Research Triangle Park (USA) – Dopo Sun e Dell anche Red Hat, leader nella distribuzione di Linux, sigla un accordo con Eazel per portare l’interfaccia grafica Nautilus sulle prossime release di Red Hat Linux.
Eazel, a cui dedicammo un articolo la scorsa primavera, sta sviluppando Nautilus da quasi un anno in stretta collaborazione con il team di Gnome, e ambisce non solo a portare la stessa facilità d’utilizzo del MacOS su Linux, ma anche a standardizzarne l’interfaccia utente.
Di sicuro l’accordo con Red Hat è un buon passo verso quest’ultimo obiettivo; inoltre, grazie all’ intesa con Sun , Nautilus potrebbe uniformare l’interfaccia grafica non solo nel mondo Linux, ma anche fra quest’ultimo e Solaris.
Eazel, che ha appena annunciato la Preview Release 3 di Nautilus, nel prossimo futuro spera di guadagnare attraverso la fornitura di servizi di rete integrati nelle funzionalità del loro ambiente grafico.
-
A me me pare una colossale sciocchezza
Non credo a questa notizia neanche se me lo dimostrassero documenti alla mano...Sicuramente il cronista di PI che ha riportato la notizia e' in buona fede, ma la fonte sarebbe da verificare...Ma andiamo...Michele CoppoAnonimoErrata...
Emmanuel in realta' e' una variante del Navidad, diffusasi a partire (stando ai record McAfee) dal 10 marzo del 2000. :) Tra parentesi, e' mooolto piu' cattivo del Navidad originale, che (cosa buffa)aveva un baco. :))))AnonimoNorton Anti-virus e' meglio........
Su un pc con installato il McAfee originale, il virus-mail Wintask.exe e' riuscito a passare tranquillamente, anti-virus originale ed aggiornato, la stessa cosa non si puo' dire del buon Norton Antivirus che ha scovato subito il maledetto virus, ripulendo il sistema.Per me McAfee ha chiuso!!AnonimoRe: Norton Anti-virus e' meglio........
- Scritto da: Polez> Su un pc con installato il McAfee originale,> il virus-mail Wintask.exe e' riuscito a> passare tranquillamente, anti-virus> originale ed aggiornato, la stessa cosa non> si puo' dire del buon Norton Antivirus che> ha scovato subito il maledetto virus,> ripulendo il sistema.> > Per me McAfee ha chiuso!!Sicuramente, ma rende il pc troppo lento. Ora sto provando pc-cillin che ha di buono il fatto che sembra quasi di non averlo... vorrei sapere però se qualcuno ha avuto brutte esperienze con questo antivirus, ovvero: è affidabile? Finora tutto okay, ma non si sa mai!Ciao AndreaAnonimoRe: Norton Anti-virus e' meglio........
> - Scritto da: Polez> > Per me McAfee ha chiuso!!> > ...vorrei sapere però se qualcuno ha avuto> brutte esperienze con questo antivirus,> ovvero: è affidabile? Finora tutto okay, ma> non si sa mai!> Ciao AndreaBasta andare sul sito www.virusbtn.comper vedere la qualità, almeno nei test, dell'antivirusPC-Cillin. Fa veramente pena!Al contrario l'ultimo Norton Antivirus (il 2001)e' decisamente migliorato, ottima velocità e non appesantisce affatto il sistema (almeno il mio con un PIII 500 e WinMe)mr_setterAnonimoRe: Norton Anti-virus e' meglio........
mmmmmm.. io con Norton aggiornato mi sono visto passare una versione di cernobil come fosse niente, allora ho scaricato il file exe apposito, mi pare si chiami chiscan.exe dal sito, e NON L'HA TROVATO !McAfee l'ha trovato e pulito il sistema... per me norton ha chiuso... - Scritto da: Polez> Su un pc con installato il McAfee originale,> il virus-mail Wintask.exe e' riuscito a> passare tranquillamente, anti-virus> originale ed aggiornato, la stessa cosa non> si puo' dire del buon Norton Antivirus che> ha scovato subito il maledetto virus,> ripulendo il sistema.> > Per me McAfee ha chiuso!!AnonimoMa chi si affida a quei filtri?
Io sono utente Hotmail ma sul pc c'ho anche l'antivirus come mi pare consigli lo stesso Hotmail.Mi pare che mecafii la stia facendo ben troppo grossa, e' gia' tanto che ci siano dei filtri installati cavolo.AnonimoNon ha rilevato Hybris per un mese
Vero. Rispetto alla versione "casalinga", ha ritardato circa un mesetto a riconoscere Hybris. E questo nonostante le lettere di protesta degli utenti (compresa la mia).SalutiLellaAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 31 gen 2001Ti potrebbe interessare