Nuovo problema di sicurezza ad altissimo profilo per iOS, il sistema operativo mobile alla base dei gadget di Apple che deve ora affrontare una minaccia estremamente sofisticata, complessa e già utilizzata allo scopo di compromettere i terminali di obiettivi altamente sensibili.
L’attacco, identificato dai ricercatori di sicurezza come “Pegasus”, è progettato per sfruttare tre diverse vulnerabilità fin qui ignote (CVE-2016-4655, CVE-2016-4656, CVE-2016-4657) all’interno del kernel del sistema e del browser WebKit, allo scopo di eseguire il jailbreak del dispositivo all’insaputa dell’utente e infine installare codice malevolo in grado di compromettere le comunicazioni presunte sicure dell’utente.
Solo ora i ricercatori di Lookout e Citizen Lab hanno osservato Pegasus in azione per la prima volta, ma si stima che l’attacco sia già attivo dal 2013 all’epoca di iOS 7: una volta compromesso un gadget iOS, i cyber-criminali o chi per essi hanno a disposizione capacità malevole di primaria importanza come l’accesso e la compromissione di messaggi, log, calendari, email e più in generale le comunicazioni dell’utente veicolate attraverso app come Gmail, Facebook, Skype, WhatsApp, Viber, FaceTime, Mail.Ru, WeChat e via elencando. Una volta infetto, nemmeno l’aggiornamento di iOS può liberare un gadget dall’azione malevola di Pegasus.
Gli analisti hanno potuto mettere le mani sulla nuova pericolosissima minaccia a iOS grazie alla collaborazione di Ahmed Mansoor, dissidente e attivista degli Emirati Arabi Uniti che ha ricevuto un link Web con la promessa di rivelazioni sulle torture subite dai prigionieri nelle carceri dello stato mediorientale. Mansoor, che non è nuovo a questo genere di tentativi di compromissione, non si è fidato dell’imbeccata e ha contattato i ricercatori che hanno svelato l’esistenza della minaccia. L’indagine è passata poi da exploit e malware ai possibili autori del codice, un gruppo israeliano avvolto nel mistero conosciuto come NSO Group.
Visto il lungo periodo di tempo in cui Pegasus è stato in circolazione è prevedibile che l’attivista degli UAE non sia stata la sola vittima (potenziale) dell’attacco: fortunatamente, per la sicurezza del resto degli utenti Apple, l’azienda ha già distribuito un aggiornamento (iOS 9.3.5) in gradi di tappare le falle sfruttate dal malware.
Alfonso Maruccia
-
C'è Abitabile e Abitabile...
Vero che Proxima b sia nella "Fascia di Abitabilità" della stella, cioé la fadcia che permette la presenza di acqua liquida. Ma Proxima Cedntauri è una Nana Rossa che a volte erutta radiazioni X in grandi quantità, tali da sterilizzare la vita come la conosciamo su un pianenta a quella distanza...EpochRe: C'è Abitabile e Abitabile...
Ah ah ahalessandroalbRe: C'è Abitabile e Abitabile...
secondo la legge di Murphy, il campo magnetico è assente in quel pianetapartygianoRe: C'è Abitabile e Abitabile...
- Scritto da: partygiano> secondo la legge di Murphy, il campo magnetico è> assente in quel> pianetaE allora niente.Andra' meglio col prossimo.panda rossaSperiamo solo che...
sia popolato da alienette gnocche con tette enormi...gervasoRe: Speriamo solo che...
- Scritto da: gervaso> sia popolato da alienette gnocche con tette> enormi...E' più grande della terra, quindi gravità maggiore, quindi se ce le hanno troppo grosse le arrivano alle ginocchia, meglio più piccole ma sode.spemmaRe: Speriamo solo che...
probabile che ne abbiano 4, ma un po' più piccole di enormi. :-DpuntinaRe: Speriamo solo che...
- Scritto da: spemma> - Scritto da: gervaso> > sia popolato da alienette gnocche con tette> > enormi...> > E' più grande della terra, quindi gravità> maggiore, quindi se ce le hanno troppo grosse le> arrivano alle ginocchia, meglio più piccole ma> sode.Mica detto: anche se ha un diametro maggiore di quello terrestre ma densità media minore, la gravità sarebbe minore (cfr. Teorema di Gauss).ElrondRe: Speriamo solo che...
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: spemma> > - Scritto da: gervaso> > > sia popolato da alienette gnocche con tette> > > enormi...> > > > E' più grande della terra, quindi gravità> > maggiore, quindi se ce le hanno troppo grosse le> > arrivano alle ginocchia, meglio più piccole ma> > sode.> > Mica detto: anche se ha un diametro maggiore di> quello terrestre ma densità media minore, la> gravità sarebbe minore (cfr. Teorema di> Gauss).La gravita' dipende dalla massa, ma anche dal quadrato della distanza.A parita' di massa, un pianeta piu' piccolo ha una gravità maggiore.panda rossaRe: Speriamo solo che...
- Scritto da: gervaso> sia popolato da alienette gnocche con tette> enormi...mica male! donna nana, tutta tana e non dovrebbero nemmeno inginocchiarsi per lavorare di bocca!ah, mi piace come si sXXXXX il forum in pochi post :-)))))...Re: Speriamo solo che...
ma quali gnocche... ci saranno centauri malati di priapismo XXXXXXXtissimi con i terrestripartygianovelocità merchettistiche
Le sonde di Breakthrough Initiatives, sparate al 20 per cento della velocità della luce e capaci in teoria di raggiungere e scattare foto ad Alfa Centauri in 20 anni terrestri sono sonde di marketing, questo senz'altro, e comunque sarebbero soggette ad accelerazione e decelerazione della durata di anni, senza neanche il beneficio del paradosso temporale, se non in forma lieve; altro che vent'anni ...Per ora, nella realtà di oggi, siamo arrivati a un quattromillesimo della velocità della luce, e questo significa 16.000 anni di viaggio, solo andata.sput nickRe: velocità merchettistiche
- Scritto da: sput nick> Le sonde di Breakthrough Initiatives, sparate> al 20 per cento della velocità della luce e> capaci in teoria di raggiungere e scattare foto> ad Alfa Centauri in 20 anni terrestri sono sonde> di marketing, questo senz'altro, e comunque> sarebbero soggette ad accelerazione e> decelerazione della durata di anni, senza neanche> il beneficio del paradosso temporale, se non in> forma lieve; altro che> vent'anni ...> Per ora, nella realtà di oggi, siamo arrivati a> un quattromillesimo della velocità della luce, e> questo significa 16.000 anni di viaggio, solo> andata.Perché, hai fretta ?AiGorRe: velocità merchettistiche
- Scritto da: sput nick> Le sonde di Breakthrough Initiatives, sparate> al 20 per cento della velocità della luce e> capaci in teoria di raggiungere e scattare foto> ad Alfa Centauri in 20 anni terrestri sono sonde> di marketing, questo senz'altro, e comunque> sarebbero soggette ad accelerazione e> decelerazione della durata di anni, senza neancheMa quale decelerazione? E l'accelerazione durerebbe minuti usando laser da vari GW.> il beneficio del paradosso temporale, se non in> forma lieve; altro che> vent'anni ...Ma quale beneficio? Tanto la sonda è un computer, mica un essere vivente che gli cambia qualcosa se il viaggio gli dura 15 o 20 anni...> Per ora, nella realtà di oggi, siamo arrivati a> un quattromillesimo della velocità della luce, e> questo significa 16.000 anni di viaggio, solo> andata.Coi razzi, che qui non c'entrano.Comunque sono scettico, vista la lista di tecnologie che secondo loro sono ancora da sviluppare, tutte raggiungibili se prese una per una, ma tutte quante... mi pare improbabile che riescano a metterle assieme.Spero comunque di vivere abbastanza per vedere i dati mandati da una di quelle sondine...FunzTana
nana rossa tutta tanaEast...
[yt]9QhkPihJPXY[/yt]LA LEGARe: ...
Velocità in modalità "diarrea smodata"...OsvyMa ci sono già collegamenti...
...Uber e Ryanair per la destinazione?...che c'entra questa notizia con PI???... (e anche con le nostre attuali aspettative di vita?... Maruccia ha scoperto un elisir di cui non vuole parlarci?)OsvyPERCHÈ MI HAI FATTO COSÌ XXXXXXXX?
[IMG]http://i67.tinypic.com/2rhofww.png[/IMG]MAMMAzero titulo
10800 anni vaggiiando a 100000 km/h poi, arrivati lì che fai? Cerchi il pianeta col telescopio?Uto Uticonsmonauti
se il primo a partire e' maruccia, diocane, vai con le donazioni!...Queste furono le prime idee
Purtroppo questa strada non portò ad alcun risultato. Ce ne furono altre che sfruttando una particolare proprietà della materia ottennero informazioni a velocità istantanea. Iniziaro a fare esperimenti alla fine del 900. Nel secondo decennio del duemila in diversi laboratori nel mondo iniziarono ad ottenere discreti risultati sulle brevi distanze, sono esperimenti le cui pubblicazioni sono disponibili. I primi risultati utilizzabili si ottennero alla fine del secondo secolo del 2000. Allo stato attuale questo spazio degli eventi non è precluso. (cylon)prova123Dubbi.
Sono probabilmente notizie sensazionalistiche, temo che la motivazione prevalente sia per continuare ad avere altri finanziamenti.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 ago 2016Ti potrebbe interessare