Con un comunicato ufficiale , l’Interpol ha reso noto di aver identificato una rete di più di 8800 C&C server e centinaia di siti Web (anche governativi) compromessi, distribuiti nell’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN).
L’operazione, coordinata dal Global Complex for Innovation dell’Interpol (IGCI) che si è avvalso del supporto dell’ intelligence cinese , ha visto collaborare tra loro esperti di varie nazioni come Malesia, Birmania, Filippine, Singapore, Tailandia e Vietnam , con l’obiettivo di condividere più informazioni possibile riguardo alle attività cyber-criminali di ciascun Paese.
Un bel lavoro di squadra, dove non sono mancate sinergie con il settore privato, in quanto anche società del calibro di Trend Micro, Kaspersy Labs, British Telecom, Fortinet, Palo Alto Networks, Cyber Defense Institute e Booz Allen Hamilton hanno fornito il loro apporto alle indagini.
Le informazioni fornite dalle compagnie private sono state poi combinate con quanto rilevato nei singoli stati dagli specialisti del Cyber Fusion Centre dell’Interpol, che hanno prodotto ben 23 Cyber Activity Report dove venivano evidenziate le varie minacce e i relativi suggerimenti alle singole autorità nazionali.

Stando alle informazioni fornite dall’Interpol, nell’analisi dei dati sono stati identificati circa 270 siti Web compromessi tramite una vulnerabilità specifica dell’applicazione Web (nessun dettaglio è stato fornito a riguardo) di cui una grossa fetta erano siti governativi i quali probabilmente contenevano anche informazioni personali relative ai propri cittadini.
Le indagini sugli 8800 C&C (ancora in corso) hanno finora evidenziato la presenza di malware realizzati per attaccare istituzioni finanziarie, ransomware, lanciare attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) e spam.
Tra le attività criminali identificate vi sono la vendita di phishing kit tramite Darknet in Indonesia con annessi video di istruzioni su YouTube, ma anche truffe legate a personaggi basati in Nigeria, le quali continuano a rivelarsi sempre molto redditizie: la stessa Interpol ha stimato nel marzo scorso un introito illecito di oltre 3 miliardi di dollari negli ultimi tre anni per i cosiddetti “Principi Nigeriani”.
Positivi i commenti da parte dei vertici Interpol relativamente all’esito delle operazioni: Noboru Nakatani, direttore esecutivo dell’ICGI, ha dichiarato che “la condivisione delle informazioni di intelligence ha costituito la base del successo dell’operazione”, mentre per Francis Chan, Presidente dell’Eurasian Cybercrime Working Group dell’Interpol e a capo dell’unità Cybercrime della polizia di Hong Kong, l’operazione è stata di grande aiuto in quanto “ha aiutato i partecipanti a identificare e gestire vari tipi di crimini informatici circa non ancora affrontati nei relativi Paesi” e potrà fungere da “modello per eventuali operazioni future”.
Anche le compagnie private non hanno ovviamente fatto mancare il loro apprezzamento per i risultati ottenuti, dichiarando a più riprese come la condivisione delle informazioni sia essenziale e critica , e la lotta al cybercrime in collaborazione con le autorità pubbliche sia di fondamentale importanza per contrastare la monetizzazione degli attacchi da parte dei criminali informatici.
Tutte le aziende coinvolte nell’operazione hanno anche fatto sapere di essere impegnate a continuare a collaborare con l’Interpol per eventuali operazioni future, in modo da combattere in modo sempre più efficace i reati informatici.
Niccolò Castoldi
-
Surface -26%
gli svantaggi di un notebook combinati agli svantaggi di un tabletavanti il prossimo :-obertucciaRe: Surface -26%
- Scritto da: bertuccia> gli svantaggi di un notebook combinati agli> svantaggi di un> tablet> > avanti il prossimo :-oIl prossimo è quello che si accorge che le vendite di iPAD sono in calo e in crisi profonda da un pezzo (non così per gli altri costruttori esclusa M$ che non ha mai contato un tubo)- Scritto da: bertuccia> gli svantaggi di un notebook combinati agli> svantaggi di un> tablet> > avanti il prossimo :-oIl prossimo è quello che si accorge che le vendite di iPAD sono in calo e in crisi profonda da un pezzo (non così per gli altri costruttori esclusa M$ che non ha mai contato un tubo)ma non preoccuparti berty...va tutto bene madamalamarchesa!giaguarevol issimevolm enteRe: Surface -26%
40000 mac blablablablablablabla, google blablablablablabla, 40000 blablablablablabla, blabla.40000Re: Surface -26%
[img]http://m.memegen.com/2w399c.jpg[/img]...Re: Surface -26%
Beh c'è poco da stupirsi, si parla pur sempre del Surface Pro 4 che è un tablet che ormai ha quasi due anni sul groppone con Skylake e senza il supporto a USB-C 3.1.Difatti Microsoft è da due mesi a questa parte che fa forti sconti sul Microsoft Store del tablet che comunque ha venduto bene.Il Surface Studio invece è stata una mezza occasione mancata data la scarsa potenza del prodotto, in ogni caso la gamma Surface è pensata per "ispirare" gli altri produttori, non per macinare vendite.Difatti dopo il sucXXXXX del Surface Pro 3 tutti i terzi (HP, Lenovo, Acer ecc. ecc.) si sono buttati nel settore dei 2 in 1, io stesso ho comprato un HP Spectre X360 che per uso universitario è ottimo.grizzoRe: Surface -26%
Sinceramente la moda del 2in1 è una cosa allucinante.I problemi sono, le cerniere, attacca e stacca, sono pochi quelli che ti danno informazioni reali sulla durata.Le batterie poco potenti e spesso non smontabili.Sono problematici se ci vuoi installare Linux. Non c'è un produttore che abbia avuto un occhio verso questa possibilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 maggio 2017 14.10-----------------------------------------------------------iRobyRe: Surface -26%
- Scritto da: iRoby> Sinceramente la moda del 2in1 è una cosa> allucinante.> > I problemi sono, le cerniere, attacca e stacca,> sono pochi quelli che ti danno informazioni reali> sulla> durata.Io ho un Asus Transformer Book T300LA. Ora ha 3 anni (l'ho preso nel 2014).Lo uso tutti i giorni per la maggior parte del tempo in modalità notebook (con tastiera attaccata) e quindi sono spesso ad aprirla e chiuderla.La sera quando sono a casa e ho voglia di "cazzeggiare" sul divano, stacco la tastiera e lo uso come tablet o come "sever di contenuti" da vedere in miracast sulla TV.Il comportamento della "cerniera" non è cambiato di una virgola in questi 3 anni. Sempre solida, fluida, semplice da attaccare/staccare.> Le batterie poco potenti e spesso non smontabili.Mai avuto bisogno di cambiare la batteria. Che fa ancora il suo lavoro. Lo uso spesso senza essere attaccato alla corrente soprattutto per sviluppare e le 6 ore consecutive le fa ancora.> Sono problematici se ci vuoi installare Linux.> Non c'è un produttore che abbia avuto un occhio> verso questa> possibilità.http://www.linlap.com/asus_transformer_book_t300laP.S.Una cosa nel tempo ho capito che non è adatta: il form-factor del display. Il mio modello è 16:9... Bello per vedere i film (ma su un 13.3" non ci vedo nessun film io) ma scomodo nell'utilizzo tablet: troppo largo e stretto.Vedo, infatti, che (su scuola del Surface), ora il form-factor dei display è molto più vicino ai 4:3 che ai 16:9.ProzacRe: Surface -26%
- Scritto da: bertuccia> gli svantaggi di un notebook combinati agli> svantaggi di un> tablet> > avanti il prossimo :-oOggi nada link?Come al tuo solito ti dimostri un binbominkia!tuo papaWC non esiste!
WC non esiste!panda rossaRe: WC non esiste!
- Scritto da: panda rossa> WC non esiste!come non esiste.... :| :| :| :|vuoi dire che la ho appena fatta fuori?(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: WC non esiste!
(rotfl)(rotfl)(rotfl) :) :@ :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(nolove)(nolove)(nolove)(win)(nolove)(nolove)(nolove)(rotfl)(rotfl)(nolove)(ghost)(ghost)(win)(ghost)(ghost)(nolove)(rotfl) :)(nolove)(ghost)(cylon)(cylon)(cylon)(ghost)(nolove) :) :@(nolove)(ghost)(cylon)(win)(cylon)(ghost)(nolove) :@ :)(nolove)(ghost)(cylon)(cylon)(cylon)(ghost)(nolove) :)(rotfl)(nolove)(ghost)(ghost)(win)(ghost)(ghost)(nolove)(rotfl)(rotfl)(nolove)(nolove)(nolove)(win)(nolove)(nolove)(nolove)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :) :@ :)(rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: WC non esiste!
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: panda rossa> > WC non esiste!> come non esiste.... :| :| :| :|> vuoi dire che la ho appena fatta fuori?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)No, l'hai fatta a casa di pandolo ......Certo certo
Il solito articolo ogni 3-4 mesi in cui PI ci viene a dire della press release di Microsoft in cui sostengono che stanno andando sempre meglio, e ovviamente dovremmo crederci. (rotfl)tuca tuca tuca l ho inventato ioRe: Certo certo
Mh, non mi stupisce che i conti di Microsoft migliorino: spingendo sui "servizi cloud" col loro stile manageriale i loro clienti spendono di più, inoltre molti già clienti comprano servizi LAMP su Azure...Come azienda Microsoft è finita, un po' come i produttori di candele ai tempi delle prime lampadine, ma è anche un enorme ecosistema con un fortissimo lock-in, non solo materiale, pertanto penso sarà ancora ben piazzata economicamente per almeno un decennio...xteRe: Certo certo
- Scritto da: xte> inoltre molti già clienti comprano servizi> LAMP su> Azure...Mica solo LAMP.> Come azienda Microsoft è finita, un po' come i> produttori di candele ai tempi delle prime> lampadine, Perchè ritieni che sia così? Quali sono gli elementi che ti portano a pensarla in questo modo? Personalmente penso che stiano facendo una enorme trasformazione che potrebbe loro garantire un ottimo futuro.> ma è anche un enorme ecosistema con un> fortissimo lock-in, non solo materiale, pertanto> penso sarà ancora ben piazzata economicamente per> almeno un> decennio...Non è un lockin così forte come una volta. Alternative ce ne sono molte ma molte aziende apprezzano la nuova offerta (soprattutto cloud). In compenso ci sono aziende che rimpiangono il vecchio ma queste non hanno molte alternative di tipo vecchio.Zucca VuotaRe: Certo certo
- Scritto da: xte> Perché è finito (finalmente) il paradigma del> software come prodotto. Microsoft ha sviluppato> ogni cosa con l'ottica del prodotto, passare a> quella del servizio significa perdere quei> clienti che cercano ancora il prodotto e trovarsi> a competere con gente che offre servizi, assai> noti ed apprezzati, per far un nome Google, da> una> vita...Vero ma era tempo fa. Oggi Microsoft sta migrando "tutto" al servizio. I concorrenti di Microsoft ci sono come c'erano prima ma non sono gli stessi. Invece di IBM, Lotus, Oracle, ecc., oggi ci sono Google, Amazon, forse IBM, ecc. Microsoft ha anche un approccio ibrido pensato proprio per tranquilizzare le aziende "vecchie" che ragionano in termini di prodotto.In generale come offerta e vendite Microsoft non è messa per niente male.> oggi han aggiunto senza vergona> lock-in hw (pensa al "secure boot" per far un> esempio) e lock-in sui dati stessi (servizi cloud> senza reali possibilità di export dei propri> dati).Secure boot non è un lockin. Si può disabilitare quasi ovunque e ci sono distribuzioni Linux che lo supportano. Mi dici quali dati non riesci ad esportare dai cloud Microsoft? Office 365 può esportare praticamente tutto ciò che ha senso (posta, file, dati) e dispone di API molto potenti per interfacciarsi. Su Azure sei tu utente che comandi.> È la> rana di Chomsky, tanto che GNU/Linux si diffonde> lato desktop facendo credere alla gente che ci si> evolva verso l'open si forma la trappola dei> servizi cloud e del> ferro.Non condivido questa visione integralista. Più che Microsoft è il mercato che sta andando in quella direzione. Hai presente Google, Amazon e gli altri? Mica gli sta dicendo Microsoft di fare così.Microsoft, a differenza degli altri vendor "tradizionali", è stata svelta a cavalcare questa trasformazione.Zucca VuotaRe: Certo certo
Discussione interessante, grazie.Ce ne sono poche in giro, e quasi niente su PI.sofistRe: Certo certo
- Scritto da: tuca tuca tuca l ho inventato io> Il solito articolo ogni 3-4 mesi in cui PI ci> viene a dire della press release di Microsoft in> cui sostengono che stanno andando sempre meglio,> e ovviamente dovremmo crederci.> (rotfl)Ma si sono 'inseriti' ANCHE due XXXXXXXX, che credono, che annullando la parola dell'altro, la loro diventa più inattaccabile!XXXXXXXX tutte e due!Il FuddaroRe: Certo certo
- Scritto da: Il Fuddaro> XXXXXXXX tutte e due!Mancava il terzo, ma quando sei comparso hai completato la seri. Ora siamo a posto, 3 il numero perfetto...Scacco matto ai Cristiani
Scacco matto ai Cristiani di Nino SpirlìE ci siamo arrivati! Al Terrore, dico. Quello vero. La paura di uscire di casa; e anche di restarci, in casa. La paura di andare al mercato, al lavoro, a passeggio. La paura di prendere un mezzo pubblico e di camminare per strada. La paura di alzare la saracinesca del proprio bar, della tabaccheria, della gioielleria, della panetteria La paura di entrare in chiesa. Per pregare, adorare Dio e glorificarLo. Venerare la Santa Vergine. Partecipare ai Riti Sacri. In questi santi giorni, per esempio, quelli vivificanti della Pasqua di ResurrezioneCi hanno obbligati ad aprire, a spalancare le porte (per citare qualche scellerato in tonaca) ai fratelli venuti da lontano. Ci hanno derisi, anzi frustati, quando abbiamo manifestato perplessità o preoccupazione. Ci hanno sputato in faccia lanatema, la scomunica, se non avessimo invitato a sedere alla nostra tavola un qualche sconosciuto clandestino senza documenti e senza storia. Se non gli avessimo offerto il nostro letto e il nostro tetto. Rischiando la vita.XXXXXXX delle sette spadeCi hanno ingozzati di misteriosi clandestini, che ci odiano e ci dileggiano. Che ci ammazzano in nome del loro dio pagano. Assassini e assassini. Furfanti. Delinquenti. indemoniati. Crocifiggono Cristo e i Cristiani. Noi Cristiani: tutti martiri, vivi e morti. Trafitti dallansia, dalla paura, dalla mortificazione. Dalla delusione. O ammazzati come bestie al macello!Noi Cristiani, sconfitti, sì, dalla follia omicida di turbe di terroristi senza pietà. Noi Cristiani, che, secondo qualche ignorante di Sacri testi, dovremmo offrire laltra guancia senza difendere la Croce e Ciò che dona. Noi Cristiani, Luce del mondo. Noi Cristiani, popolo eletto. Noi Cristiani, che nel Dio che si è fatto Uomo, troviamo lUomo che nasce Dio. E speriamo. Crediamo. Amiamo. Morendo e risorgendo.Eppure, la spietatezza di fanatici devoti del male ci trapassa e ci ammazza. Fra i ghigni di mille e mille giuda fra noi, che venderebbero la mamma morta pur di sentirsi protagonisti di qualcosa, non si sa cosa. kapò, figli di kapò. giuda, figli di giuda. Traditori della propria Gente. Traditori di Cristo, Signore e Segno di Pace e Fratellanza. Traditori di secoli di libertà, democrazia, progresso!.....Re: Scacco matto ai Cristiani
Ottimo! I cristiani sono dei XXXXXXXX, meno ce ne sono meglio è....Re: Scacco matto ai Cristiani
Quoto!Il Dio dei giudei è solo uno psicopatico assassino a sangue freddo.iRobyRe: Scacco matto ai Cristiani
Unire "libertà e democrazia" alla storia del cristianesimo è cosa da ignoranti sesquipedali.Fai venir voglia d'inchiodarti come il simulacro "orrido" cui sei ignorantemente fedele. Sei fortunato che ci sia più civiltà in atei ed agnostici di quanta ne abbia mai saputo esprimere la "chiesa" in 2000 anni.Prima i terroni, poi l'idraulico polacco e quindi gli extracomunitari che ritengono meno pericoloso un viaggio terrificante che continuare a morire di fame e di guerra ... guerre utili al benessere "nostro", ovviamente, per continuare a pagare le materie prime una cicca di tabacco. Tu vorresti accoppare tutta questa gente per restare "padrone a casa tua" ... che è anche mia e quindi magari dovresti preoccuparti che ti cacci fuori io visto che sei uno zotico puzzone insopportabilmente ignorante e presuntuoso.unobertuccia vuota
ma berty e zucchi non vi sembrano la stessa persona ?sgaminoRe: bertuccia vuota
A meno che non soffra di un disturbo dissociativo dell'identità, non direi proprio. Per esempio a me i tablet 2 in 1 piacciono (solo se hanno la penna, però).Però sono curioso di capire qual'è la base del tuo ragionamento. Me lo spieghi?Zucca VuotaRe: bertuccia vuota
La spiegazione è: non è un ragionamento.paracessoRe: bertuccia vuota
Un po' come mormoni e testimoni di Geova, il modus operandi dell'evangelizzazione è identico...Detto semplicemente, sembrano fatti con lo stesso stampino.iRobyRe: bertuccia vuota
- Scritto da: iRoby> Detto semplicemente, sembrano fatti con lo stesso> stampino.come iroby il cretinooopps ci stà anche la rima (rotfl)pandoloMicrosoft rulez!
Fantastico! Finalmente vedremo sparire il pinguinazzo puzzone e cantinaro! Microsoft e Windows rulez!!! Pinguinazzi e cantinari sucks!!!(win)(win)(win) Andrea win (win)(win)(win)Andrea winWindows Phone
In questo sito hanno addolcito la notizia della morte di Windows Phone mettendola in secondo piano dentro i dati economici.In altri siti hanno sXXXXXto M$ su questa questione.Dopo avere fatto fallire Nokia per prendersi il mondo mobile di quell'azienda hanno fatto una fine indecente.Ringraziamo Ballmer, che è stato giustamente silurato.Ma il cloud di M$ su che sistemi operativi gira?iRobyRe: Windows Phone
- Scritto da: iRoby> Ma il cloud di M$ su che sistemi operativi gira?In in hypervisor Microsoft. Non un s.o. tradizionale. Come molti altri cloud.Zucca VuotaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 apr 2017Ti potrebbe interessare