Il sistema “smart” dell’ibrido Mitsubishi Outlander è bucato, denunciano i ricercatori di PenTestPartners , al punto da mettere a rischio la sicurezza dell’auto nel caso in cui un malintenzionato si trovasse a distanza sufficiente dal veicolo preso di mira.
Il nuovo esempio di auto “crackabile” a sforzo quasi zero va ad aggiungersi ai pericoli già evidenziati nel recente passato dagli esperti e dalle autorità , e nel caso del SUV giapponese c’è l’aggravante del fatto che l’attacco viene condotto in uno scenario completamente locale.
Il problema sorge dalla comunicazione tra la app mobile ufficiale di Mitsubishi e l’automobile dell’utente, un meccanismo di controllo “remoto” accessibile tramite WiFi e non su rete cellulare di nuova generazione (LTE) come tradizionalmente capita per il resto delle smart car.
Il mancato utilizzo delle infrastrutture cloud si rivela un problema non da poco per la sicurezza delle comunicazioni, visto che le chiavi di autenticazione della connessione WiFi si possono compromettere prendendo il controllo di funzioni basilari dell’auto .
I ricercatori di PenTestPartners sono riusciti così a controllare da remoto il sistema di climatizzazione di bordo, a cambiare il tempo di ricarica programmato per la batteria, a disabilitare l’allarme e altro ancora. Unico meccanismo fin qui non compromesso risulta essere lo sblocco della sicura.
Nondimeno i problemi di sicurezza emersi dai test suscitano preoccupazione, aggravata dal fatto che la risposta di Mitsubishi: contattata dai ricercatori, la compagnia automobilistica giapponese ha dimostrato “disinteresse” nei confronti del problema. Gli utenti consapevoli dei rischi non hanno quindi alternativa alla disabilitazione del controllo remoto del veicolo.
Alfonso Maruccia
-
Giusto dare spazio a queste notizie
Io sono molto contento quando i servizi di informazione in rete diffondono notizie come questa, perche' la privacy delle persone e' importante.Quindi adesso recuperereo' questa foto mandandola a tutti i miei corrispondenti in modo che sappiano che il cantante non vuole che questa foto venga divulgata.Cosi' lo sanno e se la vedono in giro possono fare le doverose segnalazioni a chi di competenza.Questo messaggio fa parte della campagna pro photoshop, per cancellare tutte le foto non photoshoppate in giro per la rete.panda rossaRe: Giusto dare spazio a queste notizie
Condivisibile il pensiero di tutti, Ma si c'è un ma: NON CE NE FOTTE UNA BEATA XXXXXXX!Il fuddaroRe: Giusto dare spazio a queste notizie
- Scritto da: Il fuddaro> Condivisibile il pensiero di tutti, Ma si c'è un> ma: NON CE NE FOTTE UNA BEATA> XXXXXXX!Naturalmente, ma a lui gliene fotte qualcosa, quindi perche' non aiutarlo?panda rossaRe: Giusto dare spazio a queste notizie
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Il fuddaro> > Condivisibile il pensiero di tutti, Ma si> c'è> un> > ma: NON CE NE FOTTE UNA BEATA> > XXXXXXX!> > Naturalmente, ma a lui gliene fotte qualcosa,> quindi perche' non> aiutarlo?Forse perché come tutti i pretestuosi si 'aiuta' da solo. (rotfl) @^Il fuddaroGrazie...
... non sapevo della foto, ora me la salvo nel caso un giorno dovesse perdersi così sarà possibile riupparla...Dumah Brazorfsuonate
[img]http://3.bp.blogspot.com/-8OtX8T4r2xY/VRCoeenc41I/AAAAAAAAN6o/ye1UgDntsGk/s1600/slashsaopaulo2015.jpg[/img]Te le hanno suonate un branco di ragazzini eh he eh eh ehSlashe' che tra artisti non si parlano....
se axl avesse parlato con barbra streisand... saprebbe che e' controproducente :P (oh ed e' roba del 2003 eh... mica di ieri )bubbaobesity
Mettersi a dieta no eh?!the hard wayRe: obesity
- Scritto da: the hard way> Mettersi a dieta no eh?!Infatti lo ha fatto ed è dimagrito, per questo vuole rimosse le foto di quando era grassocazzon_lordRe: obesity
Bel birla!culon_fordGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 06 2016
Ti potrebbe interessare