Redmond (USA) – Sul finire della scorsa settimana Microsoft ha distribuito la terza beta di Internet Explorer 7, una versione che, se tutto filerà liscio, sarà seguita tra pochi mesi dalla prima release candidate.
Rispetto alla precedente beta , che Microsoft aveva già descritto come completa di tutte le funzionalità, IE7 Beta 3 non porta con sé novità sotanziali . La maggior parte dei cambiamenti, elencati nel dettaglio in questa pagina , riguarda la correzione di bug o il miglioramento delle caratteristiche preesistenti. Tra le poche funzionalità aggiunte alla Beta 3 vi è la possibilità di ordinare i tab mediante drag and drop , l’opzione per aggiornare simultaneamente tutti i feed RSS o segnarli come già letti, e la possibilità di aggiungere alla barra degli strumenti un bottone per le email.
Microsoft afferma poi di aver migliorato il motore di rendering, correggendo la maggior parte delle incompatibilità segnalate negli scorsi mesi da sviluppatori e utenti.
Per installare IE7 Beta 3 occorre disintallare eventuali versioni precedenti e superare l’ormai abituale controllo Windows Genuine Advantage (WGA) per la verifica dell’autenticità del sistema operativo. Il check WGA viene per altro effettuato anche da parte dell’installer del browser.
IE7 Beta 3 è disponibile qui in lingua inglese per Windows XP SP2 e Windows Server 2003 SP1. La versione per Vista, il cui beta testing sta procedendo in modo autonomo, verrà integrata nella prossima build del futuro Windows.
Quasi in contemporanea con il rilascio di IE7 Beta 3, negli scorsi giorni Microsoft ha chiuso il Customer Preview Program (CPP) di Windows Vista Beta 2 : da sabato non è più possibile scaricare od ordinare una copia dell’anteprima pubblica di Vista.
Il CPP è durato quasi tre settimane, un arco di tempo durante il quale Microsoft afferma di aver raggiunto il numero massimo di copie che si era prefissata di distribuire al pubblico. A chi ha registrato la propria beta di Vista verrà notificata la disponibilità della futura Release Candidate 1 (RC1), una versione il cui download potrebbe essere riservato solo a chi ha partecipato al CPP.
-
vista e office ? tra un annetto
a furia di rinvii si arriverà a primavera per le versioni business e a estate per le altrecassare le nuove features è un lavoro improboe prende molto tempo togliere il codice di tutte le novità sbandierate per anni da quell'accrocchio super integratoc'è poi da inserire drm e deretanium, se mai faranno questa sciocchezza: già in usa stanno partendo a a raffica cause per il ravanamento dei dati fatto da wga, figuriamoci che razza di class action si troveranno di fronte mettendo meccanismi che spostano il controllo macchina nelle loro mani togliendolo completamente all'utente ! D'altra parte questa blindatura della proprietà privata degli utenti sarebbe l'unico modo per avere una certa sicurezza e non mettere in circolazione l'ennesimo colabrodo penoso che costringe a spendere cifre pazzesche per cercare di tenerlo protetto alla meno peggio. le aziende, poi, staranno a guardare e, se e solo se andrà benino, inizieranno ad adottare questa roba nel tardo 2008: non per nulla la metà è ancor a w2k e office 2kAnonimoRe: vista e office ? tra un annetto
Occhio......la storia di OS/2 non ti ha insegnato nulla?? In tanti hanno perso il posto dopo la loro scellerata campagna di marketing...Se non capisci a cosa mi riferisco sei un po' troppo giovincello...- Scritto da: > a furia di rinvii si arriverà a primavera per le> versioni business e a estate per le> altre> > cassare le nuove features è un lavoro improbo> e prende molto tempo togliere il codice di tutte> le novità sbandierate per anni da> quell'accrocchio super> integrato> > c'è poi da inserire drm e deretanium, se mai> faranno questa sciocchezza: già in usa stanno> partendo a a raffica cause per il ravanamento dei> dati fatto da wga, figuriamoci che razza di class> action si troveranno di fronte mettendo> meccanismi che spostano il controllo macchina> nelle loro mani togliendolo completamente> all'utente ! D'altra parte questa blindatura> della proprietà privata degli utenti sarebbe> l'unico modo per avere una certa sicurezza e non> mettere in circolazione l'ennesimo colabrodo> penoso che costringe a spendere cifre pazzesche> per cercare di tenerlo protetto alla meno peggio.> > > le aziende, poi, staranno a guardare e, se e solo> se andrà benino, inizieranno ad adottare questa> roba nel tardo 2008: non per nulla la metà è> ancor a w2k e office> 2kAnonimoRe: vista e office ? tra un annetto
>Se non capisci a cosa mi riferisco sei un po' >troppo giovincello...capisco, capiscotu però in tanti anni devi ancora imparare a quotareAnonimoRe: vista e office ? tra un annetto
io non ho imparato a quotare? e tu che hai scordato di quotare?- Scritto da: > >Se non capisci a cosa mi riferisco sei un po'> >troppo> giovincello...> > capisco, capisco> tu però in tanti anni devi ancora imparare a> quotareOcchio......la storia di OS/2 non ti ha insegnato nulla?? In tanti hanno perso il posto dopo la loro scellerata campagna di marketing...Se non capisci a cosa mi riferisco sei un po' troppo giovincello...- Scritto da:> a furia di rinvii si arriverà a primavera per le> versioni business e a estate per le> altre>> cassare le nuove features è un lavoro improbo> e prende molto tempo togliere il codice di tutte> le novità sbandierate per anni da> quell'accrocchio super> integrato>> c'è poi da inserire drm e deretanium, se mai> faranno questa sciocchezza: già in usa stanno> partendo a a raffica cause per il ravanamento dei> dati fatto da wga, figuriamoci che razza di class> action si troveranno di fronte mettendo> meccanismi che spostano il controllo macchina> nelle loro mani togliendolo completamente> all'utente ! D'altra parte questa blindatura> della proprietà privata degli utenti sarebbe> l'unico modo per avere una certa sicurezza e non> mettere in circolazione l'ennesimo colabrodo> penoso che costringe a spendere cifre pazzesche> per cercare di tenerlo protetto alla meno peggio.>>> le aziende, poi, staranno a guardare e, se e solo> se andrà benino, inizieranno ad adottare questa> roba nel tardo 2008: non per nulla la metà è> ancor a w2k e office> 2kAnonimoOffice 2007 slitta ancora...
...nel fango. (uff, eddai una battuta ;) automatica per di più...)AnonimoOffice 2007 slitta?
Questo articolo è presentato come una notizia. Ma dove sta la notizia? Non è una notizia come non lo è neanche dire che domani sorgerà il sole.AnonimoRe: Office 2007 slitta?
Ed il Sole non va in crash.AnonimoOffice 2008 o Office Vista
Penso alla fine che cambieranno nome:Office System Vista, Office Vista System, Office 2008 in Vista. Office AstalaVistaAnonimoRe: Office 2008 o Office Vista
- Scritto da: > Penso alla fine che cambieranno nome:> Office System Vista, Office Vista System, Office> 2008 in Vista. Office> AstalaVistaE non dimentichiamo il fantasmagorico Office CosìParlòBellaVista, disponibile anche nell'esclusiva Capisciammé Edition :D :D :DAnonimoOffice consumer? BWAHAHAHAHAH!
E' finita la pacchia per i clienti business, che si trovavano la pappa fatta, beta testing e partecipazione alle spese di sviluppo da parte del gentile parco buoi consumer.Il "consumer" sapeva già di usare al massimo 1/3 delle potenzialità di Office, ma prima non aveva scelta, o piratava, o si pagava anche i 2/3 di Office che non gli servivano.Ora c'è OpenOffice, per il consumer è più che sufficiente e lui lo sa, quindi, cari clienti business, è finita la pacchia, il vostro Office lo pagherete caro, lo pagherete tutto.E il beta testing a pagamento fatevelo voi!(troll2)(troll2)(troll2) :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2006Ti potrebbe interessare