Dopo scommesse e previsioni, lo “storico” risultato negativo è stato raggiunto: Internet Explorer è sceso sotto la soglia del 50% di traffico generato dai browser web. Per la prima volta da decenni a questa parte, il software di navigazione di Microsoft è in minoranza rispetto alla sempre più agguerrita concorrenza.
Stando ai dati raccolti da NetMarketShare , a IE viene ora attribuito un 49,58% del mercato dei browser: si tratta di un risultato estremamente significativo, considerando che “solo” due anni fa il browser Microsoft rappresentava il 64,6% del mercato mondiale.
In seconda e terza posizione dietro IE, neanche a dirlo, ci sono Firefox e Chrome con rispettivamente il 21,20% e il 16,60% di percentuale di traffico. Particolarmente rilevante la crescita del browser marchiato Google, mentre la progressione di Firefox resta sostanzialmente stagnante.
E Apple Safari? È certamente in crescita, ma vale ancora relativamente poco all’interno del mercato complessivo: pesa per l’8,72% del traffico. Diverso discorso per il traffico mobile: Safari vince con oltre il 62%.
Alfonso Maruccia
-
Era ora
Era ora! Sinceramente ho sempre odiato quel sistema...sbrotflRe: Era ora
- Scritto da: sbrotfl> Era ora! Sinceramente ho sempre odiato quel> sistema...Quello di PI e' facile ripulirlo dal rumore.Basta diminuire il contrasto, ingrassare i contorni, e poi alzare il contrasto.E infatti arrivano migliaia di messaggi di spam ogni giorno.panda rossaRe: Era ora
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sbrotfl> > Era ora! Sinceramente ho sempre odiato quel> > sistema...> > Quello di PI e' facile ripulirlo dal rumore.> Basta diminuire il contrasto, ingrassare i> contorni, e poi alzare il> contrasto.> > E infatti arrivano migliaia di messaggi di spam> ogni giorno.e io credevo che ruppolo fosse un umano! ora si spiega tutto!...Re: Era ora
Mai dai! Si capisce che è un bot e con AI nemmeno molto avanzata!MacacoRe: Era ora
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sbrotfl> > > Era ora! Sinceramente ho sempre odiato> quel> > > sistema...> > > > Quello di PI e' facile ripulirlo dal rumore.> > Basta diminuire il contrasto, ingrassare i> > contorni, e poi alzare il> > contrasto.> > > > E infatti arrivano migliaia di messaggi di> spam> > ogni giorno.> > e io credevo che ruppolo fosse un umano! ora si> spiega> tutto!La tragedia è che Ruppolo è veramente umano (oddio questa è una parola grossa!), solo che è affetto da un grandissimo complesso di inferiorità (è un cinquantenne che vive in affitto con una macchina vecchia di 12 anni) che cerca di sublimare dando dei pezzenti a tutti quelli che non comprano materiale apple...Enjoy with UsRe: Era ora
azz... a volte non riesco a capire neppure io umano che cosa c'è scrittozizzoRe: Era ora
- Scritto da: zizzo> azz... a volte non riesco a capire neppure io> umano che cosa c'è> scrittoGià (rotfl)sbrotflE' la fine di lord Inglip
The gropagas must be warned.Jacopo MonegatoRe: E' la fine di lord Inglip
Presto, partiamo subito per Trathira!E com'è che in questo forum lord Inglip parla sempre e solo per numeri?gropaga solitarioRe: E' la fine di lord Inglip
Anche se può significare che finalmente il nostro signore e padrone avrà a disposizione un'armata di macchine in grado di interfacciarsi direttamente a Lui.. noi gropagas diverremo obsoleti? :'(gropaga solitarioCaspita.. 66%
Francamente fanno meglio del sottoscritto, ci sono certi captcha che sono veramente illeggibili (non mi riferisco a quelli di PI)Enjoy with UsRe: Caspita.. 66%
Il sistema di PI e fastidioso per gli umani, uno scherzo da violare per i bot, infatti gli spamboot infestano questo forum.Perchè non implementano il sistema di google ? Lo fanno molti siti, oltre che software web, come forum ed altro.SgabbioreCAPTCHA
Spesso non lo capisco neanche io... è un vero stress. E certo che per un software è dura decifrarlo...MacGeekinutili
a volte mi chiedo perchè continuino a perdere tempo con i captcha quando con una domandina matematica o meno si risolve tutto "quando fa due più due" oppure "di che colore era il cavallo bianco di napoleone"?da quando uso sti sistemi un m'è + arrivato spambye albepoetazzoRe: inutili
Ma poi non potrebbe diventare un problema di traduzione per siti a livello internazionale?carlo2002Re: inutili
beh, se un sito è internazionale, si presuppone abbia gia sezioni del sito in diverse lingue, alla fine basterebbe tradurre le domande sceme in altre lingue... non saprei scendere nel dettaglio ma tra gestire un sistema di capcha sempre aggiornato o mettere 2 domande sceme in varie lingue, credo sia + semplice il secondopoetazzoRe: inutili
- Scritto da: poetazzo> beh, se un sito è internazionale, si presuppone> abbia gia sezioni del sito in diverse lingue,> alla fine basterebbe tradurre le domande sceme in> altre lingue... non saprei scendere nel dettaglio> ma tra gestire un sistema di capcha sempre> aggiornato o mettere 2 domande sceme in varie> lingue, credo sia + semplice il> secondoDipende.Se le domande sceme sono solo 2, te lo buco in un attimo.Se sono piu' di due, moltiplica pure l'attimo per il numero di domande.Il tempo di averle raccolte tutte, e assegnata la risposta a ciascuna, poi il mio bot sara' lieto di venire a postare spam sul tuo sito.panda rossaRe: inutili
Ok, ma non è che le traduzioni le fanno in automatico ma ci vogliono dei traduttori umani. E assicuro che il lavoro di traduzione di un sito è una cosa molto impegnativa.Quindi un sistema per sostituire il captcha richiederebbe un numero enorme di domande con i relativi problemi di traduzione per tutte le lingue.Una quantità almeno pari alle combinazioni ottenibili con i captcha tradizionali.Forse questa idea sarebbe accettabile per un singolo sito per il quale non ci sarebbe un grande interesse attaccare questo sistema.Ma se parliamo di sostituire l'idea del sistema captcha non lo vedo molto funzionale.carlo2002Re: inutili
- Scritto da: poetazzo> a volte mi chiedo perchè continuino a perdere> tempo con i captcha quando con una domandina> matematica o meno si risolve tutto "quando fa due> più due" oppure "di che colore era il cavallo> bianco di> napoleone"?> da quando uso sti sistemi un m'è + arrivato spam> > bye albeQuello che dici è facilmente assimilabile in un database e letto da un programma.I programmi di spam, che girano da anni, sono perfettamente in grado di rispondere a queste domande.cognomereCaptcha
Finché non craccano quello, resterà la seccatura del captcha quando si scarica (legalmente, neh!) da fileserve, mediafire e simili che usano il sistema di Google.Molto seccante, persino se si usa Jdownloader (legalmente, neh!), quando ti appare la finestrella col captcha...FunzRe: reCaptcha
Beh, almeno hai la consolazione che con il re-captcha aiuti la digitalizzazione di libri e quotidiani antichi (che poi finiscono ad es. su www.archive.org o sul sito di The Times)...- Scritto da: Funz> Finché non craccano quello, resterà la seccatura> del captcha quando si scarica (legalmente, neh!)> da fileserve, mediafire e simili che usano il> sistema di> Google.> Molto seccante, persino se si usa Jdownloader> (legalmente, neh!), quando ti appare la> finestrella col> captcha...PinoRe: reCaptcha
mediafire non usa nessun sistema per il download.Comunque jdownload non ha sbancato perchè non lo puoi essere "autonomo" con molti servizi, al meno che non vai sempre su megaupload :DSgabbioRe: reCaptcha
- Scritto da: Sgabbio> mediafire non usa nessun sistema per il download.> Comunque jdownload non ha sbancato perchè non lo> puoi essere "autonomo" con molti servizi, al meno> che non vai sempre su megaupload> :DVero, comunque in automatico acquisisce i link, attende i tot secondi imposti, gestisce i cambi di ip quando le quote di scaricamento free sono esaurite, e lancia gli scaricamenti.L'unica cosa che viene presentata all'utente è la finestrella del recaptcha quando deve partire un nuovo scaricamento, quindi direi che il 95% del lavoro palloso viene automatizzato :)FunzRe: reCaptcha
mediafire non usa nessun sistema per il download.Comunque jdownload non ha sbancato perchè non lo puoi essere "autonomo" con molti servizi, al meno che non vai sempre su megaupload :DSgabbiosi può fare anche senza (CAPTCHA)
con keypic si risolve il problema alla radicerogledijdownloader
allora a quando il plugin per jdown? non hanno rilasciato sorgenti,no?lolmmmmRe: jdownloader
- Scritto da: mmmm> allora a quando il plugin per jdown? non hanno> rilasciato> sorgenti,no?> lolJDownloader ha già i plugin di riconoscimento per la maggior parte dei captcha. L'unico che gli da problemi è recaptcha, ce manco a Stanford sono riusciti a bucare. L'unica differenza è che Stanford usa un algoritmo di OCR, mentre JDownloader una un database di caratteri captcha. per il riconoscimento.KamuiCaptcha Trader
Provare per credere. Esistono plugin per jdownloader (anche su linux) e i maggiori programmi di scaricamento automatico.Ecco come ho scoperto perché i recaptcha sul mio forum venivano regolarmente violati dagli spammer.ephestioneRe: Captcha Trader
Quello di google non però :DSgabbioRe: Captcha Trader
veramente l'applicazione principale di cpatcha trader è proprio per risolvere recaptcha :DSiccome lo fa con intervento umano e non OCR, funziona alla grande!ephestioneRe: Captcha Trader
se non erro un plug in del chaptica automatico, ha quel problema con google.SgabbioRe: Captcha Trader
- Scritto da: ephestione> veramente l'applicazione principale di cpatcha> trader è proprio per risolvere recaptcha> :D> Siccome lo fa con intervento umano e non OCR,> funziona alla> grande!Sapevo che Google usa un database enorme di captcha, quindi era difficile mettere su un database di soluzioni... si vede che le cose sono cambiateGrazie per la segnalazione, molto interessante!FunzScoperta dell'acqua calda
I normali captcha sono bypassabili (scusatemi questo orrendo neologismo) gia da anni!Sai che notiziona! :-oAllo studio invece c'è recaptcha.In base a fonti non confermate, la "collezione" di immagini casuali prodotte da recaptcha è oltre il 70%, nonchè l'audio, che è il vero punto debole del sistema.Si avvicina la fine anche di recaptcha, ma sarà a pagamento.Quindi anche gli indiani di recaptcha.com saranno licenziati, e non riassunti fino a quando non si inventerà un nuovo sistema anti-spam.NB: prima di scrivere notizie boiate, almeno informatevi (rotfl)Dove prendete le notizie, da cronaca vera o da Topolino? (rotfl)cognomeRe: Scoperta dell'acqua calda
- Scritto da: cognome> I normali captcha sono bypassabili (scusatemi> questo orrendo neologismo) gia da> anni!> Sai che notiziona! :-o> Allo studio invece c'è recaptcha.Tutte le società che producono programmi di OCR, da un paio di decenni, stanno studiando il problema alla base del funzionamento di recaptcha senza aver trovato soluzioni. > In base a fonti non confermate, la "collezione"> di immagini casuali prodotte da recaptcha è oltre> il 70%, nonchè l'audio, che è il vero punto> debole del > sistema.Potresti tradurre in italiano, per favore? Tra l'altro mi sfugge il senso di "immagini casuali prodotte da recaptcha": sai come funziona, vero? Sono tutto meno che casuali... l'algoritmo di cui si parla nell'articolo non serve per recaptcha perché non viene aggiunto rumore.> Si avvicina la fine anche di recaptcha, ma sarà a> pagamento.Ovvero? Un OCR migliore degli attuali? Quando?> > Quindi anche gli indiani di <s> recaptcha.com </s> google.com, mamma che troll...> NB: prima di scrivere notizie boiate, almeno> informateviConcordo, per i commenti dovrebbe valere doppio.logicaMenteaprire il captcha in un'altra window
non sarebbe un pochino più complesso per lo spammer (ovviamente anche per l'utente vero) risalire alla domanda e quindi alla risposta?pensate in quanti modi si puo' mascherare un captcha se lo si puo' mettere in un'altra finestra..napodanoRe: aprire il captcha in un'altra window
- Scritto da: napodano> non sarebbe un pochino più complesso per lo> spammer (ovviamente anche per l'utente vero)> risalire alla domanda e quindi alla> risposta?No, perchè lo spammer (o meglio, lo spambot) non guarda la pagina, guarda il codice html; e nel codice html, la differenza sarebbe costituita solo da una o due righe in più.uno qualsiasiRe: aprire il captcha in un'altra window
questo lo so, dico solo che si potrebbe obbligare un check manuale della pagina per capire qual è il captcha, ad esempio "criptando" l'apertura della pagina in un codice Javascript offuscato che apre una pagina con accorgimenti simili.napodanoRe: aprire il captcha in un'altra window
Non funziona. Se usi un codice javascript offuscato, devi comunque fare in modo che produca un output in html (altrimenti, l'utente non potrà vederlo). E tale output è comunque intercettabile da un programma spambot.uno qualsiasiE brava Stanford!
Si sono messi a fare il lavoro degli spammer russi... Ma a che pro? Il captcha era una delle poche cose che ci salvava dai bot e dallo spam! Grazie tante, furgoni!Sardugnohahahaha
Tra un po' per riuscire a decifrare i captcha ci vorranno i software, in quanto gli umani non saranno più in grado di riconoscerli...Cavallo PazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 nov 2011Ti potrebbe interessare