Redmond (USA) – Microsoft ha rilasciato la versione 1.0 di un programma client che si interfaccia alle tecnologie Windows Rights Management (RM), le stesse che formano la nuova piattaforma di gestione dei diritti e delle proprietà intellettuali di Windows.
Il nuovo client, in grado di girare su tutte le versioni attualmente supportate di Windows, consente alle applicazioni desktop che offrono funzionalità di right management, come Office 2003 , di utilizzare i Windows Rights Management Services che gireranno al di sopra di Windows 2003. Il client sarà dunque necessario a quegli utenti che vorranno creare o leggere documenti protetti con la tecnologia Windows RM.
Microsoft sta sviluppando anche un add-on per Internet Explorer 6 che consentirà agli utenti di accedere ai documenti protetti senza disporre della versione integrale del client.
I servizi offerti dalla tecnologia Windows RM, la cui componente server – nome in codice Tungsten – è al momento in fase di beta testing, permettono alle applicazioni di accedere, attraverso il client appena rilasciato, a meccanismi avanzati di protezione delle informazioni e dei contenuti digitali.
Il nuovo Office 2003, che integrerà un insieme di strumenti basati su di un sottoinsieme della tecnologia Windows RM chiamata Information Rights Management (IRM), sfrutterà ad esempio i servizi forniti da questa piattaforma per fornire cinque diversi livelli di sicurezza: attraverso di essi l’utente potrà decidere chi può aprire e/o modificare e/o copiare determinati documenti o messaggi di posta elettronica. Per esempio, le funzionalità offerte da IRM permettono di controllare l’inoltro e la stampa di un documento e stabilirne i limiti di validità temporale.
Secondo alcuni analisti l’estensione della tecnologia RM di Microsoft alle applicazioni per l’ufficio rappresenta un nuovo tentativo di rafforzare il proprio dominio sul mercato del software. Fino ad oggi, infatti, gli utenti di PC potevano aprire e modificare un documento creato con Word o Excel in qualsiasi programma compatibile, incluse le vecchie versioni di Office e applicazioni concorrenti come StarOffice e la versione gratuita OpenOffice. I documenti creati con Office 2003, se protetti con la tecnologia RM, potranno invece essere modificati solo all’interno della stessa suite . Oltre a questo, le aziende che vorranno sfruttare i tool basati su IRM dovranno acquistare Windows Server 2003 e il server Windows RM, che gestisce diritti e policy.
Microsoft ribatte che è proprio la tecnologia client-server su cui si basa Windows RM che permette alle aziende di applicare le policy desiderate realizzando modelli centralizzati che automatizzano l’intero processo di protezione dei documenti, ad esempio uniformando e gestendo con facilità il concetto di “informazione confidenziale interna”.
Microsoft ha descritto la tecnologia RM come un componente chiave della propria strategia per la sicurezza dei dati, strategia che va a braccetto con il progetto Next-Generation Secure Computing Base (NGSCB), meglio noto come Palladium.
Il Windows Rights Management client 1.0 può essere scaricato gratuitamente, in lingua italiana, da qui . In questa pagina (in inglese) è invece possibile consultare i prezzi e i termini di licenza di alcuni prodotti appartenenti alla piattaforma Windows RM Services.
-
stanca dovrebbe macinare il caffè!
"Non si parla di disagi degli utenti".Ma cosa ci aspettiamo da un signor Stanca (un nome, un programma...) che defini il W3C "una produttrice di software per disabili"... e meno male che è ministro all'innovazione!"accessibilità da parte delle categorie deboli"che imparasse prima cos'è il W3C, e poi parli di accessibilità.e poi vorrei tanto sapere chi ha vigilato sulla rai quando, spendendo fior di miliardi pubblici, faceva un sito (raiclick) che, se ci vai da linux con konqueror, opera e pure mozilla, non lo vedi manco a pagare oro.mackRe: stanca dovrebbe macinare il caffè!
Disagi degli utenti?!?!?!Ma perchè prima che il numero di chi usufruiva era più basso era meglio?Ah, già cmq Stanca è un min. di un esecutivo non sinistroide, allora tocca marcare sui piccoli difetti di quest'azione, mica rimarcare sui grandi pregi come l'incremento di chi ne usufruisce (ancora sicuramente pochi, ma meglio di prima).AnonimoRe: stanca dovrebbe macinare il caffè!
- Scritto da: Anonimo> Disagi degli utenti?!?!?!> > Ma perchè prima che il numero di chi> usufruiva era più basso era meglio?> Ah, già cmq Stanca è un min. di un esecutivo> non sinistroide, allora tocca marcare sui> piccoli difetti di quest'azione, mica> rimarcare sui grandi pregi come l'incremento> di chi ne usufruisce (ancora sicuramente> pochi, ma meglio di prima).Porto a tua conoscenza la possibilità che chi critichi A non sia necessariamente a favore di B e viceversa.La storia dei 75 euro di contributo statale andava gestita in modo completamente diverso e a vantaggio di tutti. Investire quei soldi per rendere accessibile l'ADSL a tutti sarebbe stato molto ma molto più democratico e giusto, se non altro perchè le tasse da cui deriva quel contributo le hanno pagate anche nei centri dove l'ADSL non è sottoscrivibile.Discutibile anche il metodo di erogazione del contributo legato alla disponibilità dei fondi: un'offerta con la sorpresa frutto dell'approssimazione e della pigrizia/ignoranza del politico italiano.ByEAnonimoRe: stanca dovrebbe macinare il caffè!
e se non ricordo male i fondi da cui sono usciti i famosi 75 ? erano stati stanziati dal precedente governo. Ma la memoria non è mai stato un pinto di forza in Italia.MMAnonimoRe: stanca dovrebbe macinare il caffè!
- Scritto da: Anonimo> La storia dei 75 euro di contributo statale> andava gestita in modo completamente diverso> e a vantaggio di tutti. > Investire quei soldi per rendere accessibile> l'ADSL a tutti sarebbe stato molto ma molto> più democratico e giusto, se non altro> perchè le tasse da cui deriva quel> contributo le hanno pagate anche nei centri> dove l'ADSL non è sottoscrivibile.Hai perfettamente ragione.Pero' spiegami perche' questa crociata non la fai anche per avere l'ospedale sotto casa, la scuola sotto casa, il lavoro sotto casa etc.etc. e la fai solo con l'adsl.Non e' colpa di Telecom o dello Stato se vi siete rintanati in un piccolo villaggio a 20 Km dalla citta' e dove a soli 50 persone ( un numero sparato a caso ) puo' interessare l'Adsl.Quando avete scelto di andare a vivere in un paesino, avete fatto i conti con le difficolta' a cui andavate incontro? ( distanza da ospedali, scuole, uffici, enti pubblici, discoteche, pub.....) e quindi ora cosa cercate?ryogaRe: stanca dovrebbe macinare il caffè!
Ah si bel discorso............sai cosa ti dico? Io voglio il contributo per la scuola privata anche se non ho figli.....Dall'oggi al domani manco Dio ha fatto la terra.....cresceteAnonimoi siparietti comici continuano
E certo dopo flick che parla di banda larga è un diritto universale e galattico... ecco flock che arriva in aiuto di flick....L'aumento esorbitante della banda larga , ci sono certi paesi in italia e nel LAZIO che l'unica banda che hanno e quella del paese per il giorno del patrono...Ah giustamente grazie all'aumento della banda (non quella musicale) ecco che spuntano anche la difesa dei diritti di autore digitali....La finta carota e il vero Bastone...Da notare che Stanca ha glissato completamente linux e le proteste dei linuxisti sulla legge brevetti software, anzi mi correggo l'ha fatto ma ovviamente A favore, visto che si parla di Digital RightsLa cosa è talmente comica e tragica che sembra diventato un teatrino comico CHE FACCIA COME IL C....!Stancamente vostro ElwoodElwood_Re: i siparietti comici continuano
- Scritto da: Elwood_.............> L'aumento esorbitante della banda larga , ci> sono certi paesi in italia e nel LAZIO che> l'unica banda che hanno e quella del paese> per il giorno del patrono...> " Alla fine del giugno scorso gli accessi in banda larga sono stati oltre 1,7 milioni, con un incremento del 62% rispetto all'inizio di quest'anno "Ah, bè, scusa era meglio prima quando il numero era ancora più basso!> Ah giustamente grazie all'aumento della> banda (non quella musicale) ecco che> spuntano anche la difesa dei diritti di> autore digitali....> > La finta carota e il vero Bastone...> > Da notare che Stanca ha glissato> completamente linux e le proteste dei> linuxistiLe proteste sono del movimento open source sulla legge brevetti software,> anzi mi correggo l'ha fatto ma ovviamente A> favore, visto che si parla di Digital Rights> La cosa è talmente comica e tragica che> sembra diventato un teatrino comico > Infatti è molto comica, visto che decide l'europarlamento in materia e Stanca non è europarlamentare.AnonimoRe: i siparietti comici continuano
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Elwood_> .............> > L'aumento esorbitante della banda larga ,> ci> > sono certi paesi in italia e nel LAZIO che> > l'unica banda che hanno e quella del paese> > per il giorno del patrono...> > > " Alla fine del giugno scorso gli accessi in> banda larga sono stati oltre 1,7 milioni,> con un incremento del 62% rispetto> all'inizio di quest'anno "> > Ah, bè, scusa era meglio prima quando il> numero era ancora più basso!No ma gli accessi permettimi ma ce li hanno in pochi la copertura è totalmente inadeguata Ti faccio presente che dove stanno facendo proprio la riunione ovvero Bagnaia (VT) gli abitanti non hanno la possibilita' di utilizzo della ADSL se non ci credi vatti a fare un giretto o meglio leggi alcuni post di alcuni abitanti di bagnaia qua> > Ah giustamente grazie all'aumento della> > banda (non quella musicale) ecco che> > spuntano anche la difesa dei diritti di> > autore digitali....> > > > La finta carota e il vero Bastone...> > > > Da notare che Stanca ha glissato> > completamente linux e le proteste dei> > linuxisti> Le proteste sono del movimento open source> > sulla legge brevetti software,Grazie non lo sapevo :D Per una buona parte gli appartententi all'opensource sono proprio Linuxisti o no?> > anzi mi correggo l'ha fatto ma ovviamente> A> > favore, visto che si parla di Digital> Rights> > La cosa è talmente comica e tragica che> > sembra diventato un teatrino comico > > > Infatti è molto comica, visto che decide> l'europarlamento in materia e Stanca non è> europarlamentare.Elwood_Re: i siparietti comici continuano
- Scritto da: Elwood_> > ci> > > sono certi paesi in italia e nel LAZIO> che> > > l'unica banda che hanno e quella del> paese> > > per il giorno del patrono...[CUT]> No ma gli accessi permettimi ma ce li hanno> in pochi la copertura è totalmente> inadeguata > Ti faccio presente che dove stanno facendo> proprio la riunione ovvero Bagnaia (VT) gli> abitanti non hanno la possibilita' di> utilizzo della ADSL se non ci credi vatti a> fare un giretto > o meglio leggi alcuni post di alcuni> abitanti di bagnaia qua[CUT]Hai perfettamente ragione. Pero' spiegami perche' questa crociata non la fai anche per avere l'ospedale sotto casa, la scuola sotto casa, il lavoro sotto casa etc.etc. e la fai solo con l'adsl. Non e' colpa di Telecom o dello Stato se vi siete rintanati in un piccolo villaggio a 20 Km dalla citta' e dove a soli 50 persone ( un numero sparato a caso ) puo' interessare l'Adsl. Quando avete scelto di andare a vivere in un paesino, avete fatto i conti con le difficolta' a cui andavate incontro? ( distanza da ospedali, scuole, uffici, enti pubblici, discoteche, pub.....) e quindi ora cosa cercate?(Copia e incolla del precedente messaggio apparso in un'altro thread)ryogaAumento della richiesta... pfff...
Sarà anche aumentata la richiesta di banda larga... la mia richiesta alla telecom si è tradotta con un semplice "Mi dispiace, il suo comune non è coperto dal servizio ADSL e credo che non sarà disponibile entro fine 2005..."... almeno un mio amico di un altro comune ha fatto richiesta e, nonostante sia già coperto, gli hanno promesso che in pochi mesi avrà l'adsl in casa... Io mi chiedo una semplice domanda comunque... pochi mesi fa vennero dati incentivi a coloro che volevano mettere l'ADSL... io mi chiedo... ma sono meno cittadino degli altri io che, nonostante fossi interessato, non potevo usufruire dell'incentivo in quanto non coperto dal servizio? Perché quei 75 euro di incentivi a testa non sono stati spesi per aumentare la copertura che, checché se ne dica, in italia è veramente scarsa??? Forse i nostri capi non si sono ancora resi conto che non tutti gli italiani abitano in città e ci sono anche i comuni più piccoli...AnonimoRe: Aumento della richiesta... pfff...
Oggi su RAI 3 hanno intervistato a Viterbo Tronchetti Provera, il quale diceva che la diffusione della banda larga è già a buon punto e che piano piano procederà ad allargarsi.Ha sostenuto che per velocizzare la cosa sarebbe meglio incentivare le persone anche tramite aiuti economici.AnonimoRe: Aumento della richiesta... pfff...
Hai perfettamente ragione. Pero' spiegami perche' questa crociata non la fai anche per avere l'ospedale sotto casa, la scuola sotto casa, il lavoro sotto casa etc.etc. e la fai solo con l'adsl. Non e' colpa di Telecom o dello Stato se vi siete rintanati in un piccolo villaggio a 20 Km dalla citta' e dove a soli 50 persone ( un numero sparato a caso ) puo' interessare l'Adsl. Quando avete scelto di andare a vivere in un paesino, avete fatto i conti con le difficolta' a cui andavate incontro? ( distanza da ospedali, scuole, uffici, enti pubblici, discoteche, pub.....) e quindi ora cosa cercate?( e tre..... vediamo a quanti si dovra' copiare lo stesso messaggio )ryogaRe: Aumento della richiesta... pfff...
Bravo, sono tre volte che dici le solite stupidate.Vediamo quante volte riesci a dirle oggi....AnonimoSituazione migliorata? CERTO!!!
Io non capisco, forse sono ignorante in materia, ma di cosa vi state lamentando?Io l'anno scorso non avevo l'ADSL e quest'anno ce l'ho! La mia situazione non e' migliorata del 100% ma del 10000%, viaggio a velocita' che l'anno scorso sognavo, spendo meno soldi, posso restare connesso 24 ore al giorno!12 mesi fa piangevo per rabbia immaginandomi oggi, oggi piango di gioia ripensando a ieri.Quando dite che le cose non funzionano o funzionano male a chi vi riferite? Spiegate almeno perche' le cose secondo voi non "vanno".Ditemi: l'anno scorso io facevo questo, quest'anno e' peggio perche' non faccio quest'altro!Esisteranno disagi per qualcuno, ma per ognuno di questi ne esistono altri novantanove per i quali la situazione non fa altro che MIGLIORARE.Perche' diavolo devo lamentarmi se funziona tutto bene? Questo non e' criticare e' non accontentarsi MAI !!! Certa gente non si accontenterebbe nemmeno se piovessero soldi da cielo. IO questo comportamento non lo capisco!AnonimoRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco, forse sono ignorante in> materia, ma di cosa vi state lamentando?> Io l'anno scorso non avevo l'ADSL e> quest'anno ce l'ho! La mia situazione non e'> migliorata del 100% ma del 10000%, viaggio a> velocita' che l'anno scorso sognavo, spendo> meno soldi, posso restare connesso 24 ore al> giorno!Caro fortunello le cose sono andate bene per te ma in Italia il paese di Stanca e GAS...PARRI non ha una copertura completa, ci sono zone non coperte e come ho gia detto non bisogna allontanarsi nemmeno tanto dalla capitaleMa a te che ti frega tu scarichi e sei connesso 24 ore al giorno...> 12 mesi fa piangevo per rabbia immaginandomi> oggi, oggi piango di gioia ripensando a> ieri.Oggi io rido per non piangere vedendo questo insulso teatrino che assomiglia non troppo lontano a certe dichiarazioni ciauseskiane " va tutto benissimo"Eh non ti dico vaglielo a dire agli stessi abitanti di bagnaia che attualmente l'adsl non c'e l'hanno e che sono giustamente ink...ati perchè fanno la riunione lì e gasparri fa le dichiariazioni da piazza venezia sull'adsl mentre Stanca dice che va tutto bene, certo loro non abitano a bagnaia hanno la casettina al centro storico loro..> Quando dite che le cose non funzionano o> funzionano male a chi vi riferite? Spiegate> almeno perche' le cose secondo voi non> "vanno".Leggi sopra> Ditemi: l'anno scorso io facevo questo,> quest'anno e' peggio perche' non faccio> quest'altro!> Esisteranno disagi per qualcuno, ma per> ognuno di questi ne esistono altri> novantanove per i quali la situazione non fa> altro che MIGLIORARE.MIGLIORARE? ma cosa cavolo dici vaneggi? Ripeto vallo a dire alla marea di possibili utenti adsl che per una cacchio di cetralina telecom non possono connettersi > Perche' diavolo devo lamentarmi se funziona> tutto bene? Questo non e' criticare e' non> accontentarsi MAI !!! Certa gente non si> accontenterebbe nemmeno se piovessero soldi> da cielo. IO questo comportamento non lo> capisco!Tu non lo capisci, perchè come una buona parte degli italiani... a me che me frega a me mi funziona tutto certo a te...poi se un fottio di persone in giro non si possono collegare con l'adsl...Massì va tutto ben madama la marchesaElwood_Re: Situazione migliorata? CERTO!!!
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco, forse sono ignorante in> materia, ma di cosa vi state lamentando?> Io l'anno scorso non avevo l'ADSL e> quest'anno ce l'ho! La mia situazione non e'> migliorata del 100% ma del 10000%, viaggio a> velocita' che l'anno scorso sognavo, spendo> meno soldi, posso restare connesso 24 ore al> giorno!TU ma basta andare a bagnaia dove gasparri e stanca fanno queste meravigliose dichiarazioni e la gente aspetta un adsl che forse non vedranno mai> 12 mesi fa piangevo per rabbia immaginandomi> oggi, oggi piango di gioia ripensando a> ieri.Io rido per non piangere invece, ma dove vivi dentro un circolo di FOrza Italia?Ce un fottio di gente che non ha la connessione di banda perchè la telecom deve rimodernare le centraline e non ci pensa proprio secondo me> Quando dite che le cose non funzionano o> funzionano male a chi vi riferite? Spiegate> almeno perche' le cose secondo voi non> "vanno".> Ditemi: l'anno scorso io facevo questo,> quest'anno e' peggio perche' non faccio> quest'altro!Ce gente che sti discorsi non se li può permettere perchè non scarica con la banda e non ha la flat perchè qualcuno che dice che tutto va bene, lascia una buona parte scoperta dall'adsl te ne rendi conto o facciamo a giocare "al va tutto ben madama la marchesa"???> Esisteranno disagi per qualcuno, ma per> ognuno di questi ne esistono altriPer qualcuno? alla faccia del qualcuno> novantanove per i quali la situazione non fa> altro che MIGLIORARE.ha ha ha (risata amara)> Perche' diavolo devo lamentarmi se funziona> tutto bene? Questo non e' criticare e' non> accontentarsi MAI !!! Certa gente non si> accontenterebbe nemmeno se piovessero soldi> da cielo. IO questo comportamento non lo> capisco!Certo a te che ti frega? a te va tutto bene... bei discorsi da italianus menefreghistusElwood_Re: Situazione migliorata? CERTO!!!
Hai perfettamente ragione. Pero' spiegami perche' questa crociata non la fai anche per avere l'ospedale sotto casa, la scuola sotto casa, il lavoro sotto casa etc.etc. e la fai solo con l'adsl. Non e' colpa di Telecom o dello Stato se vi siete rintanati in un piccolo villaggio a 20 Km dalla citta' e dove a soli 50 persone ( un numero sparato a caso ) puo' interessare l'Adsl. Quando avete scelto di andare a vivere in un paesino, avete fatto i conti con le difficolta' a cui andavate incontro? ( distanza da ospedali, scuole, uffici, enti pubblici, discoteche, pub.....) e quindi ora cosa cercate?:D :D :D :D Prendetevela sempre con gli altri delle vostre "disgrazie" come tutti gli italiani di questo mondo :D :D :D :DryogaRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
- Scritto da: ryoga> Hai perfettamente ragione. > Pero' spiegami perche' questa crociata non> la fai anche per avere l'ospedale sotto> casa, la scuola sotto casa, il lavoro sotto> casa etc.etc. e la fai solo con l'adsl. > Non e' colpa di Telecom o dello Stato se vi> siete rintanati in un piccolo villaggio a 20> Km dalla citta' e dove a soli 50 persone (> un numero sparato a caso ) puo' interessare> l'Adsl. > > Quando avete scelto di andare a vivere in un> paesino, avete fatto i conti con leVivo nel paesino, a 20 minuti di macchina dalla citta' con la c minuscola.Prima la non copertura ADSL era motivo di nervosismo, ora... la cosa mi lascia, amaramente, indifferente.La differenza e' che all'ospedale, al comune, al cinema, comunque... devi comunuque essere tu che vai......internet deve venire per forza a trovarti a casa.E internet, bello o brutto gia' ce l'ho. Connessione 56 k. Tempo fa avevo fatto una flat... abbonadomi x 6 mesi avevo un costo mensile di 45 euro. tutto sommato... non male, l'ho fatto. ((dopo aver messo una linea telecom solo x navigare che non mi e' stata certo regalata).L'abbonamento sta per scadere, sul mercato ci sono provider di flat che danno un servizio quasi full time a 56kb (con sconnessioni e maledizioni etc) h al costo BEN SUPERIORE (2/3 volte) amolte adsl e fastweb....Bene... la nostra arretratezza tecnologica non mi consente di connettermi ADSL... che qualcuno... telecom, l'autorita', il ministro... faccia qualcosa per non farmi spendere piu' di chi ha l'ADSL... tutto qui.ma come ti ho gia' detto, per me e' partito un momento della mia vita all'insegna delle rinuncie ed un tagliodrastico ai consumi, ed internet e' una di quelle voci a bilancio di poi posso farne a meno.> difficolta' a cui andavate incontro? (> distanza da ospedali, scuole, uffici, enti> pubblici, discoteche, pub.....) e quindi ora> cosa cercate?> > :D :D :D :D > Prendetevela sempre con gli altri delle> vostre "disgrazie" come tutti gli italiani> di questo mondo :D :D :D :DAnonimoRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
> TU ma basta andare a bagnaia dove gasparri e> stanca fanno queste meravigliose> dichiarazioni e la gente aspetta un adsl che> forse non vedranno maiAbito in un paese di 16mila abitanti e ovviamente anche per me l'ADSL e' arrivata in ritardo rispetto ai grandi centri. Ma e' arrivata, non e' possibile pretendere che l'intero territorio venga coperto nello stesso giorno! Ma nemmeno nello stesso mese o nello stesso anno: E' MATERIALMENTE IMPOSSIBILE! Hai mai visto le tabelle di copertura dell'ADSL? Crescono in modo esponenziale, OGNI ANNO, per questo dico che la situazione e' MIGLIORE rispetto a due anni fa, e' migliore rispetto all'anno scorso e sara' migliore quest'anno per poi continuare l'anno prossimo e cosi' via.Perche' dovete essere sempre cosi' pessimisti. Mi dai del "menefreghista" motivandolo con il fatto che io abbia l'adsl mentre ci sono milioni di utenti scoperti, allora io potrei rigirare la frittata e darti dell'invidioso che si lamenta senza motivo, non avendo l'adsl, visto che ci sono milioni di utenti gia' coperti. Come al solito la verita' sta in mezzo.Tu vorresti poterti collegare al mio stesso costo, certo e' leggittimo DESIDERARLO (pure io lo desideravo due anni fa), io desidero invece pagare la pizza come a Napoli!Anonimodiscorsi da marziani
> Perche' dovete essere sempre cosi'> pessimisti. Mi dai del "menefreghista"> motivandolo con il fatto che io abbia l'adsl> mentre ci sono milioni di utenti scoperti,> allora io potrei rigirare la frittata e> darti dell'invidioso che si lamenta senza> motivo, non avendo l'adsl, visto che ci sono> milioni di utenti gia' coperti. Come al> solito la verita' sta in mezzo.Ti do una notizia io l'adsl c'e l'ho e sto nella capitale, eppure (strano eh?) mi preoccupo della gente che non c'e' l'ha eh si per voi sono discorsi da marziani...Ma c'è anche gente che si preoccupa degli altri, anche se sentendo sti discorsi sembrano nettamente diminuireElwood_Re: Situazione migliorata? CERTO!!!
Ti auguro vivamente di entrare in uno di quei giri buricratici infiniti causati da un problemino da nulla che ti farà perdere tempo, denaro e ore, giorni e mesi durante i quali la tua adsl non funzionerà.La gente che fa i discorsi come il tuo non la merita, anzi non merita manco il PC.Va a zappare l'orto!GalloneRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
Se non sai uscire da un problema burocratico ( io c'ero e ne sono uscito in poco non appena mi son rotto il ***** ), mi sa che sei tu quelli che devi andare a zappare......( tanto non c'hai manco internet... ..azzo i stai a fa dinanzi al pc? ) :DryogaRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
puo' migliorare solo perche' nonostante gasparri, la tecnologia (di fabbricazione non certo italiana) qualche (modesto) progresso lo fa.come mi spieghi che nonostante non sia possibile per me disporre della tanto decantata BANDA LARGA (termine che mi da la nausea), Gasparri non da il "la'" ad una vera rivoluzione tecnologica... ovvero una Flat analogica del cazzo a prezzo decente? ( < dell'ADSL).Mi sto attrezzando con un telefono GPRS, li ci sono ancora (per poco immagino...) tariffe flat a 20euro... magari poi con la parabola riesco a non diventarevecchio di fronte ad una pagina di exploer ma... ...non ci siamo... cmq... internet e una connessione veloce e continua a casa e' un elettrodomestico... come la pay tv... il microonde ed il dvd... si vive anche senza...ragazzi... se il vostro stipendio e > = a 1000 euro e ciononostante avete avuto il coraggio e l'impudenza di"mettere su famiglia"... preparatevi a TANTE rinuncie, i vostri soldi andranno ad assottigliarsi... il carrello si svuoterà, le scarpe non saranno poi cosi' vecchie e demode' come sembravano prima...in fondo... la felicità e' data da altre cose.AnonimoRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
Dipende da casa a casa nel mio quatiere ad Ascoli piceno moltissimi usano internet con adsl e sono contenti, purtroppo nel 2001 quando attivai BB della Telecom ho avuto sempre dei problemi.All'inizio non funzionava poi il modem non si configurava ( il tecnico telecom è venuto due volte dicendo che dovevo cambiare il computer (purtroppo!!) appena comperato), poi dopo varie reinstallazioni alla fine tutto funzionò ma scaricavo mediamente a 7 KB un po più veloce del telefono ma volevano (allora ) 100.000 al mese per cui rinunciai all'ADSL! :AnonimoRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
e vogliamo parlare dei danni che aziende come fastweb producono?? Avete letto bene DANNI!! Si perchè chi ha la possibilità di avere FW è nettamente avvantaggiato rispetto a tutti gli sfigati italiani del Centro-Sud. Una azienda di Lecce che si occupa di IT potrà mai competere con una di Monza??? MAI!! A Lecce se voglio qualcosa di decente (Aziendale) spendo (con mamma telecom) non meno di 400.00 ? a bimestre (solo per XDSL).....con FW avrei gli stessi servizi, bande nettamente superiori, TV, e quant'altro ad un terzo del prezzo di telecom.Non fatemi ridere voi e Gasparri che si è pure fatto eleggere in Calabria dove ancora non puoi attivare Alice o Tiscali neanche nelle città------Un bel 99 a tutti i ladri e faccendieri italiani, tanto chi paga è sempre l'utente finale.AnonimoRe: Situazione migliorata? CERTO!!!
- Scritto da: Anonimo> Io non capisco, forse sono ignorante in> materia, ma di cosa vi state lamentando?> Io l'anno scorso non avevo l'ADSL e> quest'anno ce l'ho! La mia situazione non e'> migliorata del 100% ma del 10000%, viaggio a> velocita' che l'anno scorso sognavo, spendo> meno soldi, posso restare connesso 24 ore al> giorno!> 12 mesi fa piangevo per rabbia immaginandomi> oggi, oggi piango di gioia ripensando a> ieri.> Quando dite che le cose non funzionano o> funzionano male a chi vi riferite? Spiegate> almeno perche' le cose secondo voi non> "vanno".> Ditemi: l'anno scorso io facevo questo,> quest'anno e' peggio perche' non faccio> quest'altro!> Esisteranno disagi per qualcuno, ma per> ognuno di questi ne esistono altri> novantanove per i quali la situazione non fa> altro che MIGLIORARE.> Perche' diavolo devo lamentarmi se funziona> tutto bene? Questo non e' criticare e' non> accontentarsi MAI !!! Certa gente non si> accontenterebbe nemmeno se piovessero soldi> da cielo. IO questo comportamento non lo> capisco!Leggi il mio post su Infostrada e capirai che quello che hai scritto sono solo un mucchio di s*******e. Ma ti hanno pagato?AnonimoCustomer Satisfation: a livelli minimi
Ancora una volta, ha sottolineato qualcuno, non si è colta la palla al balzo per mettere in evidenza i molti problemi che affliggono numerosi aspiranti utenti di connettività xDSL, ADSL in particolare, e utenti attivi. Questioni che vanno dal rapporto difficile con gli operatori, perlopiù filtrati da call center non sempre competenti, a disguidi amministrativi a lentissima risoluzione, che spesso provocano lunghissime attese per le attivazioni, i traslochi o i trasferimenti di abbonamento. Per non parlare, poi, delle scarsissime garanzie in termini di qualità del servizio. Annose faccende di cui, però, dovrebbero più probabilmente occuparsi il ministero delle Comunicazioni e l'Autorità TLC..._____________________________________________Bisognerebbe fare un applauso a quel "qualcuno" che ha sollevato questi problemi che stanno rovinando la Banda Larga fin nel suo vero significato.Purtroppo siamo difronte ad un bivio se si vuole un'Adsl domestica economica: o affidarsi al gruppo Alice/TINoppure agli altri providers o resellers come Tiscali e Infostrada che però hanno un servizio completamente insoddisfacente (vedi NG it.tlc.provider.disservizi e tiscali.assistenza.adsl).Per le Adsl economiche non esistono livelli minimi di banda garantita e spesso ci si ritrova a navigare ben più lenti di una connessione tradizionale.Nessuna garanzia, nemmeno per le pubblicità (spesso ingannevoli) con cui vengono adescati i clienti.A tuttoggi la banda larga ancora non si è diffusa in ItaliaMariobusyRe: Customer Satisfation: a livelli minimi
- Scritto da: Mariobusy> Purtroppo siamo difronte ad un bivio se si> vuole un'Adsl domestica economica: o> affidarsi al gruppo Alice/TIN> oppure agli altri providers o resellers come> Tiscali e Infostrada che però hanno un> servizio completamente insoddisfacente (vedi> NG it.tlc.provider.disservizi e> tiscali.assistenza.adsl).> Per le Adsl economiche non esistono livelli> minimi di banda garantita e spesso ci si> ritrova a navigare ben più lenti di una> connessione tradizionale.> Nessuna garanzia, nemmeno per le pubblicità> (spesso ingannevoli) con cui vengono> adescati i clienti.> > A tuttoggi la banda larga ancora non si è> diffusa in ItaliaMa chi può garantirci una banda larga simile ai nostri cugini europei?Se ci si abbona ad un'Adsl di sicuro c'è solo il canone mensile da pagare e salato!AnonimoDenunciamoli
il fatto che alcune aziente possano arrivare a internet e altre no crea un' enorme disparità competitiva, quindi una voilazione delle norme di concorrenza.denunciamoli.AnonimoRe: Denunciamoli
Stabilisci la tua azienda in un centro "coperto".La Telecom non ti nega l'Adsl perche' ti chiami Tizio.Te la nega, perche' LI' non arriva la copertura.O Dovevamo denunciare Tim,Omnitel e Wind all'epoca quando non tutta l'Italia era coperta dalla rete Gsm?ryogaRe: Denunciamoli
> La Telecom non ti nega l'Adsl perche' ti> chiami Tizio.> Te la nega, perche' LI' non arriva la> copertura.quindi di fatto ci sono utenti di serie A e utenti di serie B... e la differenza è che io sono nato e vivo in un posto e quindi dovrei trasfermi altrove!Che dite, sono pure ebreo... secondo voi, se la Telecom fosse razzista, cambiando religione oltre che abitazione, la situazione migliorerebbe? (sto estremizzando, ma neanche troppo! :)AnonimoRe: Denunciamoli
A me non arriva Fastweb. Al mio amico che abita nel quartiere adiacente invece arriva. E' una ingiustizia ! Facciamo la rivoluzione !SalutipiqiAnonimoMacina xDSL
Mi sembra tanto che come sempre accade l'italia va a 2 velocità.I cittadini di grosse metropoli ocittà, hanno a disposizione tutto, FastNet ADSL ecc., gli altri si arrangiano, anzi vengono anche tartassati.Io sono un professionista che utilizza internet da circa 7/8 anni, e purtroppo opero in una zona decentrata dell'emilia, più esattamente a Bobbio (PC) (o per fortuna, qui l'aria è ancora respirabile).Bene già da qualche anno ho dovuto fare per motivi di banda un accesso con ISDN, aspettando l'arrivo della BROADBAND (chissà quando arriverà, nonostante il nostro ministro sostenga il contrario).La cosa che mi fa più alterare è che pago la bellezza di circa 70 euro al mese, utilizzando la connessione per 60 ore (circa 2 ore al giorno), con una ampiezza di banda di 64 Kb/s.Ieri osservando alcuni proposte per ADSL (Tin.it, Alice, ecc.) mi sono accorto che con la stessa cifra potrei permettermi un accesso full-time, con ampiezza di banda di 1200/256 Kb/s.Concludendo, già non abbiamo la possibilità di effettuare connessioni Broadband, in più paghiamo di più per un servizio notevolmente più scarso.Spero che sti benedetti politici, la smettano di fare solol parole e di passare ai fatti rapidamente, altrimenti l'italia sara sempre divisa, come d'altro canto è sempre stata.GraMMinI2000Re: Macina xDSL
Rispondi a queste 3 domande :1) Sapevi la differenza tra andare a vivere in un paesino e restare in citta'? ( parlo di servizi, negozi, prodotti.... )2) Perche' sei andato a vivere in un paese?3) Perche' ti lamenti dell'ADSL e non del fatto che per arrivare all'ospedale + vicino devi fare 50 km?ryogaRe: Macina xDSL
- Scritto da: ryoga> Rispondi a queste 3 domande :> 1) Sapevi la differenza tra andare a vivere> in un paesino e restare in citta'? ( parlo> di servizi, negozi, prodotti.... )> 2) Perche' sei andato a vivere in un paese?> 3) Perche' ti lamenti dell'ADSL e non del> fatto che per arrivare all'ospedale + vicino> devi fare 50 km?Senti saccentone lo sai che ci sono province come Treviso (che da sole fatturano come uno stato medio dell'europa, altro che grande citta' ) che sono cablate a meta' solo perche' in fase di pianificazione della copertura han deciso di dare precedenza ai ragazzini foruncolosi del centro di milano come te che devono fare i fighetti con gli amici per scaricarsi le suonerie del cellulare e il giochino per playstation piratato?Ma soprattutto ti entra in testa che oramai il diritto alla connettivita' sta diventando universale esattamente come lo e' stato 40 anni fa il diritto ad avere un telefono in casa e che per questo motivo e' necessario cablare TUTTO il territorio come si deve, pena la perdita di competitivita' economica e di servizi a livello internazionale?E' leggendo quelli come te provo una certa nostalgia per il vecchio progetto socrate della telecom.AnonimoRe: Macina xDSL
A me non interessa di cio' che fa o meno lo Stato.A me non interessa di cio' che si guadagna a Treviso o a Capri.A me non interessa e non interessa neanche a Telecom, che ci sono 10 utenti x ogni villaggio, che si lamentano perche' non hanno l'ADSL.Prima si pensa a coprire i centri abitati con un maggior numero di richiesta, e "se poi vale la pena", abilitare gli altri.Lo ha fatto la Telecom, lo sta facendo Fastweb con la fibra ottica e non vedo perche' e' sbagliato.In fondo, loro sono aziende, e dal tuo "presunto" modo di vedere le cose dal punto di vista aziendale, non riesco a capire COME tu possa parlare di azienda se per te, il guadagno e' l'ultima cosa a cui pensi.ryogaRe: Macina xDSL
Ma per favore....Ma che razza di domanda stupide sono queste?Forse che lo stato non si prende la stessa percentuale di tasse dai mie profitti sia che abito in un paesino sia che abito in citta'?Ed allora che offra gli stessi servizi... e che cavolo.AnonimoRe: Macina xDSL
Non penso che paghi le stesse tasse di chi abita in citta', o abita sulla Costa Azzurra.Paghi le tasse che devi pagare per vivere in un paesino e ti prendi, i servizi che ti trovi in quel paesino.Altrimenti,perche' non ti metti col cartello in mano chiedendo anche ospedali, scuole e servizi per il tuo villaggio?ryogaRe: Macina xDSL
- Scritto da: Anonimo> Forse che lo stato non si prende la stessa> percentuale di > tasse dai mie profitti sia che abito in un> paesino sia che abito > in citta'?> Ed allora che offra gli stessi servizi... e> che cavolo.Già. A parte che Telecom <> Stato.E poi che le tasse pagate nel paesino ci pagano un decimo della cablatura. La densità abitativa ha ancora una certa importanza.logitechRe: Macina xDSL
- Scritto da: ryoga> Rispondi a queste 3 domande :> 1) Sapevi la differenza tra andare a vivere> in un paesino e restare in citta'? ( parlo> di servizi, negozi, prodotti.... )> 2) Perche' sei andato a vivere in un paese?> 3) Perche' ti lamenti dell'ADSL e non del> fatto che per arrivare all'ospedale + vicino> devi fare 50 km?Ma che discorsi fai? Le reti telematiche hanno (avrebbero) un ruolo vitale proprio laddove scarseggiano "servizi, negozi, prodotti", e aggiungo pure "università, biblioteche, cinema e teatro" ... E invece qui si parte a cablare sempre dalla città più grande, e quelli che al "paesino" non ci sono andati a vivere ma ci sono nati, si chiedono giustamente se per caso non dovrebbero pagare un po' meno tasse, visto che sono trattati sempre come cittadini di serie B.k.AnonimoRe: Macina xDSL
Paghi meno tasse proprio perche' abiti in un paesino.Non credere che paghi le stesse tasse di chi abita in Costa Azzurra che ti sbagli di grosso.Comunque, la telefonia, non e' ancora riconosciuta come diritto universale ( cioe' un po' come l'acqua ) e meno della telefonia, la connessione ad internet.Quindi, fino a quando, ci saranno nella tua zona poche persone interessate, l' ADSL e tutti i servizi piu' avanzati, verranno installati solo quando ci saranno molte persone che li richiedono.ryogaRe: Macina xDSL
- Scritto da: ryoga> Rispondi a queste 3 domande :> 1) Sapevi la differenza tra andare a vivere> in un paesino e restare in citta'? ( parlo> di servizi, negozi, prodotti.... )lo sai che c'e' gente che nel paese ci e' nata e magari ci lavora?che deve fare, si deve trasferire in citta' per avere i diritti del resto dei cittadini?> 2) Perche' sei andato a vivere in un paese?perche' la gente nasce anche li' e ha gli stessi diritti (e doveri) di tutti gli altri cittadini> 3) Perche' ti lamenti dell'ADSL e non del> fatto che per arrivare all'ospedale + vicino> devi fare 50 km?io ne devo fare 15 e ci metto 10 minuti (a 90km/h, fuori citta' i limiti di velocita' sono diversi), qua non ci sono code chilometriche ai semafori, tu grande abitante di una grande citta' quanto ci metti? (non rispondere a questa che e' palesemente OT)il problema vero e' la differenza tra la qualita' e i costi: e' logico che non possono mettere l' ADSL o fastweb ovunque e subito, ma sarebbe giusto che chi non puo' avere la banda larga abbia perlomento tariffe piu' basse per la connessione PSTN, non e' ammissibile che un' ADSL sia molto piu' conveniente di connessioni di qualita' nettamente inferioreAnonimoRe: Macina xDSL
- Scritto da: GraMMinI2000> Io sono un professionista che utilizza> internet da circa 7/8 anni, e purtroppo> opero in una zona decentrata dell'emilia,> più esattamente a Bobbio (PC) (o per> fortuna, qui l'aria è ancora respirabile).La vita è fatta di scelte.Anch'io preferisco l'aria fina, ma poi non mi lamento se non ho l'ADSL...logitechPresi per i Fondelli
Ciao a Tutti,Di fatto, si continua a parlare di ADSL come la via del Futuro, ma sinceramente, io la vedo solo come una soluzione di ripiego che a lungo andare ci fara` trovare indietro rispetto al resto del mondo.Il futuro sono le Fibre Ottiche, almeno con quelle si e` garantiti di avere velocita` serie, vale a dire 10Mbps, perche` per me, l'idea di passare a 256Kbps e` anche interessante, ma perche` spendere denaro quando tra qualche anno potro` sforacchiare i muri di casa e far entrare un cavo che mi permettera` di andare 10 volte piu` veloce ed essere al passo con il resto del mondo?Poche prese in giro quindi, si sa che le fibre ottiche manderebbero in crisi le compagnie telefoniche, ma di fatto, non si puo` andare avanti in eterno con soluzioni di ripiego per fare favori a Telecom, e` ora che in tutta Italia vengano installate e messe in funzione le vere strade del futuro: le Fibre Ottiche.DISTINTI SALUTICrazyRe: Presi per i Fondelli
Vedrai che non appena il 70% dell'utenza avra' l'ADSL e si viaggera' a velocita' molto ridotte da quelle attuali, ci saranno offerte fatte in fibra ottica :)ryogaRe: Presi per i Fondelli
> Il futuro sono le Fibre Ottiche, almeno con> quelle si e` garantiti di avere velocita`> serie, vale a dire 10Mbps, perche` per me,> l'idea di passare a 256Kbps e` anche> interessante, ma perche` spendere denaro> quando tra qualche anno potro` sforacchiare> i muri di casa e far entrare un cavo che mi> permettera` di andare 10 volte piu` veloce> ed essere al passo con il resto del mondo?si bravo i 10 mega li hai forse in rete italiana, ma quando esci verso l'estero speri che telecom paghi (profumatamente) l'interconnessione con le altre compagnie per darti 10 mega di banda verso l'estero a 60 euro al mese?Come no, anche gli asini notoriamente volano :)> Poche prese in giro quindi, si sa che le> fibre ottiche manderebbero in crisi le> compagnie telefoniche, ma di fatto, non si> puo` andare avanti in eterno con soluzioni> di ripiego per fare favori a Telecom, e` ora> che in tutta Italia vengano installate e> messe in funzione le vere strade del futuro:> le Fibre Ottiche.Forse non hai capito la situazione: nessun operatore oramai puo' permettersi la cablatura a fibra di tutto il territorio, ergo cablano solo le zone economicamente piu' vantaggiose per loro e al diavolo l'universalita' del servizio.E per questa situazione devi ringraziare chi ha venduto telecom non scorporando la rete dalla societa' che vendeva il servizio di telefonia.Non si tratta poi di far favori a telecom: essa, in quanto azienda privata, ragiona con la mentalita' e la prospettiva di una societa' privata, non rispondendo piu' completamente al servizio di universalita' nell'erogazione dei servizi a cui invece era obbligata quando era statale.Infine ti ricordo che il rame puo' arrivare tranquillamente ad 8 mega quindi considerato che il top delle dsl vendute gira intorno ai 2 mega hai ancora un po' di tempo per poter sfruttare appieno il doppino.Quando poi telecom era ancora pubblica (e ci sono momenti in cui la rimpiango tale, nel bene e nel male) avevano tentato di cablare a fibra tutto il territorio proprio con il progetto socrate. Ovviamente il progetto fu segato perche' qualche faina di dirigente ritenne la cosa onerosa (e all'epoca telecom poteva permetterselo senza troppi problemi): ma con il senno di poi, quasi a 10 anni e passa di distanza, era l'investimento strategico piu' intelligente che si potesse fare per l'intero paese.Ovviamente non e' stato fatto ed ora sulle canalette lasciate a meta' dal socrate ci posa cavi ebiscom. Che caso, vero? :)Vogliamo poi parlare del dect che e' stato disattivato perche' ritenuto improduttivo ed obsoleto quando poteva essere riconvertito per una connettivita' vicina concettualmente al moderno wireless? :)AnonimoCrescita superiore agli usa!
tra il maggio 2002 e l'analogo mese di quest'anno l'Europa ha registrato una espansione negli accessi alla banda larga di oltre il 100% rispetto al 50% degli USA
Bella forza: sono secoli che negli usa c'è la banda larga quasi aggratis. Il fatto che ci sia ancora un crescita è dovuto solamente al ricambio generazionale...Ma noi che siamo furbi cresciamo di più di loro!!!Come ci sanno prendere per i fondelli...Certa gente è proprio fatta apposta per questo mestiere: non credo che se facessi il politico sarei in grado di prendere per cu*o così bene la gente!radelRe: Crescita superiore agli usa! OCIO
Siamo talmente furbi che quella che per noi e` la Banda Larga, per loro e` una connessione mai esistita... la loro banda larga, come ho detto anche i gironi scorsi va da un minimo di 10Mbps a connessioni speciali di 50Mbps e adirittura 100Mbps tutte via fibra ottica, negli USA, dove vado spesso perche` li` c'e` il nostro Ufficio, le compagnie che offrivano servizio Internet con cavi Telefonici sono Fallite da tempo, non facciamoci prendere in giro, si, in percentuale e` un sacco la gente che passa a connessioni piu` veloci, ma sono lente rispetto a quelle che intendono gli States, io sinceramente della ADSL faccio felicemente a meno ed aspetto che mi arrivi la Fibra ottica, allora si che ne varra` la pena di spenderci denaroCrazyRe: Crescita superiore agli usa! OCIO
banda larga a breve? naaaaa!AnonimoRe: Crescita superiore agli usa! OCIO
... la loro banda> larga, come ho detto anche i gironi scorsi> va da un minimo di 10Mbps a connessioni> speciali di 50Mbps e adirittura 100Mbps> tutte via fibra ottica, negli USA, dove vado> spesso perche` li` c'e` il nostro Ufficio,> le compagnie che offrivano servizio Internet> con cavi Telefonici sono Fallite da tempo,In America le connessioni ADSL esistono, non mi sembra che Verizon e Southwestern Bell, tanto per citare due nomi siano fallite da tempo. Se invece intendi che sono fallite le cosiddette CLEC (Competitive Local Exchange Carrier), a quello ci stiamo arrivando anche qui.Ci sono però tante differenze normative e di tipologia d'offerta che proporre un raffronto come quello fatto dal Ministro Stanca non può che far sorridere gli addetti ai lavori.Se facciamo il confronto sulle connessioni via cavo coassiale televisivo (cable broadband) ad esempio l'italia ha 0% di crescita e l'America il 40% (a caso). Un'altra differenza sostanziale, visto che le chiamate locali nel 90% dei casi sono incluse nel canone telefonico, quelli che attivano connessioni broadband sono proprio quelli che sono interessati alle prestazioni più alte, non a risparmiare sulla bolletta.> non facciamoci prendere in giro, si, in> percentuale e` un sacco la gente che passa a> connessioni piu` veloci, ma sono lente> rispetto a quelle che intendono gli States,> io sinceramente della ADSL faccio> felicemente a meno ed aspetto che mi arrivi> la Fibra ottica, allora si che ne varra` la> pena di spenderci denaroSe per fibra ottica intendi Fastweb, parliamo comunque di un servizio limitato rispetto allo standard Americano. QuindiAnonimoRe: Crescita superiore agli usa! OCIO
Quando parlo di Fibra Ottica, intendo cose serie, a Treviso, purtroppo FastWeb non c'e`, altrimenti la avrei presa molto probabilmente.Quello che piu` mi secca, e` che in Casa non ho ancora le Fibre Ottiche, anche se passano qui fuori, sull strada perche` ho visto mentre le mettevano giu`, ma di fatto, poi, se vorro` questo servizio, dovro`,come ho gia` detto, sforacchiare l'appartamento e far entrare quel benedetto cavo nelle stanze dove mi serve.A me, cio` che interessa da Internet, e` solo e solamente la Velocita`, so che magari mi costera` un po' di piu`, ma di certo, ne varra` la pena, piuttosto che spendere 64Euro al mese per avere una Adsl buona, ne spendo 100 e mi becco una Connessione 10 volte piu` veloce, e dove, se la Cablatura e` fatta bene, la stabilita` e` piu` che Garantita.Con questo intendo che in America, nella Citta` dove sto io, ogni casa ha il suo Cavo che parte ed arriva alla centrale, dove c'e` il Server ed il ripetirore delle trasmissioni TiVu che li` viaggiano sempre via Cavo.E` ovvio che se pretendono di mettere piu` persone in un cavo slo, bisogna che questo cavo sia piu` capiente, spero vivamente che non facciano un'altra delle solite italianate.E comunque, in America non ho mai sentito parlare di ADSL, ma bensi` di DSL, connessione satellitare, che pero`, non sta avendo un grosso successo perche` in caso di forti temporali, si tende a perdere la Connessione.Ad Hickory avevamo una decona di provider telefonici di Internet, e di fatto, non ce n'e` piu` nemmeno uno, e questo, lo trovo un fatto piu` che eloquente.DISTINTI SALUTICrazypercentuali..
questa diffusione delle percentuali è un classico italiano..quando un servizio passa da 1 a 2 utenti sùbito tutti gridano all'aumento del 50%...un altro tipico esempio sono le notizie sulla produzione industriale, quando dicono "la produzione in Italia crolla: calo del 2% rispetto al mese scorso", che solitamente ha un giorno lavorativo in meno (pari al 5% delle ore lavorate)la percentuale di palle piene è aumentata del 100%napodanore: percentuali..
> quando un servizio passa da 1 a 2 utenti> sùbito tutti gridano all'aumento del 50%... mi autorispondo: è un aumento del 100%, ovviamente :)napodanoRe: re: percentuali..
Quella delle palle che girano e' aumentata del 200% invece :DCiao.AnonimoRe: percentuali..
grande!!!AnonimoRe: percentuali..
- Scritto da: napodano> questa diffusione delle percentuali è un> classico italiano..> > quando un servizio passa da 1 a 2 utenti> sùbito tutti gridano all'aumento del 50%...Qui ti sei corretto da solo :)> un altro tipico esempio sono le notizie> sulla produzione industriale, quando dicono> "la produzione in Italia crolla: calo del 2%> rispetto al mese scorso", che solitamente ha> un giorno lavorativo in meno (pari al 5%> delle ore lavorate)Ti sbagli, anche l'anno prima quel mese aveva un giorno in meno... :PLe stime sono fatte sulla produzione dello stesso mese dell'anno precedente... Luglio 2003 con luglio 2002 e così via :)AnonimoRe: percentuali..
ti sbagli tu: il fatto che luglio 2002 abbia lo stesso numero di giorni di luglio 2003 non significa affatto che abbiano anche lo stesso numero di giorni lavorativi.. basta pensare alla diversa disposizione (e quindi al diverso numero) delle domeniche...napodanoCaro Sig. Ministro
Caro Sig. Ministro,perche' invece di continuare a dire che bisogna incentivare la banda larga non ptrende una posizione precesa nei confronti di chi sta OSTACOLANDO lo sviluppo della banda larga in Italia?Perche' invece di fidarsi delle fesserie che le raccontano i suoi collaboratori non si accerta di persona sulla situazione reale ti tutti quei paesi che pur avendo a parole la possibilita' di un collegamento ADSL ad internet non sono in effetti coperti?Perche' non obbliga il monopolista (ex?) di stato a dare un servizio alternativo alla ADSL (come la HDSL o ISDN FLAT)li dove non ritengano tecnicamente possibile/convenientearrivare con ADSL? Aancor meglio, perche' non lo obbliga a fornire il servizio susemplice richiesta del cittadino?Troppo facile, caro ministro, parlare senza conoscere la realta' dei fatti. Io devo abbandonare il mio paese per trasferirmi a Milano per poter lavorare con internet. Le sembra logico?Saluti,Un cittadino molto deluso.AnonimoRe: Caro Sig. Ministro
Ma dove abitate? In cima all'everest? O nelle campagne dell'entroterra siciliano? Lì l'ADSL non arriverà M-A-I, assai che c'è il telefono e prendono i cellulariAnonimoRe: Caro Sig. Ministro
> Ma dove abitate? In cima all'everest? O> nelle campagne dell'entroterra siciliano? Lì> l'ADSL non arriverà M-A-I, assai che c'è il> telefono e prendono i cellulariallora è inutile parlare di "diritto". e se l'adsl non può arrivare, che forniscano alternative.mackRe: Caro Sig. Ministro
- Scritto da: mack> > Ma dove abitate? In cima all'everest? O> > nelle campagne dell'entroterra siciliano?> Lì> > l'ADSL non arriverà M-A-I, assai che c'è> il> > telefono e prendono i cellulari> > allora è inutile parlare di "diritto". e se> l'adsl non può arrivare, che forniscano> alternative.ti lamenti... hai sentito con l'adsl satellitare di tiscali... :DE così al tizio che sta fuori di uno sputo da roma deve usare il satellite...Mamma mia ti giuro la cosa e così tragicamente comica che non ci si crede... e ti rendi conto che abbiamo pure la faccia come il c..lo di dire che apparteniamo ad uno dei 5 paesi più industrializzati del mondo?Mah secondo me sta cosa dei 5 paesi industrializzati ce lo hanno dato per simpatiasommessamente ElwoodElwood_Re: Caro Sig. Ministro
- Scritto da: Anonimo> Ma dove abitate? In cima all'everest? O> nelle campagne dell'entroterra siciliano? Lì> l'ADSL non arriverà M-A-I, assai che c'è il> telefono e prendono i cellulariTanto per farti capire che la situazione non è poicosì idilliaca come la dipingono, ti basti pensareche in nessuna parte del territorio del secondo comune più esteso d'italia (dopo Roma) è possibileavere l'adsl. Non ti dico il comune ma è evidenteche non è Milano per esempio...AnonimoAzione partigiana...
Anche se non sono comunista e neanche di sinistra mi sto pensando di fondare un movimento (più che altro un sito) puro anti-telecom sottolineando quanto quest'azienda sia un freno per lo sviluppo della connettività e un freno per un mercato concorrenziale dei servizi di telefonia/internet italiana.Diciamo un portale di carattere "partigiano", senza offese o diffamazioni, basato sui fatti, contro quest'azienda.Che ne pensate?AnonimoRe: Azione partigiana...
- Scritto da: Anonimo> Anche se non sono comunista e neanche di> sinistra mi sto pensando di fondare un> movimento (più che altro un sito) puro> anti-telecom sottolineando quanto> quest'azienda sia un freno per lo sviluppo> della connettività e un freno per un mercato> concorrenziale dei servizi di> telefonia/internet italiana.> Diciamo un portale di carattere> "partigiano", senza offese o diffamazioni,> basato sui fatti, contro quest'azienda.> Che ne pensate?che e' una fesseria che non serve a nulla. premesso che i partigiani erano anche bianchi (non solo rossi come molti tendono a pensare, ma si sa la studio della storia e' optional da noi), sarebbe piu' produttivo fare una bella azione di lobby sui governanti (e se sei a destra avrai votato un tuo parlamentare che sta a mangiare a roma, no?) per far passare una leggina ina ina sull'universalita' della connettivita' che obbliga TUTTI i titolari di licenza di operatore di fonia-dati a cablare il territorio di competenza entro una certa data con progressioni annuali in percentuale (come e' stato fatto per la copertura gsm) pena la revoca della licenza di operatore.Scommetti che per magia tutti sarebbero raggiunti dal servizio dsl in meno di 4 anni? :)AnonimoRe: Azione partigiana...
- Scritto da: Anonimo> Anche se non sono comunista e neanche di> sinistra mi sto pensando di fondare un> movimento (più che altro un sito) puro> anti-telecom sottolineando quanto> quest'azienda sia un freno per lo sviluppo> della connettività e un freno per un mercato> concorrenziale dei servizi di> telefonia/internet italiana.> Diciamo un portale di carattere> "partigiano", senza offese o diffamazioni,> basato sui fatti, contro quest'azienda.> Che ne pensate?E' vero anche perché non capisco come una ditta ora privata possa possedere l'unica rete di tlc italiana. Capisco dare in gestione ai privati, ma la proprietà deve rimanere pubblica. Se no gli altri operatori saranno sempre succubi di telecom. Oppure dovranno aspettare di costruirsi una loro rete (10 anni se va bene). Le strade devono rimanere pubbliche e casomai si danno in gestione ai privati per un tempo limitato!!!AnonimoPericolosita' "dell'alta velocita'"...
Certo...che... a parte il "siparietto" comico-politico, rabbrividisco al pensiero che la xDSL debba essere a disposizione di ogni cittadino italiano a costi bassi e per tutti; non tanto per il fatto che abbassino i prezzi e che divenga un servizio "comune"; quanto per il fatto che prima una buona parte degli italiani dovrebbe fornirsi di almeno una "basilare" cultura informatica sulla sicurezza e sul P2P (rischi nel download di mp3, divx..etc)...per non parlare di altri argomenti.Gia' me lo immagino mio padre (68) anni che ora surfa "allegramente" su internet...con rimpimento di maroni da parte del sottoscritto che ogni 2 x 3 deve andare a pulirgli il PC dai virus e dai casini vari; che si installa la xDSL a casa...come minimo in 2 secondi netti gli cracckano il PC, copiano i documenti che gli interessano, e usano il suo computer come bridge per un attacco di DoS... E poi che faccio? Gli vado a parlare che deve installare un "muro di fuoco"?Ciao, buona giornata.Simone. (linux)P.s.: E' stato bellissimo leggere la lista che alcuni TG hanno proposto ieri sulle cose che si potrebbero fare con la xDSL....Servizi on-line....Educazione remota....Multimedia....aho'??? Ma il P2P ??? Motivo "reale" dell'incremento delle connessioni ad "alta velocita'" in Italia ??? :) ...ennamo'...AnonimoRe: Pericolosita' "dell'alta velocita'".
- Scritto da: Anonimo> Certo...che... a parte il "siparietto"> comico-politico, rabbrividisco al pensiero> che la xDSL debba essere a disposizione di> ogni cittadino italiano a costi bassi e per> tutti; non tanto per il fatto che abbassino> i prezzi e che divenga un servizio "comune";> quanto per il fatto che prima una buona> parte degli italiani dovrebbe fornirsi di> almeno una "basilare" cultura informatica> sulla sicurezza e sul P2P (rischi nel> download di mp3, divx..etc)...per non> parlare di altri argomenti.> Gia' me lo immagino mio padre (68) anni che> ora surfa "allegramente" su internet...con> rimpimento di maroni da parte del> sottoscritto che ogni 2 x 3 deve andare a> pulirgli il PC dai virus e dai casini vari;> che si installa la xDSL a casa...come minimo> in 2 secondi netti gli cracckano il PC,> copiano i documenti che gli interessano, e> usano il suo computer come bridge per un> attacco di DoS... E poi che faccio? Gli vado> a parlare che deve installare un "muro di> fuoco"?> Ciao, buona giornata.> Simone. (linux)Scusa installa a tuo padre un gw linux con squid magari anche squidguard, iptables, ecc. no?> > P.s.: E' stato bellissimo leggere la lista> che alcuni TG hanno proposto ieri sulle cose> che si potrebbero fare con la> xDSL....Servizi on-line....Educazione> remota....Multimedia....aho'??? Ma il P2P> ??? Motivo "reale" dell'incremento delle> connessioni ad "alta velocita'" in Italia> ??? :) ...ennamo'...Educazione remota? Ma non è meglio pubblicare sul web le informazioni e la conoscenza tipo how-to di linux. Io leggo quei docmenti anche a 28k di velocita. Serve l'ADSL? E' vero, il motivo reale è solo il p2p di formati necessariamente pesanti (audio/video)AnonimoRe: Pericolosita' "dell'alta velocita'".
> Scusa installa a tuo padre un gw linux con> squid magari anche squidguard, iptables,> ecc. no?Confermo, per mia madre ho preparato un vecchio 233Mhz con su Linux, Firebird e privoxy (questi per navigare) e kmail per la posta, lei si limita ad mettere la spina del router ADSL, accendere il PC Linux. Appena si presenta la schermata di gdm mette il suo nome, la sua password, e le si presente il desktop (xfce). Qui conosce le 3 icone in croce che le interessano (quella di firebird, di kmail e quella per spegnere)... e si arrangia benissimo, è contentissima, non ha problemi di crash, virus, spyware e neanche di popup pubblicitari (ci pensa privoxy). Tenete conto che mia madre non capisce niente, e a mala pena ha capito che premendo la X sulle finestre si chiudono (e se per sbaglio le ridimensiona devo poi ogni volta rimostrarle che premendo il pulsante a sinistra della X si massimizzano nuovamente).Io Linux lo vedo molto bene in questi campi, una volta ben configurato è praticamente l'OS ideale per chi non capisce nulla di computer (e che, per sua natura, non vuole capirci nulla).AnonimoRe: Pericolosita' "dell'alta velocita'".
- Scritto da: Anonimo> > Scusa installa a tuo padre un gw linux con> > squid magari anche squidguard, iptables,> > ecc. no?> > Confermo, per mia madre ho preparato un> vecchio 233Mhz con su Linux, Firebird e> privoxy (questi per navigare) e kmail per la> posta, lei si limita ad mettere la spina del> router ADSL, accendere il PC Linux. Appena> si presenta la schermata di gdm mette il suo> nome, la sua password, e le si presente il> desktop (xfce). Qui conosce le 3 icone in> croce che le interessano (quella di> firebird, di kmail e quella per spegnere)...> e si arrangia benissimo, è contentissima,> non ha problemi di crash, virus, spyware e> neanche di popup pubblicitari (ci pensa> privoxy). Tenete conto che mia madre non> capisce niente, e a mala pena ha capito che> premendo la X sulle finestre si chiudono (e> se per sbaglio le ridimensiona devo poi ogni> volta rimostrarle che premendo il pulsante a> sinistra della X si massimizzano> nuovamente).> > Io Linux lo vedo molto bene in questi campi,> una volta ben configurato è praticamente> l'OS ideale per chi non capisce nulla di> computer (e che, per sua natura, non vuole> capirci nulla).Mi sembra un messaggio promozionzale Pro-Linux. Mia madre naviga tranquillamente con Windows 98 e non ha mai avuto alcun tipo di problema. Ho configurato egregiamente il mio host e di virus, spyware, trojan e schermate blu nemmeno l' ombra. Non è che la maggior parte dei denigratori di Windows sono utonti? Mi è sempre sorto il dubbio...AnonimoSupereremo anche i Coreani
In banda Larga supereremo la Corea, e sopratutto i loro lacchè Italiani che tanto la decantano (vedi nOra)AnonimoRe: Supereremo anche i Coreani
- Scritto da: Anonimo> In banda Larga supereremo la CoreaCorea del Nord o del Sud?:-PAnonimoSchizofrenici, non scrivete sul forum!
Come al solito gli schizofrenici (o forse sono solo politicizzati?), hanno intasato il forum.Ieri: ADSL deve essere un diritto per tutti. Giù critiche, perchè "prima ci sono altri problemi".Oggi: ADSL è cresciuto. Giù critiche perchè l'ADSL non raggiunge ancora tutti.Poi qualcuno ci infila pure la protesta perchè non si è parlato di accessibilità per tutti i S.O.Diciamo che non si è accorto delle ultime frasi: "rispetto della privacy, protezione dei consumatori, accessibilità da parte delle categorie deboli, sicurezza, neutralità tecnologica e utilizzo delle piattaforme più appropriate"Secondo voi cosa si intende con "neutralità tecnologica"?E poi la critica al contributo statale di 75 E. Qualcuno dice che potevano essere spesi meglio. Non ne dubito: fate una proposta qualunque, ci sarà sempre qualcuno che sa "come si sarebbe potuto sepndere meglio quei soldi".La verità è questo: il governo voleva spingere sull'innovazione tecnologica tramite due dimensioni: e-government, maggior accessibilità a queste ultime tramite l'accesso alla tecnologia da parte degli utilizzatori finali.E, nonostante chi rema contro, sta ottenendo risultati.logitechRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
Lascia stare, ormai i forum di PI sono intasati di gente di questo livello. Sembra proprio che non interessa COSA si faccia, ma CHI la faccia.Basta vedere questo forum o quello di ieri sull'ADSL x rendersene conto (come tu hai giustamente notato).Magari poi i commenti anonimi li hanno fatti le stesse persone da una parte e dall'altra!AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: Anonimo> > Lascia stare, ormai i forum di PI sono> intasati di gente di questo livello. Sembra> proprio che non interessa COSA si faccia, ma> CHI la faccia.> Basta vedere questo forum o quello di ieri> sull'ADSL x rendersene conto (come tu hai> giustamente notato).> > Magari poi i commenti anonimi li hanno fatti> le stesse persone da una parte e dall'altra!Concordo in pieno, il fatto di poter postare in maniera anonima a mio parere non fa certo bene all'immagine di un sito della caratura di Punto Informatico.E comunque mi ha fatto molto piacere leggere che si sta discutendo anche di Digital Rights Management ovvero cercare di "trovare un equilibrio tra i diritti dei produttori di contenuti e lo sviluppo delle piattaforme digitali".Ora vogliamo vedere anche i fatti però! ;)DavideAlbegorRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: logitech> La verità è questo: il governo voleva> spingere sull'innovazione tecnologica> tramite due dimensioni: e-government,> maggior accessibilità a queste ultime> tramite l'accesso alla tecnologia da parte> degli utilizzatori finali.Il governo si limita ad attribuire a sé il merito di progressi che avvengono automaticamente.In realtà è solo propaganda raffazzonata.> E, nonostante chi rema contro, sta ottenendo risultati.Sono risultati soltanto del progresso tecnologico e dell'iniziativa privata.Il governo incentiva principalmente la diffusione, anche nei piccoli paesini, del malcostume amministrativo (tangenti et similia).AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
> Il governo incentiva principalmente la> diffusione, anche nei piccoli paesini, del> malcostume amministrativo (tangenti et> similia).Malcostume amministrativo?Come per Telekom-Serbia? Comprare a 4 e vendere a 1 (fatto indiscutibile), fra l'altro trattando con uno che aveva per hobby il genocidio(altro fatto indiscutibile)?AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: Anonimo> Malcostume amministrativo?> Come per Telekom-Serbia? > Comprare a 4 e vendere a 1 (fatto> indiscutibile), > fra l'altro trattando con uno che aveva per> hobby il genocidio(altro fatto> indiscutibile)?Non ho parlato di "questo governo" (senza entrare nel dettaglio del paragone).AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
> Malcostume amministrativo?> Come per Telekom-Serbia? > Comprare a 4 e vendere a 1 (fatto> indiscutibile), > fra l'altro trattando con uno che aveva per> hobby il genocidio(altro fatto> indiscutibile)?Amico, ma sei in malafede o solo disinformato?Oppure sei informato male?Questa e' melma che persino gli accusatoricercano disperatamente di ritrattare...AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: logitech> > > La verità è questo: il governo voleva> > spingere sull'innovazione tecnologica> > tramite due dimensioni: e-government,> > maggior accessibilità a queste ultime> > tramite l'accesso alla tecnologia da parte> > degli utilizzatori finali.> Il governo si limita ad attribuire a sé il> merito di progressi che avvengono> automaticamente.> In realtà è solo propaganda raffazzonata.Rallegratene, è già molto.Ci sono governi che sono riusciti a bloccare il progresso.logitechRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: logitech> Rallegratene, è già molto.Contento tu...> Ci sono governi che sono riusciti a bloccare> il progresso.Ce ne sono anche che lo fomentano, senza dover andare tanto lontano (comunque all'estero, come sanno bene le università e gli istituti di ricerca italiani).AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: Anonimo[]> Il governo si limita ad attribuire a sé il> merito di progressi che avvengono> automaticamente.> In realtà è solo propaganda raffazzonata.[CUT ]> Sono risultati soltanto del progresso> tecnologico e dell'iniziativa privata.> Il governo incentiva principalmente la> diffusione, anche nei piccoli paesini, del> malcostume amministrativo (tangenti et> similia).Hai perfettamente ragione.Gli incentivi dei 75euro sono stati dati solo nei comuni con un alto tasso di tangenti.... :D :D :DGli incentivi per l'acquisto di pc a chi aveva 16 anni sono stati dati solo ai figli di amici vero? :D :D :DMa finiscila di leggerti "Il Manifesto" e passa il tempo a leggerti qualcosa di meno fazionato.ryogaRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: ryoga> Gli incentivi dei 75euro sono stati dati> solo nei comuni con un alto tasso di> tangenti.... :D :D :D> Gli incentivi per l'acquisto di pc a chi> aveva 16 anni sono stati dati solo ai figli> di amici vero? :D :D :DGià!"Chiù pilo pe' tutti!"> Ma finiscila di leggerti "Il Manifesto" e> passa il tempo a leggerti qualcosa di meno> fazionato.Orpo!Ho a che fare con un indovino.Non ti funziona piùla boccia di vetro: vai a fartela riparare, va'!AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: ryoga> > > Hai perfettamente ragione.> Gli incentivi dei 75euro sono stati dati> solo nei comuni con un alto tasso di> tangenti.... :D :D :D> Gli incentivi per l'acquisto di pc a chi> aveva 16 anni sono stati dati solo ai figli> di amici vero? :D :D :D> Manovre da bassa speculazione politica di stampo populista.Dubito che un po' di sconto possa convincere chi ancora non ha comprato il pc al figlio a farlo ora. E per il contributo di 75 euro e' pure peggio. Questi mezzi sono di pura facciata come i soldi stanziati per gli istituti scolastici privati.30Ml di euro l'anno. Quanto credi che scenderanno le rette da 34ooo euro l'anno per merito degli incentivi? 100? 200 euro?Chi non si poteva permettere la scuola privata prima non se la potra' permettere ora. O vogliamo parlare del fantomatico aumento delle pensioni sotto il milione di lire?.Visto che vi piace tanto Stanca, forse quei 90 milioni di euro per gli incentivi sarebbe stato meglio farli investire a lui, o no?holacrackAnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: logitech> Come al solito gli schizofrenici (o forse> sono solo politicizzati?), hanno intasato il> forum.> > Ieri: ADSL deve essere un diritto per tutti.> Giù critiche, perchè "prima ci sono altri> problemi".> Oggi: ADSL è cresciuto. Giù critiche perchè> l'ADSL non raggiunge ancora tutti.> > Poi qualcuno ci infila pure la protesta> perchè non si è parlato di accessibilità per> tutti i S.O.> Diciamo che non si è accorto delle ultime> frasi: "rispetto della privacy, protezione> dei consumatori, accessibilità da parte> delle categorie deboli, sicurezza,> neutralità tecnologica e utilizzo delle> piattaforme più appropriate"> Secondo voi cosa si intende con "neutralità> tecnologica"?> > E poi la critica al contributo statale di 75> E. Qualcuno dice che potevano essere spesi> meglio. Non ne dubito: fate una proposta> qualunque, ci sarà sempre qualcuno che sa> "come si sarebbe potuto sepndere meglio quei> soldi".> > La verità è questo: il governo voleva> spingere sull'innovazione tecnologica> tramite due dimensioni: e-government,> maggior accessibilità a queste ultime> tramite l'accesso alla tecnologia da parte> degli utilizzatori finali.> > E, nonostante chi rema contro, sta ottenendo> risultati.AMEN!da bagarre Linux Vs Windows, punto-informatico sta diventando un Pro Vs Contro (governo)...insomma.... il Novella 2000 e Eva 3000 dell'informaticaROFLMAO!AnonimoRe: Schizofrenici, non scrivete sul forum!
- Scritto da: logitech> E poi la critica al contributo statale di 75> E. Qualcuno dice che potevano essere spesi> meglio. Il fatto è che quei 75Euro sono arrivati solo a pochissime persone: quelli che si sono abbonati all'inizio degli incintivi ministeriali.I fondi erano talmente pochi che non bastavano per tutti:servivano solo come incentivo psicologico.Io stesso mi sono abbonato nei primi giorni dell'anno e ancora sto aspettando questi incentivi.MariobusyRe: pianificazione telecom ADSL
beh in compenso fastweb sta cablando tutto il nord :)Anonimoryoga fa le pompe ai cavalli
me da topicAnonimoma porca miseria..
ogni volta che leggo notizie su questo argomento mi viene in mente che a seconda della zona territoriale in cui ci si trova, si può trovare gente che ottiene servizi di qualità elevata a prezzi vantaggiosi (vedi ad es. utenti fas**eb), altra gente che spende e spende davvero (gente che si deve SVENARE), per avere un servizio decente, ma nemmeno lontanamente paragonabile al servizio citato sopra.. gente che si paga il suo bel servizio ADSL (e simili), connettendosi ad internet a "banda larga". Gente che, come me, è costretta ancora ad accontentarsi di un maledetto modem analogico, pur avendo bisogno di un accesso a banda larga molto più di certa gente. E cosa vedo? Vedo che ci sono differenze sopra a differenze, sopra altre differenze. Servizi diversi per zone diverse, tipologia di utenza diversa (ma questa variante non è considerata, a meno che non si tirino fuori montagne di euro), assistenza diversa, ecc ecc.E cosa dire delle pubblicità? "abbonati ad a**ce adsl", "se ti abboni con fa**web entro il 31 agosto, avrai il calcio gratis a casa tua!!". Cioè? Dite che se mi abbono avrò un accesso a banda larga? NO. E sapete perchè? PERCHE' QUI NON ARRIVA NIENTE.Allora mi chiedo...belle parole "la banda larga è un diritto universale", e tantissime frasi analoghe... ma CON CHE DIRITTO mi sbattono in faccia pubblicità di banda larga, quando a casa mia non c'è copertura da anni e anni? Con che diritto mi devo vedere un messaggio promozionale sul servizio di accesso ADSL di un qualche operatore, prima di un Gran Premio di formula 1 o prima di una partita di calcio o in qualsiasi momento della giornata in cui ci sia uno stacco pubblicitario?NON E' GIUSTO. Se è un diritto universale, allora di conseguenza dovrebbero esserci servizi parificati (per lo meno nella qualità/prezzo se non nella tipologia) per tutti: allora sì, che si potrebbero fare certe propagande.E se non riescono (questo è evidente, a questo punto) ad accontentare tutti, allora che mettano un bel messaggio in ogni pubblicità: "SOLO NELLE ZONE ABILITATE". Così tutti i poveri sfigati, con il loro diritto universale calpestato dal peso della "differenza", si metteranno il cuore in pace.AnonimoEvoluzione xDSL
Italia 5000 DCLe leggi dell'evoluzione non ci spiegano ancora la deformazione della mano destra degli italiano che negli anni a partire dal 2000 si venne pian piano manifestando.Nel giro di pochi decenni la mano destra divenne enorme e molto più sviluppata della sinistra.Le cronache confuse dei tempi, parlano di misteriosi collegamenti ad alta velocità fra le cause della misteriosa deformazione. Purtroppo non è possibile reperire alcuna notizia che possa approfondire i mistero, in quanto i nostri software non possono leggere i loro documenti per problemi di formato e i loro sistemi di protezione dei documenti, la ricostruzione del materiale originale è stata impossibile.Anche i Cd dell'epoca sono tutti illeggibili, e avremmo comunque problemi in ogni caso con il formato dei documenti come spiegato prima.E' stata comuque formata una commissione a livello governativo per interessarsi del problema, la sinistra italiana ha detto che si tratta dei risultati di una politica oscurantista voluta dalla destra. Il presidente Cubanio Castro (98° clone dell'originale), ha detto che la cosa è fisiologica, trattandosi di un paese fondamentalmente fascista, Berlusconi (50° clone perchè costruito con materiale migliore) ha risposto che nel suo paese ci sono troppe canne perchè si possano avere asserzioni veritiere da parte del suo presidente (il 50° clone ha imparato ad essere prudente quando parla... ed ha ricevuto un trapianto di Humor inglese)Il Papa Giovanni Paolo II° debilitato dalla malattia e dall'età, ma sempre molto più svegli di entrambi, ha detto che sarebbe bastato che avessero smesso di farsi pippe davanti al PC.A proposito gli italiani degni di tale nome rimasti sono circa 10.500, scusate l'irriverenza.AnonimoRe: ryoga fa le pompe ai cavalli
Caro "Anonimo" dei miei stivali, se ti togli dalle palle mi fai un piacere.P.s. : Da quando c'e' tua madre in giro, i cavalli sono sempre da lei.Con affettoryogaRe: ryoga fa le pompe ai cavalli
confondi con la tua di madre, a proposito lei ora ti saluterebbe anche ma ha la bocca piena quindi ti saluto io in sua vece :-)AnonimoRe: ryoga fa le pompe ai cavalli
- Scritto da: Anonimo> ti confondi con la tua di madre, a proposito> lei ora ti saluterebbe anche ma ha la bocca> piena quindi ti saluto io in sua vece :-)Indipendentemente da quante belinate Ryoga possa raccontarci, mail come quella cui rispondo andrebbero censurate.Che il moderatore sia collegato in ADSL da un paesino che non ce l'ha ancora?;-PAnonimoRe: ryoga fa le pompe ai cavalli
Identificati "anonimo".Ah no dimenticavo.....sei degno compare dei tuoi compagni.ryogae-chepalle
Per il momento tutte queste e- stanno facendo guadagnare, e parecchio, i soliti noti che riescono piu' o meno subdolamente a far spendere ad enti ed aziende fior fior di euro per delle automazioni in php o asp al limite del ridicolo, di quelle pronte e cotte solo da installare e configurare. :-|Con Internet si continua a vendere con i "paroloni" e con i "siamo gli unici che...", "non esistono altre aziende che come noi...", ed assurdita' del genere.Peccato pensavo che il periodo delle "sole" fosse passato.AnonimoL'ADSL arrivera' a TUTTI
..perche' l'ADSL non significa solo un servizio per voi,ma anche tanti soldi per i fornitori. In ogni caso, da un mese e' coperta anche la mia zona:un paese di periferia, in campagna, a 20 km dalla citta'...la mia casa e' circondata da campi...se e' arrivata a me arrivera' a tutticerto bisogna avere pazienza...io ho aspettato TRE anni...Ah e cmq mi considero fortunato leggendo cio' chesi dice nei newgroup:ho attivato l'adsl con tiscali, in una settimana ho avuto l'attivazione e il modem, e tutt'ora la lineava a 640kbit costanti.Questo non c'entra ma era per testimoniare a favoredi tiscali....AnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
- Scritto da: Anonimo> ..perche' l'ADSL non significa solo un> servizio per voi,> ma anche tanti soldi per i fornitori. > In ogni caso, da un mese e' coperta anche la> mia zona:> un paese di periferia, in campagna, a 20 km> dalla citta'...> la mia casa e' circondata da campi...> se e' arrivata a me arrivera' a tutti> certo bisogna avere pazienza...io ho> aspettato TRE anni...> > Ah e cmq mi considero fortunato leggendo> cio' che> si dice nei newgroup:> ho attivato l'adsl con tiscali, in una> settimana ho > avuto l'attivazione e il modem, e tutt'ora> la linea> va a 640kbit costanti.> Questo non c'entra ma era per testimoniare a> favore> di tiscali....si una bella adsl a 2 kb e vaiii questa è una notizionaAnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
sai leggere o ti deve fare un disegnino di cio' che ha scritto?ryogaRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
sarà come dici tu ma intanto dalle mie parti Telecom ha proposo l'ISDN dicendomi che l'ADSL per vari problemi tecnci non arriverà mai...AnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
- Scritto da: ryoga> sai leggere o ti deve fare un disegnino di> cio' che ha scritto?il disegnino se fosse fatto ritrarrebbe una megacippa perchè quello che scrivi sono una marea di caz...ateAnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
- Scritto da: Anonimo> ..perche' l'ADSL non significa solo un> servizio per voi,> ma anche tanti soldi per i fornitori. > In ogni caso, da un mese e' coperta anche la> mia zona:> un paese di periferia, in campagna, a 20 km> dalla citta'...> la mia casa e' circondata da campi...> se e' arrivata a me arrivera' a tutti> certo bisogna avere pazienza...io ho> aspettato TRE anni...> > Ah e cmq mi considero fortunato leggendo> cio' che> si dice nei newgroup:> ho attivato l'adsl con tiscali, in una> settimana ho > avuto l'attivazione e il modem, e tutt'ora> la linea> va a 640kbit costanti.> Questo non c'entra ma era per testimoniare a> favore> di tiscali....Nel paesino di campagna può darsi... un km fuori dal raccordo di Roma no... è il nuovo digital divide.. :D:DLVAnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ..perche' l'ADSL non significa solo un> > servizio per voi,> > ma anche tanti soldi per i fornitori. > > In ogni caso, da un mese e' coperta anche> la> > mia zona:> > un paese di periferia, in campagna, a 20> km> > dalla citta'...> > la mia casa e' circondata da campi...> > se e' arrivata a me arrivera' a tutti> > certo bisogna avere pazienza...io ho> > aspettato TRE anni...> > > > Ah e cmq mi considero fortunato leggendo> > cio' che> > si dice nei newgroup:> > ho attivato l'adsl con tiscali, in una> > settimana ho > > avuto l'attivazione e il modem, e tutt'ora> > la linea> > va a 640kbit costanti.> > Questo non c'entra ma era per> testimoniare a> > favore> > di tiscali....> > Nel paesino di campagna può darsi... un km> fuori dal raccordo di Roma no... è il nuovo> digital divide.. :D:D> > LVDunque vediamo ... perchè la strada dove abito è illuminata a giorno con fari da 1 milione e mezzo di megawatt che sembra di vivere nel casello di Roma Nord mentre le strade adiacenti sono rimaste con i lampioni a gas???? Forse c'entra qualcosa la macchina blu con lampeggiante che di tanto in tanto vedo aspettare quel signore con la 24ore sotto il primo portone in fondo alla via???? Viva l'Italia ...AnonimoRe: L'ADSL arrivera' a TUTTI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ..perche' l'ADSL non significa solo un> > servizio per voi,> > ma anche tanti soldi per i fornitori. > > In ogni caso, da un mese e' coperta anche> la> > mia zona:> > un paese di periferia, in campagna, a 20> km> > dalla citta'...> > la mia casa e' circondata da campi...> > se e' arrivata a me arrivera' a tutti> > certo bisogna avere pazienza...io ho> > aspettato TRE anni...> > > > Ah e cmq mi considero fortunato leggendo> > cio' che> > si dice nei newgroup:> > ho attivato l'adsl con tiscali, in una> > settimana ho > > avuto l'attivazione e il modem, e tutt'ora> > la linea> > va a 640kbit costanti.> > Questo non c'entra ma era per> testimoniare a> > favore> > di tiscali....> > Nel paesino di campagna può darsi... un km> fuori dal raccordo di Roma no... è il nuovo> digital divide.. :D:D> > LVTu vaglielo a spiegare... qui si parla di lampioni di anas... di tutto pure delle macchine blu che non sono fiat....Ma alla fine stiamo sempre sullo stesso punto Stanca e Gasparri parlano di "aumenti vertiginosi" di "Spezzeremo le reni all'adsl" ma poi alla fine sempre lì finiamo che a un tiro di sputo dalla capitale c'e gente che aspetta l'adsl e la banda è quella che vedono e quella con le majorettesNon c'è più sordo di chi non vuol sentire...Stancamente ElwoodElwood_Re: ma porca miseria..
Vedo che sei disperato ma questa situazione non e' inconsueta anche in USA dove e' nata internet, ti assicuro che perfino in una citta' mastodontica ci sono zone scoperte, zone dove ti devi accontentare di un telefono ed una linea che dire decente e' tanto ... in parte da alcuni anni stanno risolvendo il problema almeno nelle citta' con gli accessi WiFi ma prova tu ad avere un accesso WiFi della ATTBB ... meta' delle volte non entri in rete se non dopo mezz'ora ... e ti parlo di una zona cha ha la piu' alta densita' di fibre ottiche e dorsali del mondo ... eppure ... :-)I fornitori di accesso sono molti, le compagnie in genere attendono che la SIP cambi le centrali ...e la SIP attende che ci sia abbastanza richiesta ... funziona cosi' :-)In bocca al lupoAnonimoRe: ma porca miseria..
- Scritto da: Anonimo> Vedo che sei disperato ma questa situazione> non e' inconsueta anche in USA dove e' nata> internet, ti assicuro che perfino in una> citta' mastodontica ci sono zone scoperte,> zone dove ti devi accontentare di un> telefono ed una linea che dire decente e'> tanto ... in parte da alcuni anni stanno> risolvendo il problema almeno nelle citta'> con gli accessi WiFi ma prova tu ad avere un> accesso WiFi della ATTBB ... meta' delle> volte non entri in rete se non dopo mezz'ora> ... e ti parlo di una zona cha ha la piu'> alta densita' di fibre ottiche e dorsali del> mondo ... eppure ... :-)uhmm quella wi-fi che proprio Gasparri ha boicottato eh sì non c'è che dire una grande, anzi grandissima coerenzaAnonimoRe: ma porca miseria..
immagino che anche in USA ci siano problemi del genere (ma non posso non notare la differenza di vastità di territorio, e relativa maggiore difficoltà nella copertura :| ..cmq ho capito quello che intendi).Per quel che mi riguarda, mi sono ormai rassegnato: l'ADSL non arriverà mai qui (se non nel giro di un decennio, e non sto scherzando..se vanno avanti così le cose), sarebbe il colmo che l'ADSL arrivasse prima in un paesino di montagna, anzichè qui (per la cronaca, a 4-5 km da qui hanno l'ADSL), ma non mi sorprendo più di niente :@ . Perciò, fra qualche anno, se non mi sarò trasferito, raccimolerò un po' di soldi ("un po' "...si fa per dire..) e comincerò a dare un'occhiata agli abbonamenti satellitari bidirezionali. E tanti saluti a tele**m e compagnia bella: eh, quando ci vuole ci vuole.Anonimostanco, siamo stanchi! :)
come da oggetto!Prima te ne viene fuori con la (finta) commissione per valutare l'open source sulle PA, poi con queste menate sulla banda larga... siamo stanchi delle tue (false) promesse!AnonimoRe: stanco, siamo stanchi! :)
Meglio false promesse che diritti negati ( liberta' di espressione sui siti italiani - vedi ex legge del governo precedente a questo ).ryogaRe: stanco, siamo stanchi! :)
- Scritto da: ryoga> Meglio false promesse che diritti negati (> liberta' di espressione sui siti italiani -> vedi ex legge del governo precedente a> questo ).non menare il can per l'aia si parla di QUESTO GOVERNOe al GOVERNO C'E BERLUSCONI non MortadellaAnonimoLiberalizzate il wi-fi x l'ultimo miglio
L'unica soluzione per uscire da una situazione dove non si riesce ad entrare nelle centrali per fare unbundling se non pregando in ginocchio telecom di accettare i tuoi soldi.AnonimoEd intanto ho dovuto aspettare un anno..
.....per far valere i miei diritti nei confronti di Infostrada. Vedete voi! Molti operatori del Call Center di Infostrada erano letteralmente impreparati ed insistevano a dire che i problemi di lentezza nel download dipendevano dal mio sistema operativo (Win98 2nd edition) e dal modem in uso (3Com Home Connect). Ho sempre replicato che il suddeto modem non mi abbia mai dato alcun tipo di problema di configurazione con Win98 2nd edition. Accennavo anche ai "Deep Switches" (i 4 pulsantini che si trovano dietro al modem) e loro mi trattavano come se fossi un marziano. Alla fine, verso le 20.00 di una domenica sera, ho telefonato per l' ennesima volta, al Call Center di Infostrada e, finalmente, hanno ammesso che i problemi di lentezza dell' ADSL dipendevano esclusivamente da loro (0.5 di picco nei download con un contratto da 300!!!! ) come ho sempre sostenuto. Dopo una settimana dalla telefonata, ho scaricato sempre fisso a 37 kb/s e la navigazione è davvero ottima!Non so se gioire o mandare tutti a farsi f*****e.AnonimoRe: Ed intanto ho dovuto aspettare un anno..
Aggiungo che il mio è stato un caso davvero fortunato! Diciamo che le politiche di queste aziende NON sono la soddisfazione del cliente...è una tristezza perchè NOI paghiamo un servizio e LORO non adempiono alle loro obbligazioni!Non ho parole...Anonimol'ADSL non coprirà mai tutta Italia
e non dipende nè da telecom, nè da stanca nè da nessun altro.L'ADSL pone dei limiti alla lunghezza del doppino, il quale con la configurazione a banda minima non può comunque superare i 5km.Anonimoera ora
finalmente un governo che fa le cose seriamente alla faccia di tutti i comunisti italiani che purtroppo avranno anch'essi benefici da questi passi avantiAnonimoRe: era ora
- Scritto da: Anonimo> finalmente un governo che fa le cose> seriamente alla faccia di tutti i comunisti> italiani che purtroppo avranno anch'essi> benefici da questi passi avantima tu vaneggi!!!Come il premier d'altronde!!Ma di quali vantaggi stai farneticando...Qui ti dicono che la gente non ha l'adsl per le centraline inidonee a due passi addirittura dalla capitale e tu parli degli ENORMI VANTAGGI? ma cosa dici???Capisco che il cervello lo metti in funzione (se ve ne è uno) per le veline di partitoùQui i comunisti non c'entrano nulla, e lo so che li mettete sempre in mezzo (come fa il premier a ogni piè sospinto)Ma se rifletti (non con lo specchio però) forse capirai che la gente è stanca di questi teatrini buffoneschi...e per favore evitali questi commenti che sei comico anche tuAnonimoRe: era ora
e tu ci sei cascato come una pera cottadimostrando la tua arguzia... nonchè astuzia... nonchè calviziehahahahahasciaoooo beloooooAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 set 2003Ti potrebbe interessare