Surat (India) – È bandh , ossia sciopero generale dei rivenditori IT indiani dello stato di Gujarat: la politica anti-pirateria operata da Microsoft, dicono, li colpisce come fossero spacciatori di sistemi operativi contraffatti. Sistemi operativi che, ammettono però, vengono installati gratuitamente su esplicita richiesta di clienti che non possono permettersi l’acquisto di software autentico .
Nei mesi scorsi, riporta Channel Register , “infiltrati” Microsoft mascherati da sprovveduti acquirenti di PC, battevano lo stato di Gujarat alla ricerca di rivenditori che installassero su loro richiesta un sistema operativo Microsoft contraffatto. Molti negozianti sono caduti nella trappola: è una prassi, in India, offrire gratuitamente il servizio di installazione ai clienti, che spesso non possiedono l’esperienza né la disponibilità economica per affrontare l’installazione con acquisto di una copia originale del software insieme al computer.
I rivenditori coinvolti si sono visti recapitare una richiesta di rimborso di 200mila rupie, pari a oltre 3500 euro, con la minaccia di un’ammenda di quasi 30mila euro nel caso in cui non pongano fine a questi comportamenti. È così che la South Gujarat Information Technologists Association ( SITA ) ha proclamato un giorno di sciopero generale dei rivenditori IT : sono circa 350, riporta itVARnews , i rivenditori che hanno aderito, e che minacciano di continuare a dimostrare il loro dissenso nei confronti delle politiche Microsoft. Promettono di boicottare iniziative i come corsi di aggiornamento e agiranno per convincere i distributori ad interrompere l’acquisto di prodotti Microsoft, nel tentativo di spezzarne il monopolio di fatto .
L’iniziativa, rivelano i responsabili di SITA, non è un inno al fiorire della pirateria, ma una protesta contro l’atteggiamento di Microsoft. Un atteggiamento che a loro modo di vedere colpisce ingiustamente i rivenditori, trattandoli come “spacciatori” , quando in realtà operano semplicemente come mediatori, non percependo alcunché per l’installazione di un sistema operativo scelto dal cliente.
I rivenditori, inoltre, lamentano il fatto che Microsoft si rivolgerebbe con le sue sanzioni solo a coloro nei confronti dei quali può rivendicare multe e rimborsi, mentre non si proporrebbe di sensibilizzare l’utente finale . Un utente finale che, peraltro, non ha alternative rispetto alla pirateria: non è consapevole dei vantaggi offerti dall’acquisto di software originale, né conosce le alternative open source. Ma soprattutto, l’utente medio indiano non è in grado di affrontare la spesa per l’acquisto di un sistema operativo il cui prezzo risulta, a detta dei rivenditori, sproporzionato rispetto al potere di acquisto del mercato.
La risposta di Microsoft India è stata raccolta da CIOL : l’azione di Microsoft si configura come un’iniziativa volta a promuovere la consapevolezza e l’apprezzamento dei diritti di proprietà intellettuale e del software autentico, un’iniziativa che prevede la collaborazione dei partner locali, dai quali Microsft si aspetta un’opera di evangelizzazione nei confronti dei loro clienti.
Sradicare la pirateria, galoppante nei paesi emergenti, rappresenta un obiettivo sempre più complesso da raggiungere, con il consolidarsi delle abitudini: per invertire la tendenza alla contraffazione entro dieci anni, come prospetta con ottimismo Bill Gates, per conquistare mercati ancora vergini, le soluzioni sostenibili e filantropiche potrebbero non bastare.
Gaia Bottà
-
Poveri Fansubber...
Loro non fanno niente di male, il loro scopo principale è quello di far vedere un'opera che non è disponibile nella propia nazione d'origine. Quando un'opera Viene licenziate, la smettono con il Fansub di quest'ultima, appunto perchè il loro scopo viene arrigiunto.In italia per quando riguarda gli anime, gli stessi editori del settore, tengono d'occhio i fansub, ma non per denuciarli perchè sanno bene che se provano un'azione del genere vanno in torno perchè non hanno i diritti di tali opere e soprattutto andrebbero contro agli appasionati che comprano i loro prodotti tranquillamente! Quindi in base hai fansub più scaricati decidono di prendere i diritti di tale opere... Furbi, non trovate?Ma seriamente, questi qui in polonia che hanno fatto di male? Tra un pò t'impediranno pure di tradurre un opera per paura di perdere introiti...SgabbioRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Sgabbio> Ma seriamente, questi qui in polonia che hanno> fatto di male? Tra un pò t'impediranno pure di> tradurre un opera per paura di perdere> introiti...Anche le traduzioni sono coperte da diritto d'autore, per una durata inferiore, ma sono coperte.La cosa che mi fa incazzare invece è che nei DVD mettono alcune volte solo i sottotitoli in italiano, mentre magari uno il film se lo vuole vedere in inglese con i sottotitoli in inglese. Tanto a loro che cazzo gli costa?Oppure quando mi affitto un film asiatico e non mettono manco i sottotitoli! (tipo la moglie dell'avvocato). Te lo guardi in coreano o in italiano doppiato!Il peggiore di tutti è stato Memoirs of a Gheisha che nel menu ti diceva che l'audio originale era solo per la versione in vendita e non per quella a noleggio.AnonimoRe: Poveri Fansubber...
cioè uno fa una traduzione amatoriale e viene automaticamente coperta dal copyright di chi deteiene i diritti dell'opera che è stata tradotta ? (newbie)Per la storia dei DVD, hai ragione... ma il DVD non era quel formato che ci doveva permettere di vedere un film in più lingue ? :DSgabbioRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Sgabbio> cioè uno fa una traduzione amatoriale e viene> automaticamente coperta dal copyright di chi> deteiene i diritti dell'opera che è stata> tradotta ?> (newbie)No, l'adattamento e la traduzione sono appannaggio dell'autore, che le deve autorizzare.Non è che diventa sua, però per tradurre e distribuire l'adattamento di un opera dovresti chiedere il permesso dell'autore (Convenzione di Berna).gerryRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: > Anche le traduzioni sono coperte da diritto> d'autore,Del traduttore, però. Il diritto d'autore è automatico nel momento in cui si crea qualcosa. La traduzione è quel "qualcosa".BrontoleusRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Sgabbio> Loro non fanno niente di male, il loro scopo> principale è quello di far vedere un'opera che> non è disponibile nella propia nazione d'origine.> Quando un'opera Viene licenziate, la smettono con> il Fansub di quest'ultima, appunto perchè il loro> scopo viene> arrigiunto.> > > In italia per quando riguarda gli anime, gli> stessi editori del settore, tengono d'occhio i> fansub, ma non per denuciarli perchè sanno bene> che se provano un'azione del genere vanno in> torno perchè non hanno i diritti di tali opere e> soprattutto andrebbero contro agli appasionati> che comprano i loro prodotti tranquillamente!> Quindi in base hai fansub più scaricati decidono> di prendere i diritti di tale opere... Furbi, non> trovate?> > Ma seriamente, questi qui in polonia che hanno> fatto di male? Tra un pò t'impediranno pure di> tradurre un opera per paura di perdere> introiti...Si ma devi anche contare tutti quelli che una volta visto il fansub non comprano i dvd (schifosi) italiani.Io sinceramente ho sempre ritenuto le motivazioni dei fansubber, che ritengono il loro hobby legalissimo, abbastanza deboli.http://it.wikipedia.org/wiki/Fansub#Profili_giuridiciLa solita farsa del ritirare i sub una volta acquistati i diritti nel proprio paese mi sembra la solita razzata per pararsi il culo e mettersi la coscienza a posto.Chi segue il fansub eng dovrebbe ricordare questohttp://en.wikipedia.org/wiki/Fansub#Recent_legal_actionNon credo nemmeno di essere di parte (sicuramente qualcuno stava già pensando di darmi del "cane delle major") visto che sono stato in 2 gruppi di fansubber italiani .-.Questa idea l'avevo anche allora. Io ho evitato di prendere i dvd italiani degli oav di Kenshin proprio perché ho il fansub dei Kanjisub, e come me penso agiscano anche molti altri.In fondo, tralasciando i collezionisti, che senso ha comprarsi un dvd a 20 euro che rispetto ad un buon fansub non offre nulla in più?Per godere degli splendidi doppiaggi nostrani? :sAlucardRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Alucard> Non credo nemmeno di essere di parte> (sicuramente qualcuno stava già pensando di> darmi del "cane delle major") visto che sono> stato in 2 gruppi di fansubber italiani> .-.Chi sei? _RaGe_?Massi (IBC-CIF)AnonimoRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: > > - Scritto da: Alucard> > Non credo nemmeno di essere di parte> > (sicuramente qualcuno stava già pensando di> > darmi del "cane delle major") visto che sono> > stato in 2 gruppi di fansubber italiani> > .-.> > Chi sei? _RaGe_?> > Massi (IBC-CIF)No, sono un ex dell'aufansub e dell'asp crew °_°Ero un povero timer sfruttato e sottopagato XDghghghgNon penso tu mi conosca anche perché ho sempre snobbato il mondo dei subber :/AlucardRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Alucard> Si ma devi anche contare tutti quelli che una> volta visto il fansub non comprano i dvd> (schifosi)> italiani.Questo accade per due ragioni:1) Il costo elevato della serie (Es: FMA, la versione standard [senza nemmeno l'audio originale e i sottotitoli] costa 14 euro circa a DVD... considera che ci sono in totale una 15ina di DVD... si sta poco a raggiungere cifre spropositate che possono permettersi solo persone benestanti o fanatici che venderebbero anche loro madre per un DVD)2) La spesso cattiva qualità della traduzione> Io sinceramente ho sempre ritenuto le motivazioni> dei fansubber, che ritengono il loro hobby> legalissimo, abbastanza> deboli.I fansubber (italiani) subbano solo roba che in Italia non è in vendita e i cui diritti non sono stati comprati da nessuno (in Italia)... ergo non stanno danneggiando proprio nessuno. Né direttamente né indirettamente. O vogliamo inserire nella nostra brava legislazione anche il "possibile crimine futuro"?> http://it.wikipedia.org/wiki/Fansub#Profili_giurid> La solita farsa del ritirare i sub una volta> acquistati i diritti nel proprio paese mi sembra> la solita razzata per pararsi il culo e mettersi> la coscienza a> posto.Non è una farsa, ma un DIRITTO. Molti anime/manga fansubbati non arriveranno nemmeno mai in Italia e non è possibile saperlo PRIMA che vengano acquistati i diritti.> Chi segue il fansub eng dovrebbe ricordare questo> http://en.wikipedia.org/wiki/Fansub#Recent_legal_a> Non credo nemmeno di essere di parte (sicuramente> qualcuno stava già pensando di darmi del "cane> delle major") visto che sono stato in 2 gruppi di> fansubber italiani> .-.> Questa idea l'avevo anche allora.Cambiala. > Io ho evitato di prendere i dvd italiani degli> oav di Kenshin proprio perché ho il fansub dei> Kanjisub, e come me penso agiscano anche molti> altri.Questo NON è un problema dei fansubber e tu NON sei obbligato a comprare niente.> In fondo, tralasciando i collezionisti, che senso> ha comprarsi un dvd a 20 euro che rispetto ad un> buon fansub non offre nulla in> più?Quindi non comprarli, esattamente come non lo avresti fatto se non avessi avuto a disposizione i fansub. O pensi che avresti speso 20 euro a DVD per decine di DVD per vederti una serie? Se la risposta è si significa che appartieni ad una categorie di persone fortunata con a disposizione centinaia di euro per i propri capricci... ma questa "casta" non rappresenta la maggioranza degli italiani per cui anche 50 euro al mese in più o in meno fanno la differenza.Il prezzo dei DVD non è esagerato, purtroppo però di DVD per completare la serie ce ne sono tanti (e non ha senso, in una serie, comprare solo un paio di DVD... o li compri tutti o lasci il tutto all'edicolante che tanto è uguale).> Per godere degli splendidi doppiaggi nostrani? :sSu questo sono d'accordo.Wakko WarnerRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Wakko Warner> - Scritto da: Alucard> > Si ma devi anche contare tutti quelli che una> > volta visto il fansub non comprano i dvd> > (schifosi)> > italiani.> > Questo accade per due ragioni:> 1) Il costo elevato della serie (Es: FMA, la> versione standard [senza nemmeno l'audio> originale e i sottotitoli] costa 14 euro circa a> DVD... considera che ci sono in totale una 15ina> di DVD... si sta poco a raggiungere cifre> spropositate che possono permettersi solo persone> benestanti o fanatici che venderebbero anche loro> madre per un> DVD)> 2) La spesso cattiva qualità della traduzione> > > Io sinceramente ho sempre ritenuto le> motivazioniSu questo ti quoto. Secondo me mi hai frainteso.Io ho solo detto che essendo disponibili fansub talvolta qualitativamente migliore dei dvd originali alcuni utenti potrebbero preferire i lavori amatoriali, causando di fatto un danno alla casa distributrice. Ovviamente ci sono anche quelli che una volta visto il fansub corrono a comprarsi i dvd, creando guadagno.Resta il fatto che da qui a dire che il fansubbing e totalmente legale e innocuo ce ne passa.> > dei fansubber, che ritengono il loro hobby> > legalissimo, abbastanza> > deboli.> > I fansubber (italiani) subbano solo roba che in> Italia non è in vendita e i cui diritti non sono> stati comprati da nessuno (in Italia)... ergo non> stanno danneggiando proprio nessuno. Né> direttamente né indirettamente. O vogliamo> inserire nella nostra brava legislazione anche il> "possibile crimine> futuro"?Ma cosa c'entra questo? Si parlava solo della presunta legalità del fansub. Se fosse per me subberei anche anime licensed qualora l'edizione ufficiale la reputassi di scarsa qualità.> > >> http://it.wikipedia.org/wiki/Fansub#Profili_giurid> > La solita farsa del ritirare i sub una volta> > acquistati i diritti nel proprio paese mi sembra> > la solita razzata per pararsi il culo e mettersi> > la coscienza a> > posto.> > Non è una farsa, ma un DIRITTO. Molti anime/manga> fansubbati non arriveranno nemmeno mai in Italia> e non è possibile saperlo PRIMA che vengano> acquistati i> diritti.E' ovvio. Forse la cosa che non hai capito è che non sto dicendo se sia giusto o meno, solo che non è totalmente legale come molti dicono.E molti lo dicono solo per pararsi il didietro.> > > Chi segue il fansub eng dovrebbe ricordare> questo> >> http://en.wikipedia.org/wiki/Fansub#Recent_legal_a> > Non credo nemmeno di essere di parte> (sicuramente> > qualcuno stava già pensando di darmi del "cane> > delle major") visto che sono stato in 2 gruppi> di> > fansubber italiani> > .-.> > Questa idea l'avevo anche allora.> > Cambiala.> Cioè? Che il fansub sia illegale? Cambia le leggi. Per me la differenza tra licensed o unlicensed non esiste. Nel primo caso la cosa sembra meno legale solo perché si avrebbero ditte del proprio paese contro. Di certo non si smuoveranno le major degli anime per far chiudere qualche gruppetto di subbers di una nazione lontanissima da loro. Ma se volessero potrebbero.> > Io ho evitato di prendere i dvd italiani degli> > oav di Kenshin proprio perché ho il fansub dei> > Kanjisub, e come me penso agiscano anche molti> > altri.> > Questo NON è un problema dei fansubber e tu NON> sei obbligato a comprare> niente.Come no? Chi subba gli anime? I fansubbers. Quindi se io non compro perché ho i loro fansub un po' di colpa ce l'hanno.> > > In fondo, tralasciando i collezionisti, che> senso> > ha comprarsi un dvd a 20 euro che rispetto ad un> > buon fansub non offre nulla in> > più?> > Quindi non comprarli, esattamente come non lo> avresti fatto se non avessi avuto a disposizione> i fansub. O pensi che avresti speso 20 euro a DVD> per decine di DVD per vederti una serie? Se la> risposta è si significa che appartieni ad una> categorie di persone fortunata con a disposizione> centinaia di euro per i propri capricci... ma> questa "casta" non rappresenta la maggioranza> degli italiani per cui anche 50 euro al mese in> più o in meno fanno la> differenza.Qualcuno in più l'avrei comprato, forse.Gankutsuou (il conte di montecristo) e gli oav di Kenshin li avrei comprati se la versione italiana non facesse così cagare rispetto a qualle jap subbata. La cosa buffa è che senza fansub non li avrei conosciuti (tranne gli oav di kenshin di cui vidi il trailer stupendo su una vecchia vhs dynamic), quindi non li avrei comprati ugualmente °_°Il fansub mi ha dato l'opportunità di conoscerli e successivamente di non comprare i dvd. :DSfortunatamente non faccio parte di quelli che possono permettersi di spendere 20 euro a botta per un dvd.> > Il prezzo dei DVD non è esagerato, purtroppo però> di DVD per completare la serie ce ne sono tanti> (e non ha senso, in una serie, comprare solo un> paio di DVD... o li compri tutti o lasci il tutto> all'edicolante che tanto è> uguale).Io stavo comprando YuYu e GTO ma smisi :(Di quest'ultimo presi i primi 3-4 dvd in promozione ma non riuscii a prendere anche gli altri che quindi tornarono in full price.Bah.> > > Per godere degli splendidi doppiaggi nostrani? > :s> > Su questo sono d'accordo.Lol.Cmq ricapitolando non dico che il fansubbing sia eticamente scorretto o che, ma che legalmente non è proprio a posto.Che causa danni ma che porta introiti.AlucardRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Alucard> In fondo, tralasciando i collezionisti, che senso> ha comprarsi un dvd a 20 euro che rispetto ad un> buon fansub non offre nulla in> più?> Per godere degli splendidi doppiaggi nostrani? :sNo, dello splendido effetto ghost della PANINI!Mi sono ridotto a scaricare i RAW giapponesi in DivX e piantarci dentro l'audio estrapolato dai DVD per riuscire ad avere un filmato decente da guardare!E vale più o meno per tutte le serie che ho preso fin'ora: "Ghost in the Shell Standalone complex", "Full Metal Alchemist", "Burst Angel" e "Standalone Complex 2nd GIG" che sto facendo ora un po' per volta!Seriamente, io acquisto perchè voglio supportare il mercato italiano, ma i prodotti sono veramente scarsi!longinousRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: longinous> > - Scritto da: Alucard> > In fondo, tralasciando i collezionisti, che> senso> > ha comprarsi un dvd a 20 euro che rispetto ad un> > buon fansub non offre nulla in> > più?> > Per godere degli splendidi doppiaggi nostrani? > :s> > No, dello splendido effetto ghost della PANINI!> > Mi sono ridotto a scaricare i RAW giapponesi in> DivX e piantarci dentro l'audio estrapolato dai> DVD per riuscire ad avere un filmato decente da> guardare!> E vale più o meno per tutte le serie che ho preso> fin'ora: "Ghost in the Shell Standalone complex",> "Full Metal Alchemist", "Burst Angel" e> "Standalone Complex 2nd GIG" che sto facendo ora> un po' per> volta!> Seriamente, io acquisto perchè voglio supportare> il mercato italiano, ma i prodotti sono veramente> scarsi!La qualità video dei dvd anime nostrani è un gran problema. Io rimango sempre sbalordito quando vado raw in h264 HQ rippate da dvd jap O_OPresi in considerazione l'idea di comprare tutto Gankutsuou (tra l'altro l'edizione giapponese batte in tutto quella italiana. A partite dal packaging :Q___) ma costava una follia.Se non ricordo male 40-50 euro al dvd.però della panini ho preso il primo film di GITS. Non l'ho nemmeno guardato perché io i dvd li prendo davvero a solo scopo collezionistico :pAlucardRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Sgabbio> Loro non fanno niente di male, il loro scopo> principale è quello di far vedere un'opera che> non è disponibile nella propia nazione d'origine.> Quando un'opera Viene licenziate, la smettono con> il Fansub di quest'ultima, appunto perchè il loro> scopo viene> arrigiunto.> > > In italia per quando riguarda gli anime, gli> stessi editori del settore, tengono d'occhio i> fansub, ma non per denuciarli perchè sanno bene> che se provano un'azione del genere vanno in> torno perchè non hanno i diritti di tali opere e> soprattutto andrebbero contro agli appasionati> che comprano i loro prodotti tranquillamente!> Quindi in base hai fansub più scaricati decidono> di prendere i diritti di tale opere... Furbi, non> trovate?> > Ma seriamente, questi qui in polonia che hanno> fatto di male? Tra un pò t'impediranno pure di> tradurre un opera per paura di perdere> introiti...Hai mai pensato di ritornare a s q uola per ripassare un po' ita g liano? :|AnonimoRe: Poveri Fansubber...
- Scritto da: Sgabbio> Ma seriamente, questi qui in polonia che hanno> fatto di male? Tra un pò t'impediranno pure di> tradurre un opera per paura di perdere> introiti...Come ben sai e' anche vietato leggere le favole ai propri figli: http://www.pigdogs.org/art/adobe.htmlche cosa pretendi? :s:'(:'( : :AnonimoMeraviglioso
Manca solo che si mettano ad arrestare i ragazzini perché si scambiano MP3.Ah no, questo lo fanno già.Che bella nottata che è questa.Eeyorebeata polizia polacca
sono davvero fortunati i poliziotti polacchi; se stanno dietro a queste stronzate vuoldire che non hanno un ca..o da fareAnonimoRe: beata polizia polacca
- Scritto da: > sono davvero fortunati i poliziotti polacchi; se> stanno dietro a queste stronzate vuoldire che non> hanno un ca..o da> fareNeanche tu hai molto da fare se scrivi questi commenti inutiliAnonimoperfetto...
siamo sulla direzione giusta (ormai da 1 pò).non sarà permesso + nulla se non comprare a prezzo altissimo il supporto di turno iperqualitativo (a quanto sostengono loro).e per fare un dispetto, bisognerebbe smettere di comprare.AnonimoRe: perfetto...
- Scritto da: > siamo sulla direzione giusta (ormai da 1 pò).> > non sarà permesso + nulla se non comprare a> prezzo altissimo il supporto di turno> iperqualitativo (a quanto sostengono> loro).> > e per fare un dispetto, bisognerebbe smettere di> comprare.> Ma non è un dispetto: sono questi i motivi che spingono la gente ad affollare le spiagge, i parchi pubblici e i pub.Oltretutto se è vero che fino ad oggi le società di doppiaggio traevano spunto (leggi: copiavano a mani basse) dai fansub, ora dovranno arrangiarsi in toto. Può darsi che la qualità rimanga costante, ma è pacifico che aumenteranno costi e tempi di realizzazione.Messa così pare il tipico caso del contadino che si da la zappa sui piedi.GTGuybrushNon so quanto durerà tutto questo
ma le caste e le lobbies prima o poi soccomberanno alle popolazioni... Anche Re Mida andò a fan cubo...AnonimoIl FanSub, questa disciplina
Vivaddio la legge italiana non mi vieta di Tradurre.Non ancora, almeno.Tra l'altro una traduzione viene trattata al pari di un'opera originale e pertanto protetta dalla LdA.Senza contare che i Fansubber, in italia, sono gli stessi che sostengono il mercato di Manga & C. se una eventuale azione giudiziaria nei loro confronti porterebbe il mercato al collasso.SalutiGtGuybrushRe: Il FanSub, questa disciplina
- Scritto da: Guybrush> Vivaddio la legge italiana non mi vieta di> Tradurre.Certo che è vietato tradurre se poi diffondi la tua traduzione!Se io scrivo una sceneggiatura per un film tu per legge non puoi prenderla, tradurla e diffonderla per i cavoli tuoi, stesso discorso per i sottotitoli.AnonimoRe: Il FanSub, questa disciplina
Non mi risulta che in italia abbiano processato i fan sub per questo, forse perchè se succede questo ci potrebbe essere un crollo delle vendite degli anime e manga in italia.Poi non sarebbero persequibili comunque in italia perchè le opere che sottotitolano (o subbano in gerco) non sono licenziate quindi nessuno verrebbe danneggiato economicamente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2007 15.14-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Il FanSub, questa disciplina
- Scritto da: Sgabbio> Non mi risulta che in italia abbiano processato i> fan sub per questo, forse perchè se succede> questo ci potrebbe essere un crollo delle vendite> degli anime e manga in> italia.> > Poi non sarebbero persequibili comunque in italia> perchè le opere che sottotitolano (o subbano in> gerco) non sono licenziate quindi nessuno> verrebbe danneggiato> economicamente.Il fatto che non vi siano distributori locali non significa che il detentore del copyright non possa denunciarti, anzi !AnonimoRe: Il FanSub, questa disciplina
Verissimo, infatti gli editori che portano da noi in italia varie Opere, se ne guardano bene dal fare questo, altrimeni si ucciderebbero... poi hanno già tante grande come i bigotti che gli danno degli "attivisti" del pedoporno ed altre ammicoli vari :DSgabbioRe: Il FanSub, questa disciplina
- Scritto da: Guybrush> Vivaddio la legge italiana non mi vieta di> Tradurre.Nei tuoi interventi e' sempre palese la tua ignoranza in merito alle leggi italiane, detto senza offesa.Informati meglio. La traduzione come attivita' in se' non e' vietata, per esempio possiamo tradurre cat in gatto e di nuovo in cat. Ma la traduzione di moltissime opere e' vietata.Apri un libro o un giornale e leggi bene tutte le note, se non mi credi.Ora, dato che qui parliamo di traduzione di opere protette, devi ammettere che la legge italiana te ne vieta la traduzione.Dai, era facile.AnonimoPolonia nuovo leader del C in europa
La C del copyright non mi veniva, mi scuso, a vederla infatti mi veniva un'orticaria....Quello che ho scritto nel titolo l'ho letto poco fa in un articolo internazionale, in Polonia l'equivalente della Siae o della Riaa sono estremamente potenti cosi' come lo e' l'influsso americano; riflettendo a casi accaduti in questi giorni mi vengono in mente 3 fatti quali:-abolizone della legge sull'aborto-ospitera' lo scudo stellare antimissilistico americano-ci sono gia' diversi casi di persone perseguite per filesharing, guardacaso mi sono ricordato adesso che la Logistep lavora con la polizia polacca-conflitto con la Russia proprio mentre gli Usa sono in conflitto con la Russia guarda caso, vedi il blocco delle carni, la conferenza fra Barroso e Putin dell'altro ieri e altre notizie di politica estera di questi giorni.Ma che sta succedendo? Pochi anni fa non era la Polonia uno dei paesi piu' promettenti dell'area EU e che riusci' a posticipare l'approvazione della legge sui brevetti software da parte della commssione (poi prosegui' l'approvazione in commissione in maniera discutibile e fu affondata dal parlamento europeo ma in quell'occasione fuorno gli unici a muoversi tempestivamente).Che rimane di tutto cio'?Anonimo2 anni?
assurdo... dove finiremo :|AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 05 2007
Ti potrebbe interessare