Da Chipworks arriva una interessante indiscrezione sui componenti interni della nuova linea di iPhone, gadget elettronici apparentemente basati su due diverse versioni dello stesso chip SoC (System-on-a-Chip) A9 progettato da Apple.

Una delle due varianti del SoC A9 (APL0898) è realizzata da Samsung, rivela Chipworks, mentre l’altra (APL1022) è frutto delle linee produttive di Taiwan Semiconductor (TSMC): entrambi i chip dovrebbero garantire le stesse performance, sebbene la versione di Samsung sia leggermente più piccola di quella di TSMC.
A9 è il “cervello” alla base di iPhone 6S e iPhone 6S Plus, i nuovi cellulari Apple che apparentemente continuano a fare breccia nel cuore dei fan della Mela con numeri che fotografano vendite record a pochi giorni dal debutto. La presenza di due versioni di A9 sarebbe intimamente connessa alla necessità, per Apple, di soddisfare le bramosie dei suddetti fan che hanno acquistato 13 milioni di iPhone 6S nei primi tre giorni di disponibilità.
Com’è tradizione di ogni nuova generazione, infine, anche gli iPhone 6S/Plus sono soggetti a qualche problema tecnico di non secondaria importanza: gli utenti americani si sono lamentati per la tendenza di alcuni esemplari del melafonino a scaldare troppo e sviluppare malfunzionamenti con l’uso del flash, anche se è al momento impossibile stabilire con certezza l’origine del problema o la variante di SoC A9 eventualmente coinvolta.
Alfonso Maruccia
-
non serve un blogpost, lo sappiamo
non serve un blogpost, lo sappiamo ... sono tutte feature per migliorare l'esperienza utente[tm]...:DbubbaAl Capone
Al Capone: non sono un criminale...Non so se avete notato che...
Non so se avete notato che al termine del post sul blog ufficiale di Winzozz c'è un bel "Comments for this post are currently closed" Ma secondo voi come mai? Io me lo sto chiedendo e non riesco a darmi una risposta. O)A me ricorda tanto il post di un altro bel personaggino che a suo tempo, sempre sul blog ufficiale invitava gli utenti ad aiutare amici e parenti ed, in generale, persone poco pratiche a dismettere Win XP per passare a CagOtto magnificando tutti gli innumerevoli vantaggi della cosa. Inoltre auspicava che ci fosse, in questo, una sorta di spirito comunitario disinteressato come avviene normalmente nella comunità che utilizza Software Libero. (non lo esplicitava chiaramente ma si capiva perfettamente)I commenti, oltre che numerosissimi, erano veramente uno spasso.Pochi giorni dopo i commenti sparirono e comparve il definitivo: "Comments for this post are currently closed" Sembra che non vogliano ripetere la pessima esperienza (rotfl)Il Gran Figlio di CortanaRe: Non so se avete notato che...
- Scritto da: Il Gran Figlio di Cortana> > Sembra che non vogliano ripetere la pessima> esperienza> (rotfl)Comunque anche il titolo di PI e' un vero spasso.(rotfl)M$ non spia gli utenti! :DDa lacrime agli occhi, dal ridere...panda rossaRe: Non so se avete notato che...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Il Gran Figlio di Cortana> > > > Sembra che non vogliano ripetere la pessima> > esperienza> > (rotfl)> > Comunque anche il titolo di PI e' un vero spasso.> (rotfl)> > M$ non spia gli utenti! :D> > Da lacrime agli occhi, dal ridere...figurati che io ho scritto che "lo sappiamo, sono feature per migliorare l'esperienza utente" e mi hanno censurato il post! C'era lo smiley eh... mica dicevo sul serio! il t1000 si e' offeso pensando che ci credessi veramente?? :P :)bubbaRe: Non so se avete notato che...
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Il Gran Figlio di Cortana> > > > > > Sembra che non vogliano ripetere la pessima> > > esperienza> > > (rotfl)> > > > Comunque anche il titolo di PI e' un vero> spasso.> > (rotfl)> > > > M$ non spia gli utenti! :D> > > > Da lacrime agli occhi, dal ridere...> figurati che io ho scritto che "lo sappiamo, sono> feature per migliorare l'esperienza utente" e mi> hanno censurato il post! C'era lo smiley eh...> mica dicevo sul serio! il t1000 si e' offeso> pensando che ci credessi veramente?? :P> :)eh, il t1000 e' stato pensionato: troppo imparziale. adesso c'e' il t100......Re: Non so se avete notato che...
Censurare i post su P.I. è normale routine. Censurano tutto quello che non gli va bene per motivi che sanno loro (commerciali?) e non perchè veramente censurabili. Anche questo post verrà censurato. :|...Re: Non so se avete notato che...
Visto? cosa ti dicevo? post cancellato !!!!!....Re: Non so se avete notato che...
ehi P.I. ma di che vi preoccupate che continuate a cancellare post? tanto ormai lo sanno tutti che lo fate ingiustamente. Quindi?....Re: Non so se avete notato che...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Il Gran Figlio di Cortana> > > > Sembra che non vogliano ripetere la pessima> > esperienza> > (rotfl)> > Comunque anche il titolo di PI e' un vero spasso.> (rotfl)> > M$ non spia gli utenti! :D> > Da lacrime agli occhi, dal ridere...Ma come, Panda Rossa, non hai capito che non si tratta di spy ma di feature! Hoibò.rockrollRe: Non so se avete notato che...
Voglio vedere come minimizzano i funboy.Sg@bbioRe: Non so se avete notato che...
si scrive fanboy...Re FreshRe: Non so se avete notato che...
Per quelli ai quali piace approfondire, il post al quale faccio riferimento è questohttp://blogs.windows.com/bloggingwindows/2014/02/07/help-your-friends-and-family-get-off-windows-xp/I commenti purtroppo, come già detto, visto l'entusiasmo e la benevolenza che ha suscitato il post hanno pensato bene di farli sparire in fretta e furia. :DMah... se non hanno nulla da nascondere non hanno anche nulla da temere no?Non è questo il magico mantra che ripetono gli allocchi/servi/sempreproni che popolano anche questo ex sito di informatica?Perchè allora fanno sparire, ricordo, più di 500 commenti? Che quelli, si, che erano interessanti e spassosi!Perchè, oggi, non permettono di commentare il nuovo, voglio credere serissimo post, del trombone di Microzozz?Qualche minitrombone locale o anche solo un misero spacciatore di provincia di prodotti Microzozz può illuminarci?Comunque... il trombone conclude con un "We really appreciate the rich dialogue in making Windows 10 better for all of us. We will continue to listen and respond, to earn your trust."Hey... Terry... Wake up!MS has lost its credibility a long long time ago!Il Gran Figlio di CortanaRe: Non so se avete notato che...
I commenti non si possono inserire neanche per tutti gli altri postmaxRe: Non so se avete notato che...
Questo che cosa ti suggerisce visto che in precedenza è sempre stato possibile? :DIl Gran Figlio di Cortanaegr. dott. ing. Nadella...
sicuramente non me ne vorrà quando dico che per me le sue "rassicurazioni sulla privacy degli utenti" non sono buone nemmeno per il pavimento della gabbietta della cocorita......Ragazzi sentite questa
Windows 10 non spia gli utenti[img]http://media.giphy.com/media/Ic97mPViHEG5O/giphy.gif[/img][img]http://media.giphy.com/media/VrSZDlpRaHYje/giphy.gif[/img][img]http://media.giphy.com/media/vVOzj1yQ1LScE/giphy.gif[/img]Il miglior comico viventeRe: Ragazzi sentite questa
- Scritto da: Il miglior comico vivente> Windows 10 non spia gli utentineanche le basi...[IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]il miglior comico di sempreRe: Ragazzi sentite questa
- Scritto da: il miglior comico di sempre> - Scritto da: Il miglior comico vivente> > Windows 10 non spia gli utenti> > neanche le basi...> [IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]E che XXXXX è, bisogna pubblicare sempre le stesse immagini? (newbie)Il miglior comico viventeRe: Ragazzi sentite questa
- Scritto da: Il miglior comico vivente> - Scritto da: il miglior comico di sempre> > - Scritto da: Il miglior comico vivente> > > Windows 10 non spia gli utenti> E che XXXXX è, bisogna pubblicare sempre le> stesse immagini?> (newbie)Vero.. ve ne metto io una nuova, eh! [IMG]http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/hihi_zpswxwwtwzv.gif[/IMG]anverone99Re: Ragazzi sentite questa
- Scritto da: Il miglior comico vivente> Windows 10 non spia gli utentiAspetta, aspetta che ne so una buona anche io. La Volkswagen non falsifica i dati delle emissioni delle sue auto. [img]http://media.giphy.com/media/Ic97mPViHEG5O/giphy.gif[/img][img]http://media.giphy.com/media/VrSZDlpRaHYje/giphy.gif[/img][img]http://media.giphy.com/media/vVOzj1yQ1LScE/giphy.gif[/img]panda rossamica deve dare spiegazioni a voce...
piuttosto cambi tutti i term of service che permettono loro di fare qualunque cosa,Allora sì, che potrà parlare.hhhhTrusted Computing
Win10 non deve essere installato nè acquistato in versione OEM.Il motivo ?Un filmato di 3 minuti e mezzo che vale la pena di vedere e comprendere...[yt]yrWuLlcNPOg[/yt]prova123Re: Trusted Computing
PS: è inutile dire che il sito indicato ed altri correlati con tutte le informazioni tecniche sono stati chiusi da tempo.prova123Re: Trusted Computing
Forse perché non ne hanno azzeccata una?Basilisco di RokoRe: Trusted Computing
Quotone!Basilisco di RokoRe: Trusted Computing
http://www.ecommunication.it/news/no1984org-no-al-trusted-computing....Re: Trusted Computing
https://www.trustedcomputinggroup.org/....Re: Trusted Computing
https://www.trustedcomputinggroup.org/....Trasparenza
Visto che io sono un idraulico e non me ne intendo qualcuno su questo forum sa esattamente quali tipi di dati vengono trasmessi in remoto a MSqualcosa di oggettivo tipo una tabella per esempio, come sono trattati e con quali fini, la trasparenza e' la base di tutto.IdraulicoRe: Trasparenza
- Scritto da: Idraulico> qualcosa di oggettivo tipo una tabella per> esempio, come sono trattati e con quali fini, la> trasparenza e' la base di> tutto.Quello si sa per certo è:1) E' praticamente tutto crittografato, quindi imperscrutabile.1) i termini di licenza permettono loro di fare quello che vogliono.1+1?hhhhRe: Trasparenza
2. Ne sono certo, ho la calcolatrice.Basilisco di RokoRe: Trasparenza
- Scritto da: Basilisco di Roko> 2. Ne sono certo, ho la calcolatrice.(rotfl) (rotfl) (rotfl)Izio01Re: Trasparenza
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: Idraulico> > > qualcosa di oggettivo tipo una tabella per> > esempio, come sono trattati e con quali> fini,> la> > trasparenza e' la base di> > tutto.> > Quello si sa per certo è:> 1) E' praticamente tutto crittografato, quindi> imperscrutabile.> 1) i termini di licenza permettono loro di fare> quello che> vogliono.> > 1+1?Qualcuno ha tentato di fare ingegneria inversa usando un disassemblatore o cose simili?IdraulicoRe: Trasparenza
- Scritto da: Idraulico> Qualcuno ha tentato di fare ingegneria inversa> usando un disassemblatore o cose> simili?è vietato dalla legge.hhhhRe: Trasparenza
- Scritto da: Idraulico> Visto che io sono un idraulico e non me ne> intendo qualcuno su questo forum sa esattamente> quali tipi di dati vengono trasmessi in remoto a> MS> qualcosa di oggettivo tipo una tabella per> esempio, come sono trattati e con quali fini, la> trasparenza e' la base di> tutto.Difatti tu devi essere trasparente ai loro occhi.Loro non possono essere trsparenti ai tuoi perchè si tratta di software proprietario. Fare reverse engeneering su malloppazzi assurdi e fuffosi come il loro Win 10 è un'impresa titanica, oltre che vietata da leggi apposite; oltretutto possono cambianti le carte in tavola unilteralmente in qualunque momento. Quanto all'oggetto della loro raccolta dati, possono accedere a tutto quello che vogliono e farne l'uso che credono, indipendentemente da quello che dichiarano. E tu non sei assolutamente in grado di capire cosa fanno alle tue spalle.Ribadisco: sono i " vantaggi " del SW Closed!.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 settembre 2015 04.50-----------------------------------------------------------rockrollRe: Trasparenza
http://arstechnica.com/information-technology/2015/08/even-when-told-not-to-windows-10-just-cant-stop-talking-to-microsoft/basta l'UID del computer per poter aprire un bel file su di te a Fort MeadecollioneArticolo interessante
http://uk.businessinsider.com/microsoft-universal-windows-app-in-windows-10-are-deeply-flawed-2015-8?r=US&IR=Tprova123Molto bene, chiarificazione totale
Ancora una volta Microsoft ha messo attacere le voci aresponsabbili messe ingiro dai linari. Windows 10 non aspia, ma tutela la sicurezza degli utenti dalla mattina alla sera. E' un sistema molto assicuro, miscion critical, approfessionale.Microsoft, your potenscial, our pescion. 8) (win)P.S.: gino, va bene così lungo il post?C. TamburrinoRe: Molto bene, chiarificazione totale
- Scritto da: C. Tamburrino> Ancora una volta Microsoft ha messo attacere le> voci aresponsabbili messe ingiro dai linari.> Windows 10 non aspia, ma tutela la sicurezza> degli utenti dalla mattina alla sera. E' un> sistema molto assicuro, miscion critical,> approfessionale.> > Microsoft, your potenscial, our pescion. 8) > (win)> > > P.S.: gino, va bene così lungo il post?Vabbeh il PS finale non era per voi.C. TamburrinoRe: Molto bene, chiarificazione totale
Rigirata di frittata[img]http://thumbs2.ebaystatic.com/d/l225/m/mSmIU0Y0YAJWHMd7jen9Inw.jpg[/img]sgabbinettoRe: Molto bene, chiarificazione totale
Mah!Sembrava un giraleguleioSgacheRe: Molto bene, chiarificazione totale
- Scritto da: C. Tamburrino> Ancora una volta Microsoft ha messo attacere le> voci aresponsabbili messe ingiro dai linari.> Windows 10 non aspia, ma tutela la sicurezza> degli utenti dalla mattina alla sera. E' un> sistema molto assicuro, miscion critical,> approfessionale.> > Microsoft, your potenscial, our pescion. 8) > (win)> > > P.S.: gino, va bene così lungo il post?Cliente: Oste, comme è sto' vino?Oste: Ottimo! (era scontato) Cliente: E perchè mi fotografi con la donna al mio tavolo e poi metti su FessBook?Oste: Beh... hemmm... lo faccio per migliorare il servizio... fidati!Però puoi sempre scegliere un tavolo più lontano, e con tariffa extra puoi evitare del tutto che ti fotografi, ma te lo sconsiglio....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 settembre 2015 04.11-----------------------------------------------------------rockrollnon idoneo
Guardatelo bene in faccia:[img]http://static3.uk.businessinsider.com/image/55cd41b0dd0895fe788b456f-3888-2592/satya_nadella4.jpg[/img]Fatto? Adesso ripetete ad alta voce: io mi fido di questa faccia di ******.antopopolog oRe: non idoneo
- Scritto da: antopopolog o> Guardatelo bene in faccia:> > [img]http://static3.uk.businessinsider.com/image/5> > Fatto? Adesso ripetete ad alta voce: io mi fido> di questa faccia di> ******.Va bene che l'abito non fa il monaco, ma come fidarsi di una mezza pugnetta con nome da femminuccia che fa gli interessi di M$?rockrollsarete assimilati
Da oggi insieme a azzurre cloud switch, il SO ideato da M$ basato su linux, ci sarà utumbu a mantenere in piedi la baracca:http://www.dispatchtimes.com/azure-hdinsight-on-ubuntu-linux-brings-microsoft-closer-to-hybrid-cloud/108192/PWNED...Come no...
Microsoft non spia gli utenti.....google non spia gli utenti...Android non "trasuda" dati come se fossero presi con l'aspirapolvere dal tuo device....E' tutto un parto degli utenti paranoid...Echelon non esiste, l'NSA è un mito, e così è il fatto che, per ragioni misteriose, tutti i dati del mondo (o una parte immensa di questi) finiscano negli UESSEI........E' tutta paranoia. Windows rispetta la privacy......ripetetelo come un mantra.......ci ho messo solo una settimana a cercare di chiudere quello che si poteva con le guide online di Topolino. Sono convinto di non aver risolto nulla......è bellissimo per uno che di mestiere scrive articoli o vuole scrivere libri, sapere che il tuo XXXXX di OS manda il tuo sapere altrove per essere analizzato (subito, un giorno, chissà...). Ci vorrebbe un OS alternativo efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e PRATICO, non ho detto LINUX) non fatto da gente dell'anglosfera, non progettato da gente dell'anglosfera, non commercializzato nell'anglosfera, e al di fuori del controllo dell'anglosfera.........perché il problema non è Windows.....è squisitamente geopolitico.Windows non spia gli utenti.....per cui non sa ciò che sto scrivendo......Rick70Re: Come no...
- Scritto da: Rick70> Ci vorrebbe un OS alternativo> efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> PRATICO, non ho detto LINUX) Di fatto sì, dici Linux, dici Debian dici Slackware... Dici qualunque OS sia svincolato da logiche commerciali/pubblicitarie ed i cui "padroni" siano gli utenti. La difficoltà, come sempre, è nel cervello delle gente: son pochi quelli che vogliono o provano ad uscire, anche solo di poco, dalla logica della pigra abitudine.ElrondRe: Come no...
Ci vorrebbe un OS alternativo> efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> PRATICO, non ho detto LINUX)- Linux è ALTERNATIVO, forse efficiente (dipende dal significato che diamo al termine), non è affatto pratico. Le ho provate tutte, Ubuntu, Mint, Debian, e dico tutte. Ubuntu a parte, ci sono sempre problemi di driver, compatibilità, performance e poi la curva di apprendimento per i comandi da shell, la carenza di software dedicati per le cose che servono a molti utenti (o versioni molto subpar della roba buona, checchè ne dicano gli esperti). Ho anche aggiunto, specificando, che non dovrebbe essere toccato neppure da uno che è nato, opera, vive o ha perfino una lontana appartenenza genetica con l'anglosfera. Per cui, neppure Linux è una soluzione affidabile nel lungo periodo. Come non lo è l'Internet controllata sempre dall'anglosfera. E' inutile avere un OS sicuro, un software sicuro quando fuori, il resto dell'ecosistema è gestito in maniera pressoché centralizzata da pochissimi. Il problema si estende all'intera dimensione locale-esterna. Ancora peggio per i device mobile.Rick70Re: Come no...
- Scritto da: Rick70> Ci vorrebbe un OS alternativo> > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > PRATICO, non ho detto LINUX) > - Linux è ALTERNATIVO, forse efficiente (dipende> dal significato che diamo al termine), non è> affatto pratico. Le ho provate tutte, Ubuntu,> Mint, Debian, e dico tutte. Ubuntu a parte, ci> sono sempre problemi di driver, compatibilità,> performance e poi la curva di apprendimento per i> comandi da shell, la carenza di software dedicati> per le cose che servono a molti utenti (o> versioni molto subpar della roba buona, checchè> ne dicano gli esperti). Ho anche aggiunto,> specificando, che non dovrebbe essere toccato> neppure da uno che è nato, opera, vive o ha> perfino una lontana appartenenza genetica con> l'anglosfera. Per cui, neppure Linux è una> soluzione affidabile nel lungo periodo. Come non> lo è l'Internet controllata sempre> dall'anglosfera. E' inutile avere un OS sicuro,> un software sicuro quando fuori, il resto> dell'ecosistema è gestito in maniera pressoché> centralizzata da pochissimi.In pratica il tuo problema è che linux non ti viene preinstallato da qualcuno che sia capace e ti crei il tuo bel disco di ripristino come accade con windows.P.I.Re: Come no...
- Scritto da: Rick70> Ci vorrebbe un OS alternativo> > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > PRATICO, non ho detto LINUX)> > - Linux è ALTERNATIVO, forse efficiente (dipende> dal significato che diamo al termine), non è> affatto pratico. Le ho provate tutte, Ubuntu,> Mint, Debian, e dico tutte. Ubuntu a parte, ci> sono sempre problemi di driver, compatibilità,> performance e poi la curva di apprendimento per i> comandi da shell, Vedi che cadiamo sempre nello stesso errore? Pigrizia, poca voglia di imparare... Chiamalo come vuoi: è sempre lo stesso fattore. E non si tratta di "provare", si tratta di mettersi in testa di usarlo come SO a partire da un certo punto in poi, scordandosi le vecchie abitudini, non di usarlo una volta alla settimana e pretendere di padroneggiarlo in un mese.> la carenza di software dedicati> per le cose che servono a molti utentiGuarda, non è una soluzione valida al 100% magari, in virtù di ciò che dici, ma per il 90& (o anche 95%) della "gente" un linux qualunque è sovrabbondante (parlo principalmente di uso online/browser/email/office). > versioni molto subpar della roba buona, checchè> ne dicano gli esperti). Ho anche aggiunto,> specificando, che non dovrebbe essere toccato> neppure da uno che è nato, opera, vive o ha> perfino una lontana appartenenza genetica con> l'anglosfera.Non esageriamo con la paranoia.> A Per cui, neppure Linux è una> soluzione affidabile nel lungo periodo. Come non> lo è l'Internet controllata sempre> dall'anglosfera. E' inutile avere un OS sicuro,> un software sicuro quando fuori, il resto> dell'ecosistema è gestito in maniera pressoché> centralizzata da pochissimi.Nel tuo post dicevi "ci vorrebbe un SO", ed io continua a parlare di SO. Nel frattempo tu cambi discorso.> Il problema si> estende all'intera dimensione locale-esterna.> Ancora peggio per i device> mobile.Senti, l'utente medio posta su FB tuttele sue imprese: da quando defeca la mattina a quando mangià la sera ciò che defecarà la mattina seguente. Se uno **vuole** i mezzi per difendersi ci sono. Se vuole.ElrondRe: Come no...
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: Rick70> > Ci vorrebbe un OS alternativo> > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > PRATICO, non ho detto LINUX) > > Di fatto sì, dici Linux, dici Debian dici> Slackware... Dici qualunque OS sia svincolato da> logiche commerciali/pubblicitarie ed i cui> "padroni" siano gli utenti. La difficoltà, come> sempre, è nel cervello delle gente: son pochi> quelli che vogliono o provano ad uscire, anche> solo di poco, dalla logica della pigra> abitudine.Hai perfettamente ragione. In ogni caso linux non è "facile"PierobRe: Come no...
- Scritto da: Pierob> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: Rick70> > > Ci vorrebbe un OS alternativo> > > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > > PRATICO, non ho detto LINUX) > > > > Di fatto sì, dici Linux, dici Debian dici> > Slackware... Dici qualunque OS sia svincolato da> > logiche commerciali/pubblicitarie ed i cui> > "padroni" siano gli utenti. La difficoltà, come> > sempre, è nel cervello delle gente: son pochi> > quelli che vogliono o provano ad uscire, anche> > solo di poco, dalla logica della pigra> > abitudine.> > Hai perfettamente ragione. In ogni caso linux non> è "facile"Nessun SO lo è, se te lo trovi già preinstallato e preconfigurato che problemi avresti ?P.I.Re: Come no...
- Scritto da: Pierob> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: Rick70> > > Ci vorrebbe un OS alternativo> > > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > > PRATICO, non ho detto LINUX) > > > > Di fatto sì, dici Linux, dici Debian dici> > Slackware... Dici qualunque OS sia svincolato da> > logiche commerciali/pubblicitarie ed i cui> > "padroni" siano gli utenti. La difficoltà, come> > sempre, è nel cervello delle gente: son pochi> > quelli che vogliono o provano ad uscire, anche> > solo di poco, dalla logica della pigra> > abitudine.> > Hai perfettamente ragione. In ogni caso linux non> è> "facile"C'è bisogno ALMENO di un PhD in Fisica Teorica per usarlo. Me l'ha detto "mio cuggino".ElrondRe: Come no...
- Scritto da: Rick70> Microsoft non spia gli utenti.....google non spia> gli utenti...Android non "trasuda" dati come se> fossero presi con l'aspirapolvere dal tuo> device....> E' tutto un parto degli utenti paranoid...> Echelon non esiste, l'NSA è un mito, e così è il> fatto che, per ragioni misteriose, tutti i dati> del mondo (o una parte immensa di questi)> finiscano negli> UESSEI........> E' tutta paranoia. > > Windows rispetta la privacy......ripetetelo come> un mantra.......ci ho messo solo una settimana a> cercare di chiudere quello che si poteva con le> guide online di Topolino. Sono convinto di non> aver risolto nulla......è bellissimo per uno che> di mestiere scrive articoli o vuole scrivere> libri, sapere che il tuo XXXXX di OS manda il tuo> sapere altrove per essere analizzato (subito, un> giorno, chissà...). Ci vorrebbe un OS alternativo> efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> PRATICO, non ho detto LINUX) non fatto da gente> dell'anglosfera, non progettato da gente> dell'anglosfera, non commercializzato> nell'anglosfera, e al di fuori del controllo> dell'anglosfera.........perché il problema non è> Windows.....è squisitamente> geopolitico.> Windows non spia gli utenti.....per cui non sa> ciò che sto> scrivendo......linux non va bene? per fortuna, odio gli idioti che parlano di informatica senza capire un XXXXX di nienteaggroRe: Come no...
- Scritto da: aggro> - Scritto da: Rick70> linux non va bene? per fortuna, odio gli idioti> che parlano di informatica senza capire un XXXXX> di nienteSe non se lo trovano preinstallato e preconfigurato come windows o android non riescono a farcela...P.I.Re: Come no...
- Scritto da: P.I.> Se non se lo trovano preinstallato e> preconfigurato come windows o android non> riescono a> farcela...poi però riescono a sconfigurarlo premendo tasti a caso, e allora cominciano con la lagnaha ragione Google allora che gli vuole ficcare in gola ChromeOS con tanto di auto-riconfigurazione ( tutto gestito via cloud ovviamente )collioneRe: Come no...
- Scritto da: Rick70> Microsoft non spia gli utenti.....google non spia> gli utenti...Android non "trasuda" dati come se> fossero presi con l'aspirapolvere dal tuo> device....> E' tutto un parto degli utenti paranoid...> Echelon non esiste, l'NSA è un mito, e così è il> fatto che, per ragioni misteriose, tutti i dati> del mondo (o una parte immensa di questi)> finiscano negli> UESSEI........> E' tutta paranoia. > > Windows rispetta la privacy......ripetetelo come> un mantra.......ci ho messo solo una settimana a> cercare di chiudere quello che si poteva con le> guide online di Topolino. Sono convinto di non> aver risolto nulla......è bellissimo per uno che> di mestiere scrive articoli o vuole scrivere> libri, sapere che il tuo XXXXX di OS manda il tuo> sapere altrove per essere analizzato (subito, un> giorno, chissà...).Vi hanno avvisati moooolto tempo fa ora vi attaccate, felicissimo di aver abbandonato windoze quando uscì il millennium.> Ci vorrebbe un OS alternativo> efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> PRATICO, non ho detto LINUX)Mi spiace, se vuoi un minimo di controllo devi sXXXXXrti le zampette. Si può fare:https://medium.com/backchannel/why-i-m-saying-goodbye-to-apple-google-and-microsoft-78af12071bdBasta volerlo.> non fatto da gente> dell'anglosfera,Sono i tuoi padroni non ci puoi fare niente.> non progettato da gente> dell'anglosfera, non commercializzato> nell'anglosfera, e al di fuori del controllo> dell'anglosfera.........perché il problema non è> Windows.....è squisitamente> geopolitico.Non è obbligatorio accedere a internet, il computer si accende lo stesso anche se le schede di rete sono disabilitate. Sneakernet rules.https://en.wikipedia.org/wiki/Sneakernet> Windows non spia gli utenti.....per cui non sa> ciò che sto> scrivendo......Frignare, frignare e frignare. E mi raccomando resta ancorato a windows, nessuna community vuole fra i piedi gente pigra.PiagnisteoRe: Come no...
- Scritto da: Rick70> Ci vorrebbe un OS alternativo> efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> PRATICO, non ho detto LINUX) non fatto da gente> dell'anglosfera, non progettato da gente> dell'anglosfera, non commercializzato> nell'anglosfera, e al di fuori del controllo> dell'anglosfera.........perché il problema non è> Windows.....è squisitamente> geopolitico.Quindi ben vengano gli OS cinesi, russi, cubani, nordcoreani e ISIS-ani?> perché il problema non è> Windows.....è squisitamente> geopolitico.Ah, ho capito.. sei di un altro pianeta!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 ottobre 2015 12.52-----------------------------------------------------------anverone99Re: Come no...
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Rick70> > Ci vorrebbe un OS alternativo> > efficiente e pratico (ho detto EFFICIENTE e> > PRATICO, non ho detto LINUX) non fatto da gente> > dell'anglosfera, non progettato da gente> > dell'anglosfera, non commercializzato> > nell'anglosfera, e al di fuori del controllo> > dell'anglosfera.........perché il problema non è> > Windows.....è squisitamente> > geopolitico.> > Quindi ben vengano gli OS cinesi, russi, cubani,> nordcoreani e ISIS-ani?Ma tutti quelli usano linux !> > Windows non spia gli utenti.....per cui non sa> > ciò che sto scrivendo......P.I.Re: Dove sono i XXXXXni winari
TDC Ci sei te e tutta la tua famiglia.ProzacState sereni...
Fidatevi del vinaiolo che dice che il vino è ottimo.Se lo dice lui che lo vende è vero di sicuro...La marmotta continua a confezionare la cioccolata e a noi non resta che scegliere da chi farci spiare....Epochcerto certo
[yt]FNbH3PZ8YDo[/yt]collioneTelemetria
Avevo già letto alcune settimane fa una ricerca indipendente che segnalava come uno scandalo linvio di dati a MS, anche se in base alle analisi effettuate erano dati innocui. Anche se innocui cè però una cosa di cui pochi parlano o si sono accorti, da quando è attiva la telemetria (è cos da un mesetto circa anche per Win 7 ed 8) il proXXXXXre e disco continuano a lavorare. Non appena lho disattivato la telemetria (non è vero che non si può fare, solo che non è alla portata di tutti) il mio notebook ha smesso di lavorare di continuo e non surriscalda più.krissRe: Telemetria
se non sai quali dati stavano uscendo dal tuo portatile non sei in grado di dire se dopo aver disabilitato la telemetria quei dati non escono più, può essere semplicemente che così facendo hai abilitato la telemetria in modalità "basso consumo".SalvatoreGXRe: Telemetria
- Scritto da: kriss> Win 7 ed 8) il proXXXXXre e disco continuano a> lavorare.ah ecco, allora non me l'ero sognatoma che 'azzo fa di continuo sul disco?> Non appena lho disattivato la telemetria (non è> vero che non si può fare, solo che non è alla> portata di tutti) il mio notebook ha smesso di> lavorare di continuo e non surriscalda> più.da dove si disabilita questa XXXXXta?collioneRe: Telemetria
prima qua http://www.navigaweb.net/2015/09/anche-windows-7-e-81-ci-spiano-con-la.htmlpoi:Disable the Windows Customer Experience Improvement ProgramDisabling the Windows Customer Experience Improvement Program and the related Task Scheduler tasks that control this program can improve Windows 7 and Windows 8 system performance in large desktop pools.Procedure1In the Windows 7 or Windows 8 guest operating system, start the control panel and click Action Center > Change Action Center settings.2Click Customer Experience Improvement Program settings.3Select No, I don't want to participate in the program and click Save changes.4Start the control panel and click Administrative Tools > Task Scheduler.5In the Task Scheduler (Local) pane of the Task Scheduler dialog box, expand the Task Scheduler Library > Microsoft > Windows nodes and open the Application Experience folder.6Disable the AITAgent, ProgramDataUpdater, and if available, Microsoft Compatibility Appraiser tasks.7In the Task Scheduler Library > Microsoft > Windows node, open the Customer Experience Improvement Program folder.8Disable the Consolidator, KernelCEIPTask, and UsbCEIP tasks.9In the Task Scheduler Library > Microsoft > Windows node, open the Autochk folder.10Disable the Proxy task. https://pubs.vmware.com/horizon-61-view/index.jsp?topic=%2Fcom.vmware.horizon-view.desktops.doc%2FGUID-BE82165B-13BC-4FD9-A9CF-FBEF6343D98A.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 settembre 2015 21.07-----------------------------------------------------------user_Re: Telemetria
- Scritto da: collione> da dove si disabilita questa XXXXXta?Prova qui:Destroy Windows 10 Spyinghttps://github.com/Nummer/Destroy-Windows-10-Spying/releasesA parte il suggerimento di restare sotto W7 - però senza eseguire l'aggiornamento della ''telemerdia'' - ignorando bellamente sia W8 che W10, non posso darti ulteriori consigli perché W10 l'ho installato solo per testarlo e solo da due giorni e non ho avuto ancora tempo di farne un'analisi con Wireshark & affini per vedere cosa si muove sotto il cofano...anche se sono più che sicuro che le sorprese non mancheranno, nonostante la massiva epurazione di varie por...ate che ho già effettuato durante il primo giorno di utilizzo. Un'ultima considerazione: se è questa la strada che i capoccioni su a Redmond hanno tracciato e deciso di intraprendere sul versante W.xx si preparino a perdere quota di mercato in favore di Linux.P.S.W10 passerà alla storia dell'informatica come il primo APT di massa camuffato da O.S.vrioexoRe: Telemetria
- Scritto da: vrioexo> - Scritto da: collione> > da dove si disabilita questa XXXXXta?> > Prova qui:> Destroy Windows 10 Spying> https://github.com/Nummer/Destroy-Windows-10-SpyinFrancamente a me spaventa non poco 'sto software, eh!Meglio fare a mano con le istruzioni fornite degli altri due linkanverone99Re: Telemetria
Prova qui:www.debian.orgo qui:www.archlinux.it=-PTrollolleroRe: Telemetria
- Scritto da: Trollollero> o qui:> www.archlinux.itgià fatto, ed è infatti l'host su cui gira il guest windowsmacacaroRe: Telemetria
- Scritto da: Trollollero> o qui:> www.archlinux.it> > =-PStai davvero proponendo all'utonto di abbandonare Windows 7 e installare Archlinux ?Quel'archlinux che l'utonto puó installare seguendo i semplici passaggi nel seguente link ?https://wiki.archlinux.org/index.php/Beginners'_guideE poi vi attaccate al preinstallato e alla non voglia di imparare :o :D :D :Daphex_twinRe: Telemetria
- Scritto da: collione> - Scritto da: kriss> > > Win 7 ed 8) il proXXXXXre e disco continuano> a> > lavorare.> > ah ecco, allora non me l'ero sognato> E' pieno di espertoni qui dentro, non c'é che dire. Ma era troppo difficile capire cosa stesse facendo il disco ? (rotfl)(rotfl)(rotfl) > ma che 'azzo fa di continuo sul disco?> Fa la telemetria. (rotfl)> > Non appena lho disattivato la telemetria> (non> è> > vero che non si può fare, solo che non è alla> > portata di tutti) il mio notebook ha smesso> di> > lavorare di continuo e non surriscalda> > più.> > da dove si disabilita questa XXXXXta?Tranquillo, se ti fai questa domanda non hai di che preoccuparti. :D :D :Daphex_twinSDONG
http://arstechnica.com/security/2015/09/nerves-rattled-by-highly-suspicious-windows-update-delivered-worldwide/azzo, questo periodo tra mac os e windows è decisamente caldo :De poi mi chiedono perchè preferiscono l'opensourcemacacaroRe: SDONG
- Scritto da: macacaro> http://arstechnica.com/security/2015/09/nerves-ratforte! fumato pesante in casa M$ .... ancora non vedo un report di che CACCHIO hanno mandato veramente con quell'update... magari domani.....saranno prove generali per vedere se anche agli utenti di win7 piacciono le update alla cieca, come tenta di fare win10 :)bubbaRe: SDONG
- Scritto da: bubba> - Scritto da: macacaro> >> http://arstechnica.com/security/2015/09/nerves-rat> forte! fumato pesante in casa M$ .... ancora non> vedo un report di che CACCHIO hanno mandato> veramente con quell'update... magari> domani.....> > saranno prove generali per vedere se anche agli> utenti di win7 piacciono le update alla cieca,> come tenta di fare win10> :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :) :)(cylon) :-o :-o :-o :-o :-o(cylon) :) :)(cylon) :-o(ghost)(ghost)(ghost) :-o(cylon) :) :)(cylon) :-o(ghost)(win)(ghost) :-o(cylon) :) :)(cylon) :-o(ghost)(ghost)(ghost) :-o(cylon) :) :)(cylon) :-o :-o :-o :-o :-o(cylon) :) :)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon)(cylon) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)...Re: SDONG
può essere che la NSA si è stancata e ha deciso di prendere il controllo diretto della Microsoft :Dcomunque le ultime due settimane sono state favolose, falle a go-go nei software e servizi dei due "mitici" del closed sourcecon annessa sparizione di maxsix e compagnia (rotfl)collioneRe: SDONG
- Scritto da: collione> può essere che la NSA si è stancata e ha deciso> di prendere il controllo diretto della Microsoft> :Dho appena avuto una folgorazione. Noi lo chiamamo NSA... ma e' la forma prototipale di Skynet. Quando (non 'se') prendera' autocoscienza, fara' secchi 3/4 dei sistemi ICT planetari... rimarranno solo i "baracchini" a 27mhz e le riserve di oro :P> comunque le ultime due settimane sono state> favolose, falle a go-go nei software e servizi> dei due "mitici" del closed> sourceormai non ci si sta' piu' dietro :):)> con annessa sparizione di maxsix e compagnia> (rotfl)maxie piu' che con le patch e' alle prese con le orde di utenti che affollano gli apple store per il phon v6... lui al genius bar (dove prepara i caffe') ha un SACCO da farebubbaRe: SDONG
purtroppo...https://ubuntrucchi.wordpress.com/2010/04/01/chi-ha-detto-che-non-esistono-virus-su-linux/- Scritto da: macacaro> http://arstechnica.com/security/2015/09/nerves-rat> > azzo, questo periodo tra mac os e windows è> decisamente caldo> :D> > e poi mi chiedono perchè preferiscono l'opensourcenon fumo non bevo e non dico parolacceRe: SDONG
- Scritto da: non fumo non bevo e non dico parolacce> purtroppo...purtroppo cosa ? > https://ubuntrucchi.wordpress.com/2010/04/01/chi-hAlla fine dell'articolo: Attenzione per chi non lavesse ancora capito: si tratta di uno scherzo, un pesce daprile!(pienamente riuscito visto il numero di boccaloni)Storiafanboy volatilizzati
Dove sono i winari tipo Zuccotto Bacato, si quelli che windoze miscion critical pronto per l' enterprise delle pere cotte? 100 post e di loro neanche l' ombra.bugzun po' OT ma interessante...
http://www.theverge.com/2015/10/6/9460471/porsche-911-carrera-apple-carplay-google-android-autonon fumo non bevo e non dico parolacceGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 29 09 2015
Ti potrebbe interessare