Dall’Italia alla Spagna, i nuovi modelli 5S e 5C di iPhone saranno disponibili su altri mercati di quasi 30 paesi del mondo a partire dal prossimo 25 ottobre . In attesa dello sbarco in India e Messico – Apple ha fissato l’avvio delle vendite per il prossimo 1 novembre – le due versioni della sesta generazione del Melafonino porteranno in dote il sistema operativo iOS 7 e nel caso dell’ammiraglia il potente chip A7 a 64 bit progettato a Cupertino.
Sul mercato del Belpaese iPhone 5S sarà disponibile nei colori oro, argento o grigio siderale ad un prezzo consigliato di 729 euro per il modello 16GB . Le versioni a 32 e 64GB costeranno, rispettivamente, 839 e 949 euro. Il secondo modello 5C sarà invece disponibile in vari colori (azzurro, verde, rosa, giallo e bianco) ad un prezzo di vendita pari a 629 euro per la versione a 16GB , mentre quella a 32GB costerà 729 euro.
Mentre è già possibile acquistare i due modelli su diversi negozi digitali – da ePrice a Gli Stockisti – I vari Apple Store offriranno a tutti i clienti un servizio di setup personale gratuito per configurare l’email o scaricare le prime applicazioni. Negli Stati Uniti le ultime indiscrezioni hanno fissato nel prossimo 22 ottobre la data precisa in cui l’azienda di Cupertino svelerà al mondo la quinta generazione del tablet iPad e la seconda generazione di iPad Mini. ( M.V. )
-
Che esercizio di stile!
Hanno trovato il modo di rendere più ingombrante un telefono piatto. :-oTeo_Re: Che esercizio di stile!
- Scritto da: Teo_> Hanno trovato il modo di rendere più ingombrante> un telefono piatto. > :-oMa no !!Hanno copiato gli iphone che si son piegati !!Ma allora era una feature !!!!kraneRe: Che esercizio di stile!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Teo_> > Hanno trovato il modo di rendere più> ingombrante> > un telefono piatto. > > :-o> > Ma no !!> Hanno copiato gli iphone che si son piegati !!> Ma allora era una feature !!!!Però hanno sbagliato verso alla piega.Scherzi a parte, fosse stato flessibile lavrei apprezzato molto, ma così fa molto nonsense.Teo_Re: Che esercizio di stile!
e anche per introdurre una feature che nei vecchi Symbian era presente da parecchi anni.Poter vedere l'ora, la data, messaggi/chiamate anche quando il telefono è in standby (con schemo spento). Con la differenza è che in questo modo è pure più scomodo (se sei in giro, devi trovare un tavolo/marciapiede su cui appoggiare il cell? :D )inoltre... non è più scomodo digitare su un telefono curvo?Chissà, prima o poi introdurranno un'altra feature presente da anni nei vecchi Symbian: poter puntare e far suonare la sveglia anche quando il cellulare è spento.MatteoRe: Che esercizio di stile!
è veroooo se lo appoggi sul tavolo invece di tenerlo in mano... la tastiera è inutilizzabile!saverio_veRe: Che esercizio di stile!
- Scritto da: saverio_ve> è veroooo se lo appoggi sul tavolo invece di> tenerlo in mano... la tastiera è> inutilizzabile!perchè tu usi uno smartphone sempre sul tavolo ?Basta mettere un oggetto dallo spessore adeguato su un lato come avviene per alcuni tablet e hai risolto.EtypeRe: Che esercizio di stile!
- Scritto da: Teo_> Hanno trovato il modo di rendere più ingombrante> un telefono piatto. > :-oè esattamente il contrario,con le curve riduci l'ingombro anche se di poco...poi in tasca,segue meglio le forme del corpo,dato che non siamo dei parallelepipedi...EtypeRe: Che esercizio di stile!
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Teo_> > Hanno trovato il modo di rendere più ingombrante> > un telefono piatto. > > :-o> > è esattamente il contrario,con le curve riduci> l'ingombro anche se di poco...poi in tasca,segue> meglio le forme del corpo,dato che non siamo dei> parallelepipedi...Intendevo lo spessore che aumenterà. Non guardare la quota dello spessore sul sito[img]http://global.samsungtomorrow.com/wp-content/uploads/2013/10/갤럭시라운드1.jpg[/img]che a pensare male hanno messo di proposito sbagliata (facile che 7,9 mm sia lo spessore alla cornice), ma nelle foto di profilo è chiaramente più spesso del Note 3.Davvero si deve portare in tasca un device da 15x8 cm? :sTeo_Re: Che esercizio di stile!
- Scritto da: Teo_> Intendevo lo spessore che aumenterà. Non guardare> la quota dello spessore sul> sito> [img]http://global.samsungtomorrow.com/wp-content/Ah dicevi punte degli angoli superiori con il dorso posteriore ?In quel caso si è aumentato essendo curvo.> che a pensare male hanno messo di proposito> sbagliata (facile che 7,9 mm sia lo spessore alla> cornice), ma nelle foto di profilo è chiaramente> più spesso del Note> 3.Si è lo spessore dello smartphone,la curva è leggera comunque non è un semicerchio :)> Davvero si deve portare in tasca un device da> 15x8 cm? > :sIl mio è circa 14X7 cm ,poi mica lo devi tenere in tasca tutto il giorno :)Etypepersonalmente
ho la stessa opinione su questa innovazione che aveva fantozzi sulla corazzata potemkin.tucumcariUn muratore non lo comprerà mai
Come rendere inservibile l'App "livella"! :-)SkywalkerseniorRe: Un muratore non lo comprerà mai
- Scritto da: Skywalkersenior> Come rendere inservibile l'App "livella"! :-)Hai sempre i lati rettilinei e comunque funziona ugualmente dato che se un piano è a livello lo smartphone rimarrà comunque in equilibrio.EtypeRe: Un muratore non lo comprerà mai
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Skywalkersenior> > Come rendere inservibile l'App "livella"! :-)> > Hai sempre i lati rettilinei e comunque funziona> ugualmente dato che se un piano è a livello lo> smartphone rimarrà comunque in> equilibrio.Ironia, questa sconosciuta... :-)SkywalkerseniorRe: Un muratore non lo comprerà mai
- Scritto da: Skywalkersenior> Ironia, questa sconosciuta... :-)lo so,si era capito dal titolo ;)EtypeTutto li?
Si vociferano notizie su display flessibili LG e poi arriva sta ciofecca?ciroArrivano tutti tardi...
... la Apple ha già immesso sul mercato gli Iphone che si curvano se tenuti nelle tasche posteriori dei pantaloni.Prevedo cause di copyright... ;-)M.R.Ma..........
....se la funzione dello schermo curvo è quella di far dondolare il telefono....non bastava dare curvatura alla cover sul retro, senza bisogno di "studiare" questa baggianata?Costo? Circa 0,2 cent per la plastica in più....E no, non ditemi che ad averlo curvo sta meglio in tasca...una cosa del genere non si tiene in tasca....necessita quasi della sua valigetta tipo pc portatili degli anni che furono..........ndrRe: Ma..........
- Scritto da: ndr> ....se la funzione dello schermo curvo è quella> di far dondolare il telefono....non bastava dare> curvatura alla cover sul retro, senza bisogno di> "studiare" questa> baggianata?No, è stato fatto per far seguire lo schermo che è curvo. > E no, non ditemi che ad averlo curvo sta meglio> in tasca...una cosa del genere non si tiene in> tasca....necessita quasi della sua valigetta tipo> pc portatili degli anni che> furono..........ma dai non esageriamo....è lo stesso smartphone solo che è leggermente curvo..Etypeutilita'?
Mi chiedo solo una cosa: se ho il telefono in tasca e voglio vedere se ci sono nuovi messaggi o l'ora cos'e' piu' veloce:a) togliere il cellulare e premere il solito tasto che disattiva lo standbyob) togliere il cellulare, appoggiarlo da qualche parte, inclinarlo fino a quando i sensori interni capiscono cosa voglio fare?Penso che chiunque risponderebbe a. Innovazioni come il touch screen secondo me hanno senso solo se rendono piu' veloci certe azioni altrimenti si riducono ad una semplice operazione di marketing.L'acer liquid ad esempio ha dei led sulla cornice superiore che permettono di sapere se ci sono nuovi messaggi ecc in questo modo non ho neanche bisogno di accendere lo schermo o togliere il cellulare, mi basta buttare l'occhio dentro la tasca per sapere se e' arrivato qualcosa. Sara' una cosa banale ma la trovo gia' piu' utile di questo galaxy curvo...nano peratoRe: utilita'?
- Scritto da: nano perato> Mi chiedo solo una cosa: se ho il telefono in> tasca e voglio vedere se ci sono nuovi messaggi o> l'ora cos'e' piu'> veloce:> > a) togliere il cellulare e premere il solito> tasto che disattiva lo> standby> > o> > b) togliere il cellulare, appoggiarlo da qualche> parte, inclinarlo fino a quando i sensori interni> capiscono cosa voglio> fare?> > Penso che chiunque risponderebbe a. Innovazioni> come il touch screen secondo me hanno senso solo> se rendono piu' veloci certe azioni altrimenti si> riducono ad una semplice operazione di> marketing.Hai sbagliato la premessa,si parte da quando tu lasci il telefono su un piano,non in tasca. E' un'applicazione come tante ...> L'acer liquid ad esempio ha dei led sulla cornice> superiore che permettono di sapere se ci sono> nuovi messaggi ecc in questo modo non ho neanche> bisogno di accendere lo schermo o togliere il> cellulare, mi basta buttare l'occhio dentro la> tasca per sapere se e' arrivato qualcosa.Anche gli HTC ed altre marche,si può fare la stessa cosa con i softouch e app specifiche.> Sara'> una cosa banale ma la trovo gia' piu' utile di> questo galaxy> curvo...Beh curvo aderisce meglio al corpo,in tasca,mica siamo dei parallelepipedi :D ...poi dovevano pur inventarsi qualcosa,che senso avrebbe un display curvo in uno smartphone rettilineo ?EtypeRe: utilita'?
- Scritto da: Etype> Hai sbagliato la premessa,si parte da quando tu> lasci il telefono su un piano,non in tasca. E'> un'applicazione come tante> ...Anche se lo smartphone è poggiato su un tavolo rimane comunque più rapido spingere un tasto per leggere l'ora/notifiche, piuttosto che spingere delicatamente uno dei due bordi del telefono curvo per sollevare il lato opposto e aspettare che i sensori si rendano conto che devono accendere il display. In effetti dai video che girano in rete si vede come lo smartphone di samsung impieghi diverso tempo per compiere un'operazione banale e senza dubbio più comoda alla "vecchia maniera" Il PrincipeIl PrincipeRe: utilita'?
- Scritto da: Il Principe> In effetti dai video che girano in rete si vede> come lo smartphone di samsung impieghi diverso> tempo per compiere un'operazione banale e senza> dubbio più comoda alla "vecchia maniera"me lo vedo già : PAM ! e HOP! effetto catapultaurgedonUTILE!!!!!!!!
davvero UTILISSIMO sembra, nevvero?è bello sapere che l'innovazione migliora davvero la vita a tutti. Io desidero spendere immediatamente tutto lo spendibile dopo aver comprato un galaxy 4 per avere questa funzione utile, utile, utilissima!ho provato ad usare un XXXXX di auricolare qualsiasi e non lo gestisce.un qualsiasi sfigatissimo nokia di 4 anni fa non ha nessun problema: PLUG e ti chiede QUATTRO modi differenti di trattare l'audio da un plug *standard*, usando un auricolare qualsiasi di un blackberry, di un acer neotouch, di un cinese a caso, FUNZIONA. Con i Samsung nuovi: NISBA.urgedonRe: UTILE!!!!!!!!
la cosa piu fastidiosa e che molti cell la funzione svegliala fanno solo se sono accesi mentre col mio siemen s M50 la funzione sveglia funziona anche da spento risparmiando preziosa elettricitaget the factsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2013Ti potrebbe interessare