Cupertino (USA) – Con una decisione che ha sollevato qualche disappunto fra i membri della comunità open source, Apple ha blindato una parte del codice che costituisce il cuore di Mac OS X x86. Si tratta del codice di Darwin , il kernel alla base del sistema operativo dei moderni Mac, che dal 2003 è disponibile sotto la licenza aperta Apple Public Source License .
Secondo quanto riportato da InfoWorld , e confermato da diverse altre fonti, negli scorsi giorni Apple ha eliminato dal proprio repository di codice open source la versione di Darwin sviluppata per girare sui processori di Intel. Questo componente è ora disponibile esclusivamente sotto una licenza proprietaria , e senza il permesso di Apple non può più essere né modificato né ridistribuito.
Rimane invece integralmente disponibile il codice Power PC di Darwin e molti comandi e utility che fanno da contorno alla versione x86, quali il sistema di rete zero-configuration Bonjour, QuickTime Streaming Server e WebKit. Da ciò risulta evidente come Apple abbia sottratto dal pubblico dominio solo quella parte di codice che poteva essere utilizzata per dar vita ad un kernel Mac OS X personalizzato: l’obiettivo, come si può bene immaginare, è quello di impedire alla comunità hacker di creare versioni non ufficiali di Mac OS X in grado di girare anche sui PC generici. Una tale evenienza potrebbe infatti procurare alla casa della Mela, il cui business vive proprio del legame indissolubile (?) tra l’hardware dei Mac e il proprio sistema operativo, un rilevante danno economico.
Ma quella di Apple potrebbe non essere una decisione definitiva . Secondo quanto riportato da Macworld , un portavoce dell’azienda di Cupertino ha infatti dichiarato che la chiusura del codice di Darwin può essere oggetto di riesame.
Va detto che la stragrande maggioranza degli utenti Mac non è affatto toccata dalla decisione di Apple . Potrebberlo invece esserlo alcuni utenti enterprise, ed in particolare quelli che utilizzano Mac OS X per le applicazioni di high-performance computing: in questo ambito, infatti, le aziende hanno spesso la necessità di modificare il sistema operativo per ottimizzarne le prestazioni o adattarlo alle proprie infrastrutture di calcolo.
-
Re: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubblico
volevo informarvi che esiste anche la versione in italiano di windows media player 11..guardate qui:http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/default.aspx;) by MarcoAnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
Stilosetto, ma quel tastone rotondo Play sa tanto di Quick TimeAnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
- Scritto da: > volevo informarvi che esiste anche la versione in> italiano di windows media player> 11..> > guardate qui:> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/p> > ;) by Marcodomanda: che ci fate? cos'è sta corsa alla betaun media player è un media player già i programmi miciosoft sono pieni di bug nella versione finale figuriamosi nella betaAnonimoPER LA REDAZIONE PURE ITA
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/default.aspxLO SCARICATO STAMANE.SALUT 8)AnonimoRe: PER LA REDAZIONE PURE ITA
DAI, LAI SCARITO STAMANE, E DOMANI COSA F'ARAI?- Scritto da: > http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/p> > LO SCARICATO STAMANE.> SALUT 8)AnonimoRe: PER LA REDAZIONE PURE ITA
- Scritto da: > DAI, LAI SCARITO STAMANE, E DOMANI COSA F'ARAI?> > - Scritto da: > >> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/p> > > > LO SCARICATO STAMANE.> > SALUT 8)bho, non lo so... usciamo insieme?AnonimoRe: PER LA REDAZIONE PURE ITA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > DAI, LAI SCARITO STAMANE, E DOMANI COSA F'ARAI?> > > > - Scritto da: > > >> >> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/p> > > > > > LO SCARICATO STAMANE.> > > SALUT 8)> > bho, non lo so... usciamo insieme?si ma lui esce solo per andare ai lug e ti assicuro che come serata e pallosaAnonimoRe: PER LA REDAZIONE PURE ITA
- Scritto da: > DAI, LAI SCARITO STAMANE, E DOMANI COSA F'ARAI?> > - Scritto da: > >> http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/p> > > > LO SCARICATO STAMANE.> > SALUT 8)verra da te e ti imparera' a cuotareAnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubblico
solo nella versione finale ci vorrebbe windows originale, e non in questa versione.permettendo pure alla versione corporate di usare il nuovo player 11.AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
- Scritto da: > solo nella versione finale ci vorrebbe windows> originale, e non in questa> versione.> > permettendo pure alla versione corporate di usare> il nuovo player> 11.> ahehem... http://www.tagliapietre.net/forum/index.php?showtopic=619&pid=8821&st=0entry8821enjoy!carobeppeAffidabilità
In passato ho già avuto numerose spiacevoli sorprese con le beta di casa microsoft e vorrei evitare di rovinarmi il PC.Avete già provato ad installarvi questo player? Se si come vi sembra e quali problemi avete incontrato?GrazieAnonimoRe: Affidabilità
Per ora è ottimo..avevo anch'io paure della beta...ma è ottima!AnonimoRe: Affidabilità
- Scritto da: > Per ora è ottimo..avevo anch'io paure della> beta...ma è ottima!Ma hanno finalmente imparato a non bloccare un file quando viene letto ???AnonimoLOL
http://www.videolan.org/AnonimoRe: LOL
Beh, videolan è anche uno streaming server, che non è poco.Inoltre ha già implementati una marea di codec....Certo... la gestione delle playlist fa letteralmente schifo!Bye, mic.AnonimoRe: LOL
> Certo... la gestione delle playlist fa> letteralmente> schifo!mai usata...ma lo preferisco anche a winampnon amo i player che invece di farti ascoltare la musica o vedere i film ti spiano.inlotre video lan con gli odiosi .wmv è molto migliore del ms media playerLOLAnonimoCassandracrossinghiamo...
dato che usa una tecnologia alla musicbrainz ( http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=musicbrainz&t=4 ) e può identificare le tracce... ed è di microsoft... e c'è di mezzo la gestione dei drm... la VENDITA di musica... a NESSUNO viene in mente niente? :-oAnonimoRe: Cassandracrossinghiamo...
- Scritto da: > dato che usa una tecnologia alla musicbrainz (> http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=musicbrain> > > a NESSUNO viene in mente niente? :-oA me, appena ho letto che puo' identificare le tracce audio presenti sull'hard disk, ho intravisto la possibilita' di eliminare e/o rendere poco gradevoli le tracce audio "pirata" o presunte tali presenti sull'hard disk.Odio il formato WMA, odio tutto cio' che non e' compatibile col mio Zen e tutto cio' che, a causa delle protezioni, non si lascia fruire come dovuto, specie se l'ho pagato.Morale della favola:WMP 9.0 e' pure troppo.GTGuybrushRe: Cassandracrossinghiamo...
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: > > dato che usa una tecnologia alla musicbrainz (> >> http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=musicbrain> > > > > > a NESSUNO viene in mente niente? :-o> > A me, appena ho letto che puo' identificare le> tracce audio presenti sull'hard disk, ho> intravisto la possibilita' di eliminare e/o> rendere poco gradevoli le tracce audio "pirata" o> presunte tali presenti sull'hard> disk.certo come no.e poi tutti quelli che usano wmp11 non possono più usare programmi che generano mp3 perchè wmp11 gli sega....ma dai un pò di informazione> > Odio il formato WMA, odio tutto cio' che non e'> compatibile col mio Zen e tutto cio' che, a causa> delle protezioni, non si lascia fruire come> dovuto, specie se l'ho> pagato.> Morale della favola:> WMP 9.0 e' pure troppo.io uso ancora wmp9 (e vlc come player)ma vediamo lo stesso di non fare disinformazione> > GT>AnonimoRe: Cassandracrossinghiamo...
- Scritto da: > > certo come no.> e poi tutti quelli che usano wmp11 non possono> più usare programmi che generano mp3 perchè wmp11> gli> sega....> ma dai un pò di informazioneleggiti un po' l'informativa sul trattamento dei dati personali di Windows Media Player 11:http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/11/privacy.aspx#CollectionandUseofInformationaboutYourComputerstranamente lunga, no? Strano che ci siano così tante cose da dire, non trovi?Eppure, una lettura fa capire molto sulla direzione in cui si stanno muovendo.Si parla molto di drm, negozi online... leggiti in particolare i paragrafi "Revoca dei diritti di riproduzione" e "Revoca dei dispositivi"...Poi, se volete potete continuare a pensare che siamo degli allarmisti, o i soliti linari anti-microsoft.AnonimoEULA
Ma per installarlo devo accettare anche la licenza di URGE o basta solo quella di Microsoft?Se devo pure accettare i termini di URGE (aggiornamenti automatici senza ne notifica ne conferma, monitoraggio dell'uso del programma, monitoraggio delle modalità d'uso per targeted advertising) se lo possono tenere.Per fonte ufficiale:http://ideas.live.com/signup.aspx?versionId=0eccd94b-eb48-497c-8e60-c6313f7ebb73Sigh, il trusted computing (inteso stavolta come atteggiamento) avanza.AnonimoRe: EULA
Scusate, sbagliato link, quello a cui facevo riferimento è:http://blogs.zdnet.com/Bott/index.php?p=61AnonimoRe: EULA
- Scritto da: > Ma per installarlo devo accettare anche la> licenza di URGE o basta solo quella di> Microsoft?> Se devo pure accettare i termini di URGE> (aggiornamenti automatici senza ne notifica ne> conferma, monitoraggio dell'uso del programma,> monitoraggio delle modalità d'uso per targeted> advertising) se lo possono> tenere.> Non vorrei dire c4zz4t3 ma mi sembra praticamente uguale all'attuale licenza di WMP.AnonimoWinMediaPlayer 11 contro iTunes.
A parte che Win Media Player 11 è del tutto simile anche graficamente a QuickTime, come pensano di detronizzare iTMS con un servizio (Urge) con il quale bisogna pagare un abbonamento mensile (9,95 euro) per poter ascoltare la musica?Qua nessuno ha scritto ancora niente; tutti contro iTMS perché non dà diritti (secondo chi non conosce lo store), ma che ne pensate se, dopo aver scaricato la vostra musica, interrompendo l'abbonamento vi ritrovate con files completamente inutilizzabili?Da Urge si può anche comprare un file a 99 centesimi... ma non è lo stesso prezzo delle canzoni singole su iTMS? Inoltre, Microsoft non ha inventato la tracciabilità dei file, tale musicbrainz?Ah, se volete passare le vostre canzoni da Urge a un lettore mp3, l'abbonamento sale a 14,95) e, in ogni modo, potete masterizzare soltanto quella acquistata a 99 centesimi l'uno.La musica che si compra da iTMS rimane invece ascoltabile e masterizzabile per sempre, senza dover pagare alcun abbonamento né servizio supletivo.Bella roba.http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/05_Maggio/15/urge2.shtmlAnonimoRe: WinMediaPlayer 11 contro iTunes.
Non hai proprio capito niente... adesso capisco quale tipologia di personaggio arriva al punto di tirare fuori soldi per un file compresso.Gli intelligentoni!L'abbonamento mensile permette di scaricare musica illimitatamente, una flat. Ovviamente se smetti di pagare, finisce l'abbonamento, cio' che hai scaricato e' gia' tuo.- Scritto da: > A parte che Win Media Player 11 è del tutto> simile anche graficamente a QuickTime, come> pensano di detronizzare iTMS con un servizio> (Urge) con il quale bisogna pagare un abbonamento> mensile (9,95 euro) per poter ascoltare la> musica?> > Qua nessuno ha scritto ancora niente; tutti> contro iTMS perché non dà diritti (secondo chi> non conosce lo store), ma che ne pensate se, dopo> aver scaricato la vostra musica, interrompendo> l'abbonamento vi ritrovate con files> completamente> inutilizzabili?> > Da Urge si può anche comprare un file a 99> centesimi... ma non è lo stesso prezzo delle> canzoni singole su iTMS? Inoltre, Microsoft non> ha inventato la tracciabilità dei file, tale> musicbrainz?> > Ah, se volete passare le vostre canzoni da Urge a> un lettore mp3, l'abbonamento sale a 14,95) e, in> ogni modo, potete masterizzare soltanto quella> acquistata a 99 centesimi> l'uno.> > La musica che si compra da iTMS rimane invece> ascoltabile e masterizzabile per sempre, senza> dover pagare alcun abbonamento né servizio> supletivo.> > Bella roba.> > http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_TecnoAnonimoRe: WinMediaPlayer 11 contro iTunes.
- Scritto da: > Non hai proprio capito niente... adesso capisco> quale tipologia di personaggio arriva al punto di> tirare fuori soldi per un file> compresso.> Gli intelligentoni!> L'abbonamento mensile permette di scaricare> musica illimitatamente, una flat. Ovviamente se> smetti di pagare, finisce l'abbonamento, cio' che> hai scaricato e' gia'> tuo.No caro, non è tuo: se smetti l'abbonamento i file rimangono tuoi, questo sì, MA NON PUOI PIÙ ASCOLTARE I FILES.Informati bene, così capisci chi tira fuori soldi per un file compresso. Per inciso, la musica di Urge è in Wave? Cioè 4 minuti = 40 MB da scaricare?In ogni modo, iTMS comprime da master, e CON IL MIO IMPIANTO HI-FI DA DIVERSI MILIONI (e le casse da 4500 euro l'uno), confrontando audio da CD originale e acquistato da iTMS, ho potuto constatare che la differenza della dinamica è davvero MINIMA. Fidurati poi se la differenza la puoi notare con delle casse audio normali.AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 contro iTunes.
Sembra poi che il sito di Urge sia stato corretto: adesso danno la possibilità di masterizzare CD.AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 contro iTunes.
... e che ci senti con quell'impianto ? Britni Spirz ?AnonimoRe: ALTRO CHE VLC
> Hai ragione, Media Player Classic è probabilmente> tra i migliori lettori multimediali presenti per> Windows. La superiorità dell'open source si fa> notare ancora una> volta.> > http://sourceforge.net/projects/guliverkli/> > ;)Ma quante ne sai: un'interfaccia open, ai codec Microsoft CLOSED, hai proprio capito tutto :DAnonimoRe: ALTRO CHE VLC
Ho scaricato ed installato la versione 11 solo per curiosità..ha una veste grafica imbattibile ma VLC resta sempre il migliore....11 megabite con codecs integrati...cosa voler di più?AnonimoRe: ALTRO CHE VLC
- Scritto da: > > Hai ragione, Media Player Classic è> probabilmente> > tra i migliori lettori multimediali presenti per> > Windows.> Ma quante ne sai: un'interfaccia open, ai codec> Microsoft CLOSED, hai proprio capito tutto :DNo, parli di cose che non conosci.C'è anche la possibilità di leggere i formati wmv (per i masochisti che vogliono utilizzarli) tutto il resto è completamente opensource e separato.RiotRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
La Microsoft continua a rilasciare software completamente inutili, anzi dannosi!A chi serve questa roba? I sw per vedere film e sentire canzoni ce ne sono a bizzeffe, senza limitazioni e rotture...Sarebbe bello se avesse un buon servizio di disinstallazione in Vista.Ecco cosa vorrei in Vista: la possibilità di disinstallare completamente Explorer e Media Player... me la fate per me povero utente che paga la licenza?AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
- Scritto da: > La Microsoft continua a rilasciare software> completamente inutili, anzi> dannosi!> A chi serve questa roba? I sw per vedere film e> sentire canzoni ce ne sono a bizzeffe, senza> limitazioni e> rotture...> > Sarebbe bello se avesse un buon servizio di> disinstallazione in> Vista.> Ecco cosa vorrei in Vista: la possibilità di> disinstallare completamente Explorer e Media> Player... me la fate per me povero utente che> paga la> licenza?No: l'utente _ha_ bisogno di quello che forniscono lo e non ha diritto a toglierlo.AnonimoGratis x 14 giorni, però...
...solo per i residenti negli USA... (parlo del servizio di download di musica da URGE)Sarà, ma mi sembra così anacronistico limitare le offerte in questo modo... :-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2006 14.30-----------------------------------------------------------MeMedesimoRe: Gratis x 14 giorni, però...
- Scritto da: MeMedesimo> ...solo per i residenti negli USA... (parlo del> servizio di download di musica da> URGE)> Sarà, ma mi sembra così anacronistico limitare le> offerte in questo modo... > :Hai notato che per ascoltare la radio 100% libera da pubblicità bisogna comunque pagare l'abbonamento?Con iTunes ho anche ppiù di cento stazioni radio, tutte senza pubblicità e completamente gratis.Certo che se questa è la strategia per combattere iTunes e iTMS, Microsoft e MTV stanno proprio alla deriva.AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
Ma basta windows media player , basta ! Preferisco il k-lite mega codec pack ! (geek)AnonimoRe: WinMediaPlayer 11 si rivela al pubbl
non c'e solo quella in inglese, ma anche in italianoAnonimoRe: ALTRO CHE VLC
- Scritto da: > forza mediaplayer, questo si che e' un programma> con i> finocchi!Vero, WMP 11, un programma ghé, fatto dai ghé, per i ghé... DRM e backdoor... e non aggiungo altro... giassai...Anonimoaiuto
prima di tutto un saluto a tutti i partecipanti di questo forum.avrei un problema,io ho media player 10 e scarico divx ma non tutti li riesco a vedere chi mi sa dire quali codec devo scaricare per vederli?grazie in anticipo per l'aiutociao linaAnonimoRe: aiuto
Se i film sono DivX, ti servono codec per DivX.E comunque cambia lettore, passa a VLC, rispetto al Windows Media Player non c'è confronto.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 18 05 2006
Ti potrebbe interessare