Mountain View (USA) – I manager del sorprendente motore di ricerca californiano Google hanno annunciato il lancio di un programma per la lettura di file multimediali in grado di sfidare le decine di competitori nel settore. Il nuovo player sarà basato su VLC , un pratico e leggero programma opensource compatibile con innumerevoli formati e codec audiovisivi.
Si tratta indubbiamente del primo passo di Google verso il mondo del digital broadcast on-demand : le ultime indiscrezioni riguardanti Google Wallet e Google Video non lasciano troppo spazio alla fantasia. L’obiettivo dell’azienda di Moutain View è di creare una piattaforma in stile pay-per-view , in grado d’infastidire iTunes et similia .
Il nuovo player, che alcuni blogger maliziosi hanno già battezzato “gTunes”, sarà completamente gratuito e gli utenti potranno contribuire allo sviluppo del progetto attraverso la piattaforma Google Code .
Le scommesse sono aperte: esperti come John Battelle (autore del libro The Search , completamente dedicato allo studio del caso Google) sostengono che il nuovo mediaplayer farà esplodere un nuovo universo multimediale : le incredibili opportunità offerte dal motore di ricerca potranno essere sfruttate per la distribuzione e la promozione di contenuti creati da piccoli produttori indipendenti.
Infatti VLC targato Google permetterà direttamente di inviare i propri file per una immediata indicizzazione da parte del motore di ricerca – come previsto dal progetto Google Video. Nel frattempo, le voci di corridoio si moltiplicano: qualcuno torna a parlare di un futuro browser multifunzione , basato su Firefox , che unirà in un solo prodotto le molteplici anime di Google.
Tommaso Lombardi
-
Inchiniamoci
Questa notizia mi ha fatto ricordare...2001 Odissea nello spazio.1968. Il più grande film di fantascienza di tutti i tempi, diretto dal più insuperabile regista della storia del cinema e tratto da un indimenticabile capolavoro scritto da uno scienziato e scrittore che ha previsto il futuro di decenni.Dopo aver letto la notizia mi vien da pensare se un giorno avremo davvero dei David Bowman e Frank Poole a bordo della discovery ad esplorare lo spazio.Ok, vado a dormire. E a continuare a sognare.TADTADsince1995Re: Inchiniamoci
Non sono gli artisti a prevedere il futuro ma molto più semplicemente sono gli scienziati che si ispirano alla fantascienzaAnonimoRe: Inchiniamoci
fantascienza=fanta niente solo un ammasso di cretinateAnonimoSkynet
Presto arriverà anche lui e noi tutti ce lo prenderemo in quel posto buio buio.2029 Los Angeles Terminator 2AnonimoRe: Skynet
- Scritto da: Anonimo> Presto arriverà anche lui e noi tutti ce lo> prenderemo in quel posto buio buio.> Sottoscala??!!!!!!:|AnonimoAssistente viruale....
clippy :D ? (rotfl)AnonimoUna segretaria virtuale...
... la sto facendo costruire dalla NASA in stretta collaborazione con RealDoll ( www.realdoll.com ).I comandi che sarà in grado di recepire saranno :- raccogli la penna per terra sollevando la gonna;- inginocchiati sotto la scrivania abbassandomi i pantaloni;- spalmati la vaselina in mezzo alle chiappe;- sdraiati sul bancone aprendo le gambe;- leccamelo;- succhiamelo;- ciucciamelo;- spremimelo;- poppamelo;- aspiramelo;- gongolo;- mammolo;- brontolo;- sorseggiamelo;- ingoia ! :D :p :D :p :DAnonimoE se il sistema crasha?
come da topicAnonimoRe: E se il sistema crasha?
difficile.... la NASA non usa Windows ;)AnonimoRe: E se il sistema crasha?
- Scritto da: Anonimo> difficile.... la NASA non usa Windows> > ;) > La marina militare USA usa Windows. Ve la ricordate la storiella della portaerei nucleare? ..... ;)AnonimoRe: E se il sistema crasha?
sta tranquillo che non usano prodotti microsoft, gli shuttle...anzi, credete che magari hanno i P4 o gli Opteron? fino a 5-6 anni fa usavano gli amiga...adesso sicneramente non so, ma di sicuro uno shuttle non puo' permettersi di consumare i 100 e oltre watt di un prescotto =)usano tutto s/w proprietario, d'altro cantoAnonimoHal? :)
era da tanto che ci pensavo ma dimenticavo sempre di cercarlo, ecco l'occasione per farlo, l'ho trovato e ve lo passo :)http://www.elsop.com/wrc/humor/hal_prob.htmAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 06 2005
Ti potrebbe interessare