Ci si interroga sul citizen journalism e il ruolo di CNN dopoché uno dei siti collegati al network dell’informazione statunitense, iReport.com ha nelle scorse ore riportato una notizia “bomba” per il settore dell’hi-tech: Steve Jobs, CEO di Apple, colto da infarto. Una notizia che ha scosso i titoli dell’azienda ma che era del tutto priva di fondamento.
Apple e lo stesso Jobs di lì a poco sono stati costretti a smentire, sono passate non più di due ore dall’annuncio di iReport alla smentita, in un tentativo di rincorrere l’improvvisa sfiducia degli investitori e riportare le contrattazioni su Apple alla normalità.
Dietro l’apparizione di una notizia del genere, del tutto destituita di fondamento, c’è naturalmente chi ci vede una mossa speculativa partita da un sito che pur gestito da CNN è pensato per far emergere contenuti della “redazione diffusa” costituita dalla galassia degli iReporters . Il fatto che un articolo non firmato apparso su iReport possa scuotere i mercati la dice lunga sia sul nervosismo degli investitori che sulla popolarità del sito.
iReport ha cancellato la notizia dopo la secca smentita di Apple ma le polemiche infuriano. Va da sé che un sito del genere possa prendere qualche cantonata, ma questo ai più critici non basta, come non basta ricordare che nessuna delle più blasonate testate tradizionali ha risparmiato al proprio pubblico, in questa o quell’occasione, la pubblicazione di vere e proprie bufale. CNN da parte sua ha già fatto sapere che non intende modificare in alcun modo iReport, e ha ricordato che nessuna notizia di iReport arriva su CNN senza i dovuti controlli e verifiche. Secondo alcune fonti la SEC, l’autorità di controllo sulla Borsa, starebbe indagando sull’accaduto.
-
i soldi han dato alla testa
ho utilizzato KAV/KIS dalla 5.0 .... alla soglia della versione 2009 .... per la rete ho optato su una protezione via hardware, via software Avira Anti-Vir veramente immenso [e senza quegli eccessivi accessi al disco ben noti tra gli utenti KAV/KIS]allo staff sarà mica successo (come da titolo) e avran deciso di prendere una LUUUUNGA pausa di riflessione? :pDen Lord TrollRe: i soldi han dato alla testa
L'avira e' diventato pesantissimo ultimamente.sabbiolinaRe: i soldi han dato alla testa
-serious-dici davvero? nn ho avuto modo di guardare bene il tutto da quando mi ha aggiornato alla 8 .... hai per caso provato varie versioni per notare se c'è differenza (dalla personal alla premium ecc) ?(per la cronaca son con un notebook con hdd 5400rpm ^^ devo starci attendo o mi si impalla tutto)Den Lord TrollRe: i soldi han dato alla testa
- Scritto da: sabbiolina> L'avira e' diventato pesantissimo ultimamente.Sì, l'ho notato anche io.Utilizzando Process Explorer ho visto che ha due servizi attivi ed un processo in runtime sotto il profilo utente che occupano quasi 150Mb di memoria.Questo con una demo di Avira 8 Premium.Io continuo ad utilizzare felicemente Nod32, che nella versione inglese 3.0.672 mi utilizza quasi 40Mb di memoria con un servizio ed un processo.Ad onor del vero c'è da dire che Avira nelle ultime valutazioni di AV-Comparatives.org ha ottenuto eccezionali prestazioni sia in ricerca su firme che soprattutto su ricerca euristica.Nod32 ad adesso è sensibilmente distaccato, anche se nel 2007 è stato nominato il miglior antivirus.NOD32Re: i soldi han dato alla testa
>> - Scritto da: sabbiolina>> - L'avira e' diventato pesantissimo ultimamente.> - Scritto da: NOD32> Sì, l'ho notato anche io.> Utilizzando Process Explorer ho visto che ha due> servizi attivi ed un processo in runtime sotto il> profilo utente che occupano quasi 150Mb di> memoria.> Questo con una demo di Avira 8 Premium.> Io continuo ad utilizzare felicemente Nod32, che> nella versione inglese 3.0.672 mi utilizza quasi> 40Mb di memoria con un servizio ed un> processo.> Ad onor del vero c'è da dire che Avira nelle> ultime valutazioni di AV-Comparatives.org ha> ottenuto eccezionali prestazioni sia in ricerca> su firme che soprattutto su ricerca> euristica.> Nod32 ad adesso è sensibilmente distaccato, anche> se nel 2007 è stato nominato il miglior> antivirus.Non mi pare affatto... Uso Avira Personal Edition da parecchio tempo su tre sistemi, il primo un pò vetusto, win xp sp3 p4 3.2 ghz 2 Gb di ram e non ho notato rallentamenti apprezzabili del software antivirus.... su un notebook centrino 1.73 ghz 1 Gb di ram idem (sempre xp sp3) poi su un quad core q6600 con 4 Gb di ram dove mi ritrovo con 2 processi attivi riguardanti l'antivirus, il primo avgnt.exe che mi prende 998 kb di memoria, il secondo avguard.exe 5764 kb.... su quest'ultimo ho vista home premium sp1.Più che altro per esperienza di lavoro vi posso assicurare che di pc infetti ne vedo ogni giorno aihmè, la maggior parte hanno avg o avast o norton antivirus e suoi derivati (internet security o norton 360) oppure peggio il furbacchione che cracca norton... Spero che Avira rimanga gratuito il più a lungo possibile per usi non commerciali.Bitteo MattantiNon solo Lui..
AVG, TrendMicro, tanti prodotti nell'ultimo periodo sono diventati dei macigni.Gli unici che mi sembrano meno letargici sono quelli di Symantec (e non ne sono stato un gran tifoso a partire dal 2003....)Michele MontanariRe: Non solo Lui..
Io uso F-Prot, che è una piuma rispetto a tutti gli altri da te elencati: infatti fa solo da antivirus e non da un migliaio di cose pressoché inutili.AranBanjoRe: Non solo Lui..
Io uso Avast! e sono pienamente soddisfatto!Funziona egregiamente, è leggero e soprattutto gratis! :DJoliet JakeRe: Non solo Lui..
Cavolo, avast l'ho provato su diversi PC ma sentivo l'impatto sulle prestazioni anche su PC non troppo vecchiotti (max 2-3 anni) : (forse perchè lasciavo attivi i 6-7 scanner che ha). Con Avira mi trovo bene, credo bisognerebbe veramente stilare una lista di AV leggeri anche se a pagamento.Ormai se si comprano si rischia di beccarsi un macigno :'(200 OKRe: Non solo Lui..
Non scherziamo, Symantec antivirus e' un bug con l'interfaccia grafica.Stesso PC, stessa configurazione: con symantec Antivirus, dopo il login la RAM occupata e' a circa 300 Mb, con qualunque altro siamo a meno di 200.Non parliamo dell'accuratezza con cui rileva un virus, fai prima a citofonargli e spiegarglielo.Sono ben felice di averlo estirpato dalla rete su cui lavoro.The PunisherRe: Non solo Lui..
Quoto in tutto! Serve solo ad ammazzare i PC! Forse non prendi i virus perchè non puoi utilizzare il computer!kennozzzRe: Non solo Lui..
- Scritto da: The Punisher> Non scherziamo, Symantec antivirus e' un bug con> l'interfaccia> grafica.> Quoto pure io, puntualmente faccio degli online scan con antivirus di terze parti su pc con norton installato e trovano un accidenti di roba (stessa cosa con altri tool tipo previx, malwarebyte ecc.) senza che il bel norton installato e aggiornato si scomponga.Pesante come una tonnellata di peperoni prima di cena, efficiente come un ministeriale, appartenente alle categorie protette, ultrasessantenne e sulla soglia della pensione (un ministeriale al cubo per intenderci).ZagorRe: Non solo Lui..
- Scritto da: Zagor> Pesante come una tonnellata di peperoni prima di> cena, efficiente come un ministeriale,> appartenente alle categorie protette,> ultrasessantenne e sulla soglia della pensione> (un ministeriale al cubo per> intenderci).Un ministeriale ultrasessantenne e' gia' in pensione da anni. ;-)(si, va beh, lo so, polemica gratuita, luoghi comuni, ecc..)The PunisherDeve ancora spiegare....
come mai sono anni che parla di una prossima epidemia virale per Linux e non arriva mai... chissà :)Guido IodiceSi beve ehhhh?
:D:D:Decco perchè ogni tanto spara certe cose su Linux :DBellagiobello il video
miliardari e mattacchioni beati loro...trombProspettiva Nevsky
L'inverno con la mia generazionegli utenti curvi sui PC vicine alle finestreun giorno sulla prospettiva Nevskyper caso vi incontrai Eugene Kaspersky.E i server Linux messi sotto i letti per la nottee un browser open-source per la rivoluzione.Francesco Esse feat. Franco BiRe: Prospettiva Nevsky
- Scritto da: Francesco Esse feat. Franco Bi> L'inverno con la mia generazione> gli utenti curvi sui PC vicine alle finestre> un giorno sulla prospettiva Nevsky> per caso vi incontrai Eugene Kaspersky.> > E i server Linux messi sotto i letti per la notte> e un browser open-source per la rivoluzione. Mah, LOL!!! (rotfl)SITV BALLMERDActive Virus Shield
Che ne è stato?E' stata una spinta a far conoscere Kaspersky e grazie anche a questo che era il miglior Antivirus free esistente se KAV sta raggiungiendo la leadership.Qiando capiranno le software house che per diventare leader, specialmente in campi come questo devono rilasciare i programmi free all'utenza domestica?Come credete che windows sia diventato uno "standard"?Non pensate che a MS non abbia fatto moooolto comodo la "pirateria".Barac Obaldo BauRe: Active Virus Shield
Avira Antivir Free, periodo.Alfonso MarucciaRe: Active Virus Shield
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Avira Antivir Free, periodo.Straquotonazzo.-- Saluti, KapLord Kapmeno birra e più lavoro
Non so se Eugene si è portato tutti i collaboratori a sbronzarsi di birra, cmq in questi giorni abbiamo avuto un problema con il loro Kaspersky Antivirus e contattando il servizio di assistenza mi sono reso conto che è quasi impossibile avere una risposta in tempi decenti (ci impiegano dei giorni, quando va bene) e mooolto spesso non ti rispondono neanche..Guardando un po sui forum, altra gente ha avuto di questi problemi...Meno birra e più lavoro???USDvoglio money
massa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260296926646io sivisto kis 2009......
visto kis 2009 deduco che ultimamente a Eugene Kaspersky la cena gli è rimasta un pò pesante !Eugene ma che pezzi fai ?Kis 7.0 andava bene, la kis 2009 l'hai resa un mattone !francososoChe sviolinata
Un imprenditore perfetto, una squadra di gente bravissima... Madonna che sviolinata....!PuffoRe: Che sviolinata
- Scritto da: Puffo> Un imprenditore perfetto, una squadra di gente> bravissima... Madonna che> sviolinata....!beh, gli antivirus li sa fareSiNComparazione antivirus
Dai nostri risultati Kaspersky mediamente è nella top-ten delle rilevazioni di malware, anche se non è uno dei migliori.http://www.centrosistema.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=17Centro Sistemafsdfs
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ott 2008Ti potrebbe interessare