Brian Krzanich ha appena preso il posto di Paul Otellini a capo di Intel e già pensa a come riorganizzare la corporation per le sfide che la attendono. La prima di queste riorganizzazioni comporterà la nascita di una nuova unità per i dispositivi, divisione guidata da un uomo di esperienza già attivo nel settore mobile.
A capo della divisione verrà infatti posto Mike Bell, precedentemente incaricato di guidare l’unità dei chip mobile di Intel e già operativo nella realizzazione di piattaforme mobile durante il suo impiego presso la oramai defunta Palm.
A Bell, ai suoi collaboratori e alla divisione dispositivi Krzanich affiderà il compito di “trasformare nuove tecnologie e innovazioni nei modelli di business in prodotti che formino e guidino il mercato”. Al posto di Bell l’unità chip mobile verrà affidata a Hermann Eul, già co-leader della divisione accanto al collega.
Le sfide concrete che Mike Bell ha davanti a sé includono naturalmente il sempre trendy mercato mobile, dove Intel non può solo far valere la propria esperienza con l’architettura informatica più popolare (x86) ma può anche sfruttare la indiscussa forza delle sue fab nello sviluppo e la produzione di semiconduttori assolutamente all’ avanguardia .
Alfonso Maruccia
-
correttore ortografico
Si può finalmente cambiare lingua con un click o bisogna addentrarsi come sempre nelle impostazioni "avanzate" ? Questa è la cosa che mi fa più incaxxare di chromebenkjRe: correttore ortografico
Non basta fare tasto destro -> opzioni correttore ortografico?tizioRe: correttore ortografico
- Scritto da: tizio> Non basta fare tasto destro -> opzioni correttore> ortografico?In effetti...nome e cognomeMa l'italiano?
Okay, capisce ogni singola parola che dico.Ma il "conversational search" è attivo in italiano oppure no?A me fa delle semplici richieste e basta. Occorre attivare la funzionalità (o invito tipo per le nuove mappe)?Qualcuno sa qualcosa?BarbaQuesti onRe: Ma l'italiano?
*richieste === ricerche, pardon...BarbaQuesti onRe: Ma l'italiano?
- Scritto da: BarbaQuesti on > Qualcuno sa qualcosa?Certo che qualcuno sa qualcosa! Io so che uso firefox!firefoxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 mag 2013Ti potrebbe interessare