Che Linux stia conquistando fette sempre più ampie del mercato dell’elettronica di consumo, dagli smartphone alle set-top box, è cosa risaputa, ma spesso non ci si rende esattamente conto di quali e quanti dispositivi implementino il kernel Linux. Pochi sanno, ad esempio, che ad oggi Sony ha introdotto sul mercato centinaia di device Linux-based , tra i quali oltre una ventina di fotocamere digitali della nota famiglia Cyber-shot.
Per farsi un’idea del grande numero di prodotti Sony che celano al proprio interno un spesso insospettato cuore Linux, è sufficiente dare un’occhiata al Source Code Distribution Center di Sony.net , una pagina web dove l’azienda mette a disposizione il codice di tutti i componenti open source utilizzati nei suoi prodotti.
Tra i dispositivi in elenco si trovano, oltre alle già citate fotocamere digitali, anche server, pc desktop, notebook, router, ebook reader, videoregistratori, player Blu-ray, appliance di rete, set-top box, player portatili, navigatori satellitari, sistemi di videocomunicazione, telecamere per la videosorveglianza, televisori, sistemi di storage a cornici digitali.
Oltre al kernel Linux, nella versione 2.4 o 2.6, tra i componenti più utilizzati da Sony vi è BusyBox , una celebre suite di comandi e utility Unix “compressa” in un singolo eseguibile. Questo componente, per altro utilizzatissimo in campo embedded, è stato recentemente al centro di una campagna legale portata avanti dalla Software Freedom Law Center contro quelle aziende che utilizzano software GPL nei propri dispositivi senza dichiararlo e senza rilasciarne il codice.
Linux e BusyBox trovano posto anche sull’ultima fotocamera digitale, la DSC-G3 , che la scorsa settimana è riuscita ad attrarre l’interesse del pubblico del CES. Ad attirare l’attenzione non è stato tanto Linux – che Sony neppure menziona tra le specifiche del device – bensì il fatto che la DSC-G3 è una delle prime fotocamere ad includere un browser web . La connettività ad Internet è fornita da un modulo 802.11b/g e da un abbonamento al servizio di hotspot dell’americana AT&T, che tra le altre cose permette di accedere all’Easy Upload Home Page di Sony e uploadare video e foto .
Dotata di un sensore Super HAD CCD da 10 megapixel, la DSC-G3 si caratterizza inoltre per il display touchscreen da 3,5 pollici con oltre 900mila pixel di risoluzione, la memoria flash interna di 4 GB e, naturalmente, il software interno, che come si è detto poggia sul kernel Linux. Stando a quanto riportato da Linux Magazine Online , il sistema operativo utilizzato dalla DSC-G3 è Access Linux Platform ( ALP ), noto soprattutto per implementare un emulatore di Palm OS Garnet. Come si ricorderà, la giapponese Access ha acquisito PalmSource e il suo noto sistema operativo mobile nel 2005.
Nel corso del CES, un dirigente di Sony ha affermato che la propria azienda guarda con grande ottimismo agli sviluppi di Linux sul mercato consumer. Entro i prossimi cinque anni, la mamma della PlayStation conta di utilizzare Linux su un numero sempre maggiore di dispositivi consumer , ed offrirlo come alternativa a Windows in una grande varietà di PC desktop e di notebook. E chissà che questa scelta non aiuti il gigante giapponese a contrastare gli effetti dell’attuale recessione economica.
-
XXXXXXXXX..
Indubbio che si subiscano provocazioni online..ma generalmente ogni persona è libera di dire no. E trattare i "bambini" in questo modo è come trattarli da idioti. Poichè non saranno tanto sciocchi da vedersi con sconosciuti adulti. Al massimo con semi-sconosciuti coetanei. E il male non c'è. Senza contare che parlare di "contenuti dannosi" per i bambini(identificati con la XXXXXgrafia)sono un ossimoro piuttosto scadente e palese..ora i bambini fanno sesso gia dai 13 anni(io personalmente a 8 praticavo petting)ed è giusto cosi, perchè se la natura gli permette di farlo è giusto che lo facciano..il resto è un rimasuglio delle censure bigotte e clericali.Saluti Gaia, sei un ottima giornalista.VinsRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: Vins> Indubbio che si subiscano provocazioni online..ma> generalmente ogni persona è libera di dire no. E> trattare i "bambini" in questo modo è come> trattarli da idioti. Poichè non saranno tanto> sciocchi da vedersi con sconosciuti adulti. Al> massimo con semi-sconosciuti coetanei. E il male> non c'è. Senza contare che parlare di "contenuti> dannosi" per i bambini(identificati con la> XXXXXgrafia)sono un ossimoro piuttosto scadente e> palese..ora i bambini fanno sesso gia dai 13> anni(io personalmente a 8 praticavo petting)ed è> giusto cosi, perchè se la natura gli permette di> farlo è giusto che lo facciano..il resto è un> rimasuglio delle censure bigotte e> clericali.> > Saluti Gaia, sei un ottima giornalista.Mah.. non credo affatto che i minori siano "vittime" della rete, credo piuttosto che ne siano i veri padroni!Nulla rappresenta realmente una minaccia per loro, a mio parere, tutto è semplicemente o divertente, o buffo, o semplicemente idiota..XYZRe: XXXXXXXXX..
Francamente mi viene tristezza a leggere questi commenti... se per te qualsiasi valore UMANO - prima ancora che religioso - è "un rimasuglio delle censure bigotte e clericali" soltanto perché differisce dalla tua _arbitraria_ ed edonista visione del "tutto è lecito", stiamo messi veramente, veramente male.Emanuele CiriachiRe: XXXXXXXXX..
Libertà, niente di più. Se voi bigotti non la volete, non la togliete agli altriStacy think positiveRe: XXXXXXXXX..
Non degno di una risposta compiuta a chi offende ed etichetta in questo modo.2/10, anche riuscito male come tentativo di trolling.Emanuele CiriachiRe: XXXXXXXXX..
ora i bambini fanno sesso gia dai 13 anni(io personalmente a 8 praticavo petting) Questi rapporti superficiali non servono per essere migliori nella vita, anzi.Un rapporto si costruisce man mano col tempo, mentre a quest'età è tutto un gioco, o una gara per alcuni...Il tuo commento giustificherebbe anche comportamenti pedofili. Dopotutto, la natura rende fertili le ragazzine già in tenerà età. Perchè allora non approffittarne, visto che più l'età aumenta e più ci sono problemi per il nascituro?IMHO hai una visione parecchio distorta della realtà.Stein FrankenRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: Stein Franken> ora i bambini fanno sesso gia dai 13 anni(io> personalmente a 8 praticavo> petting) > > Questi rapporti superficiali non servono per> essere migliori nella vita,> anzi.> > Un rapporto si costruisce man mano col tempo,> mentre a quest'età è tutto un gioco, o una gara> per> alcuni...> > > Il tuo commento giustificherebbe anche> comportamenti pedofili. Dopotutto, la natura> rende fertili le ragazzine già in tenerà età.> Perchè allora non approffittarne, visto che più> l'età aumenta e più ci sono problemi per il> nascituro?> > > > IMHO hai una visione parecchio distorta della> realtà.Vai a farti un giro su siti tipo netlog. Cosi' forse ti renderai conto che gli adolescenti di oggi non sono cosi' sprovveduti come credi. Mia madre insegna alle elementari e, credimi, il post precedente NON NASCE ASSOLUTAMENTE da una visione distorta della realta'. Anzi, forse, fin troppo lucida.xWolverinexRe: XXXXXXXXX..
Cosi' forse ti renderai conto che gli adolescenti di oggi non sono cosi' sprovveduti come credi. Mi sono espresso male. Intendevo dire che la sua visione del mondo è distorta, come la maggior parte di questa gente che frequenta per es. netlog. Ovvero, tanta superficialità, idiozia ed egocentricità.Stein FrankenRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: xWolverinex> - Scritto da: Stein Franken> > ora i bambini fanno sesso gia dai 13 anni(io> > personalmente a 8 praticavo> > petting) > > > > Questi rapporti superficiali non servono per> > essere migliori nella vita,> > anzi.> > > > Un rapporto si costruisce man mano col tempo,> > mentre a quest'età è tutto un gioco, o una gara> > per> > alcuni...> > > > > > Il tuo commento giustificherebbe anche> > comportamenti pedofili. Dopotutto, la natura> > rende fertili le ragazzine già in tenerà età.> > Perchè allora non approffittarne, visto che più> > l'età aumenta e più ci sono problemi per il> > nascituro?> > > > > > > > IMHO hai una visione parecchio distorta della> > realtà.> > Vai a farti un giro su siti tipo netlog. > Cosi' forse ti renderai conto che gli adolescenti> di oggi non sono cosi' sprovveduti come credi.> > Mia madre insegna alle elementari e, credimi, il> post precedente NON NASCE ASSOLUTAMENTE da una> visione distorta della realta'.Si, ma è proprio a causa di questa visione del tipo "tutto è lecito" incanalata da alcuni pseudo-educatori(genitori in primis) che certi adolescenti sono diventati (e diventano) così. Paradossalmente la tua risposta dà ragione a Stein Franken (io sono d'accordo con lui)...EzrafilRe: XXXXXXXte..
Una volta erano i genitori ad accudire i figlioggi è la TV e le rivistine per Adolescenti...tipo CIOE' ...innocue...basterebbe che i genitorile leggessero per capire che bombe diamo in manoai bambini, l'adolescenza è giusto che sia anchegioco, ma questo lo abbiamo tolto di mezzo, meglioun bel tubocatodico e una rivista XXXXX dedicataall'amatoriale teen, mancano le immagini ma descrivonobene, tanto bene che un film con Moana sembrauna messa.Be&oRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: Stein Franken> ora i bambini fanno sesso gia dai 13 anni(io> personalmente a 8 praticavo> petting) > > Questi rapporti superficiali non servono per> essere migliori nella vita,> anzi.Infatti.> Un rapporto si costruisce man mano col tempo,> mentre a quest'età è tutto un gioco, o una gara> per> alcuni...Io, come cattolico, ritengo che questo degradare il sesso a "gioco", anzi "giocattolo", è tremendamente svilente per la persona umana ma soprattutto è uno dei motivi per cui la società attuale, complice un sistema educativo senza valori, (per me, come cristiano, i valori sono quelli del Vangelo) sta andando a scatafascio. > Il tuo commento giustificherebbe anche> comportamenti pedofili. Dopotutto, la natura> rende fertili le ragazzine già in tenerà età.> Perchè allora non approffittarne, visto che più> l'età aumenta e più ci sono problemi per il> nascituro?>EzrafilRe: XXXXXXXte..
Quì si parla di 10 / 12 anni con gente di 30 / 60 ed oltrelasciamo perdere questi esempi che una differenza di 5 annitra Maschio e femmina in svantaggio (maggior età) del maschio è normale a causa della più tarda maturità di questi ultimiche equivale in una differenza che va da 5 a 10 anni.15, 17 anni è normale NON è normale vendersi a 12 anni perpoter prendersi il cellulare figho o la felpa dior ed ora succede quasi normalmente.Be&oRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: Vinsed è> giusto cosi, perchè se la natura gli permette di> farlo è giusto che lo facciano..il resto è un> rimasuglio delle censure bigotte e> clericali.> Io sono cattolico e francamente mi danno fastidio ste frasette sarcastiche.E poi che vuol dire "..se la natura gli permette di farlo è giusto che lo facciano.."? Vorresti dire che bisogna rinunciare ad educare i figli facendogli fare tutto quello che gli pare e piace? L'educazione comporta sempre delle censure, il saper dire di no, il saper guidare il bambino a distinguere il bene dal male, insegnarli il sacrificio e il rispetto degli altri. Poi c'è anche l'incidenza del carattere dei figli, ma questo non significa che un genitore debba arrendersi in partenza rinunciando al proprio ruolo educativo.Permettere al figlio di fare tutto ciò che gli passa per la testa non è una soluzione "educativa".ezrafilRe: XXXXXXXXX..
perche' ti da fastidio quella frase... tu stesso dici che l'educazione prevede censure... io ritengo che l'educazione preveda indirizzamenti... quindi anche non condividendo il suo punto di vista posso dire lecitamente che certe censure sono rimasugli di una morale bigotta (cose tipo i bambini sono angeli innocenti eccecc)e clericale (gli esempi sarebbero innumerevoli)poi se sei uno di quelli che e' rimasto puro fino al matrimonio e segue diligentemente ogni precetto della chiesa cattolica allora libero di sentirti infastidito... liberi noi di pensare che ti sei perso un bel po' di piaceri della vita :) non fosse cosi' (puro e rispettoso) allora non c'e' da sentirsi offesi no?bibopRe: XXXXXXXXX..
- Scritto da: bibop> perche' ti da fastidio quella frase... tu stesso> dici che l'educazione prevede censure... io> ritengo che l'educazione preveda> indirizzamenti... quindi anche non condividendoC'è un fraintendimento. Tu intendi le censure come qualcosa di negativo, io le vedo come qualcosa di positivo. > poi se sei uno di quelli che e' rimasto puro fino> al matrimonio e segue diligentemente ogni> precetto della chiesa cattolica allora libero di> sentirti infastidito... liberi noi di pensare che> ti sei perso un bel po' di piaceri della vita :)> non fosse cosi' (puro e rispettoso) allora non> c'e' da sentirsi offesi> no?Si sono uno di quelli. A me dà fastidio il tono dipregiativo nei confronti della morale cattolica, vista quasi come una cosa negativa, mentre invece io la ritengo positiva. Mi sa che stiamo andando OT, eh? :DEzrafilRe: XXXXXXXte..
QUOTO aggiungendo...Se la natura permette che un figlio se va in acqua anneghio se mette le dita nella spina muoia folgorato, è giustonon isegnargli perchè la natura lo concede ?Quello che è sbagliato va insegnato, procreare a 12 annirovina la vita, a la madre ed al figlio.Be&oRe: XXXXXXXte..
- Scritto da: Vins> Indubbio che si subiscano provocazioni online..ma> generalmente ogni persona è libera di dire no. E> trattare i "bambini" in questo modo è come> trattarli da idioti. Poichè non saranno tanto> sciocchi da vedersi con sconosciuti adulti. Al> massimo con semi-sconosciuti coetanei. E il male> non c'è. Senza contare che parlare di "contenuti> dannosi" per i bambini(identificati con la> XXXXXgrafia)sono un ossimoro piuttosto scadente e> palese..ora i bambini fanno sesso gia dai 13> anni(io personalmente a 8 praticavo petting)ed è> giusto cosi, perchè se la natura gli permette di> farlo è giusto che lo facciano..il resto è un> rimasuglio delle censure bigotte e> clericali.Io credo che tu non abbia idea di quello che dici.Da quando la XXXXXgrafia dilaga c'è stato un aumento spaventoso di stupri da parte di ragazzini di 13-14 anni... tutto un caso?Uno Qualunquefinalmente
qualcuno che dice che internet non e' la causa di tutti i mali e di tutte le perversioni!!!!! internet e' libertà pura!!!!!!!sta nell'educazione del singolo capire dove fermarsi e dove no! andrebbero spesso arrestati i genitori! che non controllano i figli!Nome e cognomeRe: finalmente
hai bambini si insegna a non accettare caramelle dagli sconosciuti perche' tutti sostengono che su internet questo concetto non funzioni???? forse perche' i giovani vengono bombardati da telefilm sit-com o non so' come si chiamano di minorenni che vivono una vita schizzofrenica hai limiti della follia! forse e' la televisione il male non internet!!!! con internet puoi scegliere cosa guardare con chi comunicare !!!!in televisione no!!!! non c'e' iterazione!!!! si da la colpa ad internet perche' si ha paura ma di cosa?accendi la televisione e non fai altro che vedere ragazzini di 12 anni che non fanno altro che pensare al sesso! e queste nelle ore protette! e poi si da la colpa ad internet??? hahahahahahahahah ipocrisia folliaNome e cognomeRe: finalmente
Hai è un verbo, non va l'h nella preposizione articolataComunque sono completamente d'accordo con te, si dà tanto la colpa ad internet mentre in tv sembra che mentre alcune cose (cartoni) vengano censurate aspramente, altre (telefilm e reality?) vengano trasmesse solo per fare vedere le cose censurate dalle prime... e soprattutto nella stessa fascia oraria, nello stesso canale e per lo stesso pubblicoWolf01Re: finalmente
ho un febbrone australiano a 40° che brucia le mie cellule celebrali! comunque il punto e' questo bambino guarda sito internet o una chat si accorge che qualcosa non va cambia sito internet cambia chat i genitori possono bloccare controllare sorvegliare temporizzare filtrare solo parti dei contenuti delle immafini etc... e cmq trovare sempre migliaia di alternative simili ma probabilmente + adatte al bambino!!! ora se lo metti a confronto con il ragazzino che torna da scuola accende la televisione ha alla fine 2 massimo 3 alternative tutte uguali e di dubbia moralità dove il tema principale e' sempre il sesso!Nome e cognomeRe: finalmente
- Scritto da: Nome e cognome> hai bambini si insegna a non accettare caramelle> dagli sconosciuti perche' tutti sostengono che su> internet questo concetto non funzioni????Il fatto e' che questo concetto funziona SIA su internet CHE nella vita reale. Il problema e' che troppo spesso si addita internet come la causa del male, quando invece ci si dimentica che forse quel "non accettare caramelle dagli sconosciuti" i genitori dovrebbero insegnarlo. Se poi lo sconosciuto e' su internet, o per strada, un adolescente/bambino che "non accetta caramelle da sconosciuti" sara' SICURAMENTE piu' sicuro. Ma non c'entra internet. Centra l'educazione. Il problema e' che TROPPO SPESSO i genitori demandano l'educazione dei propri figli alla televisione. Soprattutto i genitori "odierni".xWolverinexGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare