San Francisco (USA) – Google offrirà un servizio di connettività WiFi gratuita su tutto il territorio metropolitano e periferico di San Francisco. Il motore di ricerca, che ha vinto un bando pubblico, realizzerà l’iniziativa insieme all’ISP EarthLink e prevede di attivare i nuovi servizi a partire dalla fine del 2006.
Le due aziende provvederanno ad un servizio ben differenziato: il WiFi di Google sarà gratuito e “sponsorizzato”, mentre quello di EarthLink avrà velocità nettamente superiori, sarà privo d’ogni tipo di pubblicità ed avrà un costo mensile di almeno 20 dollari. Il costo delle infrastrutture di connessione, totalmente a carico delle due compagnie, si aggira attorno ai 12 milioni di dollari .
La notizia è stata accolta dalla stampa locale con commenti tiepidi e timorosi. Qualcuno, come fa notare il San Francisco Gate parla già di un primo passo verso la creazione di un network WiFi statunitense sotto l’egida di Google; gli attivisti di EFF parlano di “serio rischio per la privacy degli utenti”, in quanto Google ha fatto sapere che tratterrà i dati personali per 180 giorni , in modo da favorire la geocontestualizzazione degli annunci pubblicitari rivolti agli utenti in mobilità.
Stando alle indiscrezioni in possesso di Kurt Opsahl, avvocato per conto di EFF, “la connessione ad Internet attraverso il WiFi di Google sarà sempre subordinata ad una procedura d’autenticazione tramite il proprio account”, lo stesso che viene utilizato per Gmail o per altri servizi offerti dal gigante di Mountain View.
In questo modo, continua Opsahl, “Google potrà sapere esattamente non solo dove ci si trova in quel preciso istante, ma anche cosa facciamo mentre siamo online”. Anche i membri di EPIC , Electronic Privacy Information Centre , hanno subito esposto alcuni dubbi riguardo al “rischio Grande Fratello” intrinseco in Google WiFi.
Il problema, secondo altri osservatori, non si pone: anche gli operatori di telefonia cellulare, grazie alla struttura delle reti GSM ed UMTS, sanno sempre dove si trovano i propri utenti ma questo non ha mai sollevato grossi problemi. Le reti WiFi municipali, negli Stati Uniti, sono ormai una realtà piuttosto diffusa che ha la propria punta di diamante nel network cittadino di Philadelphia , all’avanguardia per quanto riguarda copertura e velocità del servizio.
Tommaso Lombardi
-
non saprei, forse il fisso serve sempre
i cellulari spesso sono scarichi, spenti, non raggiungibili (a volte anche in casa).Secondo me il fisso è ancora importanteAnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
in italia forse si ....ma credo che in finlandia le cose siamo messe un po meglio :-) . . . . immagina a fare una cosa del genere in italia...AnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
- Scritto da: Anonimo> i cellulari spesso sono scarichi, spenti, non> raggiungibili (a volte anche in casa).> Secondo me il fisso è ancora importanteConcordo. Per quanto riguarda l'assenza del pericolo legato alle radiazioni emesse dai cellulari, non saprei; ma il fisso mi sembra più affidabile sotto tutti i punti di vista, anche più sicuro.AnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
- Scritto da: Anonimo> i cellulari spesso sono scarichi, spenti, non> raggiungibili (a volte anche in casa).> Secondo me il fisso è ancora importanteMa parlare tanto al cellulare non credo sia salutare, il mio nokia dopo un po' di minuti diventa caldo caldo.AnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
in effetti potrebbero usare quel jablotron, telefono desktop gsm dual band, unendo la comodità del telefono fisso ai minori costi di gestione del cellulareAnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
> Ma parlare tanto al cellulare non credo sia> salutare, il mio nokia dopo un po' di minuti> diventa caldo caldo.anche il mio fisso, ed anche il mio orecchio attaccato al mio fisso.Riguardo ai tel fissi, se sono fissi c'e' una ragione, e' che in italia ve li immaginate quanto durano, nel senso che rimangono rintracciabili, dei telefoni per uffici che non siano fissi?AnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
> Ma parlare tanto al cellulare non credo sia> salutare, il mio nokia dopo un po' di minuti> diventa caldo caldo.Modera le parole di fuoco e astieniti dalle hot line.Anonimo1800 dipendenti comunali!?!?
....nel mio comune siamo circa 30000 abitanti ed abbiamo 400 dipendenti comunali. :|AnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
In Finlandia le scuole sono comunali , gli ospedali sono comunali , i trasporti sono comunali ...Devolution totale .. e funziona..SalutiAnonimoRe: non saprei, forse il fisso serve sem
- Scritto da: Anonimo> anche il mio fisso, ed anche il mio orecchio> attaccato al mio fisso.Col mio fisso no.AnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
- Scritto da: Anonimo> In Finlandia le scuole sono comunali , gli> ospedali sono comunali , i trasporti sono> comunali ...> > Devolution totale .. e funziona..> > > Saluti già...ma in Finlandia, vivono i...finlandesi, mica gli "itagliani"...non è cosa da poco...AnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
-> già...ma in Finlandia, vivono i...finlandesi,> mica gli "itagliani"...non è cosa da poco...Su questo purtroppo non c'e' alcun dubbio ........CiaoAnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
- Scritto da: Anonimo> In Finlandia le scuole sono comunali , gli> ospedali sono comunali , i trasporti sono> comunali ...> > Devolution totale .. e funziona..> > > Saluti Mi hai descritto la russia e la chiami devolution?!mamma miaAnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Finlandia le scuole sono comunali , gli> > ospedali sono comunali , i trasporti sono> > comunali ...> > > > Devolution totale .. e funziona..> > > > > > Saluti > > Mi hai descritto la russia e la chiami> devolution?!> mamma miano ha descritto un paese civile ....dove tutti i cittadini hanno gli stessi diritti ...sanciti dalla carta dei diritti umani ....diritto allo studio ...diritto a essere curato ...poi c'e' il lavoro ...li c'e' l'economia di mercato come dovrebbe essere qua ....chi e' più bravo guadagna di più e paga più tassee contribusce allo sviluppo del paese ....non solo alla avidità dei suoi "amici" !!!Anonimoimpossibile lavorare
terrificante.io lavorerei volentieri con cuffia e/o auricolare... ma se CONTINUO a ricevere telefonate non riesco a lavorare.meglio l'e-mail: la leggi quando puoi, rispondi quando puoi, ti organizzi e dedichi del tempo alla comunicazione.assurdo che la direzione non valuti che se continui ad interrompere i dipendenti questi non riescono a lavorare.dovrebbe essere fatto solo con le parti di ufficio che hanno o devono avere comunicazione col pubblico, a mio avviso.Infatti nel settore privato spesso si fa attenzione a non commettere errori di questo tipo... ricordo che anche su PI si parlò addirittura del tempo "perso" a rispondere alle mail... immaginarsi a telefono, se tutti danno il tuo diretto in giro...AnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
Non credo c'entri molto essere itaGliani. L'Italia è un paese molto più grande, con una popolazione molto più vasta ed è ovviamente più difficile da gestire.Pensiamo poi che è un paese relativamente giovane composto da tante realtà diverse.Da noi comunque ci sono dei servizi sociali che in altri paesi più ricchi, come ad esempio l'america, non ci sono.Certo i paesi del nord Europa dovrebbero essere l'esempio, mentre purtroppo ora si tende invece a seguire quello dei paesi anglosassoni.AnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In Finlandia le scuole sono comunali , gli> > ospedali sono comunali , i trasporti sono> > comunali ...> > > > Devolution totale .. e funziona..> > > > > > Saluti > > Mi hai descritto la russia e la chiami> devolution?!> mamma miacerto, in russia nasceva la Nokia, secondo te? :-)Lo stato sociale funziona, e funziona anche l'imprenditorìa.E lo stesso per la SveziaAnonimoRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
I dipendenti del tuo comune sono pure troppi secondo le Legge, che prevede un tetto massimo di 1 dipendente ogni 80 residenti.Significa che il tuo Comune è in predissesto finanziario e non può più assumere altro personale, neppure con copertura a carico del proprio bilancio, ovvero neppure se avesse i sooldi per nuove assunzioni.Ne approfitto per rispondere ad altri nella stessa coda: io vivo a Milano.Il Comune ha asili nido propri, scuole materne, scuole elementari, scuole medie inferiori e superiori, corsi di lingue, di informatica, di specializzazione post-diploma, eroga interventi formativi in favore dei disabili, ha corsi di formazione professionale di primo e secondo livello, e non ha più dipendenti del Comune di Nokia o in percentuale del Vostro comune.Per questo Milano fino ad oggi è stata avanti rispetto al resto del paese, almeno fino a quando qualcuno, a partire dagli anni '90, non decise di ridurre la spesa a scapito della qualità e dell'utilità sociale.Per stare al modo oggi bisogna investire in formazione continua e permanente e spero che ciò possa avvenire già dalle prossime comunali.Rifletteteci.AnonimoRe: il fisso serve sempre, forse
leggevo che anche in zone disagiate, tipo l'entroterra africano o di qualche altra zona simile, i telefoni satellitari e Wi-Max possono essere preferibili alla telefonia fissa. Per forza di cose, tecnicamente non saprei.AnonimoWi-Bro
alle recenti Olimpiadi e ParaOlimpiadi di Torino è stato sperimentato tale telefono senza fili definito cellulare di 4a generazione.La cosa che mi ha colpito - se ho ben capito - è che servirebbe sia in casa che fuori casa. Cioè le linee telefoniche fisse potrebbero (presto) essere sostituite. Grazie anche alla comodità di avere un unico numero di telefono a cui ci possono raggiungere ovunque.danieleNARe: 1800 dipendenti comunali!?!?
- Scritto da: Anonimo> ....nel mio comune siamo circa 30000 abitanti ed> abbiamo 400 dipendenti comunali. :|Faccio fatica a crederlo. Sei sicuro di contare tutti.AnyFileRe: 1800 dipendenti comunali!?!?
Mi pare che però siano state chiuse o ridotte le scuole serali che erano molto utili per tutti quegli studenti lavoratori che avevano una possibilità economicamente alla loro portata per andare avanti con gli studi.AnonimoRe: Software Open-Source zeppi di bug
[snip]> > Mi hai descritto la russia e la chiami> > devolution?!> > mamma miametá dei miei amici sono finlandesi e ti posso assicurare che l'efficienza, la competenza e la cordialitá delle istituzioni ti farebbe accapponare la pelle.nonché il senso della sicurezza e della privacy.e dal punto di vista tecnologico, in finlandia puoi ordinare un documento od un certificato online, pagarlo con la carta e fartelo spedire dove ti pare (elettronicamente e non).é anche vero che la burocrazia é alleggerita dal fatto che l'intero db anagrafico/sanitario/fiscale sta su un memory stick da 128MB..smemoboxRe: non saprei, forse il fisso serve sem
- Scritto da: Anonimo> > ... Per quanto riguarda l'assenza del> pericolo legato alle radiazioni emesse dai> cellulari, non saprei; ...paura? trovata una possibile soluzione.Anche se, in questo, caso si tratta più di limitare l'accesso per non recare disturbo: http://www.naturalnano.com/applications/RF_shielding/index.htmldanieleNARe: Wi-Bro
- Scritto da: danieleNA> alle recenti Olimpiadi e ParaOlimpiadi di Torino> è stato sperimentato tale telefono senza fili> definito cellulare di 4a generazione.> La cosa che mi ha colpito - se ho ben capito - è> che servirebbe sia in casa che fuori casa. Cioè> le linee telefoniche fisse potrebbero (presto)> essere sostituite. Grazie anche alla comodità di> avere un unico numero di telefono a cui ci> possono raggiungere ovunque.No, hai mal capito.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 apr 2006Ti potrebbe interessare