Framingham (USA) – Confermando quel trend che negli ultimi anni ha visto Windows e Linux erodere quote di mercato alle piattaforme Unix, IDC ha annunciato che nel 2005 il fatturato globale generato dai server Windows ha superato , per la prima volta nella storia, quello dei server Unix. Nello stesso tempo, la quota di mercato del Pinguino è cresciuta di oltre il 20%.
Secondo l’ ultimo rapporto di IDC, nel 2005 la quota di mercato mondiale dei server Windows ha raggiunto un valore di 17,7 miliardi di dollari , crescendo su base annua del 4,7%. Il fatturato relativo ai server Unix ha invece totalizzato 17,5 miliardi di dollari , con un declino su base annua del 5,9%.
Il segmento dei server Linux ha conquistato la terza piazza con un fatturato di 5,7 miliardi di dollari e con una crescita su base annua del 20,8%, dunque sensibilmente superiore a quella dei più diretti rivali. Con queste performance il Pinguino è riuscito a mettere dietro di sé il sistema operativo z/OS di IBM, trascinato in basso dal declino del segmento mainframe.
“Gli utenti finali continuano ad utilizzare un mix di sistemi operativi nelle loro infrastrutture”, ha affermato Jean S. Bozman, vice president of Worldwide Server research di IDC. “Ciascuna piattaforma offre i suoi vantaggi in termini di workload e preferenze degli utenti, ma per quanto riguarda le applicazioni c’è una certa sovrapposizione. Sebbene il trend sia a favore dei grandi volumi, nei prossimi anni non credo ci sarà una piattaforma capace di spingerne un’altra fuori dal mercato”.
Secondo IDC, lo scorso anno l’intero mercato dei server è cresciuto del 4,4% , passando a 51,3 miliardi di dollari. A dominare il settore è IBM con una quota del 32,9%; a seguire HP con il 27,7%, Dell con il 10,3%, Sun con il 9,5%, e Fujitsu/Fujitsu Siemens con il 5,7%. Il produttore che è cresciuto di più è Dell , con il 13,3%, mentre l’unica azienda della lista che ha perso quote di mercato è Sun (-4,9%).
Se nel mercato generale HP deve accontentarsi della seconda posizione, in quello dei server x86 svetta sulle rivali con una quota del 33,4%. Da notare come la spesa di questo segmento, che lo scorso anno ha fatturato 6,8 miliardi di dollari, sia già rappresentata per il 78,8% da sistemi x86-64 .
-
non sono d'accordo
scusate, ma se non vi va il sim-lock prendetevela sbloccata ,pagando di piu !gli sconti ovviamente devono essere recuperati da qualche parte dal gestore no?L.AnonimoRe: non sono d'accordo
- Scritto da: Anonimo> scusate, ma se non vi va il sim-lock prendetevela> sbloccata ,pagando di piu !> > gli sconti ovviamente devono essere recuperati da> qualche parte dal gestore no?> > L.Ma chi se ne frega di tutte ste cazzate...(troll)AnonimoFine del far west
Finalmente una regolamentazione che obbliga gli operatori alla trasparenza e permette di fornire terminali a basso costo come succede da anni in europa.Vorrei ricordare a tutti quelli che si scaglieranno contro questa sentenza che senza il sim look il consumatore avrebbe solo meno possibilità di scelta.Adesso l'utente può scegliere se pagare LUI il teminale e utilizzarlo come meglio credere o se sfruttare i contributi degli operatori. nel resto d'europa è da 10 anni che il consumatore può scegliere che strada intraprendere. In italia questa scelta era negata per colpa dei troppi furbi che prendono telefoni del valore commerciale di 500 euro a 1/5 o 1/10 e poi vogliono cambiare operatore.Giacks3dRe: non sono d'accordo
Problemi del gestore: troppo comodo giocare sulla poca chiarezza tra vendita e comodato(prima è vendita,poi è comodato,poi le clausole prima dell'acquisto non le vede nessuno...).Si comincia a non poterne più di leggi fatte sempre e solo per tutelare le aziende.AnonimoRe: non sono d'accordo
Sarà, ma questa soluzione, sindacabile forse nella durata, non mi pare malvagia nel principio.Una sorta di restrizione in cambio di uno sconto sull'acquisto del telefonino che POI resterà tuo. Il problema è semmai che un italiano medio in 18 mesi ne cambia tre di telefonini.Se inoltre la tariffa di sblocco al termine dei 9 mesi è calcolata in percentuale sullo sconto ottenuto al momento dell'acquisto...non basterà alla TRE dichiarare un prezzo di vendita altissimo per far sì che la percentuale sia alta e che non ne valga la pena (per un telefono, ripeto, che ha già nove mesi di vita)?p.s. - L'importante sarebbe comunque, come in moltre altre occasioni, avere delle informazioni chiare su limitazioni e durata, non il solito font corpo 6 schiacciato fra una tetta ed un culo di una modella, e che passa sullo schermo in un nanosecondo... Du demonAnonimoRe: non sono d'accordo
TRE non informa correttamente gli utenti, lo dico perchè ne sono stato testimone più e più volte.ateicosRe: non sono d'accordo
pirlotto basta leggere quello che c'è scritto sulla confezione ed informarsi bene...ma qui vai a comprare il cellulare come se fosse un pacchetto di caramelle! Impara a leggere intanto!AnonimoLA 3 ha il diritto di bloccare le sim
infatti propone cellulari a prezzi stracciati, in virtu' di questa protezione...e straccia la concorrenzala stessa cosa' succedera' con il drm nei dvd...prezzi bassi bassi bassiecco perche' tutti noi lo sosteniamo!!!rock and trollRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
Penso valga la regola che se lo compri e quindi ti appartiene puoi farne quello che vuoi, basta che non violi altre leggi.AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: Anonimo> > Penso valga la regola che se lo compri e quindi> ti appartiene puoi farne quello che vuoi, basta> che non violi altre leggi.no, vale la regola che se lo compri accetti certe condizioni, oppure non lo compri.AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: Anonimo> no, vale la regola che se lo compri accetti certe> condizioni, oppure non lo compri.Si, certo, bravo, solo che le condizioni, tu operatore che mi vendi il telefono, me le devi SCRIVERE, altrimenti non valgono niente.RanmamezRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
> Penso valga la regola che se lo compri e quindi> ti appartiene puoi farne quello che vuoi, basta> che non violi altre leggi."Pensi"....???E il fatto che ti venga fatto FIRMARE UN CONTRATTO...pensi che valga qualcosa?Se ti leghi ad un operatore per avere uno sconto sull'acquisto del cellulare, POI DEVI accettare le clausole contrattuali che hai firmato.AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
quoto!AnonimoInutile aggeggio
Secondo la mia modesta opinione questi cellulari rappresentano il non-plus-ultra della superficialità e dell'inutilità più assoluta. Il fatto che *** abbia deciso di adottare una strategia commerciale con lo "strozzo", significa che il prodotto ha bisogno di essere imposto al pubblico e non proposto come ogni altro normalissimo telefono portatile. Questo telefono non serve a nulla, è scomodo, è ingombrante, costoso, limitato... A cosa serve?AnonimoRe: Inutile aggeggio
A figheggiareAnonimoRe: Inutile aggeggio
Compratevi un coltello.Dopo potete avere tutti i cellulari che volete. Gratis. 8)AnonimoRe: Inutile aggeggio
non sono d'accordo.In 6280 della Nokia è uno dei cellulari più piccoli che trovi in commercio e che sia dotato di un certo numero di features tecniche che mi servono per lavoro.Quanti cellulari compatti così trovi sul mercato dotati di gprs, bluethoot, irda, java midlet 2.0 (e vibracall che oramai hanno tutti)Inoltre è uno dei pochi a supportare direttamente la tecnologia push to talk, anche se per il momento in Italia è supportata solo da Tim.Inoltre come giù detto in un altro post, il 6280 è in esclusiva alla 3, spero solo fino alla fine della promozione, e quindi non mi riesce di acquistarlo fuori dalla promozione :-(:'(AnonimoRe: Inutile aggeggio
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che *** abbia deciso di adottare una> strategia commerciale con lo "strozzo", significa> che il prodotto ha bisogno di essere imposto al> pubblico e non proposto come ogni altro> normalissimo telefono portatile.complimenti, a questo non ci avevo mai pensato ma mi sa che hai colto nel segno.ps: il mio primo regalatomi usato 6-7 anni fa e' tuttora nella mia tasca quando non lo dimentico in giro, ed e' solo una rottura di scatole.AnonimoRe: Inutile aggeggio
- Scritto da: Anonimo> Secondo la mia modesta opinione questi cellulari> rappresentano il non-plus-ultra della> superficialità e dell'inutilità più assoluta. Il> fatto che *** abbia deciso di adottare una> strategia commerciale con lo "strozzo", significa> che il prodotto ha bisogno di essere imposto al> pubblico e non proposto come ogni altro> normalissimo telefono portatile. Questo telefono> non serve a nulla, è scomodo, è ingombrante,> costoso, limitato... A cosa serve?A fare il Fighetto come già detto.Io ho un normalissimo Nokia 3510 da 3 anni a cui ho affiancato (perchè regalatomi) un Sony Ericsson Z1010 della TRE (...sbloccato dopo due gg)...bene quest'ultimo è inscatolato...preferisco di gran lunga il Nokia: leggero, semplice e senza fronzoli!AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: rock and troll> infatti propone cellulari a prezzi stracciati, in> virtu' di questa protezione...e straccia la> concorrenza> > la stessa cosa' succedera' con il drm nei> dvd...prezzi bassi bassi bassi> > ecco perche' tutti noi lo sosteniamo!!!DON'T FEED THE TROLL(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)(amiga)AnonimoDiciotto mesi di agonia.
Non sono daccordo visto che diciotto mesi per un cellulare è un'eternita' divienta da museo.Una cosa che sta passando sotto banco la pubblicita' ingannevole che l'operatore tre fa .Ciao==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 1.02.24mosfetRe: Diciotto mesi di agonia.
diciotto mesi per un> cellulare è un'eternita' divienta da museo.Il mio telefonino, quindi, è vecchio di quattro eternità !Buono a sapersi !Ciao,PiwiAnonimoRe: Diciotto mesi di agonia.
- Scritto da: mosfet> Non sono daccordo visto che diciotto mesi per un> cellulare è un'eternita' divienta da museo.> Una cosa che sta passando sotto banco la> pubblicita' ingannevole che l'operatore tre fa .> Ciao> > ==================================> Modificato dall'autore il 23/02/2006 1.02.24Diventa da museo per chi fa del cellulare un culto.Chi ne fa un uso normale e/o professionale non spreca certo il tempo a correre dietro all'ultima novità...Santos-DumontRe: Diciotto mesi di agonia.
Ma che volete la botte piena e la moglie ubriaca?Secondo voi Tre il telefono ve lo regala a 50 euro perchè siete belli?Se lo andaste a comprare a negozio il telefono lo paghereste molto dipiù.AnonimoRe: Diciotto mesi di agonia.
quoto. Ma questi vogliono l'ultimo telefono uscito, lo vogliono pagare 50 euro e poi vogliono rimettere la loro scheda TIM o Vodafone. E secondo voi 3 continuerà a vendere telefoni a 50 euro?salvioRe: Diciotto mesi di agonia.
- Scritto da: Anonimo> Ma che volete la botte piena e la moglie ubriaca?> Secondo voi Tre il telefono ve lo regala a 50> euro perchè siete belli?Se lo andaste a comprare> a negozio il telefono lo paghereste molto dipiù.Ma che discorso idiota.Se tu mi regali qualcosa, poi io di quel qualcosa ci faccio quel cavolo che mi pare.Prova a regalare un anello alla tua donna dicendole "pero' in cambio devi darla solo a me!" e poi sappimi dire se riesci ancora a passare dalla porta di casa senza chinare la testa.AnonimoRe: Diciotto mesi di agonia.
> > Diventa da museo per chi fa del cellulare un> culto.> Chi ne fa un uso normale e/o professionale non> spreca certo il tempo a correre dietro all'ultima> novità...condivido.ciaopippo75Re: Diciotto mesi di agonia.
- Scritto da: mosfet> Non sono daccordo visto che diciotto mesi per un> cellulare è un'eternita' divienta da museo.Puoi sempre usarlo per fermare una porta.(troll)AnonimoRe: Diciotto mesi di agonia.
> Non sono daccordo visto che diciotto mesi per un> cellulare è un'eternita' divienta da museo.Secondo me 18 mesi sono un periodo più che giusto.Ti vendono un cellulare a bassissimo costo (se non lo regalano proprio), quindi è lecito che abbiano la possibilità di guadagnarci nei mesi successivi. Dimmi tu in sei mesi che ci guadagnano in telefonate...magari da un ragazzino.Chi vuole un cellulare non bloccato, lo compra e non rompa chi preferisce pagare meno e restare con l'operatore per più mesi.AnonimoRe: Diciotto mesi di agonia.
beh in realtà è proprio dai ragazzini che ci guadagnano di più.AnonimoAppena comprato da Vodafone.ie...
Un motorola L7 ordinato il mercoledi alle 14:30 giovedi' mattina recapitato in ufficio. Ho mandato un email al customer care e mi mandano subito il codice per sbloccarlo (tutti i telefoni venduti in irlanda sono bloccati dai rispettivi operatori) infotti ho suparato 6 anni fa la franchigia di 168Euro ricaricati che ti danno diritto allo sblocco immediato anche se comprassi 100 cellulari.I prezzi sono piu' o meno come quelli italiani comunque ogni cellulare ci sono 80 euro di ricarica gratis (a natalere erano 100) quindi se prendi un cellulare da 60 euro ci guadagni pure a cambiare cellulare.In piu' vorrei far notare che se ricarichi 20 euro te ne ricaricno 22 non come qui in italia che te ne danno 15 una differenza di ben 7 euro mi sembra una bella ladrata italiana: e' quasi il 50% in piu'!!!! E stiamo parlando sempre e solo di VodafoneAnonimoRe: Appena comprato da Vodafone.ie...
> E stiamo parlando sempre e solo> di VodafoneVodafone fa pena...fa tariffe elevate qui per guadagnare sui beoti che abitano l'Italia.Per questo dovremmo ringraziare un certo Colaninno che pur di comprare Telecom Italia ha buttato nel cesso la Omnitel, una delle più brillanti imrpese che l'Italia abbia creato da sè.Grazie a Colaninno e grazie a chi gli ha permesso quella "truffa" hai nostri danni.AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
la legge italiana stabilisce che chi acquista un bene ne diventa proprietario e può disporne e farne ciò che vuole.TRE tuttavia affitta unatantum il videofonino, solo che non informa l'utenza degli aspetti negativi di tale contratto.ateicosSe la gente avesse le OO...
...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di un telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da solo.KirisutoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Kirisuto> ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di un> telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> solo.straquoto!AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
non sono d'accordo.E' da Natale che cerco il 6280 promesso dalla Nokia per l'ultimo trimestre del 2005 e oggi scopro che la Nokia non lo commercializza in Italia (e penso in tutta Europa) per gli accordi con 3.quindi vedi tu....AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
si può sopravvivere anche senza QUEL tipo di telefonola Nokia ha deciso di perdere dei clienti? fatti suoise la gente non abboccasse ai vari "un telefonino a soli 19 euso" non ci sarebbe problemila 3 ti vende sottocosto i cellulari è ovvio e giusto che voglia guadagnarcisinceramente penso che ci siano ben altri problemi anche rimanendo nel campo telecomunicazioni che questoishitawaRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> non sono d'accordo.> E' da Natale che cerco il 6280 promesso dalla> Nokia per l'ultimo trimestre del 2005 e oggi> scopro che la Nokia non lo commercializza in> Italia (e penso in tutta Europa) per gli accordi> con 3.> quindi vedi tu....Senza abbonamento li trovi, per esempio, in Olanda:http://www.kelkoo.nl/ctl/do/search?siteSearchQuery=6280&catId=100020213&fromform=true&x=0&y=0Svezia:http://www.kelkoo.se/ctl/do/search?siteSearchQuery=6280&catId=100020213&fromform=true&x=0&y=0Danimarca:http://dk.kelkoo.com/ctl/do/search?siteSearchQuery=6280&catId=100020213&fromform=true&x=0&y=0Belgio:http://fr.kelkoo.be/ctl/do/search?siteSearchQuery=6280&catId=100020213&fromform=true&x=0&y=0e Germania:http://www.kelkoo.de/ctl/do/search?siteSearchQuery=6280&catId=100020213&fromform=true&x=0&y=0Non tutta l'Europa si mette a pecora davanti alla m.a.f.i.a. cinese e ai ricchi gerarchi del PCC (lo sai, no, chi sono i principali azionisti di T.r.e. ?)AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> non sono d'accordo.> E' da Natale che cerco il 6280 promesso dalla> Nokia per l'ultimo trimestre del 2005 e oggi> scopro che la Nokia non lo commercializza in> Italia (e penso in tutta Europa) per gli accordi> con 3.> quindi vedi tu....il 6280 è un cell di transizione, il vero cell è l'n80 che arriverà a breve, come è successo col 6680 e l'n70AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Kirisuto> ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di un> telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> solo.Daccordissimo!AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Kirisuto> ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di un> telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> solo.Bravissimo! Il problema è proprio quello. Nessuno è obbligato a firmare un contratto e credo sia del tutto legittimo da parte di un operatore cercare di legare a sè per un discreto periodo l'utente dopo avergli regalato il telefonino. Io sono uno di quelle persone: ho sottoscritto un abbonamento aziendale con la 3 pagando la bellezza di 1 ? per il mio cell. Credo che adesso mi lamentassi sarei un imbecille in malafede. Mi dà un fastidio enorme che la miriade di associazioni consumatori (a proposito come mai in Italia sono così tante? Arrivano soldini dal papà governo per caso?) si occupi di casi assurdi come questo e non faccia una gran cagnara ad esempio per il fatto che diverse importanti zone industriali non del "povero e dimenticato sud" ma del "ricco nord-est" non siano coperte da ADSL. E poi si parla di far concorrenza, di comprare italiano ecc. ecc.AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Kirisuto> ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di un> telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> solo.perfettamente d'accordo, purtroppo...........ciaoAnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: ateicos> la legge italiana stabilisce che chi acquista un> bene ne diventa proprietario e può disporne e> farne ciò che vuole.dimentichi ad ogni modo che esistono anche "limitazioni" sulla proprietà, ad es. i diritti su cosa altrui.> TRE tuttavia affitta unatantum il videofonino,> solo che non informa l'utenza degli aspetti> negativi di tale contratto.se parliamo di locazione o comodato, è ovvio che tu non possa liberamente apportare modificheAnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
Scusa, ma come sarebbe a dire che TRE non informa? C'è scritto dappertutto, e lo sanno anche i bambini ormai che i cellulari venduti da TRE sono bloccati e utilizzabili solo con le loro sim. Quando acquisti il cellulare TRE sai a cosa vai in contro.- Scritto da: ateicos> la legge italiana stabilisce che chi acquista un> bene ne diventa proprietario e può disporne e> farne ciò che vuole.> > TRE tuttavia affitta unatantum il videofonino,> solo che non informa l'utenza degli aspetti> negativi di tale contratto.DonChuckRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: rock and troll> infatti propone cellulari a prezzi stracciati, in> virtu' di questa protezione...e straccia la> concorrenza> > la stessa cosa' succedera' con il drm nei> dvd...prezzi bassi bassi bassi> > ecco perche' tutti noi lo sosteniamo!!!Ti dispiace andare a giocare un po' piu' in la' si, proprio li vicino che ci sono i tombini aperti.....LV&Pmr_setterRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
> esatto! a costo di avere tariffe pietose la > gente preferisce spender meno pur di aver > un cellulare alla moda Beh, questa la devi spiegare perché è una affermazione FALSA. La Tre, insieme a Wind, ha le tariffe che rispetto ai competitori principali sono inferiori del 40-50%. Un esempio di tariffe flat (le uniche compararibili): TIM Unica New, 19cent/minVodafone Autoricarica 19cent/min. Tre SuperTua Più: 10 cent/minWind 10: 10cen/minTre più cara??salvioRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
Prova a chiamare un cellulare 3 da un tel di rete fissa...poi mi racconti..AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
Ma scusate non credo che chianque abbia un cellulare 3 c'è l' abbia ancora bloccato, scommettiamo che la maggior parte dopo un mese dall' acquisto se lo fà sbloccare ?AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
certe che se usi TELECOM ITALIA... :s TIM gruppo TELECOM ITALIA Se usi altri carrier telefonici ... vedi che per chiamare cellulari hai stessa tariffa su tutti gli operatori!!!AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: DonChuck> Scusa, ma come sarebbe a dire che TRE non> informa? C'è scritto dappertutto, e lo sanno> anche i bambini ormai che i cellulari venduti da> TRE sono bloccati e utilizzabili solo con le loro> sim. > Quando acquisti il cellulare TRE sai a cosa vai> in contro.> > - Scritto da: ateicos> > la legge italiana stabilisce che chi acquista un> > bene ne diventa proprietario e può disporne e> > farne ciò che vuole.> > > > TRE tuttavia affitta unatantum il videofonino,> > solo che non informa l'utenza degli aspetti> > negativi di tale contratto.> > esatto! a costo di avere tariffe pietose la gente preferisce spender meno pur di aver un cellulare alla moda (che comunque non userà mai al massimo) :@ fosse per me toglierei i 18 mesi!!! uno se sa non compra e se compra peggio per lui. :@ :@AnonimoRe: Inutile aggeggio
- Scritto da: Anonimo> A figheggiareGiusto per essere di parte (adoro i cellulari e videocellulari) e come voce controcorrente: non e' giusto demonizzare i telefonini e videotelefonini.E vi dico anche il perche': intanto non e' uno strumento che si presta SOLO all'intento di "figheggiare" come gia' espresso dal citato utente, cosa assolutamente vera come non mai, specialmente nel nostro paese, ma e' uno strumento che ha ANCHE un'utilita', ovvero quella di mettere in comunicazione due persone che siano distanti E in mobilita' (trad.: per strada, o in zone senza cabine telefoniche, o in automobile), per QUALSIASI motivo, dalla pura chiacchierata inutile ad una conversazione utile per lavoro o motivi personali-familiari.In piu' il videotelefono, che consente la videochiamata, mette faccia a faccia gli interlocutori, che in effetti sembra una vera e propria inutilita', visto che si potrebbe obiettare: "ma non basta la voce per parlarsi?". E' vero, non e' assolutamente necessario vedersi, ma di fatto la videochiamata consente un rapporto interpersonale piu' completo, anche se potenzialmente inutile: dipende dal tipo di conversazione intrapresa. Per es. una videochiacchierata tra fidanzati mette indubbiamente in moto un effetto emotivo in piu': vedersi al telefono e' "piu' emotivo" (genericamente, intendo) che sentirsi solamente. Una videochiamata di lavoro invece consente di effettuare anche una comunicazione piu' completa, sempre ponendo ipoteticamente che possa servire mostrare cose attraverso le videocamere del telefono ai fini della comunicazione. E' *ovvio* invece che videochiamarsi per chiacchierare inutilmente e' equiparabile alla tele-chiacchierata inutile, se non peggiore, in quanto quest'ultima e' un utilizzo di risorse per motivi piu' o meno effimeri (non sempre chiacchiera = inutile, e' pur sempre un contatto col mondo!), la videochiamata invece e' uno spreco di risorse, in quanto vedersi non aggiunge niente alla comunicazione.Insomma, il telefono e' gia' un'invenzione straordinaria (ti fa parlare da un capo all'altro del mondo), il telefono cellulare lo si pensava inutile e invece e' diventato un plus oramai accettato da tutti e rende l'invenzione ancora piu' straordinaria, il videotelefono (cellulare o meno) aggiunge un altro plus che puo' avere la sua utilita'. Perche' quindi condannarli a ed essere meri oggetti "per figheggiare" solo perche' ne siamo maniaci? ;) Non e' vero che senza non sappiamo vivere, pero' la sua esistenza ci ha aiutato e ci sta ancora aiutando.==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 4.01.03Ranmamez..GUARDATE CHE COSA HO TROVATO IN RETE..
Altro che il clima di terrore che i Cinesi del malanno stanno seminando in giro per l'Italia contro chi libera le loro schifezze di terminali.....Sblocco dei cellulari: tra condotta penalmente rilevante e strategia di marketing Dott.ssa Cristina Vizzari* Una nota compagnia telefonica, prima in ordine di tempo a lanciare sul mercato la tecnologia UMTS, ha recentemente adottato una strategia aziendale che le permette di offrire cellulari a prezzi contenuti. La contropartita è il ?blocco? del telefonino, che può essere di due tipi: 1) operator lock, che vincola l?uso del cellulare alla rete del gestore e permette l?utilizzo di qualsiasi usim; 2) sim lock, che vincola l?uso del telefono ad una sola usim. Inutile dire che sul web le informazioni per sbloccare i cellulari proliferano! E? addirittura possibile acquistare via web l?hardware necessario all?operazione. La risposta non si è fatta attendere? E? in corso, infatti, una interessante controversia che vede contrapposte la società di cui sopra, che ha citato in giudizio l?azienda di telefonia concorrente, chiedendo poco meno di 84 milioni di euro di danni. L?accusa è di aver incoraggiato i propri clienti a sbloccare i cellulari sia indirettamente, con promozioni ad hoc, sia direttamente con lo sblocco dei cellulari attuato nei negozi. Il convenuto, da parte sua, lamenta che ?il fenomeno di blocco dei telefoni limita la libertà del cliente, distorce il normale gioco della concorrenza, creando una barriera che disincentiva o impedisce l?eventuale passaggio del cliente ad altro operatore con la portabilità del numero, a causa della maggiore spesa che deve essere affrontata per l?acquisto di altro telefono.? Questa, in breve, la situazione? Cerchiamo, ora, di fare chiarezza tra i dati normativi a disposizione, per capire se lo sblocco dei cellulari possa costituire condotta penalmente rilevante ai sensi degli articoli 615 ter e quater: ?Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico? e ?Detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici e telematici?. Per completezza di analisi e prima di passare alla disamina del caso, è bene richiamare, accanto alle norme penalistiche, la legge sul diritto d?autore e le norme relative ai contratti (artt.1341-1342) con riferimento alle ?Condizioni generali di contratto? e ?Contratto concluso mediante formulari?e il novello codice in materia dei dati personali, e valutare punto per punto come il caso in esame si configuri rispetto alle varie disposizioni di legge. 1. Innanzitutto, sarebbe opportuno partire dal contratto firmato, leggerlo attentamente cercando la voce relativa al vincolo in oggetto: viene espressamente richiamato il blocco del cellulare? Se la risposta è no, dovremmo concludere che ciò per cui non abbiamo firmato non può esserci successivamente addebitato o accollato. E, a ben vedere, nel caso di specie il blocco imposto dal gestore, qualora fosse espressamente previsto dal contratto, creando un palese squilibrio tra le posizioni dei due contraenti, non rientrerebbe nell?alveo della disciplina delle clausole vessatorie ? In caso affermativo, la clausola dovrebbe essere approvata mediante sottoscrizione apposita, pena la nullità della stessa. 2. La disciplina civilistica consente al proprietario di disporre liberamente del bene acquistato, senza che ciò possa arrecare nocumento a terzi, è ovvio, e altrettanto ovvio è che siano esclusi da tale disciplina i cellulari in comodato, che rimangono di proprietà del gestore. 3. La violazione/modifica del software protetto da copyright (nel caso di specie il firmware del cellulare), non sussisterebbe, in quanto la possibilità dello sblocco è insita nel firmware stesso. 4. E ancora, bisognerebbe riflettere sulla sussistenza di una violazione o accesso non autorizzato a sistemi informatici, posto che le sim funzionanti di altri gestori sono autorizzate e registrate presso il gestore di appartenenza. 5. Il codice sulla protezione dei dati non consente di trasmettere i dati di un IMEI, considerato dato personale del cliente, tra gestori. Per chiarezza ricordiamo che il suddetto codice è una sorta di numero di telaio del terminale che l?utente può trovare, oltre che sulla scatola del telefono, dietro la batteria o digitando sulla tastiera una breve sequenza. Ciò premesso, non dimentichiamo che, accendendo il cellulare, sono tre i dati che viaggiano sulla rete del proprio gestore 1) IMEI; 2) numero di telefono; 3) identificativo sim HRL) e al massimo uno sulla rete del gestore che riceve la chiamata (numero di telefono se non nascosto). Dovremmo quindi inferirne che se il gestore ?A? riceve una chiamata non potrà mai capire se è stato usato un cellulare venduto da lui e sbloccato con la SIM del gestore ?B?, posto che non viene trasmesso IMEI. *Consulente legale, Master in Diritto delle Reti Telematiche, Univ. di Messina. Per informazioni:info@fiammella.itAnonimoScordiamoci i videofonini a basso prezzo
Bastava obbligarli a scrivere chiaramente il blocco imposto alla sim o al telefonino e magari, in quanto clausola vessatoria, a far approvare specificatamente detta clausola sul contratto mediante sottoscrizione apposita sul contratto.Invece hanno agito sui tempi del lockkaggio, ignorando come idi@ti che piu' e' breve il tempo di lock e meno sconto sul prezzo del terminale saranno disposti ad offrire.Ovvio che se compro un telefono che rimane per sempre bloccato su 3, 3 magari e' disposta anche a regalarmelo.Viceversa se il blocco deve essere rimosso presto, la convenienza per la compagnia a farsi carico di parte del costo del terminale pur di conquistare un cliente e' quasi nulla.Secondo me ci siamo datti delle belle botte sui c@gli@ni, e il bello e' che qualcuno e' pure contento.Io senza il videofonino in offertissima a quest'ora avrei ancora tim come gestore e ringrazio 3 di avermi convinto a mandarli "in der posto" come dice guzzanti quando imita funari.Sono soddisfatto e non tornerei mai indietro, ma riconosco di essere troppo stupido ad aver comprato un telefono umts al prezzo di un gsm entry-level e di non lamentarmi perche' non ci posso mettere una sim di un'altro gestore-vampiro-succhiasoldi.O forse mi sono perso qualcosa: tra tim e voda chi offre la stessa tariffa di 3 che a 10 cent/minuto permette di chiamare TUTTI, fissi e mobili, senza alcuna distinzione???AnonimoRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
Regalarlo!?!?!vorrei far notare che ""l'offerta"" di 3 si S Valentino è della bellezza di 250?!!! non mi sembra proprio un regalo. Ok un forte sconto, questo si, ma regalo proprio no....AnonimoRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
è vero che le tariffe di tre, penso a tua 9, 9/cents al minuto, sono convenienti, però è anche vero che *tutti* gli altri operatori offrono, di tanto in tanto, offerte vantaggiose verso i propri clienti per risparmiare sulle chiamate, o per non pagare assolutamente nulla in cambio di un piccolo canone, mentre la tre, non fa *nulla* a chi è già suo cliente, ma le sue risorse le adopera solamente per acquistare *nuovi* clienti!E' normale che sia così, la 3 sa bene che i propri clienti sono comunque legati contrattualmente e quindi non ha alcun interesse nel concedere dei piccoli regali / buoni sconto.La tariffa flat a 9/cents tuttavia equipara indiscriminatamente tutti i clienti 3, da quello che usa il telefonino 4h il giorno per lavoro, a quello che invece lo usa per chiamare pochi amici, e a quello che fa telefonate quotidiane solo al partner.Accettare un telefonino scontato vuol dire anche perdere gran parte la possibilità di avere un piano tariffario ritagliato secondo le proprie esigenze in modo da risparmiare piu soldi.AnonimoRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
mentre la tre, non fa *nulla*> a chi è già suo cliente, ma le sue risorse le> adopera solamente per acquistare *nuovi* clienti!La 3 fa semplicemente una cosa: cerca di evitare di fare la fine di BLU e di IPSE 2000.Con i terminali umts a prezzo pieno, tipo 300/400 euro, adesso avrebbe circa 10.000 clienti.Invece con la politica aggressiva, tariffe comprese, adesso forse puo' sperare di non stirare le zampe, travolta dai colossi tim e voda che da soli fanno circa 40 milioni di clienti.AnonimoRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
> *tutti* gli altri operatori offrono, di> tanto in tanto, offerte vantaggiose verso i> propri clienti Appunto! Verso i PROPRIO clienti. Le tariffe di Tre (10cent/min e 10cent di ricarica al minuto) sono disponibili per TUTTI i suoi clienti e per TUTTE le chiamate versto TUTTI i numeri. Mi pare ci sia una gran bella differenza.salvioRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
"O forse mi sono perso qualcosa: tra tim e voda chi offre la stessa tariffa di 3 che a 10 cent/minuto permette di chiamare TUTTI, fissi e mobili, senza alcuna distinzione???" Wind x esempio !!FacocceroRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
wind non ti ricarica di 10cent per ogni minuto di chiamate ricevute da altro operatore... :@ e 2cent a messaggio ricevuto!AnonimoRe: Scordiamoci i videofonini a basso pr
- Scritto da: Facoccero> "O forse mi sono perso qualcosa: tra tim e voda> chi offre la stessa tariffa di 3 che a 10> cent/minuto permette di chiamare TUTTI, fissi e> mobili, senza alcuna distinzione???" >Wind x esempio !!Wind stava alla canna del gas, con debiti enormi finche' non l'ha salvata l'egiziano.Quando si parla di prezzi e di confronti, si fanno con tim e voda, ovvero con coloro che hanno in mano il mercato della telefonia cellulare.E costoro fanno i prezzi piu' orridi mai visti.AnonimoChi fa per sè... passa a tre!
e io ancora devo vedere qualcuno che videotelefona...TheLoneGunmanRe: Chi fa per sè... passa a tre!
Io - che ho 3 - non videotelefono semplicemente perché è scomodo. Ma vedo tanta gente in giro che spende molto più di me in telefonate ed SMS.salvioRe: Chi fa per sè... passa a tre!
Io ho 3 e spesso videochiamo la mia fidanzata con tariffa speciale: costa meno che telefonarle.E' carino ma non fondamentale e all'aperto necessita delle cuffie, altrimenti ti sentono tutti.Diciamo che per il momento devi essere una persona che se ne frega dei commentio degli astanti: sembri proprio un deficiente! :D Commento fatto da uno che si guarda i suoi telefilm preferiti con smartmovie sul cell. in metro'. ;)AnonimoSolo nuovi cell o anche i vecchi??
Ma secondo voi(visto che ufficialmente non viene scritto nulla in proposito)questa norma riguarda i cell comprati da adesso in poi o anche tutti i vecchi cellulari della tre??GrazieAnonimoRe: Solo nuovi cell o anche i vecchi??
- Scritto da: Anonimo> Ma secondo voi(visto che ufficialmente non viene> scritto nulla in proposito)questa norma riguarda> i cell comprati da adesso in poi o anche tutti i> vecchi cellulari della tre??> Grazieanch'io vorrei sapere se la norma è retroattiva o valesolo x i nuovi acquisti ?AnonimoRe: non sono d'accordo
concordo con te, se questo si potesse.Io è da Natale che cerco il 6280, oggi ho scoperto che Nokia si è accordata con 3 per non metterlo sul mercato!! (spero solo fino alla fine della loro promozione....)AnonimoRe: Fine del far west
Si, inizio della sabbie mobili.salvioRe: Fine del far west
Finche' non ci liberia di questa assurda cultura del cellulare non ci libereremo mai da queste fregature, ogni giorno ne inventeranno una nuova per incastrare un popolo ormai lobotomizzato che ci caschera' esattamente come oggi.AnonimoRe: Fine del far west
- Scritto da: Giacks3d> In italia> questa scelta era negata per colpa dei troppi> furbi che prendono telefoni del valore> commerciale di 500 euro a 1/5 o 1/10 e poi> vogliono cambiare operatore.Idiozia.E' un mio diritto poter scegliere di acquistare il telefono al prezzo migliore e scegliere l'operatore con le tariffe migliori.AnonimoRe: Fine del far west
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Giacks3d> > In italia> > questa scelta era negata per colpa dei troppi> > furbi che prendono telefoni del valore> > commerciale di 500 euro a 1/5 o 1/10 e poi> > vogliono cambiare operatore.> > Idiozia.> E' un mio diritto poter scegliere di acquistare> il telefono al prezzo migliore e scegliere> l'operatore con le tariffe migliori.Cretinata.Vuoi argomentare sul piano giuridico, o dobbiamo crederti sulla parola?AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
D'accordo anch'io........non comprero' mai un telefono bloccato!Mi sembrerebbe di tornare ai vecchi ETACS!AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Kirisuto> > ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di> un> > telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> > Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> > solo.> Bravissimo! Il problema è proprio quello. Nessuno> è obbligato a firmare un contratto e credo sia> del tutto legittimo da parte di un operatore> cercare di legare a sè per un discreto periodo> l'utente dopo avergli regalato il telefonino. Io> sono uno di quelle persone: ho sottoscritto un> abbonamento aziendale con la 3 pagando la> bellezza di 1 ? per il mio cell. Credo che adesso> mi lamentassi sarei un imbecille in malafede. Mi> dà un fastidio enorme che la miriade di> associazioni consumatori (a proposito come mai in> Italia sono così tante? Arrivano soldini dal papà> governo per caso?) si occupi di casi assurdi come> questo e non faccia una gran cagnara ad esempio> per il fatto che diverse importanti zone> industriali non del "povero e dimenticato sud" ma> del "ricco nord-est" non siano coperte da ADSL. E> poi si parla di far concorrenza, di comprare> italiano ecc. ecc.Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende come queste è come insultare l'intelligenza dei consumatori.otacuRe: Se la gente avesse le OO...
> Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende come> queste è come insultare l'intelligenza dei> consumatori.Gli stessi consumatori che spendono fior di soldi in suonerie perchè non è sempre chiaro che quello che compri è un abbonamento e non una suoneria singola?AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
> > Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende> come> > queste è come insultare l'intelligenza dei> > consumatori.> Gli stessi consumatori che spendono fior di soldi> in suonerie perchè non è sempre chiaro che quello> che compri è un abbonamento e non una suoneria> singola?Se sono idioti, è giusto che vengano presi per i fondelli.Sono cavoli loro. Hanno un cervello, invece di piangersi addosso dicendo di essere senza soldi, dovrebbero imparare ad usare una semplice calcolatrice e fare un piccolo conto su quanto spendono di suonerie e cacchiate varie.AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > > Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende> > come> > > queste è come insultare l'intelligenza dei> > > consumatori.> > Gli stessi consumatori che spendono fior di> soldi> > in suonerie perchè non è sempre chiaro che> quello> > che compri è un abbonamento e non una suoneria> > singola?> Se sono idioti, è giusto che vengano presi per i> fondelli.> Sono cavoli loro. Hanno un cervello, invece di> piangersi addosso dicendo di essere senza soldi,> dovrebbero imparare ad usare una semplice> calcolatrice e fare un piccolo conto su quanto> spendono di suonerie e cacchiate varie.E il fatto che la pubblicità nasconda che comprano l'abbonamento lo lasciamo passare impunito?Quanto ti pagano?AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > > Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende> > come> > > queste è come insultare l'intelligenza dei> > > consumatori.> > Gli stessi consumatori che spendono fior di> soldi> > in suonerie perchè non è sempre chiaro che> quello> > che compri è un abbonamento e non una suoneria> > singola?> Se sono idioti, è giusto che vengano presi per i> fondelli.> Sono cavoli loro. Hanno un cervello, invece di> piangersi addosso dicendo di essere senza soldi,> dovrebbero imparare ad usare una semplice> calcolatrice e fare un piccolo conto su quanto> spendono di suonerie e cacchiate varie.se sei per strada, è giusto che appena ti vedo ti spezzo le gambeAnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende> come> > queste è come insultare l'intelligenza dei> > consumatori.> > Gli stessi consumatori che spendono fior di soldi> in suonerie perchè non è sempre chiaro che quello> che compri è un abbonamento e non una suoneria> singola?Beh... noi possiamo anche saperlo... ma su un televisore 14 pollici vedere le scritte in piccolo che rimangono li per 5 secondi, invisibili ed indecifrabili per la risoluzione del televisore medio di casa...A me suona di truffa...shezan74Re: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: shezan74> > - Scritto da: Anonimo> > > Sottoscrivo in pieno. Lamentarsi di faccende> > come> > > queste è come insultare l'intelligenza dei> > > consumatori.> > > > Gli stessi consumatori che spendono fior di> soldi> > in suonerie perchè non è sempre chiaro che> quello> > che compri è un abbonamento e non una suoneria> > singola?> > Beh... noi possiamo anche saperlo... ma su un> televisore 14 pollici vedere le scritte in> piccolo che rimangono li per 5 secondi,> invisibili ed indecifrabili per la risoluzione> del televisore medio di casa...> A me suona di truffa...Quoto, e sono quasi invisibili anche su televisori molto più grandi se ci si trova ad un paio di metri.AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Kirisuto> > ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di> un> > telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> > Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> > solo.> Bravissimo! Il problema è proprio quello. Nessuno> è obbligato a firmare un contratto e credo sia> del tutto legittimo da parte di un operatore> cercare di legare a sè per un discreto periodo> l'utente dopo avergli regalato il telefonino. Io> sono uno di quelle persone: ho sottoscritto un> abbonamento aziendale con la 3 pagando la> bellezza di 1 ? per il mio cell. Credo che adesso> mi lamentassi sarei un imbecille in malafede. Mi> dà un fastidio enorme che la miriade di> associazioni consumatori (a proposito come mai in> Italia sono così tante? Arrivano soldini dal papà> governo per caso?) si occupi di casi assurdi come> questo e non faccia una gran cagnara ad esempio> per il fatto che diverse importanti zone> industriali non del "povero e dimenticato sud" ma> del "ricco nord-est" non siano coperte da ADSL.Guarda, più che prendertela con le associazioni, in questo singolo caso, dovresti prendertela con Telecom...sono loro quelli che devono aumentare la copertura e per farlo vengono profumatamente pagati col canone che ogni due mesi dobbiamo sborsare...Se Telecom fosse ancora pubblica, queste cose forse non succederebbero...AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
> TRE tuttavia affitta unatantum il videofonino,> solo che non informa l'utenza degli aspetti> negativi di tale contratto.Ma che cavolo dici?FIRMI un contratto.E PRIMA di firmare se hai il cervello, LEGGI quel che accetti.L'informazione c'è, ma non ti è data dalla pubblicità, bensì dal contratto.Quando hai firmato, non puoi dire "ma non so leggere quel che c'è scritto"...AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
> fosse per me toglierei i 18 mesi!!! uno se sa non> compra e se compra peggio per lui. :@ :@Fosse per te l'Italia non esisterebbe più...Se non ti piace un'offerta, NON LA SOTTOSCRIVERE!E lascia in pace chi invece apprezza l'offerta.Nessuno ti obbliga ad accettare, chi lo fa legge il contratto e sceglie autonomamente. Se è stupido e non capisce...forse è meglio che non firma e che si rivogla alle associazioni dei consumatori, Se firma, ne deve accettare le conseguenze.AnonimoSblocco valido per gli ex clienti 3?
Esasperato dalla scarsa copertura della 3, dopo un anno ho comprato un nuovo cellulare e passato il numero a Vodafone.Qualcuno sa dirmi se allo scadere dei 18 mesi sarò comunque in grado di farmi sbloccare il vecchio telefono, pur non essendo più loro cliente?LoneWolfIo sono dalla parte di 3
Che non regala nulla, ma mi da il celluare facendomi pagare subito una cifra relativamente bassa ed il resto delle rate attraverso il costo maggiorato del traffico telefonico.Alla fine pago sempre il cellulare a prezzo pieno ma a rate.Che ci trovate di male in questo?AnonimoRe: Io sono dalla parte di 3
maggiorato cosa? il costo delle telefonate?io pago 10cent le chiamate verso tutti10 cent gli sms verso tuttie in più ricaricato di 10cent per ogni minuto di chiamate ricevute da altro operatore e 2 cent per ogni messaggio sempre ricevuto da altro operatore....se questa è una tariffa malvagia.... vedi tu :@AnonimoRe: Io sono dalla parte di 3
- Scritto da: Anonimo> maggiorato cosa? il costo delle telefonate?> > io pago 10cent le chiamate verso tutti> 10 cent gli sms verso tutti> > e in più ricaricato di 10cent per ogni minuto di> chiamate ricevute da altro operatore e 2 cent per> ogni messaggio sempre ricevuto da altro> operatore....> > se questa è una tariffa malvagia.... vedi tu :@4 cent per ogni messaggio ricevuto da altrooperatore, non 2.Comunque lui parlava dei piani in comodato, ove paghi una parte del telefono con l'obbligo di fare una certa cifra di telefonate al mese. Se non ci arrivi ti addebitano ugualmente la cifra. Ora non ricordo a quanto ammonta, ma mi pare che fosse molto bassa. Sinceramente ora non ho voglia di andarla a cercare.AnonimoRe: LA 3 ha il diritto di bloccare le si
- Scritto da: Anonimo> > fosse per me toglierei i 18 mesi!!! uno se sa> non> > compra e se compra peggio per lui. :@ :@> Fosse per te l'Italia non esisterebbe più...> Se non ti piace un'offerta, NON LA SOTTOSCRIVERE!> E lascia in pace chi invece apprezza l'offerta.> Nessuno ti obbliga ad accettare, chi lo fa legge> il contratto e sceglie autonomamente. Se è> stupido e non capisce...forse è meglio che non> firma e che si rivogla alle associazioni dei> consumatori, Se firma, ne deve accettare le> conseguenze.appunto, toglierei i 18 mesi!!!!! (che avevi capito?) se ti compri la tre, peggio per te!AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
8) > > del "ricco nord-est" non siano coperte da ADSL.> Guarda, più che prendertela con le associazioni,> in questo singolo caso, dovresti prendertela con> Telecom...sono loro quelli che devono aumentare> la copertura e per farlo vengono profumatamente> pagati col canone che ogni due mesi dobbiamo> sborsare...Quel canone che serve soprattutto a pagare le persone e l'infrastruttura che serve a gestire le linee, nessuno si e' mai chiesto come mai a quasi due anni dall'unbundling siano ben poche le compagnie telefoniche disposte a portare all'utente finale linee non TELECOMITALIA ???La cablatura dell'ultimo miglio, cosi' viene chiamato il portare a casa dell'utente il doppino, e' il costo piu' alto per un operatore telefonico; non solo in termini d'investimento ma anche e soprattutto in termini di COSTI di manutenzione.L'investimento nel tempo si ammortizza ma il costo di manutenzione e' continuo e in continuo aumento !!!> Se Telecom fosse ancora pubblica, queste cose> forse non succederebbero...Telecom sino all'OPA di Collanino era tutti gli anni in attivo, con utili talmente alti da effettuare massicce campagne d'acquisti di apparecchiature prima della chiusura dei bilanci in modo d'abbattere parte degli utili.Dall'OPA sempre piu' in passivo eppure gli incassi sono aumentati... Sarebbe ora che la gente cominciasse a chiedersi che fine hanno fatto quei soldi.E queste sono cose di cui sono a conoscenza NON per sentito dire.Anonimomi sbagliero'...
...ma da quant'ho visto sulle vetrine di ogni negozio in Oxford Street, a Londra, ci vogliono forse dai 9 ai 18 secondi, per togliere la sim-lock ;-)AnonimoRe: mi sbagliero'...
- Scritto da: Anonimo> ...ma da quant'ho visto sulle vetrine di ogni> negozio in Oxford Street, a Londra, ci vogliono> forse dai 9 ai 18 secondi, per togliere la> sim-lock ;-)Tu ne hai passati molti meno di secondi sui banchi di scuola pero'.AnonimoRe: Fine del far west
cmq si dice sim lockAnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Kirisuto> > ...non si farebbe comprare da Tre al prezzo di> un> > telefonino per poi lamentarsi della schiavitù.> > Non c'è peggior schiavo di chi si incatena da> > solo.> Bravissimo! Il problema è proprio quello. Nessuno> è obbligato a firmare un contratto e credo sia> del tutto legittimo da parte di un operatore> cercare di legare a sè per un discreto periodo> l'utente dopo avergli regalato il telefonino. Io> sono uno di quelle persone: ho sottoscritto un> abbonamento aziendale con la 3 pagando la> bellezza di 1 ? per il mio cell. Credo che adesso> mi lamentassi sarei un imbecille in malafede. Mi> dà un fastidio enorme che la miriade di> associazioni consumatori (a proposito come mai in> Italia sono così tante? Arrivano soldini dal papà> governo per caso?) si occupi di casi assurdi come> questo e non faccia una gran cagnara ad esempio> per il fatto che diverse importanti zone> industriali non del "povero e dimenticato sud" ma> del "ricco nord-est" non siano coperte da ADSL. E> poi si parla di far concorrenza, di comprare> italiano ecc. ecc.Ma fammi il piacere!Quando acquisti un cellulare tre non viene firmato nessun contratto (ho detto acquisti, in caso uno lo prenda in "comodato d'uso", come hai fatto te il blocco é sacrosanto)Il vero problema é che il blocco riguarda anche i cellulari acquistati e che sono di tua proprietà.Uno ha tutto il diritto di fare quello che gli pare e piace con quello che possiede e non c'é blocco che tenga: il blocco lo possono pure mettere, ma aggirarlo sarebbe legale.AnonimoPortabilità numero... posso sloccare?
Ok mettiamo pure che ci vuole questo tempo ecc. ecc. A Natale ho acquistato il cellulare da TRE chiedendo la portabilità da TIM.Dopo un mese mi chiamano da TRE dicendo che la portabilità non è andata a buon fine perchè TIM gli ha comunicato che sono stato contattato da un loro commerciale e mi ha fatto una proposta a cui ho aderito.Tutto questo non è successo.Chiamo TIM chiedendo spiegazioni, mi rispondono che a loro non risulta che TRE abbia richiesto la portabilità del numero e che effettivamente non sono mai stato contattato da un loro commerciale.A due mesi ho in mano un "aggeggio" inutile, perchè non ho assolutamente intenzione di girare con due telefonini, uno per chiamare ed uno per ricevere. Inoltre penso che non avendo ancora la portabilità non sia ancora attivo il contratto per cui usando TRE pagherei di più.Non posso inserire la mia Sim di TIM sul cellulare di TRE perchè non funzniona per cui mi devo tenere il telefonino che avevo deciso di vendere per recuperare il capitale speso da TRE.Oltre a questo anche se passasse la portabilità a questo punto perderei i diritti di avere la possibilità di ammortizzare il cellulare tramite telefonate perchè il periodo sta per iniziare a Marzo.Se invece non fanno la portabilità secondo il contratto dovrei ancora dare 100 euro a TRE.Ma vi rendete conto in che situazione siamo? Vorrei che mi rispondesse il giudice Calabrò: "cosa devo fare"? Voglio passare a TRE ma oltre a esserne impedito, addirittura ci rimetto anche dei soldi ecc.Mi sento leso e preso in giro da queste buffonate.Ma possibile che nessuna autorità pensi all'utente finale?"Giudice Calabrò, ho diritto a farmi sbloccare il cellulare o no? Cosa farebbe se la cosa fosse successa a lei? Non sarebbe ora di incominciare a punire queste prese per i fondelli delle compagnie?""Signor giudice, non ho studiato legge, e non sono assolutamente competente in questo, ma cerco di seguire la ragione e mi rispondo che hon solo ho il diritto a sbloccare il cellulare e a chiedere anche un rimborso per i disagi e la perdita in denaro avuta, al di la dei contratti e clausole varie. Siamo in una società civile e consapevole di ciò che è giusto, oppure ci dichiariamo tali ma abbiamo imbroccato una strada verso la follia fatta solo di carte burocratiche atte a favorire solo una determinata classe che tramite piccoli fogliettini di carta chiamati denaro, possono permettersi di pagare fior di avvocati e vincere cause anche perse in partenza. Dimenticando i diritti dei singoli che comunque sono il fulcro, la maggioranza di una società ? Oppure mi domando se forse non era meglio (neanche tanto tempo fa) quando i contratti erano verbali e sanze tante clausole e scartoffie, èperchè si dice che le persone erano ignoranti e quindi non sapendo scrivere facevano contratti verbali. Contratti che però si rispettavano decisamente di più di adesso. IIn tal caso non sarebbe meglio a fermarci un attimo e riflettere che la strada intrapresa ci porterà alla follia od alla distruzione della democrazia? Oppure sono io a non avere ben chiaro il concetto di democrazia associando ad essa parole come uguaglianza, diritti umani e non potere occulto?"SalutiRobertorobyzRe: Portabilità numero... posso sloccare
insisti sulla portabilità... io sono a Tre e spendo molto meno!fino all'anno scorso lavoravo in un centro di telefonia che trattava tutti e quattro gli operatori, e ti assicuro che le portabilità da TIM verso altri operatori erano tutti de calvari!!!Forse perchè il 70% delle portabilità sono da TIM verso altri? Tutti vogliono scappare da TIM Insisti sul callcenter e vedrai che riuscirai a fuggire da TIMAnonimoRe: Portabilità numero... posso sloccare
> > "Signor giudice, non ho studiato legge, e non> sono assolutamente competente in questo, ma cerco> di seguire la ragione e mi rispondo che hon solo> ho il diritto a sbloccare il cellulare e a> chiedere anche un rimborso per i disagi e la> perdita in denaro avuta, al di la dei contratti e> clausole varie.> Siamo in una società civile e consapevole di ciò> che è giusto, oppure ci dichiariamo tali ma> abbiamo imbroccato una strada verso la follia> fatta solo di carte burocratiche atte a favorire> solo una determinata classe che tramite piccoli> fogliettini di carta chiamati denaro, possono> permettersi di pagare fior di avvocati e vincere> cause anche perse in partenza. Dimenticando i> diritti dei singoli che comunque sono il fulcro,> la maggioranza di una società ? Oppure mi domando> se forse non era meglio (neanche tanto tempo fa)> quando i contratti erano verbali e sanze tante> clausole e scartoffie, èperchè si dice che le> persone erano ignoranti e quindi non sapendo> scrivere facevano contratti verbali. Contratti> che però si rispettavano decisamente di più di> adesso. I> > In tal caso non sarebbe meglio a fermarci un> attimo e riflettere che la strada intrapresa ci> porterà alla follia od alla distruzione della> democrazia? Oppure sono io a non avere ben chiaro> il concetto di democrazia associando ad essa> parole come uguaglianza, diritti umani e non> potere occulto?"> > Saluti> > RobertoNon conosco la storia di tre, e poco mi interessa in verità. Non per indifferenza, ma perchè attento ad altre situazioni.Però non ho potuto fare a meno di notare la logica e la saggezza del tuo commento, e che come tale, si accosta a tutte le situazioni che ultimamente stiamo vivendo.Per quel che può valere...: Bravo!AnonimoRe: Portabilità numero... posso sloccare
Comunque prima i contratti erano più rispettati perchè se no lo facevi ti spezzavano le gambe. Ora non c'è che un solo potere, quello di quei bellocci di politici che fanno vita da rockstar, e di quei porci che seguendone le orme non fanno che prenderti per il culo con truffe ed inganni permessi dal fatto che tanto chi le commette o abita dall'altro lato del mondo, o è coperto dietro a impiegati che poco c'entrano con la politica dell'azienda.Bhe..fate due più due e vedete voi quale potrebbe essere l'unica soluzione se non decidono a cambiare strada. Forse prendersela nel c... e smettere di lamentarsi?AnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
- Scritto da: Anonimo[CUT]> Dall'OPA sempre piu' in passivo eppure gli> incassi sono aumentati... Sarebbe ora che la> gente cominciasse a chiedersi che fine hanno> fatto quei soldi.> > E queste sono cose di cui sono a conoscenza NON> per sentito dire.Forse a coprire le banche perché l'acquisizione di Telecom del Tronky è stata fatta con prestiti addebitati sul bilancio della stessa Telecom ad acquisizione conclusa?Anonimo3 e le sue cose...
Ho comprato un videofonino tre perchè era figo, poi ho scoperto che la tariffa era molto più conveniente degli altri operatori, poi ho scoperto che chi mi chiama o mi manda un sms mi ricarica, poi ho scoperto che ci sono una valanga di convenzioni con la tre (anche qualche associazione golfistica), quando ho firmato il contratto, la signorina (pure carina) della tre mi ha detto che il telefono era sim locked... e io gli ho risposto... " e chi se ne frega"... poi ho scoperto che la signorina era fidanzata e non è voluta uscire con me... azzUn saluto a tuttiGiancarlo==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 18.38.56==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 18.39.05==================================Modificato dall'autore il 23/02/2006 18.39.18wyxyxRe: 3 e le sue cose...
- Scritto da: wyxyx> Ho comprato un videofonino tre perchè era figo,> poi ho scoperto che la tariffa era molto più> conveniente degli altri operatori, poi ho> scoperto che chi mi chiama o mi manda un sms mi> ricarica, poi ho scoperto che ci sono una valanga> di convenzioni con la tre (anche qualche> associazione golfistica), quando ho firmato il> contratto, la signorina (pure carina) della tre> mi ha detto che il telefono era sim locked... e> io gli ho risposto... " e chi se ne frega"... poi> ho scoperto che la signorina era fidanzata e non> è voluta uscire con me... azzChe sfiga! :'( > Un saluto a tuttiCiao! 8)AnonimoRe: 3 e le sue cose...
Sono il ragazzo di quella...aspetta che t'incontro :DAnonimoE fu che i cellulari...
tornarono a costare cifre irragionevoli...questa sentenza daneggerà TRE ma anche gli utenti!addio ai cellulari a 49 euro... da adesso si torna ai vecchi prezzi! Volete il cellulare bello UMTS con video bluetooth ed altro... lo pagate salato d'ora in poi...E pensate che VODA e TIM faranno le stesse offerte che fanno ora? Loro hanno già i loro milioni di clienti e stanno bene così!!! E noi tanto per fare contenti i rivali di TRE (VODA e TIM stranamente) la piglieremo direttamente in quel posto!AnonimoRe: E fu che i cellulari...
- Scritto da: Anonimo> tornarono a costare cifre irragionevoli...> questa sentenza daneggerà TRE ma anche gli utenti!> addio ai cellulari a 49 euro... da adesso si> torna ai vecchi prezzi! > Volete il cellulare bello UMTS con video> bluetooth ed altro... lo pagate salato d'ora in> poi...> E pensate che VODA e TIM faranno le stesse> offerte che fanno ora? Loro hanno già i loro> milioni di clienti e stanno bene così!!! > E noi tanto per fare contenti i rivali di TRE> (VODA e TIM stranamente) la piglieremo> direttamente in quel posto! Finalmente uno che scrive cose ragionevoli e sensate. Sembra impossibile far capire alla gente che se uno ti offre un telefonino a basso costo poi come minimo ti voglia limitare ad usarlo con la sua compagnia.Invece no, in italia si ragiona cosi': il telefonino lo compro a basso costo perche' sono furbo, poi pero' voglio usarlo con la mia compagnia, perche' e' mio e ci faccio quello che voglio. Niente, non gli entra in testa che il telefonino "per farci quello che voglio" e' gia' in vendita al triplo del prezzo di quello loccato, ve lo offrono tim e voda, compratelo da loro, diamine. No no, prendo quello che costa meno, mica sono scemo io.... poi lo sblocco perche' e' mio............... e cosi' viaAnonimoRe: Se la gente avesse le OO...
> > Dall'OPA sempre piu' in passivo eppure gli> > incassi sono aumentati... Sarebbe ora che la> > gente cominciasse a chiedersi che fine hanno> > fatto quei soldi.> > > > E queste sono cose di cui sono a conoscenza NON> > per sentito dire.> > Forse a coprire le banche perché l'acquisizione> di Telecom del Tronky è stata fatta con prestiti> addebitati sul bilancio della stessa Telecom ad> acquisizione conclusa?La gente pare dimenticarsene ma la prima acquisizione di Telecom é stata fatta da Colannino (da dipendenti TI simpaticamente rinominato SQUALOnino) grazie all'OPA fortemente sponsarizzata da un tal D'Alema e riuscita con i prestiti che citi.Per la cronaca se il governo non avesse impedito a TI di controbattere l'OPA questa non sarebbe mai riuscita.Poi é arrivato l'imprenditore, visto che quando viene chiamato finanziere si offende, Tronky che ha pensato bene di replicare il giochetto.In entrambe le gestioni quello che si é visto é una riduzione drastica degli investimenti e dell'organico con tecniche al limite del mobbing (e spesso anche oltre) quindi la svenditá/liquidazione di tutto quanto non fá cassa.Vedi il centro di ricerca di Torino, che é stato prima denaturato sistematicamente e poi smembrato nelle business unit TI.Pochi ne sono a conoscenza ma proprio nello CSELT l'ormai sepolto Centro Studi Telecom sono nati buona parte dei protocolli MPEG e le reti ATM oltre ad altri centinaia di brevetti, pochi in italia lo conoscevano mentre all'estero era uno dei piú quotati centri di ricerca italiani.Poi si fanno le interrogazioni parlamentari sulla fuga dei cervelli all'estero :(AnonimoIl TELEFONO è MIO!!
Dove sono gli ignorantoni che dicono che il telefono è mio...che viviamo in una dittatura...che l'italia va allo sfacelo perchè ci tolgono le libertà della proprietà privata e poi son quelli che votano comunista, perchè "dalla parte degli operai" (come se i comunisti son dalla parte degli operai, basta vedere tutti gli stati comunisti come son ricchi..cosa? la Cina?? ah già...ricchi industriali segretari del partito e 1 miliardo e 100 mila poveracci che lavorano 14 ore al giorno...e ti credo che è un paese ricco)!!AnonimoRe: Il TELEFONO è MIO!!
- Scritto da: > Dove sono gli ignorantoni che dicono che il> telefono è mio...Se è per questo io ho sempre sostenuto (e sostengo tuttora) che piratare le TV (satellitari e non) è un diritto perché loro ti sparano il segnale nel tuo impianto, segnale da te non voluto né desiderato, e pertanto sei libero di farci quello che vuoi: aprirlo, modificarlo, analizzarlo byte per byte o pixel per pixel, registrarlo, disintegrarlo, bruciarlo e via dicendo.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 22 02 2006
Ti potrebbe interessare