In concomitanza con la presentazione ufficiale della nuova piattaforma Atom Pine Trail , in Rete sono emerse informazioni e foto relative ai primi modelli di Eee PC basati sui nuovi Atom: 1008P e 1005P/PE.
I nuovi Eee PC, attesi sul mercato a gennaio, rappresentano un aggiornamento dell’attuale linea SeaShell, notoriamente caratterizzata da uno chassis ultrasottile e da linee morbide.
Tutti i nuovi modelli saranno accomunati da uno schermo con diagonale di 10 pollici, una CPU Atom N450 a 1,66 GHz (erede degli attuali Atom N270/N280) e dall’uso del sistema operativo Windows 7. A distinguere i due modelli 1005P e 1005PE vi sarà la diversa capacità del disco fisso, pari a 160 GB per il primo e 250 GB per il secondo, e della batteria, da 3 celle nel 1005P e da 6 celle nel 1005PE.
Per il resto, i tre nuovi Eee PC offriranno caratteristiche standard come 1 GB DDR2 RAM, webcam VGA, WiFi 802.11g, uscita VGA, microfono, slot SD e tre porte USB.
Più che sotto il punto di vista delle performance, questi nuovi netbook si distingueranno dai predecessori per la maggior durata della batteria: l’autonomia massima dichiarata per il modello 1005PE è di 12,5 ore. Per quanto riguarda invece il prezzo, quello del 1005p è stato ufficializzato proprio in queste ore da Asus Italia, ed è pari a 279 euro.
Eee PC Sesahell 1005PE e Eee PC Seashell 1005P saranno disponibili in Italia da gennaio in diverse varianti di colore (bianco, nero, blu, rosso e rosa), tutti coperti da garanzia internazionale di un anno.
In questo post il blog eeepc.it ha raccolto un primo elenco di recensioni del modello 1005PE.
Alessandro Del Rosso
-
Ma sta gente quando imparerà?
Presumo mai, ogni tipo di protezione applicata in passato e' stata scavalcata e puntualmente ogni tipo di protezione ha creato disagi ai fruitori legali del contenuto, quindi?Ma che c'hanno in testa sti manager? C'hanno il vuoto pneumatico con i criceti che girano sulla ruota protetti da tute spaziali :-/ .Principe di ValacchiaRe: Ma sta gente quando imparerà?
- Scritto da: Principe di Valacchia> Presumo mai, ogni tipo di protezione applicata in> passato e' stata scavalcata e puntualmente ogni> tipo di protezione ha creato disagi ai fruitori> legali del contenuto,> quindi?> > Ma che c'hanno in testa sti manager? C'hanno il> vuoto pneumatico con i criceti che girano sulla> ruota protetti da tute spaziali :-/> .Nei panni del cinema avrei citato la 20th Century Fox per danni e avrei chiesto una punizione esemplare per l'adozione di sistemi di sicurezza fin troppo invasivi.Non fanno prima a mandare un messo con una valigetta attaccata al polso e solo lui può proiettare il film? Mi sembra si sia arrivati a questi livelli di paranoia...DarkOneRe: Ma sta gente quando imparerà?
È vero forse si faceva prima e costava meno...iRobyRe: Ma sta gente quando imparerà?
- Scritto da: iRoby> È vero forse si faceva prima e costava meno...quotoAlurenRe: Ma sta gente quando imparerà?
> Non fanno prima a mandare un messo con una> valigetta attaccata al polso e solo lui può> proiettare il film? Mi sembra si sia arrivati a> questi livelli di> paranoia...Forse hanno paura che i pirati, per prendergli la valigetta, gli seghino via la mano... ma quanto è prezioso il loro film? Megalomani!angrosRe: Ma sta gente quando imparerà?
- Scritto da: angros> > Non fanno prima a mandare un messo con una> > valigetta attaccata al polso e solo lui può> > proiettare il film? Mi sembra si sia arrivati a> > questi livelli di> > paranoia... > Forse hanno paura che i pirati, per prendergli la> valigetta, gli seghino via la mano... ma quanto è> prezioso il loro film?> Megalomani!Lo sai quanto costa un film kolossal girato oggi ? decine di milioni di dollari, anche oltre i cento milioni Ti sembra tanto sbagliato che si cerchi di fare tutto il possibile per proteggerlo ?UndertakerRe: Ma sta gente quando imparerà?
- Scritto da: Principe di Valacchia> Ma che c'hanno in testa sti manager? C'hanno il> vuoto pneumatico con i criceti che girano sulla> ruota protetti da tute spaziali :-/> .Sti manager non capiscono un razzo di DRM, capiscono solo di dollari.E infatti pagano vagonate di dollari e pendono dalle labbra di altri mentecatti "tecnologi" convinti di avere appena creato la barriera invalicabile che impedisca ai pirati di ciucciarsi un film senza però risultare una difesa invasiva.L'hai visto il film? Seeeeeeeeeeeeeeeee...topolinikRe: Ma sta gente quando imparerà?
A questo punto l'idea della valigetta è proprio l'uovo di Colombo per questi poveretti ossessionati dalla segretezza.topolinikRe: Ma sta gente quando imparerà?
- Scritto da: Principe di Valacchia> Presumo mai, ogni tipo di protezione applicata in> passato e' stata scavalcata e puntualmente ogni> tipo di protezione ha creato disagi ai fruitori> legali del contenuto,> quindi?Quindi finché ci saranno i ladri delle opere altrui si dovrà subire anche qualche disagio o contrattempo.> Ma che c'hanno in testa sti manager? C'hanno il> vuoto pneumatico con i criceti che girano sulla> ruota protetti da tute spaziali :-/> .Io mi chiedo invece cosa c'hanno nella testa quelli che se non vedono migliaia di film all'anno non possono vivere.ruppoloRe: Ma sta gente quando imparerà?
> Io mi chiedo invece cosa c'hanno nella testa> quelli che se non vedono migliaia di film> all'anno non possono> vivere.E io mi chiedo cosa abbia nella testa chi ritiene giusto impedire che la gente veda tutti i film che vuole (nonostante ciò sia tecnicamente possibile, grazie alla possibilità di copiarli all' infinito), limitandone l' acXXXXX per creare una penuria artificiale.Perchè non dovremmo vederli? Perchè qualcuno ha deciso arbitrariamente di bloccarli?angrosRe: Ma sta gente quando imparerà?
perché é vietato duplicare banconote da 100 visto che ció é tecnicamente possibile?In piú, se duplico 100 non rubo 100 alla banca, anzi, incentivo l'economia e creo capitale!MeXprendere la pala e cominciare a scavare
Una risata li seppellirà... prima di quanto pensavamo.PaoloGsegnalazione...
c'è un picolo errore,Alien è di Ridley Scott.James Cameron ha diretto Aliens, il secondo film della saga.Fulmy(nato)Re: segnalazione...
Mazzulate Luca, mazzulatelo senza pietà! :-DIo avevo scritto "Aliens", poi si è arrivati ad "Alien" e la colpa non è certo mia :-PAlfonso MarucciaRe: segnalazione...
è colpa miami cospargo il capo di cenereLuca AnnunziataRe: segnalazione...
Hai hai Mariuccia e Annunziata, le due casalinghe di P.I.! (rotfl)È come mettere insieme l'olio bruciato e la padella bucata per fare il fritto misto... :DSono proprio due Desperate Housewives!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 dicembre 2009 18.40-----------------------------------------------------------iRobyRe: segnalazione...
Altro piccolo appunto, dall'inizio uno potrebbe sembrare che il film sia interamente in computergrafica, ma non è cosi.Altro film importante secondo me da citare è Titanic, visto che è il film che ha incassato di più nella storia del cinema...NotevoleRe: segnalazione...
Mi dispiace, sono prevenuto. Non citerei Titanic nemmeno sotto tortura :-DAlfonso MarucciaRe: segnalazione...
Hai ragione, però è giusto avvertire lo spettatore che dopo capolavori si è messo a far ciofeche, e quindi il nome non è una garanzia per avatar!magillaIl DRM funziona
Impedisce la visione del film... anche agli spettatori paganti.Se la sono proprio andata a cercare, una figuraccia del genere; se sono così gelosi del loro lavoro, se lo tengano, non lo diano a nessuno, e si arrangino (e questo è il risultato)angrosRe: Il DRM funziona
Infatti: il DRM infastidisce solo gli utenti onesti, incoraggiandoli ad abbandonare i prodotti originali e a prendere quelli piratati, mentre non serve a niente per frenare i pirati; vabbè, se major e case cinematografiche non lo capiscono, non venderanno più nulla, falliranno, e ci libereremo del DRM una volta per tutte: meglio così.angrosRe: Il DRM funziona
- Scritto da: angros> Infatti: il DRM infastidisce solo gli utenti> onesti, incoraggiandoli ad abbandonare i prodotti> originali e a prendere quelli piratati,Nemmeno per idea. Io sono uno di questi utenti onesti, che compra tutta la musica da iTunes da quando esiste. Il DRM non mi hai infastidito minimamente e questo mi incoraggia a continuare ad acquistare in questo modo.> mentre> non serve a niente per frenare i pirati; vabbè,> se major e case cinematografiche non lo> capiscono, non venderanno più nulla, falliranno,> e ci libereremo del DRM una volta per tutte:> meglio> così.Meglio per chi? Per i ladri?ruppoloRe: Il DRM funziona
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: angros> > Infatti: il DRM infastidisce solo gli utenti> > onesti, incoraggiandoli ad abbandonare i> prodotti> > originali e a prendere quelli piratati,> > Nemmeno per idea. Io sono uno di questi utenti> onesti, che compra tutta la musica da iTunes da> quando esiste.Tu sei uno di quegli utenti ingenui, che bacia le catene e che dà sempre ragione alla sua marca preferita, in modo acritico> Il DRM non mi hai infastidito> minimamente e questo mi incoraggia a continuare> ad acquistare in questo> modo.Certo, se segui pedestremente gli ordini di Apple. E intanto paghi due o tre volte, perchè paghi anche l' equo compenso e il canone rai (anche se non guardi la tv)> > > mentre> > non serve a niente per frenare i pirati; vabbè,> > se major e case cinematografiche non lo> > capiscono, non venderanno più nulla, falliranno,> > e ci libereremo del DRM una volta per tutte:> > meglio> > così.> > Meglio per chi? Per i ladri?No, perchè i ladri sono le majorangrosRe: Il DRM funziona
- Scritto da: angros> Impedisce la visione del film... anche agli> spettatori> paganti.> > Se la sono proprio andata a cercare, una> figuraccia del genere; se sono così gelosi del> loro lavoro, se lo tengano, non lo diano a> nessuno, e si arrangino (e questo è il> risultato)Sai quando ho smesso di noleggiare le videocassette? (quando ancora c'erano i videonoleggi...)Nel momento in cui non riuscivo piu a vedere una ceppa, perchè il mio videoregistratore mal sopportava il macrovision.Non mi stupisce che facciano ancora le stesse figure di XXXXX, reiterandole negli anni.Chi è causa del suo mal, pianga se stesso... e sopratutto non dia la colpa alla pirateria, capro espiatorio d'eccellenza per giustificare il proprio fallimento.Diciamo la verità, il 90% dei film che escono sono tutti SPAZZATURA.Questo vomitar lo devo ancora vedere, quindi su questo non mi pronuncio. Gia il nome mi sta sulle balle, vedremo.cognomeRe: Il DRM funziona
e non ti sei chiesto perché il 90% dei film sono spazzatura?MeXnon è chiaro
l'articolo dice che ci sono alcune sale che volevano trasmettere il prodotto PRIMA della premiere ufficiale. a quanto ne so io, prima della premiere il prodotto non lo trasmette NESSUNO.le cose sono 2, o queste "preview" erano autorizzate (mah) oppure il DRM ha fatto il suo XXXXX lavoro.LuNaRe: non è chiaro
- Scritto da: LuNa> l'articolo dice che ci sono alcune sale che> volevano trasmettere il prodotto PRIMA della> premiere ufficiale. a quanto ne so io, prima> della premiere il prodotto non lo trasmette> NESSUNO.> le cose sono 2, o queste "preview" erano> autorizzate (mah) Certo che erano autorizzate: la "Premiere" è la presentazione ufficiale in pompa magna del film, con attori, regista e produttori in sala (almeno chi può presenziare).Le altre proiezioni, ovviamente autorizzate e pubblicizzate nei canali specializzati, servono a presentare e promuovere il film presso critici e circuiti di distribuzione, infatti sono generalmente a inviti, oppure a promuovere come anteprima agli spettatori, per creare il "passaparola" e l'attesa per l'uscita in tutte le sale. In genere gli inviti sono pagati da altri, mentre le anteprime pagate dagli spettatori sono incassi ordinari o a fini benefici.OldDogquindi la colpa...
è del DRM e non del cinema che non ha fatto una prova di proiezione? mah...Mi sembrano come quelli che non gli funziona la VPN sul portatile e sanno che tra un mese devono andare in trasferta per 5 anni in Cina.Secondo voi quando chiamano per avere supporto sulla VPN?Il giorno prima di partire per la Cina alle 18.50 urlandoti addosso che DEVI RISOLVERE IL PROBLEMA IN 10 MINUTI PERCHÉ DOMANI VADO IN CINA!MeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> è del DRM e non del cinema che non ha fatto una> prova di proiezione?> mah...> > Mi sembrano come quelli che non gli funziona la> VPN sul portatile e sanno che tra un mese devono> andare in trasferta per 5 anni in> Cina.> > Secondo voi quando chiamano per avere supporto> sulla> VPN?> Il giorno prima di partire per la Cina alle 18.50> urlandoti addosso che DEVI RISOLVERE IL PROBLEMA> IN 10 MINUTI PERCHÉ DOMANI VADO IN> CINA!E magari il drm non permette neanche prove di proiezione, tanto è restrittivo (qua esagero, metti caso che sia vero!)? Si presuppone però che al cinema non sia necessario conoscere di crittografia, nevvero? Almeno c'è (ancora) l'alternativa classica dei 35mm, in barba al 3D ed alle altre pseudo-genialate che Hollywood ci propina!anoMIMORe: quindi la colpa...
- Scritto da: anoMIMO> E magari il drm non permette neanche prove di> proiezione, tanto è restrittivo (qua esagero,> metti caso che sia vero!)?> > Si presuppone però che al cinema non sia> necessario conoscere di crittografia, nevvero?> Almeno c'è (ancora) l'alternativa classica dei> 35mm, in barba al 3D ed alle altre> pseudo-genialate che Hollywood ci> propina!Nel nostro cinema se proietti una prova del film lo paghi come se lo avessi proiettato tutto.albertobs88Re: quindi la colpa...
quindi quando arrivano le pizze al cinema nemmeno la guardano, la proiettano la primo spettacolo a scatola chiusa?MeXRe: quindi la colpa...
Sì, confermo, difatti una volta ci proiettarono un film partendo dalla scena finale, ovviamente li mandammo a cag*re e chiedemmo il rimborso del biglietto!AntonioRe: quindi la colpa...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: quindi la colpa...
dove lo hai letto?L'articolo dice: "La cifratura si incarica tra le altre cose di indicare il numero massimo di schermi su cui il film può essere proiettato e la "finestra temporale" in cui tale proiezione può avvenire."Cioé non puoi proiettare il film su metti piú di due schermi contemporaneamente, ma non c'é scritto che c'é un limite al numero di proiezioniMeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> dove lo hai letto?> L'articolo dice: "La cifratura si incarica tra le> altre cose di indicare il numero massimo di> schermi su cui il film può essere proiettato e la> "finestra temporale" in cui tale proiezione può> avvenire."> > Cioè non puoi proiettare il film su metti più di> due schermi contemporaneamente, ma non c'è> scritto che c'è un limite al numero di> proiezioniFinestra temporale ovviamente significa che sei autorizzato a proiettare "dalle ore xx alle ore yy", quindi la durata dello spettacolo.Questo consente di evitare proiezioni abusive in orario diverso, ma impedisce di fare in anticipo una proiezione di prova, immagino.OldDogRe: quindi la colpa...
concordo che il DRM é una "cagata pazzesca" cit.Peró... tu manderesti a tutte le sale del mondo la tua produzione che puoi copiare con un copia incolla senza perdita di qualitá?In questi casi posso giustificare l'uso del DRM, la pellicola é un "DRM" di per se, perché non é duplicabile senza perdita di qualitáMeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> concordo che il DRM é una "cagata pazzesca" cit.> > Peró... tu manderesti a tutte le sale del mondo> la tua produzione che puoi copiare con un copia> incolla senza perdita di> qualitá?> > In questi casi posso giustificare l'uso del DRM,> la pellicola é un "DRM" di per se, perché non é> duplicabile senza perdita di> qualitáSicuramente è un problema non da poco...ma forse potevano inventarsi dei DRM meno restrittivi e assurdi. Non credo che le pellicole abbiano dei "limiti temporali" etc etc...DarkOneRe: quindi la colpa...
le pellicole mica se le tengono quelli del cinema, certo che hanno un "limite temporale"MeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> è del DRM e non del cinema che non ha fatto una> prova di proiezione?> mah...beh, sì.CIccio9Re: quindi la colpa...
dovresti argomentare un pelo di piú, cosí resta una tua opinione, che rispetto in quanto tale ma nulla di piú ;)MeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> è del DRM e non del cinema che non ha fatto una> prova di proiezione?> mah...> > Mi sembrano come quelli che non gli funziona la> VPN sul portatile e sanno che tra un mese devono> andare in trasferta per 5 anni in> Cina.> > Secondo voi quando chiamano per avere supporto> sulla> VPN?> Il giorno prima di partire per la Cina alle 18.50> urlandoti addosso che DEVI RISOLVERE IL PROBLEMA> IN 10 MINUTI PERCHÉ DOMANI VADO IN> CINA!No è colpa del modello di business da mentecatti delle major!Il DRM è solo la implementazione "tecnologica" (non funzionante) del medesimo...Del resto perchè meravigliarsi?Se non funziona il modello di business (sbaglio o sono loro che "piangono miseria"?) perchè mai dovrebbe funzionare la implementazione "tecnologica".È ovvio che c'è un problema di base ambedue le cose sono contro logica e leggi di natura.ullalaRe: quindi la colpa...
modello di business != impementazione tecnologicaMeXRe: quindi la colpa...
- Scritto da: MeX> modello di business != impementazione tecnologicaNo in questo caso modello di business == implementazione tecnologica!ullalaavatar è balla con i puffi
intanto godetevi l'episodio di south park "dance with smurfs" in cui cartman se la prende con james cameron per avergli rubato l'idea del film.yuri otaniAhAhAh
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non si pouò far altro che ridere!ninjaverdeIl DRM perfetto
Finalmente il sistema anticopia perfetto.. semplicemente.. non si vede!GenialeMarcello MazzilliRe: Il DRM perfetto
- Scritto da: Marcello Mazzilli> Finalmente il sistema anticopia perfetto..> semplicemente.. non si> vede!> GenialeE' vero, funziona!(ROTFL)DarkOneRe: Il DRM perfetto
Una cassaforte perfetta è una cassaforte che richiede, per scassinarla, attrezzi più costosi di quanto valga ciò che è contenuto nella cassaforte; per un software, la protezione perfetta è una protezione più complessa del programma da proteggere: chiunque sia così abile da essere capace di craccarla, farebbe prima a riscriversi il programma da zero che a craccare quello protetto.angrosRe: Il DRM perfetto
mai sentito parlare di retro-ingegneria? Si fa ancora prima :DcognomeRe: Il DRM perfetto
La retro-ingegneria (reverse engineering) richiede, per il software, di decompilarlo o disassemblarlo (e le protezioni puntano spesso a impedirlo)angrosColpa della pirateria
Sento molti commenti acidi, dileggiando la Fox per le misure di protezione del loro film.Ma lo sapete quanto costa un film oggi ?Non parlo di quelle cagxte dei film italiani, spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood: decine di milioni di dollari, investiti in un prodotto che, spesso, per diverse cause non rende quanto sperato.Una di queste cause é sicuramente la pirateria:Qualche anno fa é iniziato il trend di non andare piú al cinema aspettando l'uscita su dvd, poi si é passato ad aspettare di scaricare il dvd rippato, ora si scarica direttamente il film registrato al cinema con una telecamerina.Il risultato é che le major di hollywood si vedono sottratte una grossa fetta del loro guadagno e sono sempre meno disponibili a rischiare degli enormi investimenti che spesso si rivelano dei fiaschi.Se la fox ha investito oltre duecento milioni di dollari per produrre questo film ha fatto un favore enorme a tutto il mondo: dopo il passaggio dei film nelle sale e l'uscita in dvd si possono cominciare a far circolare le versioni copiate, facendo divenire il film praticamente di pubblico dominio, in modo che tutti lo possano scaricare gratis.Se cominciamo a piratare i film quando ancora sono nelle sale tagliamo le gambe alla major e stronchiamo i loro profitti.Il risultato é meno investimenti per fare nuovi film, quindi meno grandi film kolossal, invasione di spazzatura di serie B.UndertakerRe: Colpa della pirateria
> Non parlo di quelle cagxte dei film italiani,> spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto> del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood:> decine di milioni di dollari, investiti in un> prodotto che, spesso, per diverse cause non rende> quanto> sperato.Se il produttore ha sbagliato le previsioni è un problema suo.> > Una di queste cause é sicuramente la pirateria:> Qualche anno fa é iniziato il trend di non andare> piú al cinema aspettando l'uscita su dvd, poi si> é passato ad aspettare di scaricare il dvd> rippato, ora si scarica direttamente il film> registrato al cinema con una> telecamerina.Ovvio; perchè spendere di più, se posso avere la stessa cosa per meno (o anche gratis)?> Il risultato é che le major di hollywood si> vedono sottratte una grossa fetta del loro> guadagnoSottratte? Quei soldi non appartengono a loro, ma agli utenti, che non hanno nessun obbligo di comprare i DVD. Se vendi un prodotto che la gente non vuole (o se lo vendi ad un prezzo che la gente ritiene esagerato, o a condizioni ritenute ingiuste), non lamentarti se nessuno ti paga.Io ritengo una condizione ingiusta il DRM, e quindi mi rifiuto categoricamente di comprare a tali condizioni (e se chi vende va in rovina per questo, tanto meglio: sarà di esempio per gli altri, che non ripeteranno i suoi errori)> e sono sempre meno disponibili a> rischiare degli enormi investimenti che spesso si> rivelano dei> fiaschi.E allora non hanno che da investire di meno; se spendi milioni solo per avere i nomi più famosi, stai buttando i soldi, non stai investendo.Se si incomincia a fare i film con budget più bassi, ci sarà più gente in grado di produrre, e produrranno qualche film con idee originali), mentre se produci solo con budget milionari, pochi potranno farlo (e faranno film banali, usando solo modelli collaudati e trame trite e ritrite, perchè potranno rischiare un fiasco sperimentando qualcosa di nuovo (se guardate i film di serie B degli anni 50, vedrete le idee e le storie più strane: alcuni non valgono nulla, ma altri sono geniali, e sono divenuti cult; chi oserebbe sperimentare in tal modo, se hai investito così tanto da non poterti permettere errori?)> Se la fox ha investito oltre duecento milioni di> dollari per produrre questo film ha fatto un> favore enorme a tutto il mondo: dopo il> passaggio dei film nelle sale e l'uscita in dvd> si possono cominciare a far circolare le versioni> copiate, facendo divenire il film praticamente di> pubblico dominio, in modo che tutti lo possano> scaricare> gratis.Infatti credo che se i film diventassero di pubblico dominio dopo 2-3 anni, la pirateria non esisterebbe; ovvio che, se pretendi di mantenere i diritti per più di 70 anni, non lo accettiamo, e a quel punto, violazione per violazione, cambia qualcosa piratare il film subito o dopo il passaggio nelle sale? > Se cominciamo a piratare i film quando ancora> sono nelle sale tagliamo le gambe alla major e> stronchiamo i loro> profitti.Se le major non accettano di comportarsi in modo ragionevole, perchè dovrebbero aspettarsi che lo facciano gli utenti? Piuttosto falliscano, si tolgano dai piedi, e al loro posto venga qualcuno con un po' di buon senso.> Il risultato é meno investimenti per fare nuovi> film, quindi meno grandi film kolossal, invasione> di spazzatura di serie> B.Non sono gli investimenti che fanno il sucXXXXX di un film, ma le idee; e con i film di serie B al posto dei colossal, se ne possono produrre di più (quindi, da un lato più film "di nicchia", per chi ama generi specifici, e dall' altro più idee nuove)angrosRe: Colpa della pirateria
- Scritto da: angros> > Non parlo di quelle cagxte dei film italiani,> > spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto> > del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood:> > decine di milioni di dollari, investiti in un> > prodotto che, spesso, per diverse cause non> rende> > quanto> > sperato. > Se il produttore ha sbagliato le previsioni è un> problema> suo.é un problema di tutti: meno investimenti, meno pellicole prodotte> > Una di queste cause é sicuramente la pirateria:> > Qualche anno fa é iniziato il trend di non> andare> > piú al cinema aspettando l'uscita su dvd, poi si> > é passato ad aspettare di scaricare il dvd> > rippato, ora si scarica direttamente il film> > registrato al cinema con una> > telecamerina. > Ovvio; perchè spendere di più, se posso avere la> stessa cosa per meno (o anche> gratis)?Stavo pensando di cambiare macchina, ma perché devo pagarla ?Vengo a rubarla a te. > > Il risultato é che le major di hollywood si> > vedono sottratte una grossa fetta del loro> > guadagno > Sottratte? Quei soldi non appartengono a loro, ma> agli utenti, che non hanno nessun obbligo di> comprare i DVD. Se vendi un prodotto che la gente> non vuole (o se lo vendi ad un prezzo che la> gente ritiene esagerato, o a condizioni ritenute> ingiuste), non lamentarti se nessuno ti> paga.veramente si parlava di perdite dovute alla pirateria.Se la gente pirata i film significa che quel prodotto lo vuole.> > e sono sempre meno disponibili a> > rischiare degli enormi investimenti che spesso> si> > rivelano dei> > fiaschi. > E allora non hanno che da investire di meno; se> spendi milioni solo per avere i nomi più famosi,> stai buttando i soldi, non stai> investendo.certo che investiranno di meno, e ci sogneremo i kolossal, tornando a vedere schifezze di serie B.Inoltre i film piú costosi e spettacolari sono quelli di fantascienza e fantasy, se non si potrá spendere piú di tanto non si vedrá altro che commedie e film polizieschi. :'(> Se si incomincia a fare i film con budget più> bassi, ci sarà più gente in grado di produrre, e> produrranno qualche film con idee originali),> mentre se produci solo con budget milionari,bene, torniamo agli anni '60> pochi potranno farlo (e faranno film banali,> usando solo modelli collaudati e trame trite e> ritrite, perchè potranno rischiare un fiasco> sperimentando qualcosa di nuovo (se guardate i> film di serie B degli anni 50, vedrete le idee e> le storie più strane: alcuni non valgono nulla,> ma altri sono geniali, e sono divenuti cult; chi> oserebbe sperimentare in tal modo, se hai> investito così tanto da non poterti permettere> errori?)cosí vorresti tornare ai film spazzatura ?contento te... ma la maggioranza la pensa in modo diverso > Infatti credo che se i film diventassero di> pubblico dominio dopo 2-3 anni, la pirateria non> esisterebbe; ovvio che, se pretendi di mantenere> i diritti per più di 70 anni, non lo accettiamo,> e a quel punto, violazione per violazione, cambia> qualcosa piratare il film subito o dopo il> passaggio nelle sale?Allora non capisci niente: piratare un film quando é ancora nelle sale significa stroncarne i profitti.Tutti scaricano, nessuno paga il biglietto, i produttori ci rimettono i soldi e la prossima volta ci sognamo film come il signore degli anelli o Star Wars: solo spazzatura da quattro soldi.> > Il risultato é meno investimenti per fare nuovi> > film, quindi meno grandi film kolossal,> invasione> > di spazzatura di serie> > B. > Non sono gli investimenti che fanno il sucXXXXX> di un film, ma le idee; e con i film di serie B> al posto dei colossal, se ne possono produrre di> più (quindi, da un lato più film "di nicchia",> per chi ama generi specifici, e dall' altro più> idee> nuove)Ecco il "critico" di sinistra che vuole tornare agli anni '60 ed ai film-macero che non vede nessunoAnch'io scarico film, non sono un ipocrita, mi schiero contro la pirateria SENZA RITEGNO: scaricare film mentre sono ancora nelle sale significa fare un vero e proprio sabotaggio nei confronti dei produttori,non é etico e dovrebbe essere limitato, nell'interesse di tutti.UndertakerRe: Colpa della pirateria
> é un problema di tutti: meno investimenti, meno> pellicole> prodotteO semplicemente, film con budget più basso, e prodotti da produttori diversi.> > Ovvio; perchè spendere di più, se posso avere la> > stessa cosa per meno (o anche> gratis)?> > Stavo pensando di cambiare macchina, ma perché> devo pagarla> ?> Vengo a rubarla a te.La pirateria è diversa dal furto.Ti serve anche il disegnino?[img]http://www.rationalargumentator.com/art_bateman/Bateman_Piracy_Not_Theft.png[/img]> > > > Il risultato é che le major di hollywood si> > > vedono sottratte una grossa fetta del loro> > > guadagno> > > Sottratte? Quei soldi non appartengono a loro,> ma> > agli utenti, che non hanno nessun obbligo di> > comprare i DVD. Se vendi un prodotto che la> gente> > non vuole (o se lo vendi ad un prezzo che la> > gente ritiene esagerato, o a condizioni ritenute> > ingiuste), non lamentarti se nessuno ti> paga.> > veramente si parlava di perdite dovute alla> pirateria.> Se la gente pirata i film significa che quel> prodotto lo> vuole.Hai letto quello che avevo scritto? o se lo vendi ad un prezzo che la gente ritiene esagerato, o a condizioni ritenute ingiuste Se il DVD costa troppo, non lo compro.Se ha il DRM, non lo compro.Indipendentemente dal fatto che io voglia o no il film.> certo che investiranno di meno, e ci sogneremo i> kolossal, tornando a vedere schifezze di serie> B.Un kolossal può essere una schifezza, e un film di serie B può essere un bel film.> Inoltre i film piú costosi e spettacolari sono> quelli di fantascienza e fantasy, se non si potrá> spendere piú di tanto non si vedrá altro che> commedie e film polizieschi.Ed Wood faceva film di fantascienza, e non mi pare che fossero particolarmente costosi (e, a modo suo, "Plan 9 from outer space" è un mito)> > Se si incomincia a fare i film con budget più> > bassi, ci sarà più gente in grado di produrre, e> > produrranno qualche film con idee originali),> > mentre se produci solo con budget milionari,> > bene, torniamo agli anni '60Hai qualcosa contro i film anni 60?> cosí vorresti tornare ai film spazzatura ?Perchè, nei film di adesso non ci sono film spazzatura?> contento te... ma la maggioranza la pensa in modo> diversoE allora, se la maggioranza vuole i kolossal costosissimi e li paga, di cosa ti preoccupi?> Allora non capisci niente: piratare un film> quando é ancora nelle sale significa stroncarne i> profitti.Sono le major che non capiscono niente: perchè considerano "pirateria" allo stesso modo sia chi copia i film ancora nelle sale, sia i film che non lo sono più? Se, quando il film non è più nelle sale, lo fai diventare di pubblico dominio, allora ti dò ragione, ma altrimenti, se tu diventi intransigente, e vuoi ottenere profitti da un film ancora anni e anni dopo che quello è uscito, allora divento intransigente anche io, e voglio che ti vengano tolti tutti i profitti.> Tutti scaricano, nessuno paga il biglietto, i> produttori ci rimettono i soldi e la prossima> volta ci sognamo film come il signore degli> anelli o Star Wars: solo spazzatura da quattro> soldi.Almeno uno che entra nella sala per fare la copia ci sarà, no? :-PE comunque, non mi dire che un film ripreso al cinema con il cellulare ha una buona qualità.> Ecco il "critico" di sinistra che vuole tornare> agli anni '60 ed ai film-macero che non vede> nessuno1) Non sono di sinistra2) I film anni '50 parlavano spesso della guerra fredda, ed erano decisamente contro il comunismo (i sovietici erano i cattivi che volevano distruggere il mondo)> > Anch'io scarico film, non sono un ipocrita, mi> schiero contro la pirateria SENZA RITEGNO:Vale a dire quella degli altri?> scaricare film mentre sono ancora nelle sale> significa fare un vero e proprio sabotaggio nei> confronti dei> produttori,> non é etico e dovrebbe essere limitato,> nell'interesse di> tutti.Non vale neanche la pena di scaricare i film ancora in sala; la qualità è pessima (anzi, spesso chi li scarica poi si compra il DVD originale per averli in qualità decente). Spesso, chi li scarica lo fa per poterli vedere in anteprima, perchè non gli piace aspettare (ma che bisogno c' è di aspettare? Che senso ha far uscire un film in date diverse nelle diverse nazioni?)E' nell' interesse di tutti che le major imparino un po' di buon senso: copyright di massimo 5 anni, DVD in vendita da subito, niente "giochetti" per il lancio, niente DRM; se non lo imparano con le buone, si meritano di fallire.angrosRe: Colpa della pirateria
STAR WARS....L'ultima trilogia fa PENA !Be&ORe: Colpa della pirateria
- Scritto da: angros> > Non parlo di quelle cagxte dei film italiani,> > spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto> > del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood:> > decine di milioni di dollari, investiti in un> > prodotto che, spesso, per diverse cause non> rende> > quanto> > sperato.> > Se il produttore ha sbagliato le previsioni è un> problema> suo.Certo, finche riguarda "gli altri"...> Ovvio; perchè spendere di più, se posso avere la> stessa cosa per meno (o anche> gratis)?"avere" rubando?> Sottratte? Quei soldi non appartengono a loro, ma> agli utenti, che non hanno nessun obbligo di> comprare i DVD.Nemmeno di vedere il film.> Se vendi un prodotto che la gente> non vuole (o se lo vendi ad un prezzo che la> gente ritiene esagerato, o a condizioni ritenute> ingiuste), non lamentarti se nessuno ti> paga.No, non mi lamento, me se mi frega il lavoro gli cavo un occhio (trattandosi di film).> Io ritengo una condizione ingiusta il DRM, e> quindi mi rifiuto categoricamente di comprare a> tali condizioni (e se chi vende va in rovina per> questo, tanto meglio: sarà di esempio per gli> altri, che non ripeteranno i suoi> errori)Questo è un tuo diritto. Ma non implica che puoi rubare ciò che non sei disposto a comprare!> E allora non hanno che da investire di meno;Non possono invece fare come gli pare e piace?> Infatti credo che se i film diventassero di> pubblico dominio dopo 2-3 anni, la pirateria non> esisterebbe;HAHAHAHHAHAHHAHHAHAH!!!!Guarda che già dopo 1 anno puoi vederti i film sulla TV, senza spese aggiuntive!> ovvio che, se pretendi di mantenere> i diritti per più di 70 anni, non lo accettiamo,> e a quel punto, violazione per violazione, cambia> qualcosa piratare il film subito o dopo il> passaggio nelle sale?Prova e poi ci sai dire.> Se le major non accettano di comportarsi in modo> ragionevole, perchè dovrebbero aspettarsi che lo> facciano gli utenti? Piuttosto falliscano, si> tolgano dai piedi, e al loro posto venga qualcuno> con un po' di buon> senso.Perché non ci vai tu? O sei capace solo di dar aria alla bocca?> Non sono gli investimenti che fanno il sucXXXXX> di un film, ma le idee;Ah si? Ma allora le idee hanno un valore, e anche un proprietario...> e con i film di serie B> al posto dei colossal, se ne possono produrre di> piùAh, ho capito, sei per la quantità, non per la qualità.Come per gli alcolizzati, non importa la qualità...ruppoloRe: Colpa della pirateria
> > Se il produttore ha sbagliato le previsioni è un> > problema> > suo.> > Certo, finche riguarda "gli altri"...Certo, se il panettiere sotto casa tua tiene prezzi troppo alti e non vende più, tu c' entri qualcosa? O è un problema suo?> "avere" rubando?Non è furto; vuoi il disegnino?> > > Sottratte? Quei soldi non appartengono a loro,> ma> > agli utenti, che non hanno nessun obbligo di> > comprare i DVD.> Nemmeno di vedere il film.E nemmeno di "non" vederlo.> No, non mi lamento, me se mi frega il lavoro gli> cavo un occhio (trattandosi di> film).Non lo venderai in ogni caso, e patirai la fame in ogni caso.> > > E allora non hanno che da investire di meno;> Non possono invece fare come gli pare e piace?Perchè loro sì e io no?> > > Infatti credo che se i film diventassero di> > pubblico dominio dopo 2-3 anni, la pirateria non> > esisterebbe;> HAHAHAHHAHAHHAHHAHAH!!!!> > Guarda che già dopo 1 anno puoi vederti i film> sulla TV, senza spese> aggiuntive!Quindi posso anche registrarlo e metterlo su P2P? O prendermi dal P2P quelli messi da altri?Se questo fosse lecito, non avrei nulla da ridire.> Perché non ci vai tu? O sei capace solo di dar> aria alla> bocca?Non è il mio campo specifico; quello che produco nel mio campo specifico, lo rilascio liberamente.> > > Non sono gli investimenti che fanno il sucXXXXX> > di un film, ma le idee;> > Ah si? Ma allora le idee hanno un valore, Non un valore commerciale, perchè non sono vendibili; per vendere intendo dire che io ti dò una cosa (così tu ce l' hai, e io non ce l' ho più) e tu mi dai dei soldi (che prendo io, e tu non hai più).Se ti dò una idea, io ce l'ho ancora, non resto senza: vedi che il discorso è diverso?> > e con i film di serie B> > al posto dei colossal, se ne possono produrre di> > più> Ah, ho capito, sei per la quantità, non per la> qualità.> Come per gli alcolizzati, non importa la> qualità...Tu invece sei per gli sprechi (tipo distruggere una lamborghini per una scena di due secondi)?angrosRe: Colpa della pirateria
- Scritto da: Undertaker> Sento molti commenti acidi, dileggiando la Fox> per le misure di protezione del loro> film.> Ma lo sapete quanto costa un film oggi ?Perché seconto la tua logica, se da anni non guadagnassero più che superlativamente continuerebbero a produrre film costosi?Se non te lo sei mai chiesto fallo ora e risponditi onestamente.I film costano sempre di più, e guadagnano sempre molto di più di quello che hanno speso i produttori.pinco pallinoRe: Colpa della pirateria
è nato prima l'uovo o la gallina?Visto che sono nati prima i film, poi le case cinematografiche, poi le lobby, dopo la detrazione dei diritti del consumatore con relativo aggiustamento dell'ago della bilancia con la pirateria, direi una cosa sensata, chi è causa del suo mal pianga se stesso, se la sono creata la pirateria, tanto rubare a un ladro non è reato!!!Comunque sia o comunque la pensiate, che siano calciatori, piloti o attori, non possono guadagnare in un film/campionato/gara quanto un onesto lavoratore guadagna in una vita, qui si è perso il senso logico della vita, ma vi rendete conto che c'è gente che con un film guadagna più di voi che vi spaccate la schiena per una vita intera?Ragionate invece di pensare alle XXXXXXXte, cosa vi fanno pena le major?Queste pagano fior di milioni gli attori per accontentarli dei loro capricci, tanto sanno che si riprenderanno un lucroso guadagno mettendo nei loro film certe facce, chi ne fa la spesa di tutto cio? il consumatore finale che vedrà lievitare il prezzo o i gadget del collosal.Quindi a me se falliscono le major Americane, se gli attori non guadagnano più, non me ne può XXXXXXX una benemerita XXXXXXX, non mi fanno pena, ne mi faccio raggirare da loro, io penso che nella vita uno dovrebbe mirare al sucXXXXX in quanto lo vede come raggiungimento di una carriera avendo saputo interpretare il proprio ruolo come si deve, qualunque persona dovrebbe avere se lo merita il dovuto sucXXXXX, che sia chirurgo, muratore, attore o cantante, invece i vostri divi sono solo dei montati di testa perchè magari sanno tirare bene due calci a un pallone, complimenti continuate così e non lamentatevi però dopo se vi trattano male con DRM o qualunque altra cosa gli venga per la testa!!so sempre ioRe: Colpa della pirateria
> Comunque sia o comunque la pensiate, che siano> calciatori, piloti o attori, non possono> guadagnare in un film/campionato/gara quanto un> onesto lavoratore guadagna in una vita, qui si è> perso il senso logico della vitahai ragione, ma non é un problema del diritto d'autore, é un problema del sistema socio/economico denominato "capitalismo"MeXRe: Colpa della pirateria
- Scritto da: Undertaker> Ma lo sapete quanto costa un film oggi ?> > Non parlo di quelle cagxte dei film italiani,> spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto> del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood:> decine di milioni di dollari, investiti in un> prodotto che, spesso, per diverse cause non rende> quanto sperato.Chi vive sperando... Sono imprenditori, non sono interessati a qualità delle opere o circolazione di cultura: vogliono avere la maggior resa possibile dall'investimento. Comprensibile, ma non necessariamente l'obiettivo a cui devono essere interessati tutti. A determinate condizioni, anche io potrei guadagnare più denaro, ma purtroppo nessuno è interessato a venirmi in aiuto. ;)Spesso distorcono opere (sceneggiature originali o mutuate da libri) per puntare a coprire il maggior numero di potenziali clienti, o costringono a cambiare il montaggio finale per venir incontro ai gusti emersi nelle proiezioni di prova. > Una di queste cause é sicuramente la pirateria:> Qualche anno fa é iniziato il trend di non andare> piú al cinema aspettando l'uscita su dvd, poi si> é passato ad aspettare di scaricare il dvd> rippato, ora si scarica direttamente il film> registrato al cinema con una> telecamerina.Pirateria una cippa: anni fa è cominciato il trend di far pagare al cliente la ristrutturazione delle sale cinematografiche e quindi via alle prenotazioni con sovracosti di fatto obbligatori, via al balletto delle sale di proiezione che ti propinano 15 minuti di pubblicità su di uno spettacolo che HAI già integralmente pagato, ecco le promozioni come "straordinarie" e a pezzo maggiorato per sale che proiettano con qualità decisamente minore di quella statunitense (ho colleghi in USA per lavoro e lo giurano sulla Bibbia del cinema ogni volta che tornano in Italia).Chiaro che una famiglia di 4 persone non è entusiasta di pagare per la proiezione cinematografica circa 40 / 50 euro.Un DVD è più accessibile (e per i più piccoli può essere rivisto tante volte, ma resta più scomodo del file digitale che sposti da PC a disco multimediale > Il risultato é che le major di hollywood si> vedono sottratte una grossa fetta del loro> guadagno e sono sempre meno disponibili a> rischiare degli enormi investimenti che spesso si> rivelano dei> fiaschi.Certi film funzionano, altri no. Leggi le presentazioni dei bilanci delle società e vedrai che dietro all'incasso del film proiettato si sommano gli incassi di merchandising, colonna sonora, diritti d'immagine ecc. ecc.Le grandi aziende muovono molto denaro: che a volte siano in crisi è ormai detto da molti analisti che non dipende dalla pirateria (comodo paravento), ma da business plan insostenibili. Non è che la crisi della General Motors sia dovuta alla pirateria delle auto.> Se la fox ha investito oltre duecento milioni di> dollari per produrre questo film ha fatto un> favore enorme a tutto il mondo: Per favore: non confondiamo l'intrattenimento con il bene del mondo. :)> quindi meno grandi film kolossal, invasione> di spazzatura di serie B.Dove è scritto che Kolossal = film di qualità e Film a basso budget = filmaccio?Nei sogni dei registi, forse, che vogliono mano libera per dar sfogo a ogni loro desiderio. I budget vengono spesi in location esotiche, attori famosi dal cachet stellare, effetti speciali rutilanti (esplosioni, distruzione di vetture a raffica negli inseguimenti, edifici e navi ricostruite ecc.). Sai che in Batman cavaliere oscuro si sono "fumati" una vera Lamborghini perfettamente funzionante per filmare la scena nella quale Batman taglia la strada ai "cattivi" che stanno per speronare il furgone che trasporta una persona da proteggere? Potevano usare una riproduzione, un modellino, scrivere una sceneggiatura diversa... no, loro fanno i kolossal. ;)OldDogRe: Colpa della pirateria
- Scritto da: OldDog> Sono imprenditori, non sono interessati a qualità> delle opere o circolazione di cultura: vogliono> avere la maggior resa possibile> dall'investimento. Comprensibile, ma non> necessariamente l'obiettivo a cui devono essere> interessati tutti. A determinate condizioni,> anche io potrei guadagnare più denaro, ma> purtroppo nessuno è interessato a venirmi in> aiuto.> ;)solita tirata contro il profitto dei crudeli kapitalistii fatti sono che i film, dopo pochi anni diventano di pubblico dominio, passano e ripassano in TV e tutti possono vederli gratis.Il profitto che le major fanno nelle sale é pagato chi vuole vedere il film subito. Chi pirata i film ancora nelle sale riduce i profitti ed il risultato é meno investimenti, meno pellicole decenti prodotte ed un danno per tutti> Spesso distorcono opere (sceneggiature originali> o mutuate da libri) per puntare a coprire il> maggior numero di potenziali clienti, o> costringono a cambiare il montaggio finale per> venir incontro ai gusti emersi nelle proiezioni> di> prova.Questo é verissimo ma non c'entra nulla con la discussione.Comunque, per esempio i film di supereroi che hanno rispettato il soggetto ed il personaggio originale hanno avuto sucXXXXX (Watchman, Xman, Spiderman) altri film dove il soggetto era stato stravolto sono stati mezzi fiaschi (Fantastic four, The punisher)> Le grandi aziende muovono molto denaro: che a> volte siano in crisi è ormai detto da molti> analisti che non dipende dalla pirateria (comodo> paravento), ma da business plan insostenibili.> Non è che la crisi della General Motors sia> dovuta alla pirateria delle> auto.infatti é dovuta ad altre causehttp://www.white-history.com/hwrdet.htm> > Se la fox ha investito oltre duecento milioni di> > dollari per produrre questo film ha fatto un> > favore enorme a tutto il mondo: > Per favore: non confondiamo l'intrattenimento con> il bene del mondo.> :)certo avrebbe dovuto spenderli per il bene del mondo, per salvare i bambini africani, come no, quelli sono soldi spesi bene !Il piacere di vedere un bel film lo devi moltiplicare per due o tre miliardi di persone, che ne usufruiranno GRATIS, quando sará disponibile nel circuito tv o nel P2P (dopo uno o due anni dall'uscita, prima é un indecenza)> > quindi meno grandi film kolossal, invasione> > di spazzatura di serie B.> Dove è scritto che Kolossal = film di qualità e> Film a basso budget => filmaccio?La realtá é spesso questa.Parlando di Cameron, il suo primo film di sucXXXXX, Terminator doveva essere un serie B a basso costo ed é stato un meritato sucXXXXX, ma se vuoi creare qualcosa devi avere i mezzi, non si possono sempre fare i miracoli.Anche il grande Sam Raimi, che ha fatto un film con OTTOCENTO MILIONI di dollari di incasso come Spiderman ha inziato con pellicole come La Casa (the evil dead) fatto tra amici ed con il budget di una vacanza in montagna.Se voglimo un perfetto esempio di film che costano poco e valgono niente lo abbiamo con i film italiani (rotfl)Comunque penso anche che i film di Matrix, costosissimi e con incassi di centinaia di milioni di dollari siano barbosi, inguardabili ed emerite caxxate.UndertakerRe: Colpa della pirateria
> infatti é dovuta ad altre cause> http://www.white-history.com/hwrdet.htmma XXXXXXXXXX!MeXRe: Colpa della pirateria
Io ammetto di guardare spesso i film in streaming da megavideo quando vado a trovare un amico, però, quandom mi capita di vedere un bel film, poi, lo vado a vedere al cinema con mio figlio.Cavallo PazzoRe: Colpa della pirateria
Sempre la stessa cantilena......Esempio Il Signore Degli Anelli:Ha Sbaraccato Tutto al Cinema, e su DVD lo hanno venduto ben 2 VolteEdizione Normale ed Edizione Extended, ora fanno la stessa cosa inBlue-ray..... Dallo Stesso Film ne guadagnano ben 5 Volte e non sono in crisi ANZI !Adesso AVATAR che verrà venduto in 8 Gusti.....CinemaCinema 3DDVDDVD EstendedBlue rayBlue ray ExtendedBlue ray 3DBlue ray 3D Extendede chissà forse uscirà la Versione Turbo 3D Extended Alpha !MI FATE RIDERE, SONO SEMPRE A LAMENTARSIil problema è che la gente sta a finire i fondi, e non è la pirateria il problema, e che ora per andare al cinema ci devi pure mettere Benzina e altro, pagare 20 alla fine una visione e da pazzi, moltiplicalo per una famiglia tipo, poi mettici il mangiare dopo il film e per un film si spende lo stesso che andare all'estero con una compagnia low cost.Una volta al cinema mettici tutto quel che vuoi ma una bibita ed un popcorn al bimbo o alla ragazza non te lo leva nessuno.Probabilmente gli unici che si possono permettere un film al cinema ormai è solo lo stesso camerun.Be&ORe: Colpa della pirateria
> Non parlo di quelle cagxte dei film italiani, spazzatura derisa o al meglio ignorata dal resto del mondo, parlo dei kolossal di Hollywood:Spiegami, secondo te un "kolossal" americano è meglio di un film italiano? Certo se guardi "natale inxxlonia" di turno effettivamente sono meglio i colossal americani... Block Buster, o come lo chiamo io, seguire il gregge... fai pure... ti perdi il meglio.poiuyio l'ho visto
Io l'ho visto ed è un capolavoro... guardatelo in 3D, è un'esperienza assolutamente straordinaria.E' un peccato che in Italia arrivi così tardi...david BruniRe: io l'ho visto
- Scritto da: david Bruni> guardatelo in> 3D, è un'esperienza assolutamente> straordinaria.io ho visto alcuni film in 3D e francamente ritengosopravvalutata questa tecnologia, dopo i primi minutiil nostro cervello si abitua alla suggestione 3D ecomincia il fastidio di vedere un film che sembrauguale alla versione 2D (chi il nostro cervelloricostruisce _comunque_ in 3D, esattamente comericostruisce i colori vedendo un film in BN, perche'il nostro mondo e' a colori e in 3D) e per di piu'con i fastidiosissimi occhialinipersonalmente quindi ho deciso di non andare piu' aproiezioni 3D, il gioco non vale la candelaMaurogomezRe: io l'ho visto
- Scritto da: gomez> io ho visto alcuni film in 3D e francamente> ritengo> sopravvalutata questa tecnologia, dopo i primi> minuti> il nostro cervello si abitua alla suggestione 3D e> comincia il fastidio di vedere un film che sembra> uguale alla versione 2D (chi il nostro cervello> ricostruisce _comunque_ in 3D, esattamente come> ricostruisce i colori vedendo un film in BN,> perche'> il nostro mondo e' a colori e in 3D) e per di piu'> con i fastidiosissimi occhialini> > personalmente quindi ho deciso di non andare piu'> a> proiezioni 3D, il gioco non vale la candela> > MauroMah, io quando guardo i film in bianco e nero li vedo in bianco e nero con tonalità di grigio e nessun altro colore.Non è che ti bevi/fumi/inietti/aspiri qualcosa che ti fa vedere i colori dove non ci sono?Calma InterioreRe: io l'ho visto
- Scritto da: Calma Interiore> Mah, > io quando guardo i film in bianco e nero li vedo> in bianco e nero con tonalità di grigio e nessun> altro> colore.> Non è che ti bevi/fumi/inietti/aspiri qualcosa> che ti fa vedere i colori dove non ci> sono?ihihihihih :-)cmq funziona cosi', il nostro cervello ricostruiscecio' che manca, "vedi" in B/N ma "lo interpreti" a colori... solo se non ti lasci coinvolgere perche'magari il film e' una palla allora ti accorgi che e'proprio grigio. ;-)del resto quando leggi la descrizione di un paesaggio in un libro non e' che telepaticamente l'autore te lo fa vedere, sei tu che ricostruisci le immagini dalle descrizioni... se il narratore e' bravo, altrimenti lesalti dicendo chedupalle :-DMaurogomezRe: io l'ho visto
- Scritto da: gomez> io ho visto alcuni film in 3D e francamente> ritengo> sopravvalutata questa tecnologia, > personalmente quindi ho deciso di non andare piu'> a> proiezioni 3D, il gioco non vale la candelaAnch'io ho deciso di non guardare più film in 3D. Secondo me la tecnologia non è matura, si vede molto male.Di questo Avatar però ho letto che è stato girato con la doppia camera. Forse questa versione non ha i problemi del 3D costruito a tavolino, per cui darò ancora una chance al 3D.ruppoloRe: io l'ho visto
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: gomez> > io ho visto alcuni film in 3D e francamente> > ritengo> > sopravvalutata questa tecnologia, > > > personalmente quindi ho deciso di non andare> piu'> > a> > proiezioni 3D, il gioco non vale la candela> > Anch'io ho deciso di non guardare più film in 3D.> Secondo me la tecnologia non è matura, si vede> molto> male.> > Di questo Avatar però ho letto che è stato girato> con la doppia camera. Forse questa versione non> ha i problemi del 3D costruito a tavolino, per> cui darò ancora una chance al> 3D.resta il fastidio degli occhialini, il 3D sara' talesolo quando si arrivera' a proiezioni tridimensionaliolografiche da vedere a occhio nudo (vedi Star Wars),nel frattempo e' solo un gadget per attirare piu' spettatori (visto che e' molto difficilmente duplicabile con mezzi amatoriali... e cosi' ben protetto da DRM che neppure i cinema che lo conmprano riescono a proiettarlo) :-DMaurogomezRe: io l'ho visto
> Anch'io ho deciso di non guardare più film in 3D.> Secondo me la tecnologia non è matura, si vede> molto> male.Penso anche io che la tecnologia non sia pronta (e non lo sarà finchè non si potrà fare a meno degli occhiali: i sistemi ci sono, almeno per i monitor)> > Di questo Avatar però ho letto che è stato girato> con la doppia camera. Forse questa versione non> ha i problemi del 3D costruito a tavolino, per> cui darò ancora una chance al> 3D.Non è che aspetti che esca la versione del 3d realizzata da Apple, per dire che le altre fanno schifo e quella è l' unica buona? ;-)A parte gli scherzi; speriamo che la smettano con questi occhialini, e che comincino a cercare sistemi più pratici.angrosRe: io l'ho visto
ruppolo, é il miglior 3d che abbia mai visto!Avevo il sospetto che fosse stato "pensato" fin dall'inizio in 3d e il tuo post é una conferma!Da vedere ASSOLUTAMENTE in 3DMeXRe: io l'ho visto
fidati, Avatar 3d é la piú SPETTACOLARE implementazione del 3D cha abbia mai visto!É chiaro come il film sia stato pensato fin da subito per quel tipo di fruizione, non mi é nemmeno venuto mal di testa o affaticamento agli occhiMeXRe: io l'ho visto
- Scritto da: david Bruni> Io l'ho visto ed è un capolavoro... guardatelo in> 3D, è un'esperienza assolutamente> straordinaria.> E' un peccato che in Italia arrivi così tardi...Dillo ad Angros, lui preferisce Ed Wood ed i dischi volanti attaccati allo spago !UndertakerRe: io l'ho visto
Non rosicare perchè si sbugiardano le cavolate che dici...unoavomitar
Come da oggettofasuloOdio James Cameron
Altro che DRM.Dopo che mi ha fatto seguire due serie di Dark Angel e poi ha bloccato tutto lì (secondo me più per motivi politici che economici) ... mi sono XXXXXXXto a tal punto che qualsiasi cosa faccia non la guarderò mai più.CinicoRe: Odio James Cameron
Veramente gli anno cancellato la terza serie per il calo degli ascolti. Lui non c'entra niente.SpenglerRe: Odio James Cameron
- Scritto da: Cinico> Altro che DRM.> Dopo che mi ha fatto seguire due serie di Dark> Angel e poi ha bloccato tutto lì (secondo me più> per motivi politici che economici) ... mi sono> XXXXXXXto a tal punto che qualsiasi cosa faccia> non la guarderò mai> più.Cameron é un genio, é il piú grande assieme a JJ AbramsUndertakerRe: Odio James Cameron
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: Cinico> > Altro che DRM.> > Dopo che mi ha fatto seguire due serie di Dark> > Angel e poi ha bloccato tutto lì (secondo me più> > per motivi politici che economici) ... mi sono> > XXXXXXXto a tal punto che qualsiasi cosa faccia> > non la guarderò mai> più.> > Cameron é un genio, é il piú grande assieme a JJ> Abrams(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Un genio come te?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ullalaRe: Odio James Cameron
ma nasconditi!Ma sai che film ha fatto almeno?http://www.imdb.com/name/nm0000116/MeXChi si ricorda Tele+ ?
Oggi digitale in Italia vuole dire quasi esclusivamente Sky.Qualche anno fa era presente un altro operatore: tele+che fine ha fatto tele+ ?Ha dovuto chiudere per la pirateria !Aveva meccanismi di protezione insufficienti, tutti piratavano, nessun nuovo abbonamento ed ha dovuto chiudere, con buona pace di chi viene a dire che la pirateria non danneggia chi produce spettacolo ed intrattenimento (difatti i negozi di dischi e musica stanno tutti chiudendo perché tutti scaricano !)Sky ha adottato un DRM migliore (che non é stato ancora hackerato) ed é diventato il numero unoQuindi finiamola di prenderci in giro, fare pipí in piscina puó essere tollerato, farla dal trampolino olimpionico no, la pirateria, fatta con un basso profilo e su opere uscite da uno o due anni puó essere tollerata, fatta su film che sono nelle sale no.UndertakerRe: Chi si ricorda Tele+ ?
Non distorcere i fatti, Tele+ non ha chiuso, è stato comprato da Sky (so di cosa sto parlando, perchè ero abbonato a tele+).Sky (all' epoca si chiamava Stream), al confronto, faceva pena, e costava molto di più: spremendo di più i suoi clienti, Murdoch è riuscito a guadagnare di più e a comprare l' azienda concorrente. Quando mi è stato proposto l' abbonamento a Sky ho rifiutato, perchè la qualità era pessima.angrosRe: Chi si ricorda Tele+ ?
- Scritto da: angros> Non distorcere i fatti, Tele+ non ha chiuso, è> stato comprato da Sky (so di cosa sto parlando,> perchè ero abbonato a> tele+).> > Sky (all' epoca si chiamava Stream), al> confronto, faceva pena, e costava molto di più:> spremendo di più i suoi clienti, Murdoch è> riuscito a guadagnare di più e a comprare l'> azienda concorrente. Quando mi è stato proposto> l' abbonamento a Sky ho rifiutato, perchè la> qualità era> pessima.quotone totale, prima ancora c'era D+, poi diventataTele+, poi comprata da Sky, io ero abbonato da subito(sto in collina dall'89 e il terrestre, analogico allora e digitale ora, si vede poco, e male, e solo se non piove/nevica)ma ho cessato sky contemporaneamente approfittandodel cambio della codifica (ho respinto il decoder e la card nuova)perche' la qualita' dei programmi era peggiorata, gli orari mal rispettati (per impedirti di registrare i film suppongo, per me che non ero maia casa un disastro) e la pubblicita' invadente come sulle altre tv gratuiteMaurogomezChi si ricorda l'Amiga ?
Computer eccezionale, ma pirateria sfrenata.(Non penso di aver visto un solo gioco originale per amiga in vita mia)Risultato ?No DRM no party ! pirateria spudorata, i produttori di videogiochi si sono buttati sul pc e la Commodore ha chiusoUndertakerRe: Chi si ricorda l'Amiga ?
- Scritto da: Undertaker> Computer eccezionale, ma pirateria sfrenata.> (Non penso di aver visto un solo gioco originale> per amiga in vita> mia)> Risultato ?> > No DRM no party ! pirateria spudorata, i> produttori di videogiochi si sono buttati sul pc> e la Commodore ha chiusoLa commodore vendeva ferro, che c'entra con il (presunto) fallimento delle sw che facevano giochi ?kraneRe: Chi si ricorda l'Amiga ?
Te lo sei inventato? L' amiga ha avuto un sucXXXXX limitato perchè, pur essendo un computer validissimo, è arrivato sul mercato con un paio di anni di ritardo (dovuti al fatto che la Lorraine, la piccola ditta che l' aveva inventato, aveva prima tentato di giungere ad accordi con la Atari per la produzione, e poi, solo successivamente, con la Commodore), e quando è stata in commercio ormai lo standard di fatto era l' Ms-Dos.E comunque, di giochi per Amiga ne sono stati prodotti un bel po' (e non dimenticare il computer più venduto della storia, il Commodore 64, dove il 99% dei giochi era piratato, li vendevano pure in edicola)angrosChi si ricorda la Dimar ?
Ci sono passato davanti una settimana fa..no drm no party !http://www.dimardischimusica.it/?op=custpage&id=4UndertakerRe: Chi si ricorda la Dimar ?
Questa è una buona notizia: e dopo i negozi di dischi toccherà alle major ladre.Comunque, chi si ricorda la SpiralFrog?http://en.wikipedia.org/wiki/SpiralFrog#Demise_and_Shut_DownCon il DRM non è andata meglio, e anzi, gli utenti che avevano preso della musica da loro, dopo 60 giorni l' hanno persa.Il DRM è il male , e bisogna essere ciechi per non vederlo (anzi, grazie alla politica di Amazon sugli audiolibri, anche i ciechi se ne sono accorti).angrosRe: Chi si ricorda la Dimar ?
- Scritto da: Undertaker> Ci sono passato davanti una settimana fa..> no drm no party !> > http://www.dimardischimusica.it/?op=custpage&id=4ma per favore... anche il lattaio all'angolo ha chiuso,colpa del latte senza DRM o dei supermek che vendonoa 10 quello che a lui costa 9.99 ?MaurogomezChi si ricorda il PC ?
Non avete notato che quasi tutti i nuovi giochi sono per console PS3 e Xbox ?DRM ! i giochi per PC si copiano facilmente, per le console (architettura piú chiusa) é piú difficile.Il DRM per quanto sia fastidioso per l'utente finale é la salvezza per chi produce contenuti e non voglia lavorare per chi copiaUndertakerRe: Chi si ricorda il PC ?
> Non avete notato che quasi tutti i nuovi giochi> sono per console PS3 e Xbox> ?Forse perchè gli utenti si sono stufati di dover cambiare scheda grafica e aggiungere RAM a ogni nuovo gioco (e magari a non poter più giocare ad un altro gioco che richiedeva per forza XP)?O forse perchè per gli sviluppatori è più facile scrivere un gioco, se sai esattamente su che hardware girerà (tra due xbox non c' è quasi differenza, mentre tra due pc ogni componente può essere di marche diverse, e devi testarlo su decine di configurazioni, e risolvere tutti i problemi di compatibilità)> > DRM ! i giochi per PC si copiano facilmente, per> le console (architettura piú chiusa) é piú> difficile.Peccato la Playstation (la prima) ha avuto sucXXXXX proprio perchè era quella su cui i giochi si copiavano più facilmente.> Il DRM per quanto sia fastidioso per l'utente> finale é la salvezza per chi produce contenuti e> non voglia lavorare per chi> copiaSolo se l' utente finale è così stupido poi da comprarglieli, e da comprare l' hardware con DRM.angrosRe: Chi si ricorda il PC ?
no non l'abbiamo notato, forse vivi in un mondo tutto tuo :) Di giochi per pc ne escono a pacchigibRe: Chi si ricorda il PC ?
Ma almeno hai notato che si è contraddetto da solo, perchè qui dice l' esatto contrario:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2776017&m=2778195#p2778195Inoltre, i giochi per amiga avevano le stesse protezioni di quelli per PC, o anche di più (ma undertaker stava dispeatamente cercando di giustificare il DRM, inventandosi i fatti e sperando che nessuno si ricordasse come erano andate le cose in realtà)angrosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 dic 2009Ti potrebbe interessare