Roma – Ha messo in piedi Linspire Inc. , già nota come Lindows, facendosi largo a suon di battaglie legali e di un Linux alla portata dei più. E ora ha deciso che le uova nel paniere vanno rotte anche ai grandi jukebox che vendono musica in rete.
Lui è Michael Robertson , ormai celeberrima figura della tecnologia, che ha annunciato il lancio di Mp3Tunes , negozio dove la musica si potrà comprare ed ascoltare tutta in formato mp3, libero da tecnologie DRM (digital rights management).
Sferrando quello che ritiene essere un dovuto attacco ai big del settore, prima tra tutti Apple con il suo iTunes , Robertson crede che i tempi siano maturi per rimescolare le carte, puntando tutto sulla musica indipendente , quella che può scegliere come distribuirsi senza doversi piegare alle volontà delle etichette tradizionali.
Non appena verrà lanciata, e dovrebbe ormai essere solo questione di ore, la nuova struttura di Robertson metterà a disposizione alcune centinaia di migliaia di brani musicali che arrivano da discografici alternativi e artisti che vogliono tentare la via della rete in un modo nuovo, più libero e aperto verso gli utenti. Il prezzo delle tracce in vendita sarà concorrenziale, meno di 90 centesimi di dollaro per brano, con interi album venduti a meno di 9 dollari.
Robertson sembra consapevole che l’assenza di tecnologie di protezione non gli consentiranno facilmente di porre in catalogo le opere delle major discografiche, ma quella che sembra voler tracciare è una rotta per alcuni versi assai vecchia, quella dell’mp3, e per altri del tutto controcorrente, visto che si libera del DRM . Distribuire così gli mp3 significa poter ascoltare la musica su qualsiasi dispositivo evoluto, di registrarla e farla girare a piacimento, di conservarla su hard disk o masterizzarla su supporti ottici.
L’idea non è nuovissima ma vista la capacità di Robertson di farsi largo sul mercato c’è chi crede davvero che accadrà qualcosa di nuovo. L’esperienza Robertson ce l’ha tutta, visto che è stato il fondatore dell’allora “mitico” mp3.com poi ceduto a Vivendi per limitare le conseguenze legali dei servizi avanzati forniti agli utenti. Non solo, l’iniziativa di Robertson coincide con un momento di enorme popolarità di Mercora , che consente di distribuire musica in modo del tutto legale via P2P condividendola in streaming (vedi la recensione di Mercora su Punto Informatico ). Insomma, il momento sembra quello giusto.
“Non voglio – ha spiegato il dinamico manager americano – un mondo dove ogni traccia musicale o ogni dispositivo che compro ha su di sé il logo di un frutto”. Il riferimento ad Apple è assai più che palese. Un riferimento obbligato sia per l’enorme popolarità di iTunes e del player iPod sia per l’utilizzo da parte della Mela di tecnologie DRM.
“Sono più interessato – ha continuato – ad un mondo dove i consumatori abbiano una scelta: dove possono scegliere qualsiasi player portatile, qualsiasi software e qualsiasi sistema operativo ed ascoltare la loro musica. Questo è ciò che l’mp3 rende possibile”.
Tutto questo non piacerà alle major. “Ovviamente – ha dichiarato infatti Robertson – questo sarà un cambiamento rispetto a dove loro si trovano. Hanno dato in licenza la loro musica a sistemi basati su DRM e non a sistemi senza DRM”. Ma sembra speranzoso: “Cerchiamo di far passare il messaggio”.
Sul fronte business, Mp3Tunes si reggerà sugli acquisti di musica ma anche sulla diffusione di un dispositivo chiamato Mp3beamer , definito come “hub” per la musica digitale che può essere connesso ad altri dispositivi elettronici cosicché si possa accedere alla musica archiviata ovunque ci si trovi. Questo almeno è quello che afferma Robertson. Il beamer sarà presto in vendita online.
-
Non si lasci ingannare !!!
Non si lasci ingannare Senatore, molto meglio lasciare le cose come stanno piuttosto che introdurre il nuovo reato del 171 a bis. Faccia cadere la deliberante, rallenti il percorso di questo scempio, se passano questi emendamenti s'imboccherà una strada senza ritorno.AnonimoLo abbiamo fatto x il Parlamento Europeo
Lo faremo anche con quello Italiano; cacceremo i mercanti dal tempio e voteremo solo coloro che dichiareranno di difendere l' Open Source e la condivisione libera del sapere.AnonimoRe: Non si lasci ingannare !!!
Concordo, e' la linea migliore da seguire in queste condizioni.Anonimocortiana stai zitto
AnonimoRe: cortiana stai zitto
AnonimoRe: cortiana stai zitto
era facile da cambiare questa legge. Bastava uscirsene con un bel, "in questo modo i ragazzi di 15 anni si faranno 4 anni di galera per un mp3" e si sarebbe alzato il putiferio tra i genitori. Dicendo del bollino virtuale avrebbero alzato il putiferio tra gli amministratori di siti. A mesi dopo la legge c'è gente che non sa ancora che esiste la urbani. Ci vuole poco, significa che non si vuole perchè fa parte di quei meccanismi di ladrocinio che si trovano nel parlamento. Se qualcuno vuole una legge così la bloccava. E poi non ci ha provato nemmeno. Parlate diretti nel parlamento, non per mezze parole. Le cose funzionerebbero meglioAnonimoRe: cortiana stai zitto
- Scritto da: Anonimo> era facile da cambiare questa legge. Bastava> uscirsene con un bel, "in questo modo i> ragazzi di 15 anni si faranno 4 anni di> galera per un mp3" e si sarebbe alzato il> putiferio tra i genitori. Dicendo del> bollino virtuale avrebbero alzato il> putiferio tra gli amministratori di siti. A> mesi dopo la legge c'è gente che non> sa ancora che esiste la urbani. Ci vuole> poco, significa che non si vuole> perchè fa parte di quei meccanismi di> ladrocinio che si trovano nel parlamento. Se> qualcuno vuole una legge così la> bloccava. E poi non ci ha provato nemmeno.> Parlate diretti nel parlamento, non per> mezze parole. Le cose funzionerebbero meglioStasera sono pigro, ti rispondo facendo copia&incolla dell'intervento precedente... non se ne può più di sentire cianciare persone che dimostano di non avere neanche la più pallida idea di come funzioni il nostro Parlamento.Se ignorate questi elementi basilari,fate il piacere di tacere: non è possibile sentire persone che inveiscono contro una persona sola che non è al governo per non aver cambiato,da sola,la legge.TPKViva o Brasil...
...con Lula e Gilberto GilFigo fa anche rima :)Mr. Guglielmo Cancelli è andato in Brasile per il World Social Forum e ha cercato convincere Lula a supportare le sue tecnologie (tecnologie è una parola un po' grossa, ma vabbè), ma se ne è andato con la coda tra le gambe, il Brasile sta combattendo una grande battaglia per le libertà digitali.http://www.gilbertogil.com.br/sec_news.phpSe non capite qualche parola usate il traduttore su http://www.babylon.com/display.php?id=65&tree=145&level=3che traduce dal portoghese all'italiano, eviterei il traduttore di altavista o google.Mettiamoci anche questa va http://tecnologia.virgilio.it/vt_cntDefault.prn.aspx?idcontent=183461E adesso Sig. Cortiana visto che non abbiamo politici così brillanti come quelli Brasiliani e che ci dobbiamo muovere noi ci dica cosa fare, tenendo ben presente che il popolo della rete combatte via internet e non è un popolo in grado di scendere in piazza per sua stessa natura. Purtroppo penso che non riusciremo a fare un bel nulla perchè gli amici degli amici hanno sempre in mano il potere.==================================Modificato dall'autore il 04/02/2005 2.43.51CalicoJackRe: cortiana stai zitto
- Scritto da: TPK> Stasera sono pigro, ti rispondo facendo> copia&incolla dell'intervento precedente...> non se ne può più di> sentire cianciare persone che dimostano di> non avere neanche la più pallida idea> di come funzioni il nostro Parlamento.> Se ignorate questi elementi basilari,fate il> piacere di tacere: non è possibile> sentire persone che inveiscono contro una> persona sola che non è al governo per> non aver cambiato,da sola,la legge.Bisogna però essere ONESTI. Il post è aggressivo e smaccatamente offensivo, però in una parte di esso, ha ragione da vendere. La riporto:-------------------------------------------------------------------------------------Bastava uscirsene (casomai da Vespa) con un bel, "in questo modo i ragazzi di 15 anni si faranno 4 anni di galera per un mp3"-------------------------------------------------------------------------------------Considerata la lobotomizzazione televisiva dell'italiano medio, il giorno dopo sarebbe scoppiata la guerra, MOIGE in testa.AnonimoRe: cortiana stai zitto
AnonimoRe: cortiana stai zitto
???????-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 00.52-----------------------------------------------------------TPKRe: cortiana stai zitto
AnonimoRe: cortiana stai zitto
AnonimoRe: cortiana stai zitto
> so quale allacciamento stradale... mi stavo> per tagliare le vene... si è opposto> Rutelli, ex Verde. Abbiamo bisogno dei> Verdi.Rutelli è anche un ex Verde?Pensavo fosse solo sfigato ;)Per me la sinistra si era messa d'accordo con Berlusconi per perdere, per questo hanno messo come alternativa un /dev/null come lui :DAnonimoRe: cortiana stai zitto
- Scritto da: Anonimo> Preferivi una bella centrale nucleare vicino> casa?io personalmente si, anche perchè vivendo in piemonte la centrale nucleare vicino a casa ce l'ho già, solo che essendo francese corro gli stessi rischi, ma pago l'elettricità il quadruplo!Apritemi una centrale nucleare di fianco a casa, anche nella mia cantina, sconti per comitive!aprire gli occhi !AnonimoRe: cortiana stai zitto
- Scritto da: Anonimo> Considerata la lobotomizzazione televisiva> dell'italiano medio, il giorno dopo sarebbe> scoppiata la guerra, MOIGE in testa.> Il MOIGE, facendo questa scoperta, avrebbe detto che ad andare su internet si diventa dei ladri, ed avrebbe chiesto l'abolizione di software p2p, browser, client email...TPKRe: Lo abbiamo fatto x il Parlamento Europeo
- Scritto da: Anonimo> Lo faremo anche con quello Italiano;> cacceremo i mercanti dal tempio e voteremo> solo coloro che dichiareranno di difendere> l' Open Source e la condivisione libera del> sapere.Non hai capito: il Parl. Europeo non conta nulla. Non ha poteri legislativi.In EUropa COMANDANO le oligarchie della Commissione e del Consiglio.Difatti si vede.AnonimoRe: Lo abbiamo fatto x il Parlamento Eur
- Scritto da: Anonimo> Non hai capito: il Parl. Europeo non conta> nulla. Non ha poteri legislativi.> > In EUropa COMANDANO le oligarchie della> Commissione e del Consiglio.Non è così. Allora:1) La commissione ha potere legislativo2) Il parlamento Europeo ha potere legislativo (cioè può proporre direttive in modo autonomo) e anche emendativo (cioè può anche modificare le direttive proposte dalla commissione) 3) Il consiglio ha potere solo per l'approvazione e può solo far decadere emendamenti o inserirne di propri. E se lo fa comunque la direttiva deve essere riapprovata dall'Europarlamento.Come vedi l'Europarlamento conta perché è l'unico che può sia proporre, modificare e bocciare una direttiva.AnonimoRe: Lo abbiamo fatto x il Parlamento Eur
- Scritto da: Anonimo > Non è così. Allora:> 1) La commissione ha potere legislativoSi sapeva.> 2) Il parlamento Europeo ha potere> legislativo (cioè può proporre> direttive in modo autonomo) e anche> emendativo (cioè può anche> modificare le direttive proposte dalla> commissione) Il Parlamento ha potere Consultivo e di iniziativa legislativa; il tutto poi è sottoposto a placet della commissione;> 3) Il consiglio ha potere solo per> l'approvazione e può solo far> decadere emendamenti o inserirne di propri.HAI DETTO NULLA !> Come vedi l'Europarlamento conta> perché è l'unico che> può sia proporre, modificare e> bocciare una direttiva.Se ti sembra a te......AnonimoUrbani è innocente!!!
Se non fosse stato lui, sarebbe stato un altro a farlo.Non vedete come le leggi sul p2p sono simili in italia ed in francia e negli stati uniti?Come è possibile che i colletti bianchi abbiano percepito il p2p tutti alla stessa maniera?Non vi rendete conto che dietro i ministri e presidenti c'è qualcos'altro?Il loro ruolo, è quello di mediatori, devono infonderci speranza e calmarci nei casi peggiori.Ci sono anche politici che credono davvero in quello che fanno, ma sono solo errori o rischi calcolati, fa parte del meccanismo. Probabilmente se facessero il passo più lungo della gamba, qualcuno avrebbe pronta qualche video o altro per convincerli a dimettersi, non è necessaria la coercizione.Mi dispiace che sia così, ma non possiamo cambiare certe cose. L'unica cosa da fare è colpirle nel portafogli, ma non ci riusciremo mai. Siamo fatti così.Per i pacifisti: non ci riuscirete mai a fermare le guerre finchè sarete in plutocrazia. Manifestate, manifestate e poi? Parlate, convincete la gente comune e poi?Esempio: mangiate l'ottima pasta barilla? se non ricordo male il 49% dell'azienda è di una ditta tedesca che produce armi. Bene, che caxxo vi lamentate se poi mangiate barilla? Certo, non tutti lo possono sapere. Ogni tanto fatela una ricerchina su internet (parole chiave: barilla armi). Il bello è che io vedo gente fanatica contro la guerra, che indossa benetton, nike e guarda anche vespa!! :-)) cosa dovrei fare, dovrei illuminarli? no, non ne vale la pena. idioti.La prossima volta che mangierete un buon piatto di pasta barilla, immaginate che al centro della tavola ci sia una bella testa di bambino fatta saltare in aria da una buona mina antiuomo. Mangiate, mangiate. :-) Esempio 2: Negli stati uniti, la microsoft, finanzia con una pari cifra entrambi i candidati per le presidenziali e non solo. Secondo voi con chi potrebbe perdere ms? Naturalmente funziona e non avviene solo oltre oceano.Cosa pensate di cambiare? Io sarei propenso per il vincolo di mandato: sei stato eletto e non hai mantenuto le promesse? sequestro e lavori forzati o sociale. Ma quello che penso io non conta."Secondo me", Urbani è una pedina, è una rotella del meccanismo, non prendetevela con lui come politico. Magari come uomo, ma non come politico perchè il suo lavoro lo sa fare molto bene, altrimenti non occuperebbe il posto che ha. Non vi sembra logico? In effetti con qualche chiletto in meno, starebbe meglio. Ma lascio a lui la scelta della dieta da fare.Buttate il televisore se volete essere meno plagiati.Non rispondete a questo messaggio, tanto io non lo guarderò. Se dovete farlo per forza, per favore siate più educati di quello che mi aspetto. Spero proprio di non avere capito un caxxo di come vanno le cose.AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
non hai torto, ma il cinismo porta solo alla rassegnazioneAlphaCRe: Viva o Brasil...
> E adesso Sig. Cortiana visto che non abbiamo> politici così brillanti come quelli> Brasiliani e che ci dobbiamo muovere noi ci> dica cosa fare, tenendo ben presente che il> popolo della rete combatte via internet e> non è un popolo in grado di scendere> in piazza per sua stessa natura.esatto, grande!> Purtroppo> penso che non riusciremo a fare un bel nulla> perchè gli amici degli amici hanno> sempre in mano il potere.purtroppoAnonimoRe: Urbani è innocente!!!
> Spero proprio di non avere capito un caxxo> di come vanno le cose.la tua speranza è mal riposta...AnonimoRe: Viva o Brasil...
> Il Brasile sta combattendo una grande battaglia> per le libertà digitali.Come la tua visione e' piccola. Se tu sapessiche cosa si nasconde dietro le forze checontrollano il brasile, e perche' si oppongonoagli stati uniti. Ti daro' un indizio: estremadestra, fondamentalismo cattolico, antisemiti, capitalinazisti che nutrono merchant bankscapaci di controllare l'economia di interipaesi.Naturalmente stanno perdendo, perche'dall'altra parte della barricata ci sonomerchant banks ancora piu' potenti, dietrocui vi sono naturalmente le lobby ebraichedella city e di washington, il cui poteresconfina nell'onnipotenza, come i cinesistanno cominciando a capire...AnonimoRe: Viva o Brasil...
- Scritto da: Anonimo> > > > Il Brasile sta combattendo una grande> battaglia> > per le libertà digitali.> > Come la tua visione e' piccola. Se tu sapessi> che cosa si nasconde dietro le forze che> controllano il brasile, e perche' si> oppongono> agli stati uniti. Ti daro' un indizio:> estrema> destra, fondamentalismo cattolico,> antisemiti, capitali> nazisti che nutrono merchant banks> capaci di controllare l'economia di interi> paesi.> Naturalmente stanno perdendo, perche'> dall'altra parte della barricata ci sono> merchant banks ancora piu' potenti, dietro> cui vi sono naturalmente le lobby ebraiche> della city e di washington, il cui potere> sconfina nell'onnipotenza, come i cinesi> stanno cominciando a capire...Fumi parecchio prima di andare a dormire, eh? Occhio che quella roba mi sembra tagliata male.CalicoJackRe: Viva o Brasil...
Ciao Anonimo !> Come la tua visione e' piccola. Se tu sapessi> che cosa si nasconde dietro le forze che> controllano il brasile, e perche' si> oppongono> agli stati uniti. Ti daro' un indizio:> estrema> destra, fondamentalismo cattolico,> antisemiti, capitaliHmmm ....Non dico che ciò che dici è sbagliato ... ma almeno finisci il discorso !!Arrivi qui, da anonimo e dici :"Se solo sapeste quello che so io ...", capiscimi ... perdi molta credibilità ...The_GEZRe: Viva o Brasil...
E addirittura TUTTE le marmotte del brasile confezionano la cioccolata!AnonimoDite la vostra sugli emendamenti
Partecipate al dibattito su http://web.fiorellocortiana.it/Abbiamo bisogno dell'opinione di tutti.Anonimo4 anni sono pochi
per chi ruba per scopi voluttuari:Ragazzi non prendiamoci in giro: la musica non e' cibo... Non e' essenziale, e non e' un bisogno... E, se lo fosse ci sono _ottimi_ pezzi suonati da persone che distribuisono a prezzi concorrenziali o gratis. Non esiste motivo (secondo me) per pretendere la musica prodotta da incoerenti... Tipo "viva la rivoluzione" ... Pero' i miei dischi pagateli!!!Invece quello che fa' Cortiana e' originale: che io sappia e' l'unico in parlamento che le opere multimediali realizzate con soldi dello stato (quindi nostri) vengano poi distribuite con licenze "libere" (creative commons)...Questo e' a mio avviso mooolto piu' importante della riduzione del danno... E anche la riduzione del danno e' importante per evitare scempi giuridici: ma vi rendete conto che secondo i giornali un tizio che ha sciolto un pupo di 12 anni nell'acido gira libero legalmente??? E per essere anche solo fermati basta un download? In parlamento non c'e' solo Cortiana a dire queste cose ma, mi pare che lui ne parli in ogni momento... Questo imho va' riconosciuto.CiaoP.S. in una scala di valori corretti, secondo me chi ruba opere dell'ingegno o ne coarta le licenze merita peggio di 4 anni... Ma sempre meno, mooolto meno di chi usa violenza o peggio ammazza!Anonimoe se non si trova, rimango ignorante
ti sfugge sempre che finirebbe in carcere anche chi scarica dischi fuori stampa, quindi agevoleresti pure l'ignoranza con il tuo comportamento filocarcere. supponiamo che le major decidano che il progressivo anni 70 non deve esistere piu': cosa facciamo, cancelliamo il periodo e il genere migliore della musica(o perlomeno uno dei migliori)? sta di fatto che alchemy dei third ear band, che e' un disco perlomeno storico, e' fuori stampa. cosa faccio? rimango IGNORANTE perche' ho dei COMPATRIOTI IGNORANTI e sono governato DA IGNORANTI?QUESTO E' UN PROBLEMA SERIO; NON DI BAMBINI CHE GIOCANO CON INTERNET. E SE DECIDONO CHE CERTI LIBRI NON DEVONO ESSERE PIU' RISTAMPATI, VEDI L'IMPORTANTISSIMO E STORICO COMPUTER LIB/DREAM MACHINES(LICENZA MICROSOFT) di TED NELSON CHE VIENE VENDUTO A 300$ LA COPIA USATO? COSA FACCIAMO? RIMANIAMO COME DEI POVERI STR*N*i?AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
mmmmmmmmmm, non hai tutti i torti :(.Guarda caso che tra i nuovi politici ci sono personaggi che provengono dallo spettacolo. Sarà un caso?AnonimoFidarsi di Cortiana?
E' un fatto che il senatore Cortiana, con gli emendamenti che il "popolo della rete" gli aveva dato una mano a scrivere, avrebbe potuto bloccare la legge Urbani.Per ragioni sue, all'ultimo momento, si è tirato indietro, dicendo di fidarsi delle promesse della maggioranza.Il risultato è stata una cattiva legge che ora viene peggiorata.Adesso il senatore Cortiana torna a chiamare il "popolo della rete".Perchè ci si dovrebbe fidare nuovamente di lui?Anonimocaro senatore...
Caro Senatore, non mi sembra che partecipare a raccolte di firme o presentare emendamenti sia servito a qualche cosa, quando ci sono persone come lei, che si vendono per una promessa: "Va bene caro urbani, se ci promette che poi la sistema , allora la votiamo così come e', perche'? beh e' ovvio, non vorremo mai scontentare le major che le pagano la campagna elettorale!"Strano che uno che si dichiara così pronto a combattere , si cala le braghe davanti le major... Credo che lei cerchi di pescare nuovi potenziali elettori , si vede anche dal fatto che compare solo in prossimita' delle elezioni...Caro Senatore, siamo stufi di gente come lei che promette e poi ci svende per 30 denari.Anonimoparole, solo parole
"Perchè mollare ora quando abbiamo un futuro da guadagnare?"Forse perchè "il popolo della rete" si è sentito tradito da una persona fidata?"Spero che la comunità che si è opposta al Decreto Urbani sappia mobilitarsi verso chi ha fatto questo grave errore."Certo, io assicuro che non darò più la mia fiducia ad un certo Cortiana.AnonimoSiete incredibili
Parlo di quelli che danno addosso a Cortianae che DIMENTICANO che il giorno prima del ritiro degli emendamenti davanti a Montecitorio eravamo in 30 personeCAZZO 30 PERSONE !!!!!Se e' questa la mobilitazione che siete in grado di produrre ma statevene a casa a torturare il mouse. Mi chiedo perche' Cortiana continui a darvi fiducia.Scusate, sono molto amareggiato perche' vedo che non avete capito un fico secco di quello che riguarda proprio voi. Ergo: è probabilmente giusto che ve la prendiate in quel posto (ed io con voi, mio malgrado)Grazie FiorellosandcreekCosa ha fatto Cortiana?
le lobby fanno i ca°°i che vogliono.Il nostro parlamento è pieno di personaggi che fanno finta di non capire per non pagare il dazio. Molti di loro sono personaggi che prima erano nello spettacolo e chissà quanti hanno preso finanziamenti per la propria campagna elettorale in cambio di...; chissà quanti ricevono omaggi per cinema, teatri e spettacoli da dispensare come santini ad amici e parenti; chissà quanti diventano primi "attori politici" in TV grazie anche alla cena con pincopalla amica di tizio produttore di X che a sua volta è intimo amico della figlia di Berlusconi, ecc.ecc. Di uomini politici veri che sappiano fare politica vera esistono? Ho i miei dubbi.Tornando a Cortiana....Se Cortiana ha fatto politica solitaria in un partito che se ne è sbattuto il belino di prendere posizione politica, è solo campagna personale pubblicitaria.Se Cortiana ha fatto politica coinvolgendo il suo partito per stabilire un principio di giustezza politica capace di essere ascoltata in un parlamento dove fra deputati i compromessi esistono e si possono trattare, allora è buona politica!Cosa ha fatto Cortiana?puffettaRe: Cosa ha fatto Cortiana?
Massi' Puff facciamo il processo a Cortianain fondo quello che ci sta a cuore e' come giudicare Cortianache poi NEL MERITO quelli ce la stiano infilando a TUTTI dove non batte il sole OVVIAMENTE e' secondarioComplimenti a tutti. per Cortiana: Fiore', io emigro. Mi capirai no?sandcreekRe: Cosa ha fatto Cortiana?
mi raccomando portati fiorello!, di persone come lui e te ne abbiamo piene le tasche...AnonimoRegola UNO: mandiamo a casa urbani
.. e la carlucci e questo governo di ladri tutti.Tutti a casa, reset, si riparte da zero. E non mi importa se l'alternativa e' litigiosa e bisticciona, peggio non si puo' fare. E spero che serva alla destra liberare e moderata per affrancarsi da questi improvvidi incapaci cacciatori di poltrone.... milly carlucci... ma vi rendete conto chi ci rappresenta e cura i nostri affari?AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
- Scritto da: Anonimo> Se non fosse stato lui, sarebbe stato un> altro a farlo.> Non vedete come le leggi sul p2p sono simili> in italia ed in francia e negli stati uniti?> Come è possibile che i colletti> bianchi abbiano percepito il p2p tutti alla> stessa maniera?> Non vi rendete conto che dietro i ministri e> presidenti c'è qualcos'altro?> Il loro ruolo, è quello di mediatori,> devono infonderci speranza e calmarci nei> casi peggiori.> Ci sono anche politici che credono davvero> in quello che fanno, ma sono solo errori o> rischi calcolati, fa parte del meccanismo.> Probabilmente se facessero il passo> più lungo della gamba, qualcuno> avrebbe pronta qualche video o altro per> convincerli a dimettersi, non è> necessaria la coercizione.> > Mi dispiace che sia così, ma non> possiamo cambiare certe cose. L'unica cosa> da fare è colpirle nel portafogli, ma> non ci riusciremo mai. Siamo fatti> così.> > Per i pacifisti: non ci riuscirete mai a> fermare le guerre finchè sarete in> plutocrazia. Manifestate, manifestate e poi?> Parlate, convincete la gente comune e poi?> > Esempio: mangiate l'ottima pasta barilla? se> non ricordo male il 49% dell'azienda> è di una ditta tedesca che produce> armi. Bene, che caxxo vi lamentate se poi> mangiate barilla? Certo, non tutti lo> possono sapere. Ogni tanto fatela una> ricerchina su internet (parole chiave:> barilla armi). Il bello è che io vedo> gente fanatica contro la guerra, che indossa> benetton, nike e guarda anche vespa!! :))> cosa dovrei fare, dovrei illuminarli? no,> non ne vale la pena. idioti.> La prossima volta che mangierete un buon> piatto di pasta barilla, immaginate che al> centro della tavola ci sia una bella testa> di bambino fatta saltare in aria da una> buona mina antiuomo. Mangiate, mangiate. :) > > Esempio 2: Negli stati uniti, la microsoft,> finanzia con una pari cifra entrambi i> candidati per le presidenziali e non solo.> Secondo voi con chi potrebbe perdere ms?> Naturalmente funziona e non avviene solo> oltre oceano.> > Cosa pensate di cambiare? Io sarei propenso> per il vincolo di mandato: sei stato eletto> e non hai mantenuto le promesse? sequestro e> lavori forzati o sociale. Ma quello che> penso io non conta.> > "Secondo me", Urbani è una pedina,> è una rotella del meccanismo, non> prendetevela con lui come politico. Magari> come uomo, ma non come politico> perchè il suo lavoro lo sa fare molto> bene, altrimenti non occuperebbe il posto> che ha. Non vi sembra logico? In effetti con> qualche chiletto in meno, starebbe meglio.> Ma lascio a lui la scelta della dieta da> fare.> > Buttate il televisore se volete essere meno> plagiati.> > Non rispondete a questo messaggio, tanto io> non lo guarderò. > Se dovete farlo per forza, per favore siate> più educati di quello che mi aspetto.> Spero proprio di non avere capito un caxxo> di come vanno le cose.Se la Barilla l'hanno venduta ai tedeschi è perchè loro sì che ci sanno fare e non è colpa nostra se ai vertici delle imprese ora ci sono degli idioti che non sanno come andare avanti e vendono! Basti pensare a Ferrari che ha avuto le palle quadrate ed ha costruito veramente e da zero la sua fortuna, lui è da ammirare!Che Urbani sia innocente ho i miei dubbi visto che c'è un conflitto d'interessi in materia e con questo ci siamo capiti!Spero solo che sto governo sia rimandato a casa al più presto!!!!:@:@:@AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
Ciao Anonimo !> Se non fosse stato lui, sarebbe stato un> altro a farlo.[...]> Buttate il televisore se volete essere meno> plagiati.Vero, ma tu cosa proponi, rassegnazione ?Quando ci si limita a protestare si viene chiamati conigli, quando si agisce ... terroristi.> Non rispondete a questo messaggio, tanto io> non lo guarderò. > Se dovete farlo per forza, per favore siate> più educati di quello che mi aspetto.> Spero proprio di non avere capito un caxxo> di come vanno le cose.Be' con questa ultima frase ti segi giocato tutto il bel messaggio che hai scritto.The_GEZPerò..
..uno che ammette l'esistenza di una "capacità pervasiva trasversale ai poli" non è poi così da disprezzare...Sarebbe bello ammettere la stessa capacità pervasiva anche per questioni ben più importanti del p2p (più lucrose e dannose).La nascita del partito trasversale dei così detti "moderati" mi fa venire i brividi.:|Dietro alla moderazione si sono nascoste le nefandezze più grandi del secolo scorso.:sAnonimoRe: caro senatore...
> Caro Senatore, siamo stufi di gente come lei> che promette e poi ci svende per 30 denari.parla pure per te.Personalmente io invece sono stufo di avere come rappresentate istituzionale Urbani, la carlucci, schifani, una selva di mafiosi e compagnia cantante.La politica e' un gioco sporco, si sa.Ma mai come questi ultimi anni e' stata affossata nella melma.AnonimoMa lo avete capito oppure no ?
Forse non vi rendete conto che la possibilità d'evitare l'approvazione degli emendamenti in deliberante passa dalla capacità delle persone di mobilitarsi per impedirlo. Dal tenore e dal numero dei messaggi che leggo temo proprio che la prossima settimana si approverà definitivamente la fine del file sharing, E abbiate almeno la coerenza di non lamentarvi quando arriverà la polizia a svegliarvi alle 5 mattino....AnonimoRe: 4 anni sono pochi
> P.S. in una scala di valori corretti,> secondo me chi ruba opere dell'ingegno o ne> coarta le licenze merita peggio di 4 anni...> Ma sempre meno, mooolto meno di chi usa> violenza o peggio ammazza!Io parto dal presupposto che scaricare e condividere musica e/o film non è legale, non lo può essere e non lo sarà mai...tuttavia, sempre secondo la mia visione, il carcere non risolve nulla, il carcere dovrebbe essere riservato solo a persone potenzialmente pericolose per l'incolumità del prossimo. Per chi viola le licenze o non le rispetta, una multa, magari salata è l'unica via. Secondo me tu non sai cosa significhi stare in carcere ed essere privati della libertà, e spero che non lo dovrai mai sapere, quindi ti consiglio di pensarci meglio prima di sparare anni e anni come fossero bruscolini.Anonimoci credevamo tanto...
...heyla! gira e rigira siamo di nuovo in campagna elettorale...e le promesse fioccano a casse....BASTAAnonimoRe: Ma lo avete capito oppure no ?
Ciao Anonimo !> Forse non vi rendete conto che la> possibilità d'evitare l'approvazione> degli emendamenti in deliberante passa dalla> capacità delle persone di mobilitarsi> per impedirlo. Dal tenore e dal numero dei> messaggi che leggo temo proprio che la> prossima settimana si approverà> definitivamente la fine del file sharing, E> abbiate almeno la coerenza di non lamentarvi> quando arriverà la polizia a> svegliarvi alle 5 mattino....Uei, anonima sequestri !Quali sono le TUE iniziative in merito, magari qualcuno di noi "non capenti" potrebbe anche appoggiarla !The_GEZFatevi VEDERE! :-)
c'e' uno che ammette di essere uno dei responsabili dell'avere GABRIELLA CARLUCCI in parlamento? :-)c'e' finalmente qualcuno che si assume la giusta vergogna ed ammette di averla votata? :-)AnonimoRe: Ma lo avete capito oppure no ?
Bene!Dove e quando ci si vede per fare mobilitazione e dimostrazione?puffettaRe: Siete incredibili
- Scritto da: sandcreek> Parlo di quelli che danno addosso a Cortiana> > e che DIMENTICANO che il giorno prima del> ritiro degli emendamenti davanti a> Montecitorio eravamo in 30 persone> > CAZZO 30 PERSONE !!!!!Devi tenere conto che:All'inizio dovevano partecipare 55 milioni di persone. Poi il numero è sceso a 10 milioni perché:a) non tutti vivono nel centro Italia o possono spostarsi facilmentepoi è diminuito a 750 mila perché:b) non tutti leggono punto-informatico, quindi non potevano sapere della Urbani.poi è sceso a 350 mila perché:c) non tutti usano il p2ppoi sono scesi a 100 perché:d) molti non credono nell'applicazione delle leggi in generale e quindi vedono la Urbani come una pistola caricata a salve. Il decreto è una specie di consiglio offerto dal ministro in un momento di transitoria follia.poi sono scesi a 60 perché:e) la mamma non voleva che scendessero in piazzapoi sono scesi a 40 perché:f) "ah mi sono ricordato che domani non posso, eh ho una cosa importante da sbrigare! e a causa di quella cosa non posso venire, mi spiace veramente sul serio, resto però con voi moralmente"infine escludendo i bidonari sono rimasti in 30.AnonimoRe: La verita' e' sotto i vostri occhi
Dal tuo profilo togli "simpatico" e lascia solo "cervellotico"8)AnonimoRe: Siete incredibili
Non trattandosi di uno "sciopero" non tutti potevano lasciare gli uffici o fare sega a scuola per scendere in piazza.....Non credo che scendere in piazza sia l'unica strada per protestare.....TU, che ti lamenti, hai fatto la rischiesta di distacco dell'ADSL?AnonimoRe: caro senatore...
- Scritto da: Anonimo> Caro Senatore, siamo stufi di gente come lei> che promette e poi ci svende per 30 denari.Ma che stai dicendo??? Ha votato contro la legge, ha solo ritirato gli emendamenti, anche perché la maggioranza aveva i numeri per farli decadere tutti.AnonimoRe: Siete incredibili
- Scritto da: Anonimo> TU, che ti lamenti, hai fatto la rischiesta> di distacco dell'ADSL?Infatti se stacchi l'adsl le major dicono: "oddio oddio non si collegano più a internet e ora come facciamo?"e i provider vanno dal governo e dicono: "Senta qua noi facevamo i miliardi con la gente che si abbonava solo per scaricare musica e film gratis, dai cancellate questa legge suvvia!"e il Governo: "ah be se disdicono l'ADSL, con tutto quello che abbiamo fatto per aumetnare la copertura, è proprio il caso che caliamo le braghe e facciamo come vogliono loro"AnonimoRe: Regola UNO: mandiamo a casa urbani
- Scritto da: Anonimo> .. e la carlucci e questo governo di ladri> tutti.Veramente la Carlucci è l'unica che ha fatto degli interventi a favore degli utenti e comunque è tutto meno che amica di Urbani.Credo che nel governo abbiamo più bisogno di gente come Gigi Sabani e le Letterine che di tipi come Urbani.AnonimoDiritto e politica
Non sono un politico, mi occupo di diritto.Ho scritto al Presidente Ciampi che mi ha risposto di aver preso in considerazione il problema che, pero', e' di competenza della Corte Costituzionale. Per questo ha firmato il testo normativo.Comunicando al Ministero di Urbani di rispondere.Il Ministero mi ha risposto che hanno avviato l'iter di modifica.Sappiamo tutti che e' fermo.Cio' non toglie che giuridicamente la legge puo' essere portata davanti alla Corte Costituzionale per certi aspetti, non per tutti.Politicamente la pressione va fatta in Parlamento, sui nostri media on line ne abbiamo parlato ampiamente.C'e' un'altra battaglia, ancora piu' importante, che mina internet: la brevettazione.Mi viene voglia di votare solo chi mettera', nero su bianco, per le prossime elezioni, il proprio impegno incondizionato per impedire la brevettazione del software.Diversamente mi piacerebbe andare a vivere in Polonia (l'unico che si e' dato da fare e' il ministo polacco dal nome impronunciabile e non ricordabile che ha bloccato l'iter europeo).Ognuno faccia il proprio. Punto Informatico e il mio quotidiano giuridico non fanno altro.Ma, per favore, possiamo anche non chiedere le dimissioni del ministro. Chiediamo semplicemente di accelerare l'iter e far mantenere la parola data. Siamo tutti d'accordo, maggioranza e opposizione. SpataroAnonimoRe: Urbani è innocente!!!
condivido in larga parte, soprattutto i lavori forzati per chi non ha rispettato le promesse elettorali :)Anche se qui nasce il solito problema che e' sotto gli occhi di tutti: il governo dice di aver brillantemente rispettato gli impegni presi nel salotto istituzionale di vespa, l'opposizione sostiene che abbia miseramente fallito, e il cittadino che la sera torna dal lavoro stanco e con le palle triturate sente solo dei discorsi sconnessi dalla realta'.E poi non sono d'accordo con questo:- Scritto da: Anonimo> Se non fosse stato lui, sarebbe stato un> altro a farlo.Suona come contraddizione rispetto alla (giustissima) richiesta di assunzione di responsabilita' che sembra trasparire da quanto scrivi.L'ha fatto ? tanto basta: ne e' anche responsabile come esecutore: ad metalla ! :)chefRe: Siete incredibili
Hai ragione, ma purtroppo tanta gente lavora, non puo' passare le giornate a protestare contro tutto. Dovrebbe bastare esprimersi nella gabina elettorale.Siamo andati per strada a manifestare contro la guerra, tutto il mondo c'e' andato. Cosa abbiamo ottenuto ? C'e' stata la guerra ( siamo in guerra, sia con l'esercito, come sostiene Selva, sia con i servizi segreti che hanno aiutato nell'identificazione dei bersagli) e tra un po' forse tocchera' all'Iran.Non credo che qualche migliaio di persone che pestano i piedi per strada sortiscano qualche affetto, non con questo governo.Spero solo che le prossime elezioni non vadano come in usa. Altrimenti mi cerchero' lavoro all'estero.chefRe: caro senatore...
> Ma che stai dicendo??? Ha votato contro la> legge, ha solo ritirato gli emendamenti,> anche perché la maggioranza aveva i> numeri per farli decadere tutti.Votare contro significava accettare la legge, sapeva benissimo di essere in stragrande minoranza. Certo, forse è come dici tu che la maggioranza aveva i numeri per farli decadere tutti (ma è tutto da dimostrare), ma forse non ricordi che mancavano due giorni (mi sembra) per far decadere il decreto, e che se fossero stati presantati i circa 800 emendamenti non ci sarebbe stato il tempo materiale per leggerli e discuterli tutti, e il decreto sarebbe caduto.L'unica magra consolazione è che stavolta li ha scritti da solo, senza coinvolgere (e prendere in giro) centinaia di utenti di internet che hanno fatto nottate per collaborare a scrivere circa 800 emendamenti!Per chi non l'avesse fatto, vi invito a leggere l'articolo "Modifiche Urbani? Han vinto le major" sull'edizione del 31/01/2005, per dare il giusto sapore a queste nuove promesse elettorali. Ahhh... se si votasse piu spesso!!BBAnonimoRe: Fidarsi di Cortiana?
- Scritto da: Anonimo> E' un fatto che il senatore Cortiana, con> gli emendamenti che il "popolo della rete"> gli aveva dato una mano a scrivere, avrebbe> potuto bloccare la legge Urbani.E' un dato di fatto ?:|:|:|TPKgianniiiiiiiii...
...il mondo sta cambiando di nuovooo!!Abbasseranno di nuovo le tasse... ci aumenteranno di nuovo la pensione ... e la legge urbani avrà (di nuovo) le giuste correzioni!!!GIANNIIIIII... MA COME NON SI FA AD ESSERE OTTIMISTI!!BB8AnonimoRe: Diritto e politica
Sono d'accordo, impedire la brevettazione è ancora più importante della lotta al decreto Urbani. Come già letto su questo forum il popolo della rete, per sua natura, non scende in piazza, ma se ci mettessimo tutti d'accordo a spegnere il pc ad una certa ora e per dare un segno forte alla protesta attaccassimo uno striscione alla finestra... servirebbe?puffettaRe: Siete incredibili
Ciao chef !> Spero solo che le prossime elezioni non> vadano come in usa. Altrimenti mi cerchero'> lavoro all'estero.Fossi in te non ci scommetterei.Sai com'è essere contro la guerra (disubbidienti ? e achi dovrei ubbidire ...) non è di moda al giorno d'oggi ...The_GEZRe: Diritto e politica
- Scritto da: Anonimo> Mi viene voglia di votare solo chi mettera',> nero su bianco, per le prossime elezioni, il> proprio impegno incondizionato per impedire> la brevettazione del software.Pensa un po' che proprio chi aveva messo nero su bianco (il famoso CONTRATTO!!!!) ce lo ha messo proprio in der c......Ora come ora non c'è da fidarsi di nessuno, soprattutto di quelli che METTONO NERO SU BIANCO!!!!:@:@:@AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
> Esempio: mangiate l'ottima pasta barilla? se> non ricordo male il 49% dell'azienda> è di una ditta tedesca che produce> armi. Veramente io ho smesso di comprare prodotti Barilla da un pezzo, ma non per le armi, cosa di cui non sapevo niente, ma per le sue "collusioni" con Forza Italia.Anonimofermare le stragi o il file sharing ?
Proporre di mettere in carcere chi usa il file sharing dopo non aver fatto nulla per modificare una legge che avrebbe impedito di scarcerare gli esecutori della strage di capaci è proporre il concetto mafioso in se alla popolazione, io comando faccio quello che voglio (uccido) e tu non puoi neanche scaricarti un mp3 da internet.eppure questo governo è un mago delle leggi veloci in più aggiungo una notiziola ansa che afferma che dal 2001 le persone sottoposte al 41 bis è in diminuzione costante.a voi i commentiIMAFIA: Nove ergastolani killer liberi per un errore PALERMO - Nove killer di mafia del trapanese, condannati in primo grado all' ergastolo, sono tornati in liberta' per un errore. La corte di assise di appello di Palermo avrebbe prorogato i termini di custodia cautelare quando questi sarebbero gia' scaduti. Le porte del carcere si sono aperte per Leonardo Ciaccio, Santo Mazzei, Vito Mazzara, Francesco D' Anna, Raffaele Urso, Vito Rallo, Gaspare Raia, Nunzio Spezia e Giuseppe Bonafede. (ANSA). 2002-05-31 - 18:50:0041 bis: fino al 2001 in crescita, poi in caloAnsa, 12 maggio 2004Il regime carcerario duro previsto dal 41 bis è stato introdotto nel '92, subito le stragi di Capaci e via D'Amelio. Nei primi due anni dal varo della norma sono stati 400 i detenuti sottoposti al 41 bis. Il numero cresce nel '99: il carcere duro viene applicato a 500 tra boss e affiliati alle organizzazioni criminali. Per due anni l'elenco dei detenuti sottoposti alle restrizioni carcerarie è in crescita: 600 nel 2000, 659 nel 2001. Nel 2002 si registra un lieve calo: 650, che prosegue nel 2003 quando il provvedimento viene applicato a 623 reclusi. Ad oggi, invece, al carcere duro risultano 611 detenuti: 123 appartenenti alla Camorra, 210 a Cosa nostra, 130 alla 'Ndrangheta, 41 alla Stidda, 48 alla Sacra corona unita, 58 a mafie straniere. Gli istituti di pena che prevedono reparti per i detenuti al 41 bis sono: Ascoli Piceno, Cuneo, Novara, il carcere milanese di Opera, Parma, il carcere romano di Rebibbia, Sulmona, Spoleto, Viterbo e Terni.AnonimoRe: Urbani è innocente!!!
Ants p2pAnonimoJack lo squartatore è innocente!!!!!!!!!
AnonimoRe: Siete incredibili
io c'ero.........eravamo una ventina.....cmq meno di trentain più c'erano Zammataro,Caravita,Cappato e qualche altro verde che non conosco..........AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
come lui e come il 99.9% dei politici di oggi!!emigrate tutti va... che almeno sta povera ItaGlia massacrata magari la riusciamo a sistemare!!Bianchi o neri,dx o sx.... alla fine prima o poi si rivelano tutti lader!! Il potere "inebria"!scusate lo sfogo ma ogni giorno mi sento sempre + preso in giro!!molto triste vi saluto tutti...AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
Ma no, perchè dici così, meglio che si porti via qualcuno che è inutile. Non è che vuoi andarci tu con lui?AnonimoRe: caro senatore...
> Caro Senatore, siamo stufi di gente come lei> che promette e poi ci svende per 30 denari.Io invece sono stufo dello sterile e facile qualunquismo e delle critiche da bar sportAnonimoRe: Fidarsi di Cortiana?
- Scritto da: Anonimo> E' un fatto che il senatore Cortiana, con> gli emendamenti che il "popolo della rete"> gli aveva dato una mano a scrivere, avrebbe> potuto bloccare la legge Urbani.> > Per ragioni sue, all'ultimo momento, si> è tirato indietro, dicendo di fidarsi> delle promesse della maggioranza.Guarda che non è che se uno presenta un emendamento questo automaticamente viene approvato. Bisogna avere la maggioranza dei voti in aula...Mi risulta che la maggioranza non l'abbia lo schieramento in cui sono collocati i Verdi.Ci puoi spiegare il tuo discorso che credo non l'abbia capito nessuno?CarcarloRe: Fidarsi di Cortiana?
- Scritto da: Carcarlo> > - Scritto da: Anonimo> > E' un fatto che il senatore Cortiana,> con> > gli emendamenti che il "popolo della> rete"> > gli aveva dato una mano a scrivere,> avrebbe> > potuto bloccare la legge Urbani....> Guarda che non è che se uno presenta> un emendamento questo automaticamente viene> approvato. Bisogna avere la maggioranza dei> voti in aula...> > Mi risulta che la maggioranza non l'abbia lo> schieramento in cui sono collocati i Verdi.> Ci puoi spiegare il tuo discorso che credo> non l'abbia capito nessuno?Gli emendamenti vanno discussi tutti.All'epoca ne erano stati presentati oltre 700 e se li avessero discussi tutti il decreto legge non sarebbe stato convertito in tempo.Avere ritirato gli emendamenti ha consentito di convertire il decreto legge prima della sua decadenzaAnonimoBeata ignoranza...
- Scritto da: Anonimo> Votare contro significava accettare la> legge, sapeva benissimo di essere in> stragrande minoranza.Questa poi...> Certo, forse è> come dici tu che la maggioranza aveva i> numeri per farli decadere tutti (ma è> tutto da dimostrare), Dimostrare cosa? La maggioranza aveva ed ha i numeri su quel decreto. Mah.>ma forse non ricordi> che mancavano due giorni (mi sembra) per far> decadere il decreto, e che se fossero stati> presantati i circa 800 emendamenti non ci> sarebbe stato il tempo materiale per> leggerli e discuterli tutti, e il decreto> sarebbe caduto.Due giorni bastavano e avanzavano, sicuramente la metà o più sarebbero stati dichiarati non ammissibili, poi a volte se ne cassi uno se ne trascinano dietro vari collegati. Infine c'è il contingentamento dei tempi (in poche ore ti sbarazzi di centinaia di emendamenti) e il ricorso alla fiducia, che il governo ha usato molto spesso, che fa decadere di botto tutti gli emendamenti. Scusa, le sanno tutti queste cose, ma tu dove vivi? Su un albero? Ah ah.Sono sconvolto dalla tua ignoranza in materia.Quando mai questo governo ha fatto modificare qualcosa i prima istanza per il numero elevato degli emendamenti presentati? Ti risulta? Detto ciò dico anche che non ho mai votato i Verdi ne' ho intenzione di farlo. Comunque mi sembra che Cortiana qualcosa di utile l'abbia fatta.AnonimoRe: Regola UNO: mandiamo a casa urbani
a dire il vero non è milly ma la sorella gabriella,quella che ha dribblato il lifting...AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: sandcreek> > Massi' Puff facciamo il processo a Cortiana> in fondo quello che ci sta a cuore e' come> giudicare Cortiana> che poi NEL MERITO quelli ce la stiano> infilando a TUTTI dove non batte il sole> OVVIAMENTE e' secondario> > Complimenti a tutti. > > > per Cortiana: Fiore', io emigro. Mi capirai> no?Non è un processo è una constatazione.Il Gruppo Verdi/Ulivo e tutta la sinistra non hanno detto una parola in merito. Ohhh sì certo... avevano cose più importanti da fare.... domani, semmai per qualche ragazzino raggiunto dal decreto si cavalcherà la tigre. Sono stufa di questo ca##o di fanta-politica... di destra e di sinistra, non credo più a niente!puffettaRe: Diritto e politica
- Scritto da: Anonimo.> Diversamente mi piacerebbe andare a vivere> in Polonia (l'unico che si e' dato da fare> e' il ministo polacco dal nome> impronunciabile e non ricordabile che ha> bloccato l'iter europeo).Non è impronunciabile e a memoria mi pare si chiami Marcinski (ho verificato con google, il nome è esatto).Per memorizzarlo è sufficiente pensare a Marco oppure al meno elegante "marcio", comunque si ricorda facilmente anche se non si è slavi.Tra l'altro il sottosegretario Marcinski è un programmatore un coders uno che sa che il ciclo for non riguarda le donne...:)Sul merito dei blocchi, degli interessi, dei voti credo sia un progetto a lunga scadenza, personalmente credo che chi è invischiato nelle campagne propagandistiche televisive faccia fatica a considerare le informazioni che vengono dalla rete come importanti.In parole semplici chi guarda la TV e ne è attratto considererà elementi di poco conto le discussioni che si fanno in rete e quando si tratterrà di votare penserà a quello che è detto dal suo TG preferito piuttosto che quello detto sul forum di PI.Sandro kensanRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: puffetta> > - Scritto da: sandcreek> > > > Massi' Puff facciamo il processo a> Cortiana> > in fondo quello che ci sta a cuore e'> come> > giudicare Cortiana> > che poi NEL MERITO quelli ce la stiano> > infilando a TUTTI dove non batte il sole> > OVVIAMENTE e' secondario> > > > Complimenti a tutti. > > > > > > per Cortiana: Fiore', io emigro. Mi> capirai> > no?> > > Non è un processo è una> constatazione.> Il Gruppo Verdi/Ulivo e tutta la sinistra> non hanno detto una parola in merito. Ohhh> sì certo... avevano cose più> importanti da fare.... domani, semmai per> qualche ragazzino raggiunto dal decreto si> cavalcherà la tigre. > Sono stufa di questo ca##o di> fanta-politica... di destra e di sinistra, > non credo più a niente!Benvenuta nel CLUB.AnonimoRe: Diritto e politica
- Scritto da: puffetta> Sono d'accordo, impedire la brevettazione > è ancora più importante della> lotta al decreto Urbani. Come già> letto su questo forum il popolo della rete,> per sua natura, non scende in piazza, ma se> ci mettessimo tutti d'accordo a spegnere il> pc ad una certa ora e per dare un segno> forte alla protesta attaccassimo uno> striscione alla finestra... servirebbe?Salve puffetta,credo che la gente tragga l'importanza degli argomenti a seconda del media che segue, se la TV e i TG vengono seguiti massicciamente gli argomenti importanti sono quelli espressi dai telegiornali, se i navigatori si spostassero su altri media come Internet allora automaticamente il media farebbe l'importanza e la scaletta degli argomenti.In effetti quando si vota e si è il popolo dei TG si segue quello che è stato detto oppure non detto in TV. Ho letto un articolo su Repubblica.it in cui si parlava di un numero record di visitatori in gennaio, speriamo continui e valga per tutta la rete italiana.Sandro kensanRe: La verita' e' sotto i vostri occhi
hulio ci sono molte persone che sono informate e che non "scaricano" come dici tupersone che odiano le limitazioni ai propri diritti e che appoggiano chiunque fa le cose per bene e con onestaF.Cortiana lo sta facendo, sono registrato al suo sito e al suo forum, mi tengo in contatto.. spero che continui cosi perche se lo fa avra dalla sua un voto fedele e soprattutto ATTIVO..bye=Blackout=Re: Regola UNO: a proposito di carlucci
Lo sapete che ieri e' andata in giro per Roma in macchina sebbene vigesse la regola delle targhe alterne ed e' stata multata??? Ha provato a farsi togliere la multa dicendo "ma io sono parlamentare...questa legge non mi tocca!"...lo ho letto su City...non so se e' vero...ma se i primi a trasgredire alle leggi sono quelli che le fanno...AnonimoRe: fermare le stragi o il file sharing
quanto hai ragione...qua si mette a pari livello uno che scarica (illegalmente per carita) con uno che uccidequando le lobby pensano solo ai loro maledettissimi e strafottutissimi soldi (non sono di sinistra)e' uno schifo totale.. soldi e soldi non si pensa ad altro=Blackout=Re: Fidarsi di Cortiana?
- Scritto da: Anonimo> Gli emendamenti vanno discussi tutti.Da quel che so la discussione degli emendamenti dipende da quante persone sono iscritte a parlare, in pratica se parla solo Cortiana per 5 minuti non si blocca nulla.> All'epoca ne erano stati presentati oltre> 700 e se li avessero discussi tutti il> decreto legge non sarebbe stato convertito> in tempo.Le procedure parlamentari del Senato non mi sono note ma so che i 700 emendamenti possono essere bocciati in blocco con una votazione che dura pochi secondi.> Avere ritirato gli emendamenti ha consentito> di convertire il decreto legge prima della> sua decadenzaSe fosse così semplice credi che le leggi finanziarie dove ci sono migliaia di emendamenti e tutta l'opposizione in rivolta, credi possano essere approvate?Semplicemente si può ritardare una approvazione facendo parlare della cosa la TV ma occorre essere in tanti e impegnarsi personalmente in parlamento e fuori.Sandro kensanRe: Diritto e politica
> Sono d'accordo, impedire la brevettazione > è ancora più importante della> lotta al decreto Urbani. pure io> Come già letto su questo forum il popolo> della rete, per sua natura, non scende> in piazzasono daccordo, anche perché curiosamente ha tutto il sapore di un controsenso: abbiamo una piazza virtuale potenzialmente ampissima e di gran lunga più accessibile e per difenderla dobbiamo fare uso di uno strumento meno efficace e meno accessibile solo perché i media danno spazio solo a quest'ultimoforse è per via di un problema di identificazione: sia i media, che l'audience, fanno fatica a capire la protesta di una puffetta o di un cico, capiscono molto meglio due facce incazzateforse è per via di uno spirito di conservazione dei media tradizionali che hanno una paura nera di Internetfarebbero carte false pur di vederlo imbrigliato dalle stesse regole che si applicano a loro e renderlo passivo come la carta stampata e la televisione> ma se> ci mettessimo tutti d'accordo a spegnere il> pc ad una certa ora e per dare un segno> forte alla protesta attaccassimo uno> striscione alla finestra... servirebbe?purtroppo non credo che servirebbe a molto perché avrebbe poca risonanza da parte dei media (per gli stessi motivi detti prima)==================================Modificato dall'autore il 04/02/2005 12.37.39cicoEcosistema :)
Ormai siamo arrivati a un punto di non ritorno.Leggi leggine sono ormai superflue.L'utente medio se ne frega di chi alla fine delle catena usufruisce dei suoi soldi. o sul giusto e sbagliato ( la cosa è soggettiva)Se puo spendere +o- 70 Euro al mese per Divx giochi etc li spenderà cmq.Come si faceva un tempo prima della diffusione dell'Adsl. Il "marocchino" di fiducia (con tutto il rispetto) era uno dei suoi migliori amici.I soldi in circolazione sono +o- quelli. Lui li spenderà come meglio crede, cioè il meno possibile per avere il piu possibile.Con le teconologie attuali ( Il p2p combo ADSL) è possibile farsi un bel bagaglio culturale con una 70di euro mensili.E se le mie "esigenze culturali" non sono eccesive? risparmio un po di soldi e mi vado a fare na pizza.Volete mettere il bollino blu sulla pizza? fate pureMi bloccate il P2P? (difficile) ----->1)Diminuiscono gli abbonati ADSL2) Cala l'acuqisto di CDDVDPC e variee ora Come spendo ora 70 euro? (non trollate) scenario a: 1) aumenta il consumo di pizze :p 2) sale il numero delle persone obese3) La telecozz & C. apre centri di salute e benesserescenario b:1) compro 1 cd originale al mese e 10 dal marocchino2) aumento della criminalità organizzata3) La telecozz & C. inventa nuovi sistemi di intercettazzzzione contro la criminalità organizzata che poi fa pagare agli utenti aumentando il canone :scenario c:1)Scende il costo dell'Adsl 2)aumenta costo dei cd3)aumentano ma non troppo gli abbonati 4)Spuntano a funghi offerte tipo Rosso Alice ma migliori 5)aumentano gli abbonatiAdesso non + con 70 ma con 80 euro (L'inflazione + euro fregature :D ) puoi fare esattamente le stesse cose di prima tutto legalmente;)AnonimoRe: Diritto e politica
> In parole semplici chi guarda la TV e ne> è attratto considererà> elementi di poco conto le discussioni che si> fanno in rete e quando si tratterrà> di votare penserà a quello che> è detto dal suo TG preferito> piuttosto che quello detto sul forum di PI.a mio parere è anche peggio, io guardo quasi sempre tre TG e mi pare che il problema sia per lo più che non parlino proprio di certi temi, al massimo ne fanno uno sterile accenno senza neppure dare un opinione in meritocicoRe: Ecosistema :)
Divertente, ma che noia con sta storia che l'ADSL la fai solo per scaricare cose illegali: NON E' VERO. al limite sarà vero per teAlexAnonimoRe: Però..
> La nascita del partito trasversale dei> così detti "moderati" mi fa venire i> brividi.:|il partito trasversale esiste già, si chiama cattolicesimo che accomuna i cattocomunist ed i cattolici di destra> Dietro alla moderazione si sono nascoste le> nefandezze più grandi del secolo> scorso.:sesattamentema esistono anche i Radicali che sono piuttosto trasversali in materie libertarie e di diritti civili mantenendo la giusta laicità (intesa come non assoggettazione a dottrine ideologiche)AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: Anonimo> mi raccomando portati fiorello!, di persone> come lui e te ne abbiamo piene le tasche...forse in certi frangeti ha sbagliatoe' umano sbagliare.. ma a qualcuno dobbiamo dare fiduciaeppoi scusase tu avessi fatto ALMENO il 10% di quanto ha fatto lui (poco) e lo avessero FATTO TUTTI quelli che parlano a vanvera senza accednere il cervelloa quest'ora il decreto urbani non esisterebbecon le parole si fanno montagne.. con i fatti?=Blackout=Ci mancava solo Cortiana in versione...
...giornalista per caso... e perdipiù in prima pagina :smapperfavore, questo è (era?) un quotidiano di informatica e non una sede dei verdi...criticare si, fare politica no...a volte leggendo PI sembrerebbe che il governo stia perseguitando gli utenti in stile auschwitz... datevi una bella calmatina, please...e ora via, sputatemi fra i trollAnonimoRe: Fidarsi di Cortiana?
> Gli emendamenti vanno discussi tutti.> All'epoca ne erano stati presentati oltre> 700 e se li avessero discussi tutti il> decreto legge non sarebbe stato convertito> in tempo.Evidentemente non conosci niente di come funzioni l'iter parlamentare (e sono cose di cui si sente parlare ogni giorno). A parte che possono contingentare i tempi, dichiarare inammissibili gran parte degli emendamenti e tante altre cose. Dunque anche centinaia di emendamenti in 10 ore li liquidi. Ma basta porre la fiducia sul decreto e tutti gli emendamenti automaticamente cadono. Dato che è una cosa accaduta spesso con il Governo Berlusconi, e se ne sente sempre parlare nei TG, alle radio, sui giornali, ti chiedo, ma tu dove eri? Perché vuoi dire la tua se non conosci nulla dell'argomento?Guarda che nessuno ti obbliga ad esprimere un'opinione, ne' ad averla. > Avere ritirato gli emendamenti ha consentito> di convertire il decreto legge prima della> sua decadenzaL'importante è autoconvindersene. Poi si può credere anche che la terra sia piatta. Informati un po' prima di accusare la gente.CarcarloRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: puffetta> Non è un processo è una> constatazione.> Il Gruppo Verdi/Ulivo e tutta la sinistra> non hanno detto una parola in merito. Non è che se non senti nulla a riguardo al Tg5 significa che nessuno ha detto niente, che non ci sono state proteste. Perché ai TG governativi non dicono nemmeno che stanno chiudendo decine di fabbriche del nord-est, però la gente in strada a manifestare c'è tutti i giorni.Mi piace questo concetto: io non ne so nulla, dunque non accade. Ganzo. Molto singolare.AnonimoRe: gianniiiiiiiii...
gia.. e ci sara "pane e divertimento" per tutti :pvedo molto nero il futuro raga'=Blackout=Re: Diritto e politica
- Scritto da: cico> a mio parere è anche peggio, io> guardo quasi sempre tre TG e mi pare che il > problema sia per lo più che non> parlino proprio di certi temi, al massimo ne> fanno uno sterile accenno senza neppure dare> un opinione in meritoCerto, ho presente il problema e deduco che i politici hanno in mano la gente che guarda la TV.Secondo la mia opinione i politici controllano i TG, i TG controllano l'informazione, la gente si informa dalla TV, la gente vota secondo le sue informazioni, i politici controllano gli elettori.Trovo sia un circolo che solo un progressivo distacco dal media può cominciare a disgregarlo.In particolare ci sono molti media, non si capisce perché ci sia necessità di informarsi dai TG quando ci sono i giornali che approfondiscono le notizie e c'è Internet che da aggiornamenti dell'ultimo secondo.C'è un vecchio detto che dice che la notizia non citata dalla televisione non esiste e nella cabina elettorale questo fa sentire tutto il suo peso.Sandro kensanRe: Ci mancava solo Cortiana in versione
- Scritto da: Anonimo> ...giornalista per caso... e perdipiù> in prima pagina :s> > mapperfavore, questo è (era?) un> quotidiano di informatica e non una sede dei> verdi...> > criticare si, fare politica no...> > a volte leggendo PI sembrerebbe che il> governo stia perseguitando gli utenti in> stile auschwitz... > > datevi una bella calmatina, please> > ...e ora via, sputatemi fra i trollbeh detto da uno (credo di averti inquadrato)che ha votato individui che si fanno pubblicita nelle proprie reti televisive (3) .. o meglio detto da uno che vota persone che inventano la "parcondicio" .. mi pare che suoni proprio maleanzi peggiola politica sta RASCHIANDO il pavimento perche- non esistono politici con le palle- non esistono elettori intelligenti e CONSAPEVOLI del loro potere intrinseco e REALE (quindi elettori ignoranti)- non esiste il senso di giustizia, siamo tutti la pronti a trarre BENEFICIO a tutti i costi sia chi scarica, sia chi spalleggia le major.. la giustizia e la coerenza prima di tutto .. ma ormai e' merce rara=Blackout=Re: Ecosistema :)
Assolutamente - L'ads c'è chi lo fa per lavoro chi per giocare online, chi per controllare con la webcam da remoto se ci sono dei ladri in casa, chi per chattare con lo zio in australia chi perchè gli piace farsi alice, etc etc etc ma fondamentalmente l'adsl ha preso piede per la gente che lo usa per download a manetta. questo non si può negare.e cmq non ho mai detto di aver usato l'Adsl per questi scopi ..... ho solo ipotizzato ...lungi da me :DAnonimoRe: Regola UNO: mandiamo a casa urbani
=Blackout=Re: Diritto e politica
- Scritto da: Sandro kensan> > Certo, ho presente il problema e deduco che> i politici hanno in mano la gente che guarda> la TV.> > Secondo la mia opinione i politici> controllano i TG, i TG controllano> l'informazione, la gente si informa dalla> TV, la gente vota secondo le sue> informazioni, i politici controllano gli> elettori.> > Trovo sia un circolo che solo un progressivo> distacco dal media può cominciare a> disgregarlo.> > In particolare ci sono molti media, non si> capisce perché ci sia> necessità di informarsi dai TG quando> ci sono i giornali che approfondiscono le> notizie e c'è Internet che da> aggiornamenti dell'ultimo secondo.> > C'è un vecchio detto che dice che la> notizia non citata dalla televisione non> esiste e nella cabina elettorale questo fa> sentire tutto il suo peso.ragionissima=Blackout=Condivido.
Bravo.Io non voto Verdi ma mi sembra che le critiche che vengono mosse a Cortiana siano tutte dettate da ignoranza, qualunquismo e faciloneria.Si leggono cose assurde che fanno capire che molti qui non sanno nemmeno come funzioni il parlamento, e poi vogliono pure aprire bocca a riguardo. Stiamo parlando di legislazione parlamentare, decreti legge, argomenti di cui sentiamo parlare quotidianamente su tutti i media. E invece si sentono sparate del tipo "se lui presentava i 700 emendamenti... la legge non passava".Ma dove vive 'sta gente?Ma questi cosa capiscono quando un TG parla di cose un attimo più complesse con molti sottintesi e cose non dette?Magari poi sanno tutto del cazzofonino e di menate varie, ma pretendono pure di accusare la gente senza sapere di cosa stiano parlando.CarcarloRe: Siete incredibili
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > TU, che ti lamenti, hai fatto la> rischiesta> > di distacco dell'ADSL?> > Infatti se stacchi l'adsl le major dicono:> "oddio oddio non si collegano più a> internet e ora come facciamo?"> > e i provider vanno dal governo e dicono:> "Senta qua noi facevamo i miliardi con la> gente che si abbonava solo per scaricare> musica e film gratis, dai cancellate questa> legge suvvia!"> > e il Governo: "ah be se disdicono l'ADSL,> con tutto quello che abbiamo fatto per> aumetnare la copertura, è proprio il> caso che caliamo le braghe e facciamo come> vogliono loro"No ma puo' darsi che riflettano sul perchè di queste disdette in massa non credi???AnonimoRe: La verita' e' sotto i vostri occhi
- Scritto da: =Blackout=> hulio ci sono molte persone che sono> informate e che non "scaricano" come dici tu> persone che odiano le limitazioni ai propri> diritti e che appoggiano chiunque fa le cose> per bene e con onestaChiaramente non si rivolge a te nel suo sfogo. :)Però anch'io penso che certa gente faccia venir voglia di occuparsi di altro. Il problema è che questo decreto è veramente un cancro da estirpare. Purtroppo siamo di fronte ad una delle tante leggi fatte male e con finalità sbagliate.CarcarloRe: Condivido.
- Scritto da: Carcarlo> Bravo.> Io non voto Verdi ma mi sembra che le> critiche che vengono mosse a Cortiana siano> tutte dettate da ignoranza, qualunquismo e> faciloneria.> Si leggono cose assurde che fanno capire che> molti qui non sanno nemmeno come funzioni il> parlamento, e poi vogliono pure aprire bocca> a riguardo. Stiamo parlando di legislazione> parlamentare, decreti legge, argomenti di> cui sentiamo parlare quotidianamente su> tutti i media. > E invece si sentono sparate del tipo "se lui> presentava i 700 emendamenti... la legge non> passava".> Ma dove vive 'sta gente?> Ma questi cosa capiscono quando un TG parla> di cose un attimo più complesse con> molti sottintesi e cose non dette?> Magari poi sanno tutto del cazzofonino e di> menate varie, ma pretendono pure di accusare> la gente senza sapere di cosa stiano> parlando.E se anche c'hai un po' di ragione che non capiamo una mazza di politia e ne come funzioni in parlamento, è sempre meglio una protesta prendendosela con tutto e tutti che IL NULLA.Beoti illuminati che sapete tutto su sta politica del cakkio DITEMI: Come fa nel XXI secolo a stare al governo il " re MIDA" ?AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: puffetta> > Non è un processo è una> > constatazione.> > Il Gruppo Verdi/Ulivo e tutta la> sinistra> > non hanno detto una parola in merito. > > Non è che se non senti nulla a> riguardo al Tg5 significa che nessuno ha> detto niente, che non ci sono state> proteste. Perché ai TG governativi> non dicono nemmeno che stanno chiudendo> decine di fabbriche del nord-est,> però la gente in strada a manifestare> c'è tutti i giorni.> > Mi piace questo concetto: io non ne so> nulla, dunque non accade. Ganzo. Molto> singolare.Be' se tu sei stato molto più attento di me e di altri e se sai dove in internet esistono nomi e fatti linka gli indirizzi e ti prometto che chiederò pubblicamente scusa!ByepuffettaRe: Regola UNO: mandiamo a casa urbani
Lega?ma siamo seri... i leghisti tanto cianciavano ed appena hanno avuto la possibilità si sono messi ad instascare bustarelle ed a piazzare figli e parenti sulle poltrone ben renumerate. Lascia stare i patani, va.. sono il peggio del peggio.Per il resto sono d'accordo con quanto hai scritto, anche se sinceramente si potrebbero fare dei discreti distinguo tra la brutta legge fatta nella precedente legislatura e l'orrenda legge fatta in questa legislatura.ciao!AnonimoRe: Ci mancava solo Cortiana in versione...
che il governo non faccia rispettare le leggi non e' strano, visto che neppure il suo primo rappresentante, il pdc, brilla per correttezza. Tutt'altro.Ma cio' non toglie che qui ci sono dei signori che fanno approvare LEGGI che prevedono IL CARCERE per delle cose futili.E grazie al menefreghismo di persone come te, poi quelle leggi, perlopiu' inapplicabili, restano li come una spada di damocle, pronti a rovinare la vita anche di quel singolo cittadino che finisce nelle mani di qualche azzeccagarbugli troppo ligio al dovere.AnonimoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
- Scritto da: puffetta> Be' se tu sei stato molto più attento> di me e di altri e se sai dove in internet> esistono nomi e fatti linka gli indirizzi > e ti prometto che chiederò > pubblicamente scusa!> Byepuffetta secondo me tu hai avuto qualche brutta esperienza o delusione per avercela con FCortiana in maniera cosi accanitasai cosa odio piu di tutto io? l'ipocrisia.. quella la odio con tutto me stesso, ODIO i politicanti di sx che si dicono per il popolo invece sono i primi ladri/volpe che si credono furbi e soprattutto COLTI e intelligenti.. quando non sono altro che persone ignoranti con delle nozioni di storia contemporanea e di leggi giuridiche.. piegano la verita per il loro scopo quando invece gli metti davanti le "merdate" che ha fatto il loro ideale .. anzi la loro UTOPIA .. ti rispondono che le sinistra italiana e' diversama andate a zappare la terra vaora secondo te, che sei cosi accanita con questa persona (cortiana) .. ne vale la pena?ma oltre al GRANDE PROBLEMA degli mp3 e del decreto che ci toglie la liberta.. ma lo sai quanti problemi ci sono?lo sai che questo e' solo un passo per la rivoluzione silente che avverra?le LOBBY DEVONO CADERE xke rovinano l'umanita.. non solo la PICCOLA lobby cinema/musicae la lobby farmaceutica? non sai quante MERDATE fae la lobby PETROLIFERA? ragazzi ma lo vedete che accade nel mondo? o fate i finti ciechi?ma stiamo scherzando? mascherare UN attacco a "guerra preventiva"... allora io te meno perche TU in un futuro potresti picchiarmima stiamo scherzando?ragazzi stiamo raggiugendo l'assurdo e queste risposte come la tua puffetta.. non fanno altro che confermare il malsano che ce nella testa della gente=Blackout=Re: Condivido.
guarda amicoHAI RAGIONEla politica e' bastarda.. devi agire in maniera allucinante.. complessa, complicata ma purtroppo non sempre puoi combattere il fuoco con l'acquadobbiamo passare NECESSARIAMENTE da questi passi complicati, iniqui e allucinantima come diceva il Machiavelli, "il fine giustifica i mezzi"quindi non vedo i problemi che ti stai ponendo, se il TUO fine e' stare bene, avere delle leggi giuste, avere I TUOI DIRITTInon vedo IL MOTIVO DI TUTTA STA CACIARA che stai facendo... non ha sensose poi vuoi spiegarlo alla "platea" magari firmandoti allora c siamo=Blackout=Re: Ci mancava solo Cortiana in versione
> a volte leggendo PI sembrerebbe che il> governo stia perseguitando gli utenti in> stile auschwitz... guarda quello che e' successo in Francia, i lgoverno ho sta perseguitando gli utenti in stile Auschwitz ma ha dato alle major gli strumenti per farlo ed e' esattamente quello che sta succedendo.Al famoso docente indagato le major hanno chiesto 28.000 (ventottomila) euro di danni.A cui dovremo aggiungerci anche l'oblazione e le spese processuali.AnonimoRe: fermare le stragi o il file sharing
> quando le lobby pensano solo ai loro> maledettissimi e strafottutissimi soldi (non> sono di sinistra)hanno le mani un po' ovunque quelli, cercano appoggi a prescindere dalla corrente politica e sicuramente sborsano parecchio.Da questo punto di vista dobbiamo stare uniti a qualunque corrente politica apperteniamo, alla fine a prenderla di dietro sono tutti gli utenti e non solo quelli di una corrente.AnonimoRe: Diritto e politica
> Trovo sia un circolo che solo un progressivo> distacco dal media può cominciare a> disgregarlo.già... ma i media stanno facendo di tutto per continuare a detenere uno stato delle cose che gli garantisca la passività della plateanon saprei come fare visto che per fermarli dovremmo avere in primis spazio proprio sui loro media> In particolare ci sono molti media, non si> capisce perché ci sia> necessità di informarsi dai TG quando> ci sono i giornali che approfondiscono le> notizie e c'è Internet che da> aggiornamenti dell'ultimo secondo.credo che in parte sia dovuto al fatto che una buona fetta della popolazione non sia sufficientemente alfabetizzata informaticamente (quando non lo è del tutto)credo anche che per molti sia più macchinoso cercare le notizie piuttosto che subirle passivamente e la pigrizia spesso la fa da padrona> C'è un vecchio detto che dice che la> notizia non citata dalla televisione non> esiste e nella cabina elettorale questo fa> sentire tutto il suo peso.parole sante (purtroppo)cicoRe: Fidarsi di Cortiana?
> Gli emendamenti vanno discussi tutti.> All'epoca ne erano stati presentati oltre> 700 e se li avessero discussi tutti il> decreto legge non sarebbe stato convertito> in tempo.> > Avere ritirato gli emendamenti ha consentito> di convertire il decreto legge prima della> sua decadenzaebbe 3 minuti di tempo per illustrarli e aveva i politici della Margherita contro;Ancora adesso sostengo che la decisione che ha preso sia giusta perche' ha evitato rappresaglie.Ti immagini cosa sarebbe successo se saltava l'intera legge? Come minimo una resa dei conti con una legge come quella ora in discussione in Francia, mentre i nquesto momento le condizioni non ci sono;allo stato attuale abbiamo solo un forte lavoro delle lobby per avere una legge dura e un debito dei politici per la situazione attuale che puo' aiutare.AnonimoRe: Ci mancava solo Cortiana in versione
> criticare si, fare politica no...a me interessano molto anche i risvolti politici legati all'informatica, al limite ti concedo il fatto di dare spazio a più voci per par condiciocicoRe: Cosa ha fatto Cortiana?
Nooooo ti sbagli, non sono accanita contro Cortiana, d'altra parte il mio post iniziale era solo un punto interrogativo: se o se, vallo a rileggere. Quello che ha fatto Cortiana giusto o sbagliato sta solo alla sua coscienza di buona o cattiva fede, d'altra parte io non l'ho mai votato e mai lo voterò perchè non andrò più a votare.Nella mia regione avevamo un presidente di sinistra e una sinistra inetta e arrogante sembrava persino schierata contro i propri dipendenti, ebbene, ho votato contro regalando il voto ad uno dichiaratosi indipendente che poi è risultato essere la fotocopia di Berlusconi.Ora abbiamo una destra che vorrei mandare a casa e chi viene proposto dalla sinistra? un ex parlamentare che manco piace a loro e che mai voterò perchè non lo ritengo all'altezza e so che perderà , ma questa è una mossa politica per toglierselo finalmente fuori dai co@@ioni riconquistanto il potere del comune e lasciando la regione alla destra, tanto, fino ad oggi funziona (non faccio nomi per non fargli pubblicità gratuita). Perchè ti racconto questo? per farti capire che i giochi politici volano sopra le nostre teste mentrte i loro spazi di potere fra seggi comunali provinciali regionali e statali vengono distribuiti e tutto gira intorno al dio Denaro.Per questo sono avvelenata e non con Cortiana ma con la politica in generale che è fatta di bisticci tv promesse e fra un poco anche di veline.Sì ho una malattia incurabile : ho perso la fiducia!puffettaRe: Siete incredibili
- Scritto da: sandcreek> Parlo di quelli che danno addosso a Cortiana> > e che DIMENTICANO che il giorno prima del> ritiro degli emendamenti davanti a> Montecitorio eravamo in 30 persone> > CAZZO 30 PERSONE !!!!!in effetti hai ragione.in giappone si dice "il chiodo che sporge riceve la martellata".....spero che queste modifiche passino, anzi, che vengano rese ancora più restrittive, così si tornerà agli inizi del fenomeno, una cosa quasi da "carbonari", e che tutti i "parla parla" vengano strinati da chi di dovere.politica e internet devono stare ben separate, il fatto che il p2p sia diventato un fenomeno di massa ha attirato una indebita attenzione da parte dei politici, e tutto è finito in cacca..... come sempre in questi casi!AnonimoRe: Ci mancava solo Cortiana in versione
> beh detto da uno (credo di averti> inquadrato)che ha votato individui che si> fanno pubblicita nelle proprie reti> televisive (3) .. o meglio detto da uno che> vota persone che inventano la "parcondicio"> .. mi pare che suoni proprio male> anzi peggio[snip]> la giustizia e la coerenza prima di tutto ..> ma ormai e' merce rarale discussioni però non si possono continuare a fare cosìè uguale dappertutto:se uno contesta un singolo argomento politico si deriva che stia da una parte e si sposta il fuoco su tutt'altrose uno dice che una singola cosa di Win/Mac/Linux non va bene (o va bene) si deriva che sia un fanatico di quel SO e giu di invettive per diecimila altre coseil post del tizio è ben contestualizzato e per quanto se ne possa discutere in questo momento potrebbe essere di qualunque parte politica (tranne quella dei Verdi ovvio) quindi atteniamoci a ciò che ha scritto: si alla critica ma no alla politica nelle notizie, no all'idea dei cittadini vessati dallo statoper esempio vorrei sapere come si fa a fare critica su una materia come i diritti d'autore, ma in generale sull'informazione, senza fare politicaAnonimoRe: concordo al 100%!!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Regola n°1: mandiamoa casa Urbani ...e la Carlucci> e questo governo di ladri tutti.> Tutti a casa, reset, si riparte da zero. > E non mi importa se l'alternativa e' litigiosa e bisticciona,> peggio non si puo' fare. > E spero che serva alla destra liberare e moderata per> affrancarsi da questi improvvidi incapaci cacciatori di> poltrone.... milly carlucci... ma vi rendete conto chi ci> rappresenta e cura i nostri affari?Concordo al 100%!!!!!!!AnonimoPuffetta nella vita non hai puffato nien
te!!!Scommetto che ancora credi che i puffini nascono sotto i cavoli..........AnonimoMolto meglio fidarsi del nano maleficoTV
HHhahhahhahahhahahahahhah!!!!!!!!!!!!!!