Nella dodicesima edizione del Global Information Technology Report stilato dal World Economic Forum , l’impatto generato dalla proliferazione delle tecnologie ICT sulla crescita economica e l’occupazione in 144 paesi del mondo. Nell’era delle iperconnessioni, il Networked Readiness Index (NRI) ha aggiornato il livello di preparazione delle varie economie globali per lo sfruttamento dell’Information Technology (IT) nello sviluppo di benessere e competitività nazionale.
L’edizione di quest’anno ha visto trionfare ancora una volta i paesi del Nord Europa, affidando la guida dell’innovazione alla Finlandia, seguita da Singapore e dalla Svezia al terzo gradino del podio. Nella top ten dell’indice NRI sono incluse la Norvegia e la Svizzera, con gli Stati Uniti e Taiwan agli ultimi due posti tra i primi dieci. L’ Italia è rimasta in fondo , in 50esima posizione dietro altri paesi dell’area mediterranea come Spagna e Malta.
Il report stilato dal WEF ha impietosamente denunciato una forte spaccatura tra quei paesi in grado di investire significativamente nelle infrastrutture di rete – accelerando sulla banda larga e procedendo spediti sul sentiero dell’integrazione tra aziende e servizi digitali – e quelle nazioni che restano inevitabilmente indietro per mancanza di fondi o per visioni poco accorte del “futuro iperconnesso”.
“In Europa, l’indice rivela una profonda divisione tra le economie del Nord e gli altri paesi, che è preoccupante – si legge nel report – Non basta migliorare l’accesso alle tecnologie, bisogna creare migliori condizioni per le imprese e l’innovazione”. Stando ai dati snocciolati nell’ultima edizione, le attività legate alla digitalizzazione di PA o imprese ha portato ad un aumento quantificabile in 193 miliardi di dollari nel Prodotto Interno Lordo (PIL) mondiale .
Secondo il Global Information Technology Report del 2013, un aumento del 10 per cento nell’indice di digitalizzazione di un paese porterebbe ad una crescita dello 0,75 per cento nel PIL pro-capite , oltre che ad una diminuzione nel livello di disoccupazione pari all’1,02 per cento . Per dirla con gli inglesi, mind the digital gap .
Mauro Vecchio
-
ma questi li pagano
per dire ste m1nchiate?!?i pc non vendono perchè sono abbastanza potenti da non doverli più cambiare spesso come in passato, siamo in piena crisi e la gente compra molto meno volentieri e per quello che fa la maggior parte della gente i tablet sono più che adeguati e comodi... mi sembra talmente evidente...orcoipodMah...
Secondo me qualcuno ci marcia, con queste affermazioni.Le aziende non possono certo usare i tablet, per il lavoro di ufficio in postazione fissa (da Office/LibreOffice ad Autocad a Photoshop/Gimp ecc.), e a casa, ma qui parlo per me e per quelli che conosco, c'è una bella differenza ad usare uno schermino da 7/10 pollici contro uno da 21/24, per non parlare dell'ergonomia delle finestre aperte contemporaneamente.Quest'ultimo punto è stato, sempre per me, uno dei motivi del fallimento di Windows 8, che con le poverelle "app" a tutto schermo ha sommato gli svantaggi dei tablet con gli svantaggi dei PC fissi.PriamoRe: Mah...
L'unico tablet che mi ha fatto pensare "questo potrebbe essere una valida alternativa" è lo Slate 7 di Samsung con su w7.Dotato di docking station/tastiera bluetooth e mouse, diventa un buon terminale da scrivania, ovviamente sarebbe più comodo collegato ad uno schermo.Il prezzo? Lo stesso con cui riuscirei a farmi un pc fisso 2 volte più potente. 1700 + costo docking/tastiera (100 probabilmente)se ci aggiungi anche uno schermo da 22'' da scrivania vedi che il prezzo sale ancora.Però il terminale è figo e w7 ci gira beneJoshthemajorRe: Mah...
Invece negli USA è pieno di aziende, ospedali, manager, scuole che usano iPad. Che fa fare più cose e più velocemente. Informati meglio perché ti assicuro che ci sono molte società che lo usano. Io stesso negli stati uniti sono stato in una azienda molto grossa dove usano una app ad hoc fatta da loro internamente (che quindi non trovi su AppStore) e mi dicevano che hanno acquistato 25 iPad che usano i loro dipendenti. I PC hanno tenuto quelli che avevano e due postazioni le hanno liberate. Ora per il 90% del tempo usano iPad. Per il gestionale usano i pochi pc rimasti.Protocollo NoveRe: Mah...
- Scritto da: Protocollo Nove> Invece negli USA è pieno di aziende, ospedali,> manager, scuole che usano iPad. Che fa fare più> cose e più velocemente. Informati meglio perché> ti assicuro che ci sono molte società che lo> usano.> > > Io stesso negli stati uniti sono stato in una> azienda molto grossa dove usano una app ad hoc> fatta da loro internamente (che quindi non trovi> su AppStore) e mi dicevano che hanno acquistato> 25 iPad che usano i loro dipendenti. I PC hanno> tenuto quelli che avevano e due postazioni le> hanno liberate. Ora per il 90% del tempo usano> iPad. Per il gestionale usano i pochi pc> rimasti.Ne sono convinto anch'io che possa rimpiazzare il 90% delle cose che si fanno e ti permette di farlo spostandosi all'interno dell'edificio senza passare dalla carta..Mi chiedo solo che politica abbia apple se voglio istallare una mia applicazione sulle sue macchine. Posso farlo senza chiavi?TuttoaSaldoRe: Mah...
AirwatchJoshthemajorRe: Mah...
- Scritto da: TuttoaSaldo> Mi chiedo solo che politica abbia apple se voglio> istallare una mia applicazione sulle sue> macchine. Posso farlo senza> chiavi?Certo che no!Come e' chiaramente scritto in arabo e cinese mandarino, usando un font di dimensione 4, color grigio chiarissimo su sfondo bianco scuro, dice: Io sono l'iPad, non avrai altro tablet all'infuori di me,onora apple, preferibilmente in dollari,potrai usarmi finche' apple vorra',non ti faro' commettere atti impuri,non desiderare app d'altri...panda rossaRe: Mah...
Anche nella mia azienda si usano, possono farci tutto ma non ci fanno niente, il laptop nella docking station è più comodo e veloce.JoshthemajorRe: Mah...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)balle :DSgabbioIMHO la verità è..
Il fatto che i PC vendano di meno è un dato di fatto, ok. Ma che la colpa sia di W8 a me sembra una stupidaggine.Non penso che la gente arrivi a pensare "Volevo comprarmi un portatile da 1200, poi ho visto che come os integrato aveva windows 8 quindi mi tengo il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro un tablet"Secondo me tutti quelli che al posto di comprare un PC finiscono per comprare un tablet rimarrano più o meno consciamente delusi (windows 7, 8 iOS o sistema operativo che sia).La differenza è ancora molta.JoshthemajorRe: IMHO la verità è..
Windows 8 ha dato un suo contributo a dire il vero. I suoi stravolgimenti per cercare di far da ponte dal mondo dei PC e quelli dei Tablet frena non poco le vendite, sopratutto per gente che viene da XP. Win 8 non sta piacendo nemmeno a moltissimi utenti windows, fai un pò tu. Microsoft doveva sfruttare la popolarità di 7 ancora un pòSgabbioRe: IMHO la verità è..
Mah, io resto dell'idea che, è vero, la metro fa schifo, così come non mi piaceva su smartphone non mi piace su PC.Devo però dire che, se in se' l'os è migliorato...fanXXXX l'interfaccia grafica, andrò di addon/estensioni per portarla uguale a 7 e via.Ovviamente farò questo quando w7 mi andrà stretto, anche se penso che mi durerà altri 2/3 anni.JoshthemajorRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: Joshthemajor> Mah, io resto dell'idea che, è vero, la metro fa> schifo, così come non mi piaceva su smartphone> non mi piace su> PC.IDEM.> Devo però dire che, se in se' l'os è> migliorato...fanXXXX l'interfaccia grafica, andrò> di addon/estensioni per portarla uguale a 7 e> via.> Ovviamente farò questo quando w7 mi andrà> stretto, anche se penso che mi durerà altri 2/3> anni.Sinceramente i miglioramenti di 8 sono annullati da una usabilità disastrosa. Dover usare tool terzi per migliorare questo, dimostra il fallimenti di win 8, un sistema che peggio non può andare.SgabbioRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: Sgabbio> Windows 8 ha dato un suo contributo a dire il> vero. I suoi stravolgimenti per cercare di far> da ponte dal mondo dei PC e quelli dei Tablet> frena non poco le vendite, sopratutto per gente> che viene da XP. Win 8 non sta piacendo nemmeno> a moltissimi utenti windows, fai un pò tu. > Microsoft doveva sfruttare la popolarità di 7> ancora un> pòIl punto è che hanno voluto fare il ponte con il pilastro da una parte sola: dalla parte tablet, nel mondo Windows, c'è sempre stato il vuoto pneumatico.ruppoloRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: Joshthemajor> Il fatto che i PC vendano di meno è un dato di> fatto, ok. Ma che la colpa sia di W8 a me sembra> una> stupidaggine.> > Non penso che la gente arrivi a pensare "Volevo> comprarmi un portatile da 1200, poi ho visto che> come os integrato aveva windows 8 quindi mi tengo> il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro un> tablet"> > Secondo me tutti quelli che al posto di comprare> un PC finiscono per comprare un tablet rimarrano> più o meno consciamente delusi (windows 7, 8 iOS> o sistema operativo che> sia).> > La differenza è ancora molta.Sono d'accordo.Sono possessore di portatili, di Mac e di table Samsung, quindi, al di là della marca, con il tablet sinceramente, almeno per come sono abituato io, non ci faccio molto.Anzi poco.Potenza di calcolo scarsa per farci qualcosa di serio (a parte app stupide e giochini).Viene snobbato anche da mia figlia di 4 anni che preferisce il pc (Linux tra le altre cose).Più reattivo. :)Il mercato PC sta reagendo male per il semplice motivo che l'interfaccia di win 8 è una tristezza assoluta e non è stata richiesta da nessuno.Teniamo presente anche della larga fetta dei pc ad uso lavorativo.Certo l'utilizzo casalingo è una bella fetta di mercato, ma anche la parte relativa alle aziende, special modo alle nostre latitudini è molto forte.Quindi l'impatto negativo di win 8 si fa sentire anche per questo motivo.Comunque situazione interessante.Spero a questo punto che i sistemi *nix se ne avvantaggino in modo significativo e spero duraturo come avrebbe dovuto essere da tempo.. . .Re: IMHO la verità è..
- Scritto da: Joshthemajor> Non penso che la gente arrivi a pensare "Volevo> comprarmi un portatile da 1200, poi ho visto che> come os integrato aveva windows 8 quindi mi tengo> il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro un> tablet"Non faccio statistica, però l'idea di trovarmi windows 8 sul PC un po' mi trattiene dal procedere all'acquisto.FDGRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Joshthemajor> > > Non penso che la gente arrivi a pensare> "Volevo> > comprarmi un portatile da 1200, poi ho> visto> che> > come os integrato aveva windows 8 quindi mi> tengo> > il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro> un> > tablet"> > Non faccio statistica, però l'idea di trovarmi> windows 8 sul PC un po' mi trattiene dal> procedere> all'acquisto.Ma come, c'è Ubuntu li che ti aspetta.O no.maxsixRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: maxsix> Ma come, c'è Ubuntu li che ti aspetta.> > O no.Ti scrivo da un MacBook Pro. Il PC lo userei per cazzeggio videoludico... no, ti prego, non tirarmi in ballo la storia delle console.FDGRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: Joshthemajor> Il fatto che i PC vendano di meno è un dato di> fatto, ok. Ma che la colpa sia di W8 a me sembra> una> stupidaggine.> > Non penso che la gente arrivi a pensare "Volevo> comprarmi un portatile da 1200, poi ho visto che> come os integrato aveva windows 8 quindi mi tengo> il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro un> tablet"> > Secondo me tutti quelli che al posto di comprare> un PC finiscono per comprare un tablet rimarrano> più o meno consciamente delusi (windows 7, 8 iOS> o sistema operativo che> sia).> > La differenza è ancora molta.i vecchi computer (tipo dal 2006) vanno più che bene ancora adesso, se uno vuole uno sfizio si compra il tablet (che come prestazioni è fermo a un pc del 2005)bancaiRe: IMHO la verità è..
- Scritto da: Joshthemajor> Il fatto che i PC vendano di meno è un dato di> fatto, ok. Ma che la colpa sia di W8 a me sembra> Non penso che la gente arrivi a pensare "Volevo> comprarmi un portatile da 1200, poi ho visto che> come os integrato aveva windows 8 quindi mi tengo> il mio baracco di 10 anni fa, anzi mi compro un> tablet"invece fanno esattamente cosísi sta ripetendo il mega sucXXXXX di vistanaturalmente alla apple stanno stappando lo champagneUndertakerCerti analisti...
Certi analisti è meglio perderli che trovarli. Da chi è controllata la IDC? Dalla IDG (wow, che fantasia!). E che cosa fa la IDG, oltre all'organizzazione di eventi? Fra le altre cose aveva una divisione (ora, se ho ben capito, indipendente), che sfornava a tutto spiano manuali come "windows for dummies", "PC for dummies" "Mac Os for dummies"...Tutte cose da tenere ben presente, prima di credere ai loro dati. Bravissimi nel fare parlare di sé, non si discute. Ma le analisi di mercato sono un'altra cosa.LeguleioRe: Certi analisti...
- Scritto da: Leguleio> Certi analisti è meglio perderli che trovarli. Da> chi è controllata la IDC? Dalla IDG (wow, che> fantasia!). E che cosa fa la IDG, oltre> all'organizzazione di eventi? Fra le altre cose> aveva una divisione (ora, se ho ben capito,> indipendente), che sfornava a tutto spiano> manuali come "windows for dummies", "PC for> dummies" "Mac Os for> dummies"...> > Tutte cose da tenere ben presente, prima di> credere ai loro dati. Bravissimi nel fare parlare> di sé, non si discute. Ma le analisi di mercato> sono un'altra> cosa.tutte illazioni, dietrologie, miocuginomihadettoche. O porti prove concrete o altrimenti sono solo chiacchiere da bar. Non lo dici sempre anche tu?29 a 9, wow!attonitoRe: Certi analisti...
- Scritto da: attonito> tutte illazioni, dietrologie,> miocuginomihadettoche. Si scrive miocuggino. Cfr. Elio e le storie tese.LeguleioRe: Certi analisti...
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: attonito> > > tutte illazioni, dietrologie,> > miocuginomihadettoche. > > > Si scrive miocuggino. Cfr. Elio e le storie tese.Il mio non e' lo stesso di Elio, quello si chiama miocuggino, il mio invece, miocugino. (AXXXXX salta fuori che questo qui sa come si chiama miocugino, meglio di come lo so io, oh...)attonitoRe: Certi analisti...
> E che cosa fa la IDG, oltre all'organizzazione di eventi?Magari fa il più grande editore di informatica del mondo? È significativo che tu la senta nominare per la prima volta.Paolo T.Re: Certi analisti...
- Scritto da: Paolo T.> > E che cosa fa la IDG, oltre all'organizzazione> di> eventi? > Magari fa il più grande editore di informatica> del mondo? È significativo che tu la senta> nominare per la prima> volta.la casa editrice IDG books? L'ho nominata, rileggi il commento, ma non fa più parte del gruppo. È stata venduta a Wiley nel 2001:http://www.brandchannel.com/features_profile.asp?pr_id=465LeguleioRe: Certi analisti...
- Scritto da: Paolo T.> > E che cosa fa la IDG, oltre all'organizzazione> di> eventi?> > Magari fa il più grande editore di informatica> del mondo? È significativo che tu la senta> nominare per la prima> volta.Gli editori sono tutti parassiti.Scompariranno soppiantati dall'autoproduzione e dagli epub aggratis.panda rossaIl PC è morto
Oramai l'han capito anche i sassi e probabilmente anche Maruccia.Ora il motivare questo fatto con l'insucXXXXX di windows 8 (che ricordiamo viene venduto di serie sui PC di nuova installazione come i precedenti) è una pura follia del tipo è nato prima l'uovo o la gallina.La gente non compra più i PC per il semplice fatto che non serve. Che abbia windows 8, ubuntu o altro.E, se serve, ci sono i tablet.maxsixRe: Il PC è morto
I tablet... comodi come un palo nel XXXX.Puoi farci tutto ma nessuno ci fa niente. Diciamocelo, ci guardi le mail, ci cazzeggi su internet e ci giochi, sicuramente non ti metti a creare documenti di testo a suon di ditate.In azienda ho configurato iPads per l'acXXXXX a share di rete (vanno che è una bomba), poi però quando fai aprire dei file excel hanno parecchi problemi (crash ed incompatibilità), ho provato 4/5 versioni free ed una a pagamento, stessi problemi.JoshthemajorRe: Il PC è morto
- Scritto da: Joshthemajor> I tablet... comodi come un palo nel XXXX.Non direi, comunque.> Puoi farci tutto ma nessuno ci fa niente.> Diciamocelo, ci guardi le mail, ci cazzeggi su> internet e ci giochi, sicuramente non ti metti a> creare documenti di testo a suon di> ditate.> Esistono le docking station apposta.> In azienda ho configurato iPads per l'acXXXXX a> share di rete (vanno che è una bomba), poi però> quando fai aprire dei file excel hanno parecchi> problemi (crash ed incompatibilità), ho provato> 4/5 versioni free ed una a pagamento, stessi> problemi.Hai capito perchè esistono i Surface e perchè M$ sta facendo di tutto per ritardare l'uscita annunciata di Office per iOS e Android.Brau'maxsixRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Joshthemajor> > I tablet... comodi come un palo nel XXXX.> > Non direi, comunque.Dici cosi' perche' hai il XXXX spanato da precedenti incursioni.panda rossaRe: Il PC è morto
> Esistono le docking station apposta.Ok, su ipad però non posso attaccarci un mouse e devono comunque ditare o tabbare.JoshthemajorRe: Il PC è morto
Esistono le docking station apposta ? Che bello cosi sei legato da acXXXXXri con porta proprietaria che costano il triplo ? W I TABLER :(SgabbioRe: Il PC è morto
> Esistono le docking station apposta.Mah, basta una tastiera bluetooth.> Hai capito perchè esistono i Surface e perchè M$> sta facendo di tutto per ritardare l'uscita> annunciata di Office per iOS e Android.La strategia non sembra funzionare. A quanto pare, la gente si sta invece accorgendo che è meglio usare iWork e dimenticarsi delle astruserie Microsoft.Paolo T.Re: Il PC è morto
- Scritto da: Joshthemajor> I tablet... comodi come un palo nel XXXX.> Puoi farci tutto ma nessuno ci fa niente.> Diciamocelo, ci guardi le mail, ci cazzeggi su> internet e ci giochi, sicuramente non ti metti a> creare documenti di testo a suon di> ditate.esatto, quindi come dire... ci fai il 99% delle cose che l'utente medio fa col computer.Quando devi creare un documento di testo, va bene l'unico pc fisso di casa. Morale: famiglia padre, madre e 2 figli nel 2005: un fisso e tre PC portatili, stessa famiglia nel 2013: un fisso e tre tablet. Totale: 75% in meno di pc.> In azienda ho configurato iPads per l'acXXXXX a> share di rete (vanno che è una bomba), poi però> quando fai aprire dei file excel hanno parecchi> problemi (crash ed incompatibilità), ho provato> 4/5 versioni free ed una a pagamento, stessi> problemi.vero, vero, ma si parla di mercato consumer, non aziendale. Nessuno vede il tablet come sostituto del PC, semplicemente il 90% degli utenti consumer che negli ultimi anni hanno acquistato un notebook lo usavano solo per le attività base (posta, internet, social network, home banking, ascoltare musica, riguardare le foto e cose così). Il notebook offre molte più possibilità, che semplicemente la maggior parte degli utenti non sfrutta. Finché era l'unico dispositivo esistente per l'informatica personale non c'era alternativa, ma adesso che il tablet costituisce uno strumento più snello, semplice da usare e da mantenere, beh, perché quegli utenti dovrebbero comprare un PC? Per la fetta di utenti che deve scrivere un documento word ogni tanto e stamparlo, beh, basta un fisso in casa, anche con una versione di windows vecchia.il signor rossiRe: Il PC è morto
Resto dell'idea che... sono a casa, mi metto sulla comoda sedia della mia scrivania e con i miei due comodi schermi in coppia navigo, gioco, mi ammazzo di XXXXX e quante altre cose in totale comodità.Poi io sono un caso a parte, la televisione non la guardo, al massimo vado in streaming sull'altro schermo mentre faccio altre cose sul primario.Docking station per il tablet? Magari, quanti utenti medi lo farebbero? Mooolto pochi.JoshthemajorRe: Il PC è morto
Io aspetto un telefono con os ubuntu che si possa collegare a qualsiasi schermo e tv di ogni forma e dimensione e che diventi anche tablet un po come il padfone ma con ubuntu e vedrete che botto! Siamo nell'era All inclusive...DarkoRe: Il PC è morto
Prova ad usare app x iPad "CloudOn" oppure "OnLive Desktop" sono quasi come MSoffice per PC. Peccato che non si puo usare il mouse!!Zeta ErreRe: Il PC è morto
- Scritto da: Zeta Erre> Prova ad usare app x iPad "CloudOn" oppure> "OnLive Desktop" sono quasi come MSoffice per PC.> Peccato che non si puo usare il> mouse!!i tablet si usano poco stando seduti a una scrivania e solo lì potresti usare un mouse...Se sei a una scrivania hai anche un computerpietroRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.verissimo. è anche vero quanto sostenuto in un commento poco sopra, ovvero che i pc (e laptop) di qualche anno fa (un core2duo basta ancora oggi!) reggono tranquillamente il passo.windows 8 non è la causa quindi, a mio personale avviso è solo un deterrente a non cambiare sistema e vale solo per chi ha provato e non digerisce w8, ma non è un ragionamento che il più classico utente medio si faccia prima di andare dal grossista di turno a cercare una macchina nuova, semplicemente gli basta ciò che ha.la verità è che semplicemente i consumatori si sono spostati su tablet/smartphone, non hanno bisogno di un computer, nè tantomeno vogliono la complessità intrinseca di quelle macchine, al consumatore serve solo un device in grado di accedere ai servizi offerti dalla rete, è lei la vera killer del pc.VindicatorRe: Il PC è morto
e solo una moda passeggera.SgabbioRe: Il PC è morto
- Scritto da: Sgabbio> e solo una moda passeggera.se non sbaglio, un certo Bill Gates disse la stessa cosa di Internet... ;-)il signor rossiRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> Oramai l'han capito anche i sassi e probabilmente> anche> Maruccia.> > Ora il motivare questo fatto con l'insucXXXXX di> windows 8 (che ricordiamo viene venduto di serie> sui PC di nuova installazione come i precedenti)> è una pura follia del tipo è nato prima l'uovo o> la> gallina.> > La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.> > Che abbia windows 8, ubuntu o altro.> > E, se serve, ci sono i tablet.Perchè apple ha parlato di era "POST PC", se diceva "I PC SARANNO UNA PARTE FONDAMENTALE PER GLI ICOSI", avevi un opinione di versa.Non è che il PC non serve più, semplicemente a parte per pochissime applicazioni, non serve più cambiarlo ad ogni starnuto, si è raggiunti una potenza di calcolo tale che è si cambia solo se HW si rompe.Comunque Windows 8 ha dato di suoi, visto che l'interfaccia e paradigmi inadatti al DESKTOP, vengono messi a forza sui computer nuovi. Se fossi in microsoft, metterei insieme a windows 8 pure il 7, e dare agli utenti la scelta dei due OS, visto che il predeXXXXXre è molto apprezzato.SgabbioRe: Il PC è morto
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: maxsix> > Oramai l'han capito anche i sassi e> probabilmente> > anche> > Maruccia.> > > > Ora il motivare questo fatto con l'insucXXXXX di> > windows 8 (che ricordiamo viene venduto di serie> > sui PC di nuova installazione come i precedenti)> > è una pura follia del tipo è nato prima l'uovo o> > la> > gallina.> > > > La gente non compra più i PC per il semplice> > fatto che non serve.> > > > Che abbia windows 8, ubuntu o altro.> > > > E, se serve, ci sono i tablet.> > Perchè apple ha parlato di era "POST PC", se> diceva "I PC SARANNO UNA PARTE FONDAMENTALE PER> GLI ICOSI", avevi un opinione di> versa.> Da sviluppatore reale ti direi che stai dicendo una massa di cagate, al solito.Ma vabbo.> Non è che il PC non serve più, semplicemente a> parte per pochissime applicazioni, non serve più> cambiarlo ad ogni starnuto, si è raggiunti una> potenza di calcolo tale che è si cambia solo se> HW si> rompe.> Stiamo dicendo la stessa cosa qui.> Comunque Windows 8 ha dato di suoi, visto che> l'interfaccia e paradigmi inadatti al DESKTOP,> vengono messi a forza sui computer nuovi. Se> fossi in microsoft, metterei insieme a windows 8> pure il 7, e dare agli utenti la scelta dei due> OS, visto che il predeXXXXXre è molto> apprezzato.Ok, sgabbio. Ora ti faccio riflettere su una cosa.Per quale motivo i vari produttori non alzano una bandiera del tipo:"abbiamo richieste esorbitanti ma gli ordini non sono confermati per colpa di win 8. Stiamo, dove possiamo, provvedendo a fornire win 7". Diciamo sul tono dei tempi di Vista e Win XP.Oggi i produttori (o meglio IDC) con cali a doppia cifra alzano la bandiera dicendo "non vendiamo per colpa di win 8". Capisci che è il bue che da dal cornuto all'asino?Il PC non vende semplicemente perchè non c'è domanda.PuntoNon servono tante elucubrazioni mentali.maxsixRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> Da sviluppatore reale ti direi che stai dicendo> una massa di cagate, al> solito.> Ma vabbo.Tu sei un apple brainless, l'hai dimostrato più volte postando qui, se apple diceva l'opposto, sostenevi tale affermazione fino alla morte.> Stiamo dicendo la stessa cosa qui.No, tu stai dicendo che il PC NON SERVE PIU' io ho detto che la gente cambia ormai il PC solo quando serve veramente, come vedi sono due cose MOLTO DIVERSE.IL PC è come l'automobile ormai, l'ho cambi solo quando sei costretto (almeno che non sei un odi quelli che aggiorna il pc dopo tot tempo).> > Ok, sgabbio. Ora ti faccio riflettere su una cosa.> Per quale motivo i vari produttori non alzano una> bandiera del> tipo:> "abbiamo richieste esorbitanti ma gli ordini non> sono confermati per colpa di win 8. Stiamo, dove> possiamo, provvedendo a fornire win 7". Diciamo> sul tono dei tempi di Vista e Win> XP.Perchè è microsoft che tiene per le palle quel mercato, infatti se non sei, moltissimi produttori ai tempi di vista non ti facevano fare ne il Downgrape a xp, e cercavano di non fornire i driver per quest'ultimo, che ti dovevi cercar tu a manina, visto che microsoft ordino di far cessare XP di vivere, per vista.Questo è sempre stato un problema del mercato degli assemblati, ovvero la soffocante presenza di microsoft, che impone politiche mafiose.Per questo microsoft dovrebbe cercare di non buttar via 7.> Oggi i produttori (o meglio IDC) con cali a> doppia cifra alzano la bandiera dicendo "non> vendiamo per colpa di win 8". Capisci che è il> bue che da dal cornuto> all'asino?Ma è in parte vero: Windows 8 per via dei suoi gravi problemi di usabilità, frena di botto gli acquisti, se microsoft non fosse ottusa, avrebbe già fatto un bel aggiornamento corposo, che cambiava i macchinismi odiati di win 8.> Il PC non vende semplicemente perchè non c'è> domanda.> Punto> Non servono tante elucubrazioni mentali.E qui sbagli, ma è il dio apple che ti fa pensare ciò.Poi ci dimentichiamo che siamo pure in crisi economica.SgabbioRe: Il PC è morto
Giusto, il PC è morto. Anche i videogiochi su PC sono morti. Dal 1999 o giù di lì, se ricordo bene :-PAlfonso MarucciaRe: Il PC è morto
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Giusto, il PC è morto. Anche i videogiochi su PC> sono morti. Dal 1999 o giù di lì, se ricordo bene> :-PDal 2001, per la precisione.Ma sai com'è, gli zombi sembrano vivi...ruppoloRe: Il PC è morto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Giusto, il PC è morto. Anche i videogiochi> su> PC> > sono morti. Dal 1999 o giù di lì, se ricordo> bene> > :-P> > Dal 2001, per la precisione.> > Ma sai com'è, gli zombi sembrano vivi...Steam e valve, avrebbero qualcosa da ridire.SgabbioRe: Il PC è morto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Alfonso Maruccia> > Giusto, il PC è morto. Anche i videogiochi> su> PC> > sono morti. Dal 1999 o giù di lì, se ricordo> bene> > :-P> > Dal 2001, per la precisione.> > Ma sai com'è, gli zombi sembrano vivi...Come te?lolRe: Il PC è morto
Il PC é morto quando hai iniziato a fare "giornalismo informatico". :Daphex_twinRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> Oramai l'han capito anche i sassi e probabilmente> anche> Maruccia.> > Ora il motivare questo fatto con l'insucXXXXX di> windows 8 (che ricordiamo viene venduto di serie> sui PC di nuova installazione come i precedenti)> è una pura follia del tipo è nato prima l'uovo o> la> gallina.> > La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.> > Che abbia windows 8, ubuntu o altro.> > E, se serve, ci sono i tablet.Be facciamo così.Voi tenetevi pure i tablet (tanto per quello che ci dovete fare, e cioè nulla, va bene), io continuo con i pc.Pensa che li snobba pure mia figlia di 4 anni e questo la dice lunga anche sull'intelligenza.Un po' come quelli che guidano i SUV.L'ha usato per un pò, poi si è stufata ed è passata al pc con Ubuntu tra l'altro.Più veloce dice lei... e be ci credo. :)Imparate dai giovani va... ;). . .Re: Il PC è morto
- Scritto da: . . .> Be facciamo così.> Voi tenetevi pure i tablet (tanto per quello che> ci dovete fare, e cioè nulla, va bene), io> continuo con i> pc.Finchè li produrranno. ;)> Pensa che li snobba pure mia figlia di 4 anni e> questo la dice lunga anche> sull'intelligenza.Vedrai che quando andrà a scuola cambierà idea. ;)> L'ha usato per un pò, poi si è stufata ed è> passata al pc con Ubuntu tra> l'altro.Appunto. Aspetta che vada a scuola. ;)> Imparate dai giovani va... ;)I giovani imparano dal mercato, come è giusto che sia. ;)Feet on the GroundRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.non "la gente" ma semmai le stesse persone a cui un pc non serve oggi come non serviva neanche ieri... > E, se serve, ci sono i tablet.i tablet come *tutti* i dispositivi del genere non servono a nulla, se non a permettere a molti (iDioti) di continuare a fare il nulla che già facevano prima (e per cui non necessitano nenache del pc): cazzeggiare con i "social" network, guardare qualche pornazzo, leggere qualche pettegolezzo...se serve (per lavorare, per studiare, o per un qualsiasi altro uso "vero") ci sono i pc... anche se, ed è solo questo è il punto, i pc generalisti non piacciono, per varie e diverse ragioni, ai parassiti del copyright e ai vari "servizi" di controllo e repressione socialemr. noRe: Il PC è morto
Un pò complottista, ma plausibile.SgabbioRe: Il PC è morto
Come puoi sviluppare un'app in java (per il tuo tablet) senza un PC??Non puoi creare software con le dita.chenajaRe: Il PC è morto
Giusto. Infatti nella mia azienda abbiamo quattrocento persone che sviluppano pagine web su iPAD. > La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.> > Che abbia windows 8, ubuntu o altro.> > E, se serve, ci sono i tablet.Io noRe: Il PC è morto
- Scritto da: maxsix> Oramai l'han capito anche i sassi e probabilmente> anche> Maruccia.> > Ora il motivare questo fatto con l'insucXXXXX di> windows 8 (che ricordiamo viene venduto di serie> sui PC di nuova installazione come i precedenti)> è una pura follia del tipo è nato prima l'uovo o> la> gallina.> > La gente non compra più i PC per il semplice> fatto che non serve.> > Che abbia windows 8, ubuntu o altro.> > E, se serve, ci sono i tablet.Certo, oramai i PC con Windows hanno i decenni contati.I successivi a dipartire saranno i PC con MacOS...FunzSteve Jobs aveva ragione
Steve Jobs aveva ragione. ANCORA UNA VOLTA. I pc sono dei camion in un mondo che va verso forme di mobilità più snelle e veloci. iPad, e tutto ciò che ne è derivato, ha innovato e sta distruggendo il mercato PC. La gente ha smartphone e magari un tablet. A cosa le serve un PC? Il PC oggi serve principalmente per lavoro. E il lavoro è una grande parte del mercato PC ma non fa la maggioranza. Chi cambia spesso PC lo fa per svago. E oggi lo svago ma anche la produttività personale è dominata da iPad. Siamo già a numeri a tre cifre per iPad. Steve Jobs aveva ragione. Non lo dico io. Lo dicono i numeri.Protocollo NoveRe: Steve Jobs aveva ragione
Prova a fare un progetto cad con Ipad!gigiRe: Steve Jobs aveva ragione
Vero ma quanta gente usa il CAD? Vedo che si parla di CAD, aziende, ecc... ma si dimentica che il mercato è l'utenza domestica.collioneRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: collione> Vero ma quanta gente usa il CAD? Vedo che si> parla di CAD, aziende, ecc... ma si dimentica che> il mercato è l'utenza> domestica.Anche per l'utenza domestica, alla lunga gli andranno stretti smartphone e tablet, viste le enorme restrizioni imposte dai vari sistemi usati per tali HW.SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: collione> Vero ma quanta gente usa il CAD? Vedo che si> parla di CAD, aziende, ecc... ma si dimentica che> il mercato è l'utenza> domestica.non solo, il vero mercato, massa dei computer sono quelli aziendali con i gestionali e al massimo un office.Tra poco queste cose si potranno fare con i tablet, i pc saranno relegati alle workstation di gamma alta.pietroRe: Steve Jobs aveva ragione
SicuramentecollioneRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!va bene, ma lo vuoi capire che sei una nicchia? mi parli di CAD!io programmo per lavoro, nemmeno esiste un'IDE o un database, devo per forza usare un pc. Ma siamo in una nicchia.voglio vedere, da qui a qualche anno (facciamo tre), quante saranno le software house e produttori hw che vorranno mantenere in piedi intere business unit dedicate a mantenere sistemi operativi, linee di produzione, r&d, tutto con spese ingenti e una fascia di mercato risicatissima, ovvero una fascia di mercato orientata solo a quelli che con il computer fanno quel "qualcosa di più" che web, email, facebook e youtube...VindicatorRe: Steve Jobs aveva ragione
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!Ovviamente per certi utilizzi verticali il PC (ma ha senso chiamarlo ancora PC?) rimarrà.Torneremo ovviamente come una volta, evoluzione più rarefatta costi x macchina più importanti.Comunque nel rispondere alla tua domanda specifica è la strada di Surface.Un tablet con OS completo che si può permettere, una volta connesso in dock, di essere un all-around, applicativi verticali inclusi.Non la condivido, ma l'idea è quella. E neppure del tutto sbagliata.maxsixRe: Steve Jobs aveva ragione
Ok, spenderemmo un botto per HW e software castrato.SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: maxsix> Un tablet con OS completo che si può permettere,> una volta connesso in dock, di essere un> all-around, applicativi verticali> inclusi.> > Non la condivido, ma l'idea è quella. E neppure> del tutto> sbagliata.Anche io credo che la direzione sarà quella.Telefono o tablet in una dock con mouse, tastiera e monitor esterno ed ecco la postazione di lavoro.VindicatorRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!Ma scherzi?Uno spende un intero stipendio per il portafrutta in vetro, e poi ci fa un progetto cad?Il computer serve per aggiornare il profilo di fessbuk in mobilita', altro che progetti cad. Che ci stanno a fare gli architetti secondo te?panda rossaRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: gigi> > Prova a fare un progetto cad con Ipad!> > Ma scherzi?> Uno spende un intero stipendio per il portafrutta> in vetro, e poi ci fa un progetto> cad?> > Il computer serve per aggiornare il profilo di> fessbuk in mobilita', altro che progetti cad. Che> ci stanno a fare gli architetti secondo> te?se funzionasse....nel caso di surface no... dato che i server m$ son o intasati un giorno si e l'altro anche...Picchiatell oRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: panda rossa> Il computer serve per aggiornare il profilo di> fessbuk in mobilita', altro che progetti cad.Anche per scrivere su P.I.FDGRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!ceeto, perchè il 99% degli utenti pc lo usano per fare CAD.SVEGLIAAAAAAAA1977Re: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!E tu prova a leggere e capire la prossima volta.FDGRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: gigi> Prova a fare un progetto cad con Ipad!Probabilmente farlo no ma modificarlo si puó fare:http://usa.autodesk.com/autocad-ws/PietroRe: Steve Jobs aveva ragione
bravo, fai un foglio excel con ipad e dimmi quanto ci metti... ma perchè la gente parla per dar fiato?Andrea KogRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Andrea Kog> bravo, fai un foglio excel con ipad e dimmi> quanto ci metti... ma perchè la gente parla per> dar> fiato?Ci metti lo stesso medesimo tempo di qualsiasi altro computer, ammesso (e non conXXXXX) che le masse facciano i fogli elettronici.ruppoloRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Andrea Kog> > bravo, fai un foglio excel con ipad e dimmi> > quanto ci metti... ma perchè la gente parla> per> > dar> > fiato?> > Ci metti lo stesso medesimo tempo di qualsiasi> altro computer, ammesso (e non conXXXXX) che le> masse facciano i fogli> elettronici.Ma che stai dicendo ?Ti mando un excel da 200 MB come è capitato a mia moglie e vediamo con il tablet che cosa riesci a fare.. . .Re: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Protocollo Nove> Steve Jobs aveva ragione. ANCORA UNA VOLTA. > > I pc sono dei camion in un mondo che va verso> forme di mobilità più snelle e veloci.> > > iPad, e tutto ciò che ne è derivato, ha innovato> e sta distruggendo il mercato PC.> > > La gente ha smartphone e magari un tablet. A cosa> le serve un PC?> > > Il PC oggi serve principalmente per lavoro. E il> lavoro è una grande parte del mercato PC ma non> fa la maggioranza.> > > Chi cambia spesso PC lo fa per svago. E oggi lo> svago ma anche la produttività personale è> dominata da iPad. Siamo già a numeri a tre cifre> per iPad.> > > Steve Jobs aveva ragione. Non lo dico io. Lo> dicono i> numeri.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Produttività personale dominata dal ipad ?????????????(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
A me piacerebbe saper quante persone accedono a PI e con quale terminale.Io ci accedo con il mi Dell aziendale di XXXXX ed il mio Galaxy S3 UNICAMENTE per leggere risposte a commenti.JoshthemajorRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Joshthemajor> A me piacerebbe saper quante persone accedono a> PI e con quale> terminale.> > Io ci accedo con il mi Dell aziendale di XXXXX ed> il mio Galaxy S3 UNICAMENTE per leggere risposte> a> commenti.Certo pochi, visto che PI è uno dei TANTI SITI che sono poco amichevoli con i dispositivi mobili.SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
Giusto, fanXXXX i dispositivi mobile!XDJoshthemajorRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Sgabbio>> Certo pochi, visto che PI è uno dei TANTI SITI <i> FATTI MALISSIMO E GESTITI DA INCOMPETENTI </i> > che sono poco amichevoli con i dispositivi> mobili.Fixed it for you.Feet on the GroundRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Joshthemajor> A me piacerebbe saper quante persone accedono a> PI e con quale> terminale.> > Io ci accedo con il mi Dell aziendale di XXXXX ed> il mio Galaxy S3 UNICAMENTE per leggere risposte> a> commenti.Questo perché hai un S3, ovvero un android.ruppoloRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Joshthemajor> > A me piacerebbe saper quante persone> accedono> a> > PI e con quale> > terminale.> > > > Io ci accedo con il mi Dell aziendale di> XXXXX> ed> > il mio Galaxy S3 UNICAMENTE per leggere> risposte> > a> > commenti.> > Questo perché hai un S3, ovvero un android.Anche su ios si vede uno schifo pi.SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
SI perchè sono un android fanboy e mi rotolo nel fango...NO, uso l'S3 perchè l'ho ricevuto aggratis, sino gennaio utilizzavo l'iPhone 4, anche questo aggratis ed anche questo lo usavo esclusivamente per lettura commenti/articoli. Ora dimmi che dovevo rimanere all'iphone 4 ed instituiamo una gara di ipocrisia acrobatica.Se vuoi un paragone, swiftkey batte la tastiera di iOS di 3 lunghezze (se proprio fossi costretto ad usarlo per scrivere)JoshthemajorRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Joshthemajor> A me piacerebbe saper quante persone accedono a> PI e con quale terminale.Hai mai visto PI in versione mobile? :DHanno un sito che è rimasto agli standard tecnologici del 2001. Guardati il sorgente di questa pagina :DFDGRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: FDG> Guardati il sorgente di> questa pagina> :DQuale pagina?Che io uso il forum in modalita' thread.Quell'altra che hanno introdotto dopo l'ho eliminata a livello di css di pagina perche' era una cosa inusabile...panda rossaRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Protocollo Nove> Steve Jobs aveva ragione. ANCORA UNA VOLTA. > > I pc sono dei camion in un mondo che va verso> forme di mobilità più snelle e veloci.> > > iPad, e tutto ciò che ne è derivato, ha innovato> e sta distruggendo il mercato PC.> > > La gente ha smartphone e magari un tablet. A cosa> le serve un PC?> > > Il PC oggi serve principalmente per lavoro. E il> lavoro è una grande parte del mercato PC ma non> fa la maggioranza.> > > Chi cambia spesso PC lo fa per svago. E oggi lo> svago ma anche la produttività personale è> dominata da iPad. Siamo già a numeri a tre cifre> per iPad.> > > Steve Jobs aveva ragione. Non lo dico io. Lo> dicono i> numeri.tutto giusto, se sostituisci "iPad" con "tablet". ;-)il signor rossiRe: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Protocollo Nove> > Steve Jobs aveva ragione. ANCORA UNA VOLTA. > > > > I pc sono dei camion in un mondo che va verso> > forme di mobilità più snelle e veloci.> > > > > > iPad, e tutto ciò che ne è derivato, ha innovato> > e sta distruggendo il mercato PC.> > > > > > La gente ha smartphone e magari un tablet. A> cosa> > le serve un PC?> > > > > > Il PC oggi serve principalmente per lavoro. E il> > lavoro è una grande parte del mercato PC ma non> > fa la maggioranza.> > > > > > Chi cambia spesso PC lo fa per svago. E oggi lo> > svago ma anche la produttività personale è> > dominata da iPad. Siamo già a numeri a tre cifre> > per iPad.> > > > > > Steve Jobs aveva ragione. Non lo dico io. Lo> > dicono i> > numeri.> > tutto giusto, se sostituisci "iPad" con "tablet".> ;-)No no, l'era post-pc è iPad, non "tablet". Ai tablet manca totalmente il software.ruppoloRe: Steve Jobs aveva ragione
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Steve Jobs aveva ragione
Concordo pienamente.ruppoloRe: Steve Jobs aveva ragione
e come ci giochi ai first person shooter tipo fear 3 o altri con il tablet? e con quello schermo piccolo neanche a altri tipi di giochi ci puoi fare, tipo giochi di corsa col gamepad.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2013 14.40-----------------------------------------------------------user_Re: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: user_> e come ci giochi ai first person shooter tipo> fear 3 o altri con il tablet? e con quello> schermo piccolo neanche a altri tipi di giochi ci> puoi fare, tipo giochi di corsa col> gamepad.Impugni l'ipad come se fosse un volante.Per accelerare inclini in avanti, per frenare, tiri all'indietro.Una esperienza di gioco che neanche la macchinina a pedali della clementoni ti sa offrire.panda rossaRe: Steve Jobs aveva ragione
preferisco il gamepad della xbox360 su pc windows.user_Re: Steve Jobs aveva ragione
- Scritto da: Protocollo Nove> Steve Jobs aveva ragione. ANCORA UNA VOLTA. > > I pc sono dei camion in un mondo che va verso> forme di mobilità più snelle e veloci.> > > iPad, e tutto ciò che ne è derivato, ha innovato> e sta distruggendo il mercato PC.> > > La gente ha smartphone e magari un tablet. A cosa> le serve un PC?> A nulla se deve semplicemente andare su facebook e giochicchiare!> > Il PC oggi serve principalmente per lavoro. E il> lavoro è una grande parte del mercato PC ma non> fa la maggioranza.> Ecco perchè secondo me saranno i notebook a ridimensionarsi più che i desktop!> > Chi cambia spesso PC lo fa per svago. E oggi lo> svago ma anche la produttività personale è> dominata da iPad. Siamo già a numeri a tre cifre> per iPad.> > Produttività personale? Cosa ci fai con iPad la tesi? Ma fammi il piacere!Non confondere Facebook + giochini + posta elettronica con produttività!> Steve Jobs aveva ragione. Non lo dico io. Lo> dicono i> numeri.Apple è al 20% android al 71%... e apple era partita con un vantaggio di almeno tre anni... i numeri dicono che apple di questo passo rischia grosso!Enjoy with UsSono in controtendenza
Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un portatile 17.3"freedos:D... e Lenovo!il solito bene informatoRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: il solito bene informato> Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un> portatile> 17.3"> > freedos> > :D> > ... e Lenovo!SEI VECCHIIOOOOO!!!! I TABLET CASTRATI DOVE I PRODUTTORI DECIDONO COSA DEVI INSTALLARE, SONO IL FUTUROOOO!1111PS: hai un link ?SgabbioRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: Sgabbio> > SEI VECCHIIOOOOO!!!! I TABLET CASTRATI DOVE I> PRODUTTORI DECIDONO COSA DEVI INSTALLARE, SONO IL> FUTUROOOO!1111questa cosa non ha senso.ti stai prendendo gioco dei numeri, che sono lì da vedere.che il PC sia morto è un dato, non un'opinionemorto per il mercato consumer, ovviamente, ma nessuno, a cominciare da Jobs, ha mai auspicato o predetto la morte del PC come strumento di lavoro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2013 10.54-----------------------------------------------------------bertucciaRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sgabbio> > > > SEI VECCHIIOOOOO!!!! I TABLET CASTRATI DOVE I> > PRODUTTORI DECIDONO COSA DEVI INSTALLARE,> SONO> IL> > FUTUROOOO!1111> > questa cosa non ha senso.> ti stai prendendo gioco dei numeri, che sono lì> da> vedere.> > che il PC sia morto è un dato, non un'opinioneTi ricordo che siamo in crisi economica, la gente non spende più come prima. I tablet sono solo una moda, fra qualche hanno sarà un mercato ridimensionato, come accade per i netbook. Appena la gente vorrà qualcosa di più, scoprirà a proprie spese come i tablet siano limitati.> morto per il mercato consumer, ovviamente, ma> nessuno, a cominciare da Jobs, ha mai auspicato o> predetto la morte del PC come strumento di> lavoro.Ma se parlano di era "post pc" ! E poi pure qui c'è gente che si augura che si usino anche per lavoro. Parliamoci chiaro i PC a lato domestico non morirà anche perchè ti ci vedo te a fare i backup decenti di un tablet, senza :DSgabbioRe: Sono in controtendenza
morto per il mercato consumer, ovviamente, ma nessuno, a cominciare da Jobs, ha mai auspicato o predetto la morte del PC come strumento di lavoro Addirittura morto?Morto (o meglio al momento non rinnovato) per la parte utonta del mercato consumer, al massimo.Pensa solo ad esempio, a quanti hackers ovvero esperti a vario titolo, facenti parte del mercato consumer, ci sono nel mondo,NauseatoRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: il solito bene informato> > Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un> > portatile> > 17.3"> > > > freedos> > > > :D> > > > ... e Lenovo!> > SEI VECCHIIOOOOO!!!! I TABLET CASTRATI DOVE I> PRODUTTORI DECIDONO COSA DEVI INSTALLARE, SONO IL> FUTUROOOO!1111> > PS: hai un link ?D'OH!... qualcuno aveva segnalato che gli era arrivato con layout tastiera in tedesco (non indicato nella descrizione) ho un po' di paura, dovrebbe arrivarmi oggi :)(era a 688 euri)http://www.amazon.it/gp/product/B0089HXI7I/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=24114&creativeASIN=B0089HXI7I&linkCode=as2&tag=lffllinuxfree-21-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 aprile 2013 11.09-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Sono in controtendenza
Interessante, anche se però dice che hanno win 8 e win 7... :DSgabbioRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: il solito bene informato> Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un> portatile> 17.3"> > freedos> > :D> > ... e Lenovo!MirkoRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: il solito bene informato> Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un> portatile> 17.3"Siamo in due. Arrivato da una settimana (con win8) e lo utilizzo a casa per scrivere codice e quando ho voglia di un'oretta di svago per giocare call of duty.Sono vecchio e antiquato mi sa, ma io con ruzzle non mi diverto.NonsonoioRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: Nonsonoio> > Sono vecchio e antiquato mi sa, ma io con ruzzle> non mi> diverto.Hai provato angry birds? :opanda rossaRe: Sono in controtendenza
Eh, quando potrò permettermelo farò lo stesso acquisto: CPU Intel quad-core, GPU stand-alone, un fottio di RAM e uno schermo di dimensioni decenti. Poi ci installo Windows 7 e ci campo una vita, più o meno.Alfonso MarucciaRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Eh, quando potrò permettermelo farò lo stesso> acquisto: CPU Intel quad-core, GPU stand-alone,> un fottio di RAM e uno schermo di dimensioni> decenti. Poi ci installo Windows 7 e ci campo una> vita, più o> meno.Dove lo trovi questo "windows 7" da installarci sopra?panda rossaRe: Sono in controtendenza
Compro una versione OEM/Retail, uso la versione aggiornamento che ho avuto a prezzo da saldo comprando il portatile (con Vista), la scarico da BitTorrent, mi faccio l'abbonamento su TechNet. Mai avuto problemi a procurarmi un sistema operativo dal 1996 in poi :-PAlfonso MarucciaRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Eh, quando potrò permettermelo farò lo stesso> acquisto: CPU Intel quad-core, GPU stand-alone,> un fottio di RAM e uno schermo di dimensioni> decenti. Poi ci installo Windows 7 e ci campo una> vita, più o meno.gia e' un miracolo che PI non ti cacci a pedate nel XXXX due alla volta finche non diventano dispari e stai pure a lamentarti perche' prendi poco? ma ringrazia dio e bacia dove cammina annuziata, piuttosto!attonitoRe: Sono in controtendenza
- Scritto da: il solito bene informato> Qualche giorno fa su Amazon ho ordinato un> portatile> 17.3"> > freedos> > :D> > ... e Lenovo!Ma come? Stai dicendo che si trovano portatili senza Windows pre-installato? E non stanno vendendone a vagonate? Qual è la scusa di quel lenovo? Il colore è troppo scuro?nome e cognomeMorte dei pc
I pc non si vendono più perché non servono. Parliamo chiaro un tempo la gente li comprava perché nn c'era alternativa, comprava macchine sovradimensionate che nn gli servivano. Io ci lavoro con i pc e sarebbe impensabile fare il mio lavoro con un tablet, ma quanti ci lavorano con il pc? Chi fa il grosso del mercato sono i consumatori domestici che cambiano spesso non per necessità ma per moda, e la moda sono i tablet e smartphone adesso, e quelli che poi ci lavorano anche con il pc lo fanno come dipendenti di aziende che spesso cambiano i pc ogni 10 anni se va bene. L'italiano medio va su Facebook naviga un po' in rete guarda siti XXXXX e scambia ogni tanto una mail e ci guarda le foto, che se ne fa di un pc se con un tablet fa tutto questo e in più può portarlo in giro sotto braccio per fare il Figo?NicolaRe: Morte dei pc
I Tablet e smartphone al posto dei pc, sono una moda, quando l'utenza media avrà bisogno di quel qualcosa in più, tali piattaforma nello stato attuale vanno pure strette.SgabbioRe: Morte dei pc
Ma per fare cosa? Andare su Facebook? Guardare foto? La gente fa questo a casa, pochissimi smanettano o fanno lavori più professionali e se lo fanno ancora in meno lo fanno a casa.NicolaRe: Morte dei pc
- Scritto da: Nicola> Ma per fare cosa? Andare su Facebook? Guardare> foto? La gente fa questo a casa, pochissimi> smanettano o fanno lavori più professionali e se> lo fanno ancora in meno lo fanno a> casa.Povero sciocchino, proprio non hai capito, per cosa s'intende per "quel qualcosa in più"....SgabbioRe: Morte dei pc
- Scritto da: Sgabbio> I Tablet e smartphone al posto dei pc, sono una> moda, quando l'utenza media avrà bisogno di quel> qualcosa in più, tali piattaforma nello stato> attuale vanno pure> strette.Solito ciclo e riciclo.15 anni fa tutti davano già il computer per morto, la parola d'ordine era network computer, thin client e tutti i servizi che vanno nei server, o mainframe come si diceva allora, per giocare c'era già la guerra con le console.Poi invece è sucXXXXX qualcosa. E' sucXXXXX che il pc di casa improvvisamente diventò il hub dei propri media. Musica, foto, alcuni pazzi si avventuravano persino nel video digitale con dei bidoni Pentium...ed ecco che il computer riprese a crescere. Dischi sempre maggiori, proXXXXXri più veloci, memoria, etc...Buona parte di questa roba si fa oggi con un tablet medio-alto.Ora, qualcuno dei luminari qui, mi vuole gentilmente spiegare quale rivoluzione c'è all'orizzonte che possa giustificare l'idea di avere in casa un i5 con quattro core, che richiede un defrag, antivirus, che a portarlo in giro pesa 2kg, se non peggio, un anacronistico tower, zeppo di cavi, monitor esterno, tutta roba che sta lì a raccattare polvere...La verità è che non succede nulla, nel panorama pc, da ANNI. Chissà che grandi cose fate voi che non facevate anche 5 anni fa con i vostri computer.VindicatorRe: Morte dei pc
Brainless del marketing... avanti un altro.A parte che tu parli di cose che si fanno per colpa di windows, defrag anti virus ecc ecc.. Voglio vedere te, come fai i bakcup del tablet senza un pc.SgabbioRe: Morte dei pc
- Scritto da: Sgabbio> I Tablet e smartphone al posto dei pc, sono una> moda, quando l'utenza media avrà bisogno di quel> qualcosa in più, tali piattaforma nello stato> attuale vanno pure> strette.Certo, la solita moda Apple che dura trent'anni.ruppoloRe: Morte dei pc
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sgabbio> > I Tablet e smartphone al posto dei pc, sono> una> > moda, quando l'utenza media avrà bisogno di> quel> > qualcosa in più, tali piattaforma nello stato> > attuale vanno pure> > strette.> > Certo, la solita moda Apple che dura trent'anni.ipad ci sta da trent'anni ? NON LO SAPEVO :DSgabbioRe: Morte dei pc
Però Lenovo che vende Windows 7 preinstallato non fa perdite, al contrario degli altri...Meglio che Ballmer si tolga le fette di salame dagli occhi e cambi strategia commerciale, prima che non gli rimanga in mano nessuna azienda da dirigere.