Milano – Infosecurity, Storage Expo e Documation Italia 2006 costituiscono l’appuntamento da non perdere per CIO, CEO, CIF, Direttori Acquisti, Amministratori Delegati, Direttori Generali che vogliono aggiornarsi su come affrontare le nuove sfide dell’Information Technology.
Milano – Si svolgeranno in contemporanea a Milano, al padiglione 17 della Fiera, dall’8 al 10 febbraio, le manifestazioni “Infosecurity”, “Storage Expo” e “Documation 2006”. Si tratta di un complesso di eventi, strutturati – si legge in una nota – “con un format che pone a confronto esperti del settore e del mondo accademico con l’offerta delle aziende e la presentazione di un’ampia gamma di case history”.
“Una rosa di temi – continua la nota – che spazia dalle nuove forme di attacchi informatici, alle normative sugli aspetti organizzativi del data storage e dello storage networking per finire con i temi dell’help desk e della gestione documentale. Le manifestazioni rappresentano il punto di incontro fra: strategie, business e mercato”.
L’8 si terrà per la prima volta la “Opening Session”, moderata da Alessandro Cecchi Paone, nel corso della quale sarà presentato uno scenario sul mercato dei tre settori di riferimento, realizzato da Clusit e IDC, e si concluderà con una tavola rotonda su “strategie ed innovazione, Sicurezza, Storage e Gestione documentale – perché come e quando nei vari settori industriali”.
Tutte le info, il programma e altro ancora sono disponibili qui
-
cosi si evitano speculazioni
si evita ke i testi ecclesiastici possano essere trascritti su certi in siti in modo non corretto (manomesso ecc)...questo e' un filtro...nulla di piu'AnonimoRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'ah ah ahma va la'.chi te l'ha detto la "libreria vaticana"?e' una notizia corretta? cioe' approvata dal suddetto negozietto di libri probabilmente sito in piazza s.pietro? si, proprio quello il cui titolare faceva il prefetto della chiesa, tipo quello che nel "nome della rosa" finisce, con gran sollievo di tutti, infilzato dalla sua stessa carrozza. be', io prima dire certe cose ci metterei un bel bollino, magari con la croce, altrimenti ci metterei solo la croce ...AnonimoRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'Invece chiedendo l'autorizzazione e pagando la chiesa, si è sicuri che i testi vengano riportati in modo corretto?Oltre a non pagare l'ICI, a imporre il crocifisso, ad interferire attivamente nella politica italiana, ad aver contribuito a partorire quella schifezza di legge sulla procreazione assistita, a rompere ancora le balle sull'aborto, a disincentivare l'uso del preservativo in Africa (e non solo) e a costruire nei paesi poveri prima le chiese degli ospedali, si fanno pure pagare per quello che dicono.La gente comunque è libera di fare quello che vuole, pure di prenderlo dove non batte il sole, senza lubrificante e anche da un cavallo.GaMe oVeRRe: cosi si evitano speculazioni
> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'filtro = censuraquali sarebbero questi siti?AnonimoRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'rotfl, al massimo qualcuno puo' stamparseli se ha finito la carta igienica :-DAnonimola barzelletta del coccodrillo...
mi viene in mente la barzelletta del coccodrillo che vola...- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'AnonimoRe: la barzelletta del coccodrillo...
- Scritto da: Anonimo> mi viene in mente la barzelletta del coccodrillo> che vola...> > - Scritto da: Anonimo> > si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> > trascritti su certi in siti in modo non corretto> > (manomesso ecc)...> > > > questo e' un filtro...nulla di piu'Anche libero ha messo un filtro per non poter scaricare, ma cmq se uno usa DC++ ECCO LA Soluzione : -- Come saltare il blocco della band di liberosi deve impostare nelle porte del client 1755 o 7070 nelle impostaz generali e se si ha un firewall bisogna impostarle anche lì andare sul sito di libero e disattivare il loro servizio di firewall se si è scelto di attivarlosennò continuano a bloccaredopodiche BUON DOWNLOAD A TUTTI....con questo, volevo solo dire che i filtri non serviranno mai a nulla e, anche il Vaticano cmq mette in condivisione le sue opere. E io le ho già trovate, un mio amico che lavora in vaticano da 10 anni. Ehehehehehehehehehe :-)SardinianBoyRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in sitiTipo quali siti?> in modo non corretto> (manomesso ecc)...> questo e' un filtro...nulla di piu'Si, un filtro economico.Ma leggere no eh?Dai, su, rileggiamo assieme con calma, cosi' dimentichiamo le tue farneticazioni sul modo corretto e non corretto:"Sono affidati alla Libreria Editrice Vaticana, quale Istituzione collegata alla Santa Sede, l'esercizio e la tutela, in perpetuo e per tutto il mondo, di tutti i diritti morali d'autore e di tutti i DIRITTI ESCLUSIVI di UTILIZZAZIONE ECONOMICA, nessuno escluso od eccettuato, sopra tutti gli atti e i documenti attraverso i quali il Sommo Pontefice esercita il proprio Magistero."..."Il decreto, infatti, nasce con ogni probabilità dalla necessità di gestire i proventi decisamente notevoli derivanti dalla vendita dei libri firmati da Giovanni Paolo II e da quelli che lo riguardano, né sembra diretto in modo SPECIFICO al Web né, TANTOMENO, a quei siti che non hanno intenti commerciali."Quindi ecco il vero modo corretto e quello non corretto.Paghi: modo correttoNon paghi: modo non corretto.AnonimoRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> > trascritti su certi in siti> > Tipo quali siti?> > > in modo non corretto> > (manomesso ecc)...> > questo e' un filtro...nulla di piu'> > Si, un filtro economico.> Ma leggere no eh?> Dai, su, rileggiamo assieme con calma, cosi'> dimentichiamo le tue farneticazioni sul modo> corretto e non corretto:> > "Sono affidati alla Libreria Editrice Vaticana,> quale Istituzione collegata alla Santa Sede,> l'esercizio e la tutela, in perpetuo e per tutto> il mondo, di tutti i diritti morali d'autore e di> tutti i DIRITTI ESCLUSIVI di UTILIZZAZIONE> ECONOMICA, nessuno escluso od eccettuato, sopra> tutti gli atti e i documenti attraverso i quali> il Sommo Pontefice esercita il proprio> Magistero."> > ..."Il decreto, infatti, nasce con ogni> probabilità dalla necessità di gestire i proventi> decisamente notevoli derivanti dalla vendita dei> libri firmati da Giovanni Paolo II e da quelli> che lo riguardano, né sembra diretto in modo> SPECIFICO al Web né, TANTOMENO, a quei siti che> non hanno intenti commerciali."> > Quindi ecco il vero modo corretto e quello non> corretto.> > Paghi: modo corretto> Non paghi: modo non corretto.Credo che si profili il peccato si Simonia!AnonimoRe: cosi si evitano speculazioni
- Scritto da: Anonimo> si evita ke i testi ecclesiastici possano essere> trascritti su certi in siti in modo non corretto> (manomesso ecc)...giusto! lascia che sia solo la chiesa a manomettere gli scritti.AnonimoSPERIAMO!!!!
Spero proprio che romperanno per bene le palle a tutti, cosi' ci saranno un po' di cazzate in meno in giro... :)ciauz midorimidoriRe: SPERIAMO!!!!
- Scritto da: midori> > Spero proprio che romperanno per bene le palle a> tutti, cosi' ci saranno un po' di cazzate in meno> in giro... :)> > ciauz> midoriPECCATORE!!!AnonimoRe: SPERIAMO!!!!
AL ROGOAnonimoRe: SPERIAMO!!!!
- Scritto da: midori> > Spero proprio che romperanno per bene le palle a> tutti, cosi' ci saranno un po' di cazzate in meno> in giro... :)> > ciauz> midoriUPAnonimoRe: SPERIAMO!!!!
- Scritto da: midori> > Spero proprio che romperanno per bene le palle a> tutti, cosi' ci saranno un po' di cazzate in meno> in giro... :)> > ciauz> midoriAnche se non condivido il metodo il risultato sarà lieto.GaMe oVeRRe: SPERIAMO!!!!
- Scritto da: GaMe oVeR> > - Scritto da: midori> > > > Spero proprio che romperanno per bene le palle a> > tutti, cosi' ci saranno un po' di cazzate in> meno> > in giro... :)> > > > ciauz> > midori> > Anche se non condivido il metodo il risultato> sarà lieto.è la prima cosa che ho pensato anch'io... un po di sano garbage-collecting... :DAnonimoRe: SPERIAMO!!!!
Ci sei sempre tu a produrle il mondo non rimarrà mai a secco di gente come te...AnonimoAnche il dalai lama
lo fa anche lui, i suoi "scritti" per essere pubblicati da una casa editrice devono essee approvati dal ministero dell'istruzione del governo tibetano in esilio...pero' le critiche pretestuose riguardano e sono sempre a senso unico...AnonimoRe: Anche il dalai lama
- Scritto da: Anonimo> lo fa anche lui, i suoi "scritti" per essere> pubblicati da una casa editrice devono essee> approvati dal ministero dell'istruzione del> governo tibetano in esilio...> pero' le critiche pretestuose riguardano e sono> sempre a senso unico...E quindi? Due torti fanno una ragione?Poi perchè scritti tra "", intendi dire che il dalai lama spara cazzate? Fosse il mago Otelma capirei...E poi senti, pure io sono credente ma questo non significa che qualsiasi cosa faccia la Chiesa o il Papa hanno sempre ragione. L'infallibilita' papale l'ha decretata il Papa, mica Gesu' Cristo...Se il Papa è il rappresentante di Dio in terra, allora la sua parola è la parola di Dio e non me la puoi mettere un tanto al chilo. Dai, è assurdo...Anonimoahahaha!!
>Se il Papa è il rappresentante di Dio in terra,ah ah ah ah ah ah !!!!!!!!buahahahahahaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: Anche il dalai lama
la differenza e' che quei soldi servono a mantenere in vita una cultura millenaria che rischia di scomparire e a garantire istruzione e servizi a migliaia di profughi tibetani, mentre i soldi del vaticano servono soprattutto per pagare anche sciocchezze come le cause miliardarie dei preti pedofili in nord america, operazioni bancarie non sempre moralissime dello ior ed altre piccole cose della chiesa spa di cui la stampa parla poco o nulla per comoda connivenza.ah e non dimenticarti che l'ici su tutti gli immobili, anche commerciali, la chiesa non la paga piu': hanno reinfilato nella finanziaria il decreto senza dire niente a nessuno.visti i nuovi sviluppi del ruini la pontificia repubblica italiana insiste a farsi del male con le ingerenze del teocratico stato vaticano che e' sempre piu' simile ai tanto chiaccherati governi talebani (vedi revisione legge sull'aborto, sperimentazione rsu 486 ecc ecc).AnonimoRe: Anche il dalai lama
Si, se i soldi servono anche a difendere la vita allora ben vengano. Sono comunque proventi dovuti non sta a voi decidere in merito.AnonimoRe: Anche il dalai lama
- Scritto da: Anonimo> Si, se i soldi servono anche a difendere la vita> allora ben vengano. Sono comunque proventi dovutiHai detto giustissimo."SE".> non sta a voi decidere in merito.Sta a noi, per questo esiste l'otto per mille.AnonimoRe: Anche il dalai lama
- Scritto da: Anonimo> Si, se i soldi servono anche a difendere la vita> allora ben vengano. Sono comunque proventi dovuti> non sta a voi decidere in merito.Certo che sta a noi, fino a che la chiesa PRETENDE di dire la sua nelle leggi di uno stato LAICO, allora deve accettere le critiche.Dopo tutto Cristo disse:"non giudicare e non sarai giudicato"AnonimoRe: Anche il dalai lama
- Scritto da: Anonimo> lo fa anche lui, i suoi "scritti" per essere> pubblicati da una casa editrice devono essee> approvati dal ministero dell'istruzione del> governo tibetano in esilio...Non mi pare che il Dalai Lama pretenda di essere il tramite tra l'unico Dio e l'uomo ... o sbaglio ?AnonimoPro diffusione
Pro diffusione Santo Messaggio Pastorale da domani tutti dovranno pagare fior di diritti di copyright...File Sharing Illegale pro MP3 --> Bisogno VenaleFile Sharing Illegale Omelie del Papa --> Bisogno SpiritualeChi vincerà ? :'(AnonimoCome la Juve
Anche nel calcio è successo qualcosa di simile, è cambiata la legge che gestisce i diritti sportivi. La Juve ora è proprietaria anche retroattivamente dei diritti di tutte le partite che la vedono protagonista, cioè tutte le partite riprese dagli anni '50 ad oggi. La RAI ora sta cercando di trovare un accordo.AnonimoMa se è il volere di Dio!
Avete visto amici del p2p?Il copyright ora è un Diritto Sacrosanto!AnonimoRe: Ma se è il volere di Dio!
- Scritto da: Anonimo> Avete visto amici del p2p?> Il copyright ora è un Diritto Sacrosanto!Veramente Cristo ha buttato fuori i mercanti dal tempio, non si è messo d'accordo con loroAnonimoRe: Ma se è il volere di Dio!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Avete visto amici del p2p?> > Il copyright ora è un Diritto Sacrosanto!> Veramente Cristo ha buttato fuori i mercanti dal> tempio, non si è messo d'accordo con loroE' perché volevano distribuire tutto sotto GPL.AnonimoL'ho visto oggi al TG...
...che si pavoneggiava pedalando sulla sua enciclica nuova fiammante!AnonimoRe: L'ho visto oggi al TG...
- Scritto da: Anonimo> ...che si pavoneggiava pedalando sulla sua> enciclica nuova fiammante!Speriamo che si buchi un'epistola e si schianti sull'altare!AnonimoRe: L'ho visto oggi al TG...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...che si pavoneggiava pedalando sulla sua> > enciclica nuova fiammante!> > Speriamo che si buchi un'epistola e si schianti > sull'altare! (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) @^Anonimola parola di Dio
Nel medio evo esistevano vari tariffari per condonare i peccati. Le assoluzioni plenarie ebbero così tanto successo che ancora oggi girano vari santini con le preghierine stampate sul retro in assoluzione dei peccati veniali. Vengono dispensati da frati e suore ai margini di cattedrali imperiose, negli oratori di ogni chiesa e dai marpioni finti storpi poveri in cambio di piccole offerte in denaro.I tempi sono cambiati, di non molto rispetto a cabelle , tasse e multe e proprietà dei ricchi, ma sono cambiati, e oggi si sta meglio. Ecco che le assolusioni plenarie del clero sono diventate l'8 per mille e, per giunta, senza assoluzione alcuna, più gli diamo esenzioni da tasse imposte ed oneri, ecc. ecc.La banca vaticana è l'isituto più solido al mondo e mettere il copyight sulle encicliche papali e su tutto ciò che il clero partorisce, anche se và contro la parola di Gesù e si avvicina moltissimo a quella di satana, è cosa buona e giusta per loro, che scritto con l'apostrofo da più senso al mio discorso.Gli venga quindi dato il sacro santo diritto di accostarsi ai diritti delle major e a tutto ciò che rappresenta lo sterco del diavolo, così finalmente la gente, soprattuto i giovani che come me già nutrono dei dubbi sui meriti della chiesa, prenderanno piena coscienza nel sapere che la chiesa è soltanto un' associazione finanziaria infallibile che vende per 30 denari la parola di Dio.AmenpuffettaRe: la parola di Dio
> che la chiesa è soltanto un' associazione finanziaria infallibile che vende per 30 denari la parola di DioNo! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su Pietro che ne è la base e il magistero, ma le pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino a quando noi fedeli non impareremo a fare nostro l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre a finire così.Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare Pietro non andremo da nessuna parte. E' Gesù che dobbiamo guardare.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio> > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino a> quando noi fedeli non impareremo a fare nostro> l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre> a finire così.> Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a> Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare Pietro> non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> dobbiamo guardare.No. noi siamo degli esseri umani con caratteristiche sociali e culturari varie che possono fare a meno delle cattedrali, chiese, santuari e religioni varie.Ognuno di noi dovrebbe fare tutte le sere l'esame di coscienza sul proprio comportamento e cercare di migliorare il senso civile dimostrato agli altri e l'autostima verso se stessi, il che sarebbe veramente un passo verso il paradiso.puffettaRe: la parola di Dio
- Scritto da: puffetta> > - Scritto da: Anonimo> > > che la chiesa è soltanto un' associazione > > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> > la parola di Dio> > > > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> > Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> > Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> > Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> > pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino> a> > quando noi fedeli non impareremo a fare nostro> > l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre> > a finire così.> > Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a> > Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare> Pietro> > non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> > dobbiamo guardare.> > > No. noi siamo degli esseri umani con> caratteristiche sociali e culturari varie che> possono fare a meno delle cattedrali, chiese,> santuari e religioni varie.> Ognuno di noi dovrebbe fare tutte le sere > l'esame di coscienza sul proprio comportamento e> cercare di migliorare il senso civile dimostrato> agli altri e l'autostima verso se stessi, il che> sarebbe veramente un passo verso il paradiso.Sei ciellina?AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio> > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore.Ha ragione, le pecore siete voi.E la Chiesa e' vostro tosatore.Da oggi si prende un po' piu' di soldi, per ogni volta che leggerai la parola del tuo dio.Alla faccia del tuo concetto di comunita'.AnonimoRe: la parola di Dio
| Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a Gesù. Che abbia sbagliato dito?AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio> > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino a> quando noi fedeli non impareremo a fare nostro> l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre> a finire così.> Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a> Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare Pietro> non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> dobbiamo guardare.Quoto.>Di chi?>Fosse davvero parola di un dio...>>http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm >>...non ci sarebbero tanti errori.La Bibbia è stata scritta da uomini che, per quanto ispirati, rimangono sempre uomini. Considerando questo, su un testo di migliaia e migliaia di pagine, qualche incongruenza mi sebra più che legittima. (La stragrande maggioranza di chi avanza queste critiche, poi, la Bibbia non l'ha MAI letta e si basa su qualche trafiletto preso dal web, com quello che hai indicato. Tu l'hai letta? Io sì, e ti posso dire che a tratti è illuminante ;) ).SalutiAnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> La Bibbia è stata scritta da uomini che, perNon poteva dio darci regole chiare direttamente anzicche' una bozza fatta da mille mani? Ah gia' dimenticavo la scusa della imprescrutabilita' divina..> La stragrande maggioranza di> chi avanza queste critiche, poi, la Bibbia non> l'ha MAI letta e si basa su qualche trafiletto> preso dal web, com quello che hai indicato. Tu> l'hai letta? Io sì, e ti posso dire che a tratti> è illuminante ;) ).Io pure l'ho letta e mi ha illuminato, specie il Levitico, dove dice di amzzare tutta quella gente.Mi ha illuminato su quanto sia falsa questa religione che professate.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio> > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino a> quando noi fedeli non impareremo a fare nostro> l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre> a finire così.> Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a> Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare Pietro> non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> dobbiamo guardare.giustissimo, quindi in quanto cristiano DDEVO essere anticattolico..AnonimoRe: la parola di Dio
> > non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> > dobbiamo guardare.> > giustissimo, quindi in quanto cristiano DDEVO> essere anticattolico..quoto.quanto sono era un progressista Gesu e i suoi insegnamenti quanto reazionari sono quelli dei cattolici.AnonimoRe: la parola di Dio
Bellissima rifressione!AnonimoRe: la parola di Dio
>La Chiesa è la comunità dei fedeli che credonoin Gesùe che quindi dovrebbero essere i soli chetirano fuori soldi per mantenere i pretazzie tutto l'ambaradan, non ti pare ?AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio> > No! La Chiesa siamo noi, non la gerarchia. La> Chiesa è la comunità dei fedeli che credono in> Gesù. Gesù ha voluto edificare la sua Chiesa su> Pietro che ne è la base e il magistero, ma le> pecore siamo noi e Gesù è il buon pastore. Fino a> quando noi fedeli non impareremo a fare nostro> l'insegnamento di Gesù e a viverlo, andrà sempre> a finire così.> Ricorda, Pietro è il dito che deve puntare a> Gesù. Però fino a quando stiamo a guardare Pietro> non andremo da nessuna parte. E' Gesù che> dobbiamo guardare.Vero, ama allora Ruini NON DEVE ASSOLUTAMENTE interferire.Poi vallo a dire ai cardinali e ai vescovi questo, per prima cosa ti guarderanno come un mentecatto e poi si metteranno a ridere, credi miche che rinuncino alle lore rendite di posizione e ai loro DENARI?AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: puffetta> ...la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio.Di chi?Fosse davvero parola di un dio...http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm...non ci sarebbero tanti errori.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> Fosse davvero parola di un dio...> > http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm> > ...non ci sarebbero tanti errori.Non sono errori. Occorre saper leggere con gli occhi della fede.Da http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm"Enigma:La mattina seguente?[Gesù] ebbe fame. E avendo visto di lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche cosa; ma giuntovi sotto, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. E gli disse: "Nessuno possa mai più mangiare i tuoi frutti". E i discepoli l'udirono."Vuol dire che bisogna portare frutto al prossimo sempre anche quando non è ancora la nostra ora.Scusa, se uno sta morendo di fame, tu devi dargli da mangiare anche se non è ancora ora di pranzo o di cena. Mi sembra chiaro il concetto.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Fosse davvero parola di un dio...> > > > http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm> > > > ...non ci sarebbero tanti errori.> > Non sono errori. Occorre saper leggere con gli> occhi della fede.> > Da http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm> > "Enigma:> La mattina seguente?[Gesù] ebbe fame. E avendo> visto di lontano un fico che aveva delle foglie,> si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche> cosa; ma giuntovi sotto, non trovò altro che> foglie. Non era infatti quella la stagione dei> fichi. E gli disse: "Nessuno possa mai più> mangiare i tuoi frutti". E i discepoli> l'udirono."> > Vuol dire che bisogna portare frutto al prossimo> sempre anche quando non è ancora la nostra ora.> > Scusa, se uno sta morendo di fame, tu devi dargli> da mangiare anche se non è ancora ora di pranzo o> di cena. Mi sembra chiaro il concetto. Sinceramente non capisco la tua deduzione, forse è l'interpretazione dei preti che girano le parabole di Gesù mettendonci tutte le loro fantasie.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Fosse davvero parola di un dio...> > > > http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm> > > > ...non ci sarebbero tanti errori.> Non sono errori.Si SONO errori.> Occorre saper leggere con gli> occhi della fede.Insomma, interpretare a piacimento. Comodo.Allora ti scrivo questo::D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DNon sono faccine di derisione. Ho scritto "Dio" molte volte, con "d" maiuscola e due punti per la "i" e per la "o".Forse pensi di no. Ma occorre saper leggere con gli occhi della fede.AnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> Non sono errori. Occorre saper leggere con gli> occhi della fede.> > Da http://www.utopia.it/vox90/400antinomie90.htm> > "Enigma:> La mattina seguente?[Gesù] ebbe fame. E avendo> visto di lontano un fico che aveva delle foglie,> si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche> cosa; ma giuntovi sotto, non trovò altro che> foglie. Non era infatti quella la stagione dei> fichi. E gli disse: "Nessuno possa mai più> mangiare i tuoi frutti". E i discepoli> l'udirono."> > Vuol dire che bisogna portare frutto al prossimo> sempre anche quando non è ancora la nostra ora.> Scusa, se uno sta morendo di fame, tu devi dargli> da mangiare anche se non è ancora ora di pranzo o> di cena. Mi sembra chiaro il concetto. Davvero? Io pensavo che volesse dire: "Se arriva uno che sta piu' in alto di te, fai quello che chiede anche se non e' il momento", insomma, 'ubi major...'.Cioe', se il ristorante e' ancora chiuso, ma il pezzo grosso vuole cenare, be' lo fai accomodare...... che sia che non ho abbastanza fede? :|AnonimoRe: la parola di Dio
> Non sono errori. Occorre saper leggere con gli> occhi della fede.non è un bug, è una featureAnonimoRe: la parola di Dio
Ciao Anonimo ! > Non sono errori. Occorre saper leggere con gli> occhi della fede.Gli occhi della fede sono ciechi.The_GEZRe: la parola di Dio
Sono pienamente concorde.jeanlucpicardRe: la parola di Dio
lascia stare il nostro dio che e il piu grande il migliore e il piu buono, se no ti manda papa razzinga Z ke ti tira un missile fotonico nel culo.e quando paghi 8%oo ricordati che siamo molto piu economici di scentology quindi paga, taci e non spaccare i maroniAnonimoRe: la parola di Dio
- Scritto da: Anonimo> lascia stare il nostro dio che e il piu grande il> migliore e il piu buono, se no ti manda papa> razzinga Z ke ti tira un missile fotonico nel> culo.> e quando paghi 8%oo ricordati che siamo molto piu> economici di scentology quindi paga, taci e non> spaccare i maronitrolletto, finirai spostato da noi di là e ti faremo un cvlo quanto la basilica di S.Pietro (troll)AnonimoRe: la parola di Dio
Beh Puffetta ti sei già dimentica dell'indulgenza plenaria offerta a tutti i pellegrini del raduno di Colonia?In allegato c'era uno zainetto con in librccino di preghiere e canti, un diario dozzinale per la cronaca delle giornata passate in santa liturgia ed esenti dal peccato originale.Il business ha fruttato qualche milione di euri e grande lustro alla cittàRequiescant...petrusRe: la parola di Dio
- Scritto da: puffettaE brava la puffetta :) Ti metto un bel "Voto: 5" al thread :)GiamboRe: la parola di Dio
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: puffetta> > E brava la puffetta :) Ti metto un bel "Voto: 5"> al thread :) (ghost) :$ ;) interpreta le faccine e batti 5 :D puffaAnonimoRe: la parola di Dio
Ciao puffetta!Lodo al massimo quello che hai scritto.....E' LA SACROSANTA VERITA' ! E cmq se vi ricordate esiste un film, per chi non lo avesse ancora visto, il qui titolo è " I BANCHIERI DI DIO " . Vi consiglio di vederlo per coloro che non lo hanno ancora visto. La storia è vera, e si ripete ...., purtroppo !SardinianBoyRe: la parola di Dio
Niente paura, dio non esisteAnonimoRe: la parola di Dio
Allora cosa esiste, sentiamo un pò ?SardinianBoyRe: la parola di Dio
I buchi neri.AnonimoRe: la parola di Dio
> La banca vaticana è l'isituto più solido al mondo> e mettere il copyight sulle encicliche papali e> su tutto ciò che il clero partorisce, anche se > và contro la parola di Gesù e si avvicina> moltissimo a quella di satana, se non sbaglio il buon Gesu' l'evava predetto, non dice in una parabola una cosa del tipo:Fate quello che dicono ma no fate quello che fanno?ciaopippo75Re: la parola di Dio
- Scritto da: puffetta> Gli venga quindi dato il sacro santo diritto di > accostarsi ai diritti delle major e a tutto ciò> che rappresenta lo sterco del diavolo, così > finalmente la gente, soprattuto i giovani che> come me già nutrono dei dubbi sui meriti della> chiesa, prenderanno piena coscienza nel sapere> che la chiesa è soltanto un' associazione > finanziaria infallibile che vende per 30 denari> la parola di Dio.Han sempre speculato, e sempre speculeranno sulla stupidità della gente, basta vedere tutti i gonzi che hanno commentato contro di te per capire in che mani siamo. Questa nazione di merda rimarrà sempre un cimelio dei tempi dei Borbone, perchè la gente non si rende conto di quanto è fessa a credere nell'infallibilità di una chiesa che voleva ardere Galileo Galilei. Poveri allocchi.AnonimoALEEE OOOOH!
Speriamo si facciano pagare cari, così la smettiamo di leggere le cavolate di Ruini sui giornali ogni 2per3.Anonimoipocrisia vaticana
Forse non tutti sanno che in vaticano non esiste una legge sul copyright. In pratica possono copiare e craccare qualunque software fregandosene altamente delle leggi italiane/europee/internazionali.ecco la solita ipocrisia ...AnonimoMa non ti vergogni ?
Non sai nulla di ciò che dici, ci sono accordi in proposito il Vaticano rispetta il Copy !!!Sei un avvelenato eh !!! Ma qui non siamo stupidi come te...AnonimoRe: Ma non ti vergogni ?
- Scritto da: Anonimo> Non sai nulla di ciò che dici, ci sono accordi in> proposito il Vaticano rispetta il Copy !!!> Sei un avvelenato eh !!! Ma qui non siamo stupidi> come te...Si e soprattutto il vaticano rispetta le leggi degli altri stati. Da quello che si vede le rispetta solo se lo mandano a cagare come in spagna, in francia, in usa, insomma in quasi tutti gli stati del mondo tranne quello in cui l'unto e bisunto è pres del consAnonimoNon date l'8%00 alla chiesa
Datelo allo stato.Non fatevi inculcare da pubblicità inutili.E sfruttate la possibilità data a partire dalle ultime 3 finanziarie, di riservare il 5%00 della propria dichiarazione dei redditi ad enti scelti che si occupano di ricerca scientifica (come la fondazione Veronesi, il CNR, l'INFN, etc.).AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
Fai quello che vuoi e non rompere agli altri, credi che non siano capaci di decidere da soli.C'è gente che ha fede e reputa giusto farlo, sempre meglio spenderli così che usarli per inventare nuove armi...AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
Se una religione ti fa il lavaggio del cervello potrai impugnare unmitra e lo crederai un gelato.La scienza senza coscienza è come tale religione.Se credi che la scienza produca solo armi allora grida al miracolo perchè non hai usato un browser per pubblicare il tuo post.AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
- Scritto da: Anonimo> Fai quello che vuoi e non rompere agli altri,> credi che non siano capaci di decidere da soli.Com al solito non volete che la gente esprima le proprie posiszioni, come la chiesa fa pubblicità per inglobare 8 (5) x1000 penso che chiunque possa esprimere il proprio parere, oltretutto la chiesa si ostina a non voler dire come usa questi soldi, diversamente da altri.Vorrei anzi aggiungere che quelli che non volgiano che i soldi vadano alla chiesa non dovrebbe, ne lasciare il modulo senza firma, ne devolverli allo stato, perchè anche in questi casi, in parte i fondi vanno alla chiesa.AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
> oltretutto la> chiesa si ostina a non voler dire come usa questi> soldi, diversamente da altri.> E' vero che non indica voce x voce come spende quella montagna di denaro, cmq ci sono delle indicazioni in merito.La maggior parte, ben oltre il 70%, sono usati per "spese interne" come: spese di rappresentanza, sostegno ai sacerdoti (cioe' vitto e alloggio e le altre quotidiane necessita', NON ai progetti religiosi/culturali/sociali/umanitari eventualmente promossi da quei pochi sacerdoti attivi in tal senso), etc..Solo una minima parte viene impiegata in progetti umanitari.Questo e' profondamente in contrasto con la quasi totalita' delle altre chiese e confessioni che si sostengono con il volontariato e donazioni ed usano questo genere di risorse interamente per scopi sociali (e spesso neppure di propaganda religiosa).Fin qui i demeriti del Vaticano.Poi ci sono anche i demeriti dello Stato Italiano.Il quale studia meccanismi di privilegio per il Vaticano e versa per altre ragioni/accordi un altro mare di soldi:- con il legittimo pretesto che molte delle infrastrutture religiose sono un patrimonio culturale/artistico la chiesa ci lascia spesso onere e oneri di finanziare la manutenzione e restauri. Passi i restauri ma... l'ordinaria manutenzione ?Che poi capita che la chiesa quei fondi, nonostante siano specifici, li spenda in altro (a.e. edifici ai quali non sono destinati) con il risultato di ritrovarsi alcuni edifici in condizioni precarie (e quindi, se ne vale la pena, intervengono le donazioni di privati e sponsor)- il meccanismo dell'8 per 1000 e' chiaramente a favore della chiesa.Visto che l'8per 1000 ti viene detratto in ogni caso, la maggior parte non si interessa di chi ne diventera' il destinatario.Ma per chi non lo specifica questa tassa non va cmq allo stato, bensi' al soggetto che ha ricevuto piu' donazioni.Basta dunque affiancare alla chiesa soggetti di scarsa rilevanza statistica (e nel dubbio procedere ad una campagna pubblicitaria martellante a favore della chiesa) per ottenere il risultato.Se non ricordo male i numeri in campo sono:tra il 10% ed il 20% specifica il destinatario dell'8 per milleDi questi circa il 70%-80% indica il Vaticano.Morale: anche il rimanente 80%-90% di 8 per mille andra' in gran parte al Vaticano.(che secondo quanto sopra non e' in grado di / non vuole impiegarlo per fini sociali/umanitari)Ora...... sei libero di destinare a chi preferisci l'8 per mille e di portare avanti le tue idee (religiose o laiche che siano).E questo post non vuole essere un invito a non destinare l'8 per mille alla chiesa.Solo ad informare (certo in modo un po' impreciso) ed invitare ad informarsi meglio per fare in tutta serenita' la propria scelta (che potra' anche continuare ad essere la stessa).AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
Io penso che dopo la regalìa dello stato dell'esenzione dell'ici a tutti i beni della chiesa, credo sia ora di finirla con la storia dell'8 per 1000 e destinare queste risorse verso lidi più prolifici...es. ricerca, sostegno alle persone povere ecc.AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
al massimo quei soldi li do ad Emergency. Oppure a Greenpeace....gli scienziati dovrebbero essere pagati con le nostre TASSE, non con la nostra carità (vedi Telethon)arlonRe: Non date l'8%00 alla chiesa
La scelta di devolvere l' 8%oo non è un'indicazione di dove vadano a finire parte delle proprie tasse, ma una votazione "indebita" di dove lo stato diriga in rapporto alle preferenze, l' 8%oo di quanto incassato.In sostanza, con la nostra scelta, diamo indicazione allo stato di un rapporto tasse/scelta per indirizzare il finanziamento. Quindi anche se si sceglie che ne so... la comunità ebraica, la nostra quota sarà comunque spalmate in base alle scelte collettive in proporzione.Sembra difficile?...ufo1Re: Non date l'8%00 alla chiesa
Scusate, ma perché pensate che valga solo la vostra opinione?Un adulto che esprime liberamente la scelta di versare il proprio (e non il vostro) 8 per mille alla chiesa Cattolica lo fa seguendo la propria coscienza, libero da vessazioni esterne, compresa la caccia alle streghe degli anticlericali.Semmai vorrei sapere perché ogni volta il CAAF si "dimentica" di segnalare la mia scelta e ogni volta gli devo far riscrivere il mio 730.AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
- Scritto da: Anonimo> Datelo allo stato.Darlo allo stato è cme darla alla chiesa, se ti informi vedrai che viene utilizzato per restaurare i luoghi di culto dell chiesa cattolica, non per la ricerca scientifica> Non fatevi inculcare da pubblicità inutili.> E sfruttate la possibilità data a partire dalle> ultime 3 finanziarie, di riservare il 5%00 della> propria dichiarazione dei redditi ad enti scelti> che si occupano di ricerca scientifica (come la> fondazione Veronesi, il CNR, l'INFN, etc.).AnonimoRe: Non date l'8%00 alla chiesa
- Scritto da: Anonimo> Datelo allo stato.Eh già, perché gia mangiano poco, diamogli anche l'8 per mille così si prendono il digestivo> Non fatevi inculcare da pubblicità inutili.> E sfruttate la possibilità data a partire dalle> ultime 3 finanziarie, di riservare il 5%00 della> propria dichiarazione dei redditi ad enti scelti> che si occupano di ricerca scientifica (come la> fondazione Veronesi, il CNR, l'INFN, etc.).AnonimoVaticanology
Senza parole.Santos-DumontRe: Vaticanology
Forse vogliono brevettare il crocifisso per intentare causa a Scientology.AnonimoPiantatela di fare i fanatici
La faccenda del copyright serve a tutelare i libri in vendita che sono scritti dall'"uomo" e tutt'al più possono avere un valore morale, ma non sono certo scritti "ex cathedra"; questo per evitare che altri possano specularci ristampandoli abusivamente e vendendoli.Non penso che la cosa riguardi encicliche, lettere apostoliche, o magari il Segreto di Fatima.AnonimoRe: Piantatela di fare i fanatici
- Scritto da: Anonimo> La faccenda del copyright serve a tutelare i> libri in vendita che sono scritti dall'"uomo" e> tutt'al più possono avere un valore morale, ma> non sono certo scritti "ex cathedra"; questo per> evitare che altri possano specularci> ristampandoli abusivamente e vendendoli.> Non pensoEsatto!AnonimoRe: Piantatela di fare i fanatici
> Non penso che la cosa riguardi encicliche,> lettere apostoliche, o magari il Segreto di> Fatima.Leggere!!!Leggere e' facile ed istruttivo, peccato stareli' a fare supposizioni, quando puoi sapere le cose. Dall'articolo:"Sono affidati alla Libreria Editrice Vaticana, quale Istituzione collegata alla Santa Sede, l'esercizio e la tutela, in perpetuo e per tutto il mondo, di tutti i diritti morali d'autore e di tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica, nessuno escluso od eccettuato, sopra TUTTI ( T U T T I ) gli atti e i documenti attraverso i quali il Sommo Pontefice esercita il proprio Magistero."AnonimoRe: Piantatela di fare i fanatici
> Non penso che la cosa riguardi encicliche,> lettere apostoliche, o magari il Segreto di> Fatima.Leggere!!!Leggere e' facile ed istruttivo, peccato stareli' a fare supposizioni, quando puoi sapere le cose. Dall'articolo:"Sono affidati alla Libreria Editrice Vaticana, quale Istituzione collegata alla Santa Sede, l'esercizio e la tutela, in perpetuo e per tutto il mondo, di tutti i diritti morali d'autore e di tutti i diritti esclusivi di utilizzazione economica, nessuno escluso od eccettuato, sopra TUTTI ( T U T T I ) gli atti e i documenti attraverso i quali il Sommo Pontefice esercita il proprio Magistero."AnonimoRe: Piantatela di fare i fanatici
Bello leggere un baciapile che dà dei fanatici agli altri!Ma va bene, così continuerà ad avere ciò che si merita.Comunque il testo è chiaro e a rischiare sono anche quei siti che si limitino a riportare passi degli scritti di un pontefice.Ma va benissimo! Che si faccia piazza pulita dalla rete dei loro sproloqui. Tanto di guadagnato!AnonimoRe: Piantatela di fare i fanatici
Il copyright o diritto d'autore esiste su qualunque opera dell'ingegno, a prescindere dalla licenza e dai termini economici eventuali.Premesso questo, il documento del quale si parla adesso ricalca, mi pare, qualcosa di estremamente simile a firma Card. Villot, allora Segretario di Stato, nel 1978 (quasi 30 anni fa).Farei notare che sono gli utilizzi economici delle opere in questione a far scattare l'obbligo di pagamento alla LEV.Cioè, se io voglio fare un libro con tutte le encicliche e le omelie di Papa Benedetto XVI per metterlo in vendita, devo pagare. Il cattolico che sul proprio sito personale vuole mettere encicliche etc. non dovrà pagare alcunché.Nulla di nuovo sotto il sole. I diritti derivanti da un libro di Papa Giovanni Paolo II servirono per la ricostruzione delle chiese distrutte dalla guerra nella ex Yugoslavia. Etc. etc. etc.AnonimoIL DIO DANARO
Una cosa è certa: sto alla larga dalle religioni che bussano a denari.Credo molto nella spiritualità, credo che un individuo non possiede un'anima, MA E' un'anima.La verità la si può trovare in molte religioni (anzi, forse mischiandone diverse), ma soprattuto la vera via si può trovare dentro di noi. Non c'è bisogmo di pagare.Perchè altrimenti, la salvezza sarebbe solo per i ricchi.Ma c'era uno che tanto tempo fa disse:-gli ultimi saranno i primiNon so com'è, ma io a questa cosa qua ci credo.AnonimoRe: IL DIO DANARO
- Scritto da: Anonimo> Una cosa è certa: > sto alla larga dalle religioni che bussano a> denari.Quindi da tutte... Anche i buddisti ti chiedono un bel obolo.> Credo molto nella spiritualità, credo che un> individuo non possiede un'anima, MA E' un'anima.Se prendi una martellata su un dito ti accorgi immediatamente del corpo.> La verità la si può trovare in molte religioni> (anzi, forse mischiandone diverse)O anche senza alcuna.> ma soprattuto> la vera via si può trovare dentro di noi. Non c'è> bisogmo di pagare.> Perchè altrimenti, la salvezza sarebbe solo per i> ricchi.Pero' visto che e' il corpo quello che se la spassa, una non ben definita salvezza (da cosa?) sarebbe di tutti, ma intanto la bella vita e' dei ricchi.Ai poveri le magre consolazioni, tipo: > Ma c'era uno che tanto tempo fa disse:> -gli ultimi saranno i primi> Non so com'è, ma io a questa cosa qua ci credo.Visto? Tutto contento per una promessa. Intanto sgobba.AnonimoRe: IL DIO DANARO
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Una cosa è certa: > > sto alla larga dalle religioni che bussano a> > denari.> > Quindi da tutte... > Anche i buddisti ti chiedono un bel obolo.Ma i buddisti non interferisconom con lo stato italiano, i cardinali catolici SI> > > Credo molto nella spiritualità, credo che un> > individuo non possiede un'anima, MA E' un'anima.> > Se prendi una martellata su un dito ti accorgi> immediatamente del corpo.> > > La verità la si può trovare in molte religioni> > (anzi, forse mischiandone diverse)> > O anche senza alcuna.> > > ma soprattuto> > la vera via si può trovare dentro di noi. Non> c'è> > bisogmo di pagare.> > Perchè altrimenti, la salvezza sarebbe solo per> i> > ricchi.> > Pero' visto che e' il corpo quello che se la> spassa, una non ben definita salvezza (da cosa?)> sarebbe di tutti, ma intanto la bella vita e' dei> ricchi.> > Ai poveri le magre consolazioni, tipo: > > > Ma c'era uno che tanto tempo fa disse:> > -gli ultimi saranno i primi> > Non so com'è, ma io a questa cosa qua ci credo.> > Visto? Tutto contento per una promessa. Intanto> sgobba.Anonimobuahahahahahahahahahhaaha
una omerica risata è l'unico commento possibileAnonimoRe: buahahahahahahahahahhaaha
- Scritto da: Anonimo> una omerica risata è l'unico commento possibilea dire il vero sarebbe:deheheio ,che azzo ti vedi i simpson arabi? :AnonimoCopyright vaticano, webmaster preoccupat
Non c'è che dire, anche il vaticano ha scoperto che con Internet si possono fare "SOLDI".Ci troviamo come ai tempi della corsa all'oro; via... ad accaparrare il più possibile e... per ottenere il risultato, si vanno a cercare leggi e leggine, più o meno senza senso.Nessuno ha ancora capito che così non si fa altro che soffocare la libertà dei molti, per il diritto di pochi. Se il papa non vuole che si pubblichino in Rete i suoi discorsi, può parlare per conto suo. E... ai burocrati del vaticano dico: "diavoli non angeli" andate a pulirvi l'anoma con un po di soda caustica. VERGOGNA!!!gianpietroneRe: Copyright vaticano, webmaster preocc
> Nessuno ha ancora capito che così non si fa altro> che soffocare la libertà dei molti, per il> diritto di pochi. Se il papa non vuole che si> pubblichino in Rete i suoi discorsi, può parlare> per conto suo. E... ai burocrati del vaticano> dico: "diavoli non angeli" andate a pulirvi> l'anima con un po di soda caustica. VERGOGNA!!!Solo la soda caustica ? Un giorno, mi sono visto un film sul vaticano-politica-soldi, il cui titolo è " I Banchieri di Dio ", guardalo se non lo hai visto,consiglio. Cmq, questo Gesù Cristo, questo Dio, non fanno altro che maltrattarlo, metterlo e rimetterlo in croce ogni volta, e quando sento queste notizie mi fa vergognare di essere italiano, perchè pure gli altri stati del mondo, non stanno di certo lì a guardare. .....a proposito, i copyright, a chi li dovremmo pagare ? Sarà Caronte che farà cassa durante il traghettamento, o quando arriveremmo dinanzi a S. Pietro per bussare alle famose porte del paradiso ? Inserire monetina " copyright " prego, attendere prego...ok, accesso eseguito ! EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !SardinianBoyBrevettare il crocifisso, no?
Perchè Veltroni non si dà una mossa a registrare il design della linea "Il Crocifisso" in quanto legale successore e tutore dei diritti d'autore dell'impero romano?AnonimoRe: Brevettare il crocifisso, no?
- Scritto da: Anonimo> Perchè Veltroni non si dà una mossa a registrare> il design della linea "Il Crocifisso" in quanto> legale successore e tutore dei diritti d'autore> dell'impero romano?Perche' sta lavorando al brevetto di una cosa migliore e di piu' ampio respiro, la scrittura, anche gli arabi scrivono :)AnonimoDio vede e provvede!
Non pensavo che per poter leggere la parola sacrosanta di DIO si dovesse pagare il copyright !Vediamo cosa ne pensa LUI , dall'alto dei cieli ! Offendiamo anche tutti i santi del paradiso .....dato che ci siamo! Che schifo ! DIO VEDE E PROVVEDE !SardinianBoyVia i mercanti dal tempio !
Ciao a tutti ! ... e se il tempio è dei mercanti ?The_GEZRe: Via i mercanti dal tempio !
- Scritto da: The_GEZ> Ciao a tutti !> > ... e se il tempio è dei mercanti ?Si fanno tanti affari.AnonimoRe: Via i mercanti dal tempio !
> ... e se il tempio è dei mercanti ?Paghi l'affitto a te stesso.Poi chiedi detrazioni fiscali per la tua attivita' imprenditoriale e ti intaschi l'IVA. (stornata per altre attivita' tassate regolarmente)Siccome gestisci un tempio puoi richiedere l'esenzione di un mucchio di tasse.In alcuni casi anche un rimborso "retroattivo" !Investi i soldi del rimborso nell'ampliamento del tempio (senza progetto edile), lo condoni, e chiedi il rimborso "retroattivo" anche per questa nuova area.Se la Provvidenza non pensa al resto, finanzi e sostieni un po' di partiti che ti siano di aiuto...Anonimo9 --
Anonimopagare alla cassa, prego
...e per chi non paga c'è un bel trattamento alla Giordano Bruno.firmatoTomás de TorquemadaAnonimocfr Scientology
Consiglio a chi riceve una tale e-mail o lettera di rispondergli chiedendogli cosa ne pensino di Scientology.AnonimoRe: cfr Scientology
- Scritto da: Anonimo> Consiglio a chi riceve una tale e-mail o lettera> di rispondergli chiedendogli cosa ne pensino di> Scientology.e perchè non chiedergli cosa ne pensano dell'impepata de cozze?oppure se sono meglio bionde o brune?così, tanto per rimanere sempre pertinentiAnonimonon credo che il Buddhismo regali
non credo che gli scritti del Dalai Lama siano gratis né che lo siano altri testi non sacri, non di base, scritti da personaggi che trattano teologiacerto è incoerente, non è evangelizzante...ma... fatti loro.AnonimoRe: non credo che il Buddhismo regali
- Scritto da: Anonimo> non credo che gli scritti del Dalai Lama siano> gratis né che lo siano altri testi non sacri, non> di base, scritti da personaggi che trattano> teologia> > certo è incoerente, non è evangelizzante...> > ma... fatti loro.Non è gratis nemmeno la Bibbia, se è per questo, ma qui si parla di encicliche e di discorsi del papaAnonimoRe: non credo che il Buddhismo regali
> Non è gratis nemmeno la Bibbia, se è per questo,> ma qui si parla di encicliche e di discorsi del> papail fatto e' che una copia della bibbia originale neanche c'e', la traduzione che trovi in giro di solito e' interpretata e tradotta e depurata dal vaticano. Ricordo che e' un libro fatto da ebrei a cui si aggiunge un altro libro fatto da una setta ebrea new age ...AnonimoLogica applicazione psicologica
Qualunque cosa sia protetta da copyrigth o abbia vincoli di qualche genere, viene immediatemente vista come "desiderabile". I post precedenti in qualche modo lo testimoniano.Dunque, se vuoi che qualcuno legga, ascolti et simila un tuo messaggio, rendilo complicato e desiderabile.Mettere un diritto di copia ha fatto forse ritenere, che così il messaggio diventa più ricercato ed importante e magari qualcuno se lo scarica abusivo giusto per averlo in collezione. Hai visto mai che alla fine non lo legga?Difficile però seguire due padroni. Dio e Mammona.ufo1Re: Logica applicazione psicologica
- Scritto da: ufo1> Qualunque cosa sia protetta da copyrigth o abbia> vincoli di qualche genere, viene immediatemente> vista come "desiderabile". I post precedenti in> qualche modo lo testimoniano.Non direi, nessuno si e' messo a smaniare per i documenti ecclesiastici.C'e' al limite qualche battuta sul fatto che finiranno nel P2P.> Dunque, se vuoi che qualcuno legga, ascolti et> simila un tuo messaggio, rendilo complicato e> desiderabile.> Mettere un diritto di copia ha fatto forse> ritenere, che così il messaggio diventa più> ricercato ed importante e magari qualcuno se lo> scarica abusivo giusto per averlo in collezione.> Hai visto mai che alla fine non lo legga?Perdonami, eh, ma e' po' tortuso, e poco convincente.> Difficile però seguire due padroni. Dio e Mammona.AnonimoRe: Logica applicazione psicologica
Era provocatorioufo1Re: Logica applicazione psicologica
- Scritto da: ufo1> Qualunque cosa sia protetta da copyrigth o abbia> vincoli di qualche genere, viene immediatemente> vista come "desiderabile". I post precedenti in> qualche modo lo testimoniano.> Dunque, se vuoi che qualcuno legga, ascolti et> simila un tuo messaggio, rendilo complicato e> desiderabile.> Mettere un diritto di copia ha fatto forse> ritenere, che così il messaggio diventa più> ricercato ed importante e magari qualcuno se lo> scarica abusivo giusto per averlo in collezione.> Hai visto mai che alla fine non lo legga?> > Difficile però seguire due padroni. Dio e Mammona.Davvero,? ma se la Gerarchia ecclesiastica ci riesce benissimo, hai presente IOR, Fazio, le varie banche "Cattoliche"Anonimopreti tassati e mantenuti dai fedeli
Dobbiamo arrivare finalmente ad una situazione in cui chiese, preti e iniziative varie siano tutte,dal riscaldamento alla perpetua, SOSTENUTE SOLO DAI FEDELI TRAMITE OFFERTE (DOCUMENTATE, POSSIBILMENTE), come avviene in molti paesi.Ci sono centinaia di fedi: tutte hanno lo stessorango, gli stessi diritti e lo stesso dovere di noningerenza nel politico e nel sociale, se situate nell'ambito della cultura occidentale.Basta con spese enormi e automatismi parastatali, che vanno a finanziare lussi inauditi, marmi e pietre preziose, poste inuno stato limitrofo.Basta con l'ingerenza di questa gente che si aggira in strani paludamenti per tutti i talkshow e che ha il posto d'onore in tutti i salotti politici e che ha sempre in bocca il boccone migliore sfruttando la manovalanza di personecon la vocazione missionaria che fanno spessocose di valore in posti di prima linea (con mezzida nulla - mentre ori e marmi restano nelvaticano a far da pompa al satrapo di turno)AnonimoRe: preti tassati e mantenuti dai fedeli
- Scritto da: Anonimo> Dobbiamo arrivare finalmente ad una situazione in> cui chiese, preti e iniziative varie siano tutte,> dal riscaldamento alla perpetua, SOSTENUTE SOLO> DAI FEDELI TRAMITE OFFERTE > (DOCUMENTATE, POSSIBILMENTE), come avviene in> molti paesi...... c'è il prete del mio paese, il quale ha avuto il passaggio di consegne da poco, nel senso che è nuovo nuovo di zecca, ha avuto una bolletta dell'enel di quasi ? 2000,00 ! Cristo Santo ! Sinceramente, tale cifra nol la pago nemmeno io in un anno, però la colpa è del precedente prete, il quale a sua volta, si permetteva troppi lussi. Era tipo un don abbondio, tant'è vero che lo abbiamo kiamato con quel soprannome. Io penso, che ? 2000,00 sono esagerati, ma lui ha reso noto la questione " ai fedeli " e, lo stiamo aiutando come possiamo. Il precedente preste, che ha lasciato " l'eredità " al nuovo, non ne vuole sentire di pagare, ho dare un'offerta pari alla metà della spesa. E all'Enel, non gli importa nulla di nulla. Importante che si paghi, dilazioniamo il tutto , ok, e poi ?SardinianBoyMessori: il Papa tolga i copyright
La Stampa. 22 gennaio 2006Messori: il Papa tolga i copyrightdi Marco Tosatti Vittorio Messori, Lei è autore con due Papi di best seller mondiali, ?Rapporto sulla Fede?, e ?Varcare la soglia della speranza?. Qual è la sua impressione sulla decisione vaticana di mettere sotto copyright a pagamento i testi del magistero della Chiesa?«Per natura, quando si tratta di notizie religiose sono lontanissimo dalla demagogia, non ho l?indignazione facile, ma leggendo quanto rivelato da «La Stampa » sono rimasto, per usare un eufemismo, perplesso. La prima impressione: la Chiesa è un?organizzazione fondata sulla parola, per comando di Cristo: andate e predicate. Esiste per annunciare la parola. Quanto più questa parola circola, tanto più la vocazione della Chiesa è compiuta. L?idea di mettere una tassa sulla parola... La parola di colui che è l?interprete principale del Vangelo! ».Che conseguenze avrà questa decisione?«Terrorizzare, in qualche modo, editori e giornalisti che dovranno chiedersi d?ora in avanti, se citeranno qualche parola dell?Annunciatore della Parola: andremo per avvocati, dovrò pagare danni, avrò rogne o problemi? Beh tutto questo mi lascia perplesso».Ci sono stati eccessi in passato?«Certo, c?è stato un grande caos. Ma rivelo per la prima volta come si sono comportati Joseph Ratzinger per ?Rapporto sulla Fede?, e Giovanni Paolo II per ?Varcare la soglia della speranza?. I diritti si sono misurati in milioni di dollari. Nessuno dei due ha visto materialmente un dollaro. Ratzinger mise come condizione che la sua parte fosse devoluta ad opere caritative che assistono i monasteri di clausura. Giovanni Paolo II invece - e si pensa che le copie abbiano superato i venti milioni, in 53 lingue - decise che i diritti d?autore finissero in un fondo speciale per ricostruire i luoghi di culto cattolici, ortodossi e islamici della Bosnia Erzegovina, in cui in quel momento infuriava la guerra. Dopo l?accordo di Dayton cominciò l?opera di Wojtyla».Chi altri ci guadagnò?«Effettivamente una parte notevole finì a due agenzie internazionali. Si trattava di gestire operazioni molto complesse. ?Varcare la soglia della speranza? doveva uscire in contemporanea in tutto il mondo, un?operazione planetaria in più di cinquanta paesi. Se ne occupò un?agenzia diNew York, perché Leonardo Mondadori mi disse che non erano in grado di gestire un?operazione di questo tipo. Anche nel caso di ?Rapporto sulla Fede? si trattò di un?operazione mondiale, e se ne occupò un?agenzia spagnola, molto radicata sopra tutto in America Latina. Probabilmente le quantità di soldi dati alle agenzie sarebbero potute andare alla Libreria Editrice Vaticana (Lev); queste due agenzie però avevano una grande esperienza internazionale; mi chiedo, la Lev, sarebbe stata in grado di gestire operazioni di quell?ampiezza? ».Da un punto di vista di immagine, come giudica questa decisione?«Mi sembra che sia un?operazione negativa. Ancora una volta fa aleggiare l?odore dei soldi intorno ai preti. Fa aleggiare questa sorta di cappa, di ricatto economico per annunciare la parola. Per esempio: prendiamo l?operazione del Foglio, che pubblica nei suoi paginoni testi e lezioni di Ratzinger. Ed è un esempio fra i tanti. Allora, in un caso del genere, è il Vaticano che fa un piacere al giornale, o ai giornali, o sono i giornali che fanno un piacere al Vaticano? Se lo vediamo come il luogo del Vicario di Cristo, l?interesse dei giornali laici di mettere a disposizione dei lettori il messaggio del Papa, non dovrebbe essere un motivo di fierezza, d?orgoglio per i cattolici? Vogliamo stoppare la circolazione del messaggio del Papa, che parla Urbi et Orbi, e metterlo sotto una mannaia economica?».Per l?uso di qualche decina di righe di due omelie di Ratzinger in una guida al pontificato la richiesta è stata: quindicimila euro di acconto e il 15% al netto su ogni copia.«E? assurdo, non lo prende neanche l?autore, il 15 per cento. Sono cifre fuori mercato. Nel caso di autori di best seller, magari c?è poi un diritto d?autore a salire, se aumentano le edizioni. Effettivamente c?era a livello di libri un caos che andava sanato. Mi chiedo però se questa decisione fosse stata presa prima: le suore di clausura, e la Bosnia Erzegovina, avrebbero avuto quei soldi? Sono sorpreso, come operazione d?immagine, è disastrosa».Anonimobada al TUO mondo di ladri
>in questo mondo di ladri,quale, quello nostro o quello vaticano ?a occhio e croce là si arraffa parecchio,visto il lusso inaudito che fa da pompaal satrap...ops al popeAnonimoRe: Quanto siete piccini...
E tu quanto sei ingenuo. Basterebbe utilizzare una CC non commerciale! Invece no; comunque meglio così, meno spazzatura in giro.GaMe oVeRVoglio il (C) sulle bestemmie
Se la chiesa copre con il copyright le parole del papa, io lo voglio sulle bestemmie.Devo informarmi su come sia possibile ottenerlo. Dovrò andare alla siae e dare loro prove della mia abilità?Sai quanti soldi si raccimolano per i diritti d'autore al bar sport...grassmanRe: Voglio il (C) sulle bestemmie
Ciao grassman !> Se la chiesa copre con il copyright le parole del> papa, io lo voglio sulle bestemmie.> > Devo informarmi su come sia possibile ottenerlo.> Dovrò andare alla siae e dare loro prove della> mia abilità?Bella idea !Devi però dimostrare di sapere a memoria "profilax" dei Gem Boy e la versione dei "Santa Rita s' accascia" di Smells like teen spirit ...Io invece sono "vecchio stile" sto ancora puntando alla scomunica ... sai che figata, poterla allegre al curruculum !