Secondo un rapporto redatto da China Internet Network Information Center (CNNIC) sono più gli utenti che in Cina si collegano ad Internet almeno una volta da dispositivi mobile invece che da PC .
In generale, il numero notale di netizen cinesi è cresciuto di 2,3 punti percentuali, arrivando a 632 milioni alla fine di giugno : si tratta in realtà della crescita minore degli ultimi 8 anni, probabilmente segno anche dell’avvicinamento alla saturazione del mercato, nonostante una penetrazione ferma al 46,9 per cento della popolazione e 450 milioni di persone – quelle delle aree rurali del Paese – che non si sono mai connesse.
Di questo totale, 527 milioni, cioè l’83 per cento, si è connesso almeno una volta da un dispositivo mobile: una crescita di 5,4 punti rispetto al 2013 che le permette di superare per la prima volta coloro che si sono connessi almeno una volta da PC (l’80,9 per cento dei netizen).
La statistica non mette in evidenza la percentuale di tempo che gli utenti che usano entrambi i tipi di connessione abbiano dedicato a ciascuno dei due tipi di terminale, ma il dato basta ad evidenziare la crescente importanza del mercato mobile cinese. La Cina, anche per questo, è il mercato più grande di smartphone al mondo: conta – secondo i numeri di IDC – circa un terzo dei circa 1,8 miliardi di smarphone distribuito globalmente ogni anno.
Claudio Tamburrino
-
Microsoft
Confermando la sua solidità tramite 18,000 licenziamenti, ammazza che solidità!Provare per credereAnche Valencia passa a Linux
Urka, ben 36 milioni di euro risparmiati nelle scuole dell'intera regione di Valencia in Spagna.Semplicemente passando da Windows/Office a Linux/Libreoffice.http://www.lffl.org/2014/07/valencia-linux-scuole-risparmiare-36-milioni-euro.htmlChe cosa ci si potrà mai fare con 36 milioni di euro avanzati? Forza fanboy Microsoft, fate una colletta per Padella!Perché se continua così ne licenziano altri 18.000 e diventano un'azienda ancora più solida... Come la XXXXX al sole.iRobyRe: Anche Valencia passa a Linux
- Scritto da: iRoby> Urka, ben 36 milioni di euro risparmiati nelle> scuole dell'intera regione di Valencia in> Spagna.> Semplicemente passando da Windows/Office a> Linux/Libreoffice.> > http://www.lffl.org/2014/07/valencia-linux-scuole-> > Che cosa ci si potrà mai fare con 36 milioni di> euro avanzati?> > > Forza fanboy Microsoft, fate una colletta per> Padella!> Perché se continua così ne licenziano altri> 18.000 e diventano un'azienda ancora più> solida... Come la XXXXX al> sole.e del cantone Svizzero di ginevra, ne vogliamo parlare? ubuntu e libreoffice notizia fresca. (come sempre su pi, se uscira, uscira tra 2 giorni). Avanti cosi, veloci e dritti (in XXXX a microsoft)!...Re: Anche Valencia passa a Linux
- Scritto da: ...> - Scritto da: iRoby> > Urka, ben 36 milioni di euro risparmiati nelle> > scuole dell'intera regione di Valencia in> > Spagna.> > Semplicemente passando da Windows/Office a> > Linux/Libreoffice.> > > >> http://www.lffl.org/2014/07/valencia-linux-scuole-> > > > Che cosa ci si potrà mai fare con 36 milioni di> > euro avanzati?> > > > > > Forza fanboy Microsoft, fate una colletta per> > Padella!> > Perché se continua così ne licenziano altri> > 18.000 e diventano un'azienda ancora più> > solida... Come la XXXXX al> > sole.> > e del cantone Svizzero di ginevra, ne vogliamo> parlare? ubuntu e libreoffice notizia fresca.> (come sempre su pi, se uscira, uscira tra 2> giorni). Avanti cosi, veloci e dritti (in XXXX a> microsoft)!E' un buon periodo di belle notizie.Prima il buco NSA di apple, poi le trimestrali rosso cupo, poi il calo di vendite delle padelle, e adesso arrivano le consacrazioni dei formati open delle varie PA, infine la grande sentenza che wikipedia non diffama.Indietro non si torna.Il mondo e' sempre piu' libero e i denti di chi rosika si consumeranno.panda rossaRisultati del trimestre Microsoft
Microsoft: i numeri sono sostanzialmente positivi, il fatturato cresce e i margini reggono.Proporrei quindi un bel brindisi. Un bel brindisi al trimestre di Microsoft.[img]http://www.iphonesavior.com/images/2008/02/29/windows_vista_fail.jpg[/img]Molto ostico e anche agnosticoOpenOS
Passate a ReactOShttp://www.reactos.org/Join us!FunTimeRe: OpenOS
- Scritto da: FunTime> Passate a ReactOS> > http://www.reactos.org/> > Join us!capirai.. in fase alpha... (ghost)anverone99Re: OpenOS
- Scritto da: FunTime> Passate a ReactOS> > http://www.reactos.org/> > Join us!LOL, certo, passate a ReactOS se volete un sistema che crasha ogni 5 minuti e sul quale non funziona niente....Re: OpenOS
> LOL, certo, passate a ReactOS se volete un> sistema che crasha ogni 5 minuti e sul quale non> funziona> niente.No dai e un po meglio di linux... e poi ci sono tutti i driver :)FunTimeRe: OpenOS
- Scritto da: FunTime> > LOL, certo, passate a ReactOS se volete un> > sistema che crasha ogni 5 minuti e sul quale non> > funziona> > niente.> > No dai e un po meglio di linux... e poi ci sono> tutti i driver> :)[img]http://x2.fjcdn.com/comments/Maybe+if+I+keep+watching+_7af6b68a2f3e501c562cc98eb1242ae7.jpg[/img]...Re: OpenOS
- Scritto da: FunTime> Passate a ReactOS> > http://www.reactos.org/> > Join us!capisco l'entiusiasmo e lo vissi anche io anni fa (erano i tempi della 0.3.10) ma reactos e' veramente indietro, win 3.11 e' al paragone una roccia di stabilita'."Passa a reactos" lo direi solo a qualcuno che odio profondamente e che vorrei vedere morto.... MAXISIX, passa a reactos!...Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 lug 2014Ti potrebbe interessare