Il backup può non bastare. Prendendo per buona la notizia diffusa da BBC , il celeberrimo regista Francis Ford Coppola avrebbe rivolto un appello ai ladri che lo scorso mercoledì sono entrati nella sua abitazione in Argentina e hanno sottratto macchine fotografiche, aggeggi elettronici, tutti i computer presenti nonché un “dispositivo di backup”.
Coppola ha spiegato che in quel disco si trovavano 15 anni di dati personali, inclusi testi e fotografie della sua famiglia.
Alcune altre informazioni professionali, come una sceneggiatura che stava scrivendo, pare siano in salvo grazie all’esistenza di una copia presso un partner editoriale.
Il backup era evidentemente un pezzo di hardware che conteneva la copia dei materiali archiviati sul PC sottratto, un furto che il geniale autore de Apocalypse Now rischia di pagar caro.
-
NON COMPRARE
Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE e FIMI.Ric & GianRe: NON COMPRARE
ti sei mai chiesto perchè il 90% degli artisti si associano alla SIAE pur sapendo degli introiti irrisori?TastoRe: NON COMPRARE
Perchè?reduceRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Tasto> ti sei mai chiesto perchè il 90% degli artisti si> associano alla SIAE pur sapendo degli introiti> irrisori?Perché sono obbligati?Domanda a te: tu conosci qualcuno che fa musica?Roberto DiRe: NON COMPRARE
> obbligati?> > in italia non esiste alcun obbligo siae, è solo> una grassa> bufalaMa che dici?Se vuoi riprodurre musica in pubblico E farti pagare, sei OBBLIGATO a depositare i pezzi che suoni.MarcoRe: NON COMPRARE
- Scritto da: ralph> - Scritto da: Roberto Di> > - Scritto da: Tasto> > > ti sei mai chiesto perchè il 90% degli artisti> > si> > > associano alla SIAE pur sapendo degli introiti> > > irrisori?> > > > Perché sono obbligati?> > obbligati?Obbligati dai vincoli del proprio contratto discografico.> > in italia non esiste alcun obbligo siae, è solo> una grassa> bufalaTu stai sparando grosse bufale, finora.> > > > > Domanda a te: tu conosci qualcuno che fa musica?> > io siNon si direbbe.VirgultRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Tasto> ti sei mai chiesto perchè il 90% degli artisti si> associano alla SIAE pur sapendo degli introiti> irrisori?Ma anche no. La maggior parte degli artisti veri (cioe' chi della propria musica ne fa' un ARTE e non un PRODOTTO) RIFUGGE la siae. Nei gruppi di solito c'e' 1 che e' iscritto siae che e' COSTRETTO a registrare i propri pezzi se vogliono farli al pubblico. Gli altri diosenescampi.xWolverinexRe: NON COMPRARE
perchè sennò, oltre a farsi derubare dal p2p, si farebbero derubare da chiunque...quelli che godono di musica non pagata sono comunque molti e sono pur sempre LADRIMario RossiRe: NON COMPRARE
e che oggetto rubano, per farsi definire tali da te?alfa betaRe: NON COMPRARE
per me sono ladri quelli che per stampare e masterizzare un doppio cd si pigliano 40 e rotti euro, dandone 1 all'artista.E tutto questo danno al mercato c'è unicamente perchè la tecnologia a pagamento (strano caso del destino) è anni luce da quella gratuita che è virtuale da ormai 10 anni, mentre le case discografiche stanno ancora a vedere quanti dischi hanno venduto in classifica.Con tutti questi soldi sono rimasti all'età della pietra.danRe: NON COMPRARE
I ladri sono quelli che sottraggono risorse, e quindi linfa, ai giovani, per organizzare campagne e tour fasulli ai 50enni rifatti e che nessuno caga più, creatori di sottocultura, parassiti che non sono altro. A loro serve gente come te : che crede alle loro str..zate. Quando il sapere sarà come lo vogliono loro allora la storia dell'uyomo è finita. Tu hai pagato 600,00 euro per la suite di office? E se ogni volta che ti fai la pasta ci fosse uno che vuole un euro perchè è riuscito ad averne i diritti? Sai che a genova i produttori locali di pesto non possono più chiamare il loro prodotto "pesto di genova" perchè la nestlè ha i diritti di quella dicitura? Qual è il mondo che vuoi?qwertyRe: NON COMPRARE
nessun problemanon c'è nulla che valga la pena di essere comprato123Re: NON COMPRARE
Non vedo l'ora che nessuno compri piu' nulla. Cosi' almeno avremo spot pubblicitari finalmente dentro il dvd del film con gli attori che faranno televendite mentre sparacchiano in giro e trombano le attrici con "spermost: l'unico profilattico per normodotati con stecco interno in plastica per durare all'infinito!" Mi auguro pure che le scritte in rullo sovrimpresso sopra e sotto l'inquadratura abbiano almeno corpo 54 con carattere lampeggiante. Alleluia!Eternal sunshineRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e FIMI.Concordo: personalmente mi "nutro" di radio online e dei film on-demand gratuiti forniti via IPTV del mio provider internet.Per il resto non compro nè regalo CD nè DVD; mi fregio di non acquistare un CD audio da almeno una decina d'anni, e tutti i familiari ed amici sanno che non debbono regalarmene: la radio ("tradizionale" ed online) mi da musica più che a sufficienza per le mie necessità.Le aziende discografiche sono multimiliardarie, i più importanti artisti musicali sono multimilionari, e devono piangere miseria?Io non ci sto.m.aicardiRe: NON COMPRARE
> Le aziende discografiche sono multimiliardarie, i> più importanti artisti musicali sono> multimilionari, e devono piangere miseria?> Io non ci sto....peccato che draghino soldi anche dalle radio (da quelle "in regola" almeno).... .Re: NON COMPRARE
- Scritto da: . .> > Le aziende discografiche sono multimiliardarie,> i> > più importanti artisti musicali sono> > multimilionari, e devono piangere miseria?> > Io non ci sto.> > ...peccato che draghino soldi anche dalle radio> (da quelle "in regola"> almeno)...Sì certo, hai ragione... Ma per intanto se ascolto usa stazione USA la SIAE o la FIMI non si beccano quattrini.Secondariamente anche dalle radio italiane in regola, si beccano molti meno quattrini rispetto alla cagnotta che si prendono con i 20 del costo di un CD/DVD.m.aicardiRe: NON COMPRARE
- Scritto da: m.aicardi> Per il resto non compro nè regalo CD nè DVD; mi> fregio di non acquistare un CD audio da almeno> una decina d'anni, e tutti i familiari ed amici> sanno che non debbono regalarmene: la radio> ("tradizionale" ed online) mi da musica più che a> sufficienza per le mie> necessità.> > Le aziende discografiche sono multimiliardarie, i> più importanti artisti musicali sono> multimilionari, e devono piangere> miseria?> > Io non ci sto.Si vabbè, se ascolti Tiziano Ferro forse puoi fare così. Ma chi come me si ascolta piccole band del nord europa con tirature da 5000 cd quando va stra-bene, che si fa?Alla radio non li passano, ci sono quelle internet è vero ma uno non è che può stare tutto il tempo connesso (che faccio, mi porto la pcmcia umts in macchina e uso il notebook al posto dell'autoradio??).Ho ovviato comprando direttamente dalla band, ma è possibile in pochissimi casi! Offerte libere non ne accettano, e dunque????????Forza, accetto suggerimenti.Esempio di gruppo: i SaturnusGrazieZenigataZenigataRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.Adoro questi commenti infantili B-)Manny_CalaveraRe: NON COMPRARE
...pure io...:)))Mario RossiRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.Esatto!NON COMPRARE MAI NIENTE che sia protetto da diritti d'autore!Facciamoli fallire...............R.M.S.Re: NON COMPRARE
- Scritto da: R.M.S.> - Scritto da: Ric & Gian> > Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> > fallire i pirania discografici e i parassiti> SIAE> > e> > FIMI.> Esatto!> NON COMPRARE MAI NIENTE che sia protetto da> diritti> d'autore!> Facciamoli fallire...............Non comprare e NON scaricare a sbafo ovviamente :-)Simon e GarfunkelRe: NON COMPRARE
- Scritto da: R.M.S.> - Scritto da: Ric & Gian> > Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> > fallire i pirania discografici e i parassiti> SIAE> > e> > FIMI.> Esatto!> NON COMPRARE MAI NIENTE che sia protetto da diritti> d'autore!Ma sei fuori? Non hai idea di cosa sia il diritto d'autore.Qualsiasi opera dell'ingegno, PER LEGGE, non per la SIAE, è automaticamente protetta dal diritto d'autore al momento della nascita dell'opera.http://www.dirittoproarte.com/leggiaut/633.htmhttp://www.dirittoproarte.com/lukRe: NON COMPRARE
a meno che tu non rinunci a tale diritto!!!SavonarolaRe: NON COMPRARE
Che commento idiota...Perchè secondo te ora che hai detto cosi nessuno comprerà piu niente nessuno andrà piu a un concerto nessuno andrà piu al cinema o a teatro e non andranno piu nemmeno ad affittarsi un dvd.Ma per cortesia...Ok siamo tanti downloaders... ma per tanti che siamo, siamo comunque una minoranza.c'è molta gente che puo che il cd se lo compra. ci sono molti ragazzini che spendono tutta la propria paghetta per comprarseli e se ne fregano...E personalmente amo andare al cinema con la mia ragazza perchè la trovo una cosa romantica e divertente allo stesso tempo e continuerò a farlo.BexRe: NON COMPRARE
errore...oggi non c'è più manco un ragazzino che si compra il CD...e questo grazie al p2pMario RossiRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.In effetti uno sciopero della musica mirato e intelligente mi sembra un modo democratico, legale e drammaticamente efficace per esprimere il dissenso dal "pugno di ferro" nei confronti del p2pAnonimo #999Re: NON COMPRARE
Basta che tale ipotetico sciopero non sia uguale a quello della benzina dove tutti gli automobilisti fanno il pieno il giorno prima. In poche parole un inutile sciopero, contro qualcosa di utilità comune e costante.VE LO DICO IORe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.Sono d'accordo questi BASTARDI devono essere cancellati dalla faccia della società, sono solo parassiti che non producono altro che modi per incassare soldi a discapito di un valore aggiunto pari a ZEROtux1970Re: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.Lo vado anch'io predicando da anni, ma non so quanti ciechi compratori di cazzate ci abbiano dato o ci daranno retta-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 18.00-----------------------------------------------------------rockrollRe: NON COMPRARE
- Scritto da: Ric & Gian> Nono comprate nessun cd nè dvd di musica. Fare> fallire i pirania discografici e i parassiti SIAE> e> FIMI.Basta comprare da mailorder o siti esteri.VirgultRe: NON COMPRARE
Quando non esisteranno piu le case discografiche vivremo tutti meglio.E LO STATO SI INGENI PER TROVARE METODI PIU ONESTI PER RICEVERE DENARO: INVESTITE NELL'EOLICO INVECE DI POLTRIRE E ATTENDERE SOLDI.gianni rodariMoBlock it helps!
http://yep.it/mobomoblockRe: MoBlock it helps!
- Scritto da: moblock> http://yep.it/mobolinux è penoso purtropponomeRe: MoBlock it helps!
- Scritto da: nome> - Scritto da: moblock> > http://yep.it/mobo> linux è penoso purtroppoil tuo commento invece....mauryRe: MoBlock it helps!
- Scritto da: maury> - Scritto da: nome> > - Scritto da: moblock> > > http://yep.it/mobo> > linux è penoso purtroppo> > il tuo commento invece....Cazzuto, perché ?Fai il login o RegistratiRe: MoBlock it helps!
specie per chi non è capace di usarlo.billygattoRe: MoBlock it helps!
Linux simply SUCKS! "Essere capace di usarlo"!!?? Cosa necessita per usare Linux? (Tra l'altro "Linux" non esiste, è solo il kernel).Linux è quanto di più farraginoso e raffazzonato possa esistere in questo universo.Simply SUCKS!OlindoRe: MoBlock it helps!
- Scritto da: billygatto> specie per chi non è capace di usarlo.Non ci vuole un diploma, solo bisogna applicarsi, imparare le basi (generiche) di un sistema UNIX(-like/posix) e poi smanettare da soli, anche sbagliando, introiando, sminchiando la partizione e tutto il sistema: insomma fare la gavetta.Fai il login o RegistratiLa notizia è piuttosto imprecisa
Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20 marzo 2007 (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=165097), di cui è disponibile anche un resoconto anche su Zeropaid (http://www.zeropaid.com/news/8571/Another+hub+bites+the+dust:+Italian+DC+hub+%22Discotequezone%22+gets+raided) e sul sito della IFPI (http://www.ifpi.org/content/section_news/20070327.html).Per la cronaca, la GdF non stava indagando sui nemici della RIAA che si scambiavano gli mp3, bensì su una rete di pedostupratori.La notizia è stata riportata dall'ANSA, ma in maniera tutt'altro che chiara e senza riferimenti alle date precise (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2007-09-28_128112004.html).Adesso bisogna leggere la sentenza, al momento non disponibile, per capire esattamente da dove saltano fuori quegli 8.500.000.LinusRe: La notizia è piuttosto imprecisa
Già anche a me la notizia puzza di finto...poi la pedo... stranamente la troviamo sempre dappertutto, o siamo tutti pedo o la pedo ce la mettono quando ti beccano...W Beppe GrilloPinoRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Pino> Già anche a me la notizia puzza di finto...> QUoto!jetkidRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Pino> Già anche a me la notizia puzza di finto...> > poi la pedo... stranamente la troviamo sempre> dappertutto, o siamo tutti pedo o la pedo ce la> mettono quando ti> beccano...IMHO un minimo di pornografia c'è su tutti i computer di normali utenti internet... Due donnine MAGGIORENNI nude ce l'abbiamo tutti.Da lì a far sì che i giornali aggiungano il "pedo" credo che sia tragicamente facile... Credo che tutti ben ricordino, ad esempio, lo "scandalo" di "Forza Chiara!": una ragazza era intenta a praticare succose fellatio al proprio fidanzato ed a farsi possedere avidamente. La fanciulla era chiaramente sessualmente sviluppata, sessualmente attiva e assolutamente ben più che consenziente.Non di meno saltò fuori che la pulzella abbondantemente spulzellata era minorenne, e quindi le sue prodigiose peripezie sessuali erano configurabili come "pedopornografia", quando l'aspetto era di una qualunque teenager più che maggiorenne.Ci sono maree di siti porno che si fregiano di distribuire foto di ragazzette appena più che maggiorenni, con visini da fanciulla e misè da adolescente; anche se perfettamente "leciti", pensate che qualcuno tenga sul PC la dichiarazione del sito web comprovante la maggior età?Ormai dire che si è trovato "pornografia" non fa più notizia, non fa scandalo, non fa audience... Tette e culi si vedono in tv a qualunque ora, in qualunque edicola. E' molto facile aggiungere un piccolo "pedo" davanti per attirare l'attenzione della gente, che a quel punto ascolta con molta attenzione la notizia e si eleva in plausi ed encomi per le clamorose operazioni portate a termine.E così la demonizzazione della rete delle reti continua e, quel che è peggio, nella testa della gente si incominciano a creare i collegamenti neuronali fra "P2P" e "pedopornografia"... Ed a quel punto i meno attenti ed i meno colti pian piano memorizzeranno inconsciamente che il downloader abusivo è uno schifoso violentatore di bambini.E' la stessa tecnica che stanno usando stravolgendo il senso delle parole: adesso il downloader "ruba" la musica (o i film)... Rubare... Ma cosa dicono? Per rubare è necessario che il ladro sottragga un qualcosa a qualcuno e che questo qualcuno non ne sia più in possesso. Se ti rubano la bicicletta, il dato di fatto essenziale è che tu non ce l'hai più. Rubare la musica vuol dire andare in un negozio e rubare un CD.Copiare non è rubare... Chi mai ha detto che fotocopiare un libro è uguale a rubare un libro? Beh, copiare un CD o un DVD non è rubarlo, perchè l'industria può continuare a venderlo e farci sopra i soldi.Con questi "piccoli" stravolgimenti linguistici e con questi "piccoli" collegamenti mentali che fanno fare ai meno attenti arrivano ai risultati che desiderano.Mah. Sono perplesso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 02.23-----------------------------------------------------------m.aicardiRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: m.aicardi> - Scritto da: Pino> > Già anche a me la notizia puzza di finto...> > > > poi la pedo... stranamente la troviamo sempre> > dappertutto, o siamo tutti pedo o la pedo ce la> > mettono quando ti> > beccano...> > IMHO un minimo di pornografia c'è su tutti i> computer di normali utenti internet... Due> donnine MAGGIORENNI nude ce l'abbiamo> tutti.[CUT]> Mah. Sono perplesso.Quoto e sottoscrivo pienamente tutto il tuo post...(almeno idealmente, altrimenti occuperei spazio inutilmente)pinco pallino qualunqueRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: m.aicardi[...]> Con questi "piccoli" stravolgimenti linguistici e> con questi "piccoli" collegamenti mentali che> fanno fare ai meno attenti arrivano ai risultati> che> desiderano.Nel tuo post viene descritto anche un pericolo.40 anni fa una tetta in tv era inimmaginabile, 30 anni fa una sollevava l'audience, 20 anni fa non dico che fosse "comune", ma era abbastanza facile ammirare curve in movimento.Da 10 anni a questa parte si parla di pedoporno e internet.Alla luce di quanto hai detto... credo sia lecito preoccuparsi un po'.GTGuybrushRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: m.aicardi> - Scritto da: Pino> > Con questi "piccoli" stravolgimenti linguistici e> con questi "piccoli" collegamenti mentali che> fanno fare ai meno attenti arrivano ai risultati> che> desiderano.> > Mah. Sono perplesso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 02.23> --------------------------------------------------Ti quoto in tutto e per tutto.....martinmystereRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> > poi la pedo... stranamente la troviamo sempre> > dappertutto, o siamo tutti pedo o la pedo ce la> > mettono quando ti> > beccano...Tutti = i casi che fanno notizia??? Che ragionamento è?> IMHO un minimo di pornografia c'è su tutti i> computer di normali utenti internet... Due> donnine MAGGIORENNI nude ce l'abbiamo> tutti.Non ci piove...> Ormai dire che si è trovato "pornografia" non fa> più notizia, non fa scandalo, non fa audience...Discorsi veri, ma non è un problema di audience, il problema è di legalita.La pornografia è legale, la pedopornografia no.Non è che tu puoi PRESUPPORRE che il "giornalista" abbia aggiunto PEDO arbitrariamente... Ma lungi da me difendere in generale i giornalisti, c'è da aspettarsi anche questo> E così la demonizzazione della rete delle reti> continua e, quel che è peggio, nella testa della> gente si incominciano a creare i collegamenti> neuronali fra "P2P" e "pedopornografia"... Ed a> quel punto i meno attenti ed i meno colti pian> piano memorizzeranno inconsciamente che il> downloader abusivo è uno schifoso violentatore di> bambini.Solito discorso, bisogna vedere se questo collegamento c'è veramente. Probabilmente nei casi venuti fuori c'era (forse perché le indagini puntavano proprio su quello).> > E' la stessa tecnica che stanno usando> stravolgendo il senso delle parole: adesso il> downloader "ruba" la musica (o i film)...> Rubare... Ma cosa dicono?Ma cosa dici tu!?> Per rubare è necessario> che il ladro sottragga un qualcosa a qualcuno e> che questo qualcuno non ne sia più in possesso.> Se ti rubano la bicicletta, il dato di fatto> essenziale è che tu non ce l'hai più. Rubare la> musica vuol dire andare in un negozio e rubare un> CD.> Copiare non è rubare... Chi mai ha detto che> fotocopiare un libro è uguale a rubare un libro?> Beh, copiare un CD o un DVD non è rubarlo, perchè> l'industria può continuare a venderlo e farci> sopra i soldi.Come no...Non ci vuole di essere un economo per capire che se tutti(o molti) copiano il DVD "a gratis" l'industria può certamente continuare a venderlo. Ma a chi??? ROTFLUn economo lo spiegherebbe certamente meglio, ma il succo è questo!> Mah. Sono perplesso.io pureIacopoRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> Con questi "piccoli" stravolgimenti linguistici e> con questi "piccoli" collegamenti mentali che> fanno fare ai meno attenti arrivano ai risultati> che> desiderano.Cavolo se ti quoto!!!Sono le stesse considerazioni che faccio io e cerco di estenderle ad amici/colleghi/conoscenti, in particolar modo quelli che si sono affacciati recentemente su internet; ma è sempre più difficile, la gente è ottusa e incapace di vedere aldila' del solito TG5 o studio aperto, brr...Il problema è che ad essere obiettivi siamo in pochi, la TV e relative notizie pilotate hanno una risonanza enormemente maggiore. La battaglia è persa in partenza e chi ha il potere mediatico lo sa molto bene.Non nutro grandi speranze nell'inversione di tendenza internet=pirati=pedofili :-(criptainerRe: La notizia è piuttosto imprecisa
Tendo a concordare con te. Unica cosa lasciamo a parte il caso "Forza Chiara"... veniva a scuola con me ed era 14enne all'epoca dei fatti... non ho visto il video onestamente, proprio perche' mi e' un po' dispiaciuto per lei, pero' credo che si capisse bene che era minorenne.gagliaRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: m.aicardi> - Scritto da: Pino> > Già anche a me la notizia puzza di finto...> > > > poi la pedo... stranamente la troviamo sempre> > dappertutto, o siamo tutti pedo o la pedo ce la> > mettono quando ti> > beccano...> > IMHO un minimo di pornografia c'è su tutti i> computer di normali utenti internet... Due> donnine MAGGIORENNI nude ce l'abbiamo> tutti.> > Da lì a far sì che i giornali aggiungano il> "pedo" credo che sia tragicamente facile... Credo> che tutti ben ricordino, ad esempio, lo> "scandalo" di "Forza Chiara!": una ragazza era> intenta a praticare succose fellatio al proprio> fidanzato ed a farsi possedere avidamente. La> fanciulla era chiaramente sessualmente> sviluppata, sessualmente attiva e assolutamente> ben più che> consenziente.> > Non di meno saltò fuori che la pulzella> abbondantemente spulzellata era minorenne, e> quindi le sue prodigiose peripezie sessuali erano> configurabili come "pedopornografia", quando> l'aspetto era di una qualunque teenager più che> maggiorenne.> > Ci sono maree di siti porno che si fregiano di> distribuire foto di ragazzette appena più che> maggiorenni, con visini da fanciulla e misè da> adolescente; anche se perfettamente "leciti",> pensate che qualcuno tenga sul PC la> dichiarazione del sito web comprovante la maggior> età?> > Ormai dire che si è trovato "pornografia" non fa> più notizia, non fa scandalo, non fa audience...> Tette e culi si vedono in tv a qualunque ora, in> qualunque edicola. E' molto facile aggiungere un> piccolo "pedo" davanti per attirare l'attenzione> della gente, che a quel punto ascolta con molta> attenzione la notizia e si eleva in plausi ed> encomi per le clamorose operazioni portate a> termine.> > E così la demonizzazione della rete delle reti> continua e, quel che è peggio, nella testa della> gente si incominciano a creare i collegamenti> neuronali fra "P2P" e "pedopornografia"... Ed a> quel punto i meno attenti ed i meno colti pian> piano memorizzeranno inconsciamente che il> downloader abusivo è uno schifoso violentatore di> bambini.> > E' la stessa tecnica che stanno usando> stravolgendo il senso delle parole: adesso il> downloader "ruba" la musica (o i film)...> Rubare... Ma cosa dicono? Per rubare è necessario> che il ladro sottragga un qualcosa a qualcuno e> che questo qualcuno non ne sia più in possesso.> Se ti rubano la bicicletta, il dato di fatto> essenziale è che tu non ce l'hai più. Rubare la> musica vuol dire andare in un negozio e rubare un> CD.> > Copiare non è rubare... Chi mai ha detto che> fotocopiare un libro è uguale a rubare un libro?> Beh, copiare un CD o un DVD non è rubarlo, perchè> l'industria può continuare a venderlo e farci> sopra i> soldi.> > Con questi "piccoli" stravolgimenti linguistici e> con questi "piccoli" collegamenti mentali che> fanno fare ai meno attenti arrivano ai risultati> che> desiderano.> > Mah. Sono perplesso.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 01 ottobre 2007 02.23> --------------------------------------------------Lungi da me il voler fare sterile polemica, ma trovo che Lei stia costruendo un discorso che poggia su fondamenta di sabbia.La definizione di "furto" che riporta, totalmente decontestualizzata, risulta quantomai superficiale e fuorviante per l'utente poco avvezzo al ragionamento giuridico.Occorre infatti integrarla con le definizioni che il nostro Ordinamento prevede per il "bene" (cioè la cosa oggetto del furto).Mi permetto quindi di argomentare, con parole non completamente mie (onde facilitare l'indispensabile verifica delle fonti che cito) ciò che rileva in questo caso:Sono beni, per il codice civile italiano, soltanto"le cose che possono formare oggetto di diritti(art. 810)". La nozione giuridica di bene è, in questo modo, resa interdipendente con il concetto di proprietà: sono beni le cose che l'uomo ha interesse a fare proprie, a fare oggetto di un proprio diritto, che escluda gli altri dalla loro utilizzazione.I "beni" poi si dividono in "immobili" (il suolo e tutte le cose incorporate ad esso) e "mobili", dove i secondi sono definiti in via residuale come semplicemente non appartenenti alla prima categoria.La seconda distinzione riguarda i beni "in senso materiale" e "beni in senso immateriale".Sono beni materiali le cose esistenti nel mondo fisico e suscettibili di percezione con sensi o strumenti materiali (es. un albero, un animale, un'automobile).Sono beni immateriali le invenzioni e le opere dell'ingegno. Il loro studio appartiene al diritto industriale.Per questo motivo, se sottrai un'opera dell'ingegno commetti un furto.Per questo motivo, se rubi informazioni riservate, e le utilizzi senza averne diritto sei un ladro. Pensi allo scenario in cui Lei realizzasse un progetto innovativo, un motore che va ad acqua salata invece che a benzina (sto ovviamente fantasticando, anche per non appesantire troppo l'intervento).Passo io, con la mia macchina fotografica digitale, scatto una bella foto, e mi metto a rivenderlo o a regalarlo in giro a tutte le multinazionali e gli hobbysti interessati.Domanda: può Lei continuare a vendere la sua Opera?Risposta: tecnicamente si, anche se io ora la regalo per strada e non vi è più motivo di acquistarla da Lei che ci ha investito risorse (sia economiche che di tempo).Domanda: Lei si sente forse derubato di qualcosa a seguito di questo mio comportamento, reiterato ogni giorno da ciascuna persona con cui ho condiviso il suo lavoro senza riconoscerle nulla?Risposta: non voglio scriverla, la prego solo di essere onesto con sé stesso.Come può facilmente arguire, selezionare il mero articolo del codice e farne l'analisi grammaticale decontestualizzandolo completamente da quello che è il Sistema Giuridico in cui l'articolo si inserisce, è foriero di facili fraintendimenti o valutazioni superficiali.Ciò che rileva è che il "bene" sottratto, nel nostro ordinamento, non deve necessariamente essere un oggetto in senso fisico, ma un qualcosa "oggetto di diritto".Questo appunto cagiona il "danno" a chi produce il CD ed avrebbe interesse a venderlo.Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Bene_(diritto) , oppure un qualsiasi manuale di diritto privato.Alla luce delle vigenti definizioni di "bene", risulta molto convincente il detto (ormai "popolare") che si legge spesso online quando si parla di questi argomenti: anche io non ho i soldi per comprarmi l'auto che vorrei, ma non per questo son legittimato a rubarla. Nemmeno se la rubo ad una multinazionale per cui l'auto vale pochi spiccioli come per noi gente comune vale un CD.PS. non ne faccio una questione morale, e non sono un paladino delle major. Moralmente non posso che condividere con Lei l'inadeguatezza e l'ipocrisia dello scenario attuale.AlessandroRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Pino> Già anche a me la notizia puzza di finto...Ma quindi non hai visto il comunicato stampa della gdf?LovemeRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Loveme> - Scritto da: Pino> > Già anche a me la notizia puzza di finto...> > Ma quindi non hai visto il comunicato stampa> della> gdf?mmm no, mi sai dire dove sta? perchè sul sito della GdF non l'ho trovato.marcRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Linus> Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20> marzo 2007> (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=165097), di> cui è disponibile anche un resoconto anche su> Zeropaid> (http://www.zeropaid.com/news/8571/Another+hub+bit> > Per la cronaca, la GdF non stava indagando sui> nemici della RIAA che si scambiavano gli mp3,> bensì su una rete di> pedostupratori.> > La notizia è stata riportata dall'ANSA, ma in> maniera tutt'altro che chiara e senza riferimenti> alle date precise> (http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_coll> > Adesso bisogna leggere la sentenza, al momento> non disponibile, per capire esattamente da dove> saltano fuori quegli > 8.500.000.Sì, infatti, mi pareva d'aver già sentito qualcosa a riguardo di DC++ e l'Italia. Sta notizia è vecchia di mesi. Comunque, in Italia, non si sarebbero mai mossi se non per sventare reti pedopornografiche e, per quanto mi riguarda, hanno fatto bene. Tutti i pedopornografi devono bruciare. Vergognatevi, siete abominevoli.AnonymousRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Anonymous> Comunque, in Italia,> non si sarebbero mai mossi se non per sventare> reti pedopornografiche e, per quanto mi riguarda,> hanno fatto bene.Non vorrei sembrarti sgarbato, ma non ti sei reso conto che sembra proprio che la pedo-pornografia salti fuori ogni volta che sequestrano qualcosa? O siamo un popolo con una MOSTRUOSA percentuale di pedofili o qualcosa non torna.Il riscontro di immagini pedo-porno chiaramente traspare come "occasionale" durante il sequestro avvenuto con il chiaro scopo di stroncare pirati musicali.Ed ogni volta che "beccano" qualcuno che fa P2P casualmente ha sempre immagini di pornografia infantile.Beh, mi spiace, ma faccio fatica a crederci.Ho messo un altro post in questo thread dove mi esprimo più compiutamente, se ti va leggilo.> Tutti i pedopornografi devono bruciare.> Vergognatevi, siete> abominevoli.Concordo.m.aicardiRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: m.aicardi> Non vorrei sembrarti sgarbato, ma non ti sei reso> conto che sembra proprio che la pedo-pornografia> salti fuori ogni volta che sequestrano qualcosa?Be' ma in questo caso, secondo quello che hai scritto proprio tu (se non ricordo male), sembrerebbe che sia successo il contrario: indagavano proprio sul pedoporno e hanno trovato una rete DC++ o ho capito male?/dev/nullRe: La notizia è piuttosto imprecisa
Complimenti a PI quindi sono aggiornatissimi :)DavideRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Davide> Complimenti a PI quindi sono aggiornatissimi :)Il bello è che c'e' il link nell'articolohttp://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&idtipo_documento=3UH dai è di ieri!Incredibile no? Eppure quello la' diceva che era di mesi fa!!!Chi abbocca come si chiama?LuppoloRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Davide> > Complimenti a PI quindi sono aggiornatissimi :)> > Il bello è che c'e' il link nell'articolo> http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > UH dai è di ieri!> Incredibile no? Eppure quello la' diceva che era> di mesi> fa!!!> > Chi abbocca come si chiama?Non ti sembra un po' strano che "quello là" abbia notato come il signor Enzo Mazza abbia commentato la stessa identica notizia prima il 27 marzo 2007 (http://www.ifpi.org/content/section_news/20070327.html) e poi il 28 settembre 2007 (http://www.fimi.it/profilo_fpm.asp), parlando come se si trattasse di due eventi completamente diversi? E poi, come mai nel comunicato stampa della GdF (http://www.fimi.it/documenti/Comunicato%20GDF%20Bergamo%2028-09-07.pdf) non è riportata nessuna data e nemmeno un riferimento ad una sorta di ufficio stampa o di un responsabile con le relazioni con il pubblico? Dove mai si è visto che un comunicato stampa scritto dal signor Nessuno nel giorno Qualunque e che possa essere considerato minimamente attendibile?Dimmi un po', sei davvero sicuro di non essere stato tu, quello che ha abboccato?LinusRe: La notizia è piuttosto imprecisa
E' di ierihttp://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&idtipo_documento=3certo che prima di parlare informarsi sarebbe meglio no?LuppoloRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Luppolo> E' di ieri> http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > certo che prima di parlare informarsi sarebbe> meglio> no?Certo, ma prima fallo tu: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=2077630#p2077630LinusRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Linus> - Scritto da: Luppolo> > E' di ieri> >> http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > > > certo che prima di parlare informarsi sarebbe> > meglio> > no?> Certo, ma prima fallo tu: > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=207Tu e quell'altro di come funzionano le sanzioni amministrative ne capite una "mazza" vero?LuppoloRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20> marzo 2007http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&idtipo_documento=3CS di venerdì.GoldrakeRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: Goldrake> > Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20> > marzo 2007> > http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > CS di venerdì.Informati meglio:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=2077630#p2077630LinusRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=207Guarda che ha scritto vaccate (troll3)LuppoloRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20> marzo 2007e io sono napoleone.napalmRe: La notizia è piuttosto imprecisa
- Scritto da: napalm> > Anzitutto, si tratta di un fatto avvenuto il 20> > marzo 2007> > e io sono napoleone.Se ti va di metterti un imbuto in testa e una camicia di forza, accomodati, ma prima di continuare a spararle grosse, dai un'occhiata qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=2077630#p2077630LinusRe: La notizia è piuttosto imprecisa
Se ho ben capito e' una multa e non un processo con sentenza, mi sbaglio?In questo caso hanno solo conteggiato i brani e applicato la multa classica moltiplicandola, come se fossi stato beccato a superare la velocita' 1000 volte e avessi cumulato tale multa altrettante.E' ovvio che qui si fa ricorso perche' la probabilita' di vincerlo e di essere assolti e' elevatissima ma per Fimi e compagnia l'importante era la notizia attuale, poco importa se dopo viene tutto ribaltato perche' se ne parlera' molto meno, in sostanza tentano di generare del FUD.Semmai andate a vedervi la stenna notizia sul sito del Corriere e andate a vedere l'ultimo trafilo dove si parla di un'assoluzione piena poiche' si trattava di uso personale e non di vendita (sara' reso anche il pc).Se presentano ricorso e dimostrano che era uso personale (scambio fra amici) saranno assolti; l'articolo che che affiancava il profitto al lucro infatti e' stato tolto (la famosa promessa strappata da Cortiana all'ex ministro).fredRe: La notizia è piuttosto imprecisa
> Se ho ben capito e' una multa e non un processo> con sentenza, mi> sbaglio?Corretto.> Semmai andate a vedervi la stenna notizia sul> sito del Corriere e andate a vedere l'ultimo> trafilo dove si parla di un'assoluzione pienaCorreggo: niente senza, niente assoluzione.Corriere non dice questo.Soluzione: informarsi prima di usare tastiera per scrivere vaccate.KlockRe: La notizia è piuttosto imprecisa
Per favore non offendere, non siamo qui per litigare in fondo.Il trafiletto parla di un caso differente ma che merita di essere menzionato perche' evidenzia che quando non viene verificato lucro o profitto allora si parla di uso personale e non c'e' reato:riporto quello che hanno scritto:-A MILANO ASSOLTO UN UTENTE: «SOLO USO PERSONALE» - Un -elettricista di 29 anni che aveva scaricato musica da -Internet nel 2004 è stato assolto dai giudici dellottava -sezione penale del Tribunale di Milano, perchè, ha -accertato il processo in aula, si trattò di uso personale -e non a fini di profitto. Il pm aveva chiesto la condanna -a 7 mesi di reclusione. I brani scaricati erano 120. Il -processo è durato 10 udienze. Al giovane fu perquisita -labitazione dalla polizia postale e venne sequestrato il -computer che non gli è stato ancora restituito. Tra 90 -giorni saranno depositate le motivazioni della sentenza.e' assurdo che si chiedano sette mesi per 120 mp3 , usando la logica ne deduco che e' stato pizzicato a vendere ma non sono riusciti a dimostrarlo o il giudice ha ritenuto che cio' che ha commesso non valesse una punizione del genere (sappiamo tutti che le attuali leggi sul diritto d'autore sono sono sbagliatissime).per quello dicevo che se i pizzicati della notizia fanno ricorso e dimostrano che non c'era profitto o lucro ma solo scambiavano fra di loro senza guadagnare ne' nulla potrebbero configurarsi come uso personale ed arrivare all'assoluzione; concorderete che le multe che hanno ricevuto non stanno ne' in cielo ne in terra.fredCampano sui jingle
Se i ragazzini smettono di cadere nella trappola degli abbonamenti ai jingle dei telefonini questi parassiti spariranno del tutto.robocopRe: Campano sui jingle
Certo ma i ragazzini tanto non li tirano fuori di tasca loro i soldi... e giu di 48409 ma poi quando lavoreranno per quei 2 euro e sapranno che gli saranno costati fatica di sicuro si disattiveranno.BexRe: Campano sui jingle
Prima di arrivare a ciò non sarebbe meglio che i genitori badassero più ai propri figli e li responsabilizzassero di più??Se tali genitori sono così incoscienti fanno bene i figli ad approfittarsene.. anzi spero per loro che gli prosciugano tutto il conto in banca.... Non hanno mai il coraggio/responsabilità di dire NO ai propri figli. Che coglioni...VE LO DICO IORe: Campano sui jingle
In fondo hai ragione, i genitori di oggi mi sembrano tutti rammolliti.Permissivi e soprattutto ingenui: la pedofilia è aumentata, ma vedete come le madri vestono le bambine?BLahperguardian 4 linux
http://sourceforge.net/projects/iplistPEERGUARDIAN 4 LINUX IN JAVAl anticastaRe: perguardian 4 linux
Non e' importante tanto peerguardian ,ma chi fa la lista che blocca i contatti indeisderati...e di sicuro peerguardian nn ha una prova di c..zo.Guardate sempre in Sourceforge per altri Ipfilter,ce ne sono di giovani e migliori.AkirRe: perguardian 4 linux
- Scritto da: Akir> Non e' importante tanto peerguardian ,> ma chi fa la lista che blocca i contatti> indeisderati...> e di sicuro peerguardian nn ha una prova di c..zo.> > Guardate sempre in Sourceforge per altri Ipfilter,> ce ne sono di giovani e migliori.del tipo?e le liste chi gliele fornisce?hey joeRe: perguardian 4 linux
Le liste chi le fornisce?LoLTrovano gli IP e li selezionano ,non sparano sul mucchio come quelli di bluetack e peerguardian...Sempre a criticare chi cerca di aiutare...Quelli che ve la mettono in quel posto pero' ricevono ossequi...MA ANDATE FFANCULO..e salvatevi da soliAkirpoveri ragazzi.... =)
sembra proprio che ancora non si è capito che il futuro è kademlia....... :hi:.:R546U5:.Re: poveri ragazzi.... =)
- Scritto da: .:R546U5:.> sembra proprio che ancora non si è capito che il> futuro è kademlia.......> > :hi:Anche la rete serverless di WinMX "era" il futuro.Sparirà pure il Kad prima o poi.Manny_CalaveraRe: poveri ragazzi.... =)
Ant e' serverless, ti servono dei nodi per partire infatti.E' salvabile anche bittorrent: sebbene l'uso finora e' legato fortemente all'esistenza dei tracker e degli indicizzatori per scaricarei molti clienti sono gia' in grado di usare la rete DHT e di funzionare in complta assenza di tracker (provate su un client con dht attivo ad avviare un download e cancellare la lista dei tracker!!!).rimane il problema della ricerca dei peer , e del recupero dei torrent.Non uso Azureus ma lo provai tempo fa per studiarne il funzionamento, provai i plugin che usano i magnet links al posto dei torrent e funzionarono e la ricerca dei peer tramite la rete kad e' funziono'; fu molto lento nell'avvio dello scarico perche' le persone che usavano tali plugin probabilmente si contavano col pallottoliere ma quando il download parti' il dht entro' in funzione e la velocita' di downlad era quella di un torrent normale.Non so se verranno addottate queste funzioni nei vari clients pero' questo dimostra che e' pienamente fattibile.L'industria infatti ha un sacco di soldi e sara' disposta anche al gioco sporco per arrivare dove adesso non puo' (ogni riferimento a TPB e' voluto) ed e' una questione di tempo perche' trovino un metodo per arrivare fino a li; la vicenda dei donkeyserver in Germaniae e di Demonoid in Canada ne sono la prova, e' solo una questione di tempo.Pero' per bloccare le reti serverless la cosa si puo' rivelare molto piu' difficile.Per come la penso io credo che il prossimo obiettivo dell'industria del settore saranno gli sviluppatori di software p2p come succede gia' negli Usa per cui bisogna cominciare fin da subito a costruire loro una bel muro di protezione (in questo caso il riferimento e' a Kaneko e alle alternative a Winny sviluppate da teams che scrivono solo su freenet).fredRe: poveri ragazzi.... =)
- Scritto da: Manny_Calavera> - Scritto da: .:R546U5:.> > sembra proprio che ancora non si è capito che il> > futuro è kademlia.......> > > > :hi:> > Anche la rete serverless di WinMX "era" il futuro.> > Sparirà pure il Kad prima o poi.non è mai stata serverless quella di winmxhey joeguardate le cose importanti invece di...
lsciamo perdere vai..... è meglio.. tanto se non ci guadagnano sopra non sono contenti...invece di cercare chi si droga e spaccia ecc...li mettono ad occuparsi anche di chi non paga il canone rai!invece di trovare cose veramente importanti..come se nessuno sapesse che anche loro guardano la televisione e ascoltano musica senza pagare niente...bisognerebbe che le persone smettessero di andare al cinema e di comprare cd musicale almeno non ci guadagnerebbe più nessuno...che schifo..me!Re: guardate le cose importanti invece di...
evidentemente questa battaglia contro il P2P è più importante che, per esempio, una battaglia contro le organizzazioni criminali che di fatto controllano un terzo dell'ITalia e costringono gli imprenditori ed i negozianti a pagare il pizzoGEsùMa non scrivete vaccate !
Punto informatico e la sua redazione scrivono notizie vecchie di mesi.Sempre storie che parlano in malo modo degli utenti del P2P , paragonandoli a pedostupratori , pirati informatici o heavy downloaders ....Ma i veri pirati siete voi !Dite la verità su chi vi finanza ....Forse qualcuno che ha a che fare con le case discografiche???Marco BiriRe: Ma non scrivete vaccate !
A volte vengono anche a me sti dubbi.Sempre pronti a prendere le parti di RIAA, SIAE, software proprietario e a voltare òe spalle a tutto ciò che è libero.R.M.S.Re: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: R.M.S.> A volte vengono anche a me sti dubbi.> Sempre pronti a prendere le parti di RIAA, SIAE,> software proprietario e a voltare òe spalle a> tutto ciò che è> libero.ma vatti a lavare, a pettinare, a togliere tutti i pidocchi che c'hai fra i capelli. Puzzone di un RMS che non sei altro. !Fai il login o RegistratiRe: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: Marco Biri> Punto informatico e la sua redazione scrivono> notizie vecchie di> mesi.La notizia è di ieri http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&idtipo_documento=3sveglia...!LuppoloRe: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Marco Biri> > Punto informatico e la sua redazione scrivono> > notizie vecchie di> > mesi.> > La notizia è di ieri > http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > sveglia...!se la fonte è solo questa forse non sono loro a doversi svegliare .....Mul EttoRe: Ma non scrivete vaccate !
> se la fonte è solo questa forse non sono loro a> doversi svegliare> .....Dice il saggio: chi chiude gli occhi senza gualdale plima dove sta andando finisce per sbattele tutto e non solo le palpeble.Tladuzione: se non vuoi sapele quello che succede vai su disney.comKlockRe: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Marco Biri> > Punto informatico e la sua redazione scrivono> > notizie vecchie di> > mesi.> > La notizia è di ieri > http://www.fimi.it/dettaglio_documento.asp?id=867&> > sveglia...!La notizia SAREBBE di ieri:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2077270&m=2077630#p2077630LinusRe: Ma non scrivete vaccate !
mi associo e concordo. Ci mancavate anche voi di punto informatico a scrivere notizie spazzatura come questa. I terribili pirati che rovinano le "povere" majors! ma facciamola finita. Queste multinazionali ci continuano a rapinare da anni difese da un giornalismo di serie B che quando escono queste notizie dovrebbe per prima cosa ricordare l'esoso prezzo della musica originale a solo vantaggio delle grandi compagnie. Non ne beneficiano ne i negozianti, ne i musicisti. Smettetela di racconare balle! vaffa!Michele ZaimbriRe: Ma non scrivete vaccate !
mah...svegliatevi voi, il p2p è dannosissimo. se lo volete capire, bene; se no, ci penserà la finanza pure a voi...Mario RossiRe: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: Mario Rossi> mah...svegliatevi voi, il p2p è dannosissimo. se> lo volete capire, bene; se no, ci penserà la> finanza pure a> voi...Dannosissimo in toto mi pare esagerato. Per far diffondere contenuti legali (magari scomodi) o far conoscere un artista emergente potrebbe essere utile (sempre se col consenso dell'artista).Cmq così come è ora è dannoso, femo restando che i prezzi dei film e degli album musicali sono "un attimino" da rivederelukRe: Ma non scrivete vaccate !
> mi associo e concordo. Ci mancavate anche voi di> punto informatico a scrivere notizie spazzatura> come questa. Correggo: la multa esiste ed è un fatto.>I terribili pirati che rovinano le> "povere" majors! ma facciamola finita. Queste> multinazionali ci continuano a rapinare da anni> difese da un giornalismo di serie B che quando> escono queste notizie dovrebbe per prima cosa> ricordare l'esoso prezzo della musica originale a> solo vantaggio delle grandi compagnie. Evidenze: non hai mai letto prima p.i.>Non ne> beneficiano ne i negozianti, ne i musicisti.> Smettetela di racconare balle!> vaffa!Raccomandazioni: studia, cresci, evolvi.KlockRe: Ma non scrivete vaccate !
punto informatico, ci avete deluso, vi tolgo da igoogle, scrivete un altro post che faccia capire i veri termini della questione p2p e diritti d'autore, altrimenti facendo girare falsi post a vostro favore non fate che coprirvi ulterormente di m.....Michele ZaimbriRe: Ma non scrivete vaccate !
- Scritto da: Marco Biri> Punto informatico e la sua redazione scrivono> notizie vecchie di> mesi.> Sempre storie che parlano in malo modo degli> utenti del P2P , paragonandoli a pedostupratori ,> pirati informatici o heavy downloaders> ....io credo che tu non legga quello che c'è scritto.se c'hai la coda di paglia non dare la colpa a PI.Mi sento tranquillo perché PI ci dice quello che succede.Invece di trovarti la finanza a casa e cadere dalle nuvole, almeno sai che aria tira.> Ma i veri pirati siete voi !ah si? e perchè? ti pare che scarichino o diffondano illegalmente materiali coperti da diritti altrui? A me non pare.Tu puoi dire lo stesso?Certo che si, tanto chi può verificarlo? Noi no di certo.> Dite la verità su chi vi finanza ....La pubblicità, c'è scritto.> Forse qualcuno che ha a che fare con le case> discografiche???Può darsi; questo non influisce sulla linea editoriale.hey joeIl network paga per tutti...
Proprio così, alla fine il network (i gestori) paga per tutti gli scrocconi. Spero che qualcuno di questi abbia almeno fatto una volta la classica "donazione"...Manny_Calaverateoria del complotto
Bah, a me pare che il riproporre ciclicamente notizie su smanetellamenti di reti p2p sia, come dire, un modo per sondare il terreno.Ogni volta i post sono pieni di commenti su come fare per non farsi beccare, su quali accorgimenti usare e su che reti appoggiarsi per un p2p più sicuro. Proprio il genere di informazioni che FIMI e polizia postale vanno cercando. E non voglio arrivare a dire che questi poi si vanno a controllare gli ip dei commentatori... del resto, se io consiglio un modo per non farmi beccare, vuol dire che magari già lo utilizzo... è come postare mezza confessione di essere un pirata...isaia panduriRe: teoria del complotto
Caro Isaia, ti ricordo che usare una rete P2P di per se NON è reato. Quindi nemmeno "confessarlo a mezzo post". Diviene reato solo e dico solo, se scambi file protetti dal diritto d'autore.Ignoranza c'è ne da queste parti??Mr.BlondRe: teoria del complotto
Già... ma se è legale perchè dover usare tutte queste "tecniche" per non farsi beccare??? E' legale, questo è ovvio.. allora perchè si continua a parlare del non fasi beccare?? Un motivo ci sarà.. e quel che dice ha molto senso.. troppo. Purtroppo la maggior parte di voi in un commento legge quel che gli fa più comodo e non quel che in fondo uno vuole dire.VE LO DICO IORe: teoria del complotto
idiota, si è appena detto che non è illegale il p2p ma condividire materiale protetto dai diritti d'autore. poveretto, non capisci?tua madreRe: teoria del complotto
Però ti posso garantire che c'è chi usa p2p in modo del tutto legale e anzi trova sconvenienti certi comportamenti.Salomone98 Miliardi di euro...
Tanto deve il gestore del lotto allo stato...Se la gdf vuole davvero rendere merito al suio storico retaggio non si okkupi di ca...te come questa ma bussi a Roma..Soldi che farebbero davvero comodo in un periodo come questo!Ma è meglio prendersela con i p2p che con gli amici dei politici...tra l'altro non è che a occuparsi della vicenda doveva essere la polizia postale, visto che hanno violato Pc connessi a questa fantomatica rete?Strano...La pedofilia esiste ma non credo che ad ogni sequestro si trovi materiale pedopornografico...che diamine siamo tutti mostri allora?Mah, ha ragione Beppe: qua fanno sapere solo quello che vogliono!Nello GalaRe: 98 Miliardi di euro...
Infatti.E' stata la prima cosa che ho pensato. Ma ovviamente e' piu' facile riscuotere da chi viene beccato a scaricare un mp3 (questo si che e' un reato grave !! Enzo Mazza lo confermera' sicuramente !! anzi l'ha gia' fatto!!) mentre riprendersi i 100 miliardi di euro che probabilmente s sono in mano di politici, parentidipolitici, associazionimafiosevarie, e' molto molto molto piu' difficile.Il male d'Italia e' la pirtateria e chi scarica un mp3. Non lo sapevi ????xWolverinexRe: 98 Miliardi di euro...
- Scritto da: xWolverinex> > Il male d'Italia e' la pirtateria e chi scarica> un mp3. Non lo sapevi> ????Già... è un po' come dire: "I' probblema di Palemmo... è i' traffico...." :-)Solo che in questo caso la gente ci crede sul serio!MightRe: 98 Miliardi di euro...
Anche con i soldi delle confische non si scherza. Una puntata di Report dell'anno scorso dimostrava che ci sono miliardi e miliardi (di lire) sequestrati a malviventi di vario genere che giacciono da decenni nelle casse delle banche e che nessuno è mai andato a reclamare. Ma roba che ci fai 2 o 3 finanziarie, mica brustolini, eppure .... La denuncia di Report è caduta nel vuoto, nessuno ha fatto nulla e i soldi stanno ancora là.Io questo proprio non me lo spiego, o meglio, riesco a spiegarmelo solo in un modo e non è certo lusinghiero per i politici italiani (vaffa*)PedroMalteseRe: 98 Miliardi di euro...
Ti ricordo che anche il tuo Beppone fa sapere solo quel che vuole..... alla fine sono tutti della stessa pasta, Perchè chi "arriva in TV" (e alla fine lui ci è arrivato) ha sempre un guinzaglio al collo....VE LO DICO IORe: 98 Miliardi di euro...
Si sa, ormai in galera ci va solo chi ruba 2 mele, 2 mp3, lava 2 vetri... per cui se vogliamo farci furbi mettiamo su un giro di dischi cpiati da miliardi, un modo o l'alro di fare qualche milione di euro e alla fine non andare in galera si trova di sicuro. a Firenze si dice "bischero" allo sciocco che cade nei tranelli. ecco qui i bischeri siamo noi che ci sentiamo colpevoli di "rubare" 2 mp3 mentre gente ruba miliardi e non subisce mai conseguenze, o addirittura siede in parlamento e fa leggi del cavolo.Michele ZaimbriRe: 98 Miliardi di euro...
Neanche chi ruba soldi per beneficienza nella fontana di Trevi a Roma, in pieno giorno e davanti ai vigili, va in galera!!!VE LO DICO IORe: 98 Miliardi di euro...
Ciao Michele Zaimbri !> Si sa, ormai in galera ci va solo chi ruba 2> mele, 2 mp3, lava 2 vetri... per cui se vogliamo> farci furbi mettiamo su un giro di dischi cpiati> da miliardi, un modo o l'alro di fare qualche> milione di euro e alla fine non andare in galera> si trova di sicuro. a Firenze si dice "bischero"Ecco lo spot !http://www.youtube.com/watch?v=io1c_B6fL08&mode=related&search=:@ !!!!The_GEZDepenalizzano il falso in bilancio .....
Questi politici,sono al governo per difendere il diritto di tutti ....e si è visto ....depenalizzano il falso in bilancio ...aprono le carceri con l'indulto ...ma colpiscono duro con chi condividere ...perchè condividere è diventato il crimine più grave di questa società.Uno schifo ... mi vergogno di essere un'italiano.cccRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
>> Uno schifo ... mi vergogno di essere un'italiano.Beh dovresti, a questo punto, vergognarti di essere un terrestre :) più che (solamente) un italiano!SenzaNickRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
la differenza è che tu non sei al governo. Loro si.StufoRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
> non mischiare leggi (legge urbani sul copyrigt e> falso in bilancio) fatte con il precedente> governo e provvedimenti di questo governo (che ha> fatto l'indulto con lo scopo di disumanizzare le> condizioni di sovraffollameno delle> carceri...)vallo a dire a chi ha subito un lutto a causa dell'indulto, perchè non era giusto che questi CRIMINALI stessero in galera, perchè le condizioni di detenzione erano "disumane";vagli a chiedere se è meglio usare posti nelle carceri per gli evasori o per gli assassini;l'indulto è stata la cosa più schifosa che si potesse fare, hanno rimesso fuori ladri, assassini, stupratori...ma c'è qualcuno del governo che aveva avanzato la proposta di escludere dall'indulto i condannati per falso in bilancio: COMPLIMENTI!!!poi lamentiamoci se qualcuno dice di imbracciare le doppiette per difendersi da soli..dovremmo capire che in italia ormai abbiamo problemi molto più gravi da risolvere del il P2P, che onestamente è un fenomeno talmente vasto che difficilmente poù essere risolto con delle leggi assurde come quella di Urbani.massimoRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
Oltre a vergognarti di essere italiano devi vergognarti (se l'hai fatto o lo farai) di aver votato uno di loro... ma non riferito alla sola sinistra ma a tutta la "comunità" politica!! Il problema dell'indulto non sta nel fatto che l'hanno approvato.. il problema sta nel fatto che NOI cittadini italiani glielo abbiamo permesso!!!! Tutti hanno sentito la notizia ma nessuno, se non pochissimi, la domenica mattina anzichè alzarsi per vedere le partite di calcio, sono andati a protestare.Allora di cosa ci lamentiamo? Sei andato a protestare?? O lo fai solo quando la cosa ti tocca da vicino, ossia quando toccano il tuo orticello?C'è gente disposta a prendersi un giorno di ferie per andare/vedere una partita di calcio (ricordi quel "siamo tutti parruchieri??"), mentre per la tutela dei propri diritti difficilmente "alza il culo".Quest'ultima frase rispecchia proprio la mentalità dell'italiano medio... quindi... di che lamentarsi? Purtroppo sono (siete) la maggiornaza...VE LO DICO IORe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
l'INDULTO non è stato fatto dal governo ma dal parlamento italiano che potra sembrare la stessa cosa ma è molto diversa.-nasce da una richiesta fatta da Giovanni Paolo II alle due camere riunite-è stata votato da piu dei 2/3 delle camere riunite gli unici che hanno votato CONTRO sono stati lega(alcuni) ed italia dei valori questo perche erano stati inclusi nella richiesta(da parte di Forza italia)i reati finanziari(vedi Previti).quando sentite Berlusconi o qualsiasi altro politico dire il governo ha voluto l'indulto è una grossa stronzata, vi stanno solo prendendo in giro.se volete poi aggiungere questioni umanitarie quelle ci sono ma sono solo una questione secondaria.tornando all'indulto, questo non è una amnistia come molti credono, ma soltanto un diminuzione di tre anni della pena. con la condizionale che se commetti un reati nei 5 anni successivi tu torni in carcere ed oltre alla nuova pena ti sconti anche quelli che avresti dovuto scontare con l'indulto(la pena < o = ai tre anni).in Italia quello che manca non è il carcere ma la certezza della pena a me non importa delle grandi associazioni mafiose ma voglio che gli spacciatori ,i delinguenti comuni, gli stupratori quelli che loro chiamano piccoli delinguenti abbiano la certezza della pena e no che vengano rimessi in libertà il giorno dopo.purtroppo ritengo che i vari politici non capiscano quale siano le vere esigenze del pubblico cittadino.il cittadino vuole sicurezza. facciamo un esempio pratico. i rumeni , perhce nel resto d'europa non ci sono tutti gli stessi problemi che abbiamo qui da noi e perhce queste persone dell'est vegliono venire in italia? In francia gli stranieri possono entrare ma sanno che se commettono un reato verranno espulsi dal paese senza la possibilità di rientrare. qui li condanniamo ,poi gli diamo il foglio di via e gli diciamo hai 24 ore per lasciare il suolo italiano.poi ci meravigliamo che ci prendano per i fondelli?non si può pensarla come Bossi , via tutti gli extracommunitari(i rumeni poi fanno farte dell'europa unita) , ma bisogna mandare un messaggio forte se deliqui allora vieni cacciato dal paese , ma prima devi scontare la tua pena, per intero.facciamo ridere con tutti i sussidi che diamo alla gente (vedi zingari), continuiamo a dargli i sussidi e le case vedrete come si stancheranno di venire in italia.maxRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
- Scritto da: max> l'INDULTO non è stato fatto dal governo ma dal> parlamento italiano che potra sembrare la stessa> cosa ma è molto> diversa.> -nasce da una richiesta fatta da Giovanni Paolo> II alle due camere> riuniteBeh a questo punto perchè la chiesa non se li è presi nel Suo Stato... nel Suo territorio. Troppo facile chiedere e questo ad un altro stato e nel contempo negarmi di poter fare benzina nel Loro Stato. In svizzera, per esempio, posso e da loro no? Bah...> -è stata votato da piu dei 2/3 delle camere> riunite gli unici che hanno votato CONTRO sono> stati lega(alcuni) ed italia dei valori questo> perche erano stati inclusi nella richiesta(da> parte di Forza italia)i reati finanziari(vedi> Previti).> > quando sentite Berlusconi o qualsiasi altro> politico dire il governo ha voluto l'indulto è> una grossa stronzata, vi stanno solo prendendo in> giro.> se volete poi aggiungere questioni umanitarie> quelle ci sono ma sono solo una questione> secondaria.> > tornando all'indulto, questo non è una amnistia> come molti credono, ma soltanto un diminuzione di> tre anni della pena. con la condizionale che se> commetti un reati nei 5 anni successivi tu torni> in carcere ed oltre alla nuova pena ti sconti> anche quelli che avresti dovuto scontare con> l'indulto(la pena < o = ai tre> anni).> > in Italia quello che manca non è il carcere ma la> certezza della pena a me non importa delle grandi> associazioni mafiose ma voglio che gli> spacciatori ,i delinguenti comuni, gli stupratori> quelli che loro chiamano piccoli delinguenti> abbiano la certezza della pena e no che vengano> rimessi in libertà il giorno> dopo.> > purtroppo ritengo che i vari politici non> capiscano quale siano le vere esigenze del> pubblico cittadino.il cittadino vuole sicurezza.Si ma il cittadino parla solo...> facciamo un esempio pratico. i rumeni , Rumeni?? E i Nigeriani? I cinesi? E tutti gli altri?? Solo i Filippini hanno applicato e compreso alla perfezione il significato della parola integrazione. Tutti gli altri l'hanno confusa con il verbo approfittare.> perhce nel resto d'europa non ci sono tutti gli stessi> problemi che abbiamo qui da noi e perhce queste> persone dell'est vegliono venire in italia? In> francia gli stranieri possono entrare ma sanno> che se commettono un reato verranno espulsi dal> paese senza la possibilità di rientrare. qui li> condanniamo ,poi gli diamo il foglio di via e gli> diciamo hai 24 ore per lasciare il suolo> italiano.> poi ci meravigliamo che ci prendano per i> fondelli?> > non si può pensarla come Bossi , via tutti gli> extracommunitari(i rumeni poi fanno farte> dell'europa unita) , ma bisogna mandare un> messaggio forte se deliqui allora vieni cacciato> dal paese , ma prima devi scontare la tua pena,> per> intero.> facciamo ridere con tutti i sussidi che diamo> alla gente (vedi zingari), Solo sussidi? A roma dopo che quelle 40 persone hanno cercato di incendiare i campi Rom il caro Veltroni ha aperto un numero verde dove gli zingari in caso di pericolo (da parte dei romani) possono chiedere aiuto. In più dei poliziotti in borghese controllano con volanti e scooter tutto il perimetro dei campi. Per loro, che non pagano le tasse, la polizia ha i soldi per la benzina per scortarli e difenderli, mentre per noi manca sempre...continuiamo a dargli i> sussidi e le case vedrete come si stancheranno> di venire in> italia.L'unico modo per tutelare la difesa dei cittaini è quello che la polizia/carabinieri si mettano dalla parte nostra scioperando e rifiutando la scorta a tutti i politici. Vedi te se le cose non cambierebbero... ma purtroppo tutti hanno una famiglia alle spalle e nessuno si permetterà di proporre questo.. pure se vengono sfruttati e buttati nella mischia dei no global, dei tifosi da stadio, ecc...VE LO DICO IORe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
- Scritto da: max> l'INDULTO non è stato fatto dal governo ma dal> parlamento italiano che potra sembrare la stessaCome la Urbani e come tutte le altre leggi.> non si può pensarla come Bossi , via tutti gli> extracommunitari(i rumeni poi fanno farte> dell'europa unita) , ma bisogna mandare un> messaggio forte se deliqui allora vieni cacciato> dal paese , ma prima devi scontare la tua pena,> per> intero.Che è il concetto di base della legge Bossi Fini: non vieni arrestato perchè sei un clandestino ma se non rispetto il decreto di espulsione vieni cacciato.Alco walcoRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
> provvedimenti di questo governo (che ha> fatto l'indulto con lo scopo di disumanizzare le> condizioni di sovraffollameno delle> carceri...)questo lo dici tu. Tiriamo anche in ballo il precedente Papa che ci teneva tanto e siamo a posto.Il problema non era umanizzare le carceri (basta depenalizzare le droghe leggere per risolvere il problema) bensi' mettere al sicuro Previti e Tanzi dalla possibilita' di finire in carcere. Nell'incapacita' o nell'impossibilita' di liberare solo i Previti e i Tanzi hanno dovuto anche liberare gli assassini.E' solo **QUESTO** il fatto che ci ha fatto arrabbiare tutti, sulle condizioni piu' umane per i carcerati siamo tutti d'accordo.E BASTA ALLORA CO'STA STORIA DELL'INDULTO COME AIUTO AI POVERI CRISTI: lo abbiamo capito tutti che e' solo una copertura (capito Mastella?). Inoltre, rendiamoci conto che il centro-sinistra ha dovuto liberare Previti e Tanzi. Poi chi dice che sono tutti uguali e' un qualunquista.cilianiRe: Depenalizzano il falso in bilancio .....
io vorrei solo vivere in un paese dove non ci siano assassini all'opera appena rilasciati con l'indulto.domanda:tu vorresti un inceneritore come vicino di casa?