Roma – Le majors della musica e del cinema vogliono aggredire digitalmente i sistemi di file-sharing e ora una proposta di legge che sarà presto presentata al Congresso intende dar loro mano libera, affinché la battaglia contro il peer-to-peer non si conduca soltanto in tribunale.
Le ragioni per le quali questa proposta verrà portata all’attenzione dei parlamentari americani le ha spiegate chiaramente il deputato Howard Berman, ideatore della norma, secondo cui “mentre la tecnologia peer-to-peer è libera di trovare nuovi e più efficienti metodi di distribuzione che rendono ancora più difficile il problema della pirateria, chi dispone di copyright non è ugualmente libero di organizzare risposte tecnologiche. E questo non è giusto”.
Poiché le operazioni di cracking e attacco informatico che potrebbero essere predisposte dai discografici o dagli studios di Hollywood possono trovarsi in contrasto con le attuali normative, la proposta di legge prevede di dare una protezione legale a quei detentori di copyright che ricorreranno alle aggressioni hi-tech per “difesa”. Se questo non consentirà loro di colpire direttamente i computer degli utenti, cioè i protagonisti delle reti peer-to-peer, di certo ci va molto vicino. Una “licenza di uccidere” che sta ovviamente già preoccupando moltissimi.
Che i discografici americani della RIAA siano effettivamente interessati ad avere mano libera si era capito già l’anno scorso quando un brutto pasticcio combinato dall’associazione degli industriali mise in luce con quali strumenti si intende combattere la pirateria su internet.
La RIAA e lo stesso Berman negano che vi sia alcuna relazione tra le due cose sebbene la RIAA non neghi di appoggiare pienamente la proposta.
Di interesse, dunque, vedere quali sono i mezzi con i quali i detentori di copyright potranno agire senza temere conseguenze legali: aggressione sul download, un’operazione nella quale si tenta di tempestare il computer di un utente dei network di sharing con false richieste di download al fine di bloccarne l’attività; sequestro di collegamento, quando un utente viene inviato ad una locazione online diversa da quella ricercata; spoofing dei file, ovvero mascheramento di contenuti inutilizzabili all’interno di file apparentemente intatti e ricercati dagli utenti.
Berman ammette che si tratta di aggressioni informatiche che potrebbero oggi essere punite dalla legge ma insiste che senza questi strumenti la battaglia contro la pirateria online non può essere combattuta “ad armi pari”. Va detto che solo pochi giorni fa un accordo capestro extragiudiziale ha praticamente costretto alla chiusura il celebre sistema di sharing AudioGalaxy.
Preoccupate per questa iniziativa sono naturalmente le imprese del file-sharing, secondo le quali l’iniziativa legislativa tende ad autorizzare lo scatenamento di una guerra informatica contro gli utenti internet. Il CEO di StreamCast Networks, che gestisce il celebre sistema di Morpheus, ha spiegato che la sua azienda “non giustifica l’hacking verso i computer dei consumatori” e ha definito quelle azioni “tattiche sovversive per aggredire proprio quelle persone a cui chi produce contenuti cerca di vendere i propri prodotti”.
-
ricordate quel sito?
tempo addietro è stata fatta pubblicità ad un sito di un pittore che mostrava quadri di bambini seviziati.il tipo diceva che era una provocazione culturale, per me era solo pornografia buona solo ad eccitare i dementi ed avevo invitato tutti ad intasare la box diquel soggetto.spero che anche in Europa si arrivi alla durezza degli USA verso questi soggetti che non devono avere NESSUNO spazio per operareAnonimoOSCAR WILDE INSEGNA...
E' un argomento molto delicato che non puo' non suscitare controversie, perche' si parla di "arte" e di perversione.Come donna posso dirti che mi fanno letteralmente schifo certe cose, anche per scherzo, o per fotomontaggio... perche' l'IDEA che un bambino possa essere maltrattato mi fa diventare matta.Se vedessi qualcuno abusare di un bambino o un animale, io non credo potrei essere in grado di controllarmi (fortunatamente non mi sono mai trovata un una situazione del genere).Quello che mi fa pensare e' il DIETRO che si cela nascosto da questa "forma d'arte".Secondo me l'"artista" voleva si parlasse di lui ed ha scelto di pigiare su un tasto che avrebbe fatto molto rumore, perche' se pubblichi foto porno di bambini, ti seccano subito con la censura, ma disegni del genere passano...Lui e' sicuramente intelligente, perche' ha saputo sfruttare il wildiano principio "parlate anche male di me, purche' ne parliate", ed e' quello che stiamo facendo.Il problema non starebbe tanto nel fatto che tali foto siano disgustose, (a mio avviso), ma nella realta' che non possono essere considerate dirette responsabili di pedofilia, il che non e' del tutto sbagliato.In altre parole, come e' vero che non bisogna avere paura del fucile ma di chi lo adopera, anche una semplice pubblicita' per pannolini puo' essere un argomento di pedofilia per malati.E' molto difficile anche vietare, perche' ai divieti normalmente consegue una trasgressione in piu'... io aumenterei semmai, il carico di penalizzazione per chi davvero abusa dei bambini, perche' una semplice reclusione non puo' bastare... non fa abbastanza paura.Una bella castrazione e terribili pene corporali?Quello lo fa.E' orribile quello che dico, ma credo sia l'unico modo per scoraggiare tale orribile fenomeno.Qualcuno diceva PUNIRNE UNO PER EDUCARNE 100.Pensateci, sarebbe ingiusto per chi ruba, ad esempio, ma per un povero bambino che rimarra' rovinato a vita bisogna evitare che altri abricevano lo stesso trattamento.E' molto difficile, ed e' per questo che se ne parlera' ancora a lungo.AnonimoRe: OSCAR WILDE INSEGNA...
Distinzione tra dolo e colpa prima.AnonimoRe: OSCAR WILDE INSEGNA...
Credo proprio che tu c'e' l'abbia con i maschi.Ripeti in maniera abbastanza marcata la parola castrare:Vuoi che si castrino i maschi chimicamente usando il depoprovera o estrogeni ,oppure preferisci che si castrino con una forbice, con un coltello o meglio ancora con una scarica elettrica?Alle donne che violentano i minori (e c'e' ne sono ) che cosa dobbiamo tagliare ?Cerca di riflettere un po di piu' prima di buttare sentenze e lascia perdere le citazioni letterarie perche se dici una cazzata tale timane anche se e'abbellita da cit. letterarie:AnonimoRe: ricordate quel sito?
speriamo !!!!certa gente perde tutti i propri diritti compiendo azioni riprovevoli e distruggeno le libertà altrui....Ma questo è punibile DOPO che il fatto è stato commesso...e SE il fatto è stato commesso....non se è nella mente....non se è immaginato....AnonimoRe: ricordate quel sito?
Fanno schifo anche a me certe immagini e di certo non approvo la pedofilia in alcun modo.Ma credi davvero si possa fare il processo all'intenzione?AnonimoRe: il processo a certe intenzioni
ancora questi distinguo!un conto è la pubblicità di un pannolino, altro è un disegno con una bimba in "fellatio".il processo a "certe"intenzioni lo farei davvero!AnonimoControllo del Pensiero?
Che cosa c'entra? Mi sembra il discorso di chi afferma che lanciare estintori contro la polizia sia libertà di manifestare...AnonimoRe: Controllo del Pensiero?
- Scritto da: Veritas> Che cosa c'entra? Mi sembra il discorso di> chi afferma che lanciare estintori contro la> polizia sia libertà di manifestare...Ma vai a leggere che dice la CSAnonimoRe: Controllo del Pensiero?
Sappi che l'italia è quella che è perchè i tuoi predecessori, quelli con le palle, hanno combattuto...e altro che estintori hanno tirato alla tirannia ed opressione, altro che estintori hanno lanciato ai barbari, agli austriaci, ai tedesci.......altro che....Piantatela di fare le frignette...c'è chi combatte per un ideale, chi se la fa sotto davanti all'oppressione.Volete essere censurati per un idea ?Ora si fa il processo alle intenzioni ? Anzi, alle preintenzioni...al pensiero...all'immaginazione...AnonimoCome fare a distinguere....
... tra una foto (o una immagine artefatta) di una (o un) diciassettene e quella di un diciannovenne?AnonimoRe: Come fare a distinguere....
- Scritto da: Ingenuo 2001> ... tra una foto (o una immagine artefatta)> di una (o un) diciassettene e quella di un> diciannovenne?Ci vorra' il perito del tribunale :(AnonimoRe: Come fare a distinguere....
- Scritto da: MicroNoz> - Scritto da: Ingenuo 2001> > ... tra una foto (o una immagine> artefatta)> > di una (o un) diciassettene e quella di un> > diciannovenne?> > Ci vorra' il perito del tribunale :(Ma quale perito, è impossibile distringuerle a volte, anzi conosco delle 20enni che sembrano minorenni e delle minorenni che sembrano mia nonna (ok dai esagero un poco). Vedendole è impossibile esserne sicuri al 100%, poi quando si tratta di dare 20 anni di galera in base ad una non-certezza voglio vedere chi è che si mette sulla coscienza una cosa del genere.Per la cronaca, ho 20 anni, io. Che non vi facciate strane idee.AnonimoE se penso...
...come Hitler?o come Sharon?o come un'integralista islamico?o come il mostro di Firenze?o come un finto pacifista?o come un fabbricatore di mine antiuomo?Ci sono già molti "pensatori" in giro, almeno quelli che rovinano la vita (o la tolgono) ai bimbi cerchiamo di non farli "pensare" troppo.AnonimoRe: E se penso...
Se pensi come la pensi tu,pensi come i talebani.Tuttuavia no problem, puoi pensarlacome ti pare (per ora)AnonimoRe: E se penso...
Benissimo, andiamo a seviziare qualche bimbo?Lui non ha diritto di pensare?Mai sentito dire che la tua libertà finisce dove comincia quella degli altri?A parte che al mullah Omar, riesci a pensare a qualcos'altro?AnonimoRe: E se penso...
Appunto, attenta a non contraddirti,se la tua libertà di finisce dove comincia quella degli altri, non puoi permetterti di impedire agli altri di pensare, la libertà di pensiero è un diritto costituzionale inalienabile.Altro discorso va fatto per chi mette in pratica quei pensieri "particolari", che vanno contro le leggi che i parlamenti hanno scritto e approvato.Non confondiamo la libertà con l'illegale.AnonimoRe: E se penso...
> Benissimo, andiamo a seviziare qualche bimbo?!!!!!!!!!!!Se *pensi* di farlo non vuol dire che lo faiAnonimoRe: E se penso...
- Scritto da: Pattypravo> Benissimo, andiamo a seviziare qualche bimbo?> Lui non ha diritto di pensare?> Mai sentito dire che la tua libertà finisce> dove comincia quella degli altri?nella legge non si parla di foto, per realizzare le quali si e' dovuta ledere la liberta' di qualche minorenne (non necessariamente bambino...): quelle sono vietate ed e' giusto che tali rimangano.nella legge si parla di immagini realizzate senza fare del male a nessuno, o forse addirittura di immagini realizzate appositamente _per_ non fare male a nessuno, pur esercitando la propria liberta' di pensiero.Una persona e' liberissima di pensare che fare sesso con una 16enne (magari a 21/22 anni) sia meno grave che non fare sesso con una 19enne quando si hanno 50/60 anni: una delle due cose e' legale, l'altra no...Per quello che riguarda invece quelle persone che riescono ad eccitarsi soltanto guardando bambini/immagini di bambini in atteggiamenti espliciti, ce ne sono, ma non cosi' tante come vorrebbero far credere, e se uno di loro si "accontenta" di realizzare disegni del genere invece di fare del male a dei bambini non andrebbe punito, ma bisognerebbe aiutarlo a mantenere il suo autocontrollo (comunque tenendolo d'occhio: non e' il caso di farlo lavorare in una scuola elementare, ma neanche di isolarlo da mondo)La maggior parte degli abusi su bambini, comunque, ha piu' a che fare con la violenza che con il sesso e in quel caso delle immagini porno non cambiano minimamente la propensione di una persona per esercitare tale violenzaAnonimoRe: E se penso...
"Pensare di X" è diverso da "compiere X" o "tentare di compiere X".E' un principio fondamentale, accettato da tutte le civiltà moderne. Se non ti sta bene, forse i Talebani fan davvero per te. Io, per quanto vivrò, difenderò il diritto di chiunque di pensare ed immaginare quel che vuole.AnonimoDevo poter essere libero...
...di avere pensieri che potrebbero non collimare con la morale o l'etica. Devo poter essere liberodi pensare anche a cose che rasentano la legalità.Devo poter essere libero di pensare ciò che voglio. COndannatemi se commetto reati. Ma non condannatemi se penso di commetterli.Qui entra in gioco la sfera sociale e psicologica.Su certe problematiche non si può intervenire con le leggi.AnonimoRe: Devo poter essere libero...
- Scritto da: AlessandroVisintini> ...di avere pensieri che potrebbero non> collimare con la morale o l'etica. Devo> poter essere libero> di pensare anche a cose che rasentano la> legalità....che lo sfondano, il muro della legalità> Devo poter essere libero di pensare ciò che> voglio. COndannatemi se commetto reati. Ma> non condannatemi se penso di commetterli.> Qui entra in gioco la sfera sociale e> psicologica.> Su certe problematiche non si può> intervenire con le leggi.A mio avviso il problema è che il fotoritocco professionale ormai è alla portata di tutti: diventa sempre più arduo distinguere una foto vera da una ritoccata.Aprire alle foto ritoccate sarebbe un pericoloso precedente perché chiunque potrebbe prendere una foto VERA, aggiungerci qualche finta trascuratezza di fotoritocco e spacciarla per elaborazione al pc.Questo è molto pericoloso.AnonimoRe: Devo poter essere libero...
> A mio avviso il problema è che il> fotoritocco professionale ormai è alla> portata di tutti: diventa sempre più arduo> distinguere una foto vera da una ritoccata.> Aprire alle foto ritoccate sarebbe un> pericoloso precedente perché chiunque> potrebbe prendere una foto VERA, aggiungerci> qualche finta trascuratezza di fotoritocco e> spacciarla per elaborazione al pc.> Questo è molto pericoloso.Si, e accusare non per una azione, ma x il possesso di una immagine che ritrae il reatoè un precedente molto pericoloso!anzi, se ti beccano con una foto inventata in cui si raffigura una cosa mai avvenuta!!!A quel punto passare dalla pedofilia all'omicidioè facile e veloce!Io stò giocando a Doom3 e ecco che la poliziami accusa di omicidio!il fotorealismo c'è (o quasi) "l'omicidio" ancheE cosi via!Anonimoo ci siamo o ci facciamo
non si può confondere la libertà di pensiero politico con quella di immaginare sevizie sui più deboli!se si hanno queste fantasie:1-farsi visitare 2-attento a non farsi scoprire 3-auguro a a questi soggetti di imbattersi in "fantasiosi" della loro stessa pastae basta!AnonimoAddio manga
Questo significa che negli stati uniti sarà proibita la pubblicazione di una buona metà di manga erotici (tutti i lolicon).Non è detto però che sia un problema...AnonimoRe: Addio manga
Finche consideri il primo emendamento inutile, hai ragione!AnonimoE' assolutamente scandaloso!!
Ma non dicevano che il possesso di immagini pedopornografiche andava punito perche' sono l'istantanea e in senso lato la continuazione di un reato accaduto?? E allora se una immagine non e' l'istantanea di un reato accaduto cosa c'e' da punire??Finalmente la "giustizia" si palesa per cio' che vuole fare, non difendere i bambini di cui temo gliene freghi poco ma punire chi ha un orientamento sessuale (per quanto discturibile) diverso. Punire tutto, punire tutti, punire la morale e l'orientamento diverso da quello considerato "normale". Di questo passo quando si fermeranno? Vieteranno anche disegni, fumetti e persino testi? Il passo purtroppo rischia di essere breve.AnonimoRe: è assolutamente penoso
possibile che sia così difficile andare a donne da ridurti alle foto delle nipotine?sta attento a non farti scoprire da qualche padre di famiglia o il pc te lo trovi per cappelloAnonimoRe: passati 14 anni!
giustamente il 25enne prima disposare ha aspettato che la sua compagna maturasse come donna e decidesse se era amore vero o solo una cotta adolescenziale!e comunque non ha avuto pensieri morbosi su di lei o sarebbe stato scaricato subito, non ti credere che la gente non si accorga dei viziosi, prima o poi.I popoli che accettano i matrimoni precoci è per necessità di braccia sui campi, sennò nessun genitore caricherebbe la figlia giovanissima dell'enorme responsabilità di un figlio.non confondiamo il bisogno col vizio!AnonimoRe: passati 14 anni!
Massimo,credo che lui intendesse che hanno anche fatto sesso quando lei era minorenne.Fare sesso con un minore, in Italia e' considerato reato, anche quando c'e' sotto una relazione ottima, stando ai fatti attuali.In alcuni paesi il sesso con minorenni e' normale.In Italia no.In UK dipende dall'eta' e da moltri altri fattori.AnonimoRe: E' assolutamente scandaloso!!
- Scritto da: AlessandroVisintini> Dite quello che volete ma ci sono un sacco> di 15enni e 16enni (e in certi paesi anche> 14enni) che mi fanno sangue e sono convinto> che siano pronte ad avere rapporti completi> (che forse già hanno) senza grosse menate.Scusa tu quanti anni hai ? e la donna ce l'hai o ne hai mai avuta una ? ;)comunque qui si fa riferimento anche a foto/filmati veri di esseri umani di età ben inferiore ai 10 anni e non so se mi spiego !ripeto: bambini/e di 3 anni seviziati, CAZZO !tu che fai a uno che pensa una cosa del genere e la cerca in rete o peggio la diffonde ?> Io mi tengo sul pc tutte le foto di> ragazzine che voglio. Sfido chiunque a> provare che io sono mentalmente malato o che> ho agito o agirò illegamente.e va bene, tienitele, ma un controllo almeno dallo psicologo forse te lo devi fare, perché se hai ste foto sul PC vuol dire che te le sei cercate apposta e non mi pare proprio normale...AnonimoRe: E' assolutamente scandaloso!!
- Scritto da: Gabriele> comunque qui si fa riferimento anche a> foto/filmati veri di esseri umani di età benno, in questa proposta si fa riferimento _solo_ a foto/filmati _finti_, realizzati con tecniche "artistiche" (dipinti, disegni al computer, grafica 3d eccetera)AnonimoLa legge lo consente
La legge italiana consente rapporti sessuali con persone che abbiano compiuto il 14esimo anno di eta'.AnonimoRe: La legge lo consente
- Scritto da: Dmoloch> La legge italiana consente rapporti sessuali> con persone che abbiano compiuto il 14esimo> anno di eta'.solo se sei minorennese hai 18 anni e 1 mese temo che tu non possa averne con una ragazza di 17 anni e 11 mesi(forse c'e' un limite piu' alto (tipo 20 anni) per poter avere rapporti sessuali con minorenni, comunque sempre un'eta' fissa ed abbastanza bassa...)AnonimoRe: La legge lo consente
Facciamo un po' di chiarezza.Due di 13 anni possono fare sesso tra di loro.Se uno tra i 14 e i 16 fa sesso con uno di meno di 14 va valutato il caso.Se uno sopra i 16 ma sotto i 18 fa sesso con uno di meno di 14 e' imputabile sebbene non automaticamenteUno di 14 anni puo' fare sesso con chiunque abbia meno di 18 anni.Sopra i 16 anni si puo' far sesso con chiunque.AnonimoPer me sono ancora troppo vaghi...
Cosa intendono per "virtualmente indistinguibile dalla realtà"?Un immagine su di un minorenne o è un disegno (che anche se ben disegnato, come quelli delle "Lolicon" resta inequivocabilmente tale), o è un immagine in computer grafica, che nonostante i progressi tecnologici degli ultimi anni non può essere confusa con la realtà), o effettivamente una foto, cioè il frutto di un reato.Dunque rispetto a prima nulla è cambiato.Inoltre penso che sarebbe giusto censurare tali immagini UNICAMENTE perchè potrebbero essere un incentivo alla vera pedofilia, che è un gravissimo crimine perchè:-è una violenza contro chi non si può difendere.-rovina per sempre la vita sessuale di chi la subisce.-alimenta un enorme giro d'affari (leggi turismo sessuale) ed è un forte incentivo a rapire ed uccidere bambini.Tutto il resto sono solo congetture moralistiche...AnonimoRe: Per me sono ancora troppo vaghi...
- Scritto da: Lupocattivo> Cosa intendono per "virtualmente> indistinguibile dalla realtà"?> Un immagine su di un minorenne o è un> disegno (che anche se ben disegnato, come> quelli delle "Lolicon" resta> inequivocabilmente tale), o è un immagine in> computer grafica, che nonostante i progressi> tecnologici degli ultimi anni non può essere> confusa con la realtà), o effettivamente una> foto, cioè il frutto di un reato.non sai nulla di grafica e lo hai dimostrato. bravo!AnonimoE ricordate che la Madonna..
E ricordate che la Madonna aveva 14 anni quando l'Arcangelo Gabriele le annuncio' la maternita'.http://www.christusrex.org/www1/news/8-96/is8-22-96.htmlAnonimoOops
Il messaggio doveva andare in risposta ad un messaggio nella discussione "E' assolutamente scandaloso".AnonimoRe: E ricordate che la Madonna viveva 2000 anni fa
a quei tempi il bisogno di braccia obbligava ad avere figli presto, in più molti morivano piccoli, ecco perchè si avevano figli precocemente.non mischiamo bisogno e vizioAnonimoRe: E ricordate che la Madonna viveva 2000 anni fa
E ricorda che la Madonna, come qualunque catechista non smetterà mai di ripeterti, pur incinta, è rimasta vergine, perciò il paragone con la pedofilia è comunque fuori luogo.AnonimoRe: E ricordate che la Madonna viveva 2000 anni fa
- Scritto da: Topo> E ricorda che la Madonna, come qualunque> catechista non smetterà mai di ripeterti,> pur incinta, è rimasta vergine, si si ... ed a geppo sono crescuti due rametti d'ulivo :)AnonimoRe: E ricordate che la Madonna..
> E ricordate che la Madonna aveva 14 anni> quando l'Arcangelo Gabriele le annuncio' la> maternita'.> > http://www.christusrex.org/www1/news/8-96/is81) che c'entra con un discorso come questo (schifoso) ????2) non ne sarei cosi sicuro che fossero 14...comunque, ripeto che c'entra con questo discorso ????Anonimoconsiderazioni
Facciamo un po' d'ordine.mi sembra che il discorso abbia presodue direzioni:una che fa verso la censura assoluta di un tipo di comportamento senza distinguere tra il pensiero e l'azionel'altra che, tenendo distinte le due fasi, è disposta a tollerare i pensieri (ancorchè contro la legge) finchè riamangono tali.Ora, da che mondo è mondo, i costumi sessuali dei vari popoli sono cambiati parecchie volte e cio' che in certi momenti è ritenuto osceno e contro la morale, in altri era considerato pratica comune. vi faccio due esempi: nell'antica grecia rapporti omosesuali con ragazzini erano pratica comune, nell'età vittoriana venivano coperte anche le gambe dei tavoli perchè potevano richiamare pensieri osceni; e ancora oggi, nel mondo, abbiamo esempi di comportamenti che definirei "assurdi" tipo l'infibulazione.Questi esempi non vogliono portarvi OT ma solo farvi pensare che non esiste "IL" comportamento, e ciò che è immorale per qualcuno può non esserlo per qualcun altro.E' per questo che le società civili si danno delle leggi (in genere approvate da maggioranze) che cercano di tutelare il pensiero comune di quel popolo.Ma le leggi, per fortuna, vogliono regolamentare o impedire che "avvengano certi episodi", e non sono fatte per impedire ai popoli di pensare (il che porterebbe ad un oscurantismo medievale).Come ho scritto in un altro intervento, la libertà di pensiero è, per nostra fortuna, un diritto inalienabile e dobbiamo lottare per difenderla, proprio come dobbiamo lottare per difendere le leggi che ci siamo dati proprio con quel pensiero. E' inamissibile però impedire a chi ha pensieri diversi di continuare a farli.Un conto è il pensiero un conto è andare contro le leggi.L'evoluzione di una società si basa sempre sull'incontro e sugli scontri di pensieri diversi.Comunque se dovessi trovare qualcuno che importuna i miei figli lo ucciderei, e non perchè viola una legge, ma perchè sono i miei figli.Anonimosoluzione
Libertà assoluta di scambio di foto fasulle e quant'altro, però quando beccano uno che fa foto vere lo si ammazza sul posto come un cane senza tante storie.AnonimoRe: soluzione
sono d'accordo. questo si che è un discorso serio.AnonimoRe: soluzione
D'accordo, però se per caso ci si accorge di essersi sbagliati, si uccide anche il giudice che ha condannato il presunto pedopornografo...Tutto questo per la precisione...- Scritto da: AlessandroVisintini> sono d'accordo. questo si che è un discorso> serio.AnonimoRe: soluzione
- Scritto da: Ingenuo 2001> D'accordo, però se per caso ci si accorge di> essersi sbagliati, si uccide anche il> giudice che ha condannato il presunto> pedopornografo...> > Tutto questo per la precisione...> > - Scritto da: AlessandroVisintini> > sono d'accordo. questo si che è un> discorso> > serio.in effetti potrebbe essere una soluzioneun'altra soluzione potrebbe essere quella di tenere la proposta iniziale, sostituendo la morte con un paio di ergastoli, cosi' se ci si e' sbagliati si fa in tempo a rimediare, almento parzialmente.e possibilmente il tutto mantenendo la privacy sulla persona accusata, almeno fino a quando non si ha l'assoluta certezza della sua colpevolezza.AnonimoSituazione grottesca
..."Chi distribuirà o verrà trovato in possesso di immagini che dipingano minorenni in atti sessuali, anche se si tratta di immagini realizzate con il computer e in nessun modo attinenti alla realtà, sarà punibile con pene severe."Ma secondo voi si parla anche di disegni realizzati con il PC?Beh, allora vorrei proprio vedere su cosa si basa un perito che per conto dell'accusa cerca di capire se il soggetto in esame (un disegno realizzato al computer) al momento del fatto contestato aveva raggiunto la maggiore età...mah!AnonimoRe: Situazione grottesca
> Ma secondo voi si parla anche di disegni> realizzati con il PC?Leggi beneAnonimoOk........
Ok,volete censurare i fotografi con David Hamilton,Michail Rusinov etc,etc.....I pedofili indisturbati,mentre i fotografi come David Hamilton verranno censurati:siamo alla frutta!C'è una grossa lobby pedofilica che resiste:quelli della gente "bene"!Fuck Usa!AnonimoTra il dire e il fare..
MI piacerebbe capire come si possa appoggiare unalegge che condanni qualcuno senza che questo nonabbia nemmeno fatto il minimo danno alla società!Io nella mia camerella mi faccio un disegnino osceno, e zac eccomi in galera x pedopornografia!Ma si... ma a questo punto, se faccio un immaginein cui qualcuno è ucciso, mandiamo in galeraanche lui! Se dobbiamo applicare una ideafacciamola sul serio!Quanti delle persone che parlano qui hanno vistoTraffic?? bene lo sapete che se passa questalegge se andate in america rischiate il carcere?C'è una minorenne (Dichiarata tale!!) che fasesso dopo esser stata drogata dal suospacciatore, e che si prostituisce anche!Evviva! mettiamo la polizia davanti ai cinemacosi li arrestiamo tutti questi maledettipedofili!Ma x carità! Dove è finito il principio che unopossa essere accusato solo di quello che ha fattolui? Se iniziamo a mettere in forse questo principio non arrabbiamoci quando ci vedremoprivati di tutte le nostre libertà!Saluti e un grazie a chiunque sia arrivato finqui a leggere! :)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2002Ti potrebbe interessare