Santa Clara (USA) – Il servizio di utility computing di Sun , che permette ad aziende e individui di noleggiare risorse di calcolo via Internet, ha oltrepassato i confini statunitensi per approdare in 24 paesi asiatici ed europei, tra i quali l’Italia.
Sviluppatori, vendor di software e utenti finali nostrani possono ora accedere ai servizi di computing pay-per-use di Network.com (un tempo noto come Sun Grid ), la cui infrastruttura poggia sulla tecnologia grid e su una batteria di server con Solaris 10.
“La disponibilità internazionale rappresenta una pietra miliare per Network.com”, ha affermato Aisling MacRunnels, vice-president of Software Marketing di Sun. “Un grande numero di nuovi sviluppatori specializzati nel creare applicazione di calcolo intensivo possono ora avvalersi dei nostri servizi di utility computing”.
Il cosiddetto “utility computing” consiste nella possibilità di accedere alle risorse di calcolo nello stesso modo in cui si accede a risorse pubbliche come l’energia elettrica o l’acqua: anche nel caso di Network.com esiste una rete di distribuzione (rappresentata da Internet) e le risorse possono essere pagate a consumo . Il costo d’affitto è di 1 dollaro all’ora per CPU e di 1 dollaro al mese per ogni gigabyte di spazio disco utilizzato.
Per eseguire le proprie elaborazioni gli utenti del network di Sun possono uploadare sui server remoti le proprie applicazioni e farle girare per il tempo necessario ad ottenere i risultati desiderati. Insieme al proprio servizio, Sun fornisce alcune applicazioni base e diverse utility, fra cui un convertitore di documenti. Con il lancio internazionale del proprio grid, Sun ha aggiunto una funzionalità, chiamata Network.com Internet Access , che permette alle applicazioni di accedere in modo sicuro a dati o web service ospitati su sistemi esterni al grid.
Sun ha anche annunciato l’avvio di un programma di beta testing per le Job Management Application Programming Interface , un insieme di interfacce di programmazione che permettono alle aziende di integrare i servizi di Network.com con i propri datacenter.
Tra i progetti attualmente ospitati sul grid di Sun vi sono ambienti per il calcolo scientifico e matematico, applicazioni per la chimica e la biologia, software di CAD e modellazione 3D ecc.
In questo settore il primo rivale di Sun è IBM , che già da qualche tempo offre in USA e altre parti del mondo servizi di utility computing dedicati a settori quale quello scientifico e finanziario.
-
Hanno reinventato lo UNIX
ADDIRITTURA due terminali su una macchina sola, che rivoluzione :Dma in un mondo dove per un semplice gestionale gli utenti vogliono dei PC con Windows, lettore CDROM, giochini ed internet, cosa si puo' pretendere ? :DAnonimoRe: Hanno reinventato lo UNIX
- Scritto da: > ADDIRITTURA due terminali su una macchina sola,> che rivoluzione > :D> > ma in un mondo dove per un semplice gestionale> gli utenti vogliono dei PC con Windows, lettore> CDROM, giochini ed internet, cosa si puo'> pretendere ? > :DNon hai ben compreso la notizia...AnonimoRe: Hanno reinventato lo UNIX
- Scritto da: > > > Non hai ben compreso la notizia...sicuramente è un utente linuxAnonimoRe: Hanno reinventato lo UNIX
Non Unix ma il S/36 :DAnonimoRe: Hanno reinventato lo UNIX
gia quoto in strapienaw i desktop multipli di linux - Scritto da: > ADDIRITTURA due terminali su una macchina sola,> che rivoluzione > :D> > ma in un mondo dove per un semplice gestionale> gli utenti vogliono dei PC con Windows, lettore> CDROM, giochini ed internet, cosa si puo'> pretendere ? > :DAnonimoRe: Hanno reinventato lo UNIX
beh non sarebbe piu semplice ed efficiente usare una macchina potente su cui fare girare X come server per i terminali vecchi?MandarXutile, come no!
si certo, perchè si riesce a lavorare degnamente solo con mezzo monitor a disposizione...visto che il costo dei computer non è tanto alto come in passato, non capisco come si possa giudstificare questa utilità...AnonimoRe: utile, come no!
- Scritto da: > si certo, perchè si riesce a lavorare degnamente> solo con mezzo monitor a> disposizione...> > visto che il costo dei computer non è tanto alto> come in passato, non capisco come si possa> giudstificare questa> utilità..."piccole aziende e le scuole dei paesi meno sviluppati"ci sono paesi nei quali 1000 non è nemmeno lontanamente la paga di un anno...che poi questa cosa sia scomoda e poco usabile è un altro discorsoAnonimoRe: utile, come no!
> "piccole aziende e le scuole dei paesi meno> sviluppati"> > ci sono paesi nei quali 1000 non è nemmeno> lontanamente la paga di un> anno...> > che poi questa cosa sia scomoda e poco usabile è> un altro> discorsoe a questi paesi converrà acquistare licenze microsoft giusto?danieleMMRe: utile, come no!
- Scritto da: danieleMM> e a questi paesi converrà acquistare licenze> microsoft> giusto?Certo, dato che in questi paesi la licenza per XP costa 3 (tre) dollari:http://news.com.com/Microsoft+aims+to+reach+next+billion+PC+users/2100-1003_3-6177431.htmlCiao!ElendilRe: utile, come no!
però con un bel 28" 16/9 si possono ottenere 2 18" (da 8/9 quasi il classico 4/3 però in verticale) .per i lavori in cui c'è da scrivere delle relazione, magari con software collaborativo, non è una soluzione da scartare..AnonimoRe: utile, come no!
- Scritto da: > però con un bel 28" 16/9 si possono ottenere 2> 18" (da 8/9 quasi il classico 4/3 però in> verticale)peccato che un 28" costi molto piu di due 19"AnonimoRe: utile, come no!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > però con un bel 28" 16/9 si possono ottenere 2> > 18" (da 8/9 quasi il classico 4/3 però in> > verticale)> > peccato che un 28" costi molto piu di due 19"già, inoltre sono convinto di avere visto in giro, qualche hanno fa, un sistema che permetteva di collegare 2 tastiere/mouse/monitor ad un pc in modo da fare lavorare due persone in modo indipendente.Anonimoevviva! come ho fatto a vivere senza
come da oggettoAnonimoStai ponderando....
Bill G.: Steve, stai ponderando quello che sto ponderando io?Steve B.: nacchio Bill! Certo! Ma dove li trovo a quest'ora aceto balsamico, stuzzicadenti e cotton fioc?Bill G.: No, Steve. Intendevo dire che oggi 95 computer su 100 utilizzano il nostro sistema, e la maggior parte di questi paga una licenza. Come potremmo incrementare ancora il mercato?Steve B.: Developers?Bill G.: Certo che sei proprio fissato Steve. È più semplice Steve. Pensaci...Steve B.: Developers, developers?Bill G.: Ma la tua è proprio un'ossessione... comunque ci sei quasi Steve.Steve B.: Non lo so Prof. ehm... Bill. Ci vogliono più sedie?Bill G.: Steve, se ogni computer invece che una sola licenza, pagasse ben DUE licenze per Windows, DUE licenze per Office, DUE licenze per ogni nostro prodotto, noi avremmo moltiplicato per DUE il nostro mercato, diventando DUE volte MONOPOLIO, e così potremmo conquistare il MONDO muwahahahaaaa!!Steve B.: Nacchio Prof. ehm... Bill, non ci avevo pensato. Che ci faccio con l'aceto balsamico, gli stuzzicadenti e i cotton fioc?Bill G.: :|AnonimoRe: Stai ponderando....
Tu sei pazzo (rotfl)AnonimoRe: Stai ponderando....
- Scritto da: > Tu sei pazzo (rotfl)Pazzo un corno...non ci avevo mica pensato :| :|AnonimoRe: Stai ponderando....
- Scritto da: > Tu sei pazzo (rotfl)"ma il pazzo, sta nei cantaloni?" M. ZuccaAnonimoRe: Stai ponderando....
fortissimoche sia la verita?MandarXRe: Stai ponderando....
- Scritto da: > Bill G.: Steve, stai ponderando quello che sto> ponderando> io?> > Steve B.: nacchio Bill! Certo! Ma dove li trovo a> quest'ora aceto balsamico, stuzzicadenti e cotton> fioc?> > Bill G.: No, Steve. Intendevo dire che oggi 95> computer su 100 utilizzano il nostro sistema, e> la maggior parte di questi paga una licenza. Come> potremmo incrementare ancora il> mercato?> > Steve B.: Developers?> > Bill G.: Certo che sei proprio fissato Steve. È> più semplice Steve.> Pensaci...> > Steve B.: Developers, developers?> > Bill G.: Ma la tua è proprio un'ossessione...> comunque ci sei quasi> Steve.> > Steve B.: Non lo so Prof. ehm... Bill. Ci> vogliono più> sedie?> > Bill G.: Steve, se ogni computer invece che una> sola licenza, pagasse ben DUE licenze per> Windows, DUE licenze per Office, DUE licenze per> ogni nostro prodotto, noi avremmo moltiplicato> per DUE il nostro mercato, diventando DUE volte> MONOPOLIO, e così potremmo conquistare il MONDO> muwahahahaaaa!!> > Steve B.: Nacchio Prof. ehm... Bill, non ci avevo> pensato. Che ci faccio con l'aceto balsamico, gli> stuzzicadenti e i cotton> fioc?> > Bill G.: :|(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoDei veri geni 'sti indiani.. Patetici !
Ma che belle truffe arrivano dal tanto decantato regime militare dell' India.. ehhh !E chi altri poteva esserci dietro questa cavolata se non Bill Gates ?AnonimoRe: Dei veri geni 'sti indiani.. Patetic
- Scritto da: > Ma che belle truffe arrivano dal tanto decantato> regime militare dell' India.. ehhh> !> E chi altri poteva esserci dietro questa cavolata> se non Bill Gates ?> Regime militare in India?Per me ti fai troppe canne, giù nello scantinato del centro sociale....AnonimoRe: Dei veri geni 'sti indiani.. Patetic
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma che belle truffe arrivano dal tanto decantato> > regime militare dell' India.. ehhh> > !> > E chi altri poteva esserci dietro questa> cavolata> > se non Bill Gates ?> > > Regime militare in India?> Per me ti fai troppe canne, giù nello scantinato> del centro> sociale....Il cannato sei tu. Certo, per te l' India è una democrazia.. ehhh! Ma per favore !Io sono di destra, tu no.AnonimoRe: Dei veri geni 'sti indiani.. Patetic
- Scritto da: > Il cannato sei tu. Certo, per te l' India è una> democrazia.. ehhh! Ma per favore :| Allucinante! L'india è la più grande democrazia del mondo e c'è gente che neanche sa che è una democrazia. :sAnonimoRe: Dei veri geni 'sti indiani.. Patetic
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma che belle truffe arrivano dal tanto decantato> > regime militare dell' India.. ehhh> > !> > E chi altri poteva esserci dietro questa> cavolata> > se non Bill Gates ?> > > Regime militare in India?> Per me ti fai troppe canne, giù nello scantinato> del centro> sociale....aspè, almeno con le canne te ne stai tranquillo e in pace...questo si fa le piste kilometriche (oppure si punge)... Ma dico io : come si può considerare la più Grande ( 1Giga -e passa- di persone! non 60M o 250M!!!) Democrazia del mondo per un regime militare!bisogna essere totalmente ignoranti!,minchia, l'india si è presa l'Indipendenza in modo pacifico, ma Gandhi i marmocchi non lo studiano più?sono basito da quanta superficialità c'è in taluni personaggi, o che sono delle capre (e allora non si spiega come gli si lasci usare un computer invece di bastonarli e farli studiare) o sono dei pessimi provocatori (ed allora mi chiedo che stra-cavolo ci fanno i moderatori se non eliminano le palesi trollate)...boh. :sAnonimoRe: Dei veri geni 'sti indiani.. Patetic
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > Ma che belle truffe arrivano dal tanto> decantato> > > regime militare dell' India.. ehhh> > > !> > > E chi altri poteva esserci dietro questa> > cavolata> > > se non Bill Gates ?> > > > > Regime militare in India?> > Per me ti fai troppe canne, giù nello scantinato> > del centro> > sociale....> > aspè, almeno con le canne te ne stai tranquillo e> in> pace...> > questo si fa le piste kilometriche (oppure si> punge)...> > > Ma dico io : come si può considerare la più> Grande ( 1Giga -e passa- di persone! non> 60M o 250M!!!) Democrazia del mondo per un regime> militare!> > bisogna essere totalmente ignoranti!,> minchia, l'india si è presa l'Indipendenza in> modo pacifico, ma Gandhi i marmocchi non> lo studiano> più?> > sono basito da quanta superficialità c'è in> taluni personaggi, o che sono delle capre (e> allora non si spiega come gli si lasci usare un> computer invece di bastonarli e farli studiare) o> sono dei pessimi provocatori (ed allora mi chiedo> che stra-cavolo ci fanno i moderatori se non> eliminano le palesi> trollate)...> > boh.> :sSicuramente sono più vecchio di te. Lo specchietto per le allodole di Gandhi lascia il tempo che trova come tutte le cavolate stile '68. Ma immagino che per te anche la Cina sia una grande democrazia.. eh? Ora mi dirai che non è più comunista.. ehh, sì, vabbè. L' India è un regime militare, nel paese c'è una pseudo-anarchia che appare tale per via dell'enorme miseria, le roccaforti del potere militare sono specchietti per le allodole per attirare capitale straniero, esattamente come avviene in Cina.AnonimoSiamo nel 2007 non negli anni '70 !
.. quando monitor da 9" e 12" CRT sembravano un lusso sugli antenati dei PC ... Qualcuno forse dovrebbe spiegare a Microsoft che le regole di ergonomia e salute in ambito lavorativo degli ultimi anni demandano qualcosa di più di dividersi i monitor fra colleghi in ufficio e lavorarci uno sopra l'altro.. ehhh!In India dovrebbero spiegare che negli uffici nei paesi democratici liberi e sviluppati ogni lavoratore ha alla peggio un CRT 15" ma sempre più spesso TFT 17" ....AnonimoRe: Siamo nel 2007 non negli anni '70 !
- Scritto da: > .. quando monitor da 9" e 12" CRT sembravano un> lusso sugli antenati dei PC ...> > > Qualcuno forse dovrebbe spiegare a Microsoft che> le regole di ergonomia e salute in ambito> lavorativo degli ultimi anni demandano qualcosa> di più di dividersi i monitor fra colleghi in> ufficio e lavorarci uno sopra l'altro..> ehhh!> In India dovrebbero spiegare che negli uffici nei> paesi democratici liberi e sviluppati ogni> lavoratore ha alla peggio un CRT 15" ma sempre> più spesso TFT 17"> ....E per te quali sono i paesi democratici e liberi?Per molti, su questo forum, sono Cuba, il Venezuela e la Corea del Nord....AnonimoRe: Siamo nel 2007 non negli anni '70 !
- Scritto da: > > - Scritto da: > > .. quando monitor da 9" e 12" CRT sembravano un> > lusso sugli antenati dei PC ...> > > > > > Qualcuno forse dovrebbe spiegare a Microsoft che> > le regole di ergonomia e salute in ambito> > lavorativo degli ultimi anni demandano qualcosa> > di più di dividersi i monitor fra colleghi in> > ufficio e lavorarci uno sopra l'altro..> > ehhh!> > In India dovrebbero spiegare che negli uffici> nei> > paesi democratici liberi e sviluppati ogni> > lavoratore ha alla peggio un CRT 15" ma sempre> > più spesso TFT 17"> > ....> E per te quali sono i paesi democratici e liberi?> Per molti, su questo forum, sono Cuba, il> Venezuela e la Corea del> Nord....Eh, certo, India, Cina, Pakistan sono democrazie per te, eh ? Ma tu sei fuori !AnonimoRe: Siamo nel 2007 non negli anni '70 !
> > E per te quali sono i paesi democratici e> liberi?> > Per molti, su questo forum, sono Cuba, il> > Venezuela e la Corea del> > Nord....> > Eh, certo, India, Cina, Pakistan sono democrazie> per te, eh ? Ma tu sei fuori> !tra tutte quelle dette, l'India e il Venezuela si...che poi non ti piaccia chi le governi è un altro discorso...AnonimoIo ce l'ho più grosso
e perchè non lo vedi ?AnonimoDigiDesk
Bello, come no... ma che ne dite di questo: http://www.youtube.com/watch?v=X2pPeW4cUgU ?e siamo due anni fa!Anonimo...che lagne.
siete così..... chiusi.L'unica cosa che vi interessa è criticare. Non importa quale sia la notizia, l'importante è schierarsi. L'importante è far sapere a tutti che i linari sono dei poveretti e i winari dei tonti. Solo questo importa.Sono iscritto a PI e lo leggo da molti anni e so benissimo che qui ci sono persone anche molto preparate, aperte e assolutamente competenti al di la dei sistemi usati ma vedo anche sempre più pecoroni che non sanno far altro che occupare spazio nei db con le loro critiche inutili e soprattutto senza congizione di causa.Forse questa applicazione non sarà mai utilizzata, forse non servirà a nulla ma forse e dico forse potrebbe evolversi in quelche cosa di innovativo e interessante, forse e ripeto forse potrebbe dare il via ad applicazioni utili anche ideate da altre software house.BEEEEEERoot5Re: ...che lagne.
- Scritto da: Root5> siete così..... chiusi.> > L'unica cosa che vi interessa è criticare. Non> importa quale sia la notizia, l'importante è> schierarsi. L'importante è far sapere a tutti che> i linari sono dei poveretti e i winari dei tonti.> Solo questo> importa.> > Sono iscritto a PI e lo leggo da molti anni e so> benissimo che qui ci sono persone anche molto> preparate, aperte e assolutamente competenti al> di la dei sistemi usati ma vedo anche sempre più> pecoroni che non sanno far altro che occupare> spazio nei db con le loro critiche inutili e> soprattutto senza congizione di> causa.> > Forse questa applicazione non sarà mai> utilizzata, forse non servirà a nulla ma forse e> dico forse potrebbe evolversi in quelche cosa di> innovativo e interessante, forse e ripeto forse> potrebbe dare il via ad applicazioni utili anche> ideate da altre software> house.> > BEEEEEEMa innovativo di che ? Dividere lo schermo a metà sarebbe innovativo ? E che invenzione sarebbe ? Come se nessuno lo avesse mai fatto prima.. Ah, ma si parla di Bill Gates, condisci tutto con Indiani che va tanto di moda come Cinesi ed allora è innovativo, eh ? Ma per favore !AnonimoRe: ...che lagne.
Ti ringrazio per il tuo commento. Completa perfettamente il mio pensiero. ;)Root5Re: ...che lagne.
- Scritto da: Root5> Ti ringrazio per il tuo commento. Completa> perfettamente il mio> pensiero.> > ;)della serie: "parlo io e non ti ascolto"AnonimoRe: ...che lagne.
> Ma innovativo di che ? Dividere lo schermo a metà> sarebbe innovativo ? E che invenzione sarebbe ?> Come se nessuno lo avesse mai fatto prima.. Ah,> ma si parla di Bill Gates, condisci tutto con> Indiani che va tanto di moda come Cinesi ed> allora è innovativo, eh ?> > Ma per favore !quoto.http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1977664&m_id=1978396&r=PIAnonimoRe: ...che lagne.
il senso del discorso era un'altro.... dai su... non è così difficile da afferrare.salutiRoot5Re: ...che lagne.
inoltre, dimenticandoci per un secondo il senso del mio messaggio, saresti così gentile da speigarmi cosa ci trovi di così uguale tra questo prodotto e quello da te linkato?grazieRoot5Perché non in 4 parti?
Potrebbe essere ancora più comodo, così ognuno ha una sezione in proporzione 4/3. Basta munirsi di un microscopio (che si condividerà in 4) et voilà, il gioco è fatto!AnonimoUtilissimo !!!!
Come una mountain bike per un pesce rosso ! :s Ma pagarli per scrivere un sistema operativo che SIA UN SISTEMA OPERATIVO e non un gioco per sboroncelli in aereoporto come SVista ? :@xWolverinexRe: Utilissimo !!!!
- Scritto da: xWolverinex> Come una mountain bike per un pesce rosso ! :s > > Ma pagarli per scrivere un sistema operativo che> SIA UN SISTEMA OPERATIVO e non un gioco per> sboroncelli in aereoporto come SVista ? :@> > Vabbè, consolati. Dato il prosciugamento delle batterie, se fanno gli sboroncelli in aereoporto alla partenza non potranno farlo durante il volo, o all'arrivo.AnonimoXnest, questo sconosciuto.
Utilizzando Xnest, giusto per non voler ricorrere a cose più complicate, come configurarsi il server X per benino, è possibile splittare lo schermo in quante parti si vuole, non solo due. Sullo stesso monitor, o su più monitor. Con gli stessi dispositivi di input o con dispositivi diversi. In locale o in remoto. A schermo, o nel caso di sessione remoto, senza bisogno che nulla vada a schermo. E mica da ieri...E questi quindi che hanno inventato? La ruota o l'acqua calda?Però magari ci piazzano su un bel brevetto, e poi si mettono a fare i patti con i tontoli, tipo Samsung, perché vanno in giro a dire che linux viola i loro brevetti (e quanto pare c'è chi gli crede pure).AnonimoRe: Xnest, questo sconosciuto.
- Scritto da: > E questi quindi che hanno inventato? non parlare di cose che non conosci, grazie.Microsoft ItaliaAnonimoRe: Xnest, questo sconosciuto.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E questi quindi che hanno inventato? > > non parlare di cose che non conosci, grazie.> > Microsoft Italiao di quello che non esiste(troll)AnonimoDoppio video e licenze Microsoft
Prima di criticare tanto, pensate!!!Se ho a disposizione una scheda video con doppia uscita, posso utilizzare un solo computer per far lavorare decentemente due persone.Secondo me questa idea potrebbe tornare utile a molti.Ma Microsoft, ha pensato a come ostacolare questo utilizzo?Due persone che usano lo stesso Windows contemporaneamente.... uno scandalo.giaccheRe: Doppio video e licenze Microsoft
- Scritto da: giacche> Prima di criticare tanto, pensate!!!> Se ho a disposizione una scheda video con doppia> uscita, posso utilizzare un solo computer per far> lavorare decentemente due> persone.> Secondo me questa idea potrebbe tornare utile a> molti.> Ma Microsoft, ha pensato a come ostacolare questo> utilizzo?> Due persone che usano lo stesso Windows> contemporaneamente.... uno> scandalo.?? E con la doppia uscita sulla scheda video che ci fai, ci dividi lo schermo in due ? Con quello che costano i monitor oggi.. che senso ha prendersi un monitor che prende due segnali e li mostra tipo PictureInPicture sullo schermo ?AnonimoRe: Doppio video e licenze Microsoft
- Scritto da: > > - Scritto da: giacche> > Prima di criticare tanto, pensate!!!> > Se ho a disposizione una scheda video con doppia> > uscita, posso utilizzare un solo computer per> far> > lavorare decentemente due> > persone.> > Secondo me questa idea potrebbe tornare utile a> > molti.> > Ma Microsoft, ha pensato a come ostacolare> questo> > utilizzo?> > Due persone che usano lo stesso Windows> > contemporaneamente.... uno> > scandalo.> > > ?? E con la doppia uscita sulla scheda video che> ci fai, ci dividi lo schermo in due ?> > Con quello che costano i monitor oggi.. che senso> ha prendersi un monitor che prende due segnali e> li mostra tipo PictureInPicture sullo schermo> ?Ma che dici! Ma quale PictureInPicture!Ma cosa centra il monitor che prende due segnali!Io parlo di due monitor diversi su una sola scheda video in modo da estendere il desktop.Io stesso lo faccio da anni.Ho un video ad alta definizione affiancato ad un normale 15 pollici.Su un monitor tengo un'applicazione e sull'altro un'altra.Praticamente tutti quelli che fanno grafica fanno così: su un video ho la struttura, sull'altro ho il rendering.Ipotizzando di poter utilizzare due mouse e due tastiere i due video possono essere utilizzati da due persone contemporaneamente.Pensate ad un piccolo ufficio amministrativo (poco spazio e pochi soldi!!!).Due persone che possono utilizzare lo stesso pc per svolgere contemporaneamente due lavori diversi.A me pare un'idea interessante.giaccheRe: Doppio video e licenze Microsoft
> A me pare un'idea interessante. era un'idea interessante.negli anni '70si chiamava mainframe (geek)AnonimoRe: Doppio video e licenze Microsoft
- Scritto da: giacche> > - Scritto da: > > > > - Scritto da: giacche> > > Prima di criticare tanto, pensate!!!> > > Se ho a disposizione una scheda video con> doppia> > > uscita, posso utilizzare un solo computer per> > far> > > lavorare decentemente due> > > persone.> > > Secondo me questa idea potrebbe tornare utile> a> > > molti.> > > Ma Microsoft, ha pensato a come ostacolare> > questo> > > utilizzo?> > > Due persone che usano lo stesso Windows> > > contemporaneamente.... uno> > > scandalo.> > > > > > ?? E con la doppia uscita sulla scheda video che> > ci fai, ci dividi lo schermo in due ?> > > > Con quello che costano i monitor oggi.. che> senso> > ha prendersi un monitor che prende due segnali e> > li mostra tipo PictureInPicture sullo schermo> > ?> > Ma che dici! Ma quale PictureInPicture!> Ma cosa centra il monitor che prende due segnali!> Io parlo di due monitor diversi su una sola> scheda video in modo da estendere il> desktop.> Io stesso lo faccio da anni.> Ho un video ad alta definizione affiancato ad un> normale 15> pollici.> Su un monitor tengo un'applicazione e sull'altro> un'altra.> Praticamente tutti quelli che fanno grafica fanno> così: su un video ho la struttura, sull'altro ho> il> rendering.> > Ipotizzando di poter utilizzare due mouse e due> tastiere i due video possono essere utilizzati da> due persone> contemporaneamente.> > Pensate ad un piccolo ufficio amministrativo> (poco spazio e pochi> soldi!!!).> Due persone che possono utilizzare lo stesso pc> per svolgere contemporaneamente due lavori> diversi.> A me pare un'idea interessante.Gia: e' un modo interessante per venderti un nuovo quad core a 4000 Euro per fargli fare il lavoro che avresti potuto fare comprando comprare 2 monocore a 400 Euro...AnonimoNiente di nuovo
IBM, 1973http://www-03.ibm.com/ibm/history/exhibits/rochester/rochester_4016.htmlAnonimoFinalmente!!!
Così potrò guardare i pornazzi nella mia metà mentre mia moglie naviga in donna moderna!AnonimoMeno male che ci sono i linari
Loro si che fanno innovazione, grazie alla filosofia del freesoftware e dei sandali di stallman, ecco di seguito una lista delle innovazioni e delle super tecnologie condivise che hanno di gran lunga superato microsoft e il suo dannato monopolio:AnonimoRe: Meno male che ci sono i linari
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1976281&r=PIAnonimoRe: Meno male che ci sono i linari
http://linuxgazette.net/124/smith.htmlè solo un esempio, ce n'è una marea di 'sti progetti...AnonimoE un software ...
per dividere un cervello in due ? C'è niente ??? Che stupidaggine, in India non hanno proprio nulla di meglio da fare !AnonimoRe: E un software ...
- Scritto da: > per dividere un cervello in due ? C'è niente ??? > Che stupidaggine, in India non hanno proprio> nulla di meglio da fare !Stiamo parlando di Microsoft ricordi ? La maggior parte dei loro utenti non ha un cervello.AnonimoRe: E un software ...
E se uno dei 2 utilizzatori usa troppa cpu?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2007
Ti potrebbe interessare