Nell’ennesima dimostrazione delle singolari conseguenze sulla fruizione della musica dalla diffusione delle tecnologie anticopia, lo store di Yahoo! Music annuncia ai suoi clienti che dal prossimo settembre essi non saranno più in grado di fruire dei contenuti per cui hanno fin qui pagato .
Esattamente come successo nel caso di MSN Music , la chiusura delle attività dello store comporterà la cessazione del servizio erogato dai server responsabili della validazione dei contenuti . A quel punto ogni tentativo di ascolto dei brani verrà invalidato dalle misure di protezione in cui essi sono imbrigliati, sottraendo così agli utenti la potestà di fruire liberamente di contenuti che hanno pagato.
Yahoo! ha inviato una mail informativa sulla faccenda a quanti usufruiscono del servizio, invitandoli tra le altre cose a masterizzare le tracce su CD per poi riconvertirle in un formato privo di restrizioni , come AAC o lo standard universale MP3. Un consiglio che la Electronic Frontier Foundation non considera sufficiente, tanto da aver chiesto a Yahoo! le scuse formali nei confronti degli utenti e il rimborso completo del costo del servizio.
Dal canto suo, Yahoo! ha risposto alle critiche per bocca del portavoce Carrie Davis, confermando che lo shutdown dei server DRM non significherà l’abbandono dei clienti da parte della società . “Verrete compensati per qualsiasi prezzo abbiate pagato per la musica” ha dichiarato Davis a InformationWeek , rimanendo però piuttosto nel vago in merito alle misure concrete che verranno prese per risolvere il problema.
La chiusura di Yahoo! Music Unlimited segna il completamento del trasferimento del business di Yahoo! verso Rhapsody , lo store online di RealNetworks che fa uso di una tecnologia DRM incompatibile con quella di Yahoo.
Alfonso Maruccia
-
Per la redazione
MagENto, non MagNEtoXarFaceRe: Per la redazione
- Scritto da: XarFace> MagENto, non MagNEtoHanno guardato troppo gli X-Men :°DinnominatoChe editor utilizzate?
Sapreste consigliarmi un editor testualefreeware (non necessariamente open source),per programmatori/latex users in ambito Windows?In ambito Linux, Kate/Kile sono imbattibili,attendo con ansia che ne completino il port.Notepad++, qui premiato, non mi ha convinto.Il top mi sembra ancora UltraEdit,ma costa.MAHRe: Che editor utilizzate?
Crimson Editor: http://crimsoneditor.com/Non so però come se la possa cavare con LateXXarFaceRe: Che editor utilizzate?
PSPadandreacRe: Che editor utilizzate?
- Scritto da: andreac> PSPad+1Nathaniel HornblowerRe: Che editor utilizzate?
Pspad +2TuttoaSaldoRe: Che editor utilizzate?
peccato sia solo per windows, sembra molto bello.Poi curioso che l' autore chieda a chi vuole una donazione di 8$; ok che vive in repubblica ceca, ma mi sembra davvero poco. Per esempio mi aveva fatto sorridere l' autore di wiiji, che chiede solo 1,5$ (!); a me il suo software serviva, ho verificato che funziona benissimo per i miei scopi e sono stato lieto di donargliene 10, che con l' attuale cambio è più o meno come se virtualmente gli avessi offerto una birra al pub :-)pentolinoRe: Che editor utilizzate?
Editplushttp://www.editplus.com/pippoRe: Che editor utilizzate?
Un altro voto per EditPlus (certo preferirei che fosse open source e multipiattaforma, ma per fortuna gira tranquillamente anche sotto WINE).Valerio CapelloRe: Che editor utilizzate?
- Scritto da: MAH> Sapreste consigliarmi un editor testuale> freeware (non necessariamente open source),> per programmatori/latex users in ambito Windows?> > In ambito Linux, Kate/Kile sono imbattibili,> attendo con ansia che ne completino il port.> > Notepad++, qui premiato, non mi ha convinto.> Il top mi sembra ancora UltraEdit,> ma costa.textpad o l'ottimo SciTE (scriptabile all'inverosimile!)Abaco Snocciolat oRe: Che editor utilizzate?
- Scritto da: Abaco Snocciolat o> textpad o l'ottimo SciTE (scriptabile> all'inverosimile!)Concordo su Scite!LuigiTRe: Che editor utilizzate?
indubbiamente scite ha anche il vantaggio di essere molto light, cosa che per la visualizzazione rapida di file di testo lo rende a dir poco indispensabilepentolinoRe: Che editor utilizzate?
SciTe è il migliore.ProgrammerRe: Che editor utilizzate?
Eclipse (molto... tutto, molto potente, molto pesante, molto modulare, molto.. molto!) e Notepad++ (usato per una marea di cose, molto veloce, versatile, pratico etc)Gi.Re: Che editor utilizzate?
qui discutono di editor su latex: http://www.guit.sssup.it/phpbb/viewtopic.php?t=233e anche qui: http://www.cs.unipr.it/~pescetti/latex.htmlTeXnicCenter forse va meglio su windowsstefanoRe: Che editor utilizzate?
TeXnicCenter + 1mavimoRe: Che editor utilizzate?
Io utilizzo PSPad e mi trovo bene.Anche se in certe situazioni il vim resta insostituibile.BashRe: Che editor utilizzate?
> Anche se in certe situazioni il vim resta> insostituibile.Sottoscrivo...In ogni caso sto usando con soddisfazione jedit, free, multipiattaforma, molto potente. Merita di essere provato.Fabio FerreroRe: Che editor utilizzate?
Komodo Edithttp://www.activestate.com/Products/komodo_ide/komodo_edit.mhtmlLordFaustRe: Che editor utilizzate?
SciTEhttp://scintilla.sourceforge.net/SciTE.htmlCCCRe: Che editor utilizzate?
emacsemacsRe: Che editor utilizzate?
quototomlnxRe: Che editor utilizzate?
- Scritto da: tomlnx> quotoC-kC-yscardola delmoRe: Che editor utilizzate?
Usa blender! 8)BlenderRe: Che editor utilizzate?
Uso jedit da una vita e non ho ancora trovato un degno sostituto.www.jedit.orgjeditRe: Che editor utilizzate?
Vim.rotflRe: Che editor utilizzate?
ConTEXT, da anni è il mio preferito sopratutto per la sua leggerezza e la possibilità di personalizzare velocemente tasti rapidi e l'avvio di macro esterne, anche in modo differente estensione per estensione.FiFFiOVLC?
Miglior progetto multimediale un accrocchio che non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e che ha ancora un rendering dei sottotitoli vergognoso?Stando sull'open basta prendere un mplayer compilato con le librerie giuste e una buona gui e il risultato è 10 volte migliore (io come gui uso smplayer).Bah.innominatoRe: VLC?
Probabilmente VLC ha vinto nella sezione riservata ai programmi che crashano più spesso!Non ho mai capito il perché dell'esistenza di VLC; dopo che l'utente è impazzito installando centinaia di dipendenze richieste da VLC, si ritrova con un player instabile e che fa molto meno di altri player come MPlayer e Xine che hanno un numero limitato di dipendenze!Ponzio PilatoRe: VLC?
- Scritto da: Ponzio Pilato> Probabilmente VLC ha vinto nella sezione> riservata ai programmi che crashano più> spesso!> > Non ho mai capito il perché dell'esistenza di> VLC; dopo che l'utente è impazzito installando> centinaia di dipendenze richieste da VLC, si> ritrova con un player instabile e che fa molto> meno di altri player come MPlayer e Xine che> hanno un numero limitato di> dipendenze!pero' e' ottimo per fare streaming di device V4L :) :), senza dover impazzire con feeder, ffmpeg e chi più ne ha più ne mettaDrakkarRe: VLC?
Forse perché sotto windows va che è una meraviglia, lo uso da diversi anni, mai avuto un problema, installa tutto lui e funziona.LexRe: VLC?
- Scritto da: Lex> Forse perché sotto windows va che è una> meraviglia, lo uso da diversi anni, mai avuto un> problema, installa tutto lui e> funziona.infattiPaoloRe: VLC?
- Scritto da: Lex> Forse perché sotto windows va che è una> meraviglia, lo uso da diversi anni, mai avuto un> problema, installa tutto lui e> funziona.Prova a dargli in pasto video non compresso e poi ne riparliamo.Inoltre la qualita' di visualizzazione e' pessima.The BishopRe: VLC?
- Scritto da: Lex> Forse perché sotto windows va che è una> meraviglia, lo uso da diversi anni, mai avuto un> problema, installa tutto lui e> funziona.+1VxVRe: VLC?
- Scritto da: Lex> Forse perché sotto windows va che è una> meraviglia, lo uso da diversi anni, mai avuto un> problema, installa tutto lui e> funziona.Quoto.Ho provato anche le solite suite con il mediaplayer classic ma non c'è paragone: si fa prima con vlc.Pinco Pallino qualunqueRe: VLC?
- Scritto da: Ponzio Pilato> Probabilmente VLC ha vinto nella sezione> riservata ai programmi che crashano più> spesso!sotto osx funziona bene, sotto windows a volte windows crasha lasciando attiva un'unica applicazione: vlcromeoRe: VLC?
> Stando sull'open basta prendere un mplayer> compilato con le librerie giuste e una buona gui> e il risultato è 10 volte migliore (io come gui> uso smplayer).Buon per te. VLC "out of the box" legge di tutto, e' leggero e stabile, riceve e trasmette una gran varieta' di streaming su internet e intranet con un paio di click. Tanto su windows quanto su linux.Forse questo giustifica i 94 milioni di download di questo accrocchio, tu cosa ne dici?kenRe: VLC?
io lo uso da tempo con windows xp e mi trovo bene, mai avutoproblemi. Sotto linux non so.myPointRe: VLC?
pure su linux. Su windows lo uso da altri e anche loro sono soddisfatti. Solo l'interfaccia è un po' di base, rispetto alla concorrenza.Eugenio OdoriferoRe: VLC?
- Scritto da: ken> Tanto su windows quanto su> linux.[IMHO]per non parlare di mac os x! è una vera salvezza!Quicktime è a dir poco limitato, legge solo quel poco che vuole lui (ok c'è perian ma se parliamo di instabilità...), per non parlare di front row che su leopard è una m***a assoluta.Poi lungi dall' essere perfetto, ogni tanto si pianta serenamente anche a me, ma nessun problema, riparte in un secondo![/IMHO]pentolinoRe: VLC?
- Scritto da: pentolino> - Scritto da: ken> > > Tanto su windows quanto su> > linux.> [IMHO]> per non parlare di mac os x! è una vera salvezza!> Quicktime è a dir poco limitato, legge solo quel> poco che vuole lui (ok c'è perian ma se parliamo> di instabilità...), per non parlare di front row> che su leopard è una m***a> assoluta.> Poi lungi dall' essere perfetto, ogni tanto si> pianta serenamente anche a me, ma nessun> problema, riparte in un> secondo!> [/IMHO] QUOTO IN TOTO! grande vlc!con mplayer+vlc fai tutto: streaming via interwebz, streaming "particolari" (NTSC/PAC via vga-rgb o vga composite per la trasmissione tv), streaming "più che particolari" (ascii raw via terminal/telnet, raw vari anche proprietari o inventati) e conversioni più assurde (avi2gif, mpg2jpg, ajpg2mpeg, il tutto filtrabile in pre e post codifica)...VLC(love) rulez, anche e sopratutto su Mac(apple)Anonimo MacDotatoRe: VLC?
ha ragione, io uso VLC ma è l'unico lettore che quando mandi avanti il DivX non aggiorna l'immagine e va avanti l'audio con l'immagine di prima....poi piano piano ritorna la sincronia.possibile che ancora non l'abbiano risolta?mark lendersRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che> non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e> che ha ancora un rendering dei sottotitoli> vergognoso?> Stando sull'open basta prendere un mplayer> compilato con le librerie giuste e una buona gui> e il risultato è 10 volte migliore (io come gui> uso> smplayer).> Bah.Addirittura io non lo posso usare. Alla partenza mi dice che ho qualche tipo di software che potrebbe consentire il debug del programma...Ma che vadano a pigliarselo dove dico io.... :-(PINORe: VLC?
- Scritto da: PINO> Addirittura io non lo posso usare. Alla partenza> mi dice che ho qualche tipo di software che> potrebbe consentire il debug del> programma......che non significa assolutamente nulla.> Ma che vadano a pigliarselo dove dico io.... :-(Mah, non è il caso che si riflettesse sul fatto che è software che non pagate e di qualità superiore alle controparti commerciali? Evitate le critiche e le sparate gratuite, fate solo la figura degli ignoranti... Pace!PS: Scusa Pino per aver preso te come esempio, niente di personale ;-)Nome e cognomeRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che> non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e> che ha ancora un rendering dei sottotitoli> vergognoso?> Stando sull'open basta prendere un mplayer> compilato con le librerie giuste e una buona gui> e il risultato è 10 volte migliore (io come gui> uso> smplayer).> Bah.Xine funziona molto meglio...The BishopRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che> non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e> che ha ancora un rendering dei sottotitoli> vergognoso?> Stando sull'open basta prendere un mplayer> compilato con le librerie giuste e una buona gui> e il risultato è 10 volte migliore (io come gui> uso> smplayer).> Bah.I vari motori che ho provato io hanno tutti un rendering dei sottotitoli paurosamente schifoso, vlc, wmp, mplayer e xine (con gstreamer non sono mai riuscito a caricarli, quindi non so). Se mi spieghi cosa vuol dire "mplayer compilato con le librerie giuste", poi ti do la mia opinione.ShibaRe: VLC?
- Scritto da: Shiba> "mplayer compilato con le> librerie giuste", poi ti do la mia> opinione.In teoria con libass il rendering dei sottotitoli non dovrebbe essere male.Il problema è che alcuni notano un memory leak usandola (alcuni solo sui sottotitoli esterni, altri sempre) quindi non saprei, io non ho mai avuto problemi di sorta.innominatoRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che> non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e> che ha ancora un rendering dei sottotitoli> vergognoso?vlc supporta multicast sia server che client e inoltre e' disponibile per il porting su diverse piattaforme anche embedded.mplayer no .samuRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che non mostra> veri miglioramenti da diverso tempo>Se sei in ferie ed/od hai una settimana libera, puoi dare un'occhiata al changelog:http://www.videolan.org/developers/vlc/NEWS...sempre che tu sappia cosa sia.Marco RavichRe: VLC?
- Scritto da: innominato> Miglior progetto multimediale un accrocchio che> non mostra veri miglioramenti da diverso tempo e> che ha ancora un rendering dei sottotitoli> vergognoso?> Stando sull'open basta prendere un mplayer> compilato con le librerie giuste e una buona gui> e il risultato è 10 volte migliore (io come gui> uso> smplayer).> Bah.Quoto (in parte). La parte su cui non sono d'accordo al 100% è il giudizio complessivo su VLC.Secondo me è un buon prodotto, non il migliore, ma + che buono. La faccenda del renderig dei sottotitoli si può correggere cambiando font. Io uso ad esempio FreeSerif.Ma in Linux il migliore secondo me è Mplayer. Anch'io uso la gui SimpleMplayer ;-) Scritta sulle librerie qt4, 100 volte meglio di Kmplayer.Per non parlare poi di mencoder, programma micidiale per convertire in avi, dvd compresi.E che dire di FFmpeg. Questi son tutti programmi degni di essere utilizzati anche in campo professionale.TuxerSponsor più grosso
E' stata microsoft, curiosa questa cosa.Non doveva essere la fsf, ibm, sun, ecc? :-)bohRe: Sponsor più grosso
- Scritto da: boh> E' stata microsoft, curiosa questa cosa.> Non doveva essere la fsf, ibm, sun, ecc? :-)Regola delle 3EAbaco Snocciolat oRe: Sponsor più grosso
- Scritto da: Abaco Snocciolat o> Regola delle 3EE chE cazzE'?!?!?!?! :DMr.GodRe: Sponsor più grosso
- Scritto da: Mr.God> - Scritto da: Abaco Snocciolat o> > Regola delle 3E> > E chE cazzE'?!?!?!?! :D E mbrace E xtend E xinguishhttp://it.wikipedia.org/wiki/Abbraccia%2C_estendi_ed_estinguiS P A MRe: Sponsor più grosso
- Scritto da: boh> E' stata microsoft, curiosa questa cosa.> Non doveva essere la fsf, ibm, sun, ecc? :-)assolutamente no, hai mente quanti programmi open di valore esistono?Pensa se più nessuno di questo o anche solo una minoranza dovesse essere per windows?Per MS sarebbe una brutta cosa, invece spingendo l'open anche per windows si ritrova ad avere altri programmi che possono girare sul suo OS.pippo75VLC?!?!? Meglio Kmplayer
Io Preferisco 10 volte di più kmplayer... voi che ne dite?VendraRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
A partire da qui si scopre un mondo: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_media_players .Nemo_bisRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
grazie per il link, credo che lo fornirò a quelle persone che mi fanno domande che manifestano totale ignoranza sulla differenza tra codec e container; per la serie, studia qui poi tra una settimana se hai ancora domande torna pure.Non che sia inutile per me, intendiamoci, ce ne sono di cose che devo ancora apprendere nel campo!pentolinoRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
Kmplayer?Se proprio dobbiamo sparare, allora Mplayer e non le controparti "tamarre".CyaNome e cognomeRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
- Scritto da: Vendra> Io Preferisco 10 volte di più kmplayer... voi che> ne> dite?Kmplayer è solo un frontend per Mplayer. Indi, al massimo, Mplayer.E comunque VLC è un progetto veramente solido e soprattutto multipiattaforma.StickyRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
Credo ci siano due progetti che si chiamano KMplayer e che si stia facendo un po' di confusione :)KMplayer UserRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
GomPlayer (tranne che per i wmv) e Light Alloy per i wmvgin0Re: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
????? Si sta parlando di Open Source, di multipiattaforma e di gratuito (VLC) e tiri fuori software a pagamento e solo per Windows?pafRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
- Scritto da: Vendra> Io Preferisco 10 volte di più kmplayer... voi che> ne> dite?Io vlc lo uso per le (poche) emergenze in cui totem (xine) mi da problemi. Altro discorse quando ho gente che mi smanetta al pc, dove sotto Windows è impensabile usare wmp e allora vlc regna sovrano :)ShibaRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
VLC regna sovrano? Qualcuno si è scordato di Media Player Classic + FFDshow, o Media Player Classic Home Cinema x64 + FFDshow x64 per i più aggiornati :)SickRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
- Scritto da: Sick> VLC regna sovrano? Qualcuno si è scordato di> Media Player Classic + FFDshow, o Media Player> Classic Home Cinema x64 + FFDshow x64 per i più> aggiornati> :)Li ho testati a sufficienza e sono tornato a vlc.Se poi uno ha delle esigenze molto particolari allora per forza deve usare ffdshow.Pinco Pallino qualunqueRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
Che senza dubbio hai ragione da vendere, è 10000 volte migliore!KMplayer UserRe: VLC?!?!? Meglio Kmplayer
KMPlayer è un front end verso: - mplayer - xine - ffmpegNon è un vero player.slacky1 miliardo di dollari
phpmyadmin 1 miliardo di dollari? mi sembra un pò eccessiva come cifra.mah...AldoRe: 1 miliardo di dollari
- Scritto da: Aldo> phpmyadmin 1 miliardo di dollari? mi sembra un pò> eccessiva come> cifra.mah...già, con quella crifra paghi un milione di dollari in un anno a 1000 programmatori... e di certo ci tirano fuorni qualcosa di buono e di originale pure loro senza comprare un progetto OO...ABCRe: 1 miliardo di dollari
- Scritto da: ABC> - Scritto da: Aldo> > phpmyadmin 1 miliardo di dollari? mi sembra un> pò> > eccessiva come> > cifra.mah...> In effetti mi sembra tantino, ma ho visto cifre simili altre volte, quindi... mah... non si sa mai :)> già, con quella crifra paghi un milione di> dollari in un anno a 1000 programmatori... e di> certo ci tirano fuorni qualcosa di buono e di> originale pure loro senza comprare un progetto> OO...E' vero. Ma poi nessuno lo userà perché c'è già PHP Admin che tutti ben conoscono e con il quale si trovano bene, quindi avrai buttato 1 miliardo di dollari :)Uno di passaggioRe: 1 miliardo di dollari
Visto i titoli non è che probabilmente questa e alcune altre sono categorie ironiche e volutamente esagerate?fabioanche microsoft si prepara a sfruttare
anche microsoft si prepara a sfruttare... qualche offertina ed evita di assumere persone!!grande microsoft che ti sfrutti i figli di stallmanmmm xxxRe: anche microsoft si prepara a sfruttare
bisogna vedere cosa ne pensa Stallman, no?BLahAGLIUTO!!!!!!!!
AGLIUTO!!!! Muglierema sta morento lentamenta, non saccio piu' che fare. Mi ho rivolto ad un mio colleca medico purisso e mi a detto: "Non avero fretta". Ma cuando, cuanto ce vulisse, cuanto? Io sono stancho d'aspettara, chella se fa avant'accussi, nu more maja!!!!!! E CHE CASPITO! OHHHH!!!! :-)Il mio ficino di casa l'o soprainnominata Sotoma (recchiune) perche ci piaccene le parti intimamenta maschile HAHAHAHAHAHA!!!! (resata ti custo, so ntellicente no?). Io infece so Comorra dofuto a certe mie frecuentasionii. Pre cuesto ca nun andassimo tropo daccorto. Luio, essendo che non è uomo uomo, no pote fare parta della Comorra, capiscie? Se era uomo l'avessimo aprezato e rispettatte comma un è nnuie, ucualo.Approposeto: ce' nessuno ca vulisse uirsi a la compagnia bella nostreta de discraziati? Chieto cosi per chietere, sensa impregno. Il cibbo l'ho abiamo e anco fitto e al loggio in lusssuoza apartamentino del'exo portinaro comntominialo da me medessimo arrubbato financqa topo ca cagnaren'è chiave.Firmate Ugo Domperignonne,anco canosciuto como "la finezsa non ha limito al cuno". Fenticinquo anne de finesza estremma ca nuie avettimo apportato in del contominio di genta meno pebbena di noia facenta li fare ad essi il sarto della qualittà. E ci sono tutti aggrati per cuesto e ci asprezzena e riferiscono como gran signure. Ce salutane pefino!! Perche nu disprezzanne... nuie simme genta ca sape campà!VENITO A RISTORARVI, VENITO!!!! Apposta mettettimo il ristorantino ncopp'atterrazza contominiala. Ricoperte ca sinnò ce sputtassero dai piani superiore.UGA RISTORALINUX
Linux cambierà il mondo.E' scrittotresRe: LINUX
Quoto e concordo pienamente.MassimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 27 07 2008
Ti potrebbe interessare