Decisamente in ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale, i 10 nanometri dell’architettura Cannonlake si sono alfine concretizzati in un wafer di silicio fatto e finito . I risultati di uno sforzo tecnologico ed economico immane sono stati svelati al pubblico da Intel, che ha mostrato il suddetto wafer alla stampa intervenuta in occasione dell’ Intel Technology and Manufacturing Day di Pechino.
Secondo i piani annunciati negli anni passati da Santa Clara, il nodo produttivo a 10nm sarebbe dovuto arrivare già nel 2015; negli ultimi due anni Intel ha invece continuato a usare il processo a 14nm (seppur variamente rifinito ed “evoluto”), mentre investiva miliardi di dollari per lo sviluppo commerciale della nuova tecnologia di produzione.

Ora Intel ha annunciato che i 10nm sono in arrivo entro la fine dell’anno assieme all’ architettura Cannonlake nelle CPU Core di ottava generazione , e che i processi produttivi dei chip a transistor continuano a evolversi secondo quanto dettato dalla tanto bistrattata legge di Moore .
Per giunta, ha continuato Intel, il nodo a 10nm di Santa Clara è tecnologicamente superiore alle soluzioni offerte dagli impianti produttivi della concorrenza (vale a dire TSMC e Samsung) superandole di una generazione: i chip a 10nm di Intel garantirebbero performance e densità di transistor molto superiori.

Oltre a tirare fuori il wafer, a Pechino Intel ha anche presentato una CPU ARM Cortex-A75 prodotta nelle sue fabbriche e capace di raggiungere frequenze di funzionamento superiori ai 3GHz – un valore sin qui mai toccato da un chip pensato per girare all’interno dei gadget mobile.
Il nodo produttivo a 10nm di Intel verrà prevedibilmente usato soprattutto per la realizzazione delle succitate CPU basate su architettura Cannolake, mentre per quanto riguarda le soluzioni “accessorie” (ed economicamente meno redditizie per la corporation) Santa Clara ha annunciato anche nuovi processori con design FPGA per nuove applicazioni informatiche nei data center, nel settore enterprise e negli ambienti di rete.
Alfonso Maruccia
Fonte immagini: 1 ,
-
Fatica
Non riesci ad imparare nulla che subito dopo ti cambiano le carte.Qui da me (circa 500 utenti) siamo "ancora" con Win7 e già è pronto Win15.Ma datevi una calmata...Fan innamorato di Ubaldo il macacoRe: Fatica
- Scritto da: Fan innamorato di Ubaldo il macaco> Non riesci ad imparare nulla che subito dopo ti> cambiano le> carte.> Qui da me (circa 500 utenti) siamo "ancora" con> Win7 e già è pronto> Win15.> > Ma datevi una calmata...Ma che cosa vuoi imparare?Clicca e paga!Vogliono utonza ignorante perche' il sistemista gli fa paura!panda rossaRe: Fatica
- Scritto da: panda rossa> Ma che cosa vuoi imparare?> Clicca e paga!> > Vogliono utonza ignorante perche' il sistemista> gli fa> paura!... mah... certe sparate non capisco cosa vogliano dire (newbie)jackRe: Fatica
- Scritto da: jack> ... mah... certe sparate non capisco cosa> vogliano direPandolo voleva dire che lui è un portento ma che l'unico che gli riconosce tale capacità e ... sempre e solo lui. In pratica un allocco...Re: Fatica
si, lo ammetto, fai pauracaccia gli scriptRe: Fatica
- Scritto da: caccia gli script> si, lo ammetto, fai pauraI suoi script poi....maxsixRe: Fatica
- Scritto da: panda rossa> Vogliono utonza ignorante perche' il sistemista> gli fa paura!Panda terribile!Oppure si fanno una sonora risataFDGRe: Fatica
- Scritto da: panda rossa> Vogliono utonza ignorante perche' il sistemista> gli fa> paura!Vsito che tu sistemista non sei .... passi diretto nel cestone dell'utonza....comunicazione di servizio
Si aspettano i soliti noiosi commenti assurdi e inconcludenti dai soliti troll haters fanXXXXXsti incompetenti linari talebani invasati coi paraocchigimmi calzettaRe: comunicazione di servizio
NO, oggi la tagliamo corta.-- HAI RAGIONE TU --punto.Fan innamorato di Ubaldo il macacoRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: Fan innamorato di Ubaldo il macaco> NO, oggi la tagliamo corta.> > -- HAI RAGIONE TU --> > punto.Infatti è proprio col tuo intervento che mi hai dato ragione :Dgimmi calzettaRe: comunicazione di servizio
VERAMENTE tu vuoi Microsoft sull' IoT ?Non ne hai abbastanza?ChickenRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: Chicken> VERAMENTE tu vuoi Microsoft sull' IoT ?> > Non ne hai abbastanza?E tu avresti dedotto questo dal mio intervento ? Sei spassosissimo !! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)gimmi calzettaRe: comunicazione di servizio
E tu sei cicciosissimo!Pi sembra ormai un enorme club di rincoglionti.ChickenRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: gimmi calzetta> Si aspettano i soliti noiosi commenti assurdi e> inconcludenti dai soliti troll haters fanXXXXXsti> incompetenti linari talebani invasati coi> paraocchiPrevisione avverata! (rotfl)Del resto si parla di M$, il babbo di tutti i diavoli neri! @^jackRe: comunicazione di servizio
- Scritto da: gimmi calzetta> Si aspettano i soliti noiosi commenti assurdi e> inconcludenti dai soliti troll haters fanXXXXXsti> incompetenti linari talebani invasati coi> paraocchie perche? microsoft sa fare figure di XXXXX tutta da sola, la storia e' li' a dimostrarlo....Re: comunicazione di servizio
- Scritto da: ...> - Scritto da: gimmi calzetta> > Si aspettano i soliti noiosi commenti assurdi e> > inconcludenti dai soliti troll haters> fanXXXXXsti> > incompetenti linari talebani invasati coi> > paraocchi> > e perche? microsoft sa fare figure di XXXXX tutta> da sola, la storia e' li' a> dimostrarlo.Infatti....basta contare il numero dei tuoi interventi per dimostrare quanto ci credi in quello che hai scritto (rotfl)(rotfl)(rotfl)gimmi calzettaApp app app
Fintanto che Microsoft non riuscirà in qualche modo a colmare l'ENORME divario di disponibilità di app per la sua piattaforma, potrà realizzare l'OS mobile più fico del mondo ma la gente preferirà tenersi in tasca un Android più farraginoso e malfunzionante piuttosto che una device mobile fichissima ma senza applicazioni.Già oggi il mio Android si pianta più spesso del mio Windows 10 Mobile ed è virtualmente impossibile fargli fare TUTTO quello che si richiede che faccia, ma con gran fatica e dispendio di tempo ho trovato per il mio Android una configurazione quasi stabile che fa quasi tutto quello che si richiede che un telefono per uso professionale faccia. Tutto perché così posso usare le app che mi servono.Darth VaderRe: App app app
Non voglio iniziare una polemica su chi ce l'ha più lungo ma ho Android dalla versione 4 e non mi viene in mente una volta che sia una di impiantamento del SO.Qualche programma, con i legittimi bachi, sì. Ma nulla di cui gridare allo scandalo.E non sono uno che lo usa giusto per telefonare, dato anche il mio lavoro.C'è da dire che ho sempre avuto telefoni di fascia medio-bassa (i miei -pochi- soldi li spendo più volentieri in vacanze o corsi, piuttosto che in piastrelle tecnologiche o per far vedere alla gente quando so' figo).Boh!Fan innamorato di Ubaldo il macacoRe: App app app
- Scritto da: Fan innamorato di Ubaldo il macaco> più lungo ma ho Android dalla versione 4 e non mi> viene in mente una volta che sia una di> impiantamento del SO.Una rondine non fa primavera, invece una versione vecchia si riempie gioiosamente di virus...Re: App app app
LOLE mi sono messo pure a leggerti!Infatti non c'è uno dei miei amici e conoscenti con Android che non abbia almeno uno (chi anche due!) virus. Tra noi, ormai, è un must-have!E ce ne vantiamo anche! Ogni tanto lo tiriamo fuori e ce lo misuriamo... però io non vinco mai... uffa!Umorista che non sei altro!Fan innamorato di Ubaldo il macacoRe: App app app
- Scritto da: Fan innamorato di Ubaldo il macaco+> Boh!Sei fortunato!Pensavo di essere l'unico.Zucca VuotaRidicoli
Questi ancora credono di poter catturare le ollodole con gli specchietti.La realtà e' che sul mobile non ci arriveranno mai piu e se ci riprovano il mercato li bastonerà.Sul desktop hanno oramai gli anni contati dopo aver fatto una politica ridicola sulla questione retro-compatibilità (dopo anni di danni veri a partire da explorer e le tecnologie marce proprietarie), e non potranno mai e poi mai presentare un nuovo vero sistema operativo perche' di colpo perderebbero tutto il mercato e lascerebbero milioni di persone nella melma.Oramai sono XXXXXXX pure loro.bollitoRe: Ridicoli
- Scritto da: bollito> Sul desktop hanno oramai gli anni contati...E quanto conti tu? :DFDGHum
Un OS "modulare" che gira dappertutto?Ahem GNU/Linux si usa da *decenni* su ogni sorta di dispositivo dal microdispositivo (router, smartwatch, controllistica ecc) al supercomputer... Anche FreeBSD pur meno diffusa come gli altri *BSD girano un po' allo stesso livello di scalabilità...Non è che siete MOLTO fuori tempo massimo?xteRe: Hum
- Scritto da: xte> Ahem GNU/Linux si usa da *decenni* su ogni sorta> di dispositivo...Si, anche sul desktop, per quanto non così diffusamente.Magari il loro problema è un altro e forse non riguarda quello che oramai è passato.FDGRe: Hum
- Scritto da: xte> Un OS "modulare" che gira dappertutto?Anche Windows può girare dappertutto. Ma il punto, da quel che ho capito, è avere una interfaccia utente che può girare dappertutto con le applicazioni che possono girare dappertutto.Quindi verrebbe a sparire la distinzione tra i vari Windows: niente più Windows Mobile, Windows per XBOX ecc. Solo Windows. E le stesse applicazioni.Zucca VuotaRe: Hum
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: xte> > Un OS "modulare" che gira dappertutto?> > Anche Windows può girare dappertutto. > > Ma il punto, da quel che ho capito, è avere una> interfaccia utente che può girare dappertutto con> le applicazioni che possono girare> dappertutto.> Quindi verrebbe a sparire la distinzione tra i> vari Windows: niente più Windows Mobile, Windows> per XBOX ecc. Solo Windows. E le stesse> applicazioni.Peccato che le stesse applicazioni non sono gli eseguibili intel, ma le DRMapp, quelle che si pagano dallo store, si tappano e che non interagiscono tra loro.panda rossaRe: Hum
- Scritto da: panda rossa > ... che non> interagiscono tra> loro.Ma di che stai parlando? Ovviamente di cose che non sai.Zucca VuotaRe: Hum
Stai facendo solo figuracce....Re: Hum
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: xte> > Un OS "modulare" che gira dappertutto?> > Anche Windows può girare dappertutto. > > Ma il punto, da quel che ho capito, è avere una> interfaccia utente che può girare dappertutto con> le applicazioni che possono girare> dappertutto.> Quindi verrebbe a sparire la distinzione tra i> vari Windows: niente più Windows Mobile, Windows> per XBOX ecc. Solo Windows. E le stesse> applicazioni.Le interfacce grafiche non servono più di tanto oggi giorno. :)io ho capitoRe: Hum
- Scritto da: xte> Da decenni oramai si dice che la soluzione più> gestibile è la separazione della UI dal resto> dell'applicazione e questo non è qualcosa che> organizzi a livello> OS...Le GUI da quando sono nate hanno lo scopo di fornire servizi di interazione con gli utenti standard. Dire che non le organizzi a livello di OS mi pare non corretto (magari bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende per OS). Qui io parlo di avere una UI che si adatta su diversi dispositivi e diverse versioni di OS. La separazione della logica dalla UI è una buona coda ma mi pare fuori contesto. O magari non ho capito cosa intendi.Zucca VuotaRe: Hum
Già il fatto di pensare la GUI come parte dell'OS implica non pensare all'ambito server e appliance embedded ove non c'è ne ha motivo di esserci alcuna GUI, anzi spesso è un problema avercela (pensa a quanto sia complesso e scomodo gestire una macchina via VNC/RDP vs ssh).A parte ciò come fai a fare "la stessa UI" per uno smartwatch, un POS, un chiosco ed un desktop? O la gestisce il programmatore o hai bisogno di un mostro-framework che non può esser né comodo né gestibile, tanto più su piattaforme con scarse risorse di calcolo.Cmq se si parla di OS modulare IMVHO la GUI c'entra poco, è al massimo uno degli n componenti dell'OS.xteRe: Hum
ed è questo che loro non capiranno maiche azzo me ne faccio della gui metro super-fescion su una pocketbeagle?continuano a fare i cazzari del "chiavi in mano" e "tengo tutto chiuso", ma devono capire che i nuovi mercati vogliono componenti e non pachidermici sistemi chiavi in manomacaconzoloRe: Hum
- Scritto da: macaconzolo> che azzo me ne faccio della gui metro> super-fescion su una> pocketbeagle?Tralasciando la compatibilità con la piastra in questione, una interfaccia grafica potrebbe servire, no? Al di questo Windows ha una serie di servizi che sono difficili da trovare facilmente su altri sistemi embedded (vedi il tanto amato/odiato Windows Update, ad esempio). > continuano a fare i cazzari del "chiavi in mano"> e "tengo tutto chiuso", ma devono capire che i> nuovi mercati vogliono componenti e non> pachidermici sistemi chiavi in> manoE' vero. Infatti Windows è modulare. Non confondiamo il sistema operativo che gira sul PC con la piattaforma.Zucca VuotaAndromeda... OS
Ecco, un sistema operativo che sarà sempre in difficoltà, e puntualmente dovrà intervenire Phoenix OS per salvarlo.OtakuRe: Andromeda... OS
Speriamo non finisca come nel mitico sceneggiato RAI "A come Andromeda" ...Alvaro VitaliRe: Andromeda... OS
- Scritto da: Otaku> Ecco, un sistema operativo che sarà sempre in> difficoltà, e puntualmente dovrà intervenire> Phoenix OS per> salvarlo.Vuolsi così colà ove si puote ciò che si vuole.Ah, i giuovini d'oggi che in 10 giorni non colgono le citazioni colte :pFunzChe minkia vuol dire modulare?
Moderate i termini. Linux è un kernel monolitico372620806b8Re: Che minkia vuol dire modulare?
- Scritto da: 372620806b8> Moderate i termini. Linux è un kernel monoliticocon supporto per i moduli.Ma si la struttura base del kernel è monoliticaFabrizioRe: Che minkia vuol dire modulare?
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: 372620806b8> > Moderate i termini. Linux è un kernel monolitico> > con supporto per i moduli.> Ma si la struttura base del kernel è monoliticaQuindi, perché google lavora a Fuchsia?FDGRe: Che minkia vuol dire modulare?
Ora succhi il XXXXX pure alla M$?apple fanboiRe: Che minkia vuol dire modulare?
> > Quindi, perché google lavora a Fuchsia?per blindare i dispositivi?sono confusoRe: Che minkia vuol dire modulare?
- Scritto da: FDG>> Quindi, perché google lavora a Fuchsia?Se la metti così, dicci che fine ha fatto Singularity.Probabilmente non se lo ricorda nessuno, neppure alla M$.Alvaro VitaliRe: Che minkia vuol dire modulare?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Fabrizio> > > - Scritto da: 372620806b8> > > Moderate i termini. Linux è un kernel> monolitico> > > > con supporto per i moduli.> > Ma si la struttura base del kernel è> monolitica> > Quindi, perché google lavora a Fuchsia?Perché ci sono tante lesbiche e diversi LGBT?io ho capitoRe: Che minkia vuol dire modulare?
perchè gli piace mettere in piedi progetti inutili che poi puntualmente cassagoogle concede ai suoi impiegati un tot di tempo per dedicarsi a dei side projectsl'amico Travis Geiselbrecht ( ingegnere BeOS, creatore di NewOS su cui è basato Haiku ) ha ovviamente avviato come side project un nuovo kernelsembra avere una certa trazione, ma da qui a dire che diventerà un prodotto Google, ce ne correcollioneRe: Che minkia vuol dire modulare?
- Scritto da: FDG> > Quindi, perché google lavora a Fuchsia?1) E cosa c'entra Fuchsia con Kernel linux?Te lo dico io?ZERO!2) il kernel di Fuchsia è Magenta Ora rinominato Zircon (quindi non si chiama neppure Fuchsia) si tratta di un RTOS (Real Time) micro-kernel3) È opensource (vedi github) 4) perchè ci lavora? Non è difficile basta leggere quello che hanno scritto loro stessi (e in particolare Burke) magari prenderne atto una volta per tutte invece che farsi pippe mentali! "Fuchsia non andrà a sostituire Android e che i due sistemi operativi saranno sviluppati indipendentemente luno dallaltro. Come molti altri progetti nelle loro prime fasi, con tutta probabilità cambierà e muterà. ha continuato Ci sono alcune persone davvero in gamba che ci stanno lavorando, grandi professionisti che hanno già collaborato con noi. Dunque, sarà interessante vedere cosa accadrà. È comunque un progetto diverso e del tutto indipendente da Android. E questo è fondamentalmente tutto.ah... e sopratutto non ha niente di "misterioso" si può scaricarlo e provarlo. :) :D 8)Invece di parlarne a vanvera senza neppure sapere di che si tratta. :sgiaguarevol issimevolm enteIl futuro di windows
futuristaRe: Il futuro di windows
Ottimista!panda rossaHP Z8
Il nuovo HP Z8 configurato con 56 cores, 3 TB ram, e' sufficiente per il sistema operativo?https://www.anandtech.com/show/11838/hp-updates-z8-workstation-up-to-56-cores-3-tb-ram-9-pcie-slots-1700wsono confusoFiniscila va..
Maruggia sei ridicolo, le tue son tutte Fake News!!ma dico io non tuEcco, A come Andromeda
Perchè non vanno a sviluppare su Andromeda, così la smettono di spaccare i cosidetti qui e impestare la terra ?Magari fanno capire agli "aglieni" che non è il caso di invaderciraddRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: radd> Perchè non vanno a sviluppare su Andromeda, così> la smettono di spaccare i cosidetti qui e> impestare la terra> ?> Magari fanno capire agli "aglieni" che non è il> caso di> invaderciOggi mi chiama un mio amico e mi dice: "ho un pc vecchio di 10 anni, non ci voglio installare windows che mi ha rotto le palle, vieni ad installarmi il tuo tanto decantato linux" - "ok" dico io.Vado a casa sua e ci scarichiamo kubuntu perchè, penso, è un OS con una bella interfaccia grafica ed è "plug'n'play", adatto ad utenza ex-windows.Installo e tutto apparentemente sembra funzionare: "bello, fico, mi piace" dice lui.Poi andiamo a provare un po' di applicazioni, risultato:- quel XXXXX di player audio non funziona perchè per un qualche XXXXX di motivo dà errore sulla scheda integrata (realtek di 10 anni fa, non so che XXXXX è)- lanciamo il player video e non va (quel XXXXX di dragon player), allora gli dico: "installiamo vlc, quello funziona di sicuro", scarico e installo vlc e facciamo partire due film: al secondo vlc si blocca, neanche dall'utility system manager si riesce a killarlo , bisogna aprire una console e killarlo da lì- gli dico: "non ti preoccupare adesso vedrai che questi problemi li sistemiamo, intanto lanciamo il browser", risultato: la prima pagina si collega ad internet, dalla seconda in poi dà errore di connessione come se non ci fosse la rete, eppure facendo un ping da console la rete pare che ci sia.Ho perso il pomeriggio a capire che XXXXX non andava e quando avevo risolto, a quel punto il mio amico mi dice: "lascia perdere quel XXXXX di linux, mi avevi detto che era un OS fico ma a me pare una XXXXX....se occorre perdere un pomeriggio per fare funzionare 3 applicazioni del XXXXX, col resto poi che faccio ? Lasciamo perdere, questo pc lo lascio in cantina, quando avranno migliorato quel XXXXX di sistema riprovo a reinstallarlo, cioè tra 10 anni".Morale: gli utonti del forum non si capacitano del fatto: "ma perchè linux ha solo il 3% di share ???? perchè la gente continua a usare winzozz ???"Adesso lo sapete perchè e quindi piantatela di rompere i XXXXXXXX con le vostre eterne lagne da bambini dell'asilo.jekRe: Ecco, A come Andromeda
Con un PC di dieci anni fa, Windows Sette, il "loader", quattro programmini gratuiti e passa la paura.Joe TornadoRe: Ecco, A come Andromeda
Con un pc di 10 anni fa, radi al suolo tutto.100 euro di licenza, altrimenti sei un piratone.Un pomeriggio a cercare driver, sempre che li trovi.Un giorno per aggiornare il sistema, sempre che funzioni la linea.Un altro giorno a installare i 4 programmi, dopo averli cercati, scaricati e installati.Non male per una macchina che dovrebbe lavorare per te, a me pare il contrario.raddRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: jek>> Adesso lo sapete perchè e quindi piantatela di> rompere i XXXXXXXX con le vostre eterne lagne da> bambini dell'asilo.Il problema è che non si capisce se sei ironico o se stai parlando sul serio.Alvaro VitaliRe: Ecco, A come Andromeda
Lascia perdere, non ne vale la pena.Piuttosto lasciagli la lista dei film della Fenech, così smette di perdere la vista sul pcraddRe: Ecco, A come Andromeda
Oggi ho parlato con un amico.Sai, oggi ho incontrato uno che ha cercato di installare linux su un vecchio pc di un amico. Io gli ho detto "Non sei capace, lascia perdere. Sei solo uno smanettone di win". Lui ha provato ugualmente e ovviamente ha solo fatto una bruttissima figura.Peccato, poteva diventare uno sveglio.raddRe: Ecco, A come Andromeda
Praticamente, questo genio ha installato all'amico 3000 player, ma si è dimenticato i codec audio e video; e poi si lamenta che i player non funzionano.Ma la XXXXXXX più grossa è mettere l'ultimo KUbuntu su un PC di 10 anni fa. KUbuntu è basato su KDE/Plasma, che nelle versioni più recenti richiede hardware abbastanza potente. Bastava metterci una vecchia versione di LUbuntu a 32 bit con LXDE.E poi, Linux pochi anni fa era all'1%. Passare al 3% triplicando la propria quota in un mercato ucciso dal monopolio Windows è un risultato clamoroso.Alvaro VitaliRe: Ecco, A come Andromeda
100 punti e gagliardetto.Vinci tu.ChickenRe: Ecco, A come Andromeda
se vabbe' la fiera della ballaquella del browser che si connette ad internet solo una volta e poi non va...e ovviamente il ping da terminale funziona!?! LOL (rotfl)collioneRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: collione> se vabbe' la fiera della balla> > quella del browser che si connette ad internet> solo una volta e poi non> va...> > e ovviamente il ping da terminale funziona!?! LOL> (rotfl)Il tuo nick rappresenta bene quello che sei, guarda qua e se riesci poi fatti 4 risate:https://askubuntu.com/questions/324868/firefox-doesnt-connect-to-internethttps://askubuntu.com/questions/778474/firefox-or-ubuntu-browsers-not-connecting-to-wifi-but-wifi-connected-oke ne ho presi due a caso googlando, visto che ieri avevo questo problema.....a questo punto direi....nasconditi che è meglio, visto che si è scoperto l'ennesimo superespertone-linux di staXXXXXXX del forumdai, forza....si attendono altri commenti e altre figure dimXXXXX da parte dei linari fanatici superespertoni di staXXXXXXX del forum che invece di indicare le soluzioni se ne inventano pur di non ammettere che sono esperti di stoXXXXX e che linux ha problemi tanto quanto windows se non peggioribuon maalox ai linari fanatici rimbajekRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: jek> ci scarichiamo kubuntu perchè,> penso, è un OS con una bella interfaccia grafica> ed è "plug'n'play", adatto ad utenza ex-windows.È "plug'n'play" come tutti gli altri *ubuntu: alcune cose sono supportate, altre no. Puoi attaccarci uno scanner e usarlo subito senza bisogno di scaricarti Gb di bloatware. Se non è supportato (e non ti sei informato prima su questo), invece c'è smazzarsi. Soprattutto ci sarà quasi sempre qualcosa da sistemare, se non è un preinstallato.> quel XXXXX di dragon playerKubuntu ha delle belle cose, dragon player non è fra queste. È la prima cosa che disinstallo.> neanche dall'utility system manager si riesce a killarlo > bisogna aprire una console e killarlo da lìCtrl+Alt+Esc e clicchi la finestra da uccidere (non è sempre l'ideale, in particolare con certe cose multiproXXXXX, ma se vogliamo parlare di semplicità...)L'utility che dici si chiama KSysGuard. Per le cose così ben impallate che non rispondono più neanche al SIGTERM (quando cicchi "Termina"), basta che fai clic destro e vai su invia segnale per KILLSe poi ti piace il buon vecchio htop, puoi installarlo e lanciarlo direttamente dal menu (Kickoff).Pieno di alternative alla riga di comando.Quando capita una cosa simile su Windows, ti tocca riavviare.> Ho perso il pomeriggio a capire che XXXXX non andavaSuccede, specialmente se si conosce poco il sistema.> quando avevo risolto, a quel punto il> mio amico mi dice: "lascia perdere quel XXXXX di linuxCome uno scalatore di una collinetta che abbandona ad un metro dalla cima. Un genio. > Morale: gli utonti del forum non si capacitano> del fatto: "ma perchè linux ha solo il 3% di> share ???? perchè la gente continua a usare> winzozz ???" > bambini dell'asiloPerché non lo trovi preinstallato all'ipermercato. Se ti dovevi installare Android su smartphone Windows, che percentuale avrebbe oggi Android? Nonostante ciò, Linux è cresciuto al 3%.Visto che non sai di cosa parli e fai pure l'arrogante, complimenti per la tua figura da fesso.BitwiseRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: Bitwise> - Scritto da: jek> > ci scarichiamo kubuntu perchè,> > penso, è un OS con una bella interfaccia> grafica> > ed è "plug'n'play", adatto ad utenza> ex-windows.> > È "plug'n'play" come tutti gli altri> *ubuntu: alcune cose sono supportate, altre no.W la sincerità. Almeno una volta.....> Puoi attaccarci uno scanner e usarlo subito senza> bisogno di scaricarti Gb di bloatware. Vuoi dire che invece su Windows quando ti scarichi un driver devi anche scaricarti bloatware ? Non mi risulta ma tu sei libero di pensarla come vuoi, con la visione del mondo distorta "alla linara", se ti rende più felice.> Se non è> supportato (e non ti sei informato prima su> questo), invece c'è smazzarsi. Ah si ? Ma a sentire gli esperti del forum invece è GIA' tutto facile: "il problema sta tra il pc e la tastiera....se lo faccio io fila tutto liscio e mi paghi, bla bla bla "> Soprattutto ci> sarà quasi sempre qualcosa da sistemare, se non è> un> preinstallato.Eh già peccato che nel mio post, non so se lo hai letto e capito, ho parlato proprio del preinstallato. > > quel XXXXX di dragon player> > Kubuntu ha delle belle cose, dragon player non è> fra queste. È la prima cosa che> disinstallo.Hai appena detto che non ci sono problemi col preinstallato, allora in questo caso quello di kubuntu possiamo considerarlo bloatware ? > > neanche dall'utility system manager si> riesce a killarlo> > > bisogna aprire una console e killarlo da lì> > Ctrl+Alt+Esc e clicchi la finestra da uccidere > (non è sempre l'ideale, in particolare con certe> cose multiproXXXXX, ma se vogliamo parlare di> semplicità...)Si grazie dell'info ma non si riusciva> L'utility che dici si chiama KSysGuard. Per le> cose così ben impallate che non rispondono più> neanche al SIGTERM (quando cicchi "Termina"),> basta che fai clic destro e vai su invia segnale> per> KILL> Se poi ti piace il buon vecchio htop, puoi> installarlo e lanciarlo direttamente dal menu> (Kickoff).Complimenti per lo sfoggio della tua cultura linara.A me invece, quando devo risolvere un problema, interessano i risultati, il sistema che ho usato è stato da linea di comando, l'ho scritto, non so se il mio post lo hai letto e capito.> Pieno di alternative alla riga di comando.Che è quella che ho usato. D'altra parte i linari fanatici dicono che per usare linux bisogna sapere usare la linea di comando. Mi stai dicendo per caso che non è così ? > Quando capita una cosa simile su Windows, ti> tocca> riavviare.Ahahahahahahahah si vabbè.....sarai anche un espertone di linux ma tu non hai mai usato windows in vita tua, ma allora che paragoni vuoi fare ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) > > Ho perso il pomeriggio a capire che XXXXX> non> andava> > Succede, specialmente se si conosce poco il> sistema.Può darsi...... allora: dato l'elenco di problemi che ho postato, fammi il piacere tu e i tuoi compari che ve la tirate perchè sapete 4 XXXXXXX su linux, ditemi quali sono le cause dei problemi e le soluzioni.Avevo già invitato a farlo ma leggendo i commenti di stamattina c'era da aspettarsi proprio questo: un florilegio di commenti di linari che se la tirano, attaccano e non danno risposte. Sarà un caso ?Forse a te sembra di essere originale ma sei perfettamente in linea con gli altri linari, le risposte non le dai, sai solo fare sfoggio di 4 XXXXXXXte che sai e che si imparano dopo qualche giorno di uso del sistema. > > quando avevo risolto, a quel punto il> > mio amico mi dice: "lascia perdere quel> XXXXX di> linux> > Come uno scalatore di una collinetta che> abbandona ad un metro dalla cima. Un genio. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Si come no.....o forse una persona pratica che ha capito a cosa va incontro, conosce i suoi limiti e sa che se avesse un problema su quel sistema non avrebbe le capacità per affrontarlo.E' solo un discorso di buon senso ma lo so....dell'altro mondo per voi linari fanatici, che pensate che l'utente deve essere al servizio del computer (o meglio: linux) e non viceversa. :)> > Morale: gli utonti del forum non si> capacitano> > del fatto: "ma perchè linux ha solo il 3% di> > share ???? perchè la gente continua a usare> > winzozz ???" > bambini dell'asilo> > Perché non lo trovi preinstallato> all'ipermercato. Se ti dovevi installare Android> su smartphone Windows, che percentuale avrebbe> oggi Android? Nonostante ciò, Linux è cresciuto> al> 3%."Nonostante ciò" il 3% ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi viene da dire....wow !!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Visto che non sai di cosa parli e fai pure> l'arrogante, (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Non so di cosa parlo ? Pensi di averlo dimostrato perchè hai fatto sfoggio dei vari metodi per killare un proXXXXX ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)> complimenti per la tua figura da> fesso.Avevo chiesto agli espertoni del forum di spiegare i malfunzionamenti, cause e soluzioni, e nessuno lo ha ancora fatto; quello che si vede sono solo interventi autocelebrativi dove ve la cantate e suonate come vi pare, in più ogni volta che interviene qualcuno fa solo figure dimXXXXX, allora chi è il fesso (o i fessi) ? :DjekRe: Ecco, A come Andromeda
Mah.A me pare che qui il problema sia tra la sedia e la tastiera.Lo evinco da due fonti:1 - la tua affermazione finale.2 - il 3% che fa funzionare Linux.ChickenRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: Chicken> Mah.> A me pare che qui il problema sia tra la sedia e> la> tastiera.Ah si ? Vediamo...... > Lo evinco da due fonti:Azz :o lo evinci ? Vediamo.... > 1 - la tua affermazione finale.Si, quella con alto contenuto tecnico, l'unica che sei riuscito a capire: <i> Adesso lo sapete perchè e quindi piantatela di rompere i XXXXXXXX con le vostre eterne lagne da bambini dell'asilo </i> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> 2 - il 3% che fa funzionare Linux.Cioè ? Cosa ? Il "3% che fa funzionare linux" ?? :| :| :|Quello è il market share, babbeo (rotfl)(rotfl)(rotfl)Guarda qua rinXXXXXXXXto:https://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=10&qpcustomd=0o pensi che il grafico si riferisca a: "la percentuale di persone che riescono a far funzionare linux" ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)Mi pare che ti commenti da solo no ? O devo aggiungere altro ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)jekRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: Chicken> Mah.> A me pare che qui il problema sia tra la sedia e> la> tastiera.> > Lo evinco da due fonti:> > 1 - la tua affermazione finale.> 2 - il 3% che fa funzionare Linux.Linux c'é dove nessuno lo puó vedere e toccare. Come lo puoi toccare ... iniziano le bestemmie e lui muore....Re: Ecco, A come Andromeda
...più che altro mi sa che il problema sei tu. Ho fatto girare Linux su hw ben più vecchion&CRe: Ecco, A come Andromeda
- Scritto da: n&C> ...più che altro mi sa che il problema sei tu. Ho> fatto girare Linux su hw ben più> vecchio(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ecco un altro genio (rotfl)Si prende una distro, si installa, dà una serie di problemi e il problema è chi ha installato (rotfl)(rotfl)(rotfl)Adesso prova a sostituire la parola Linux con Windows e vedi che tesi ti verrebbe spontaneo sostenere :DPS: benvenuto, invito anche te a dare cause e soluzioni dei problemi evidenziati, se non sei capace di farlo allora sparisci che fai anche tu la figura del fessojekaffermazioni
Mi sfugge la relazione fra le due affermazioni di questa frase: ....avrebbero davvero una base comune e potrebbero evolversi con velocità incomparabilmente superiore .via latteaAppena tornato
E già me ne vado via.Sempre peggio. Parlo dei fenomeni che postano, non di PI che nonostante tanti difetti è piacevole da leggere.ChickenRe: Appena tornato
- Scritto da: Chicken> E già me ne vado via.> > Sempre peggio. Parlo dei fenomeni che postano,> non di PI che nonostante tanti difetti è> piacevole da> leggere.E tu hai dimostrato ampiamente di essere uno dei fenomeni numero 1.Se te ne vai e resti dove sei fai solo un favore a tutti, vista la qualità dei tuoi interventi.jekRe: Appena tornato
Eccone uno. Con la codina di paglia.ChickenRe: Appena tornato
- Scritto da: Chicken> E già me ne vado via.> > Sempre peggio. Parlo dei fenomeni che postano,> non di PI che nonostante tanti difetti è> piacevole da> leggere.PI piacevole da leggere ? Se non fosse per l'anarchia dei commenti PI sarebbe giá fallita....its online
https://andromedaos.netSpreadGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 21 09 2017
Ti potrebbe interessare