Apple ha ufficialmente bloccato Google Voice su App Store, con la motivazione che “duplica le funzioni già integrate nell’iPhone”.
Dopo aver tolto dall’App Store le applicazioni di terzi che utilizzavano Google Voice, a subire le sorti dell’esilio è toccato al prodotto con cui BigG vorrebbe conquistare la telefonia mobile. Il portavoce di Google ha dichiarato solamente che “Apple non ha approvato l’applicazione da noi presentata sei settimane fa”.
Sean Kovacs, sviluppatore di GV Mobile, una delle applicazione rimosse, ha riferito del rifiuto di Cupertino: “Mi hanno detto che toglieranno la mia applicazione da App Store perché duplica funzionalità già offerte da iPhone”. Eppure, continua Kovacs, Phil Schiller, vicepresidente Apple, l’aveva chiamato personalmente “per scusarsi per il ritardo con cui era stata approvata lo scorso aprile l’applicazione”.
Anche se Cupertino (seppur in mancanza di una policy chiara ) ha sempre controllato rigorosamente le applicazioni da inserire nell’App Store, la motivazione e tutta la questione che terrà lontano gli utenti del melafonino dall’innovazione prodotta da Google non ha convinto gli osservatori.
Si ritiene che in realtà dietro la decisione vi sia AT&T , la telco che distribuisce in esclusiva iPhone negli Stati Uniti, che avrebbe fatto pressione su Apple per fermare l’applicazione Google.
Infatti, Google Voice avrebbe mosso un pesante attacco alle compagnie di telefonia mobile : pur non trattandosi di un servizio VoIP via WiFi, ma utilizzando le linee telefoniche, offre chiamate internazionali a costi bassissimi e SMS gratuiti. Inoltre l’applicazione (gratuita) assegna agli utenti un numero unico verso cui sono indirizzate tutte le proprie chiamate dal telefono di casa, dal lavoro e dal cellulare, che possono poi essere reindirizzate a piacimento (per esempio spedendo le chiamate provenienti da persone non gradite direttamente sulla segreteria, che ha anche l’opzione trascrizione testuale).
L’applicazione, intanto, è già disponibile da due settimane per Android e Blackberry (curiosamente anche questo distribuito con AT&T).
Per quanto riguarda la duplicazione di funzionalità già previste, poi, è vero che ha una tastiera, permette di far chiamate e di mandare SMS, ma anche con Skype (esempio ancora disponibile ) è possibile fare le stesse cose. Inoltre decine di altre applicazioni da sempre accettate su App Store replicano cose che il melafonino sa già fare. Senza per questo essere escluse dal gioco.
Situazione ambigua anche per i rapporti Apple – Google : BigG, che un anno fa aveva potuto sfruttare le API di iPhone, ora, nel giro di poche settimane, ha prima ricevuto la richiesta di fornire Google Latitude come Web application , poi si è visto rifiutare Google Voice.
Nonostante il bando dai canali ufficiali, comunque, Google Voice e GV Mobile dovrebbero a breve essere scaricabili da Cydia, il mercato nero per melafonini crackati.
Claudio Tamburrino
-
Basta.
Non capisco perchè gli acker ci prendono sempre di mira, non è giusto, Windows come diffusione è calato parecchio, ma i problemi di sicurezza invece che calare aumentano, questo non è giusto, non devono perseguire solo Windows, prendetevela pure con Mac e Linux.DovellaRe: Basta.
acker?betacaroten eRe: Basta.
- Scritto da: betacaroten e> acker?Gli piacerà qualche attrice o cantante con quel nome...ruppoloRe: Basta.
- Scritto da: betacaroten e> acker?Ennesimo strafalcione del Dovella: se si riferiva al nazionalpopolare Aranzulla, l'"hacker de noantri", il termine giusto era "acher", o magari italianizzato in "acaro" (idea) (geek) :-PFustigatore degli utontiRe: Basta.
Non capisci in quanto la microsoft ha sempre fatto in modo che i suoi utenti rimangano ignoranti al fine di tenerli per le palle e mungergli i soldi.Utilizzatori di windows, non fatevi domande, non cercate di capire, installate le patch e vivete tranquilli e fieri del vostro sistema operativo.Grazie di esistere, se non ci fosse gente come voi il mercato dell'informatica non sarebbe quello che è. Continuate così e mi raccomando non perdetevi Seven!CarloRe: Basta.
Se la prendono pure con loro, ma l'insucXXXXX li demoralizza.Non ti sfiora minimamente che sono architetture diverse?È proprio la struttura di Windows il suo punto debole.alexjennRe: Basta.
1) Gli Hacker (si scrive così) non attaccano i computer, massimo lavorano per renderli più sicuri. Tu ti riferisci ai "Cracker" ovvero quelli che si oppongono all'"etica hacker".2) Windows è il sistema con maggiori falle e maggiormente diffuso, è logico che sia quello maggiormente preso di mira....AndreabontBasta.
Non capisco perchè gli acker ci prendono sempre di mira, non è giusto, Windows come diffusione è calato parecchio, ma i problemi di sicurezza invece che calare aumentano, questo non è giusto, non devono perseguire solo Windows, prendetevela pure con Mac e Linux.DovellaRe: Basta.
Su dai... Non piangere!(non sei il vero Dovella vero?)vacRe: Basta.
Non sto piangendo, sono serio.DovellaRe: Basta.
- Scritto da: Dovella> di mira, non è giusto, Windows come diffusione è> calato parecchio, ma i problemi di sicurezzaMa quando mai... è sempre in testa con un distacco enormeharveyRe: Basta.
beh rispetto a qualche anno fa ha perso il 10%pabloskiRe: Basta.
Anche se sei un linaro, mi tocca darti ragione.DovellaRe: Basta.
- Scritto da: pabloski> beh rispetto a qualche anno fa ha perso il 10%Allora prima aveva il 100%..harveyRe: Basta.
Ma hai letto cosa ho scritto?DovellaRe: Basta.
- Scritto da: Dovella> Non capisco perchè gli acker ci prendono sempre> di mira, non è giusto, Windows come diffusione è> calato parecchio, ma i problemi di sicurezza> invece che calare aumentano, questo non è giusto,> non devono perseguire solo Windows, prendetevela> pure con Mac e> Linux."Marrani.... voi uccidete un uomo morto!!!"NegronettoRe: Basta.
Maramaldi, semmaiSus ScrofaRe: Basta.
- Scritto da: Dovella> Non capisco perchè gli acker ci prendono sempre> di mira, non è giusto, Windows come diffusione è> calato parecchio, ma i problemi di sicurezza> invece che calare aumentano, questo non è giusto,> non devono perseguire solo Windows, prendetevela> pure con Mac e Linux.Ma come !!!Tu dovresti saperlo meglio di tutti : Windows e' il sistema operativo migliore per tutto, quindi anche per programmare i virus.kraneRe: Basta.
Se non prendono di mira Mac Os e Linux è perché questi ultimi sono infinitamenre più protetti, e gli hacker dovrebbero fare mooooooolto lavoro in più per trovare una falla.La microsoft ha perso ancora.ManuRe: Basta.
- Scritto da: Manu> Se non prendono di mira Mac Os e Linux è perché> questi ultimi sono infinitamenre più protetti, e> gli hacker dovrebbero fare mooooooolto lavoro in> più per trovare una> falla.> La microsoft ha perso ancora.Il Mac non è preso di mira perché il suo malanno d'elezione non è il virus, bensì il tumore. (cylon)Fustigatore dei macachi ghei e glassoni7 e' immune perche' non e' ancora uscito
come da oggettofabrizioRe: 7 e' immune perche' non e' ancora uscito
Nei suoi bollettini Microsoft elenca espressamente Windows 7 tra il software non interessato dalla vulnerabilità.- Scritto da: fabrizio> come da oggettoAlessandro Del RossoRe: 7 e' immune perche' non e' ancora uscito
Come fa un maleintenzionato a scovare vulnerabilità in un sistema operativo che deve ancora uscire?E se anche ci riuscisse, prima di approfittarne aspetterà che il nuovo O.S. si sia diffuso per poter fare + vittime.vacRe: 7 e' immune perche' non e' ancora uscito
quello che dice Del Rosso è che in sostanza 7 non presenta tale vulnerabilitàè probabile visto che hanno rimaneggiato un bel pò il codicechiaramente il fatto che 7 non sia immune non frega a nessuno, men che meno al russian business networkpotenzialmente 7 presenta un framework di sicurezza più debole di quello di Vista a causa delle note modifiche all'uac-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2009 09.58-----------------------------------------------------------pabloskiRe: 7 e' immune perche' non e' ancora uscito
- Scritto da: fabrizio> come da oggettola Win RC è vulnerabile, quindi la finale non lo è per il semplice fatto che hanno fatto in tempo a mettere la pezza prima.WSUSAncora
Ancora ActiveX?Ancora Explorer?Ma ha un senso oggi affidarsi ancora a queste tecnologie?iRobyRe: Ancora
- Scritto da: iRoby> Ma ha un senso oggi affidarsi ancora a queste> tecnologie?guarda che sono una normalissima tecnologia per estendere il browser con dei plug-in, non sono alieni... La stessa Mozilla utilizza una tecnologia simile per eseguire codice applicativo all'interno di un browser.WSUSRe: Ancora
vedo che sei in polemica con tuttie comunque il problema non è cosa fanno quelle tecnologie ma come lo fannoactivex è alla base dell'80% dei problemi di IE, quanti altri morti dovranno esserci prima che MS decida di sbarazzarsene?riguardo Firefox, suppongo tu sappia almeno come si chiama la tecnologia di cui parli....e no non è per niente simile ad activexpabloskiRe: Ancora
Pensa ad un paragone con gli oggetti fisici...È un frullatore fantastico, trita pure gli ortaggi più duri, ma ogni tanto qualcuno ci lascia un dito...L'azienda che fa quel frullatore chiuderebbe dopo poco.Perché M$ non ha chiuso o è stata cacciata dopo i 60.000 sportelli di Poste Italiane bloccati da un virus, o i danni di conficker?iRobyRe: Ancora
Sarà, ma l'implementazione di Microsoft è una XXXXX...Se l'80% del malware la sfrutta per infettare e fare danni, allora a che serve?iRobyRe: Ancora
a far arricchire mafiosi russo/ucraini e magnati dell'industria degli antivirus :Dnon dimenticare che Norton ha 3 ville a Palm Springs da mantenere :D :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2009 18.33-----------------------------------------------------------pabloskiRe: Ancora
considerato il fatto che in quasi tutti i casi questi attacchi eseguono codice con i permessi dell'utente che lancia IE, e che l'utente predefinito di Windows è Amministratore, nonchè tantissimi disattivano UAC perchè lo ritengono un XXXXXXXXXX, anche un perfetto idiota puo' sviluppare malware. E' troppo semplice sotto Windows, non c'è alcun gusto. Almeno con una distribuzione Linux ti devi sbattere parecchio per ottenere lo stesso risultato.LuNaRe: Ancora
Se solo avessero usato STL come il resto del mondo, invece di reinventare l'acqua calda (e farla insicura) come fanno sempre...Cordiali salutimarkoerRe: Ancora
- Scritto da: iRoby> Ancora ActiveX?> Ancora Explorer?> > Ma ha un senso oggi affidarsi ancora a queste> tecnologie?su Vista non fa alcun danno:"How does Protected Mode in Internet Explorer 7 and Internet Explorer 8 on Windows Vista and later protect me from this vulnerability?Internet Explorer 7 and Internet Explorer 8 on Windows Vista and later operating systems run in Protected Mode by default in the Internet security zone. Protected Mode significantly reduces the ability of an attacker to write, alter, or destroy data on the users machine or to install malicious code. This is accomplished by using the integrity mechanisms of Windows Vista and later, which restrict access to processes, files, and registry keys with higher integrity levels."slurpaloRe: Ancora
Quasi tutte le PA, hanno applicazioni che vanno utilizzate esclusivamente con Internet Explorer... Fai tu....DOMRe: Ancora
uno dei motivi per cui Opera ha citato MS in giudiziopabloskiRe: Ancora
Cominci quindi a capire il motivo delle multe della UE verso Microsoft?alexjennRe: Ancora
- Scritto da: alexjenn> Cominci quindi a capire il motivo delle multe> della UE verso> Microsoft?no, considerando che non credo che siano sviluppate da MS queste applicazioni.O volete dire che le applicazioni della MS sono sviluppate dalla Ms, mi fate un elenco?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2009 19.31-----------------------------------------------------------pippo75Re: Ancora
Che domande del XXXXX...in ogni caso, chissenefrega!!Ma a chi vuoi che importi che esista un bug in windows?Come non esistessero negli altri software...Filippo BRe: Ancora
uno solo? sono talmente tanti che ci permettiamo di avere in giro tra i 30 e 100 milioni di pc windows infettidirei che è molto più di qualche sporadico bugpabloskiRe: Ancora
- Scritto da: pabloski> uno solo? sono talmente tanti che ci permettiamo> di avere in giro tra i 30 e 100 milioni di pc> windows> infetti> > direi che è molto più di qualche sporadico bugmagari ho capito male, ma non è un bug relativo a visual studio ?pippo75Re: Sandbox!!!!!
nn ha una insicurezza intrinseca, è il più diffuso e per questo viene attaccato di più!!!vistafsfsf
, Rolex DateJust watches , Rolex Day Date watches , Rolex Daytona watches , Rolex Explorer watches , Rolex GMT watches , Rolex Masterpiece watches , Rolex Milgauss watches , Rolex Prince watchesfsdfsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2009Ti potrebbe interessare