Il Garante per la protezione dei dati personali riferisce dell’ accresciuto livello di protezione nei principali Internet eXchange Point (Ixp) italiani, infrastrutture “di mezzo” che permettono lo scambio dei flussi di rete tra i vari ISP nazionali, le reti internazionali e i grandi servizi online come Google e Facebook.
Presenti a Roma, Milano e Torino, gli Ixp nazionali hanno chiuso le “criticità” che il Garante aveva identificato nel 2014 , quando erano emersi una scarsa attenzione per la protezione dei dati personali dei netizen italiani e una generale insicurezza delle comunicazioni telematiche veicolate dai punti di interscambio.
Lo “scandalo” delle comunicazioni insicure, emerso in pieno panico da Datagate , aveva portato a centinaia di ispezioni, sanzioni per due milioni e mezzo di euro e 24 “segnalazioni all’autorità giudiziaria”. Particolarmente delicato il caso degli Ixp, visto che rappresentano la sede fisica delle reti di comunicazione di “quasi tutte” le pubbliche amministrazioni italiani e quelle degli enti di ricerca.
Ora, dice il Garante, gli Ixp si sono adeguati alle richieste dell’autorità con nuove misure di sicurezza, anche se in “casi specifici” tali misure dovranno essere ulteriormente sviluppate. Le attività svolte dai tecnici sugli apparati sono ora adeguatamente tracciate, dice il Garante, così da poter rilevare eventuali anomalie, duplicazioni e manomissioni da apparati esterni.
Sparite anche le credenziali tecniche “condivise” tra i vari operatori e provider, così da identificare più facilmente eventuali azioni malevole. I locali fisici che custodiscono gli apparati risultano poi maggiormente protetti rispetto al passato.
Alfonso Maruccia
-
Morto un Papa...
...ne hanno già fatti molti altri.Solo un pochino di nostalgia perché è stato fra i primi nel suo genere.MagicKnightRe: Morto un Papa...
- Scritto da: MagicKnight> ...ne hanno già fatti molti altri.> E faranno tutti la stessa fineHopRe: Morto un Papa...
- Scritto da: Hop> - Scritto da: MagicKnight> > ...ne hanno già fatti molti altri.> > > E faranno tutti la stessa fineSeee... continua a ripertertelo, poi magari alla fine ci credi pure...webwizardRe: Morto un Papa...
- Scritto da: webwizard> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: MagicKnight> > > ...ne hanno già fatti molti altri.> > > > > E faranno tutti la stessa fine> > Seee... continua a ripertertelo, poi magari alla> fine ci crediInternet é morta. Lunga vita a Corporate Market Net (TM)(C).> pure...Get RealRe: Morto un Papa...
- Scritto da: webwizard> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: MagicKnight> > > ...ne hanno già fatti molti altri.> > > > > E faranno tutti la stessa fine> > Seee... continua a ripertertelo, poi magari alla> fine ci credi> pure...Appena diventano abbastanza grossi li chiudono, direi che quello che deve smettere di credere alle favole non sono io...HopRe: Morto un Papa...
- Scritto da: Hop> - Scritto da: MagicKnight> > ...ne hanno già fatti molti altri.> > > E faranno tutti la stessa fineE quindi?Qui non c'è nessun azionista di quei siti, che cosa ce ne frega a noi se il cyberlocker corrente è uno o l'altro?passante meno fessoRe: Morto un Papa...
- Scritto da: passante meno fesso> - Scritto da: Hop> > - Scritto da: MagicKnight> > > ...ne hanno già fatti molti altri.> > > > > E faranno tutti la stessa fine> > E quindi?> Qui non c'è nessun azionista di quei siti, che> cosa ce ne frega a noi se il cyberlocker corrente> è uno o> l'altro?sai quanto frega a meHopRe: Morto un Papa...
era prevedibile;Purtroppo, e aggiungo come al solito, i servizi basati su server centralizzati fanno una brutta fine.fredRe: Morto un Papa...
ma il problema principale è che non hanno saputo tenere botta, io non so da quanto non ci andavate ma la durata dei file era ridicola, e dovevi aspettare tantissimo per non parlare del download a consumo quando il resto della rete andava in direzioni opposta!!!! Assurdo sopratutto dopo la morte di filesonic e la nascita dei nuovi sistemi di sharing più evoluti senza limiti e velocissimi (zippyshare, mediafire, mega, nowdownload ecc).Il problema non era la pirateria è che il servizio faceva schifo sia ai pirati che agli utenti legali.NemoTizenRe: Morto un Papa...
- Scritto da: NemoTizen> ma il problema principale è che non hanno saputo> tenere botta, io non so da quanto non ci andavate> ma la durata dei file era ridicola, e dovevi> aspettare tantissimo per non parlare del download> a consumo quando il resto della rete andava in> direzioni opposta!!!!> > Assurdo sopratutto dopo la morte di filesonic e> la nascita dei nuovi sistemi di sharing più> evoluti senza limiti e velocissimi (zippyshare,> mediafire, mega, nowdownload> ecc).> Il problema non era la pirateria è che il> servizio faceva schifo sia ai pirati che agli> utenti> legali.Filesonic si è sucidato per strizza dopo il circo legale contro megaupload, precisiamo.Sg@bbioIl primo amore non si scorda mai..
quanti XXXXX scaricati alla velocità del pensiero..:)Linux Too MainstreamRe: Il primo amore non si scorda mai..
- Scritto da: Linux Too Mainstream> quanti XXXXX scaricati alla velocità del> pensiero..> > :)Indubbiamente un pochino di nostalgia ci sarà, come del resto rimane indimenticabile Napster (quello vero).Va detto che ormai c'è un nuovo cyberlocker al mese. :DViva La PirateriaRe: Il primo amore non si scorda mai..
e funzionano sempre meglio... Poi c'è mega 0 limiti tanto spazio e sicurezza infatti è entrato nei top 500 del mondo!!!NemoTizenRe: Il primo amore non si scorda mai..
- Scritto da: Viva La Pirateria> - Scritto da: Linux Too Mainstream> > quanti XXXXX scaricati alla velocità del> > pensiero..> > > > :)> > Indubbiamente un pochino di nostalgia ci sarà,> come del resto rimane indimenticabile Napster> (quello> vero).> > Va detto che ormai c'è un nuovo cyberlocker al> mese.> :DNapster faceva schifo. neanche uno straccio di resume. e poi l'autore è diventato il "venduto" per antonomasia.Vattelabana na1/2 piccione con 2 fave
le major hanno sperperato $ in avvocati, rapidshare anche, noi in intasamento di tribunali.... nel mentre il costo per byte e' calato e i dischi remoti sono aumentati di molto (tipo idra... taglia un cloud e ne nasceranno due) e con loro gli utenti ovviamente.l'unico vero risultato (a parte licenziare un po di gente da rapidshare) e' quello di ottenere la sparizione di tante robette (patch, sdk, manuali, versioni varie di sw ,foto, ecc ecc) che la gente parcheggiava su rapidshare (di cui alle major hollywoodiane non fregava nulla, ma che hanno falcidiato sparando nel mucchio ) e che linkava nei forum e m/l, che erano e sarebbero ancora molto utili.bubbaRe: 1/2 piccione con 2 fave
- Scritto da: bubba> le major hanno sperperato $ in avvocati,> rapidshare anche, noi in intasamento di> tribunali.... nel mentre il costo per byte e'> calato e i dischi remoti sono aumentati di molto> (tipo idra... taglia un cloud e ne nasceranno> due) e con loro gli utenti> ovviamente.> l'unico vero risultato (a parte licenziare un po> di gente da rapidshare) e' quello di ottenere la> sparizione di tante robette (patch, sdk, manuali,> versioni varie di sw ,foto, ecc ecc) che la gente> parcheggiava su rapidshare (di cui alle major> hollywoodiane non fregava nulla, ma che hanno> falcidiato sparando nel mucchio ) e che linkava> nei forum e m/l, che erano e sarebbero ancora> molto> utili.Gia', un danno immenso al patrimonio culturale della rete.Un po' come quella volta che per allontanare i questuanti diedero fuoco alla biblioteca di Alessandria, col risultato che i questuanti sono ancora la' a chiedere l'elemosina, mentre l'immenso patrimonio culturale conservato nella biblioteca ando' in fumo per sempre.panda rossaRe: 1/2 piccione con 2 fave
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > le major hanno sperperato $ in avvocati,> > rapidshare anche, noi in intasamento di> > tribunali.... nel mentre il costo per byte e'> > calato e i dischi remoti sono aumentati di> molto> > (tipo idra... taglia un cloud e ne nasceranno> > due) e con loro gli utenti> > ovviamente.> > l'unico vero risultato (a parte licenziare> un> po> > di gente da rapidshare) e' quello di> ottenere> la> > sparizione di tante robette (patch, sdk,> manuali,> > versioni varie di sw ,foto, ecc ecc) che la> gente> > parcheggiava su rapidshare (di cui alle major> > hollywoodiane non fregava nulla, ma che hanno> > falcidiato sparando nel mucchio ) e che> linkava> > nei forum e m/l, che erano e sarebbero ancora> > molto> > utili.> > Gia', un danno immenso al patrimonio culturale> della> rete.> > Un po' come quella volta che per allontanare i> questuanti diedero fuoco alla biblioteca di> Alessandria, col risultato che i questuanti sono> ancora la' a chiedere l'elemosina, mentre> l'immenso patrimonio culturale conservato nella> biblioteca ando' in fumo per> sempre.eh piu o meno :) con la differenza che per Alessandria non sappiamo bene di chi fu la colpa (ci sono varie versioni). Qui invece lo sappiamo benissimo :PbubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 10 02 2015
Ti potrebbe interessare