Roma – Rhapsody è la baionetta che i grandi produttori internazionali intendono affondare nel fianco dei sistemi di file-sharing gratuiti, quelli che vengono considerati covo di pirati musicali e per questo trascinati uno dopo l’altro in tribunale, fino alla loro chiusura .
Rhapsody non solo è il servizio tecnologicamente avanzato di distribuzione musicale di Listen.com ma da qualche ora è anche l’unico jukebox online che dispone legalmente dei cataloghi delle cinque grandi sorelle della musica. Dopo Sony Music, Warner Music, EMI e Bertelsmann, anche Universal Music ha firmato il contratto con Listen.com.
Disporre di un catalogo tanto ampio consente a Listen.com di porsi immediatamente al di sopra degli altri tentativi con cui l’industria ha fin qui tentato di contrapporre servizi a pagamento al successo debordante dei network di condivisione gratuito, come PressPlay o MusicNet.
I “plus” di Rhapsody sono numerosi. L’interfaccia software di facile utilizzo consente agli utenti che pagano 9,95 dollari al mese di accedere rapidamente all’intero catalogo, creare playlist personalizzate per ascoltare in qualsiasi momento la musica selezionata. Tutta la musica distribuita viene offerta ad un livello di ascolto paragonabile a quello di un CD ed è possibile ascoltare una quantità qualsiasi di musica nel corso del mese di abbonamento.
Denotando una certa astuzia, Rhapsody offre anche un trial di sette giorni, una versione leggermente rimaneggiata del servizio che permette agli utenti di rendersi conto a cosa si va incontro.
Ma i “minus”, per il servizio di Listen.com, sono comunque numerosi. Vediamoli.
Prima di tutto va detto che l’enorme catalogo che Rhapsody offre non è completo. Vi sono nomi di grande rilievo, come i Beatles per esempio, la cui musica non è disponibile per gli utenti di questo sistema. Ciò si deve alla difficoltà per le major di gestire i diritti di artisti dei quali non posseggono l’intero catalogo. E vi sono osservatori secondo cui questi “buchi” non consentiranno a Rhapsody di affermarsi veramente sul mercato.
Altri problemi, rispetto alle abitudini di ascolto dei moltissimi frequentatori dei servizi di condivisione dei file, sono nella limitazione drastica della masterizzazione. Con Listen.com è possibile infatti creare un solo CD con dieci brani una volta al mese. E per molti brani è persino esclusa questa eventualità.
Last but not least, Rhapsody consiglia – ma diventa evidente a chiunque per un servizio di streaming di questo tipo – di possedere una connessione a banda larga.
Sebbene negli Stati Uniti questa inizi ad essere piuttosto diffusa, è assai probabile che la possibilità di fruire del servizio esclusivamente in streaming e non in download riduca ulteriormente l’interesse degli utenti. Per non parlare di quelli residenti in paesi nei quali il broadband è una chimera pura e semplice. E che invece, con la banda delle linee tradizionali, prendono d’assalto i sistemi di condivisione più affermati.
Come se non bastasse, Rhapsody gira solo su sistemi Windows.
Questa la risposta dei grandi produttori all’avanzare del file-sharing e del peer-to-peer.
-
penoso questo icq
per i giocatori di ultima online questo programmino è un must-have... tanto che ormai su uo il tuo icq number è diventato il "pigeon cage number" =) ma ragazzi se fa pena... pesantissimo, obsoleto, con una interfaccia orrenda... bah... non per dire, ma msn messenger come eleganza e funzionalità è anni luce avantiAnonimoRe: penoso questo icq
Non solo hai ragione, ma non hanno ancora capito che se vogliono accaparrare utenti in competizione con MSM, che ormai essendo di sistema volenti o nolenti sara' il + utilizzato, devono fornire la compatibilita'. Il motivo per cui da anni uso Trillian e' che mi consente in un solo messenger di contattare i miei amici su Yahoo Messenger, Icq, MSM ..anzi fosse per me eliminerei il modulo di irc che non e' pensato come un sistema di IM.SalutiPaolo Dell'Unto- Scritto da: garba> per i giocatori di ultima online questo> programmino è un must-have... tanto che> ormai su uo il tuo icq number è diventato il> "pigeon cage number" =) ma ragazzi se fa> pena... pesantissimo, obsoleto, con una> interfaccia orrenda... bah... non per dire,> ma msn messenger come eleganza e> funzionalità è anni luce avantiAnonimoRe: penoso questo icq
- Scritto da: garba> per i giocatori di ultima online questo> programmino è un must-have... tanto che> ormai su uo il tuo icq number è diventato il> "pigeon cage number" =) ma ragazzi se fa> pena... pesantissimo, obsoleto, con una> interfaccia orrenda... bah... non per dire,> ma msn messenger come eleganza e> funzionalità è anni luce avantibhe.. questione di punti di vista e opinioni personali.. a parte che MSN messenger te lo rifilano in maniera assai PREPOTENTE in winXP e per toglierlo devi andare a toccare fine inf ecc ecc.. (tutto per imporlo come standard sfruttando il monopolio degli OS e con la conseguente distruzione della concorrenza) inoltre a me l'interfaccia di ICQ piace e mi ci trovo benissimo (e vorrei vedere la uso da ormai 5-6 anni).Il mondo è bello perche si puo' scegliere! (oggi! domani?) :)AnonimoRe: penoso questo icq
ICQlite lo usi da qualsiasi browser, ovunque tu sia. Per lavoro, grando per l'Italia, ho avuto modo di servirmene in parecchie occasioni (dovendo lavorare su PC di clienti, per esempio).Il paragone con Messenger secondo me non è calzante, sono due prodotti diversi: uno è qualcosa di integrato, l'altro è un plugin via web utilizziabile sempre e senza dipendere dalla macchina.AnonimoRe: penoso questo icq
auahahahahahahahlasica stare il messenger va...ICQ è il migliore in assoluto.AnonimoRe: penoso questo icq
- Scritto da: garba> per i giocatori di ultima online questo> programmino è un must-have... tanto che> ormai su uo il tuo icq number è diventato il> "pigeon cage number" =) ma ragazzi se fa> pena... pesantissimo, obsoleto, con una> interfaccia orrenda... bah... non per dire,> ma msn messenger come eleganza e> funzionalità è anni luce avantiICQ con l'interfaccia che non ti piace e tutto il resto è il programma per messaggi più diffuso al mondo e a quanto pare alla gente piace così.tutto qui...forse alla gente un prodotto che non invecchia mai (icq 98 gira ancora benissimo con il 2002) che fa il suo dovere, che se ne sta da parte e ti chiama solo se c'è qualcuno che ti cerca...beh forse alla gente va bene..sometime it's easy..AnonimoRe: penoso questo icq
veramente se provi a usare icq98 volano bestemmie xche' inizia a non mandarti messaggi verso i client nuovi, ogni 2x3 si mette a ricevere a ogn connessione lo stesso gruppo di msg e cosi' viapeccato xche era un client decente senza pubblicita'.per fortuna ora uso Trillian :)AnonimoRe: penoso questo icq - meglio il 99b
hai ragione.Il 99b era un gran client, ma quelli della Mirabilis fanno di tutto per fartelo odiare: ad ogni connessione mi arrivano messaggi inviati offline da 3 (tre!!) mesi a questa parte.E' uno scandalo: invece di fare la ICQ Lite per i cerebrolesi dovrebbero garantire la compatibilità con le versioni vecchie.La history sul server e non sul client inoltre è una grave violazione della privacy!AnonimoRe: penoso questo icq
- Scritto da: Anonimo> veramente se provi a usare icq98 volano> bestemmie xche' inizia a non mandarti> messaggi verso i client nuovi, ogni 2x3 siQuesto succede solo nel caso che colui al quale mandi il messaggio ha settato l'opzione "Do not allow Peer to Peer connection with previous ICQ software versions"AnonimoRe: penoso questo icq
- Scritto da: garba> per i giocatori di ultima online questo> programmino è un must-have.. bah... non per dire,> ma msn messenger come eleganza e> funzionalità è anni luce avantiICQ e' stato il primo messenger, tutto e' nato da Mirabilis... altri sono arrivati dopo e hanno copiato. Non so se MSN o Yahoo ecc.. siano migliori, tutti quelli che conosco al mondo hanno un uin, se qualcuno mi propone codici microsoft di qualunque tipo e' quasi sempre un utonto o un utente predisposto alla genuflessione che non val la pena considerare per piu' di poche ere di planck (10^-43 secondi).Spero che icq non renda mai multiprotocollo ICQ e che msn et similia creascano con gli utenti che si meritano (senza polemizzare)AnonimoRe: penoso questo icq
CAZZATE! :D prrrrrrrrrrrrrrrrr!- Scritto da: mela marcia> > > - Scritto da: garba> > per i giocatori di ultima online questo> > programmino è un must-have.. bah... non> per dire,> > ma msn messenger come eleganza e> > funzionalità è anni luce avanti> > ICQ e' stato il primo messenger, tutto e'> nato da Mirabilis... altri sono arrivati> dopo e hanno copiato. Non so se MSN o Yahoo> ecc.. siano migliori, tutti quelli che> conosco al mondo hanno un uin, se qualcuno> mi propone codici microsoft di qualunque> tipo e' quasi sempre un utonto o un utente> predisposto alla genuflessione che non val> la pena considerare per piu' di poche ere di> planck (10^-43 secondi).> > Spero che icq non renda mai multiprotocollo> ICQ e che msn et similia creascano con gli> utenti che si meritano (senza polemizzare) >AnonimoRe: penoso questo icq
- Scritto da: mela marcia> Spero che icq non renda mai multiprotocollo> ICQ e che msn et similia creascano con gliSono perfettamente d'accordo con te sul fatto che ICQ non abbia rivali, è 10 anni avanti a tutti (escluso nell'interfaccia che è veramente poco amichevole), però lo stabilire un protocollo unificato per l'istant messenging è indispensabile, poi ognuno si sceglierà il client che preferisce.Speriamo che il prossimo passo, dopo ICQ Lite, sia quello di fare uscire ICQ per Linux.AnonimoMiranda
Occupa circa 300kB e supporta anche MSN. E poi -il che non fa male- è open source.http://miranda-icq.sourceforge.net/PS: Sì, anche Trillian è buono!AnonimoRe: Miranda - alternative ad icq
- Scritto da: ggg> Occupa circa 300kB e supporta anche MSN. E> poi -il che non fa male- è open source.> http://miranda-icq.sourceforge.net/> PS: Sì, anche Trillian è buono!tutti recensiti nella rubrica download ;)http://punto-informatico.it/rubriche.asp?i=Downloadspeciale " non si vive di solo icq"parte 1http://punto-informatico.it/p.asp?i=36923parte 2http://punto-informatico.it/p.asp?i=36995questo non toglie che icq lite .. arriva un po tardi ma meno male che è arrivato '!!!ciao!LucaSAnonimoRe: Miranda
> Occupa circa 300kB e supporta anche MSN. E> poi -il che non fa male- è open source.> PS: Sì, anche Trillian è buono!Peccato che nessuno dei due riesca a passare attraverso un proxy con autenticazione, come invece fa ICQ :-((((AnonimoRe: Miranda
> Peccato che nessuno dei due riesca a passare> attraverso un proxy con autenticazione, come> invece fa ICQ :-((((Forse non te ne sei accorto o forse non ho capito cosa intendi, però se vai nelle opzioni di Miranda, in ICQ / Rete, puoi settare il proxy.IMHO Miranda è molto meglio di ICQ, soprattutto in fatto di look :)AnonimoRe: Miranda
> Forse non te ne sei accorto o forse non ho> capito cosa intendi, però se vai nelle> opzioni di Miranda, in ICQ / Rete, puoi> settare il proxy.Lo so, puoi attivare un proxy ... ma in ICQ ci siano i due campi user/password del proxy. E in Miranda dove li metti?? :) > IMHO Miranda è molto meglio di ICQ,> soprattutto in fatto di look :)Ma lo so anche io .... a casa lo uso, ma in ufficio, dietro ad un proxy CHE RICHIEDE AUTENTICAZIONE, non va ...AnonimoRe: Miranda
La nightly build di Miranda lo fa (o meglio, si possono inserire username e pwd del proxy, non so se poi funzioni anche ;)http://miranda-icq.sourceforge.net/rich/AnonimoRe: Miranda
Guarda che Miranda con relativo link è già citato anche all'interno dell'articolo ;-) - Scritto da: ggg> Occupa circa 300kB e supporta anche MSN. E> poi -il che non fa male- è open source.> > http://miranda-icq.sourceforge.net/> > PS: Sì, anche Trillian è buono!AnonimoRe: Miranda
sai se ce n'è una build per Linux? sinceramente né licq né altri installati di default in RH mi soddisfano...ciao e graziegodzAnonimoRe: Miranda
secondo me il miglior client (ma sarebbe meglio dire il meno peggio... :( ) per Linux è GnomeICU: http://gnomeicu.sf.netAnonimoRe: Miranda
Prova GAIMAnonimoRe: Miranda
però fa alquanto schifo!Anonimocome importare la contact list da trillian?
volevo provare miranda ma non so come si importa la contact list da trillian: e' possibile? aiuto!AnonimoRe: come importare la contact list da trillian?
Se Trillian salva la CL sul server, Miranda la può importare, ma occorre usare la nightly build:http://miranda-icq.sourceforge.net/rich/AnonimoRe: come importare la contact list da trillian?
- Scritto da: A.C.> Se Trillian salva la CL sul server, Miranda> la può importare, ma occorre usare la> nightly build:> http://miranda-icq.sourceforge.net/rich/non potresti essere un pelino piu' chiaro? :)Non ci capisco nulla :((AnonimoRe: come importare la contact list da trillian?
Se Trillian salva la lista dei contatti sul server (non lo so, quindi non posso essere più chiaro di così), Miranda la può importare, ma devi scaricarlo dal sito che ti ho dato io invece che dalla pagina principale.AnonimoLodi, davvero lodi
Sono molto contento di questa versione leggera, anche perché funziona perfettamente anche sotto User e non solo sotto Power User (in Windows 2000/XP). L'ICQ completo è diventato mostuoso, pesante e spesso inutile: ero stato costretto a migrare verso Miranda e poi Trillian alla ricerca di un programma che rispondesse alle mie esigenze. Ora sono davvero felicissimo di poter tornare al vero ICQ, seppure Lite.CiaoAnonimoMa io preferisco sempre C6
Ho sempre trovato icq pesante e noioso. Per trovare poi qualcuno che ti risponde ci vuole una vita.Bello invece C6 che ti permette di fare una ricerca per profilo e poi, se vuoi, puoi anche fare una conversazione con la webcam.Peccato che C6 sia solo per utenti italiani.AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
Il problema è che c6 è puramente italiano, se hai amici in giro per il mondo ciccia ! :)AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
ho provato controvoglia msn messenger, e mi sa che (purtroppo) è proprio il migliore.AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
Ma non dicono che chiude c6 tra poco??AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
- Scritto da: Memo Remigi> Il problema è che c6 è puramente italiano,> se hai amici in giro per il mondo ciccia !> :)io li faccio entrare in ssh sulla mia debian stable anche se ssh non e' freeAnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
> Ho sempre trovato icq pesante e noioso. Per> trovare poi qualcuno che ti risponde ci> vuole una vita.SU C6 invece ricevi 3200 messaggi appena ticonnetti, e se sei una ragazza... mamma mia!io fossi una ragazza in C6 nn metterei piedeneanche morto!> Bello invece C6 che ti permette di fare una> ricerca per profilo e poi, se vuoi, puoi> anche fare una conversazione con la webcam.IL fatto di fare ricerche su profilo è l'unicacosa in effetti apprezzzabile!> Peccato che C6 sia solo per utenti italiani.E questa è una grave pecca!AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
Con ICQ la ricerca per profilo è molto più completa e personalizzabile di C6- Scritto da: Ultimostalker> Bello invece C6 che ti permette di fare una> ricerca per profilo e poi, se vuoi, puoi> anche fare una conversazione con la webcam.AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
peccato che le white pages su icq non funzionano più corretamente da circa un anno ..AnonimoRe: Ma io preferisco sempre C6
Questo non lo sapevo, perlomeno (se è così) non me ne sono mai accorto. Che problemi ci sono?Io le uso spesso (da ICQ, non dal sito) e le ricerche sono perfettamente coerenti.- Scritto da: aa> peccato che le white pages su icq non> funzionano più corretamente da circa un anno> ..AnonimoViva Trillian...
...e l'open source :-)Anch'io sono migrato a Trillian per la pesantezza di ICQ, ma ora non ho nessuna intenzione di rinunciare all'interoperabilità con MSN e Yahoo! e poi trillian è veramente il top (user-friendship a parte)aloha ICQ lite!AnonimoRe: Viva Trillian...
é più leggero di ICQ, ha tutte le funzioni che mi servono e mi permette di usare un solo programma per tutti i miei contatti sparsi fra ICQ, AIM e MSN Messenger: rimango con Trillian e consiglio a tutti di provarlo.AnonimoICQ Lite esiste da mesi... svegliatevi !!!
Come da oggetto, questa versione esiste da mesi... la uso ogni tanto quando sono su pc dove non voglio/posso installare il client.Non vi siete mai chiesti come mai da un po di tempo a questa parte la lista dei contatti risiede nel server e non nel client ???Per far funzionare ICQLite... CiaooooooooooooooAnonimoRe: ICQ Lite esiste da mesi... svegliatevi !!!
se non puo installare icq sui pc dove 'passi' e vuoi risparmiarti anche icqlite.. usa webicq.. :Phttp://go.icq.com :)AnonimoRe: ICQ Lite esiste da mesi... svegliatevi !!!
- Scritto da: flandero> se non puo installare icq sui pc dove> 'passi' e vuoi risparmiarti anche icqlite..> usa webicq.. :P> http://go.icq.com :)Ehm... è la stessa cosa ;)lite.icq.com = go.icq.com provare per credre.AnonimoRe: ICQ Lite esiste da mesi... svegliatevi !!!
- Scritto da: Quello di prima> Ehm... è la stessa cosa ;)> > lite.icq.com = go.icq.com > > provare per credre.Sì, come no: sveglia, bambino. Sono due cose completamente diverse. Nello sport di parlare senza sapere nulla dell'argomento tu sei sicuramente un campione.AnonimoMa esiste un modo x far funzionare ICQ sulle LAN..
dove l'UNICA e sottolineo L'UNICA porta aperta è la 80??? :-(o mi dovrò per sempre rassegnare al lentissimo aska.ru?AnonimoRe: Ma esiste un modo x far funzionare ICQ sulle L
- Scritto da: Zio gigi> dove l'UNICA e sottolineo L'UNICA porta> aperta è la 80??? :-(> o mi dovrò per sempre rassegnare al> lentissimo aska.ru? non puoi uscire nemmeno da un proxy???Anonimopersonalmente ho installato ICQ lite al volo
uso icq come uso gli SMS,usare un programma proprietario della ICQ lo preferisco ad usare programmi di terze parti, perche' ? perche' se dall'oggi al domani mettono un filtro contro questi programmi non devo scaricarmi la versione nuova.mi piace, mi piaceAnonimoSono costretto a usare ICQ...
... perke la maggior parte delle persone ke conosco hanno ICQ. Ma se fosse per me userei soltanto MSN ke è molto piu snello e piu veloce di ICQ, ke ha 10 miliardi di funzioni inutili ke servono solo ad appesantire il tutto!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 07 2002
Ti potrebbe interessare