Gli utenti sono informati delle minacce della Rete, tanto che ombre e timori della vita reale si sono quasi completamente traslate nel mondo online: temono i furti nei propri conti bancari, l’accesso illegale alla propria corrispondenza e nutrono una certa sfiducia nei confronti di governi troppo invadenti.
A spiegarlo è lo studio condotto da Ipsos per il Centre for International Governance Innovation canadese (CIGI) su privacy, diritti umani e abitudini in rete, che mette altresì in luce come vi sia una sostanziale mancanza di fiducia nei confronti della sicurezza informatica ed una certa preferenza (74 per cento degli intervistati) per il modello di gestione di Internet multi-stakeholder, cioè basato sulla collaborazione tra più soggetti pubblico-privati, capace di offrire più garanzie.
Lo studio – in generale – cerca di fotografare le abitudini dei cittadini della Rete a livello mondiale, cercando solo in una fase successiva di zoomare sulle singole nazioni: per farlo ha effettuato un sondaggio su un campione di 23mila persone da Australia, Brasile, Canada, Cina, Egitto, Francia, Germania, Regno Unito, Hong Kong, India, Indonesia, Italia, Giappone, Kenia, Messico, Nigeria, Pakistan, Polonia, Sud Africa, Corea del Sud, Svezia, Tunisia, Turchia e Stati Uniti.
Lo studio parte dalla considerazione che l’83 per cento degli intervistati ritiene che la disponibilità di connessioni a prezzi accessibili sia un diritto umano .

Il 60 per cento, poi, ha avuto notizia delle intercettazioni illegali condotte dall’intelligence statunitense e forse anche in conseguenza di questo il 64 per cento è ora più preoccupato della privacy online rispetto ad un anno fa . Il 72 per cento degli intervistati, inoltre, è preoccupato che le grandi istituzioni del proprio paese possano essere oggetto di cyberattacchi da parte di un’organizzazione terrorista o uno Stato straniero ed una percentuale poco inferiore – il 64 per cento – è preoccupata delle censure online da parte degli stati e solo il 47 per cento si fida del proprio governo nell’amministrazione di Internet.
Al contrario, per il 41 per cento degli utenti la possibilità che le proprie informazioni siano minacciate online è così labile da non esserci la necessità di preoccuparsi .

A livello nazionale, in realtà, la varietà è notevole , per cui la media a livello mondiale non può che essere considerata un quadro di riferimento poco efficace: il 94 per cento dei tedeschi intervistati è per esempio al corrente delle rilevazioni di Edward Snowden, contro il 76 per cento degli statunitensi ed il 14 dei netizen del Kenya.
Al contrario, a mettere a frutto tale consapevolezza sono i messicani ed i cinesi, che nel 69 per cento dei casi hanno cercato di informarsi sulla crittografia e hanno cercato di migliorare la propria sicurezza online. Da questo punto di vista, al contrario, sono solo il 36 per cento degli intervistati statunitensi a far tesoro della lezione di Snowden .
Per quanto riguarda l’ Italia solo il 55 per cento degli intervistati è più preoccupato rispetto all’anno scorso. Appena il 26 per cento degli intervistati ritiene che online i propri dati siano al sicuro, ed il 71 per cento teme attacchi informatici ai propri account online.
Claudio Tamburrino
-
Sotto il cofano potrebbero ...
esserci sorprese interessanti Ci sono oppure no? Se si, quali sono?tecnicamente il valore aggiunto dell'articolo è tutto qui.prova123Re: Sotto il cofano potrebbero ...
Per me l'unica sorpresa veramente interessante sarebbe un kernel Linux o BSD.Tutto il resto francamente non mi interessa. Perché sarebbe roba presa sempre dallo stesso sacco di letame Made in Redmond.iRobyRe: Sotto il cofano potrebbero ...
Tu sei malato.xybuzzRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: xybuzz> Tu sei malato....Re: Sotto il cofano potrebbero ...
Hai le idee confuse confuse.Bocciato.WinnerRe: Sotto il cofano potrebbero ...
...come al solito c'è chi ha il giro d'aria in testa e lo vuol far sapere a tutti... :-|SkiBoyRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: SkiBoy> ...come al solito c'è chi ha il giro d'aria in> testa e lo vuol far sapere a tutti... > :-|Come al solito, invece, spuntano come funghi i servi di M$ a fare fud.Che motivo hai tu, di comparire in questo forum dove non hai messo piede prima, e usare il tuo primo post per criticare una opinione, senza portare alcun contributo?panda rossaRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: prova123> <i> esserci sorprese interessanti </i> > > Ci sono oppure no? Se si, quali sono?> > tecnicamente il valore aggiunto dell'articolo è> tutto> qui.Si che c'e' la sorpresa.La sorpresa e' che sotto il cofano non c'e' niente di nuovo!panda rossaRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: prova123> > <i> esserci sorprese interessanti> </i> > > > > > Ci sono oppure no? Se si, quali sono?> > > > tecnicamente il valore aggiunto> dell'articolo> è> > tutto> > qui.> > > Si che c'e' la sorpresa.> La sorpresa e' che sotto il cofano non c'e'> niente di> nuovo!Come no, ci sono nuovi Death Screen... a no, quelli c'erano già...rockrollRe: Sotto il cofano potrebbero ...
La risposta ce l'hai alla prima riga dell'articolo, bastava prendersi la briga di leggerla. <b> "Circolano in rete le prime schermate di una build <u> ancora inedita </u> di Windows 10" </b>aphex_twinRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: aphex_twin> La risposta ce l'hai alla prima riga> dell'articolo, bastava prendersi la briga di> leggerla.> > <b> "Circolano in rete le prime schermate> di una build <u> ancora inedita </u>> di Windows 10" </b>> E tu di che poteri magici disponi per capire che cosa c'e' sotto il cofano, guardando le schermate di una build ancora inedita?E' ovvio che siamo di fronte all'ennesima balla markettara a cui M$ ci ha abituato da anni.panda rossaRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: aphex_twin> > La risposta ce l'hai alla prima riga> > dell'articolo, bastava prendersi la briga di> > leggerla.> > > > <b> "Circolano in rete le prime> schermate> > di una build <u> ancora inedita> </u>> > di Windows 10" </b>> > > > > E tu di che poteri magici disponi per capire che> cosa c'e' sotto il cofano, guardando le schermate> di una build ancora> inedita?> Nessun potere , é una versione inedita di cui non si sa nulla. Infatti non dico nulla in merito.Ho solo il potere magico di capire quello che leggo , ed ho capito che non si sa nulla e che bisogna aspettare.I film mentali ve li fate voi guardando due schermate.aphex_twinRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: prova123> <i> esserci sorprese interessanti </i> > > Ci sono oppure no? Se si, quali sono?Dei criceti che hanno fatto il nido. Hanno infatti capito che quel posto è tranquillo, non accade mai nulla.ruppolodrivers.....
un cambio di kernel significa di solito un cambio di drivers.... la vedo dura per le vecchie macchinebancaRe: drivers.....
Il cambio di driver ci sarebbe stato comunque, specie per quelli grafici visto che Windows 10 si baserà sulla specifica WDDM2.Questo potrebbe anche essere uno dei motivi del salto di versione.Fino ad ora, infatti, la specifica dei driver è stata la WDDM 1.x introdotta con Windows Vista e aggiornata con 7, 8 e 8.1.Windows 10 sarà il primo ad introdurre un cambio drastico nella specifica.DarwinRe: drivers.....
- Scritto da: Darwin> Il cambio di driver ci sarebbe stato comunque,> specie per quelli grafici visto che Windows 10 si> baserà sulla specifica> WDDM2.> > Questo potrebbe anche essere uno dei motivi del> salto di> versione.> Fino ad ora, infatti, la specifica dei driver è> stata la WDDM 1.x introdotta con Windows Vista e> aggiornata con 7, 8 e> 8.1.> > Windows 10 sarà il primo ad introdurre un cambio> drastico nella> specifica.Quindi che cosa non funzionera' piu', col passaggio alla nuova specifica?panda rossaRe: drivers.....
Potenziali problemi potrebbero affliggere i driver video, se non vengono prontamente aggiornati.Tuttavia, bisognerà IMHO aspettare almeno la RC prima di poter tirare le somme.Al momento la specifica WDDM2 non c'è sulle build ufficiali di Windows 10.Probabilmente ci stanno lavorando in un trunk apposito, per poi fare il merge nel master nella Release Candidate.Non è chiaro comunque come si stia muovendo MS in proposito, ovvero se stia lavorando con le case produttrici di schede video o se stia facendo tutto in solitaria.Anche se dubito scelga quest'ultima via. Con Vista ha avuto una mazzata tremenda.Il numero di BSOD derivate dall'uso di driver non WDDM è stato talmente alto che potremmo definirla una delle cause del fallimento di quel sistema.Nadella è spanne avanti rispetto al panzone idiota, e dubito voglia fare le cose alla Ballmer-maniera.DarwinRe: drivers.....
- Scritto da: banca> un cambio di kernel significa di solito un cambio> di drivers.... la vedo dura per le vecchie> macchineguarda che da una versione all'altra i driver aumentano, non diminuiscono cioè tutti i driver precedenti vengono rimpacchettati da Microsoft e inclusi sul DVD di installazione o resi disponibili tramite Windows UpdateyepRe: drivers.....
- Scritto da: yep> - Scritto da: banca> > un cambio di kernel significa di solito un> > cambio di drivers.... la vedo dura per le > > vecchie macchine> guarda che da una versione all'altra i driver> aumentano, non diminuiscono cioè tutti i driver> precedenti vengono rimpacchettati da Microsoft e> inclusi sul DVD di installazione o resi> disponibili tramite Windows UpdateSarà, ma ogni volta che c'e' un cambio di versione qua si butta via tanto di quell'hw... Principalmente scanner e plotter industriali, alcuni salvati da linux (per fortuna, con quello che son costati!).PassanteRe: drivers.....
- Scritto da: Passante> Sarà, ma ogni volta che c'e' un cambio di> versione qua si butta via tanto di quell'hw...> Principalmente scanner e plotter industriali,> alcuni salvati da linux (per fortuna, con quello> che son> costati!).io so soltanto che la mia stampante del 2008 nata con Vista funziona ancora su Windows 8.1. Se non dovesse funzionare, ne approfitterei per cambiarla, mi bastano 59 euro per averne una nuova più potente di quella che ho (fateci caso, costano sempre 59 euro le stampanti cioè migliorano con gli anni ma il prezzo è lo stesso o giù di lì).clavicolaRe: drivers.....
- Scritto da: Passante> - Scritto da: yep> > - Scritto da: banca> > > un cambio di kernel significa di solito> un> > > cambio di drivers.... la vedo dura per> le> > > > vecchie macchine> > > guarda che da una versione all'altra i driver> > aumentano, non diminuiscono cioè tutti i> driver> > precedenti vengono rimpacchettati da> Microsoft> e> > inclusi sul DVD di installazione o resi> > disponibili tramite Windows Update> > Sarà, ma ogni volta che c'e' un cambio di> versione qua si butta via tanto di quell'hw...Io cambierei sistemisti :D2014Re: drivers.....
- Scritto da: yep> - Scritto da: banca> > un cambio di kernel significa di solito un> cambio> > di drivers.... la vedo dura per le vecchie> > macchine> > guarda che da una versione all'altra i driver> aumentano, non diminuiscono cioè tutti i driver> precedenti vengono rimpacchettati da Microsoft e> inclusi sul DVD di installazione o resi> disponibili tramite Windows> UpdateRendendo cosi' disponibili tutte le vulnerabilita' anche nella nuova versione.panda rossaRe: drivers.....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: yep> > Rendendo cosi' disponibili tutte le> vulnerabilita' anche nella nuova> versione.Ti sei mai chiesto cosa voglia dire quel "retro compatibile" che trovi tanto pubblicizzato ogni cambio di versione di windows ?NatalinoRe: drivers.....
- Scritto da: yep> guarda che da una versione all'altra i driver> aumentano, non diminuiscono cioè tutti i driver> precedenti vengono rimpacchettati da Microsoft e> inclusi sul DVD di installazione o resi> disponibili tramite Windows> Updateehm il driver model ( in genere ) subisce modifiche, il che rende necessario scrivere nuovi driver per le periferiche in circolazionecollioneè solo puro marketing
è solo pure marketing, perché non c'è uno straccio di articolo tecnico in giro che evidenzia i miglioramenti del kernel da 8.1 a 10.pure_market ingRe: è solo puro marketing
- Scritto da: pure_market ing> è solo pure marketing, perché non c'è uno> straccio di articolo tecnico in giro che> evidenzia i miglioramenti del kernel da 8.1 a> 10.O no, qualche cambiamento c'è sotto il cofano: ci sono le schermate blu della morte...rockrollRe: è solo puro marketing
- Scritto da: pure_market ing> è solo pure marketing, perché non c'è uno> straccio di articolo tecnico in giro che> evidenzia i miglioramenti del kernel da 8.1 a> 10.è evidente, è fuffa montata.Come anche l'articolo di arstechnica dal quale questo "prende ispirazione": il bello è che nei commenti qualcuno glielo dice pure e viene sepolto dagli insulti o dai feedback negativi (cfr. astroturfing)non esistoRe: Sotto il cofano potrebbero ...
- Scritto da: panda rossa> Perche' il lavoro dell'idraulico prevede anche di> infilare le mani nel XXXXX ingorgato di XXXXX per> sturarlo.> > Lui pero', quando ha finito, si lava le mani.In quanto sistemista non dovresti avere a che fare con certe versioni di Windows_____Gran sistema operativo
Finalmente Microsoft sta sfornando un prodotto come l'utenza comanda.Sembra essere il valido sostituto per Windows 7.WinnerRe: Gran sistema operativo
- Scritto da: Winner> Finalmente Microsoft sta sfornando un prodotto> come l'utenza comanda.Quindi ci guardi Facebook e basta ?NatalinoRe: Gran sistema operativo
No stella io ci lavoro :)WinnerRe: Gran sistema operativo
- Scritto da: Winner> No stella io ci lavoro :)In facebook, si si dicono tutti così quelli che ci passano 24 ore sopra.NatalinoRe: Gran sistema operativo
- Scritto da: Winner> No stella io ci lavoro :)a crysis? (rotfl)collioneRe: Gran sistema operativo
- Scritto da: Winner> Finalmente Microsoft sta sfornando un prodotto> come l'utenza> comanda.> Sembra essere il valido sostituto per Windows 7.Ma non rompere il XXXXX che windoze 7 è una XXXXX sfondata come tutta la monnezza microshit passata, presente e futura.profetaRe: Gran sistema operativo
Quanto sei rabbioso. Colpa dei kernel panic di cui soffri?Windows 7 e' un ottimo sistema operativo e non puo' che far piacere ritrovare un kernel migliorato e riscritto nella nuova versione.WinnerRe: Gran sistema operativo
- Scritto da: Winner> Finalmente Microsoft sta sfornando un prodotto> come l'utenza> comanda.> Sembra essere il valido sostituto per Windows 7.è identico a 8, a parte il menù di start e qualche giochetto grafico in più. Ti conveniva passare a 8 fin da subito perché 10 non si discosta molto da 8. E' un po' come ai tempi di Vista che molti dicevano che faceva schifo poi se lo sono ritrovati pari pari in 7 con qualche lieve modifica gridando al miracolo.clavicolaRe: Gran sistema operativo
Sto usando windows 8.1 ma mi trovo parzialmente insoddisfatto. Preferisco il percorso intrapreso con windows 10 dove l'utente potra' scegliere tra il nuovo menu' start e la schermata modern.Windows 10 e' piu' pratico da usare su un notebook. In piu' ha tante funzioni nuove.Attendo anche il nuovo microsoft office.Winner10 nel sistema binario equivale a...
2 nel sistema decimale(speriamo che qualcuno la capisca...)(rotfl)sentinelRe: 10 nel sistema binario equivale a...
- Scritto da: sentinel> 2 nel sistema decimale> > (speriamo che qualcuno la capisca...)> > (rotfl)è l'umorismo degli informatici :Dperò che razza di coincidenza (rotfl)collioneRe: 10 nel sistema binario equivale a...
- Scritto da: sentinel> 2 nel sistema decimale> > (speriamo che qualcuno la capisca...)> > (rotfl)Avevo letto Windows uno zero di nome e di fatto ;)Non pensavo arrivasse a due ;)pippo75Re: 10 nel sistema binario equivale a...
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: sentinel> > 2 nel sistema decimale> > > > (speriamo che qualcuno la capisca...)> > > > (rotfl)> > Avevo letto > > Windows uno zero di nome e di fatto ;)> > Non pensavo arrivasse a due ;)Mi piace' windows uno zero.Lo usero'.panda rossaRe: 10 nel sistema binario equivale a...
ti chiami sheldon? :)caronda utente superficiale
Da utente casalingo non professionale di Windows 8.x (perchè ahimè sul PC di lavoro forse a fine anno mi passeranno da XP a 7), vorrei due cose nel nuovo Windows:- togliere le piastrelle e tornare al look W7 (e questo dovrebbero farlo)- dare una sistemata al pannello di controllo, che presenta impostazioni per una stessa caratteristica disseminate in troppe pagine su troppi livellibradipaoRe: da utente superficiale
- Scritto da: bradipao> Da utente casalingo non professionale di Windows> 8.x (perchè ahimè sul PC di lavoro forse a fine> anno mi passeranno da XP a 7), vorrei due cose> nel nuovo> Windows:> - togliere le piastrelle e tornare al look W7 (e> questo dovrebbero> farlo)C'è sempre la linea di comando, per i veri uomini ;)2014Re: da utente superficiale
- Scritto da: 2014> - Scritto da: bradipao> > Da utente casalingo non professionale di> Windows> > 8.x (perchè ahimè sul PC di lavoro forse a> fine> > anno mi passeranno da XP a 7), vorrei due> cose> > nel nuovo> > Windows:> > - togliere le piastrelle e tornare al look> W7> (e> > questo dovrebbero> > farlo)> > C'è sempre la linea di comando, per i veri uomini> ;)[img]http://www.reactiongifs.com/r/2013/06/wink.gif[/img]...Re: da utente superficiale
- Scritto da: 2014> C'è sempre la linea di comando, per i veri uomini ;)Se mi fai impostare la condivisione in rete della stampante di casa attraverso la riga di comando di Win8, quasi quasi mi conviene stampare su internet negli stati uniti e farmi spedire le stampe per DHL.bradipaoRe: da utente superficiale
- Scritto da: bradipao> Se mi fai impostare la condivisione in rete della> stampante di casa attraverso la riga di comando> di Win8, powershell questa sconosciuta...clavicolaRe: da utente superficiale
Windows 10 è una XXXXX...Re: da utente superficiale
- Scritto da: bradipao> - togliere le piastrelle e tornare al look W7 (e> questo dovrebbero> farlo)le piastrelle non sono altro che icone più ricche di informazioni; non mi sembra una genialata ritornare alle icone statiche di 7clavicolaRe: da utente superficiale
- Scritto da: clavicola> - Scritto da: bradipao> > - togliere le piastrelle e tornare al look> W7> (e> > questo dovrebbero> > farlo)> > le piastrelle non sono altro che icone più ricche> di informazioni; non mi sembra una genialata> ritornare alle icone statiche di> 7Il concetto non sono le piastrelle o le icone.Il concetto e' quello che impongono le piastrelle e impediscono di tornare alle icone.Se non vi fosse impedimento a mantenere il precedente paradigma, non saremmo qui a bestemmiare.panda rossaRe: da utente superficiale
E per l'ennesima volta parli a vanvera.Desktop di default di Windows 10:https://www.liberiangeek.net/wp-content/uploads/2014/10/windows10-installation-4.png, il tuo problema sono le tiles e la relativa rimozione ? Ti ho giá spiegato quanto é facile rimuoverle e far diventare desktop cosí:https://www.liberiangeek.net/wp-content/uploads/2014/10/windows10-installation-6.pngNon ci sono piú gli idraulici di una volta. 8)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2014 12.21-----------------------------------------------------------aphex_twinwindows 10 ke pakko
Windows 10 mi sembra un gran pakko.Vito SaccintoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 nov 2014Ti potrebbe interessare