Una nuova annata si avvicina e i protagonisti della Rete hanno iniziato a tirare le somme di questo 2009, per affrescare il cosiddetto spirito del tempo con le parole più care ai netizen, con le chiavi di ricerca più rappresentative dello zeitgeist . La palma d’oro è andata a Twitter , incoronato come termine più popolare del web da un particolare algoritmo statunitense. Più precisamente, è stato il Global Language Monitor a scoprire che il sito cinguettante è stato il più diffuso tra la carta stampata e i media digitali di tutto il mondo.
Twitter ha vinto insieme ai nuovi usi e costumi social della gente, surclassando la scalata del Presidente statunitense Barack Obama (seconda parola più popolare) e la paura diffusa del virus H1N1 (al terzo posto). Il successo di Twitter rappresenterebbe il risultato finale di un’ascesa crescente ed inarrestabile da parte dei social media. “È stata per noi una vera sorpresa vedere Twitter surclassare Obama – ha dichiarato Paul JJ Payack, a capo di GLM – ma questo ha mostrato perfettamente come il sito abbia raggiunto una grandezza a livello mondiale”.
Per Payack, la notorietà di Twitter dipende anche da una certa ilarità collegata al suo nome, che ha generato neologismi del calibro di twictionary e twitterature . Il software utilizzato da GLM ha eseguito un tracciamento delle frequenze con cui la blogosfera o i vari media hanno utilizzato parole e frasi come quelle relative al tecnofringuello, cercando di capire in profondità di cosa ha parlato la gente della Rete nel corso del 2009. Payack ha spiegato che non esiste un metodo per analizzare ogni discussione sul pianeta, ma che da quando le persone utilizzano sempre più i social media sia diventato possibile capire i loro pensieri a un livello sconosciuto prima.
Non è stato solo il Global Language Monitor a divertirsi con le tradizionali classifiche di fine anno. Bing, motore di ricerca made in Redmond , ha recentemente pubblicato una top 10 degli argomenti più popolari emersi tra le sue search query . “Non a sorpresa, abbiamo scoperto che molti utenti utilizzano Bing per avere accesso veloce a siti come Facebook, MSN, YouTube e Craigslist – ha commentato il general manager di Bing Danielle Tiedt – e abbiamo inoltre riscontrato come molte persone utilizzano il nostro motore di ricerca per capire quale lettore MP3 comprare o quale sia il miglior pacchetto per una vacanza al mare”.
A seguire Microsoft a ruota è stata Yahoo! , che ha creato più classifiche suddivise per diverse categorie come quella relativa al mobile o agli attuali trend economici. In quella globale ha vinto Michael Jackson, la pop star recentemente defunta che ha mobilitato l’intero popolo del web. Stranamente, la parola Twitter non è comparsa in nessuna delle categorie selezionate dal sito in viola. Forse a Sunnyvale non svolazzano i teneri uccellini blu che avrebbero dominato i cieli web di questo 2009 ormai giunto alla fine.
Mauro Vecchio
-
Ubuntu
Utumbu babuntu imbutu, ntubu?Nome e cognomeRe: Ubuntu
cos'è, t'è uscito lo BlackSOD mentre commentavi e ti sei messo a schiacciare tasti a caso? :DboffosoRe: Ubuntu
Non mi sembra tanto a caso, anzi, sembrano accuratamente scelti. (rotfl)PolemikRe: Ubuntu
Rosica, rosica ...Alvaro VitaliRe: Ubuntu
- Scritto da: Alvaro Vitali> Rosica, rosica ...Infatti... mentre ti sto scrivendo dal mio MacBook Pro sono qui che penso "cavolo, quanto vorrei avere un bell'imbuto installato, così mi potrei dare una bella ricompilata al kernel... o meglio seguire in qualche forum uno di quei thread chilometrici per riuscire a far andare uno scanner non supportato".I mac sono proprio una palla, funziona tutto e subito, non c'è gusto...Nome e cognomeRe: Ubuntu
E quindi?ToninoRe: Ubuntu
Cosa c'entrano Ubuntu e i MacBook Pro se si sta parlando di un problema di Windows7?Alvaro VitaliRe: Ubuntu
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Rosica, rosica ...> > Infatti... mentre ti sto scrivendo dal mio> MacBook Pro sono qui che penso "cavolo, quanto> vorrei avere un bell'imbuto installato, così mi> potrei dare una bella ricompilata al kernel... o> meglio seguire in qualche forum uno di quei> thread chilometrici per riuscire a far andare uno> scanner non> supportato".> > I mac sono proprio una palla, funziona tutto e> subito, non c'è> gusto...mi sa che tu mac os non sai neanche come è fatto. secondo te una stampante che su ubuntu non va su mac va? povero illuso.boh.Re: Ubuntu
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Rosica, rosica ...> > Infatti... mentre ti sto scrivendo dal mio> MacBook Pro sono qui che penso "cavolo, quanto> vorrei avere un bell'imbuto installato, così mi> potrei dare una bella ricompilata al kernel... o> meglio seguire in qualche forum uno di quei> thread chilometrici per riuscire a far andare uno> scanner non> supportato".> > I mac sono proprio una palla, funziona tutto e> subito, non c'è> gusto...io ho un mac e lo uso con ubuntu... l'ho dato momentaneamente alla mia ragazza (il suo pc si è rotto) e lo sta usando lei (senza problemi e con ubuntu).Cmq dato che uso refit e mi scoccia, se vuoi è in vendita (magari lo dai ad un tuo amico) è un core2duo white con leopard di 1 anno e mezzo fa (o forse sono 2??). Ha 2 giga e 320 di hd (cambiati da me).dariocarusoRe: Ubuntu
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Alvaro Vitali> > Rosica, rosica ...> > Infatti... mentre ti sto scrivendo dal mio> MacBook Pro sono qui che penso "cavolo, quanto> vorrei avere un bell'imbuto installato, così mi> potrei dare una bella ricompilata al kernel... o> meglio seguire in qualche forum uno di quei> thread chilometrici per riuscire a far andare uno> scanner non> supportato".> > I mac sono proprio una palla, funziona tutto e> subito, non c'è> gusto...Te lo dico da mac user...Trollata noiosa con i soliti luoghi comuni e soprattutto che non centra niente con la notizia, così come il primo messaggio del thread...Si parla di un bug di windows... a che caxxo serve tirar fuori ubuntu e mac non capiscoMr. XRe: Ubuntu
puoi sempre scaricarti i sorgenti di darwin e dargli una bella ricompilata :Dse non sai come fare affari tuoi (rotfl)in pratica in due post sei riuscito a trollare contro linux, come al solito ( aspetto ancora la tua elucubrazione su haiku e i suoi presunti enormi difetti ) e nel contempo fingerti un mac-aro per scatenare un flamepabloskiRe: Ubuntu
su mac funziona solo hardware con melina!Nome e cognomeRe: Ubuntu
troll balbuziente!lolLa solita M$
Fate come me, gli aggiornamenti automatici vanno disabilitati, a me hanno creato grossi problemi in più occasioni, rendendomi inservibile il PC al momento del bisogno!Tanto per la sicurezza basta usare firewall non M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e questi si aggiornarli assisuamente... i rischi di dover piallare il sistema sono pressochè azzerati!Se poi decideste di passare ad un SO alternativo... Ubuntu, fareste ancora meglio!Enjoy with UsRe: La solita M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Fate come me, gli aggiornamenti automatici vanno> disabilitati, a me hanno creato grossi problemi> in più occasioni, rendendomi inservibile il PC al> momento del> bisogno!> Tanto per la sicurezza basta usare firewall non> M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e> questi si aggiornarli assisuamente... i rischi di> dover piallare il sistema sono pressochè> azzerati!> Se poi decideste di passare ad un SO> alternativo... Ubuntu, fareste ancora> meglio!Snow Leopard ancora meglio :)Nome e cognomeRe: La solita M$
Vabbè, ma se io voglio solo cambiare sistema operativo ? :DComunque basta mettere la notifica degli aggiornamenti, cosi almeno sai cosa devi scaricare o meno :DSgabbioRe: La solita M$
- Scritto da: Sgabbio> Comunque basta mettere la notifica degli> aggiornamenti, cosi almeno sai cosa devi> scaricare o meno> :DAlso know as: 'Aspettare due settimane, vedere se da problemi, aspettare un'altra settimana, fare una ricerca approfondita su altri siti ancora, quindi - se son cose che ti possono interessare - aggiornare il sistema'. Il massimo dell'user-friendly :'DNedanfor non loggatoRe: La solita M$
> Snow Leopard ancora meglio :)si, solo che Ubuntu è free, quindi a portata di tutti, veramente di tutti.PapildeRe: La solita M$
- Scritto da: Papilde> > Snow Leopard ancora meglio :)> > si, solo che Ubuntu è free, quindi a portata di> tutti, veramente di> tutti.Sì, però sul mac funziona tutto e subito, con ubuntu rischi sempre di avere qualche tipo di periferica non supportato...Nedanfor non originale e non loggatoRe: La solita M$
> > Snow Leopard ancora meglio :)Vero. Non hai neanche il problema degli aggiornamenti automatici, si schianta direttamente la versione retail.nome e cognomeRe: La solita M$
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: Enjoy with Us> > Fate come me, gli aggiornamenti automatici vanno> > disabilitati, a me hanno creato grossi problemi> > in più occasioni, rendendomi inservibile il PC> al> > momento del> > bisogno!> > Tanto per la sicurezza basta usare firewall non> > M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e> > questi si aggiornarli assisuamente... i rischi> di> > dover piallare il sistema sono pressochè> > azzerati!XXXXXXXX de pippo, ma stiamo parlando del nuovissimo windows 7?figuriamoci come doveva essere la vita dei poveri sfotunati con vista!Giandomenic oRe: La solita M$
- Scritto da: Giandomenic o> > XXXXXXXX de pippo, ma stiamo parlando del> nuovissimo windows 7?http://www.prevx.com/blog/141/Windows-Black-Screen-Root-Cause.htmlAMENRe: La solita M$
Poi loggati come guest, mi raccomandoangrosRe: La solita M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Tanto per la sicurezza basta usare firewall non> M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e> questi si aggiornarli assisuamente... i rischi di> dover piallare il sistema sono pressochè> azzerati!Quoto ed aggiungo (anche se potrebbe essere implicito) di non usare quella schifezza del win media player.Buona parte degli aggiornamenti di sicurezza sono proprio per lui, anche se mi chiedo chi sia cosí pollo da usarlo, visto che vlc (free) é MOLTO meglio.UndertakerRe: La solita M$
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: Enjoy with Us> > Tanto per la sicurezza basta usare firewall non> > M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e> > questi si aggiornarli assisuamente... i rischi> di> > dover piallare il sistema sono pressochè>> azzerati!> > Quoto ed aggiungo (anche se potrebbe essere> implicito) di non usare quella schifezza del win> media> player.> Buona parte degli aggiornamenti di sicurezza sono> proprio per lui, anche se mi chiedo chi sia cosí> pollo da usarlo, visto che vlc (free) é MOLTO> meglio.PERCHE' windows media player e' + fico graficamente e + facile da usare inoltre avendo comprato windows ho pagato anche windows media player e mi aspetto che funzioni!!!!ma si sa microsoft vende e non si assume responsabilità beata lei!!!!E' DA POLLI COMPRARE QUALUNQUE VERSIONE DI WINDOWS E' DA POLLI USARE SISTEMI OPERATIVI BLINDATI E A CODICE SORGENTE CHIUSONome e cognomeRe: La solita M$
Ma dov'è che WMP è facile da usare... non legge un ca**o a meno di non installare quelche codec pack gigantesco.Molto meglio VLC e meglio ancora SMplayer, due programmi che ti ritrovi anche dopo aver fatto il passaggio a Linux :pFunzRe: La solita M$
gia' perche' se c'e' una falla su una porta tipo l'80 il tuo firewall aiuta alla grande ;)MeXRe: La solita M$
- Scritto da: MeX> gia' perche' se c'e' una falla su una porta tipo> l'80 il tuo firewall aiuta alla grande> ;)Se c'è una falla su qualsiasi porta in ascolto il firewall non aiuta...nome e cognomeRe: La solita M$
si ma se hai un firewall le altre porte non DOVREBBERO appunto essere in ascolto ;)MeXRe: La solita M$
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: MeX> > gia' perche' se c'e' una falla su una porta tipo> > l'80 il tuo firewall aiuta alla grande> > ;)> > Se c'è una falla su qualsiasi porta in ascolto il> firewall non> aiuta...di falle nelle porte non ne avevo mai sentito parlare!fico pero'!Nome e cognomeRe: La solita M$
- Scritto da: MeX> gia' perche' se c'e' una falla su una porta tipo> l'80 il tuo firewall aiuta alla grande> ;)eh bhe la porta 80 in ingresso e' fondamentale tutti i pc dovrebbero mantenerla aperta!!!!!a che XXXXX serve tenere la porta 80 aperta in ingresso su un sistema desktop non me lo riesco proprio a spiegare! chiudere le porte in uscita invece mi sembra roba da proxy del lavoro! non voglio essere limitato nelle connessioni che faccio!mai e in nessun caso!Nome e cognomeRe: La solita M$
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: MeX> > gia' perche' se c'e' una falla su una porta tipo> > l'80 il tuo firewall aiuta alla grande> > ;)> eh bhe la porta 80 in ingresso e' fondamentale> tutti i pc dovrebbero mantenerla> aperta!!!!!appuntoMeXRe: La solita M$
consigliare gli utenti di non aggiornare un sistema operativo è una cosa stupida e dimostra che di informatica non mastichi nemmeno le basi per quello che riguarda la sicurezzaridicolocoschizzaRe: La solita M$
"consigliare gli utenti di non aggiornare un sistema operativo è una cosa stupida" lo quoto.il resto no perchè non conosco chi lo dice quindi non mi posso esprimere.:)LuNaRe: La solita M$
- Scritto da: coschizza> consigliare gli utenti di non aggiornare un> sistema operativo è una cosa stupida e dimostra> che di informatica non mastichi nemmeno le basi> per quello che riguarda la> sicurezza> > ridicoloquoto, ed anche usare windows se si ha una console (o non si vuole giocare) a meno di architetti o fotografi professionisti.dariocarusoRe: La solita M$
[...]> quoto, ed anche usare windows se si ha una> console (o non si vuole giocare) a meno di> architetti o fotografi> professionisti.Ci sono giochi che con una console proprio non vanno.Comunque... usare win per cose diverse dai giochi, o meglio, da applicazioni che girano per forza solo su quel sistema operativo, e' poco saggio.GTGuybrushRe: La solita M$
Se sei un fotografo professionista, puoi passare ad un mac senza tanti problemi.SgabbioRe: La solita M$
Purtoppo la lista di figure professionali che non possono fare a meno di Win è drasticamente più lunga.... E te lo dice uno che a casa ha 3 diverse distro di linux.R BRe: La solita M$
- Scritto da: coschizza> consigliare gli utenti di non aggiornare un> sistema operativo è una cosa stupida e dimostra> che di informatica non mastichi nemmeno le basi> per quello che riguarda la sicurezzaMa assolutamente no!Se ci sono patch critiche per problemi ben noti, allora si aggiorna.Altrimenti si aspetta e se nessuno lamenta la morte del PC allora si va avanti.ValerenRe: La solita M$
Al di la del fatto che per legge si è obbligati ad applicare gli aggiornamenti di sicurezza entro 6 mesi dalla data del rilascio, e nel caso non lo si faccia bisogna fornire motivazioni oggettive per la mancata installazione, consigliare di installare gli aggiornamenti solo per i problemi noti denota una certa miopia.Gli aggiornamenti di sicurezza, ed eventualmente anche quelli di features, vanno sempre e comunque installati, dopo aver fatto i test del caso. Non sempre mamma M$ dichiara apertamente cosa fa un dato aggiornamento, quindi non è certo che risolva solo un determinato problema, eventualmente può chiudere una falla che non era stata dichiarata.Ripeto, aggiornamenti sì, ma solo dopo averli testati. Se si corre a farli il mercoledì che escono.... allora uno se le cercaBuona giornataFriday LongRe: La solita M$
- Scritto da: Valeren> - Scritto da: coschizza> > consigliare gli utenti di non aggiornare un> > sistema operativo è una cosa stupida e dimostra> > che di informatica non mastichi nemmeno le basi> > per quello che riguarda la sicurezza> > Ma assolutamente no!> Se ci sono patch critiche per problemi ben noti,> allora si> aggiorna.> Altrimenti si aspetta e se nessuno lamenta la> morte del PC allora si va> avanti.C'è gente che ancora non ha compreso che quello che funziona bene non si cambia!Enjoy with UsRe: La solita M$
- Scritto da: coschizza> consigliare gli utenti di non aggiornare un> sistema operativo è una cosa stupida e dimostra> che di informatica non mastichi nemmeno le basi> per quello che riguarda la> sicurezza> > ridicoloSpiegami o grande esperto quali vulnerabilità vengono coperte dalle varie patch di sicurezza!Io di solito conosco patch per il browser, per il client di posta elettronica, per software specifico ad esempio office... per il modulo di firewall integrato ecc... non mi sembra che M$ rilasci patch per la sicurezza di altre componenti del SO, che possano offrire il fianco ad attacchi esterni a chi sia munito di firewall, antivirus browser e client di posta elettronica ecc... non M$ e regolarmente aggiornati, ma se conosci malware in grado di fregarti a causa di una patch non installata di M$ in tali condizioni linka pure!Enjoy with UsRe: La solita M$
Gran consiglio non c'é che dire! Fra un po andare a prostitute in africa senza condom?Steve Robinson HakkabeeRe: La solita M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Se poi decideste di passare ad un SO> alternativo... Ubuntu, fareste ancora> meglio!http://windowsitpro.com/windowspaulthurrott/article/articleid/103233/microsoft-black-screen-of-death-claim-is-bogus.htmlAMENRe: La solita M$
- Scritto da: Enjoy with Us> Fate come me, gli aggiornamenti automatici vanno> disabilitati, a me hanno creato grossi problemi> in più occasioni, rendendomi inservibile il PC al> momento del> bisogno!> Tanto per la sicurezza basta usare firewall non> M$, Browser non M$, antivirus ecc non M$... e> questi si aggiornarli assisuamente... i rischi di> dover piallare il sistema sono pressochè> azzerati!> Se poi decideste di passare ad un SO> alternativo... Ubuntu, fareste ancora> meglio!Quanta ipocrisia, hai ammesso tu stesso che hai XP pirata, tu non aggiorni NON per i problemi dell'aggiornamento, ma per evitare WGA!Consigliare di non installare gli aggiornamenti è una fesseria! Su macchine di produzione vanno intsallati dopo averli testati non certo evitare gli upgrade per paura che si rompa tutto!DarkSchneiderIO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
Grande ubuntuè superiore !!!non ha questi problemi sul mio picci funziona tutto benissimoED E' PURE GRATIS !!!Ma cosa voliamo di più ???gli utonti di windozz sono propprio dei masochisti.ubunto forreverRe: IO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
voliamo! voliamo!LockOneRe: IO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
- Scritto da: LockOne> voliamo! voliamo!Stiamo prendendo quota!!! EVVAI!!!Nedanfor non originale e non loggatoRe: IO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
Direi che, uno che si firma "ubunto forrever" non è da prendere molto sul serio ...Sarà il solito Dovella?Alvaro VitaliRe: IO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
- Scritto da: ubunto forrever> Grande ubuntu> è superiore !!!Grazie per aver partecipatoAMENRe: IO uso ubuntu e alla faccia di microzzoz
- Scritto da: ubunto forrever> gli utonti di windozz sono propprio dei masochisti.Oppure sanno distinguere le bufale dal vero.non soe ci volevano 14 anni ?
ci volevano 14 anni per iniziare le indagini sui crash di windows ?lolcursorenon è una notizia
Scusate, ma da quando i crash di windows fanno notizia?o forse qualcuno pensava che con seven, windows era diventato stabile diciamo quanto un mac o linux???Se lo aggionri ZACK!se non lo aggiorrni ->virus ZACK!se ci installi troppi software ZACK! lento e qualche crashtutto normale, è sempre windows...dariocarusoRe: non è una notizia
'NA XXXXX! MI CHIEDO PERCHE' LA GENTE CONTINUI A PAGARE + DI 100 EURO PER WINDOWS NT(DAL 2000 IN POI NON E' CAMBIATO NULLA) CHE ORMAI HA TIPO 10 ANNINome e cognomeRe: non è una notizia
- Scritto da: Nome e cognome> 'NA XXXXX! MI CHIEDO PERCHE' LA GENTE CONTINUI A> PAGARE + DI 100 EURO PER WINDOWS NT(DAL 2000 IN> POI NON E' CAMBIATO> NULLA)> CHE ORMAI HA TIPO 10 ANNIChissà... non riesco proprio a spiegarmelo ;)imbutu foreverE' una bufala....
http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black-screen-of-death-e-patch-windows-e.htmlE' una bufala!Roberto ScacciaRe: E' una bufala....
- Scritto da: Roberto Scaccia> http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black> > E' una bufala!Ennesima prova del fatto che ormai la redazione di PI scrive articoli solo per scatenare flame e attirare troll. Ormai l'informazione non è più considerata una priorità.Oggi è la volta di Windows, altre volte l'articolo flammaro si è abbattuto su Linux, Mac, FireFox, IE... diciamo i punti che maggiormente attirano troll.Siamo proprio alla frutta... anzi al caffè.PI vergognaRe: E' una bufala....
Ero pronto a scommetterci già ieri:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2763611&m=2764125#p2764125Una società semitruffa che sventola una patch anti-patch per un problema che nessuno aveva rilevato.Era una scommessa facile :)ValerenRe: E' una bufala....
- Scritto da: Valeren> Una società semitruffa che sventola una patch> anti-patch per un problema che nessuno aveva> rilevato.mah, se leggi anche altri forum in parecchi lamentano questa cosaBiblioRe: E' una bufala....
- Scritto da: Biblio> mah, se leggi anche altri forum in parecchi> lamentano questa> cosatutti linari invidiosi che hanno mentitoDoveSeiRe: E' una bufala....
cè di bello che se anche fosse vero, la gente sarebbe corsa a installarsi una patch non ufficiale tranquillamente :)poi ci domandiamo come mai ci sono tutti sti virus :D ehehehLuNaRe: E' una bufala....
- Scritto da: Roberto Scaccia> http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black> > E' una bufala!Non è una bufala! A me è appena capitato, anche se con modalità differetni: OS Vista, messo in ibernazione, al restore schermata nera con unica cosa visibile il puntatore del mouse 'clessidera di vista' (la ciambella che gira..). Nemmeno lo spegnimento soft funzionava (premere sul tasto di off fisico), ho dovuto tenerlo premuto per i canonici 4 secondi...Per la cronaca, non mi è ancora sucXXXXX nulla con Ubuntu installato Wubi, che raccomando VIVAMENTE a tutti quelli come me interessati a valutare ubuntu senza avere il terrore di perder tutto col partizionamento del disco del proprio windows (Wubi è in pratica un installer di Ubuntu che funziona sotto Vista, che installa appunto Ubuntu in un disco virtuale simil-vmware dentro il fs nativo del computer (NTFS))WhishperRe: E' una bufala....
- Scritto da: Whishper> > Non è una bufala! A me è appena capitato, anche> se con modalità differetni: OS Vista, messo in> ibernazione, al restore schermata nera con unica> cosa visibile il puntatore del mouse 'clessidera> di vista' (la ciambella che gira..). Nemmeno lo> spegnimento soft funzionava (premere sul tasto di> off fisico), ho dovuto tenerlo premuto per i> canonici 4 secondi...> Quindi hai avuto problemi con il "risveglio" dall'ibernazione.Cosa ha a che fare con la supposta patch incriminata dell'articolo?Sei otAMENRe: E' una bufala....
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Whishper> > > > Non è una bufala! A me è appena capitato, anche> > se con modalità differetni: OS Vista, messo in> > ibernazione, al restore schermata nera con unica> > cosa visibile il puntatore del mouse 'clessidera> > di vista' (la ciambella che gira..). Nemmeno lo> > spegnimento soft funzionava (premere sul tasto> di> > off fisico), ho dovuto tenerlo premuto per i> > canonici 4 secondi...> > > Quindi hai avuto problemi con il "risveglio"> dall'ibernazione.> Cosa ha a che fare con la supposta patch> incriminata> dell'articolo?> Sei otSi è vero, sono OT, ma non so di 'quanto': ho installato gli ultimi aggiornamenti, riavviato (senza problemi), ibernato, BSOD (non ne sono sicuro, ma il computer era morto e lo schermo era nero... basta per definirsi un BSOD?). Poi resettato il computer a forza, è tutto ok. D'accordo non è gravissimo dover riavviare a forza un computer (a parte che mi sono fregato il doc che stavo editando...), ma non ditemi che è giusto che si comporti così...WhishperRe: E' una bufala....
- Scritto da: Whishper> - Scritto da: Roberto Scaccia> >> http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black> > > > E' una bufala!> > Non è una bufala! A me è appena capitato, anche> se con modalità differetni: OS Vista, messo in> ibernazione, al restore schermata nera con unica> cosa visibile il puntatore del mouse 'clessidera> di vista' (la ciambella che gira..). Nemmeno lo> spegnimento soft funzionava (premere sul tasto di> off fisico), ho dovuto tenerlo premuto per i> canonici 4> secondi...> Se hai ibernato l'aggiornamento non è stato installato, direi che non ci incastra nulla.DarkSchneiderRe: E' una bufala....
- Scritto da: Whishper> - Scritto da: Roberto Scaccia> >> http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black> > > > E' una bufala!> > Non è una bufala! A me è appena capitato, anche> se con modalità differetni: OS Vista, messo in> ibernazione, al restore schermata nera con unica> cosa visibile il puntatore del mouse 'clessidera> di vista' (la ciambella che gira..). Nemmeno lo> spegnimento soft funzionava (premere sul tasto di> off fisico), ho dovuto tenerlo premuto per i> canonici 4> secondi...> > Per la cronaca, non mi è ancora sucXXXXX nulla> con Ubuntu installato Wubi, che raccomando> VIVAMENTE a tutti quelli come me interessati a> valutare ubuntu senza avere il terrore di perder> tutto col partizionamento del disco del proprio> windows (Wubi è in pratica un installer di Ubuntu> che funziona sotto Vista, che installa appunto> Ubuntu in un disco virtuale simil-vmware dentro> il fs nativo del computer> (NTFS))Ovviamente ubuntu iberna correttamente vero? peccato che con wubi non sia possibile ibernare...EPIC FAIL!!!Palloskydat tifocoRe: E' una bufala....
io uso il suspend to ram... (scusate avevo sospeso in RAM anche Windows..)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 dicembre 2009 13.11-----------------------------------------------------------WhishperRe: E' una bufala....
Non mi meraviglio se fosse davvero un'altro articolo basato sul NULLAOrmai PI é alla derivaciaoRe: E' una bufala....
E' vero che la Microsoft ha investigato sulla segnalazione, ma ci ha messo pochissimo a stabilire che si tratta, appunto, di una bufala. Se l'articolo fosse stato pubblicato ieri ci poteva anche stare, oggi no.FridayChildRe: E' una bufala....
- Scritto da: Roberto Scaccia> http://geekinfosecurity.blogspot.com/2009/12/black> > E' una bufala!Non è una bufala. Tanto che è stata riportata da vari CERT incluso IBM.Quello che non è vero è che è dovuta ad un update di Microsoft, ma la vulnerabilità nei browser c'è."Microsoft in particular and browsers in general are having a difficult week. Recent security updates provided by Microsoft seem to cause many users to experience a Black Screen of Death. The Redmond software company has agreed that something is amiss and is investigating. The recent release of proof of concept code for the Style attack against versions 6 and 7 of Internet Explorer have further complicated the situation, giving the company even more reason to encourage customers to upgrade from IE 6 to the newer IE 8. Adding to the browser woes, the US CERT has published Vulnerability Note VU#261869 revealing a long list of applications that are potentially vulnerable because the clientless SSL VPN construct breaks the browser security model. There are no fixes for this, but there are workarounds for some vendor products that help control where traffic can be directed. See the US CERT link below.http://news.cnet.com/8301-13860_3-10406369-56.html https://portal.mss.iss.net/mss/xftas/alertAdvisory/details.mss?alertAdvisoryId=3373 http://news.cnet.com/8301-30685_3-10406468-264.html http://www.kb.cert.org/vuls/id/261869 http://www.net-security.org/secworld.php?id=8554"Cordiali salutimarkoerRe: E' una bufala....
Appunto è una bufala che il Black SOD sia provocato da una patch....leggi per cortesia prima!pippoRe: E' una bufala....
- Scritto da: pippo> Appunto è una bufala che il Black SOD sia> provocato da una patch....leggi per cortesia> prima!Lascialo stare, è sempre il solito linaro che bazzica qui...Nome e cognomeRe: E' una bufala....
- Scritto da: pippo> Appunto è una bufala che il Black SOD sia> provocato da una patch....leggi per cortesia> prima!La notiza NON è una bufala. La società inglese ha riportato un problema, Microsoft ha investigato, e si è capito che il problema non era dovuto ad un upgrade di Microsoft.Questo non toglie niente al fatto che esiste un problema, e grave, con i becchi browser di MS.Non la definirei "bufala", semplicemente si stanno scoprendo le vere cause.Cordiali salutimarkoerRe: E' una bufala....
- Scritto da: markoer> http://news.cnet.com/8301-13860_3-10406369-56.html> https://portal.mss.iss.net/mss/xftas/alertAdvisory> http://news.cnet.com/8301-30685_3-10406468-264.htm> http://www.kb.cert.org/vuls/id/261869 > http://www.net-security.org/secworld.php?id=8554Hai preso dei link a caso? Che bella trollata..non soRe: E' una bufala....
- Scritto da: non so[...]> Hai preso dei link a caso? Che bella trollata..Sono forniti dalla X-Force di IBM. Se non sai di cosa parlo, il troll sei tu.Cordiali salutimarkoerhelp
Io ce l'ho il black screen all'avvio! Dopo aver caricato il bios esce la schermata nera e windows 7 non si avvia proprio! e sono costretto a riavviare con il reset!Marco Moscatiell oRe: help
Aggiorna il BIOSciaoRe: help
- Scritto da: ciao> Aggiorna il BIOSe leva la crack.Palloskydat tifocoBattuta scontata...
Una patch di sicurezza impedisce a Windows di avviarsi...Che abbia confuso windows con un malware? ;)poiuyRe: Battuta scontata...
- Scritto da: poiuy> Una patch di sicurezza impedisce a Windows di> avviarsi...> Che abbia confuso windows con un malware? ;)bhubahubauhba :Dcmq ieri per la prima volta ho installato W7 e devo dire che mi ha fatto una bella impressione.. al contrario di vista che fin da subito non mi è piaciuto.ho sempre usato xp ed ubuntu ma spero che W7 sia un degno sostituto di xp!CryonRe: Battuta scontata...
Un terminator non può autoterminarsi, probabilmente c'è qualche problema dovuto alle "cure" in giro... e tutti a lamentarsiWolf01Prevx se lo conosci lo eviti
come da oggettoDoveSeiSeven !?
...e ti pareva, che anche l'ultima release di windows 7 non poteva subire dei soliti problemi di sicurezza? ...CoppolinoRe: Seven !?
windows 7 e' una bufala!non esiste windows 7 prendi windows nt 4 uscito nel lontano 1996 buittagli sopra le icone di windows 7 ed ecco che hai il nuovo sistema operativo microsoftNome e cognomecome al solito...
i forum di punto informatico sono popolati al 99% da sfigati fanboy che passano il tempo ad offendersi amoreggiando per questo o quell'altro marchio...ma non ce l'avete una vita?io mi limito ad usare e/o comprare il prodotto che reputo più adeguato alle mie esigenze di volta in volta, a prescindere del marchio che ci sta dietro.possibile che ogni notizia che viene data debba diventare un pretesto per MS Vs Linux Vs Mac, oppure Intel Vs AMD, oppure ATI Vs Invidia eccetera eccetera?Perchè andare a commentare una notizia su Windows con frasi tipo "W Ubuntu" e viceversa?Sarebbe come se io andassi a un concerto di Gigi D'Alessio e poi gli lanciassi una bottiglia in testa dicendo "suona del f*ttuto heavy metal".Se una cosa non vi piace, non perdete tempo su notizie ed eventi che la riguardano, punto.Se volete commentare, fatelo con parole sensate e inerenti all'articolo che possano arricchire la lettura degli altri. altrimenti tenetevi i vostri cori da stadio per voi cortesemente.ah, giusto per chiarire in maniera obiettiva poi... questa notizia è già stata smentita dalla stessa Prevx la quale ha ammesso che il problema indicato non ha nulla a che fare col sistema operativo ma è invece opera di un malware che questi utenti si sono beccati, la maggiorparte delle altre fonti di informazione ha già riportato la smentita e le scuse ufficiali pubblicate dalla stessa Prevx sul proprio sito.buona vita a tutticacati uacituRe: come al solito...
- Scritto da: cacati uacitu> i forum di punto informatico sono popolati al 99%> da sfigati fanboy che passano il tempo ad> offendersi amoreggiando per questo o quell'altro> marchio...> ma non ce l'avete una vita?> io mi limito ad usare e/o comprare il prodotto> che reputo più adeguato alle mie esigenze di> volta in volta, a prescindere del marchio che ci> sta> dietro.> possibile che ogni notizia che viene data debba> diventare un pretesto per MS Vs Linux Vs Mac,> oppure Intel Vs AMD, oppure ATI Vs Invidia> eccetera> eccetera?> Perchè andare a commentare una notizia su Windows> con frasi tipo "W Ubuntu" e> viceversa?> Sarebbe come se io andassi a un concerto di Gigi> D'Alessio e poi gli lanciassi una bottiglia in> testa dicendo "suona del f*ttuto heavy> metal".> Se una cosa non vi piace, non perdete tempo su> notizie ed eventi che la riguardano,> punto.> Se volete commentare, fatelo con parole sensate e> inerenti all'articolo che possano arricchire la> lettura degli altri. altrimenti tenetevi i vostri> cori da stadio per voi> cortesemente.> ah, giusto per chiarire in maniera obiettiva> poi... questa notizia è già stata smentita dalla> stessa Prevx la quale ha ammesso che il problema> indicato non ha nulla a che fare col sistema> operativo ma è invece opera di un malware che> questi utenti si sono beccati, la maggiorparte> delle altre fonti di informazione ha già> riportato la smentita e le scuse ufficiali> pubblicate dalla stessa Prevx sul proprio> sito.> buona vita a tuttiIo penso che e' molto bello che te sei l'1% della pubblico di PI.Grande Capo EstiqaatsiRe: come al solito...
BenvenutoGran Visir De Mec OjonyRe: come al solito...
> Sarebbe come se io andassi a un concerto di Gigi> D'Alessio e poi gli lanciassi una bottiglia in> testa dicendo "suona del f*ttuto heavy> metal".cosa ci vedi di sbagliato?p4bl0Re: come al solito...
- Scritto da: p4bl0> > Sarebbe come se io andassi a un concerto di Gigi> > D'Alessio e poi gli lanciassi una bottiglia in> > testa dicendo "suona del f*ttuto heavy> > metal".> > cosa ci vedi di sbagliato?Lo spreco di una bottiglia!panda rossaRe: come al solito...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: p4bl0> > > Sarebbe come se io andassi a un concerto di> Gigi> > > D'Alessio e poi gli lanciassi una bottiglia in> > > testa dicendo "suona del f*ttuto heavy> > > metal".> > > > cosa ci vedi di sbagliato?> > Lo spreco di una bottiglia!Bhe, ovviamente la si svuota prima :DkraneSe parliamo dello stesso schermo nero...
...Ce l'ho avuto l'altra sera proprio dopo l'aggiornamento di Seven 64.Non sono sicuro che stiamo parlando dello stesso problema ma, siccome il tasto destro del mouse funzionava, ho scelto personalizza ed ho riattivato un tema di AERO. :)kurtz77Purtroppo
Forse è una "bufala" ma in realtà non lo è del tutto, forse non colpa di Micro$oft....Ma continuo a non capire chi usa Win per navigare in rete....Solo oggi un amico mi ha detto che deve cambiare computer perche' "si pianta"... Stessa macchina su per giù com quella che stò usando io adesso....Ma con Win... Macchina un pò obsoleta ma che fa il suo lavoro con Suse 11.1 ed ho pure un Win2000 per alcuni programmi che mi fanno comodo, ma mai win in rete, durerebbe solo un mese o forse meno.Poi anche il mio computer si "pianterebbe" e peggio ancora se scaricassi gli aggiornamenti (esperienza già fatta)...obsoleti anche quelli e quindi meglio usarlo così....Altrimenti devo cambiare subito il computer e poi magari dopo un anno doveri cambiarlo di nuovo...chissà.Ritengo che Windows crei SO vulnerabili per "questioni di mercato"...Quindi è bene usare win solo per quelle situazioni particolari e di nicchia. Poi se uno si vuol "suicidare"... è bene rispettare la volontà di tutti. Inoltre cosa non indifferente se voglio cambiare un Linux di una distribuzione per un'altra che mi piace di più, basta scaricare la ISO da internet: più semplice di così.! :) Neanche codici strani da inviare in rete solo dopo aver installato antivirus sennò va a ramengo tutto... o cose simili.ninjaverdeLa solita fretta...nella concorrenza!
Siamo alle solite la Microsoft immette nel circuito del suo sistema operativo degli aggiornamenti senza testarli in maniera strutturale.Di conseguenza può capitare che su qualche versione non molto stabile(perché figlia della stessa politica di cui sopra)si vengono a creare problemi chepossono generare problemi banali ,ma fastidiosi.darkpeterRISOLTO, almeno nel mio caso
Descrizione sistema:Windows Vista Service Pack 2Tutti gli aggiornamenti Microzozz installati sia prima che dopo il BSOD (con acXXXXX al desktop tramite Ctrl-Alt-Canc/Esegui/Explorer).SW aggiunto di mio (prima del BSOD): McAfeeAcrobat ReaderWinRAR vecchia versione di provaFirefox 3.XThunderbird.La mossa risolutiva è stata, nel MIO caso, l'esecuzione di RegScrubVista v.1.6 (è un registry cleaner gratuito), scansione con le impostazioni di default e pulizia di tutto ciò che viene rilevato.MaxCiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 12 2009
Ti potrebbe interessare