Si terrà il 10 e l’11 giugno, presso lo Sheraton Hotel della capitale, l’edizione 2008 di Infosecurity, Storage Expo e Trackability Roma , la manifestazione pensata per gli addetti alla IT security.
Convegni, workshop, dibattiti e tutto quanto occorre per promuovere “la diffusione di una cultura della sicurezza informatica”. Numerose le iniziative previste dal calendario: la manifestazione si aprirà con la presentazione dei dati di una ricerca curata da CEFRIEL e School of Management del Politecnico di Milano sul tema ICT Security: quale Governance? , al quale seguirà una tavola rotonda sull’argomento.
Per il giorno successivo, invece, il programma prevede una riflessione più approfondita sulla sicurezza delle informazioni, con due appuntamenti rispettivamente al mattino su Sicurezza delle informazioni: come difendersi dalle nuove forme di attacco , e al pomeriggio su I servizi a supporto della sicurezza delle informazioni .
Nel pomeriggio mercoledì, inoltre, si terrà anche la ISSA Security Conference organizzata dalla Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica (AIPSI) sul tema Security and Compliance for managing the IT Risks Data Protection, Application Security, Security Information Management and Governance Risk Compliance: the key areas for managing risks following the worldwide regulations , alla quale seguiranno seminari e corsi sull’argomento.
L’accesso alla conferenza con il suo ricco programma di impegni e all’aria espositiva è gratuito. Per pre-registrarsi basta visitare il sito www.infosecurity.it
-
Ma non era un brevetto Beghelli?
Beghelli Immediately Dual funziona allo stesso modo, ed il sistema è brevettato almeno dal 2006:http://new.beghelli.it/website/speciali/immediately/immediately.htmltalianoRe: Ma non era un brevetto Beghelli?
- Scritto da: taliano> Beghelli Immediately Dual funziona allo stesso> modo, ed il sistema è brevettato almeno dal> 2006:Infatti.OlmoC'è già
Una nota azienda italiana (B*gh*ll*) ha prodotto già da qulche anno un prodotto simile (Imm*di*tl*)MahLampada istantaneaBeghelli
Ma Beghelli non aveva già fatto una lampada con queste caratteristiche?jackLa beghelli le fa da anni
Veramente queste lampade mi sembrano le beghelli immediately che funzionano proprio con una piccola lampadina alogena al centro del tubo fluorescente.Quindi o e' un brevetto in licenza o .......lucaRe: La beghelli le fa da anni
Confermo in pieno...a casa mia ne ho una ed e' fatta proprio in questo modo, si accende la piccola lampadina centrale per poi lasciare il posto a quella a risparmio.Quindi...o Beghelli e' andato AVANTI NEL TEMPO e li ha fregati oppure...:)RickyRe: La beghelli le fa da anni
E fra l'altro la lampadina Beghelli emette anche molti raggi IR che durante l'accensione fanno impazzire tutti i componenti AV (il CD Player parte, poi si ferma, poi riparte, salta le traccie, ecc.)Cristian ViarisioLol sgamato Pi!Niente informatica!
Notizia marketta per Panasonic, che pagano anche loro i vs stipendi?Abbiamo beghelli, italiana doc, e ci inventiamo sta bufala, che poi di informatico non ha niente....Vabbè mangiate pure questo mese^___^!nello galaRe: Lol sgamato Pi!Niente informatica!
- Scritto da: nello gala> Notizia marketta per Panasonic, che pagano anche> loro i vs stipendi?Illazioni.Per dirla come te, allora, ti paga la (Beghelli) concorrenza per criticare?> Abbiamo beghelli, italiana doc, e ci inventiamo> sta bufala, che poi di informatico non ha> niente....Infatti non a caso la notizia e' nella sezione "Tecnologia" che nel mondo significa anche illuminazione elettrica, nel tuo mondo evidentemente no.> Vabbè mangiate pure questo mese^___^!Pure tu, a quanto pare, buona spagehttata.MahjiRe: Lol sgamato Pi!Niente informatica!
Se PI avesse pubblicato la notizia Panasonic accompagnata da una considerazione tipo "C'è da aggiungere che una nota ditta italiana produce da tempo una lampadina basata esattamente sullo stesso principio", allora avremmo pensato che in redazione ci sono anche dei giornalisti, e non solo dei passacarte che ricevono e pubblicano un comunicato commerciale spacciandolo per notizia. Così invece restano solo due ipotesi. O quel giorno i giornalisti erano in ferie, ed in redazione c'erano solo i passacarte. Oppure si è proprio voluto fare una marchetta.Ed accusare di "contromarchetta Beghelli" chi ha evidenziato il fatto è pura stupidità. I fatti sono fatti, e parlarne non significa fare la contromarchetta, significa solo dare un'informazione più completa.SalvatoreSalvatore RandazzoRe: Lol sgamato Pi!Niente informatica!
- Scritto da: Salvatore Randazzo> Se PI avesse pubblicato la notizia Panasonic> accompagnata da una considerazione tipo "C'è da> aggiungere che una nota ditta italiana produce da> tempo una lampadina basata esattamente sullo> stesso principio", allora avremmo pensato che in> redazione ci sono anche dei giornalisti, e non> solo dei passacarte che ricevono e pubblicano un> comunicato commerciale spacciandolo per notizia.quindi ora hai promosso tutti giornalisti, con l update a fondo notizia? per saperlo eh, cosi' corro a prendere il tesserino :Dun "se" te lo mando anche io, comunque ;)ma se non funzionasse tutto come pensi tu, e se ci fossero altri modi per lavorare in un giornale indipendente ? Non so se hai mai lavorato in una redazione, ma se erano quelle che descrivi santo cielo spero che ora fai qualcosa di meno umiliante... per come la vedi tu eh ! ma io non so.vale per gli altri dietrologi, costruttori di teorie di come va il mondo (loro) ;)ciao!LucaSps - che poi stando al tuo gioco che dovrei pensare? che per dire cosi' qualcuno ti paga? come se per parlare di una cosa bisogna farsi pagare per forza? :D Anzi... io se vedo uno che per dire "che buono questo caffe'" ha preso 100 mila euro beh. .penso che quel caffe' fa cagare. Se e' buono lo dico anche io, gratis, e lo consiglio agli amici. Se fosse uscita solo la notizia "la beghelli etc" sono sicuro che avresti detto "vi pagano" che mondo strano. :/Sicuramente ci sono altre 20 aziende che fanno quelle lampadine, oltre le due citate. Il fatto di non averle menzionate e' sicuramente dettato da intrighi di potere. boh, dici? ma anche no.. :/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2008 09.28-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniRe: Lol sgamato Pi!Niente informatica!
che beghelli sia italiana mi fa proprio un gran baffo elettronico. che offra la lampadina a un prezzo concorrenziale mi intriga molto di piùFra MartinoVERGOGNA!!!!!!!!!!
informarsi prima di scrivere? troppo difficile? troppo professionale?kopRe: VERGOGNA!!!!!!!!!!
non sono della redazione però, o jopp kop, o come cribbio ti chiami, invece di frignare come un ebete per una svista che può capitare anche ai migliori, fattelo tu un punto-informatico.poi verrò a leggerlo e ti sfrangerò per ogni cosa, visto che il prodotto che farai sarà di dubbia e mediocherrima qualità.Fra MartinoRe: VERGOGNA!!!!!!!!!!
- Scritto da: Fra Martino> non sono della redazione però, o jopp kop, o come> cribbio ti chiami, invece di frignare come un> ebete per una svista che può capitare anche ai> migliori, fattelo tu un punto-informatico.Quoto, e che acidità per una svista! ciaoOsvaldoMa a che serve???
Bella la lampadina con tecnologia ibrida che si accende subito...ma a cosa serve aver investito soldi per inventare questa cosa...io in casa ormai ho sostituito tutte le lampade ad incandescenza con le lampadine a basso consumo (sia luce calda che luce fredda) e onestamente parlando, anche se ci mettono 10 secondi per fornire il massimo della luminosità, non è che mi disturba piu di tanto.Magari potevano investire i soldi per altri progetti, ad esempio per abbassare ancor di piu i consumi delle lampadine economiche e allungarne la vitaMr.BilRe: Ma a che serve???
- Scritto da: Mr.Bil> Bella la lampadina con tecnologia ibrida che si> accende subito...ma a cosa serve aver investito> soldi per inventare questa cosa...io in casa> ormai ho sostituito tutte le lampade ad> incandescenza con le lampadine a basso consumo> (sia luce calda che luce fredda) e onestamente> parlando, anche se ci mettono 10 secondi per> fornire il massimo della luminosità, non è che mi> disturba piu di tanto.Dà pure il tempo di abituarsi pian piano alla luce senza bisogno di qualcosa di accecante che dà fastidio agli occhi perché si abituino tutto d'un colpo.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma a che serve???
questo "problema" dell'accensione lenta poteva essere un "problema" 10 anni fa, ma ora le lampadine a basso consumo si accendono a pieno in pochissimo tempo. questa idea mi pare una lampadina molto fioca..napodanoRe: Ma a che serve???
- Scritto da: Mr.Bil> ormai ho sostituito tutte le lampade ad> incandescenza con le lampadine a basso consumo> (sia luce calda che luce fredda) e onestamente> parlando, anche se ci mettono 10 secondi per> fornire il massimo della luminosità, non è che mi> disturba piu di tanto.Quoto per me. Ma dillo a mio padre, ho già sostituito 3 lampade a risparmio in cucina per quel problema cercando una più veloce. Poi proprio domenica passata ho scovato la Immediately Beghelli che non riuscivo a trovare, certo sono 9,95 euro, però adesso papà non si lamenta più (anche se nemmeno se n'è accorto mi sa). Ed io sono contento da fissato del risparmio ecologico. CiaoOsvaldoRe: Ma a che serve???
A parte il discorso Beghelli, le lampadine che consumano poco e si accendono subito esistono già, basta non comprare le linee economiche della Philips o le lampadine made in CINA che costano 3 euri si accendono in TRE giorni e durano TRE ore e ti fanno sembre un marziano perché emettono un luce del caxxo. Purtroppo non è che risparmiando in acquisto si risparmia anche dopo, oramai è di "moda" il risparmio energetico "per polli" e parecchi li spennano !!!Paperoliber oRe: Ma a che serve???
- Scritto da: Paperoliber o> già, basta non comprare le linee economiche della> PhilipsQuoto alla grande! Oddio, si accendono velocemente e sono anche quasi carine a vedersi ma... fanno una luce che pare di essere in una mensa russa di un gulag degli anni 60, spacca gli occhi ed e' pure deprimente!Azz! E ne ho anche comprate quattro! Maledetta Philips!!!CalibanoRe: Ma a che serve???
> ma a cosa serve aver investito> soldi per inventare questa cosa...boh, me lo sono chiesto anch'io...> Magari potevano investire i soldi per altri> progetti, ad esempio per abbassare ancor di piu i> consumi delle lampadine economiche e allungarne> la vitaquotoAkiroBrevetto?
Non è che sia poi 'sto brevettone (sono due lampadine in una)Comunque o l'Italia non sa far notare i propri brevetti o quelli sono copioni spudorati... :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2008 09.26-----------------------------------------------------------Fily84Ma questa tecnologia.....
a me sembra un po vecchia .....non sarebbe ora di puntare sulle lampadine a led ....che se non sbaglio consumano pochissimo e durano mooolto di più.SnogarRe: Ma questa tecnologia.....
Quoto.Non capisco perchè non si passi seriamente ai led. E' una recnologia molto più efficente e senza i difetti di quella attuale.E poi una lampadina ad incandescenza incorporata, che come noto durano molto di meno, non vanifica la maggior la vita totale, nonostante quanto dichiarato dalla casa?l.b.Questa è una NON notizia
Diciamolo francamente questa è una non notizia. Perché una notizia si basa su un fatto nuovo: questa lampadina, come hanno già osservato in tanti, è la copia di quella Beghelli uscita molto tempo prima. Comunque Beghelli è una delle poche marche in Italia che apparentemente fa ricerca e brevetti. DISCLAIMER: non lavoro per Beghelli, non ho azioni in Beghelli e non conosco nessuno della Beghelli.salvioesistono da un pezzo le fanno su licenza
dire che se le e' inventate mi pare fuori luogo.naturalmente voglio vedere quanto dura l'accrocchio,perche una delle cose che conta e' quanto dura la lampadina,oltre al consumo.robertoRe: esistono da un pezzo le fanno su licenza
in realta' l'articolo mi sembra davvero "sbagliato"da' anche poche informazioni: inquinamento per i materiali usati, confronto tra questo e quello dell'azienda italiana, confronto con lampade che utilizzano i led (di cui poco so), info se le "due lampadine in una" hanno durata differente (ovvero se si rompe una si rompe anche l'altra o sono indipendenti?)...mah..filobertoRe: LAMPADE basso consumo sono inquinanti
devi considerare anche la durata di un oggetto, quando ne vuoi quantificare l'inquinamento.quelle a basso consumo durano molto di più, quindi credo che alla fine il bilancio sia positivo.napodanoRe: LAMPADE basso consumo sono inquinanti
- Scritto da: napodano> devi considerare anche la durata di un oggetto,> quando ne vuoi quantificare> l'inquinamento.> > quelle a basso consumo durano molto di più,> quindi credo che alla fine il bilancio sia> positivo.sono inquinamenti diversi, però aver su un sito inquinato da mercurio non è positivo.inquinamento di un sito(con l'attuale normativa) vuol dire il superare nell'analisi di rischio specifica, un valore tot ricavato dall'analisi rischio specifica indipendentemente dalla durata stessa dell'inquinamento.scettico.Problemi della soluzione Beghelli
E fra l'altro la lampadina Beghelli emette anche molti raggi IR che durante l'accensione fanno impazzire tutti i componenti AV (il CD Player parte, poi si ferma, poi riparte, salta le traccie, ecc.)Cristian ViarisioRe: Problemi della soluzione Beghelli
!? Mai sentita questa cosa,comunque a me non capita nulla quando accendo quella lampadina...RickyRe: Problemi della soluzione Beghelli
Magari saranno interferenza sulla linea, e il fatto che il tuo cd player dà problemi vuol dire che non ha dei buoni filtri sull'alimentazione. I raggi IR (infrarossi) sono raggi luminosi come quelli del telecomando, magari non riesci ad usarlo ma mica manda una sequenza di bit ben precisa da comandare il lettore CD!!!DnaXRe: LAMPADE basso consumo sono inquinanti
- Scritto da: Macatrozzo> anche perchè durano molto ma molto di piu' > delle lampadine ad incandescenza.> MarcoQuesto soprattutto perche' le lampade ad incandescenza sono tarate per bruciarsi dopo un po', basterebbe raddoppiare le sezioni di filamento e vetro per avere lampadine che non bruciano mai, ma poi cosa ci venderebbero ???CollaMeglio i led
Effettivamente le lampade a basso consumo hanno un problema di smaltimento e sono inquinanti. Meglio puntare ad implementare le tecnologie LED...oramai ci fanno anche i lampioni stradali !Comunque a me non dispiacciono le lampade che si accendono gradatamente con una bassa luminosità iniziale: ad esemmpio la notte se vado in cucina o in bagno o la mattina quando mi sveglio presto (che è ancora buio) e vado a lavarmi le lampadine che si accendevano subito al massimo mi crepavano gli occhi...un mese fa ho comprato della Philips certe a basso consumo piccoline che si accendono con molto comodo e sono rinato !SteverRe: Meglio i led
Tutto vero, i LED sono già il futuro, è ben noto da tempo. Impieghi nell'illuminazione domestica, automobilistica e quant'altro ancora.Primeggiano in tutto.AndreaRe: Meglio i led
comunque i led, da quel che avevo visto in un trasmissione televisiva, sono meno efficienti delle lampade a fluorescenza.gpazuzuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 giu 2008Ti potrebbe interessare