I ricercatori della Northwestern University hanno creato una variante “stabile” dei pannelli fotovoltaici noti come celle di Gratzel , aprendo la strada alla realizzazione di pannelli economici ma più efficienti che in passato. E che soprattutto non “perdono” il liquido elettrolitico dopo pochi mesi di utilizzo.
Diversamente dalle celle solari a stato solido come quelle realizzate con il silicio, le celle di Gratzel fanno uso di un dye organico “schiacciato” tra due pannelli di vetro conduttivi, con un elettrolito organico in forma liquida che col tempo (18 mesi) tende a corrodere gli elettrodi e letteralmente a fuoriuscire dal pannello.
Quella realizzata dagli scienziati statunitensi è piuttosto una versione di cella di Gratzel con elettrolito solido, dove il composto liquido usato in precedenza lascia il posto a un mix di cesio, stagno e iodio che non soffre dei gravi problemi di durabilità sopra menzionati.
Il nuovo pannello economico made in USA è anche più efficiente nella conversione energetica (10,2 per cento), anche se non è ancora in grado di raggiungere il livello di conversione reso possibile dalle celle fotovoltaiche tradizionali (che arrivano anche al 20 per cento).
-
l'ultima frase
"il destinatario non è costretto a prendere il suo cellulare e a leggere il messaggio".Andrebbe fatta scrivere almeno 100 volte alla lavagna a TUTTI i diversamente intelligenti che si fermano ovunque: dietro le curve, davanti ai cancelli, nelle rotonde, etc. etc. per rispondere al dannato cellofono :@androRe: l'ultima frase
- Scritto da: andro> "il destinatario non è costretto a prendere il> suo cellulare e a leggere il> messaggio".> Andrebbe fatta scrivere almeno 100 volte alla> lavagna a TUTTI i diversamente intelligenti che> si fermano ovunque: dietro le curve, davanti ai> cancelli, nelle rotonde, etc. etc. per rispondere> al dannato cellofono> :@In effetti...troppo difficile cercare un posteggio "sicuro" per rispondere al dannato cellofono!!sbertucciaRe: l'ultima frase
- Scritto da: sbertuccia> - Scritto da: andro> > "il destinatario non è costretto a prendere il> > suo cellulare e a leggere il> > messaggio".> > Andrebbe fatta scrivere almeno 100 volte alla> > lavagna a TUTTI i diversamente intelligenti che> > si fermano ovunque: dietro le curve, davanti ai> > cancelli, nelle rotonde, etc. etc. per> rispondere> > al dannato cellofono> > :@> > In effetti...troppo difficile cercare un> posteggio "sicuro" per rispondere al dannato> cellofono!!Si puo' anche non rispondere.Mica tutti hanno ifogn che se non si risponde entro il secondo squillo parte automaticamente ifart e risponde lui alla chiamata.panda rossaRe: l'ultima frase
- Scritto da: panda rossa> Si puo' anche non rispondere.> Mica tutti hanno ifogn che se non si risponde> entro il secondo squillo parte automaticamente> ifart e risponde lui alla> chiamata.Ma quanto ti rode? Tanto, eh? @^ruppoloRe: l'ultima frase
Per contratto devi citare la apple almeno ogni cinque messaggi ?shevathasRe: l'ultima frase
> Si puo' anche non rispondere.> Mica tutti hanno ifogn che se non si risponde> entro il secondo squillo parte automaticamente> ifart e risponde lui alla> chiamata.Scusa mi puoi spiegare questa stupidaggine che dici? Io ho l'iphone e se non rispondo a un messaggio o a una chiamata non succede proprio un bel nulla... :-/maxRe: l'ultima frase
Veramente, il fatto che si fermino li pone una spanna sopra tutti i conducenti abituati a rispondere ai messaggi a veicolo in movimento ;)Joe TornadoRe: l'ultima frase
- Scritto da: Joe Tornado> Veramente, il fatto che si fermino li pone una> spanna sopra tutti i conducenti abituati a> rispondere ai messaggi a veicolo in movimento> ;)se guardassero anche dove...androse condividi una canzone..
ti chiedono 10.000 euro, se stacchi due gambe te la cavi con 800... certo anche in america i giudici si attaccano ben bene alla bottiglia..stelvioE ci voleva una pronuncia?
Cavolo mi sembra evidente che non si può accusare di nulla uno che manda un messaggio, primo potrebbe non sapere cosa stia facendo il ricevente, secondo potrebbe anche pensare che se lo possa leggere con comodo in un secondo momento!Enjoy with UsRe: E ci voleva una pronuncia?
- Scritto da: Enjoy with Us> Cavolo mi sembra evidente che non si può accusare> di nulla uno che manda un messaggio, primo> potrebbe non sapere cosa stia facendo il> ricevente, secondo potrebbe anche pensare che se> lo possa leggere con comodo in un secondo> momento!Stiamo parlando degli usa, dove sono costretti a mettere etichette anti avvocati, tipo "attenzione il caffè è caldo"... :DP.S. mai avuto una fidanzata vero?Se non rispondi entro 2 secondi, sei già diventato EX fidanzato :DandroRe: E ci voleva una pronuncia?
- Scritto da: andro> > P.S. mai avuto una fidanzata vero?> Se non rispondi entro 2 secondi, sei già> diventato EX fidanzato> :DUna cosi' l'avrei mollata prima ancora di prenderla.panda rossaRe: E ci voleva una pronuncia?
- Scritto da: panda rossa> Una cosi' l'avrei mollata prima ancora di> prenderla.sì certo certo e la marmotta incarta la cioccolatadavveroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 05 2012
Ti potrebbe interessare