Nuovo giro di vite delle autorità iraniane? Questo è quanto sembra emergere dai resoconti pubblicati da blogger locali. A loro dire , infatti, da ieri sera sia Google che Gmail risultano irraggiungibili dall’interno del paese.
Quando gli utenti provano a collegarsi a questi siti, si imbattono in una schermata (vedi sotto) che sembra in effetti indicare senza dubbio l’esistenza di un filtro di Stato che inibisce l’accesso: “The requested page is forbidden”. Curiosa invero la scelta delle autorità di pubblicare questo messaggio non solo in farsi ma anche in inglese, ma si spiega evidentemente con l’utilizzo della rete da parte di stranieri che si trovano in Iran.
Il blocco è stato ammesso da un funzionario del Consiglio nazionale dell’Informazione, che ne ha parlato, però, come di un errore. A suo dire il filtro è stato rimosso. Si attendono conferme.
-
DRM nemmeno gratis
Anzi manco se mi pagano accetto di avere musica lucchettata come questa, pussa via!!!!pikappa...e intanto ...
... aumentano le vendite di audiocassette. E c'è già chi ha pensionato l'iPod per riesumare il caro vecchio Walkman dal polveroso cassetto in cui era stato infilato...;-)WisemanRe: ...e intanto ...
- Scritto da: Wiseman> ... aumentano le vendite di audiocassette. E c'è> già chi ha pensionato l'iPod per riesumare il> caro vecchio Walkman dal polveroso cassetto in> cui era stato> infilato...> > ;-)Parli sul serio? non ci posso credere... l'audiocassetta era il peggio del peggio, anche nei suoi anni "d'oro".soulistaRe: ...e intanto ...
Andare indietro come i gamberi non e' la soluzione.Il P2P e' illegale perche' qualcuno lo ritiene tale.In realta' e' illegale pretendere soldi per il prodotto fatto da un altro che magari e' gia' morto da anni.E' illegale usare il DRM per impedire che la conoscenza si diffonda,sopratutto alla luce delle recenti statistiche che danno lo share del p2p come una cosa buona proprio per tutto l'indotto che crea.Abolire il p2p darebbe danni quantificabili in 4/5 volte quelli quantificati dalle major se venisse eliminato una volta per tutte il drm.E allora...questi piangono miseria e vivono in ville con macchine che da sole ci darebbero la vita agiata vendendole.Ma non gli bastano mai?Ma non si vergognano di nuotare nei soldi e di spakkare i maroni a noi che tiriamo la cinghia?O abbassano i prezzi assurdi e levano i drm o il p2p continuera' a regnare sovrano.E se ci metteranno nelle condizioni di dover comperare per forza,chi potra' lo fara' e gli altri restaranno appesi alle radio infarcite di pubblicita' che polpettizza il cervello.RickyRe: ...e intanto ...
- Scritto da: Ricky> E se ci metteranno nelle condizioni di dover> comperare per forza,chi potra' lo fara' e gli> altri restaranno appesi alle radio infarcite di> pubblicita' che polpettizza il> cervello.Ma smettere di comprare musica/roba_delle_major? noi non ci siamo resi conto che abbiamo un potere enorme nei confronti di chi ci vende un prodotto, possiamo non comprarlo cosi' o il produttore cambia politica, oppure fallisce, ma continuiamo a farci del male a scaricare , bo! Altra considerazione, ma se la musica me la faccio da me?DuDeaccesso...
nonostante sia contrario riguardo la politica commerciale del sito in questione, per chi volesse accedervi per rendersi conto del modus operandi della rana a spirale (o rana spirale.. o spirana... bo) basta collegarsi allo stesso mediante un proxy USA (es. http://www.usatunnel.com/)...ilMostroSpiralfrog
Come mai non dice nessuno che il sito funziona solo per chi e' residente in Canada o in USA?ivo cappelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 09 2007
Ti potrebbe interessare