Chicago (USA) – Per l’ormai anziano gioco di società Monopoli (in lingua originale Monopoly) la Hasbro ha deciso che è arrivata l’ora di un cambiamento epocale: svestire quei panni indossati 65 anni or sono, in piena crisi americana, e vestire quelli più attuali della net-economy.
“Monopoly, The dot-com Edition” si sbarazza dunque di nomi ormai conosciutissimi, come il Parco delle Vittorie e Vicolo Stretto dell’edizione italiana, e fa spazio ai 30 maggiori protagonisti della net-economy, fra cui Yahoo!, eBay, Priceline.com, AltaVista e Sportsline.com.
Sebbene nel recente passato la Hasbro abbia tentato di ravvivare l’interesse verso il suo gioco rilasciandone versioni dedicate a StarWars o a sport americani, Monopoly.COM si presenta come l’erede naturale di un gioco che nella sua storia si stima sia stato giocato da circa mezzo miliardo di persone.
Alcuni raccontano come alle origini del Monopoli ci fosse in vero la volontà, da parte dei suoi primi inventori, di snobbare l’economia capitalista: il passaggio alla new-economy e l’adozione di nomi reali appartenenti al firmamento del Net sembrano dunque intaccare un po ‘ di quel fascino mantenutosi intatto durante quasi tre quarti di secolo.