Dopo la telenovela brevettuale legata al produttore di cloni Psystar, Apple è finalmente riuscita ad archiviare un’altra infinita questione che vedeva al centro la sua proprietà intellettuale: quella in cui era contrapposta alla cinese Proview, azienda che rivendicava per sé il marchio e il nome iPad.
Proview riteneva di detenere ancora i diritti legati al marchio iPad/Ipad per quanto riguarda la Cina: afferma di averlo rivendicato per primo e che il marchio è arrivato in possesso di Apple solo per quanto riguarda l’utilizzo fuori dalla Cina e solo per quei diritti detenuti da una sua sussidiaria. A tal proposito aveva incassato in Cina alcune sentenze favorevoli .
Come riferisce un comunicato della Corte superiore di Guangdong, per chiudere il caso Cupertino ha raggiunto un accordo con l’azienda locale per cui le due stavano discutendo da mesi. Apple ha deciso di pagare 60 milioni di dollari .
Tale somma rappresenta un bel malloppo per la cinese che si trovava vicina al fallimento, senza prodotti in grado di competere sul mercato e con i conti in rosso: proprio la pressione dei debitori sembra aver convinto Proview ad accettare una somma di molto inferiore alla sua richiesta di 400 milioni di dollari .
Apple, da parte sua, risolve gli ultimi ostacoli che avrebbe potuto incontrare il suo nuovo iPad in Cina , paese che rappresenta il secondo più grande mercato per Cupertino dopo gli Stati Uniti.
Il terzo soggetto soddisfatto della soluzione stragiudiziale che ha permesso l’archiviazione del caso è Pechino: la situazione era difficile da sbrogliare perché da un lato c’era la volontà di dimostrare l’indipendenza dei propri tribunali, dall’altro la paura di spaventare gli investitori stranieri nel paese.
Claudio Tamburrino
-
L'egoismo tracotante
È appunto lo spirito con cui operano i pirati di ogni genere di cose che si trovano su Internet.Internet per queste persone è come il mondo paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e mangi.Il fatto che quell'albero, nella realtà, possa essere di qualcuno che lo ha curato, è irrilevante. Chiedere il permesso per cogliere i frutti... cos'è "permesso"?ruppoloRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: ruppolo> È appunto lo spirito con cui operano i pirati> di ogni genere di cose che si trovano su> Internet.> Internet per queste persone è come il mondo> paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> mangi.> Il fatto che quell'albero, nella realtà, possa> essere di qualcuno che lo ha curato, è> irrilevante. Chiedere il permesso per cogliere i> frutti... cos'è "permesso"?Ecco il contadino che si lamenta perche' la gente ha piantato i semi della frutta che gli ha venduto.kraneRe: L'egoismo tracotante
Non dirgli così altrimenti inizieranno a vendere la frutta senza semi!! :PAAA Cervello CercasiRe: L'egoismo tracotante
Sono anni che gli si dice che la copia non è sottrazione e le mele non gliele tocca né ruba nessuno; ma non c'è ancora arrivato.TheTruthRe: L'egoismo tracotante
Sì, ma tutti questi discorsi di mele e pomodori che vengono tolti e semi da coltivare sono paragoni sbagliati, nel contesto della copia e condivisione. Al massimo si può paragonare al replicatore di Star Trek: il tizio materializza una copia delle mele che ha visto sull'albero e se le mangia. L'albero con le sue mele è ancora lì, intoccato.TheTruthRe: L'egoismo tracotante
C'hanno già pensato i pazzi dell'OGM a XXXXXte del genere.CiccioQuant aCicciaRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > È appunto lo spirito con cui operano i> pirati> > di ogni genere di cose che si trovano su> > Internet.> > Internet per queste persone è come il mondo> > paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> > mangi.> > Il fatto che quell'albero, nella realtà,> possa> > essere di qualcuno che lo ha curato, è> > irrilevante. Chiedere il permesso per> cogliere> i> > frutti... cos'è "permesso"?> > Ecco il contadino che si lamenta perche' la gente> ha piantato i semi della frutta che gli ha> venduto.FALLO, pianta i semi, e dopo che ti rendi conto di quanto LAVORO ci vuole per avere il frutto, ne riparliamo... :DandroRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: andro> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ruppolo> > > È appunto lo spirito con cui operano i> > pirati> > > di ogni genere di cose che si trovano su> > > Internet.> > > Internet per queste persone è come il mondo> > > paradisiaco, vedi un albero, cogli i> frutti> e> > > mangi.> > > Il fatto che quell'albero, nella realtà,> > possa> > > essere di qualcuno che lo ha curato, è> > > irrilevante. Chiedere il permesso per> > cogliere> > i> > > frutti... cos'è "permesso"?> > > > Ecco il contadino che si lamenta perche' la> gente> > ha piantato i semi della frutta che gli ha> > venduto.> FALLO, pianta i semi, e dopo che ti rendi conto> di quanto LAVORO ci vuole per avere il frutto, ne> riparliamo...> :DIo lo faccio.Ho dei pomodori nell'orto, sai.E quando sono maturi li regalo a tutto il vicinato.Non c'e' maggior soddisfazione di vedere la gente apprezzare quello che tu chiami LAVORO.panda rossaRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > È appunto lo spirito con cui operano i> pirati> > di ogni genere di cose che si trovano su> > Internet.> > Internet per queste persone è come il mondo> > paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> > mangi.> > Il fatto che quell'albero, nella realtà,> possa> > essere di qualcuno che lo ha curato, è> > irrilevante. Chiedere il permesso per> cogliere> i> > frutti... cos'è "permesso"?> > Ecco il contadino che si lamenta perche' la gente> ha piantato i semi della frutta che gli ha> venduto.Con la differenza che i "semi" li mettono nel torrente.Comunque la duplicazione è immediata (quasi), non richiede lavoro e non è una sottrazione. Lasciate perdere i paragoni degli alberi a cui sottrarre frutta e semi da coltivare, che non c'entrano un tubo :DTheTruthRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > È appunto lo spirito con cui operano i> pirati> > di ogni genere di cose che si trovano su> > Internet.> > Internet per queste persone è come il mondo> > paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> > mangi.> > Il fatto che quell'albero, nella realtà,> possa> > essere di qualcuno che lo ha curato, è> > irrilevante. Chiedere il permesso per> cogliere> i> > frutti... cos'è "permesso"?> > Ecco il contadino che si lamenta perche' la gente> ha piantato i semi della frutta che gli ha> venduto.No, non è la stessa cosa, tanto che non è proibito piantare i semi come non lo è fare un film o una canzone, ma devi farli tu, se li fa un altro devi pagare l'autore o l'avente diritto. L'esempio che hai fatto non c'azzecca niente, per dirla alla Di Pietro.AllibitoRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ruppolo> No, non è la stessa cosa, tanto che non è> proibito piantare i semi come non lo è fare un> film o una canzone, ma devi farli tu, se li fa un> altro devi pagare l'autore o l'avente diritto.> L'esempio che hai fatto non c'azzecca niente, per> dirla alla Di Pietro.E allora com'e' fanno violenza sui contadini che si oppongono alle culture OGM ?kraneRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: Allibito> No, non è la stessa cosa, tanto che non è> proibito piantare i semi come non lo è fare un> film o una canzone, ma devi farli tu, se li fa un> altro devi pagare l'autore o l'avente diritto.> L'esempio che hai fatto non c'azzecca niente, per> dirla alla Di> Pietro.Io compro i <b> POMODORI </b> . Estraggo i <b> SEMI </b> .Li <b> PIANTO </b> .Ottengo altri <b> POMODORI </b> che distribuisco in giro.Io compro i <b> DVD </b> .Estraggo i <b> CONTENUTI </b> .Li <b> MASTERIZZO </b> .Ottengo altri <b> DVD </b> che distribuisco in giro.Trova le differenze.panda rossaRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ruppolo> > > È appunto lo spirito con cui operano i> > pirati> > > di ogni genere di cose che si trovano su> > > Internet.> > > Internet per queste persone è come il mondo> > > paradisiaco, vedi un albero, cogli i> frutti> e> > > mangi.> > > Il fatto che quell'albero, nella realtà,> > possa> > > essere di qualcuno che lo ha curato, è> > > irrilevante. Chiedere il permesso per> > cogliere> > i> > > frutti... cos'è "permesso"?> > > > Ecco il contadino che si lamenta perche' la> gente> > ha piantato i semi della frutta che gli ha> > venduto.> No, non è la stessa cosa, tanto che non è> proibito piantare i semiEh dipende di cosa.dont feed the troll/dovellaRe: L'egoismo tracotante
> Internet per queste persone è come il mondo> paradisiaco, vedi un albero, <s> cogli </s> <b> duplichi </b> > i frutti e mangi.Fixed. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Internet per queste persone è come il mondo> > paradisiaco, vedi un albero, <s>> cogli </s> <b> duplichi </b>> > > i frutti e mangi.> > Fixed.> > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > p)Prova a mangiarti una fotocopia, magari ti fa bene :DandroRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: andro> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > > Internet per queste persone è come il mondo> > > paradisiaco, vedi un albero, <s>> > cogli </s> <b> duplichi </b>> > > > > i frutti e mangi.> > > > Fixed.> > > > <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> > > > > p)> Prova a mangiarti una fotocopia, magari ti fa> bene> :DQuindi stai forse dicendo che non si puo' piantare un seme nel proprio vaso e poi mangiarsi i frutti che fara'?panda rossaRe: L'egoismo tracotante
> Prova a mangiarti una fotocopiaUn'obiezione davvero pertinente... :-o <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: ruppolo> È appunto lo spirito con cui operano i pirati di> ogni genere di cose che si trovano su> Internet.> Internet per queste persone è come il mondo> paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> mangi.> Il fatto che quell'albero, nella realtà, possa> essere di qualcuno che lo ha curato, è> irrilevante. Chiedere il permesso per cogliere i> frutti... cos'è> "permesso"?ruppolo, conta le mele del tuo albero (la scelta del frutto non e' affatto casuale).Ci sono ancora tutte, quindi non puoi dire che qualcuno le abbia colte.Mangiate forse si, ma colte proprio no.panda rossaRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: ruppolo> È appunto lo spirito con cui operano i pirati di> ogni genere di cose che si trovano su> Internet.> Internet per queste persone è come il mondo> paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> mangi.> Il fatto che quell'albero, nella realtà, possa> essere di qualcuno che lo ha curato, è> irrilevante. Chiedere il permesso per cogliere i> frutti... cos'è> "permesso"?In realtà, per rendere il tuo paragone sensato nel contesto della copia e condivisione: vedi un albero, duplichi i frutti col tuo replicatore di Star Trek, e il tuo albero e frutti restano intoccati e non te li ha tolti nessuno.TheTruthRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: ruppolo> È appunto lo spirito con cui operano i pirati di> ogni genere di cose che si trovano su> Internet.> Internet per queste persone è come il mondo> paradisiaco, vedi un albero, cogli i frutti e> mangi.> Il fatto che quell'albero, nella realtà, possa> essere di qualcuno che lo ha curato, è> irrilevante. Chiedere il permesso per cogliere i> frutti... cos'è> "permesso"?Condivisione = Plagio ? Siamo alle solite.SgabbioRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: Sgabbio> Fraintendo il post = come sempre ? Siamo alle solite.Fixed.Basta PirateriaRe: L'egoismo tracotante
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: Sgabbio> > > Fraintendo il post = come sempre ? Siamo> alle> solite.> > Fixed.Finiti gli argomenti, eh ?SgabbioCopiare NON significa rubare
...ladrocinio digitale... COPIARE NON SIGNIFICA RUBARE http://www.penale.it/page.asp?IDPag=24 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 13 novembre 2003 (dep. 29 gennaio 2004), n. 3449 (2110/2003) ...non configurabilità del reato di furto dei files mediante duplicazione (o copiatura)...http://www.penale.it/page.asp?IDPag=903 Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, 26 ottobre 2010 (dep. 21 dicembre 2010), n. 44840 ...è da escludere la configurabilità del reato di furto nel caso di semplice copiatura...http://laws.findlaw.com/us/473/207.html Supreme Court of the United States, Dowling vs. United States, 473 U.S. 207 (1985) ...interference with copyright does not easily equate with theft...http://www.variety.com/article/VR1118054314 Chris Dodd, chairman of Motion Picture Association of America (MPAA) ...we're on the wrong track if we describe this as thievery...https://torrentfreak.com/piracy-is-not-theft-111104 Piracy is NOT Theft: Problems of a Nonsense Metaphor https://torrentfreak.com/fbi-did-not-steal-megaupload-evidence-because-its-digital-120607 FBI Did Not Steal Megaupload Evidence Because It's "Digital"? [yt]IeTybKL1pM4[/yt] p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Copiare NON significa rubare
Normalmente son con te e con le tue battaglie filosofiche, ma qui non ci azzecca :)Quando ti copi il dvd di avengers da tuo cugino per guardartelo a casa tua con la morosa, non stai rubando nulla, e ci mancherebbe pure. Al contempo, se oltre alla tua morosa c'è anche un gruppetto di amici, non ti sogneresti mai di tagliare i titoli di coda o cambiare il nome del regista, né tantomeno di dire che quel film l'hai scritto e diretto te, ma è pacifico che è un film fatto da altri. Magari vai a proporlo perché venga acquistato dalla società cecchi gori? No.Quando prendi un lavoro altrui (dove l'altrui è sconosciuto) e lo metti in bella mostra sulle prime pagine del tuo giornale a tiratura nazionale e con introiti a molteplici zeri, stai sia copiando il fotomontaggio (che non è rubare, ci mancherebbe), sia *rubando* la paternità dell'opera, siccome hai intenzionalmente e in malafede rimosso il nome dell'autore, e stai sfruttando l'immagine per vendere più copie del tuo giornale, quindi per lucrarci sopra.Quindi copiare non è rubare, ma prendersi il merito altrui per farci soldi, quello sì che è strarubare.ephestioneRe: Copiare NON significa rubare
- Scritto da: ephestione> Normalmente son con te e con le tue battaglie> filosofiche, ma qui non ci azzecca> :)> Quando ti copi il dvd di avengers da tuo cugino> per guardartelo a casa tua con la morosa, non> stai rubando nulla, e ci mancherebbe pure. Al> contempo, se oltre alla tua morosa c'è anche un> gruppetto di amici, non ti sogneresti mai di> tagliare i titoli di coda o cambiare il nome del> regista, né tantomeno di dire che quel film l'hai> scritto e diretto te, ma è pacifico che è un film> fatto da altri. Magari vai a proporlo perché> venga acquistato dalla società cecchi gori?> No.> > Quando prendi un lavoro altrui (dove l'altrui è> sconosciuto) e lo metti in bella mostra sulle> prime pagine del tuo giornale a tiratura> nazionale e con introiti a molteplici zeri, stai> sia copiando il fotomontaggio (che non è rubare,> ci mancherebbe), sia *rubando* la paternità> dell'opera, siccome hai intenzionalmente e in> malafede rimosso il nome dell'autore, e stai> sfruttando l'immagine per vendere più copie del> tuo giornale, quindi per lucrarci> sopra.> > Quindi copiare non è rubare, ma prendersi il> merito altrui per farci soldi, quello sì che è> strarubare.Che dire...quoto al 101%ci sarebbe da cavillare un pelino sul discorso della duplicazione non autorizzata di un contenuto protetto, ma vabbé, incesellato in un contesto più ampio e variegato diventa (in effetti) poca cosa.Ri-quoto al 101%.Basta Pirateriaerdf
Grazie per la condivisione![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]woinidrinnnnn drinnnnnn....
io: pronto.X: buongirno, la chiamo per informanrla che Telecom offre una nuova superoffeta internert con la superXXXXXla ritorta a cariola bla bla blaio: Alt! chi le ha dato il mio numero?X: lo abbiamo recuperato dal suo sito.io: io non ho un sito, andate affanXXXX! click!attonitoFonte: internet
driiiiinnnnnnn driiiiinnnnn...io: pronto.X: buongirno, oggi Telecom offre una nuova superofferta internert con la superXXXXXla ritorta a cariola bla bla blaio: Alt! chi le ha dato il mio numero?X: lo abbiamo recuperato dal suo sito.io: io non ho un sito, andate affanXXXX! click!attonitoOpere derivate
Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi appartengono i diritti per le foto originali utilizzate?ElfoRe: Opere derivate
- Scritto da: Elfo> Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi> appartengono i diritti per le foto originali> utilizzate?Giusta osservazione che configura una situazione surreale, il tizio ha preso due foto sbattendosene dei diritti d'autore e ne ha fatto un fotomontaggio, i media l'hanno ripreso sbattendosene dei diritti d'autore del tizio che ha fatto il fotomontaggio ed hanno riscosso un sucXXXXXne pubblicandolo.E poi tutti piangono miseria perché <i> la gente non rispetta il diritto d'autore </i> .gerryRe: Opere derivate
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Elfo> > Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi> > appartengono i diritti per le foto originali> > utilizzate?> > Giusta osservazione che configura una situazione> surreale, il tizio ha preso due foto> sbattendosene dei diritti d'autore e ne ha fatto> un fotomontaggio, i media l'hanno ripreso> sbattendosene dei diritti d'autore del tizio che> ha fatto il fotomontaggio ed hanno riscosso un> sucXXXXXne> pubblicandolo.> E poi tutti piangono miseria perché <i> la> gente non rispetta il diritto d'autore </i>> .i due fotografi originali hanno pagato balotelli e monti per averli fotografati?attonitoRe: Opere derivate
- Scritto da: attonito> - Scritto da: gerry> > - Scritto da: Elfo> > > Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi> > > appartengono i diritti per le foto> originali> > > utilizzate?> > > > Giusta osservazione che configura una situazione> > surreale, il tizio ha preso due foto> > sbattendosene dei diritti d'autore e ne ha fatto> > un fotomontaggio, i media l'hanno ripreso> > sbattendosene dei diritti d'autore del tizio che> > ha fatto il fotomontaggio ed hanno riscosso un> > sucXXXXXne> > pubblicandolo.> > E poi tutti piangono miseria perché <i>> la> > gente non rispetta il diritto d'autore> </i>> > .> > i due fotografi originali hanno pagato balotelli> e monti per averli> fotografati?No, come non pagano il colosseo per fare una cartolina, esiste il diritto d'autore anche nelle foto, come esiste in un quadro, anche se con alcune differenze. Puoi fare foto anche tu e rivenderle se sei all'altezza dei fotografi professionisti. Quando vedi una foto sulle riviste, è spesso frutto di giorni di appostamenti...AllibitoRe: Opere derivate
se io sradico il mio XXXXX e lo porto ai bidoni, quel XXXXX è un vecchio XXXXX e non vale niente..Se io il mio vecchio XXXXX lo espongo in un famoso museo, diventa un'opera d'arte da svariate migliaia di euro.. Quindi valutare l'opera dell'ingegno e il relativo surplus di chi ha fatto il mix dipende soltanto da famosi critici importanti, gli unici guru da quando l'arte è degradata a monnezza...stelvioRe: Opere derivate
- Scritto da: stelvio> Se io il mio vecchio XXXXX lo espongo in un> famoso museo, diventa un'opera d'arte da svariate> migliaia di euro..Solo se ti chiami Tom Wesselmann[yt]k5L0OGEJSNE[/yt]Luco, giudice di linea mancatoRe: Opere derivate
- Scritto da: stelvio> se io sradico il mio XXXXX e lo porto ai bidoni,> quel XXXXX è un vecchio XXXXX e non vale> niente..> Se io il mio vecchio XXXXX lo espongo in un> famoso museo, diventa un'opera d'arte da svariate> migliaia di euro.. Quindi valutare l'opera> dell'ingegno e il relativo surplus di chi ha> fatto il mix dipende soltanto da famosi critici> importanti, gli unici guru da quando l'arte è> degradata a> monnezza...Facile dirlo DOPO, mai sentito parlare dell'uovo di Colombo?androRe: Opere derivate
Con la differenza che:° "Tizio" è uno solo e gli si può chiedere facilmente di citare a sua volte le fonti;° "Tizio" non ha avuto (ancora) un ritorno economico;° al momento state solo supponendo che "Tizio" abbia omesso di contattare gli autori delle foto sorgenti del montaggio;j0eRe: Opere derivate
- Scritto da: gerry> E poi tutti piangono miseria perché <i> la> gente non rispetta il diritto d'autore </i>è il cosiddetto "diritto" d'autore che genera "miseria"no copyRe: Opere derivate
- Scritto da: Elfo> Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi> appartengono i diritti per le foto originali> utilizzate?Non è così semplice.In primo luogo, in Italia esiste una distinzione netta tra "opere fotografiche" e "semplici fotografie", dove le prime sono sempre e cmq protette dal diritto d'autore mentre le seconde, a certe condizioni (artt. 87 ss legge 633/41 - LdA), sono protette dai "diritti connessi".Le foto di Monti e Balotelli originali sono "semplici fotografie", ovvero riproduzioni della realtà senza alcun contributo creativo del fotografo.Quindi la loro riproduzione è riservata solo se presenti le "indicazioni" ex art. 90 Lda.In conclusione, l'"opera derivata" SuperMario potrebbe essere del tutto legittima (non era nemmeno richiesto il consenso dei soggetti ritratti, in quanto pubblici), mentre sicuramente non lo è la sua riproduzione.AlessioCRe: Opere derivate
- Scritto da: Elfo> Il fotomontaggio è un'opera derivata. A chi> appartengono i diritti per le foto originali> utilizzate?dipende dalle foto originali, in particolare dalla eventuale licenza con cui le foto originali sono state diffuseprobabilmente in questo caso gli originali sono immagini non "artistiche" (cioè non rielaborate) liberamente disponibili di personaggi pubblici... per cui l'opera derivata non "infrange" i (cosiddetti) diritti di alcuno, mentre sull'opera derivata sussistono i "diritti" eventualmente stabiliti dal suo autoreinoltre, tutto questo discorso può cambiare (in generale) da nazione a nazione...no cUn casa comune
Una volta un noto giornale ha scritto un articolo informatico, non sapendo a livello tecnico che cosa dire hanno optato giustamente per Wikipedia. Nulla di male se non fosse che si sono ridotti a fare uno spudorato copia-incolla di molte porzioni della voce senza indicare la fonte o citare nulla. Anzi, in simpatia hanno aggiunto alla fine un bel "tutti i diritti riservati". Wikipedia NON e' in pubblico dominio, e' in creative commons. E' possibile usare i contenuti liberamente, basta semplicemente citare la fonte. Spacciare per proprio il lavoro altrui e' molto grave e troppo comune in questo paese.AndreabontRe: Un casa comune
Anche a me é sucXXXXX, Una rivista tecnologica cartacea mi ha rubato un'immagine dal blog e l'ha pubblicatahttp://assente.vega9.com/it/ladri_2_0_internet_magazine_go_onlineassenteDa che pulpito
CERTO CHE A VOI DI P.I. LA FACCIA TOSTA NON MANCA PROPRIO!!!!!NON PASSA GIORNO SENZA CHE SCOPIAZZATE TRADUCENDOLI PURE MALEARTICOLI DA TUTTI I SITI DEL GLOBOE QUANDO XXXXX MAI AVETE CITATO UNA FONTE!!!!!ANZI GLI PSEUDO GIORNALISTI DI STO SITO DI PAGLIACCI CI METTONO LA LORO FIRMA!!!!!!!MA ANDATE A XXXXXX IPOCRITI DI XXXXX!!!!!RidicoloRe-pubblica
Nomen omen.Da sempre reposta su Repubblica TV (non attribuendo per una fava) i video che posta Leganerd (che attribuisce).Facile fare il giornalista così... :Dsabas88Re: Re-pubblica
Purtroppo il malcostume di Re-Pubblica su LegaNerd lo conosciamo bene, caro Sabas... ;)Pedro99www.ledaladdin.com
E quando sono maturi li regalo a tutto il vicinato.AladdinLamp sStudio Aperto
Maledetti, volete far chiudere Studio Aperto?Come faranno a fare un "telegiornale" senza quei bellissimi video pixelati che prendono da youtube?Comunisti!AMENRe: Studio Aperto
- Scritto da: AMEN> Maledetti, volete far chiudere Studio Aperto?> Come faranno a fare un "telegiornale" senza quei> bellissimi video pixelati che prendono da> youtube?> Comunisti!C'è sempre il piano B:attenzione al caldo, domani ci sarà il vento, etc etc :DandroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 07 2012
Ti potrebbe interessare