Londra – Ed eccolo, finalmente. Il nuovo supergingillo hi-tech di Apple , che tanto si è fatto desiderare dai fan della Mela, ha finalmente un’identità: il suo nome è semplicemente iPod , la sua professione lettore di musica, di foto e, da oggi, anche di video.
Un po’ meno sottile di un iPod nano, e con larghezza e lunghezza identiche all’iPod standard, il nuovo player dispone di uno schermo a colori da 2,5 pollici con risoluzione di 320 x 240 pixel. Il neo iPod può leggere tutti i formati multimediali supportati dai suoi predecessori più – e qui sta la grande novità – file video in formato MPEG-4 e H.264 . Il dispositivo dispone inoltre di un’uscita video che consente di visualizzare foto e video su di un televisore.
Il nuovo iPod è disponibile nella versione con hard disk da 30 GB, dal peso di 136 grammi, e nella versione da 60 GB, con un peso di 157 grammi. Il prezzo dei due modelli è rispettivamente di 329 euro e 449 euro. Insieme al player, disponibile nei colori bianco e nero, vengono forniti auricolari, cavo USB 2.0, adattatore per Universal Dock e custodia.
Apple dichiara che l’iPod da 30 GB può fornire un’autonomia di 14 ore. La batteria agli ioni di litio integrata può essere caricata fino all’80 percento della sua capacità in circa 3 ore, mentre una carica completa richiede un paio d’ore in più.
Come da molti previsto, con il lancio del nuovo iPod Apple si è tuffata nel business della distribuzione di contenuti video . Durante l’evento londinese di ieri, la casa della Mela ha annunciato accordi con ABC e Disney che consentono agli utenti di scaricare, per un prezzo di 1,99 dollari a filmato, videoclip musicali e telefilm privi di pubblicità . Come già accade per la musica, è possibile vedere una piccola anteprima di tutti i filmati in vendita. I telefilm distribuiti saranno disponibili per il download già a partire dal giorno successivo la messa in onda.
“Stiamo facendo per il video quello che abbiamo fatto per la musica – ne stiamo rendendo facile ed economicamente accessibile l’acquisto, il download e la visione sui vostri computer, così come la possibilità di portarlo con voi sui vostri iPod”, ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Da subito offriamo 2000 video musicali, brevi filmati Pixar e programmi televisivi famosi in prima serata come Desperate Housewives e Lost “.
L’acquisto e il downoad di canzoni da iTunes Music Store per Mac o Windows richiede una carta di credito con un indirizzo bancario nella nazione di acquisto. I programmi televisivi sono al momento disponibili solo negli Stati Uniti e la disponibilità di video varierà da nazione a nazione.
Ad accompagnare iPod video non poteva non esserci una nuova versione di iTunes , la 6, che oltre a consentire l’acquisto e la gestione dei video permette ora di regalare una canzone o un video a qualsiasi persona dotata di e-mail e di recensire i contenuti dell’iTunes Music Store.
L’iPod video non è stata l’unica novità presentata ieri a Londra da Jobs. Tra i prodotti più importanti c’è una versione aggiornata dell’iMac G5 che, in un case ancora più sottile e leggero, trova il posto per ospitare una videocamera. Quest’ultima, chiamata iSight , è integrata nella parte superiore dello schermo e può essere utilizzata alla stessa stregua di una webcam o di una fotocamera digitale dotata di… flash: a fare da flash, in questo caso, è lo schermo LCD.
Con i nuovi iMac viene fornito in bundle un telecomando , denominato Apple Remote , che in combinazione con la nuova interfaccia media center Front Row permette di selezionare a distanza musica, foto, film e DVD.
Apple ha aggiornato anche la frequenza dei processori, ora di 1,9 GHz per il modello da 17 pollici e di 2,1 GHz per quello da 20 pollici, e i modelli di scheda grafica, costituiti dalle nuove ATI Radeon X600 Pro e ATI Radeon X600 XT, entrambe con 128 MB di memoria DDR e bus PCI Express.
Nonostante tutte queste novità, e l’inclusione nell’offerta del Mighty Mouse, il pezzo degli iMac rimane lo stesso dei modelli precedenti: 1.379 euro per il 17 pollici e 1.799 euro per il 20 pollici.
-
Basta.
Ma dobbiamo essere invasi da questi vendtori di fustini?La televisione si può anche spegnere.Cominciamo a mandare a casa per sempre il nano portatore di democrazia e questo Draga Saccocce Bis lo manderemo anche lui.A me dei film visti e rivisti, del calcio e del pailnsesto dei poveri che ha tirato su non me frega nulla.Ho visto di recente il loro massimo esperti internet (ora mi sfugge il nome), parla di argomenti che anche mi figlia di 6 mesi sa già. Ma è pazzesco e io dovrei pagare anche una cosa del genere.Ma mi faccia il piacere......Salutidevil645 --
Anonimo5 --
quiproquoRe: Basta.
- Scritto da: devil64> Ho visto di recente il loro massimo esperti> internet (ora mi sfugge il nome), parla di> argomenti che anche mi figlia di 6 mesi sa già.Montemagno?AnonimoRe: Basta.
- Scritto da: devil64> Ma dobbiamo essere invasi da questi vendtori di> fustini?> La televisione si può anche spegnere.> Cominciamo a mandare a casa per sempre il nano> portatore di democrazia e questo Draga Saccocce> Bis lo manderemo anche lui.> A me dei film visti e rivisti, del calcio e del> pailnsesto dei poveri che ha tirato su non me> frega nulla.> Ho visto di recente il loro massimo esperti> internet (ora mi sfugge il nome), parla di> argomenti che anche mi figlia di 6 mesi sa già.> Ma è pazzesco e io dovrei pagare anche una cosa> del genere.> Ma mi faccia il piacere......> SalutiTi posso solo dare ragione e pensa che paghi in ogni caso, che compri o meno il decoder.AnonimoIl Dtt ?!
Ma te lo spruzzo io il Dtt ! :DAnonimo5 --
AnonimoNon tutti sanno che...
I decoder con funzioni PVR esistono già, MA non si possono usare per guardare SKY che IMPONE il proprio decoder. Molti abbonati, hanno dovuto vendere o lasciare in parte il proprio decoder PVR, pagato profumatamente, per ritrovarsi quel cesso di skybox. E tanto per essere cornuti e poi mazziati, desso Murdoch ci viene a dire che "il PVR è bello".Non lo chiamano squalo per nulla....bandg4pRe: Non tutti sanno che...
Cosa e' il PVR?AnyFileRe: Non tutti sanno che...
personal video recordinghttp://it.wikipedia.org/wiki/PVRAnonimoRe: Non tutti sanno che...
- Scritto da: Anonimo> personal video recording> > http://it.wikipedia.org/wiki/PVRScusami ma non ho capito come funzionino.Chi trasmette i programmi trasmette anche dei segnali di sincronizzazione (segnali di avviso quando inizia un programma, quando inzia la pubblicita', ecc) in modo da far partire la registrazione?Da quanto ne so questo meccanismo dovrebbe funzionare anche con il mio (abbastanza) vetusto videoregistratore per televisione analogica, ma non sono mai riuscito ad usarlo (perche' nessun canale invia il segnale necessario)AnyFileRe: Non tutti sanno che...
Mi sembra strano che nessuno l'abbia già scritto, ma con un DreamBox si può vedere e registrare SKY su hard disk. Basta avere la scheda SKY originale e caricare sul decoder (che è a forma di decoder ma dentro è un piccolo computer con Linux installato!!!) il plug-in per decodifica NDS. Io ho il modello 7020 e lo uso senza problemi da circa 6 mesi.Per maggiori info: www.satnews.itAnonimochi di ...
monopolio colpisce di monopolio ...AnonimoRe: chi di ...
- Scritto da: Anonimo> monopolio colpisce di monopolio ...... si arricchisce?AnonimoCorrettore ortografico
Ciao a Tutti ! "un primo passo per abituare lo spettatore alla scelta multicanale". Ed ecco che ci risiamo, la mia solita malfidenza, o forse è un problema con i font del mio computer, o forse dovrei disavbilitare il controllo ortografico del cervello ... a me la scritta qui sopra appare così : "un primo passo per abituare lo spettatore a pagare".The_GEZRe: Correttore ortografico
Ho il sospetto che tu abbia ragione; ho acquistato un decoder HUMAX lo scorso anno (e' una bomba) e studiando il manuale di istruzione ho scoperto l'esistenza di uno sportellino che cela la presenza di un lettore di smart-card. Aspetta il 2007 e' vedrai come RAI prima e FININVEST poi inizieranno a richiedere l'uso di tessere prepagate o pagate in altro modo per vedere la TV.AnonimoRe: Correttore ortografico
Ma il tuo post e' vecchio, cioe' lo hai scrtto nel 1999? o sei solo tu che sei andato in letargo negli ultimi anni?:) ho> acquistato un decoder HUMAX lo scorso anno (e'> una bomba) e studiando il manuale di istruzione> ho scoperto l'esistenza di uno sportellino che> cela la presenza di un lettore di smart-card.> Aspetta il 2007 e' vedrai come RAI prima e> FININVEST poi inizieranno a richiedere l'uso di> tessere prepagate o pagate in altro modo per> vedere la TV.Anonimobuttate..
..la televisione e vivete felici, digitale, analogica, terrestre o satellitare che sia, io l'ho fatto e mi pento di non averlo fatto prima; si ha molto piu' tempo da dedicare alla famiglia e ai propri interessi.La televisione e' una sanguisuga che si prende parte della tua vita.AnonimoRe: buttate..
- Scritto da: Anonimo> ..la televisione e vivete felici, digitale,> analogica, terrestre o satellitare che sia, io> l'ho fatto e mi pento di non averlo fatto prima;> si ha molto piu' tempo da dedicare alla famiglia> e ai propri interessi.> La televisione e' una sanguisuga che si prende> parte della tua vita.allora ti informo che ti sei perso una grande notizia, la lecciso ha lasciato al bano ! :)AnonimoRe: buttate..
Non guardare la televisione non vuol dire non informarsiCi sono molte altre fonti di informazione... e non e' che la notizia della separazione di Al bano - Lecciso sia una notizia cosi' importante.(nota per punto informatico: come mai il secondo messaggio non ha i pulsanti per la risposta?)AnyFileRe: buttate..
> ... e non e' che la notizia della separazione di> Al bano - Lecciso sia una notizia cosi'> importante.al mercato oggi c'era un banchetto che vendeva sacchi di ironia, se rivedo il tipo vuoi che te ne prendo un po' ??:)) > (nota per punto informatico: come mai il secondo> messaggio non ha i pulsanti per la risposta?)perché il messaggio è marcato OT (off topic) e non mettere i pulsanti per la risposta ha lo scopo di cercare di evitare di proseguire off topiccomunque sottoscrivo in pieno il messaggio iniziale, la televisione è un gran mezzo ma quello che ci propinano fa davvero passare la voglia. d'altrone al popolo bue non è che gli dai da mangiare haute cuisine, giusto un po' di foraggio....che tristezza...AnonimoSky no grazie !
caro murdoch, puoi metterla come ti pare, ma di abbonarsi a Sky non se ne parla !L'offerta gratuita e tale e tanta che satura completamente il POCHISSIMO tempo che ntendo dedicare al media dei trogloditi dinosauri: la TV.statte bbuonoAnonimoRe: Sky no grazie !
Lo volevo scrivere io quello che hai scritto tu BRAVO!P.S. Ma quale scaiAnonimoRe: Sky no grazie !
Io vorrei solamente dire che chi disprezza vuol comprare ;-)Anonimotecnologia in concorrenza
Secondo me le due tecnologie sono fortemente in concorrenza tra di loroe il digitale terrestre fortemente avvantaggiato dal fatto che l'analogico terrestre verra' smantellato.A proposito uno che attualmente abbia solo un televisore analogico (senza decoder per il digitale terrrestre ne' decoder per il stellite, di sky o di altri) gli conviene (sia per l'impianto sia per altro) passare al digitale terrestre o a quello satellitare (nell'ipotesi che non li voglia o non abbia i soldi per tutti e due)?Esistono decoder per digitale satellitare che non hanno nulla a che fare con Sky?AnyFileRe: tecnologia in concorrenza
- Scritto da: AnyFile> Secondo me le due tecnologie sono fortemente in> concorrenza tra di loro> > e il digitale terrestre fortemente avvantaggiato> dal fatto che l'analogico terrestre verra'> smantellato.> > A proposito uno che attualmente abbia solo un> televisore analogico (senza decoder per il> digitale terrrestre ne' decoder per il stellite,> di sky o di altri) gli conviene (sia per> l'impianto sia per altro) passare al digitale> terrestre o a quello satellitare (nell'ipotesi> che non li voglia o non abbia i soldi per tutti e> due)?> > Esistono decoder per digitale satellitare che non> hanno nulla a che fare con Sky?Allora prima di tutto consiglierei ad un "indeciso"di aspettare,visto che teoricamente dal primo gennaio 2007 dovrebbero spegnere l'analogico,ma è una data butta li tanto per ridere,si andrà avanti tranquillamente ancora per 2/3 anni da quella data con l'analogico,comunque finchè ci sono i contributi per il decoder digitale terrestre,conviene prendersene uno,il mio l'ho pagato 25 euro tanto per capirci,anche se al momento lo uso come sopramobile,visto che non sono coperto,però per lo meno recupero un pò dei soldi del contributo appunto,che ovviamente sono soldi nostri!!!Per il satellite occorre installare la parabola ovviamente,oltre all'acquisto del decoder,di decoder free,non legati a Sky o ad altri,c'è ne sono quanti ne vuoi,anzi ormai te li tirano quasi dietro,visto che Sky fornisce"gratuitamente"il proprio decoder a chi si vuole abbonare con loro,anche perchè è l'unico decoder che funziona pienamente con il loro sistema!In chiaro ci sono ormai quasi un centinaio di canali in italiano,tieni presente che la maggior parte sono canali commerciali dedicati alle televendite,ma c'è ne sono anche pochi ma buoni,tipo E-tv,i rai educational e anche quelli di nettuno,più i vari euronews,rainews e poi naturalmente una caterva di canali stranieri di varia lingua,che non hanno molto interesse,salvo che uno non consca bene una delle lingue usate.AnonimoRe: tecnologia in concorrenza
>e il digitale terrestre fortemente avvantaggiato dal fatto >che l'analogico terrestre verra' smantellato.Prima o poi verrà smantellato, questo è chiaro. Ma sicuramente non alla data prevista, visto che ad oggi ci sono solo 3 milioni di utenti a confronto dei 40 milioni di utenti analogici.Dato che finora è stato evidente che la gente non compra i decoder DTT se non c'è l'incentivo, il prossimo governo, giustamente, dirà che non si può spendere soldi pubblici per creare 40 milioni di possibili acquirenti di Mediaset Premium ( perchè è QUESTO quello che ha fatto il Berlusca con i nostri soldi ), e non si può staccare da un giorno all'altro la TV ( Panem et Circenses ) ai milioni di persone il 31 Dic. 2006, si andrà avanti a proroghe continue della data di switch-off, nel frattempo tutti i televisori avranno il ricevitore DTT integrato, e la gente se lo troverà automaticamente appena cambia il televisore, visto che televisori che durano 20 anni, oggi non ne fanno più...AnonimoRe: tecnologia in concorrenza
- Scritto da: Anonimo> > con i nostri soldi ), e non si può staccare da un> giorno all'altro la TV ( Panem et Circenses ) ai> milioni di persone il 31 Dic. 2006, si andràin Svezia lo hanno gia' fatto .. e senza troppi fronzoli .. e soprattutto senza contributo (sai che fatica a spiegare ad uno svedese cosa intendevo per contributo ....)AnyFilenon l'ha detta tutta...
Il digitale terrestre spinge sicuramente gli utenti ad abbonarsi a SKY per un motivo chiaro e banale... FA PENA!!!4 canali in croce e copertura a macchia di leopardo... cavolo x dire, hanno spostato rete4 e canale5 su un altro mux, peccato che verso di me non è ripetuto, così vedo solo italia1 e non becco manco la RAI.... bel servizio!e poi ci credo che uno, deluso dalla porcheria del DTT, si abbona a sky... quantomeno paga ma ha qualcosa da vedere in una qualità decente...AnonimoRe: non l'ha detta tutta...
Il DTT e' sperimentale, Il satellite c'e' da 20 anni e passa.Alla fine e' solo un mezzo, i contenuti saranno i medesimi, bisogna solo attendere un po', per il fisiologico rodaggio.Marco- Scritto da: Anonimo> Il digitale terrestre spinge sicuramente gli> utenti ad abbonarsi a SKY per un motivo chiaro e> banale... FA PENA!!!> 4 canali in croce e copertura a macchia di> leopardo... cavolo x dire, hanno spostato rete4 e> canale5 su un altro mux, peccato che verso di me> non è ripetuto, così vedo solo italia1 e non> becco manco la RAI.... bel servizio!> > e poi ci credo che uno, deluso dalla porcheria> del DTT, si abbona a sky... quantomeno paga ma ha> qualcosa da vedere in una qualità decente...AnonimoRe: non l'ha detta tutta...
- Scritto da: Anonimo> Il DTT e' sperimentale, Il satellite c'e' da 20> anni e passa.> > Alla fine e' solo un mezzo, i contenuti saranno i> medesimi, bisogna solo attendere un po', per il> fisiologico rodaggio.> > MarcoMi spieghi pero' perche' per il dtt stiamo pagando tutti quanti, inclusi quelli che non hanno acquistato il decoder e non sarebbero cmq in grado di ricevere il segnale?Anonimoma le emittenti quanto ricevono?
Perche' molte emittenti sono passate a SKy?Probabilmente per l'impossibilita' tecnica/normativa di avere molte emittenti nazionali terrestri analogiche. L'ampia banda del sat permette poi di abbassare il costo di trasmissione.E allora via tutti sul satellite.Adesso con il DTT si puo' fare piu' o meno lo stesso.Allora perche' certi canali dovrebbero rimanere solo via satellite? Perche' Discovery channel deve rimanere su Sky?Sky si paga, ma quanto di questo va poi realmente alle singole emittenti? Sinceramente non lo so. Poco credo visto il numero delle stesse.Vedremo come andra' a finire, ma secondo me alcune faranno la dobbia offerta.CiaomercurymatsRe: ma le emittenti quanto ricevono?
Le emittenti a pagamento sono ben contente che ci sia il DTT, perchè ora possono anche vendersi al migliore offerente. Mentre fino a ieri, erano costrette comunque ad accettare qualsiasi cifra gli proponesse Murdoch.Stessa cosa per le squadre di calcio: quando Stream e Telepiù si sono unite, sono rimaste fregate, perchè non potevano più contare su 2 concorrenti che se le contendevano.La concorrenza, in questo caso, potrebbe anche non essere del tutto positiva. Sky, o Mediaset, potrebbero giustificare l'aumentare dei prezzi con l'aumento delle pretese delle emittenti ( o delle squadre di calcio ) per concedersi all'uno piuttosto che all'altro.AnonimoRe: ma le emittenti quanto ricevono?
- Scritto da: mercurymats> Adesso con il DTT si puo' fare piu' o meno lo> stesso.> Allora perche' certi canali dovrebbero rimanere> solo via satellite? Perche' Discovery channel> deve rimanere su Sky?A parte il discorso Sky, ho sentito un imprenditore che ha un tv dire che per stare sul satellite si spende circa 1 miliardo all'anno parlando di vecchie lire e fra l'altro si ha visibilità in tutta europa.Mentre per stare sul DTT ci sono costi molto maggiori.AnonimoSky? Può anche chiudere!!!!
Ormai i film si trovano a noleggio in DVD ed a buon prezzo prima che arrivino su SKY!!!!!Non ci sono neanche più le partite......E comunque anche il DTT è destinato a fallire!!!! @^AnonimoDTT FILM
Io da poco ho acquistato la scheda mediaset per i film. Beh che dire... sky non da la possibilità di vedere solo film devi farti il pacchetto mensile che costa un fottio. Io mi trovo bene. La qualità sul DTT è buona, supportano anche il dolby digital e i film sono recenti. Io su SKY questa varietà non l'ho mai trovata.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 12 10 2005
Ti potrebbe interessare