Il colosso di Santa Clara lancia la sua sfida all’architettura ARM durante l’edizione 2011 dell’ Intel Developer Forum . Il CEO Paul Otellini ha invitato sul palco Andy Rubin per ufficializzare il chiacchierato gemellaggio con Android e mostrare il progetto di un form factor basato sul SoC Atom a basso consumo, compatibile con la piattaforma di Mountain View.
I due dirigenti hanno illustrato i piani di lavoro intrapresi per accelerare l’entrata in gioco di Intel nel settore degli smartphone. L’Android del futuro verrà ottimizzato per andare incontro anche alla tecnologia x86 mentre BigI si impegnerà per rendere i prossimi Atom realizzati a 32nm, nome in codice Medfield, ancora più mobile dei Moorestown.
“Sono entusiasta delle possibilità derivanti da questa collaborazione”, ha commentato Otellini durante il keynote . “Questa mossa consentirà ai nostri clienti di introdurre sul mercato nuovi e straordinari prodotti ed esperienze utente che sfruttano il potenziale derivante dall’unione dell’architettura Intel con la piattaforma Android”.
All’IDF 2011 si sono visti anche un paio di prototipi con Gingerbread a bordo. Un misterioso tablet Intel-Android con chip NFC integrato e uno smartphone finlandese di Aava Mobile , già utilizzato con il sistema MeeGo . Ci si aspetta di vedere i primi dispositivi basati su Medfield e OS Android dopo la prima metà del 2012.
Roberto Pulito
-
Notizia incompleta.
Per amore di precisione e' opportuno precisare che la sola versione <b> windows </b> del client torrent e' stata intaccata.Per quanto sia ormai ovvio e assodato che laddove si parli di malware, virus e minacce, e' sempre windows il protagonista assoluto, ricordarlo non fa mai male.panda rossaRe: Notizia incompleta.
- Scritto da: panda rossa> Per amore di precisione e' opportuno precisare> che la sola versione <b> windows> </b> del client torrent e' stata> intaccata.> > Per quanto sia ormai ovvio e assodato che laddove> si parli di malware, virus e minacce, e' sempre> windows il protagonista assoluto, ricordarlo non> fa mai> male.Per la precisione, ricordiamo anche che solo la versione Windows è stata sostituita dal momento che Linux non se lo caga nessuno.EdoRe: Notizia incompleta.
- Scritto da: Edo> - Scritto da: panda rossa> > Per amore di precisione e' opportuno> precisare> > che la sola versione <b> windows> > </b> del client torrent e' stata> > intaccata.> > > > Per quanto sia ormai ovvio e assodato che> laddove> > si parli di malware, virus e minacce, e'> sempre> > windows il protagonista assoluto, ricordarlo> non> > fa mai> > male.> > Per la precisione, ricordiamo anche che solo la> versione Windows è stata sostituita dal momento> che Linux non se lo caga> nessuno.[img]http://img340.imageshack.us/img340/5797/rosik.jpg[/img]panda rossaRe: Notizia incompleta.
- Scritto da: panda rossaCaro Panda, il fatto che tu abbia risposto con quell'immagine fa pensare che chi stia rosicando sei tu... :)Scherzi a parte, il discorso è che la versione Linux di uTorrent è al momento una alpha, per stessa ammissione dei developer è una versione preview e soprattutto è headless: ne converrai che è una versione "per pochi", considerando anche il fatto che di client BT per Linux ne esistono diversi anche già diffusi e affermati... Chi è che si mette a scrivere un virus/malware per una manciata di utenti?--JackRackhamJackRackhamRe: Notizia incompleta.
- Scritto da: Edo> Per la precisione, ricordiamo anche che solo la> versione Windows è stata sostituita dal momento> che Linux non se lo caga> nessuno.ROFL!Al3xAl3xI98ORe: Notizia incompleta.
- Scritto da: Al3xI98O> ROFL!Oh no, adesso arriva quello che "con il maGGico mac avresti la correzione automagica winzozziano del cavolo"!Ovviamente era ROTFL!Al3xI98ORe: Notizia incompleta.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Notizia incompleta.
- Scritto da: unaDuraLezione> Certo... uno scareware che cerca di convincerti> ad acquistare un falso antivirus per *WINDOWS*...> ottime probabilità di sucXXXXX se si facesse> girare sotto Linux. Ottime> davvero.non far discorsi dove si deve usare logica elementare a PandaRossalui non vede, non sente non capisce :D ..solo quando gli fa comodo attenzione :DFiberGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 set 2011Ti potrebbe interessare