Dopo aver interrogato i cittadini comuni (negli USA) sulle problematiche connesse alla privacy in rete, il Pew Research Center passa questa volta a consultare gli esperti impegnati nel settore tecnologico. Obiettivo: avere indicazioni sullo stato del diritto alla riservatezza da qui a 10 anni .
Il pensiero comune a tutti gli esperti consultati è che nel 2025 la privacy sarà un concetto sostanzialmente diverso rispetto a oggi, e che la possibilità di non essere tracciati o tenuti sotto controllo – una possibilità che oggi qualcuno considera ancora possibile – sarà, nel migliore dei casi, estremamente difficile da mettere in pratica.
In 10 anni i gadget e i sensori della Internet delle Cose (IoT) trasformeranno radicalmente il mondo tecnologico, e la “profilazione” degli utenti diventerà comune, ubiqua e onnicomprensiva: le abitazioni, le automobili e i servizi di rete terranno sotto controllo costante gli utenti, e non è detto che la cosa dispiaccia.
La stragrande maggioranza dei cittadini sarà disposta a barattare la privacy per accedere a nuovi servizi e opportunità, dice Hal Varian di Google , perché i vantaggi ottenibili da tale baratto saranno molto più allettanti del diritto alla riservatezza.
Solo una minoranza di netizen deciderà di chiamarsi fuori dal mondo iper-connesso e iper-tracciato del (prossimo) futuro, prevedono gli esperti consultati da Pew, anche se le previsioni potrebbero dover subire alcuni aggiustamenti qualora le regole legali della privacy venissero rafforzate.
Procede ad esempio nel senso di un aumento delle protezioni per gli utenti la risoluzione non vincolante recentemente approvata dalle Nazioni Unite , una risoluzione promossa da Germania e Brasile che vorrebbe lanciare un “forte messaggio” in difesa della privacy nel mondo post-Datagate.
Alfonso Maruccia
-
Google penalizza quando gli fa comodo
è un dato di fatto che google penalizza le aziende che possono crescere e favorisce i monopoli delle aziende già presenti.darkamexRe: Google penalizza quando gli fa comodo
- Scritto da: darkamex> è un dato di fatto che google penalizza le> aziende che possono crescere e favorisce i> monopoli delle aziende già> presenti.Ma anche no.ginfitz69Re: Google penalizza quando gli fa comodo
in realtà è il contrario...CrazyVerseRe: Google penalizza quando gli fa comodo
- Scritto da: darkamex> è un dato di fatto che google penalizza le> aziende che possono crescere e favorisce i> monopoli delle aziende già> presenti.Hai delle prove *concrete* di quanto affermi?sentinelRe: Google penalizza quando gli fa comodo
- Scritto da: darkamex> è un dato di fatto che google penalizza le> aziende che possono crescere e favorisce i> monopoli delle aziende già> presenti.Può essere.Come no.Non è li il punto della questione.Il punto è che "a suo insindacabile giudizio" può farlo.Questo è il perno su cui tutto il discorso ruota.maxsixSi e' aperta la caccia a google.
Ormai e' diventato uno sport a diffusione mondiale quello del tiro a Google.Ci si sveglia la mattina con la luna storta e si pensa ad un motivo qualunque (anche le motivazioni idiote vanno benissimo) per estorcere a google denari.Non vedo l'ora che google incominci una bella politica di rappresaglia ELIMINANDO dai suoi risultati tutte le voci che riguardano coloro che minacciano di estorcere.panda rossaRe: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: panda rossa> Ormai e' diventato uno sport a diffusione> mondiale quello del tiro a> Google.> > Ci si sveglia la mattina con la luna storta e si> pensa ad un motivo qualunque (anche le> motivazioni idiote vanno benissimo) per estorcere> a google> denari.> > Non vedo l'ora che google incominci una bella> politica di rappresaglia ELIMINANDO dai suoi> risultati tutte le voci che riguardano coloro che> minacciano di> estorcere.Quotone. Google è tutt'altro che una santa (come azienda), e lungi da me difenderla (anzi...). Però da qualche tempoa questa parte pare che tutto ciò di anomalo o di sgradito che succede in Rete sia colpa di bigG.ElrondRe: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: Elrond> Però da qualche tempoa questa parte pare che> tutto ciò di anomalo o di sgradito che succede in> Rete sia colpa di> bigG.Magari è un caso. Ma magari non lo è:http://punto-informatico.it/4206907/PI/News/google-mpaa-scontro-aperto.aspxSkywalkerRe: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: panda rossa> Ormai e' diventato uno sport a diffusione> mondiale quello del tiro a> Google.> > Ci si sveglia la mattina con la luna storta e si> pensa ad un motivo qualunque (anche le> motivazioni idiote vanno benissimo) per estorcere> a google> denari.> > Non vedo l'ora che google incominci una bella> politica di rappresaglia ELIMINANDO dai suoi> risultati tutte le voci che riguardano coloro che> minacciano di> estorcere.Una volta si faceva con M$, ora si fa con Google, cambiano i tempi, ma la sostanza è la stessa...Nome e cognome Fai il login o RegistrRe: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: Nome e cognome Fai il login o Registr> - Scritto da: panda rossa> > Ormai e' diventato uno sport a diffusione> > mondiale quello del tiro a> > Google.> > > > Ci si sveglia la mattina con la luna storta> e> si> > pensa ad un motivo qualunque (anche le> > motivazioni idiote vanno benissimo) per> estorcere> > a google> > denari.> > > > Non vedo l'ora che google incominci una bella> > politica di rappresaglia ELIMINANDO dai suoi> > risultati tutte le voci che riguardano> coloro> che> > minacciano di> > estorcere.> Una volta si faceva con M$, ora si fa con Google,> cambiano i tempi, ma la sostanza è la stessa...Ma anche no: le pratiche anticompetitive di M$, tutto quello che ha fatto per distruggere standard aperti, sono ben documentate.Izio01Re: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: Nome e cognome Fai il login o> Registr> > - Scritto da: panda rossa> > > Ormai e' diventato uno sport a> diffusione> > > mondiale quello del tiro a> > > Google.> > > > > > Ci si sveglia la mattina con la luna> storta> > e> > si> > > pensa ad un motivo qualunque (anche le> > > motivazioni idiote vanno benissimo) per> > estorcere> > > a google> > > denari.> > > > > > Non vedo l'ora che google incominci una> bella> > > politica di rappresaglia ELIMINANDO dai> suoi> > > risultati tutte le voci che riguardano> > coloro> > che> > > minacciano di> > > estorcere.> > Una volta si faceva con M$, ora si fa con> Google,> > cambiano i tempi, ma la sostanza è la> stessa...> > Ma anche no: le pratiche anticompetitive di M$,> tutto quello che ha fatto per distruggere> standard aperti, sono ben> documentate.Si, cercando con Google... :D2015Re: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: Nome e cognome Fai il login o Registr> Una volta si faceva con M$, ora si fa con Google,> cambiano i tempi, ma la sostanza è la> stessa...E con Tripadvisor. Oggi multa dell'antitrust.Frigghenaue iRe: Si e' aperta la caccia a google.
c'è da dire che Panda Rossa continua ad attaccare M$ anche adesso, mentre è sempre pronto a difendere Google in ogni caso. Siamo mica davanti ad un fan-boy?Panda rottaRe: Si e' aperta la caccia a google.
- Scritto da: Panda rotta> c'è da dire che Panda Rossa continua ad attaccare> M$ anche adesso, mentre è sempre pronto a> difendere Google in ogni caso. Siamo mica davanti> ad un> fan-boy?Siamo davanti ad una persona che si intende di informatica e sa capire l'enorme differenza che passa tra chi fornisce servizi in cambio di niente, e chi scuce soldi in cambio di bug.panda rossaRe: Si e' aperta la caccia a google.
per una volta il o la panda l'ha detta giusta !smarmaduknon capisco
come è possbile citare in giudizio un azienda per una cosa del genere?.Google è un motore di ricerca. Se non funziona correttamente, saranno anche fatti suoi.Come si può pretendere che sia esente da difetti?Sembra quasi che alcuni prentadano che google abbia il dovere di funzionare correttamente.marcoRe: non capisco
- Scritto da: marco> come è possbile citare in giudizio un azienda per> una cosa del> genere?.> > Google è un motore di ricerca. Se non funziona> correttamente, saranno anche fatti> suoi.Non sono più fatti suoi quando controlla di fatto il web.EtypeRe: non capisco
- Scritto da: Etype> - Scritto da: marco> > come è possbile citare in giudizio un> azienda> per> > una cosa del> > genere?.> > > > Google è un motore di ricerca. Se non> funziona> > correttamente, saranno anche fatti> > suoi.>>> Non sono più fatti suoi quando controlla di fatto> il web.Allora se ritieni questo chi si sente penalizzatodeve produrre della documentazione *concreta* e nondelle semplici "impressioni".sentinelRe: non capisco
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: Etype> > - Scritto da: marco> > > come è possbile citare in giudizio un> > azienda> > per> > > una cosa del> > > genere?.> > > > > > Google è un motore di ricerca. Se non> > funziona> > > correttamente, saranno anche fatti> > > suoi.> >> >> > Non sono più fatti suoi quando controlla di> fatto> > il web.> > Allora se ritieni questo chi si sente penalizzato> deve produrre della documentazione *concreta* e> non> delle semplici "impressioni".è esattamente quel che hanno fatto, rileggiti l'articolo.EtypeMoney matters
Google guadagna milioni al giorno solo dal search e non parlo di adwords, guarda caso nelle prime posizioni sempre grandi gruppi di ecommerce e multinazionali, ancora con la favola degli algoritmi legata alla popolarità? Non credo proprio, a pensar male si fa peccato ma spesso ci s'azzecca, basta guardare un attimo il codice di questi siti, chi fa il webmaster o capisce un pò di seo sa di cosa parlo.Bing o BongRe: Money matters
- Scritto da: Bing o Bong> Google guadagna milioni al giorno solo dal search> e non parlo di adwords, guarda caso nelle prime> posizioni sempre grandi gruppi di ecommerce e> multinazionali, ancora con la favola degli> algoritmi legata alla popolarità? Non credo> proprio, a pensar male si fa peccato ma spesso ci> s'azzecca, basta guardare un attimo il codice di> questi siti, chi fa il webmaster o capisce un pò> di seo sa di cosa> parlo.Non ti piace google?Puoi sempre usare bing. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: Money matters
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Bing o Bong> > Google guadagna milioni al giorno solo dal> search> > e non parlo di adwords, guarda caso nelle> prime> > posizioni sempre grandi gruppi di ecommerce e> > multinazionali, ancora con la favola degli> > algoritmi legata alla popolarità? Non credo> > proprio, a pensar male si fa peccato ma> spesso> ci> > s'azzecca, basta guardare un attimo il> codice> di> > questi siti, chi fa il webmaster o capisce> un> pò> > di seo sa di cosa> > parlo.> > Non ti piace google?> No> Puoi sempre usare bing.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Facciamo invece che smembriamo google e poniamo il search engine sotto il controllo pubblico.Tutti i privati interagiscono con il search engine in modo equo.E facendo cosí distruggemo una volta per tutta il vero big evil dopo lehman brothersmaxsixRe: Money matters
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Bing o Bong> > > Google guadagna milioni al giorno solo> dal> > search> > > e non parlo di adwords, guarda caso> nelle> > prime> > > posizioni sempre grandi gruppi di> ecommerce> e> > > multinazionali, ancora con la favola> degli> > > algoritmi legata alla popolarità? Non> credo> > > proprio, a pensar male si fa peccato ma> > spesso> > ci> > > s'azzecca, basta guardare un attimo il> > codice> > di> > > questi siti, chi fa il webmaster o> capisce> > un> > pò> > > di seo sa di cosa> > > parlo.> > > > Non ti piace google?> > > No> > > Puoi sempre usare bing.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Facciamo invece che smembriamo google e poniamo> il search engine sotto il controllo> pubblico.E' arrivato Carlo Marx dei poveri.Facciamo un bell'applauso![img]http://b.thumbs.redditmedia.com/WYoFk_WcSvW7eN7m.jpg[/img]panda rossaRe: Money matters
...disse il prezzolato di AppleFunzStanno fuori...
Dal punto di vista seo sono entrambe le società molto carenti, ci sono errori tecnici madornali, sono state truffate ma non da google da società SEO che promettono chissa che... a peso d'oro e non sapendo fare il loro lavoro danno la colpa a google!IBS dal punto di vista tecnico è anche peggio ma essendo la più grande libreria italiana online la sua carenza tecnica è compensata da una grande quantità di backlink, quindi non c'è errore semplicemente ci sono più persone che parlano di ibs piuttosto che di unilibro che è tutto ciò che a google interessa (e anche agli utenti).CrazyVerseanno casuale?
2010 -> contrazioni dell'utenza....guarda caso nel 2010 ha aperto amazon italia...anonimoMotore di ricerca
Ma il motore di ricerca di Unilibro come piazza Google invece?...Il problema è solo uno
La UNILIBRO paga qualcosa per la sua indicizzazione/pubblucità tramite Google oppure no?Quando un servizio qualsiasi è gratuito allora non si devono rompere i maroni a chi lo eroga. Se è in grado di fare il servizio di Google meglio di Google che lo faccia e basta.Quindi se paga ha il diritto di chiedere chiarimenti, altrimenti nemmeno questi.prova123Re: Il problema è solo uno
Specialmente visto che Google non è un servizio pubblico....Re: Il problema è solo uno
Sei ru che scrivi di servizio pubblico ... bah ... io parlavo di servizio gratuito, lo sanno anche i muri che Google è un privato.prova123Re: Il problema è solo uno
- Scritto da: prova123> Sei ru che scrivi di servizio pubblico ... bah> ... io parlavo di servizio gratuito, lo sanno> anche i muri che Google è un> privato.Non hai capito, quello che sto dicendo è che se fosse un servizio pubblico Unilibro avrebbe tutto il diritto di lamentarsi di non aver pari trattamento, ma visto che Google è un privato può anche rimuovere Unilibro completamente e questa non avrebbe alcun diritto di denunciarli, visto che i dati sono di Google....spendere in avvocati o in webdesigner?
http://www.seotopic.com/News/articolo294-t-unilibro-e-google-10-motivi-per-cui-unilibro-non-si-posiziona-bene.htmlnon so... forse con la 2nd ne guadagnerebbe... :PbubbaRe: spendere in avvocati o in webdesigner?
Beh, dall'analisi che hai linkato quel sito parrebbe veramente "lamXXXXX", il problema è che anche da me ci sono clienti che vogliono aver ragione loro anche quando è palese che non ce l'hanno, e chiaramente non ci lasciano fare correttamente il nostro lavoro, e poi si lamentano se google non li posiziona come vogliono loro (solitamente vorrebbero essere posizionati SOPRA i risultati sponsorizzati), e se sono ben posizionati c'è solo da ringraziare il nostro SEOWolf01avreste anche ragione.....ma....
voi avete tutti ragione.è vero, google è un servizio privato. e può anche fare quello che gli pare.magari la colpa è di unilibro, che non sa ottimizzare le pagine.però il nocciolo della questione è che, fino a qualche giorno fa, se andavo su google a cercare "unilibro lo hobbit" (per far eun esempio, ma potete mettere qualsiasi titolo di qualsiasi libro) come primo risultato del search (quindi DOPO gli eventuali inserzionisti a pagamento) google proponeva la pagina de "lo hobbit" del sito IBS. la pagina del sito unilibro invece era molto dopo.Qualsiasi cosa cerchiate, (non solo libri) se tra le keyword mettete il nome del sito google vi propone risultati di QUEL sito (anche senza utilizzare la variabile "site:" nella stringa di search).E funziona cosi con tutti, ma unilibro faceva eccezione. se provate ora, invece, google ha corretto questa "anomalia" e se inserita "unilibro" tra le keyword vi appaiono solo link del sito unilibro.Le coincidenze poi non si fermano qui... nel 2010 ha aperto amazon italia, IBS acquista pubblicità su google, unilibro invece no. dire che l'anomalia sia dolosa è probabilmente eccessivo.. ma il fatto stesso che google abbia corretto il "problema", è ammissione implicita dell'esistenza dello stesso. altrimenti google avrebbe mantenuto la sua posizione in modo fermo.Tuttavia non sarebbe la prima volta che un editore "premia" i propri inserzionisti "big spender". basta pensare alle annuali classifiche dei "migliori antivirus" sulle varie riviste e confrontarle con la pubblicità acquistata sulle stesse per capire cosa intendo...nushuthRe: avreste anche ragione.....ma....
> voi avete tutti ragione.> > è vero, google è un servizio privato. e può anche> fare quello che gli> pare.> magari la colpa è di unilibro, che non sa> ottimizzare le> pagine.> > però il nocciolo della questione è che, fino a> qualche giorno fa, se andavo su google a cercare> "unilibro lo hobbit" (per far eun esempio, ma> potete mettere qualsiasi titolo di qualsiasi> libro) come primo risultato del search (quindi> DOPO gli eventuali inserzionisti a pagamento)> google proponeva la pagina de "lo hobbit" del> sito IBS. la pagina del sito unilibro invece era> molto> dopo.> > Qualsiasi cosa cerchiate, (non solo libri) se tra> le keyword mettete il nome del sito google vi> propone risultati di QUEL sito (anche senza> utilizzare la variabile "site:" nella stringa di> search).> > E funziona cosi con tutti, ma unilibro faceva> eccezione. se provate ora, invece, google ha> corretto questa "anomalia" e se inserita> "unilibro" tra le keyword vi appaiono solo link> del sito> unilibro.> > Le coincidenze poi non si fermano qui... nel 2010> ha aperto amazon italia, IBS acquista pubblicità> su google, unilibro invece no. dire che> l'anomalia sia dolosa è probabilmente eccessivo..> ma il fatto stesso che google abbia corretto il> "problema", è ammissione implicita dell'esistenza> dello stesso. altrimenti google avrebbe mantenuto> la sua posizione in modo> fermo.> > Tuttavia non sarebbe la prima volta che un> editore "premia" i propri inserzionisti "big> spender". basta pensare alle annuali classifiche> dei "migliori antivirus" sulle varie riviste e> confrontarle con la pubblicità acquistata sulle> stesse per capire cosa> intendo...Eh sì, è come dici tu. Non nel senso che ho fatto anche io la prova con Unilibro, ma queste pratiche di confinamento agli ultimi posti nella pagina di ricerca è noto che un utente che va di fretta si ferma ai primi 10 o 20 risultati sono già state denunciate da diversi siti da diverso tempo. Non credo che Unilibro riesca a cavare il ragno dal buco attraverso la corte italiana, e nemmeno attraverso il Centro di arbitrato e mediazione dell'OMPI. Finché non saranno varate leggi sulla concorrenza molto dettagliate a livello europeo, e non so se arriveranno a tanto, Google è protetta dalla libertà di espressione.LeguleioRe: avreste anche ragione.....ma....
- Scritto da: LeguleioCUT> Eh sì, è come dici tu. Non nel senso che ho fatto> anche io la prova con Unilibro, ma queste> pratiche di confinamento agli ultimi posti nella> pagina di ricerca è noto che un utente che va> di fretta si ferma ai primi 10 o 20 risultati > sono già state denunciate da diversi siti da> diverso tempo.> Fai i nomi di questi presunti siti per produrredocumentazione *concreta* di quanto affermi,altrimenti è tutta fuffa.sentinelRe: avreste anche ragione.....ma....
> > Eh sì, è come dici tu. Non nel senso che ho> fatto> > anche io la prova con Unilibro, ma queste> > pratiche di confinamento agli ultimi posti> nella> > pagina di ricerca è noto che un utente che> va> > di fretta si ferma ai primi 10 o 20> risultati> > > sono già state denunciate da diversi siti da> > diverso tempo.> > > Fai i nomi di questi presunti siti per produrre> documentazione *concreta* di quanto affermi,> altrimenti è tutta fuffa.Il primo servizio che mi viene in mente è quello di Report del 10 aprile 2011, si può leggere la trascrizione qui:http://www.report.rai.it/dl/docs/1302771081952prodotto2_pdf.pdfLeggi l'intervista a Robin Good: per un problema con la policy di Google mai spiegato fino in fondo il suo sito è finito al 999° posto nei risultati di ricerca. Si trovano sicuramente altre testimonianze in Rete, ma non ha molto senso cercarle. Io e te qui, oppure al bar, possiamo dire che sono pratiche poco limpide, che non mettono in buona luce Google. E tuttavia commercialmente e legalmente sono perfettamente lecite: Google è un privato a tutti gli effetti.LeguleioRe: avreste anche ragione.....ma....
scusa caro, ma che ne pensi se l'espressione NEL SENSO CHE, potrebbe anche iniziare a stare sul.xcasoRe: avreste anche ragione.....ma....
Tranquillo che Google sa più che perfettamente le aziende che usano solo SEO e quelle che ci aggiungono anche un (bel) po' di SEM per dare una spintarella al traffico. E se Unilibro, come sembra capire, comprava assolutamente ZERO traffico AdWords... non mi stupirebbe se avesse realmente ragione a lamentarsi. Per non apparire prima una libreria quando cerchi il suo nome e il nome di un libro, o ritorna tutti codici HTTP 500/404 in tutte le pagine o anche il programmatore web più ignorante avrebbe un compito assai difficile.Panda rottavabbè, almeno...
...almeno così Unilibro s'è fatta un po' di pubblicità.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: vabbè, almeno...
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> ...almeno così Unilibro s'è fatta un po' di> pubblicità.Si certo. Pubblicita' negativa.Io l'ho inserita nella mia black list.panda rossaRe: vabbè, almeno...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> parolacce> > ...almeno così Unilibro s'è fatta un po' di> > pubblicità.> > Si certo. Pubblicita' negativa.> Io l'ho inserita nella mia black list.Sei solo che un ignobile fan boy.E sto ancora aspettando il tuo script.maxsixRe: vabbè, almeno...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: non fumo non bevo e non dico> > parolacce> > > ...almeno così Unilibro s'è fatta un> po'> di> > > pubblicità.> > > > Si certo. Pubblicita' negativa.> > Io l'ho inserita nella mia black list.> > Sei solo che un ignobile fan boy.Senti da che pulpito viene la predica!> E sto ancora aspettando il tuo script.Io sto ancora aspettando i 100 euro di anticipo.panda rossaRe: vabbè, almeno...
il nick panda rossa e' una leggenda nel web. sono curioso di conoscere cosa farebbe questo script. dici che riuscirebbe ad attivare skynet??ioioRe: vabbè, almeno...
Si è fatto una bella pubblicitàdi XXXXXda parassita! Personalmente Unilibro non è mai esistita e mai esisterà dopo l'ultima butade! C'est la vie! :)prova123google denunciata per gli algoritmi...
...e legulazzo denunciato per millantamento su PI...Come dicevamo...
Google controlla di fatto il web.Essere lontani dalle prime posizioni di ricerca sul sito di Google significa perdere di rilevanza e scomparire. Per esistere è necessario pagare il servizio di Google.Questo riduce (e non aumenta) la concorrenza, a favore di pochi grandi gruppi.Purtroppo molti sono ancora lontani dal capirlo e si appoggiano ai paroloni luccicosi "gratis, open, free" e non capiscono quanto lo strapotere di Google sia nocivo.Qualcuno consiglia di usare altri motori di ricerca... certo, ma sono meno validi. Ogni tanto uso Bing, funziona peggio, c'è poco da fare. Più si utilizza il motore di Google, più questo migliora ed è difficile cambiare.Il motore di ricerca è un servizio privato, ma ormai ha rilevanza pubblica, è un servizio di interesse pubblico e come tale ha bisogno di regole chiare, semplici e comprensibili che limitino abusi di posizione volontari o involontari che siano.EtypeRe: Come dicevamo...
- Scritto da: Etype> Google controlla di fatto il web.> Essere lontani dalle prime posizioni di ricerca> sul sito di Google significa perdere di rilevanza> e scomparire. Per esistere è necessario pagare il> servizio di> Google.> Questo riduce (e non aumenta) la concorrenza, a> favore di pochi grandi> gruppi.E perche' dovrebbe essere negativa questa cosa?Scompaiono tutti quelli che fanno un uso commerciale della rete.I pochi che sopravvivono sono grossi, conosciuti e si evitano facilmente.Tutto quello che rimane e' rete libera.> Purtroppo molti sono ancora lontani dal capirlo e> si appoggiano ai paroloni luccicosi "gratis,> open, free" e non capiscono quanto lo strapotere> di Google sia nocivo.Intanto se il messaggio del "gratis" si diffonde e penentra nella mentalita' dell'utente, questi si convincera' che tutto e' gratis, tutto e' dovuto e si rifiutera' di pagare qualunque cosa, anzi sentira' puzza di truffa in tutto cio' che richiede soldi.> Qualcuno consiglia di usare altri motori di> ricerca... certo, ma sono meno validi. Diciamo pure che fanno letteralmente XXXXXX.> Ogni tanto> uso Bing, funziona peggio, c'è poco da fare.E chi te lo fa fare di usare bing?> Più> si utilizza il motore di Google, più questo> migliora ed è difficile cambiare.Noi vogliamo che migliori. Tutto a nostro vantaggio.> Il motore di ricerca è un servizio privato, ma> ormai ha rilevanza pubblica, è un servizio di> interesse pubblico e come tale ha bisogno di> regole chiare, semplici e comprensibili che> limitino abusi di posizione volontari o> involontari che> siano.Le regole sono semplici: tu scrivi quello che vuoi cercare e lui te lo trova.panda rossaRe: Come dicevamo...
nessuno ti costringe ad usare google però, io molto volte uso anche dickduckgo, che è meno affetto dai filtri perchè mezzo sconosciuto.thepassenge rRe: Come dicevamo...
intendevo duckduckgo, eh eh. :)- Scritto da: thepassenge r> nessuno ti costringe ad usare google però, io> molto volte uso anche dickduckgo, che è meno> affetto dai filtri perchè mezzo> sconosciuto.thepassenge rRe: Come dicevamo...
- Scritto da: thepassenge r> intendevo duckduckgo, eh eh. :)> Magari quello che avevi scritto prima va bene per cercare "certi tipi" di contenuti! :DIzio01Re: Come dicevamo...
- Scritto da: Etype> Per esistere è necessario pagare ilE dove si paga? Nei tuoi sogni?CertoLOL
"si convinsero che i problemi potessero risiedere in Google"LOL ! ! ! (rotfl) (rotfl) (rotfl)E sulla base di quali prove concrete hanno potutoaffermare ciò???-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 dicembre 2014 13.17-----------------------------------------------------------sentinelRe: LOL
- Scritto da: sentinel> "si convinsero che i problemi potessero risiedere> in Google"> > LOL ! ! ! > > (rotfl) (rotfl) (rotfl)> > E sulla base di quali prove concrete hanno potuto> affermare ciò???La frase è perfettamente comprensibile: si sono convinti tra loro, non c'è stato alcun bisogno di perdere tempo con delle "prove concrete".PassanteRe: LOL
dopo 11 mesi, qualsiasi risposta fa molto "vecchiotto", o mi sbaglio?xcasoRe: LOL
- Scritto da: xcaso> dopo 11 mesi, qualsiasi risposta fa molto> "vecchiotto", o mi sbaglio?Ci ho messo un pò a pensarla (anonimo)PassanteRe: LOL
> E sulla base di quali prove concrete hanno potuto> affermare ciò???"pecunia non olet"servono altre motivazioni?pippo75google
caro legulazzo, quest'anno hai battuto il record di velocità nella censura dei commenti a te non graditi. tempo di attesa medio tra la pubblicazione di un commento e la sua eliminazione: 2 primi e 18 secondi.vediamo se nel 2015 riuscirai a migliorarti ulteriormente.caro legulazzo, censurami sto ca22obuon natale e buon ANO...Re: google
- Scritto da: ...> caro legulazzo, quest'anno hai battuto il record> di velocità nella censura dei commenti a te non> graditi. tempo di attesa medio tra la> pubblicazione di un commento e la sua> eliminazione: 2 primi e 18> secondi.> > vediamo se nel 2015 riuscirai a migliorarti> ulteriormente.> > caro legulazzo, censurami sto ca22o> > buon natale e buon ANOMa tu quando vedi che lui ha cancellato un suo post cerca una vecchia discussione in basso basso nel forum, becchi un suo post, possibilmente di quelli che chiudono la discussione perchè ha fatto eliminare quello doto e zot ! Segnali come spam o OT.PassanteALIENI UFO AREA 51
ALIENI UFO AREA 51 [yt]usvCedc_HaU[/yt]...IL RITORNO DEGLI ALIENI
IL RITORNO DEGLI ALIENI[yt]y1zUkYeKk4k[/yt]...Re: IL RITORNO DEGLI ALIENI
Non hai altro da fare? Vai a postare le tue XXXXXte da qualche altra parte così ti potranno insultare anche da altre parti, XXXXX!...Re: IL RITORNO DEGLI ALIENI
[yt]Ks4bD2RL3dM[/yt]...Google deve scomparire
Subito e insieme a tutti i cessi di app e os che vengono vomitati da mountain view. Stop alla follia del gratis ma anche no.maxsixRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> Subito e insieme a tutti i cessi di app e os che> vengono vomitati da mountain view.> > Stop alla follia del gratis ma anche no.E il modo migliore per ottenere questo nobile scopo è mettersi a piangere nei forum :'(QwertyRe: Google deve scomparire
- Scritto da: Qwerty> - Scritto da: maxsix> > Subito e insieme a tutti i cessi di app e os> che> > vengono vomitati da mountain view.> > > > Stop alla follia del gratis ma anche no.> > > E il modo migliore per ottenere questo nobile> scopo è mettersi a piangere nei forum> :'(Anche.Se non altro quando succederà ho prove inconfutabili del mio tecno pensiero.E' un problema?maxsixRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> Anche.> > Se non altro quando succederà ho prove> inconfutabili del mio tecno> pensiero.> E' un problema?no, fai benissimo!anzi, già che ci sei metti qualche messaggio frignante anche per ottenere la pace nel mondo e la sconfitta di tutte le malattie, sia mai che dopo aver sconfitto Google a forza di piagnistei su un forum seguito da 20 persone, riuscirai pure in quello (rotfl)ahahRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> Subito e insieme a tutti i cessi di app e os che> vengono vomitati da mountain view.[img]http://www.keepcalmstudio.com/_gallery/300/143XNlE.png[/img]> Stop alla follia del gratis ma anche no.Il gratis e' il futuro.Rassegnati!panda rossaRe: Google deve scomparire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Subito e insieme a tutti i cessi di app e os> che> > vengono vomitati da mountain view.> > [img]http://www.keepcalmstudio.com/_gallery/300/14> > > Stop alla follia del gratis ma anche no.> > Il gratis e' il futuro.Come?AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH/me muore> Rassegnati!Tu, cocco, non hai capito NULLA di cos'è e come funziona Google.NULLACon 200.000 "L"maxsixRe: Google deve scomparire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > Subito e insieme a tutti i cessi di app e os> che> > vengono vomitati da mountain view.> > [img]http://www.keepcalmstudio.com/_gallery/300/14> > > Stop alla follia del gratis ma anche no.> > Il gratis e' il futuro.Solo uno stolto come te non ha ancora capito che NON E' GRATIS.Oramai te lo abbiamo spiegato in tutte le salse ma tu continui imperterrito a non capire.Ce ne faremo una ragione.> Rassegnati!A cosa, a Google?Guarda a una cosa sola nella vita bisogna rassegnarsi che è la fine della stessa.Tutto il resto è discutibile.Ricordatelo.E fammi lo script.maxsixRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> Subito e insieme a tutti i cessi di app e os che> vengono vomitati da mountain view.io penso che Apple vada chiusa, la sua sede rasa al suolo, i suoi dipendenti giustiziati sommariamente e i suoi clienti cacciati uno a uno e sottoposti a pubblica flagellazione :p> Stop alla follia del gratis ma anche no....e poi obbligati a continuare a produrre gli iphone a spese proprie e distribuirli gratis ai cinesi poveri. :pE concludo dicendo che Cupertino delenda est :pFunzRe: Google deve scomparire
- Scritto da: Funz> - Scritto da: maxsix> > Subito e insieme a tutti i cessi di app e os> che> > vengono vomitati da mountain view.> > io penso che Apple vada chiusa, la sua sede rasa> al suolo, i suoi dipendenti giustiziati> sommariamente e i suoi clienti cacciati uno a uno> e sottoposti a pubblica flagellazione> :p> E' un tuo diritto pensarlo.Il problema è che sei in inferiorità.Non mi ricordo, cantinaro, se siete arrivati al 2%.Mi pare di no.> > Stop alla follia del gratis ma anche no.> > ...e poi obbligati a continuare a produrre gli> iphone a spese proprie e distribuirli gratis ai> cinesi poveri.> :p> > E concludo dicendo che Cupertino delenda est :pLo sai che il latino ti sta proprio male addosso?Ti fa più cicciottoso.Provvedi.maxsixRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Funz> > - Scritto da: maxsix> > > Subito e insieme a tutti i cessi di app> e> os> > che> > > vengono vomitati da mountain view.> > > > io penso che Apple vada chiusa, la sua sede> rasa> > al suolo, i suoi dipendenti giustiziati> > sommariamente e i suoi clienti cacciati uno> a> uno> > e sottoposti a pubblica flagellazione> > :p> > > > E' un tuo diritto pensarlo.certamente> Il problema è che sei in inferiorità.detto da uno che grida nel deserto contro Google e i suoi miliardi di utenti...> Non mi ricordo, cantinaro, se siete arrivati al> 2%.ma che c'entra Linux desktop con questo discorso?Non c'entra un ca**o.Perché lo butti lì così? Credi di avvantaggiarti nella discussione? Credi proprio male.Sai Android su cosa è basato? C'è proprio bisogno che ti ricordi su quale base è costruito il sistema operativo mobile che ha la maggioranza assoluta del mercato, e che ha stracciato il tuo SO Apple?Non ti conviene tirare fuori Linux, perché ci fai proprio una brutta figura...> Mi pare di no.ti pare male, visto che Android ha l'84% del mercato mobile.http://www.idc.com/prodserv/smartphone-os-market-share.jsp> > E concludo dicendo che Cupertino delenda est> :p> > Lo sai che il latino ti sta proprio male addosso?> Ti fa più cicciottoso.> > Provvedi.sai che me ne sbatte? (rotfl)i tuoi attacci ad hominem (tié) non mi tangono :pFunzRe: Google deve scomparire
- Scritto da: maxsix> Questa l'hai letta nel biscotto dell'ammmmmore al> ristorante cinese> si?aia!> > Sarai mica applaro? :o> > E non solo.aia!!ahahGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 dic 2014Ti potrebbe interessare