I nuovi prodotti nella linea Chromebook saranno basati su CPU Intel con microarchitettura Haswell , una novità che il chipmaker statunitense introduce durante l’Intel Developer Forum (IDF) e che Google accoglie come un rinnovamento più che benvoluto in un prodotto che vuole essere sempre meno di nicchia e sempre più “mainstream”.
L’interesse dei produttori OEM verso la piattaforma Chromebook è in crescita , e della nuova partita di client Internet-dipendenti con CPU Haswell faranno parte Hewlett-Packard con un dispositivo da 14 pollici specificatamente pensato per l’uso di Chrome, Acer con un form factor “lucido e leggero”, Toshiba e Asus.
In tutti i casi viene garantita un’autonomia di nove ore prima della necessità di ricaricare la batteria integrata, e le CPU Haswell permetteranno in tal senso di migliorare l’efficienza energetica del 50 per cento, senza dimenticare le performance superiori di 15 punti rispetto ai passati Chromebook e più che raddoppiate rispetto alla “concorrenza”.
Intel è di casa sui Chromebook, sostiene Google, visto che il chipmaker ha partecipato al progetto sin “dal primo giorno” e ora lavora a ottimizzare kernel, driver e software – cioè il browser Chrome, il layout engine Blink e le web-app che girano sul terminale – della piattaforma per ottenere il massimo delle performance sulle nuove CPU Intel tri-gate a 22 nm.
Gli utenti ameranno i nuovi Chromebook con processori Haswell, sostengono in coro Google e Intel, ma altrove si sottolinea maliziosamente che anche la NSA e il programma multimiliardario di sorveglianza globale dell’intelligence statunitense non potranno che apprezzare la totale dipendenza dei gadget di Mountain View dalla connessione a Internet.
Alfonso Maruccia
-
64 bit
Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori con i 64 bit. [cit. +/-]Diciamo pure prima, va.maxsixRe: 64 bit
Meglio: prima arriva la "rivoluzione all'orizzonte" meglio è.O dev'esse esclusiva dell' iLumia?yupa non loggatoRe: 64 bit
- Scritto da: maxsix> Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori con i> 64 bit. [cit.> +/-]> > Diciamo pure prima, va.Decisamente prima dato che è annunciato già dal CES 2013 :DCaspita avrai mica consultato l'oracolo di delphi?O te lo ha detto il tuo amico giggi?O addirittura sei direttamente tu che sei meglio del divino otelma?(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: 64 bit
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: maxsix> > Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori con> i> > 64 bit. [cit.> > +/-]> > > > Diciamo pure prima, va.> Decisamente prima dato che è annunciato già dal> CES> 2013> :D> Caspita avrai mica consultato l'oracolo di delphi?> O te lo ha detto il tuo amico giggi?> O addirittura sei direttamente tu che sei meglio> del divino> otelma?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Baluba anche a te.Leggere l'articolo fa schifo eh.http://thenextweb.com/asia/2013/09/12/in-response-to-apples-latest-iphone-samsung-says-its-next-smartphones-will-have-64-bit-processing/11 ore fa.maxsixRe: 64 bit
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: maxsix> > > Prima o poi vedrete che Samsung verrà> fuori> con> > i> > > 64 bit. [cit.> > > +/-]> > > > > > Diciamo pure prima, va.> > Decisamente prima dato che è annunciato già> dal> > CES> > 2013> > :D> > Caspita avrai mica consultato l'oracolo di> delphi?> > O te lo ha detto il tuo amico giggi?> > O addirittura sei direttamente tu che sei> meglio> > del divino> > otelma?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Baluba anche a te.> Leggere l'articolo fa schifo eh.> > http://thenextweb.com/asia/2013/09/12/in-response-> > 11 ore fa.ah si?allora chiedo scusa non sei tu otelma bensì io che ho letto l'annuncio già ai tempi del CES 2013 :DtucumcariRe: 64 bit
Prima di quando credi. L'ha annunciato sta mattina con un "Anche noi. Anche noi."peccato che android invece non e' a 64. vabbe, dettagli. ahahah ridicoli.SolangeRe: 64 bit
non diciamo XXXXXtelinux supporta AArch64 da un bel pò e Bionic è stata portata tempo fa ai 64 bita ciò aggiungiamo che le app android sono in bytecode e quindi trasparenti riguardo i 64 bitconclusione: android è pronto per i 64 bit!collioneRe: 64 bit
Quest'uomo dice il veroEssendo poi la dalvik a traformare tutto il bytecode, vuoi vedere che magari semplicemente adattando la dalvik ai 64 bit, tutti i class delle apk verrebbero automaticamente convertiti direttamente in dex 64 bit dalla vm?Sarebbe un gran da ridere: le applicazioni ios, essendo native, dovrebbero venire tutte ricompilate a mano; gli apk invece verrebbero adattati automaticamente dalla vm in base all'architettura del dispositivo, mantenendo un unico apk universale, mentre l'appstore dovrebbe tenere sia la versione 64 che quella a 32 per la retrocompatibilità coi vecchi modelliD'altronde anche per java esiste la vm a 64 bit ma non class 64 bit, o sbaglio?Ci sarebbe da spanciarsiegoRe: 64 bit
- Scritto da: Solange> Prima di quando credi. L'ha annunciato sta> mattina con un "Anche noi. Anche> noi."> peccato che android invece non e' a 64. vabbe,> dettagli.> Considerando quello che il buon Linus ha detto degli ARM mi viene da pensare che ci saranno grossissimi problemi a riguardo.> > ahahah ridicoli.Già.Ma ora come e quando inizia la guerra di religione Linari vs. ARMari.Sangue e mer%a [cit.]A fiumi.maxsixRe: 64 bit
la differenza tra linari e macachi, è che i primi vedono l'informatica come una scienza, i secondi come una religione (rotfl)intanto linux supporta tutte le famiglie di SoC arm in circolazione, il tuo ios ne supporta solo una!!!collioneRe: 64 bit
- Scritto da: Solange> Prima di quando credi. L'ha annunciato sta> mattina con un "Anche noi. Anche> noi."> peccato che android invece non e' a 64. vabbe,> dettagli.certo mi hanno detto che è a 4 bit!Tutti sanno che Linux è a 4 bit! :DtucumcariRe: 64 bit
- Scritto da: maxsix> Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori con i> 64 bit. [cit.> +/-]> > Diciamo pure prima, va.sarà forse perchè la futura architettura ARM ( cioè AArch64 ) è a 64 bit?collioneRe: 64 bit
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori> con> i> > 64 bit. [cit.> > +/-]> > > > Diciamo pure prima, va.> > sarà forse perchè la futura architettura ARM (> cioè AArch64 ) è a 64> bit?eheheh.. "purtroppo" maxsix e' in lizza con ruppolo per il maggior numero di creepy post su P.I. ... ed e' ancora indietro, quindi si deve dar da fare...bubbaRe: 64 bit
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > Prima o poi vedrete che Samsung verrà fuori> con> i> > 64 bit. [cit.> > +/-]> > > > Diciamo pure prima, va.> > sarà forse perchè la futura architettura ARM (> cioè AArch64 ) è a 64> bit?Lui, si lui non sembra molto d'accordo http://www.tomshw.it/cont/news/torvalds-spero-che-gli-sviluppatori-arm-muoiano-con-dolore/49028/1.htmlCiao bello.maxsixRe: 64 bit
- Scritto da: maxsix> Lui, si lui non sembra molto d'accordo > http://www.tomshw.it/cont/news/torvalds-spero-che-> ma l'hai letto l'articolo? lì si parla dell'incompatibilità dei SoC arm, mica dell'architettura AArch64collioneRe: 64 bit
- Scritto da: maxsix[...]> Lui, si lui non sembra molto d'accordo > http://www.tomshw.it/cont/news/torvalds-spero-che-> > Ciao bello."Spero che i progettisti di hardware ARM muoiano in incidenti incredibilmente dolorosi". A dirlo è nientemeno che <b> Linux </b> Torvalds, l'uomo che ha creato <b> Linus </b> "Se un articolo inizia così ha poco senso leggere il resto.PinguinoCattivohai hai hai....
c'è qualche problemino....Touch ID ha alcune limitazioni come quella di mal digerire mani sudate o bagnate (per esempio come capita a chi corre e voglia sbloccare il proprio telefono): in quel caso il terminale dovrebbe rimanere semplicemente precluso all'utilizzo. Lo stesso vale per chi abbia i polpastrelli "compromessi" da sostanze chimiche o incidenti di varia natura: sebbene il sistema ottico di iPhone 5S sia mediamente migliore della tecnologia fin qui vista sui prodotti consumer ... !e ancora...Qui la vera "comodità"... per stare sul "sicuro" meglio metterci la password lo stesso!(rotfl)(rotfl)"Per quanto riguarda le questioni relative alla privacy, innanzi tutto chi decida di utilizzare Touch ID dovrà comunque impostare una password di backup"...E lasciamo perdere il resto per bontà d'animo...E è un articolo di Annunziata che certo non può essere accusato di essere un "Apple Hater" in redazione di P.I.tucumcariRe: hai hai hai....
- Scritto da: tucumcari> c'è qualche problemino....> Touch ID ha alcune limitazioni come quella di mal> digerire mani sudate o bagnate (per esempio come> capita a chi corre e voglia sbloccare il proprio> telefono): in quel caso il terminale dovrebbe> rimanere semplicemente precluso all'utilizzo. Lo> stesso vale per chi abbia i polpastrelli> "compromessi" da sostanze chimiche o incidenti di> varia natura: sebbene il sistema ottico di iPhone> 5S sia mediamente migliore della tecnologia fin> qui vista sui prodotti <b> consumer </b> ...> !> e ancora...> Qui la vera "comodità"... per stare sul "sicuro"> meglio metterci la password lo> stesso!> (rotfl)(rotfl)> "Per quanto riguarda le questioni relative alla> privacy, innanzi tutto chi decida di utilizzare> Touch ID dovrà comunque impostare una password di> backup"...> E lasciamo perdere il resto per bontà d'animo...> > E è un articolo di Annunziata che certo non può> essere accusato di essere un "Apple Hater" in> redazione di> P.I.Ma scrivi meno XXXXXXX vahttp://blogs.wsj.com/digits/2013/09/11/apple-new-iphone-not-storing-fingerprints-doesnt-like-sweat/Apple customers who wish the use Touch ID also have to create a passcode as a backup. Only that passcode (not a finger) can unlock the phone if the phone is rebooted or hasnt been unlocked for 48 hours. This feature is meant to block hackers from stalling for time as they try to find a way to circumvent the fingerprint scanner.tucumcari cazzaroRe: hai hai hai....
- Scritto da: tucumcari cazzaro> - Scritto da: tucumcari> > c'è qualche problemino....> > Touch ID ha alcune limitazioni come quella> di> mal> > digerire mani sudate o bagnate (per esempio> come> > capita a chi corre e voglia sbloccare il> proprio> > telefono): in quel caso il terminale dovrebbe> > rimanere semplicemente precluso> all'utilizzo.> Lo> > stesso vale per chi abbia i polpastrelli> > "compromessi" da sostanze chimiche o> incidenti> di> > varia natura: sebbene il sistema ottico di> iPhone> > 5S sia mediamente migliore della tecnologia> fin> > qui vista sui prodotti <b> consumer> </b> > ...> > !> > e ancora...> > Qui la vera "comodità"... per stare sul> "sicuro"> > meglio metterci la password lo> > stesso!> > (rotfl)(rotfl)> > "Per quanto riguarda le questioni relative> alla> > privacy, innanzi tutto chi decida di> utilizzare> > Touch ID dovrà comunque impostare una> password> di> > backup"...> > E lasciamo perdere il resto per bontà> d'animo...> > > > E è un articolo di Annunziata che certo non> può> > essere accusato di essere un "Apple Hater" in> > redazione di> > P.I.> > Ma scrivi meno XXXXXXX va> > http://blogs.wsj.com/digits/2013/09/11/apple-new-i> > Apple customers who wish the use Touch ID also> have to create a passcode as a backup. Only that> passcode (not a finger) can unlock the phone if> the phone is rebooted or hasnt been unlocked for> 48 hours. This feature is meant to block hackers> from stalling for time as they try to find a way> to circumvent the fingerprint> scanner.Ma come la tecnologia "favolosa" di Apple imbattibile del fingerprint viene resettata sulle vecchie odiose e insicure password?In altre parole è così sicura che per stare sul sicuro non si fida neppure Apple! :DtucumcariRe: hai hai hai....
- Scritto da: tucumcari> c'è qualche problemino....> Touch ID ha alcune limitazioni come quella di mal> digerire mani sudate o bagnate (per esempio come> capita a chi corre e voglia sbloccare il proprio> telefono): in quel caso il terminale dovrebbe> rimanere semplicemente precluso all'utilizzo.Vale sempre la spiegazione universale: "Lo stai usando con la mano sbagliata."panda rossaRe: hai hai hai....
- Scritto da: panda rossa> Vale sempre la spiegazione universale: "Lo stai> usando con la mano sbagliata."O col cervello sbagliato, come nel caso vostro. Si può sempre usare il pin.FDGRe: hai hai hai....
- Scritto da: FDG> - Scritto da: panda rossa> > > Vale sempre la spiegazione universale: "Lo> stai> > usando con la mano sbagliata."> > O col cervello sbagliato, come nel caso vostro.> Si può sempre usare il> pin.comodo no?Ma non dicevi che la comodità era nel non mettere il pin (difficile da ricordare o "debole") sempre secondo la tua tesi?(rotfl)(rotfl)eh... già qui la "comodità" è rivoluzionaria...Il sistema di equazioni alla FDG qui di seguito:PIN==SCOMODOFUFFA+PIN==COMODISSIMO!La soluzione di questo sistema a 2 equazioni (e nessuna incognita) è fornita da una nuovissima e strabiliante tecnologia...Il "glass climbing"[img]http://media.treehugger.com/assets/images/2011/10/spiderman-alain-robert-climbs-hong-kong-skyscraper-climate-rising-windows-glass-tower-stunt-photo.jpg[/img]tucumcariRe: hai hai hai....
Per esperienza personale non ho mai avuto problemi coi finger-print , nessuno mi ha mai chiamato perché con le mani sudate non riesce a loggarsi, e, se é vero che "sebbene il sistema ottico di iPhone 5S sia mediamente migliore della tecnologia fin qui vista sui prodotti consumer" posso tranquillamente dire che il sistema funzionerà a dovere.Vedremo.aphex_twinRe: hai hai hai....
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: hai hai hai....
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: aphex_twin> > Per esperienza personale non ho mai avuto> > problemi coi finger-print , nessuno mi ha mai> > chiamato perché con le mani sudate non> riesce> a> > loggarsi> > > Ovvio: usava iPhone 5s e non riusciva a chiamarti.Smettila di togliermi le parole di bocca! :@tucumcariRe: hai hai hai....
Non riusciva a chiamarmi perché il 5S esce tra una settimana.Pessima trollata :-oaphex_twinRe: hai hai hai....
- Scritto da: tucumcari> c'è qualche problemino....> Touch ID ha alcune limitazioni come quella di mal> digerire mani sudate o bagnate (per esempio come> capita a chi corre e voglia sbloccare il proprio> telefono): in quel caso il terminale dovrebbe> rimanere semplicemente precluso all'utilizzo. Quindi se la pila del telecomando nella chiave della tua automobile si scarica tu resti a piedi?KASSSSPITA!!!ruppoloRe: hai hai hai....
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: tucumcari> > c'è qualche problemino....> > Touch ID ha alcune limitazioni come quella> di> mal> > digerire mani sudate o bagnate (per esempio> come> > capita a chi corre e voglia sbloccare il> proprio> > telefono): in quel caso il terminale dovrebbe> > rimanere semplicemente precluso> all'utilizzo.> > > Quindi se la pila del telecomando nella chiave> della tua automobile si scarica tu resti a> piedi?> > KASSSSPITA!!!Eh sì. La macchina non mi funziona altrimenti. :-(Posso collegari i fili dell'accensione strappati dal cruscotto, ma non vorrei mai essere scmabiato per quello che non sono.... :-DtucumcariRe: hai hai hai....
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: tucumcari> > > c'è qualche problemino....> > > Touch ID ha alcune limitazioni come> quella> > di> > mal> > > digerire mani sudate o bagnate (per> esempio> > come> > > capita a chi corre e voglia sbloccare il> > proprio> > > telefono): in quel caso il terminale> dovrebbe> > > rimanere semplicemente precluso> > all'utilizzo.> > > > > > Quindi se la pila del telecomando nella> chiave> > della tua automobile si scarica tu resti a> > piedi?> > > > KASSSSPITA!!!> Eh sì. La macchina non mi funziona altrimenti. :-(> Posso collegari i fili dell'accensione strappati> dal cruscotto, ma non vorrei mai essere scmabiato> per quello che non sono....> :-DMa davvero? Vuoi dire che una centralina che legge codici e fornisce l'accensione alla vettura si può gabbare strappando fili? Ma che vettura hai? La 313?ruppoloNon ho capito
...mal digerire mani sudate o bagnate (per esempio come capita a chi corre e voglia sbloccare il proprio telefono): in quel caso il terminale dovrebbe rimanere semplicemente precluso all'utilizzo. Quindi se piove non posso chiamare un Taxi ?Eugenio GuastatoriRe: Non ho capito
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Quindi se piove non posso chiamare un Taxi ?Puoi sempre e comunque usare il PIN.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2013 19.55-----------------------------------------------------------FDGRe: Non ho capito
> Puoi sempre e comunque usare il PIN.Vero ! Si chiama "Progresso" !Eugenio GuastatoriRe: Non ho capito
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.> > Vero ! Si chiama "Progresso" !Se lo faceva Android lo avreste chiamato "possibilitá di scelta" :-oaphex_twinRe: Non ho capito
- Scritto da: Eugenio Guastatori> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.> > Vero ! Si chiama "Progresso" !No, "Pingresso"!FDGRe: Non ho capito
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Eugenio Guastatori> > > Quindi se piove non posso chiamare un Taxi ?> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 12 settembre 2013 19.55> --------------------------------------------------E allora che cavolo ci metto a fare il riconoscimento dell'impronta se dovrò usare sempre il pin (visto la pletora di situazioni per cui non dovrebbe riconoscere l'impronta)?BahRe: Non ho capito
- Scritto da: Bah> E allora che cavolo ci metto a fare il> riconoscimento dell'impronta se dovrò usare> sempre il pin (visto la pletora di situazioni per> cui non dovrebbe riconoscere l'impronta)?Come dire: che lo uso a fare il telecomando se poi quando si scarica la batteria non funziona?FDGRe: Non ho capito
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Eugenio Guastatori> > > Quindi se piove non posso chiamare un Taxi ?> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.Come dire: in quest'auto c'è un super antifurto moderno. Però non funziona sempre, quindi eccoti la chiave tradizionale di sblocco.:DmarkRe: Non ho capito
- Scritto da: mark> Come dire: in quest'auto c'è un super antifurto> moderno. Però non funziona sempre, quindi eccoti> la chiave tradizionale di> sblocco.> :DNon so, preferiresti che non ti dessero la chiave di sblocco?FDGRe: Non ho capito
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Non ho capito
- Scritto da: unaDuraLezione> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.> > ma il PIN non era quello insicuro?L'impronta mi pare al livello di sicurezza del pin. E' solo più comoda.FDGRe: Non ho capito
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Eugenio Guastatori> > > Quindi se piove non posso chiamare un Taxi ?> > Puoi sempre e comunque usare il PIN.E la "difficoltà a ricordarlo" ? ... parole tue (aumentata dal fatto che lo usi poco aggiungo io) E il pin "debole" e la password "debole"?Cosa ci mettiamo?123456?(rotfl)(rotfl)è una ideona no? ;)tucumcariRe: Non ho capito
- Scritto da: tucumcari> ...Com'è il tempo sull'albero?FDGSiete tutti invidiosi .....
Grazie a Apple e NSA ogni americano con iPhone 5s avrà a disposizione un passaporto biometrico. "i dati non lasceranno mai il terminale" significa semplicemente che non verranno mai cancellati ... al più verranno backuppati GRATUITAMENTE dalla NSA. Invece gli androidiani dovranno fare il passaporto e sperare che le impronte digitali non siano smarrite, altrimenti gli toccherà fornirle nuovamente.è proprio una fortuna essere americano con iphone 5s. :Dprova123vedere in questo sito
http://www.nsa.gov/qui spiegano tutto :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2013 23.15-----------------------------------------------------------thebeckerPerché usarlo?
Ma come funziona funziona, un utente perché ca%%o dovrebbe usarlo?Sapendo quanto la privarcy oggi sia attentata?iRobyRe: Perché usarlo?
> Sapendo quanto la privarcy oggi sia attentata?Anche la lingua italiana. :-(tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(e si!come hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai proprio ragione.[img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: tucumcari> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Anche la lingua italiana. :-(Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: Perché usarlo?
- Scritto da: iRoby> Ma come funziona funziona, un utente perché ca%%o> dovrebbe> usarlo?Per velocizzarne lo sblocco (se funzionerà bene)? Per farlo senza guardare lo schermo? Per autorizzare qualcuno alluso temporaneo? Per evitare luso della sintesi vocale per il codice per i non vedenti?> Sapendo quanto la privarcy oggi sia attentata?Chi lo vorrà usare farà bene a tenere in considerazione questo aspetto. Non vedo però molte persone preoccupate: cè pieno di tessere sconto, di chi è iscritto a social network, di chi fa ricerche online, cè perfino chi va al pub senza guanti!Teo_Re: Perché usarlo?
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: iRoby> > Ma come funziona funziona, un utente perché> ca%%o> > dovrebbe> > usarlo?> > Per velocizzarne lo sblocco (se funzionerà bene)?> Per farlo senza guardare lo schermo? Per> autorizzare qualcuno alluso temporaneo? Per> evitare luso della sintesi vocale per il codice> per i non> vedenti?> > > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> > Chi lo vorrà usare farà bene a tenere in> considerazione questo aspetto. Non vedo però> molte persone preoccupate: cè pieno di tessere> sconto, di chi è iscritto a social network, di> chi fa ricerche online, cè perfino chi va al pub> senza> guanti!è vero che le nostre impronte digitali sono pubbliche, nel senso che le lasciamo ovunque.Ma non sono associate alla nostra identità: se prendi le impronte da un bicchiere su un tavolino di un bar sai anche di chi sono?IMHO il pericolo è questa associazione, salvata digitalmente su un sistema che potenzialmente può essere craccato (vedi XXXXXXXXX)Ad ogni modo, com'è stato già detto in altre sedi, a fronte degli scandali del datagate la mossa di acquisire le impronte digitali è l'equivalente di uno "schiaffo in faccia" all'utente. Normale che mettano le mani avanti.Forse quando hanno deciso di incorporare il lettore non avevano idea della portata delle rivelazioni di snowden. (nemmeno io btw)cenereRe: Perché usarlo?
- Scritto da: cenere> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: iRoby> > > Ma come funziona funziona, un utente perché> > ca%%o> > > dovrebbe> > > usarlo?> > > > Per velocizzarne lo sblocco (se funzionerà> bene)?> > Per farlo senza guardare lo schermo? Per> > autorizzare qualcuno alluso temporaneo? Per> > evitare luso della sintesi vocale per il codice> > per i non> > vedenti?> > > > > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> > attentata?> > > > Chi lo vorrà usare farà bene a tenere in> > considerazione questo aspetto. Non vedo però> > molte persone preoccupate: cè pieno di tessere> > sconto, di chi è iscritto a social network, di> > chi fa ricerche online, cè perfino chi va al> pub> > senza> > guanti!> > è vero che le nostre impronte digitali sono> pubbliche, nel senso che le lasciamo> ovunque.> > Ma non sono associate alla nostra identità: se> prendi le impronte da un bicchiere su un tavolino> di un bar sai anche di chi> sono?Se a qualcuno interessano le mie impronte, facile che lo sappia chi sono. In alternativa, mi può seguire a casa, o allauto, può fruire delle registrazioni delle videocamere di sorveglianza, può saperlo dal pagamento con carta di credito, ecc.Può servire per incastrare qualcuno in un proXXXXX? Forse, dipende se viene riconosciuta come prova valida.> IMHO il pericolo è questa associazione, salvata> digitalmente su un sistema che potenzialmente può> essere craccato (vedi> XXXXXXXXX)> > Ad ogni modo, com'è stato già detto in altre> sedi, a fronte degli scandali del datagate la> mossa di acquisire le impronte digitali è> l'equivalente di uno "schiaffo in faccia"> all'utente. Normale che mettano le mani> avanti.> > Forse quando hanno deciso di incorporare il> lettore non avevano idea della portata delle> rivelazioni di snowden. (nemmeno io> btw)Il tempismo effettivamente non è stato dei migliori :DTeo_Re: Perché usarlo?
- Scritto da: cenere> > è vero che le nostre impronte digitali sono> pubbliche, nel senso che le lasciamo> ovunque.> > Ma non sono associate alla nostra identità: se> prendi le impronte da un bicchiere su un tavolino> di un bar sai anche di chi> sono?Sono della classe del 68 e non so se si usi ancora, ma alla visita militare... intendo quella che si faceva per verificare l'idoneità al servizio militare... si prendevano le impronte di tutti, per cui almeno per me e tanti altri le impronte hanno nome e cognome...Il timbra ore dove lavoro io è dotato di lettore d'impronte... come detto nell'articolo non viene memorizzata l'immagine, ma solo punti particolari... e sono pochi byte... che in qualsiasi caso possono finire nelle mani sbagliate, abbinando impronta a possessore numero di telefono...Insomma siamo già schedati da un pezzo...CiaodplucaRe: Perché usarlo?
- Scritto da: iRoby> Ma come funziona funziona, un utente perché ca%%o> dovrebbe> usarlo?> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia attentata?perchè in futuro il telefono si userà come una carta di credito per effettuare pagamenti, in Giappone già lo fanno, deve poter essere utilizzato solo dal suo possessore.pietroRe: Perché usarlo?
- Scritto da: pietro> - Scritto da: iRoby> > Ma come funziona funziona, un utente perché> ca%%o> > dovrebbe> > usarlo?> > > > Sapendo quanto la privarcy oggi sia> attentata?> perchè in futuro il telefono si userà come una> carta di credito per effettuare pagamenti, in> Giappone già lo fanno, deve poter essere> utilizzato solo dal suo> possessore.Quindi sara' piu' o meno una cosa come questa:[img]http://auschwitz.altervista.org/portal/images/random/tatuaggio.jpg[/img]panda rossaRe: Perché usarlo?
- Scritto da: iRoby> Ma come funziona funziona, un utente perché ca%%o> dovrebbe> usarlo?> > Sapendo quanto la privarcy oggi sia attentata?ROTFL, non hai fatto la visita militare obbligatoria vero? Nei famosi 3 giorni tutti i maschi italiani venivano schedati con una simpatica serie di impronte. Eppure non riescono a beccare i criminali nemmeno se lasciano un dito sulla scena...nome e cognomeRe: Perché usarlo?
Questo è diverso. Sono già in formato elettronico pronte per l'archiviazione.Quelle del servizio militare vanno tutte scannerizzate. Ci vuole tempo e molto personale.iRobybasterebbe una dichiarazione
Ad Apple basterebbe una dichiarazione formale per mettere a tacere tutte queste critiche e illazioni: "Apple si prende la responsabilità di qualsiasi uso improprio dei dati personali, dovuto a bug o debolezze del proprio prodotto".bradipaoRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: bradipao> Ad Apple basterebbe una dichiarazione formale per> mettere a tacere tutte queste critiche e> illazioni: "Apple si prende la responsabilità di> qualsiasi uso improprio dei dati personali,> dovuto a bug o debolezze del proprio prodotto".E credi che non ci sia gia' scritto nell'EULA ?kraneRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: krane> "Apple si prende la> responsabilità> di> > qualsiasi uso improprio dei dati personali,> > dovuto a bug o debolezze del proprio> prodotto".> > E credi che non ci sia gia' scritto nell'EULA ?Qualcosa mi dice che ci sarà scritto, ma partirà con "Apple NON si prende la responsabilità..."markRe: basterebbe una dichiarazione
l'ho pensato anch'io! Come nei parcheggi dei supermercati, la direzione declina ogni responsabilità etc etc...astuccio doratoRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: mark> - Scritto da: krane> > "Apple si prende la> > responsabilità> > di> > > qualsiasi uso improprio dei dati> personali,> > > dovuto a bug o debolezze del proprio> > prodotto".> > > > E credi che non ci sia gia' scritto> nell'EULA> ?> > Qualcosa mi dice che ci sarà scritto, ma partirà> con "Apple NON si prende la> responsabilità..."e che conclude con "Il foro competente NON e' quello che e' stato penetrato."panda rossaRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: mark> - Scritto da: krane> > "Apple si prende la> > responsabilità> > di> > > qualsiasi uso improprio dei dati> personali,> > > dovuto a bug o debolezze del proprio> > prodotto".> > > > E credi che non ci sia gia' scritto> nell'EULA> ?> > Qualcosa mi dice che ci sarà scritto, ma partirà> con "Apple NON si prende la> responsabilità..."Ops, si era quello che intendevo :)kraneRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: krane> E credi che non ci sia gia' scritto nell'EULA ?Ma l'hai mai letto un EULA qualsiasi?--jackRackhamTheJackRackhamRe: basterebbe una dichiarazione
- Scritto da: bradipao> Ad Apple basterebbe una dichiarazione formale per> mettere a tacere tutte queste critiche e> illazioni: "Apple si prende la responsabilità di> qualsiasi uso improprio dei dati personali,> dovuto a bug o debolezze del proprio> prodotto".e perchè mai dovrebbero farlo?è già pieno di fanboy disposti a sostenere fino al martirio come gli antichi cristiani che è privo di debolezze!tucumcariFIdatevi
Fidatevi della parola di Apple. In fondo è una società che ha palesemente collaborato con l'NSA e il codice sorgente è closed, quindi nessuno può verificare che dicano il vero.AndreabontRe: FIdatevi
- Scritto da: Andreabont> Fidatevi della parola di Apple. In fondo è una> società che ha palesemente collaborato con l'NSA> e il codice sorgente è closed, quindi nessuno può> verificare che dicano il> vero.Ma non hai bisogno di fidarti e non hai bisogno di sapere..."It Just Works" :DtucumcariRe: FIdatevi
Sono i cloni he non funzionano, e si fanno beccare come pivelli. ;-)tucumcariRe: FIdatevi
Hai ragione![img]http://bravibimbi.3tn153.cleverscale.net/wp-content/uploads-09/Furio.jpg[/img]tucumcariRe: FIdatevi
Pensa che anche Google ha collaborato e , a codice aperto che tutti possono leggere e controllare, nessuno se era accorto. :Daphex_twinRe: FIdatevi
- Scritto da: aphex_twin> Pensa che anche Google ha collaborato e , a> codice aperto che tutti possono leggere e> controllare, nessuno se era accorto.> > > :DNon è mica questione di codice ..Sono i dati del cloud di cosa dovevi accorgerti?Che sei un troll?Non ti preoccupare di quello ce ne siamo accorti da un pezzo!tucumcariRe: FIdatevi
La NSA accede ai sistemi "mobile" TUTTI , anche quelli aperti che voi dite ((rotfl)) di controllare ed é impossibile che qualcuno ci infili del codice nascosto.(rotfl)(rotfl)(rotfl)aphex_twinIo non vi capisco
La maggioranza qua è possessore di telefoni moddati, cyanomoddati da non si sa chi e non si sa come, con versioni di OS vetuste e tutto fatto da quello che è universalmente riconosciuto come il grande fratello de noi altri e passano, ora, ore e ore di discussioni e conseguenti rosicate sul Touch ID.Io dico eh. Ma prima di guardare il giardino degli altri, guardare il proprio campo brullo no?Mah.Detto questo.Il touch ID è tecnologicamente figo? SiServe? ForseAndava presentato un telefono in pompa magna per una cosa del genere? Sicuramente no.E' che tutto il resto che è stato implementato è passato in secondo piano.Quindi, si, anch'io sono daccordo nel dire che se non fosse per le nuove finiture stilose del 5S si potevano risparmiare questa buttata di iphone.O meglio potevano tenere un profilo più basso e proporre il tutto come un aggiornamento senza cercare montagne di hype che ora gli si rivolta addosso.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 settembre 2013 13.30-----------------------------------------------------------maxsixRe: Io non vi capisco
io invece ti capisco eccome se ti capisco... (non che sia un impresa eh!) è per questo che sul piano umano hai tutta la mia solidaritàtucumcariRe: Io non vi capisco
- Scritto da: tucumcari> io invece ti capisco eccome se ti capisco... (non> che sia un impresa eh!) è per questo che sul> piano umano hai tutta la mia> solidaritàE 2.Gli altri son più furbi.maxsixRe: Io non vi capisco
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: tucumcari> > io invece ti capisco eccome se ti capisco...> (non> > che sia un impresa eh!) è per questo che sul> > piano umano hai tutta la mia> > solidarità> > E 2.> > Gli altri son più furbi.Già loro non pensano agli investitori istituzionali che pompano sulle business unit(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Io non vi capisco
- Scritto da: maxsix> La maggioranza qua è possessore di telefoni> moddati, cyanomoddati da non si sa chi e non si> sa come, con versioni di OS vetuste e tutto fatto> da quello che è universalmente riconosciuto come> il grande fratello de noi altri e passano, ora,> ore e ore di discussioni e conseguenti rosicate> sul Touch> ID.> > Io dico eh. Ma prima di guardare il giardino> degli altri, guardare il proprio campo brullo> no?> > Mah.> > Detto questo.> Il touch ID è tecnologicamente figo? Si> Serve? Forse> Andava presentato un telefono in pompa magna per> una cosa del genere? Sicuramente> no.> > E' che tutto il resto che è stato implementato è> passato in secondo> piano.> > Quindi, si, anch'io sono daccordo nel dire che se> non fosse per le nuove finiture stilose del 5S si> potevano risparmiare questa buttata di> iphone.> > O meglio potevano tenere un profilo più basso e> proporre il tutto come un aggiornamento senza> cercare montagne di hype che ora gli si rivolta> addosso.Traduzione:XXXXX pupazza!Devo ancora finire di pagare le rate dell'iphone 4, 4S, 5, ipad, ipad2 e adesso esce questa cosa!!!Adesso o digiuno per un mese intero o mi tocca fare la figura del pezzente con amici e colleghi che noteranno subito che non ho il telefono nuovo, visto che le altre volte gli ho fatto due palle cosi', coi telefoni nuovi!Apple non ha alcun rispetto per quelli come me.Potevano tenere un profilo più basso eproporre il tutto come un aggiornamento senzacercare montagne di hype che ora <b> mi </b> si rivoltaaddosso.panda rossaRe: Io non vi capisco
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: maxsix> > La maggioranza qua è possessore di telefoni> > moddati, cyanomoddati da non si sa chi e non> si> > sa come, con versioni di OS vetuste e tutto> fatto> > da quello che è universalmente riconosciuto> come> > il grande fratello de noi altri e passano,> ora,> > ore e ore di discussioni e conseguenti> rosicate> > sul Touch> > ID.> > > > Io dico eh. Ma prima di guardare il giardino> > degli altri, guardare il proprio campo brullo> > no?> > > > Mah.> > > > Detto questo.> > Il touch ID è tecnologicamente figo? Si> > Serve? Forse> > Andava presentato un telefono in pompa magna> per> > una cosa del genere? Sicuramente> > no.> > > > E' che tutto il resto che è stato> implementato> è> > passato in secondo> > piano.> > > > Quindi, si, anch'io sono daccordo nel dire> che> se> > non fosse per le nuove finiture stilose del> 5S> si> > potevano risparmiare questa buttata di> > iphone.> > > > O meglio potevano tenere un profilo più> basso> e> > proporre il tutto come un aggiornamento senza> > cercare montagne di hype che ora gli si> rivolta> > addosso.> > Traduzione:Sentiamo.> XXXXX pupazza!> Devo ancora finire di pagare le rate dell'iphone> 4, 4S, 5, ipad, ipad2 e adesso esce questa> cosa!!!Per fortuna io non ho di questi problemi.Era per chiamare a raccolta i rosiconi. Ed eccoti qua.Adesso leggo cos'ha scritto il tuo amichetto, spetta.maxsixRe: Io non vi capisco
ecco, io invece non capisco quelli come te che devono comprarsi un telefono o tablet o... a RATE! Non compratelo !tizio e caioRe: Io non vi capisco
- Scritto da: maxsix> La maggioranza qua è possessore di telefoni> moddati, cyanomoddati da non si sa chi e non si> sa come, con versioni di OS vetuste e tutto fattosi sa chi sono e si sa cosa fanno e soprattutto, chi installa le rom cucinate lo fa proprio per ottenere l'ultimissima versione di android> da quello che è universalmente riconosciuto come> il grande fratello de noi altri e passano, ora,ehm, parli del fu Stefano Lavori? http://venturebeat.com/2013/09/09/nsa-calls-iphone-users-zombies-and-steve-jobs-big-brother/> ore e ore di discussioni e conseguenti rosicate> sul Touch> ID.rosicate? sei tu che rosichi su ogni cosa faccia la concorrenza ( forse capisce che ti fanno strapagare un oggetto che vale la metà? ) > > Io dico eh. Ma prima di guardare il giardino> degli altri, guardare il proprio campo brullo> no?ma il campo brullo non c'ha 38 metodi differenti tramite cui la NSA può intrufolarsi http://www.hwupgrade.it/news/apple/nsa-steve-jobs-e-il-grande-fratello-gli-acquirenti-di-iphone-tutti-zombie_48627.html> Il touch ID è tecnologicamente figo? Sima se è roba vecchia come il cucco e il fatto che lo chiami taucciddì, non cambia il fatto che è una tecnologia usata da decenni in millemila applicazioni ( smartphone compresi https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/62441 ) > Serve? Forsecerto, alla NSA serve eccome> Andava presentato un telefono in pompa magna per> una cosa del genere? Sicuramente> no.> e poi come fate voi pallonari a magnificare la grandiosità del vostro Dio?> E' che tutto il resto che è stato implementato è> passato in secondo> piano.> parli dei 64 "ovvi" bit?> O meglio potevano tenere un profilo più basso e> proporre il tutto come un aggiornamento senza> cercare montagne di hype che ora gli si rivolta> addosso.questa mossa ti ha reso la vita difficile, eh!?! stavolta è dura arrampicarsi sugli specchi (rotfl)collioneRe: Io non vi capisco
Non solo, si sono fatti soffiare sotto il naso qualcosa di molto più importanteParlando chiaramente, questi cosa diavolo pensavano quando ne hanno deciso caratteristiche e prezzo del 5c? Qualcuno a cupertino ha provato a tirarsi fuori la testa dal XXXX nell'ultimo anno? Seriamente questi pensano di mettere in vendita un robo con componenti della scorsa generazione, case in plastica dopo averla sXXXXXXXta per anni con i fan checchette al seguito, e di venderlo poi a 100 euro in meno del modello di punta?Qualcuno mi spieghi quale sia il target ideale di questa immondizia, perchè chi ha 600 euro da spendere per sta roba vezza, ne può mettere benissimo altri 100 in più beccandosi non dico il lettore di ipronte, ma per lo meno il proXXXXXre nuovo. Di innovativo non c'è altroHanno perso una grandissima possibilità. Avrebbero potuto mettere nel 5c la roba nuova, con qualche limitazione per differenziarlo dall's, e sbatterlo al mercato sui 300 massimo 400, avrebbero attratto un sacco di gente nuova attirando tutta una nuova fascia di utenza che non si può permettere il modello di punta, forse raddoppiando o più l'utenza.Invece hanno fatto esattamente il contrario. Paghi giusto quei 100 in meno, per avere il contentino, e in cambio ti porti a casa gli scarti di produzione del 5, in confezione peggiorata.Ditemi voi come fate a leccare l'ano di questa aziendaegoRe: Io non vi capisco
- Scritto da: ego> Non solo, si sono fatti soffiare sotto il naso> qualcosa di molto più> importante> > Parlando chiaramente, questi cosa diavolo> pensavano quando ne hanno deciso caratteristiche> e prezzo del 5c? Qualcuno a cupertino ha provato> a tirarsi fuori la testa dal XXXX nell'ultimo> anno? Seriamente questi pensano di mettere in> vendita un robo con componenti della scorsa> generazione, case in plastica dopo averla> sXXXXXXXta per anni con i fan checchette al> seguito, e di venderlo poi a 100 euro in meno del> modello di> punta?> Qualcuno mi spieghi quale sia il target ideale di> questa immondizia, perchè chi ha 600 euro da> spendere per sta roba vezza, ne può mettere> benissimo altri 100 in più beccandosi non dico il> lettore di ipronte, ma per lo meno il proXXXXXre> nuovo. Di innovativo non c'è> altro> > Hanno perso una grandissima possibilità.> Avrebbero potuto mettere nel 5c la roba nuova,> con qualche limitazione per differenziarlo> dall's, e sbatterlo al mercato sui 300 massimo> 400, avrebbero attratto un sacco di gente nuova> attirando tutta una nuova fascia di utenza che> non si può permettere il modello di punta, forse> raddoppiando o più> l'utenza.> Invece hanno fatto esattamente il contrario.> Paghi giusto quei 100 in meno, per avere il> contentino, e in cambio ti porti a casa gli> scarti di produzione del 5, in confezione> peggiorata.> > Ditemi voi come fate a leccare l'ano di questa> aziendaPerfettamente d'accordo con te, il 5C non solo è una XXXXXta, ma evita ad apple di vendere il 5 ad un prezzo ribassato (quando esce un nuovo modello apple abbassa il costo del precedente). Detto questo poi chiamarlo low-cost è una sorta di eresia (forse anche inventata dai media che perdono i 10 mesi antecedenti ad un uscita della loro vita a cercare info utili sui nuovi modelli), anche perchè apple lo ha chiamato 5 color (o roba del genere)Alessio MelaniRe: Io non vi capisco
Sai che mi hai aperto gli occhi? Vuoi dire che questi sono i cellulari spediti alla casa madre in garanzia, ai quali hanno solo sostituito il case (con la plastica colorata)???Dà da pensare...Giovanni MauriRe: Io non vi capisco
concordo alla grande. Voglio proprio vedere chi se lo compra!!gioRe: Io non vi capisco
- Scritto da: ego> Ditemi voi come fate a leccare l'ano di questa> aziendagli astroturfer sono pagati ( e credo ce ne siano un paio su questo forum ), gli altri sono semplicemente idioti dal cerv...ehm...mela bacata (rotfl)collioneRe: Io non vi capisco
- Scritto da: maxsix> Il touch ID è tecnologicamente figo? Si> Serve? Forse> Andava presentato un telefono in pompa magna per> una cosa del genere? Sicuramente no.> > E' che tutto il resto che è stato implementato è> passato in secondo piano.> > Quindi, si, anch'io sono daccordo nel dire che se> non fosse per le nuove finiture stilose del 5S si> potevano risparmiare questa buttata di iphone.> > O meglio potevano tenere un profilo più basso e> proporre il tutto come un aggiornamento senza> cercare montagne di hype che ora gli si rivolta addosso.Non molte volte sono d'accordo con quello che scrivi, ma questa volta ti quoto in pieno al 100%.E aggiungo: Chiunque abbia un passaporto e/o abbia visitato gli USA ha già passato le proprie impronte a mezzo mondo. Persino la carta di identità elettronica ne contiene una.bradipaoNon collaborare con NSA è tradimento
Dice il CEO di Yahoo che non collaborare con la NSA significa essere accusati di TRADIMENTO:http://tech.slashdot.org/story/13/09/12/228239/yahoo-ceo-says-it-would-be-treason-to-decline-to-cooperate-with-the-nsaQuindi: non possono ammettere di farlo e non possono rifiutarsi di farlo.Free worldRe: Non collaborare con NSA è tradimento
- Scritto da: Free world> Dice il CEO di Yahoo che non collaborare con la> NSA significa essere accusati di> TRADIMENTO:> http://tech.slashdot.org/story/13/09/12/228239/yah> > Quindi: non possono ammettere di farlo e non> possono rifiutarsi di> farlo.Comma 22tucumcariRe: Non collaborare con NSA è tradimento
> > Quindi: non possono ammettere di farlo e non> > possono rifiutarsi di> > farlo.> Comma 22Non sembra.nome e cognomeRe: Non collaborare con NSA è tradimento
Oggi mi sono accorto di una cosa terribile! La mia auto e, mi sono accorto, anche quelle di tutti gli altri... ha una sorta di piastra bianca dietro, con delle lettere e dei numeri che (facci caso!) sono diverse per ogni auto, e pare che ci sia un registro che collega questi numeri a tutti i dati del proprietario! Ma vi rendete conto? Orwell aveva ragione! Ci spiano!guidozRe: Non collaborare con NSA è tradimento
- Scritto da: guidoz> Oggi mi sono accorto di una cosa terribile! La> mia auto e, mi sono accorto, anche quelle di> tutti gli altri... ha una sorta di piastra bianca> dietro, con delle lettere e dei numeri che (facci> caso!) sono diverse per ogni auto, e pare che ci> sia un registro che collega questi numeri a tutti> i dati del proprietario! Ma vi rendete conto?> Orwell aveva ragione! Ci> spiano!Caspita, sai che mi hai messo una bella pulce nell'orecchio.Sono subito andato a controllare la mia bicicletta.E sai una cosa?Quella piastra bianca coi numeretti NON C'E'!panda rossaRe: Non collaborare con NSA è tradimento
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: guidoz> > Oggi mi sono accorto di una cosa terribile!> La> > mia auto e, mi sono accorto, anche quelle di> > tutti gli altri... ha una sorta di piastra> bianca> > dietro, con delle lettere e dei numeri che> (facci> > caso!) sono diverse per ogni auto, e pare> che> ci> > sia un registro che collega questi numeri a> tutti> > i dati del proprietario! Ma vi rendete conto?> > Orwell aveva ragione! Ci> > spiano!> > Caspita, sai che mi hai messo una bella pulce> nell'orecchio.> Sono subito andato a controllare la mia> bicicletta.> > E sai una cosa?> Quella piastra bianca coi numeretti NON C'E'!Ma se guardi bene un buontempone ti ci ha attaccato (a tua insaputa naturalmente) una decalcomania con una mela morsicata e tu non te ne sei accorto!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Non collaborare con NSA è tradimento
ma come, io la vedo sulla tua panda rossa! :PguidozRe: Non collaborare con NSA è tradimento
In Svizzera si, ma loro sono terzo mondo...ruppoloPrivacy on non Privacy
Sicuramente mi darete tutti addosso, ma la mia riflessione è questa.Siamo veramente attaccati a tutto ormai ma mi chiedo se queste innovazioni anti-privacy alla fine siano un buon compromesso o no. Il caso più semplice è la telecamera. Se il governo metto 800M di telecamere di sicurezza per evitare furbi, ladri, assassini delinquenti ecc ecc e si mette in galera della gente, a me sinceramente se vedono il mio viso 500 volte al giorno non me ne frega niente. Io non ho niente da nascondere e me ne sto felice (migliora la vita). Lo stesso vale per le impronte. Tralasciamo che secondo me impronte e DNA dalla nascita andrebbero presi a tutti (questione di sicurezza), il quesito che ci dobbiamo porre è uno solo. Funziona ed è utile? No allora non serve e non ho motivo di usarlo. Se la risposta è si allora significa che forse vale la pena di utilizzarla la tecnologia, e allora si ritorna al discorso precedente. Se la apple ha le mie impronte digitali macchissenefrega, io non ho niente da nascondere non sono un terrorista e non sono un delinquente, che se le tenga pure.Poi ripeto rispetto ogni altra opinione.Alessio MelaniRe: Privacy on non Privacy
Il problema non è il lato tecnico della cosa, ma il fattore umano.Non è il caso dell'iPhone, per carità, ma chi ti garantisce che se in futuro venisse catalogato il dna di tutti i nascituri e relative impronte, non potrebbero esistere poliziotti corrotti, semplici delinquenti o hacker in grado di farne uso improprio? Non so, piazzare il tuo dna sulla scena di un delitto.Se ci pensi bene questa non è roba da CSI o da HAL 2001. I dati sarebbero salvati su supporto elettronico, ma un umano con acXXXXX deve comunque esserci. Tu ti fidi di mr. Nessuno?Giovanni MauriRe: Privacy on non Privacy
La Mela, attraverso i suoi portavoce, si è affrettata a "mettere i puntini sulle i" precisando che i dati sulle impronte digitali dell'utente non vengono acquisiti dalla società né trasmessi a terzi. La tecnologia Touch ID, si spiega da Apple, non memorizza tra l'altro l'immagine dei polpastrelli ma ne elabora una versione digitale estraendone dei dati caratterizzanti ("fingerprint data"). Queste informazioni, poi, vengono stivate all'interno del proXXXXXre A7 che costituisce il cuore pulsante del nuovo iPhone. Lì i dati restano, aggiunge Apple, che spiega come siano utilizzati esclusivamente per accertare l'identità dell'utente nelle fasi di sblocco del device e durante gli acquisti su iTunes, iBooks o sull'App Store.Secondo i tecnici Apple, anche se un aggressore riuscisse ad estrarre le informazioni cifrate relative all'utente non potrebbe mai - con un proXXXXX di reverse engineering - risalire all'impronta digitale dell'utente.fonte: ilsoftware.itgio la pesteRe: Privacy on non Privacy
Sapevo che qualcuno avrebbe travisato...Come ho già scritto, non è il caso dell'iPhone, ma tutto quello che potrebbe succedere in futuro.Sto dicendo che il riconoscimento digitale "obbligato" come quello implementato oggi sull'iPhone potrebbe essere (potrebbe: forse che si, forse che no) il primo passo verso una catalogazione più ampia. E in mano a chi metti le tue impronte? A un'azienda, che poi potrebbe potenzialmente farne ciò che vuole.La gente ha ragione di essere preoccupata, sperano che questo non diventi uno standard.Giovanni MauriRe: Privacy on non Privacy
la stessa cosa guarda che potrebbero farlo adesso,basta prelevarti un capello metterlo sul luogo del delitto ed è fatta! Lo capisci che i vostri dubbi sono infondati? Per incriminare una persona non basta un capello, ci vogliono una serie di elementi univoci...quindi smettetela con sta fesseria della privicy... Oggi grazie al tracciamento del cellulare posso anche essere scagionato, perchè magari dimostro di avere risposto ad una telefonata mentre ero a 500 km di distanza dal luogo del delitto..., non bisogna vedere il bicchiere sempre mezzo vuoto...ale75Re: Privacy on non Privacy
Tu hai troppa fiducia nei governi?Quindi credi anche di averli eletti tu?iRobyRe: Privacy on non Privacy
avete in testa troppi comlotti, comunque se dipendesse da me il dna lo farei prelevare alla nascita, l'impronta digitale la vorrei utilizzare per evitare queste cavolo di centinaia di password che ogni giorno devo mettere anche per leggermi un cavolo di giornale on line...ale75Re: Privacy on non Privacy
- Scritto da: ale75> avete in testa troppi comlotti, comunque se> dipendesse da me il dna lo farei prelevare alla> nascita, l'impronta digitale la vorrei utilizzare> per evitare queste cavolo di centinaia di> password che ogni giorno devo mettere anche per> leggermi un cavolo di giornale on> line...chiunque abbia un tuo campione di dna ti distruggerebbe la vita, una vera genialatagiudaRe: Privacy on non Privacy
- Scritto da: Alessio Melani> Sicuramente mi darete tutti addosso, ma la mia> riflessione è> questa.> Siamo veramente attaccati a tutto ormai ma mi> chiedo se queste innovazioni anti-privacy alla> fine siano un buon compromesso o no. Il caso più> semplice è la telecamera. Se il governo metto> 800M di telecamere di sicurezza per evitare> furbi, ladri, assassini delinquenti ecc ecc e si> mette in galera della gente, a me sinceramente se> vedono il mio viso 500 volte al giorno non me ne> frega niente. Io non ho niente da nascondere e me> ne sto felice (migliora la vita). Lo stesso vale> per le impronte. Tralasciamo che secondo me> impronte e DNA dalla nascita andrebbero presi a> tutti (questione di sicurezza), il quesito che ci> dobbiamo porre è uno solo. Funziona ed è utile?> No allora non serve e non ho motivo di usarlo. Se> la risposta è si allora significa che forse vale> la pena di utilizzarla la tecnologia, e allora si> ritorna al discorso precedente. Se la apple ha le> mie impronte digitali macchissenefrega, io non ho> niente da nascondere non sono un terrorista e non> sono un delinquente, che se le tenga> pure.> Poi ripeto rispetto ogni altra opinione.[img]http://www.dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/100000/90000/2000/700/192720/192720.strip.zoom.gif[/img][img]http://www.dilbert.com/dyn/str_strip/000000000/00000000/0000000/100000/90000/2000/700/192721/192721.strip.zoom.gif[/img]panda rossaRe: Privacy on non Privacy
si inizia a chiedere acXXXXX a tutti i dati con la scusa del terrorismo (in realtà non hanno mai risolto un bel niente con queste violazioni di privacy) si finisce col pretendere che ognuno renda conto di cosa fa e dove va. Et voilà sei in soviet russia.gnammoloRe: Privacy on non Privacy
- Scritto da: gnammolo> si inizia a chiedere acXXXXX a tutti i dati con> la scusa del terrorismo (in realtà non hanno mai> risolto un bel niente con queste violazioni di> privacy) si finisce col pretendere che ognuno> renda conto di cosa fa e dove va. Molti già lo fanno spontaneamente sui social come FB. Non c'è da pretendere proprio nulla da loro, la tendenza compulsiva a parlare dei loro razzi quotidiani supera per dettagli e completezza di dati personali qualsiasi ukase sovietico. :-DtucumcariRe: E il Motorola Atrix 4G?
Il "putiferio" nasce dalla prospettiva di vendita dell'iPhone. L'iPhone, si auspica, venderà più del tuo Motorola (che comunque rimane un bel cellulare).Pensaci un secondo. A chi interesserebbe "rubare" le impronte digitali degli utenti di quello specifico cellulare Motorola? Sono relativamente pochi. Non sarebbe tutto più "ghiotto" se potessi rubarle agli utenti iPhone? Sono certamente di più.Detto ciò... non credo ci sia nulla da preoccuparsi, e poi non esiste solo l'iPhone al mondo.Giovanni MauriRe: E il Motorola Atrix 4G?
- Scritto da: Giovanni Mauri> Detto ciò... non credo ci sia nulla da> preoccuparsi, e poi non esiste solo l'iPhone al> mondo.Su questo non ci piove con meno del 20% contro l'oltre 70% di Android sul mercato sarebbe difficile sostenere il contrario.tucumcariRe: E il Motorola Atrix 4G?
Sarei addirittura felice se questo dispositivo non vendesse una copia, ma sappiamo entrambi che non sarà così...Giovanni MauriRe: E il Motorola Atrix 4G?
- Scritto da: tucumcari> > Nel caso motorola potevi non usarlo o non> attivarlo addirittura... da sistema.questo perchè motorola, tra le tante cose che poteva buttare dentro al telefono per richiamare l'attenzione del pubblico, ha provato a giocarsi questa carta.senza troppo preoccuparsi di renderla davvero utile, come è tipico nel mondo della tecnologia, tante belle specifiche sulla carta, zero utilizzo pratico.infatti, cito: "Motorola's Atrix 4G, released in 2011, included a fingerprint scanner but the device suffered disappointing sales, and <b> the scanner was eliminated from the lineup </b> ."http://www.theverge.com/2013/9/10/4716098/fingerprint-analysis-touch-id-sensor-iphone-5seh sì, motorola è stata la prima, e guardate come ci ha creduto in questa tecnologia!ma per favorebertucciaRe: E il Motorola Atrix 4G?
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: tucumcari> > > > Nel caso motorola potevi non usarlo o non> > attivarlo addirittura... da sistema.> > questo perchè motorola, tra le tante cose che> poteva buttare dentro al telefono per richiamare> l'attenzione del pubblico, ha provato a giocarsi> questa> carta.> > senza troppo preoccuparsi di renderla davvero> utile, come è tipico nel mondo della tecnologia,> tante belle specifiche sulla carta, zero utilizzo> pratico.> > infatti, cito: "Motorola's Atrix 4G, released in> 2011, included a fingerprint scanner but the> device suffered disappointing sales, and > <b> the scanner was eliminated from the> lineup </b>> ."> http://www.theverge.com/2013/9/10/4716098/fingerpr> > eh sì, motorola è stata la prima, e guardate come> ci ha creduto in questa> tecnologia!> > ma per favoreForse non ci ha creduto per dei buoni motivi.certo se il boccalone che deve comprare ci crede per fede...Aspettiamo comunque a breve il patent Apple per questa "innovazione"(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: E il Motorola Atrix 4G?
Motorola "non ha creduto" perché non ne ha venduti poi molti e, non dimentichiamoci, Android è installato su parecchi altri tipi di devices, quindi perchè (a suo tempo) un cliente avrebbe dovuto puntare sull'Atrix (uno dei primissimi DualCore) che costava uno sproposito?L'iPhone "fa figo" e quindi si spendono anche 700/800 euro, mentre l'Atrix, nonostante fosse uno dei primi DualCore con Android ed avesse il fingerprint reader, non faceva altrettanto figo.Così, avendone venduti pochi, non ha più proposto il lettore d'impronte...ma perlomeno ci ha provato.Guarda le altre marche: tutti i telefoni sono uguali. Si, cambiano un po' display, colore del case, gli angoli arrotondati...ma sono tutti uguali con le stesse specifiche HW e stesso SW Android.Motorola aveva provato ad aggiungere il lettore d'impronte, ma c'erano troppi altri device tra cui scegliere, per prezzo, rimanendo stesso OS.Di iPhone, invece, ne fanno SOLO UN MODELLO e, se lo vuoi, devi pigliarti tutte le features che ha...che tu le voglia oppure no.Ecco la differenza.AntonyRe: E il Motorola Atrix 4G?
- Scritto da: Antony>> Motorola "non ha creduto" perché non ne ha> venduti poi molti e, non dimentichiamoci, Android> è installato su parecchi altri tipi di devices,> [bla bla bla]> L'iPhone "fa figo" e quindi si spendono anche> 700/800 euro, mentre l'Atrix, nonostante fosse> uno dei primi [bla bla bla]> Così, avendone venduti pochi, non ha più proposto> il lettore d'impronte...ma perlomeno ci ha> provato.> [bla bla bla]> Motorola aveva provato ad aggiungere il lettore> d'impronte, ma c'erano troppi altri device tra> cui scegliere, per prezzo, rimanendo stesso> OS.> Di iPhone, invece, ne fanno SOLO UN MODELLO e, se> lo vuoi, devi pigliarti tutte le features che> ha...che tu le voglia oppure> no.> Ecco la differenza.guarda, sono fortunatissimo e ci hai già pensato tu, senza forse accorgertene, a scrivere il vero motivo per cui ha fatto flophttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3888310&m=3889832#p3889832semplicemente, out of the box, funzionava malebertucciaa tutti i piagnoni...
che si divertono a dire che è tutta fuffa se c'è pure il PIN di backup, mi chiedo se non siete contenti della chiusura centralizzata a distanza, visto che c'è sempre il vetusto nottolino a disposizione.Patetici.MeXRe: a tutti i piagnoni...
- Scritto da: MeX> che si divertono a dire che è tutta fuffa se c'è> pure il PIN di backup, mi chiedo se non siete> contenti della chiusura centralizzata a distanza,> visto che c'è sempre il vetusto nottolino a> disposizione.> > Patetici.'per essere una "innovazione vetusta" è vetusta negli smartphone risale all'Atrix!Se usciamo dal settore poi... apriti cielo!Ma tu sei sicuro che sia "innovazione"?No giusto per capire...Il problema è la sicurezza che è piuttosto scarsa... sai se la chiusura a distanza si apre anche col telecomando della automobilina del bimbo uno si riconverte al nottolino no? ;)