Si sapeva che sarebbe stata solo questione di tempo e infine anche isoHunt , “il più grande motore di ricerca su BitTorrent e P2P” come recita la homepage, segue TorrentSpy sulla strada del divieto di accesso e condivisione ai torrentisti USA .
I due indicizzatori di torrent erano caduti in disgrazia a seguito della decisione del giudice federale Jacqueline Chooljian che, obbligando i due portali a tenere puntigliosa registrazione delle attività degli utenti, aveva di fatto costretto TorrentSpy a decidere per il ban preventivo degli accessi provenienti dagli Stati Uniti.
Impossibilitato a difendere la privacy dei condivisori, il tracker ha tagliato la testa al toro e bloccato all’origine la possibilità di rastrellare i dati a cui MPAA tanto agogna. Stessa cosa fa ora isoHunt, che con un messaggio pubblicato anche in homepage comunica di aver disabilitato l’accesso al tracker da parte degli utenti a stelle e strisce “fino a nuovo ordine”.
“Succede questo a causa dell’ostilità degli Stati Uniti nei confronti delle tecnologie di P2P, e ci rendiamo conto che a causa della denuncia in tribunale che ci ha rifilato la MPAA, non siamo più in grado di garantire la vostra sicurezza e la privacy negli States” recita il messaggio.
La conseguenza per quanti si trovino in zone del mondo meno incattivite contro il file sharing è che le fonti da cui scaricare dovrebbero ora diminuire . Per questo lo staff di isoHunt incoraggia i torrentisti ad usare altri tracker non ancora finiti sulla lista dei caduti nella guerra del copyright.
Ovviamente, come suggerisce anche ZeroPaid , le possibilità di continuare ad usare isoHunt anche dagli States sono tante e variegate – Tor , proxy server, e chi più ne ha più scarichi. La faccenda serve soprattutto a riaccendere l’irrisolto dibattito sulla net neutrality e sulla “inclinazione del governo a regolare la Rete”.
“Pensateci per un minuto – scrive Zp – Se qualunque altro paese del mondo provasse a fare una cosa del genere ad un site operator USA, avremmo una quantità infinita di dichiarazioni con tanto di bandiera in cui l’orgoglio e la sovranità americane la farebbero da padroni. Mentre al contrario essa viene ora descritta come una sorta di campagna di civilizzazione in funzione della protezione dei posti di lavoro americani”.
Alfonso Maruccia
-
Nessuno che commenta?!?
Ma dai... dove sono tutti i liberisti, quelli che "Via Windows da ogni PC preinstallato" ... "Apple è diversa perché vende HW+SW" ... "Qui si fa innovazione" ... Nessuno che commenti ??Mah... i soliti due pesi e due misure...Ringrazio anticipatamente il censore che cancellerà questo messaggio poiché non "allineato".Cordialmente.------Re: Nessuno che commenta?!?
Ho l'Htc touch (o chiamato anche elf), e con win mobile posso installare i programmi che voglio e di cui ho necessità.L'iphone l'ho visto negli USA, sarà bello ma è un oggetto di moda e basta, se voglio installarci per esempio un gioco di scacchi, un dizionario, un programma di bilancio fiscale o una qualunque applicazione di terzi già esistente, non posso farlo. Non posso sincronizzarlo con i contatti di outlook ecc..Almeno a me non mi serve un coso inutile così, magari serve a mio figlio di 15 anni per far colpo sulle ragazze...TouchRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Touch> se voglio installarci> per esempio un gioco di scacchi, un dizionario,> un programma di bilancio fiscale o una qualunque> applicazione di terzi già esistente, non posso> farlo.No, puoi farlo. Per installare il software si può usare Installer.app di Nullriver:http://iphone.nullriver.com/beta/Ci sono già diversi applicativi:http://www.iphonehacks.com/iphone_applications/index.htmlA proposito della compatibilità tra unlock e update di sistema, la soluzione esiste ed è quella di riportare il sistema alle condizioni iniziali. E infatti..."the folks at iPhone Dev team that developed the free GUI based iPhone unlock tool have issued a statement today condemning Apple and promising a tool soon which will restore your iPhone to factory-settings"http://www.iphonehacks.com/2007/09/iphonehacksnews.htmlp.s.: aspetto ancora i commenti di quelli che sostenevano mesi or sono che sull'iPhone non si sarebbe potuto installare software.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2007 01.30-----------------------------------------------------------FDGRe: Nessuno che commenta?!?
Ma questi software sono "riconosciuti" da Apple, o c'è il rischio che da un giorno all'altro a Steve non vadano bene e ti invalida la garanzia? iPhonehacks è il sito ufficiale di Apple per la distribuzione del software di iPhone?Nome e cognomeRe: Nessuno che commenta?!?
Premesso che ognuno con i suoi soldi fa quel che gli pare, spendere il doppio per un prodotto che uno che costa la metà lo fa meglio non è geniale, ma l'opposto.SE poi è di culto, il fatto che telefoni pure è da considerarsi un surplus.Rover RagazziniRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Touch> Ho l'Htc touch (o chiamato anche elf), e con win> mobile posso installare i programmi che voglio e> di cui ho> necessità.> L'iphone l'ho visto negli USA, sarà bello ma è un> oggetto di moda e basta, se voglio installarci> per esempio un gioco di scacchi, un dizionario,> un programma di bilancio fiscaleHai bisogno di farti il bilancio fiscale su un iPod-telefonino?Per prendere i pochi dati che ti servono, basta andare su Google Docs, ti fai la tabella e la importi su pc.Per il dizionario, basta andare in rete. Non ha per nulla senso tenere in memoria un dizionario intero.Per il gioco di scacchi...ma quanda potenza di calcolo credi che abbia un telefonino?Cmq i giochi saranno presto in vendita su iTunes Store. Così come sarà possibile acquistare nuovi programmi.Scrivilo sui muri: uno schifo di filmRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Scrivilo sui muri: uno schifo di film>...ma quanta potenza di> calcolo credi che abbia un> telefonino?Io non ho ancora capito se questo iPhone è un telefonino o uno smartphone? Se è un comunissimo telefonino, pretendere tutte queste funzioni è effettivamente assurdo, ma a questo punto per telefonare e ricevere telefonate, 39€ di spesa sono più che sufficienti.IMHONome e cognomeRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Scrivilo sui muri: uno schifo di film>> Hai bisogno di farti il bilancio fiscale su un> iPod-telefonino?> Per prendere i pochi dati che ti servono, basta> andare su Google Docs, ti fai la tabella e la> importi su> pc.Si, perchè io metto i miei dati personali su Google Docs. Ho capito che molti affiderebbero la vita a Google, ma non vi sembra di esagerare?> Per il dizionario, basta andare in rete. Non ha> per nulla senso tenere in memoria un dizionario> intero.Si faceva 25 anni fa col C64. Mi stai dicendo che iPhone è meno potente?> Per il gioco di scacchi...ma quanda potenza di> calcolo credi che abbia un> telefonino?Più di un Game Boy (quello originale) su cui Chessmaster gira tranquillamente, ed è un ottimo programma di scacchi.Number 6Re: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Scrivilo sui muri: uno schifo di film> Per prendere i pochi dati che ti servono, basta> andare su Google Docs, ti fai la tabella e la> importi su> pc.tutto su google? preferisco tenere i miei dati con me. Senza contare che è anche molto più veloce. E se non ho una tariffa edge flat o wi-fi gratuito? Hai idea di quanto costi navigare a consumo?> Per il dizionario, basta andare in rete. Non ha> per nulla senso tenere in memoria un dizionario> intero.Un dizionario interno è più veloce ed è sempre disponibile anche se non ho accesso a internet.> Per il gioco di scacchi...ma quanda potenza di> calcolo credi che abbia un> telefonino?gli smartphone di oggi hanno più potenza di un 486 di una volta, infatti esistono giochi di scacchi per pocket pcLexRe: Nessuno che commenta?!?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nessuno che commenta?!?
> Ma dai... dove sono tutti i liberisti, quelli che> "Via Windows da ogni PC preinstallato" ... "Apple> è diversa perché vende HW+SW" ... "Qui si fa> innovazione" ...Dalla pubblicazione di questo articolo ai tuoi lamenti, sono passati solo 35 minuti. Che pretendi, che a mezzanotte tutti si fiondino su PI per commentare le strategie apple? Quelli che attendono le notizie di PI di notte evidentemente in quei 35 minuti stavano intervenendo su notizie un po' piu' interessanti, come quella su Vista o quella su cellulari e salute. Ma poi tu ci tieni davvero a leggere, prima di andare a nanna, tutte le solite banalita'? Tanto da lamentarsi che nessuno commenta?Contento tu...> Ringrazio anticipatamente il censore che> cancellerà questo messaggio poiché non> "allineato".Oltre che la voglia di leggere banali flame di notte, hai anche le manie di persecuzione?DeQRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: ------> Ma dai... dove sono tutti i liberisti, quelli che> "Via Windows da ogni PC preinstallato" ... "Apple> è diversa perché vende HW+SW" ... "Qui si fa> innovazione" ...> > > Nessuno che commenti ??> > Mah... i soliti due pesi e due misure...> > Ringrazio anticipatamente il censore che> cancellerà questo messaggio poiché non> "allineato".> > Cordialmente.Non è questo il problema.Quello che non si capisce sono gli "utenti masochisti" che acquistano hardware e/o software limitato nell'utilizzo.La Apple, come la Microsoft od altri, fa bene ad agire come agisce fino a quando ci sono in giro utenti co..ni.Non acquistare, boicottare.Buona giornata, PieropierobRe: Nessuno che commenta?!?
i soliti...utente di passaggioRe: Nessuno che commenta?!?
c'e' un piccolo dettaglio il prezzo pagato per l'iPhone non e' totale, una parte dell'iPhone si paga dopo, dall''abbonamento AT&T, infatti apple prende una percentuale sul traffico prodotto dall'iPhone, se non ci fosse l'abbonamento costerebbe molto di piu' .E comunque quando uno compera l'iPhone e firma il contratto (AT&T) si impegna ad utilizzare solo AT&T come unico carrier.Lo sblocco del telefonino e' prima di tutto un furto prche' non si paga piu' la differenza del prezzo presente nell'abbonamento e in secondo luogo una rottura del contratto con AT&T.Iphone e' un telefonino bloccato, se uno lo vuole fa il contratto con AT&T se non vuole il contratto compra un altro telefono.pietroRe: Nessuno che commenta?!?
Il prezzo Reale dell'iPhone era stato calcolato nell'ordine dei 400 US dollars... come mai si è arrivato a sto prezzo poi me lo dici... GRAZIE.GiulioRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: Giulio> Il prezzo Reale dell'iPhone era stato calcolato> nell'ordine dei 400 US dollars... come mai si è> arrivato a sto prezzo poi me lo dici...> GRAZIE.cosa vuol dire prezzo reale? cosa vuol dire calcolato?il prezzo di un prodotto in genere non ha alcuna relazione con i costi di produzione (tranne per il fatto che non dovrebbe essere inferiore per ovvi motivi) il prezzo lo si decide valutando il mercato, la concorrenza, il target e l'utile che si intende ottenere, poi se non c'e' il mercato (non vende) si abbassa il prezzo.pietroRe: Nessuno che commenta?!?
- Scritto da: ------> Ma dai... dove sono tutti i liberisti, quelli che> "Via Windows da ogni PC preinstallato" ... "Apple> è diversa perché vende HW+SW" ... "Qui si fa> innovazione" ...> > > Nessuno che commenti ??> > Mah... i soliti due pesi e due misure...> > Ringrazio anticipatamente il censore che> cancellerà questo messaggio poiché non> "allineato".> > Cordialmente.scusa ma cosa c'è da commentare?Ms è in posizione dominante per cui, secondo la legge, (io non lo ritengo giusto), DOVREBBE (ma non lo fa) regolarsi.Apple non lo è quindi faccia quello che vuole.Coglione è chi ha preso l'iphone ignorando le sue limitazioni o prendendolo per poi hackerarlo.Cazzi loro direi, gli sta proprio bene.nome strakazzo cognomeRe: Nessuno che commenta?!?
> Ma dai... dove sono tutti i liberisti, quelli che> "Via Windows da ogni PC preinstallato" ... "Apple> è diversa perché vende HW+SW" ... "Qui si fa> innovazione" ...Personalmente ritengo il monopolio Mac peggiore di quello Microsoft, il quale mi "obbliga" ad usare il suo software ma almeno nell'hardware mi lascia libero. E' anche uno dei motivi (per fortuna) per cui un sistema superiore come il Mac sa stato schiacciato dal vecchio DOS il quale pur peggiore rendeva l'utente più libero.ElleKappaRe: Nessuno che commenta?!?
> Personalmente ritengo il monopolio Mac peggiore> di quello Microsoft, il quale mi "obbliga" ad> usare il suo software ma almeno nell'hardware mi> lascia libero. E' anche uno dei motivi (per> fortuna) per cui un sistema superiore come il Mac> sa stato schiacciato dal vecchio DOS il quale pur> peggiore rendeva l'utente più> libero.Balle è sempre stato solo un discorso di hardware economico + pirateria, il software lo procuri facile, ma l'harware non puoi "piratarlo" senza finire in galera.Su una BMW viaggio comodo e sicuro e non mi preoccupo molto se non posso fare qualche modifica sotto il cofano motore...FinalCutE nonostante tutto
C'è ancora chi è pronto a cacciare fuori un pacco di soldi per sto pacco...Ma lasciateglielo !Volete un cellulare "libero" ? N95 !...Re: E nonostante tutto
Preferisco (sono utente mac e pc) HTC 1000 volte a iphonegio ameRe: E nonostante tutto
- Scritto da: ...> C'è ancora chi è pronto a cacciare fuori un pacco> di soldi per sto> pacco...> Ma lasciateglielo !> Volete un cellulare "libero" ? N95 !Quello che per usare il navigatore devi pagare un abbonamento?Sai, quelli che prendono l'iPhone non vogliono un cellulare libero (contraddizione in termini), ma un cellulare con un'interfaccia che non offenda l'intelligenza, per usare un eufemismo.ruppoloRe: E nonostante tutto
E allora possono scegliere anche altri prodotti. Se capiscono come si usano i tasti meccanici, almeno.AnonimoRe: E nonostante tutto
- Scritto da: ruppoloquelli che prendono l'iPhone non vogliono un> cellulare libero (contraddizione in termini), ma> un cellulare con un'interfaccia che non offenda> l'intelligenza, per usare un> eufemismo.Quindi tutto ciò che è venuto prima, non aveva una interfaccia fatta bene.Magari sei tu che ti sei avvicinato da poco (qualche mese?) alla tecnologia?BLahRe: E nonostante tutto
- Scritto da: BLah> - Scritto da: ruppolo> quelli che prendono l'iPhone non vogliono un> > cellulare libero (contraddizione in termini), ma> > un cellulare con un'interfaccia che non offenda> > l'intelligenza, per usare un> > eufemismo.> > Quindi tutto ciò che è venuto prima, non aveva> una interfaccia fatta> bene.> > Magari sei tu che ti sei avvicinato da poco> (qualche mese?) alla> tecnologia?a parte Nokia (che è sempre stata ECCELLENTE nelle interfaccie) IMHO tutti i telefoni prima di iPhone facevano proprio cidere il razzo!!!(e dire che non è vero...bhè, è talebanismo)anonimo01Re: E nonostante tutto
- Scritto da: BLah> - Scritto da: ruppolo> quelli che prendono l'iPhone non vogliono un> > cellulare libero (contraddizione in termini), ma> > un cellulare con un'interfaccia che non offenda> > l'intelligenza, per usare un> > eufemismo.> > Quindi tutto ciò che è venuto prima, non aveva> una interfaccia fatta> bene.Si, questa è la mia opinione.> Magari sei tu che ti sei avvicinato da poco> (qualche mese?) alla> tecnologia?Alla tecnologia mi sono avvicinato oltre trent'anni fa, e da 13 anni uso il cellulare.ruppoloSony sta sbagliando anche con l'e-ink
"Woz dice che iPhone "avrebbe dovuto farlo Sony", se solo avesse trovato la formula giusta da applicare a quanto gli ingegneri nipponici avevano già sottomano."http://www.eink.com/press/images/SONY_Reader_1000EP_sm.jpgAnche quest'apparecchio poteva essere molto interessante se lo faceva Apple (o qualche altra azienda lungimirante, il brevetto dell'e-ink cmq mi pare sia di Philips).Invece Sony ha tirato fuori questo apparecchio blindatissimo che legge solo libri col DRM e con un formato tutto loro che possono essere acquistati, se non erro, solo sul loro sito.E dire che questi apparecchi potrebbero essere utilissimi perché lo schermo non emettendo luce non affatica la vista o almeno l'affatica tanto quanto la carta. Uno potrebbe andarsene in giro con centinaia di libri e leggerli ovunque. Praticamente sarebbe come l'ipod dei libri.Tarocco SiffrediRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Probabilmente l'esperienza MiniDisc non gli ha ancora insegnato alcunché...- Scritto da: Tarocco Siffredi> "Woz dice che iPhone "avrebbe dovuto farlo Sony",> se solo avesse trovato la formula giusta da> applicare a quanto gli ingegneri nipponici> avevano già> sottomano."> > > http://www.eink.com/press/images/SONY_Reader_1000E> > Anche quest'apparecchio poteva essere molto> interessante se lo faceva Apple (o qualche altra> azienda lungimirante, il brevetto dell'e-ink cmq> mi pare sia di> Philips).> Invece Sony ha tirato fuori questo apparecchio> blindatissimo che legge solo libri col DRM e con> un formato tutto loro che possono essere> acquistati, se non erro, solo sul loro> sito.> > E dire che questi apparecchi potrebbero essere> utilissimi perché lo schermo non emettendo luce> non affatica la vista o almeno l'affatica tanto> quanto la carta. Uno potrebbe andarsene in giro> con centinaia di libri e leggerli ovunque.> Praticamente sarebbe come l'ipod dei> libri.------Re: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Sony è Recidiva...- Betamax- MiniDisk- Atrac3- E-Ink- The Next Thing... Qualcuno deve dirgli che se 1 volta sono riusciti ad imporre il WalkMan come standard, non è che per forza devono riuscirci sempre tirando fuori prodotti comunque ottimi ma che se tengono blindati non saranno MAI uno standard.Il betamax è molto meglio del VHS che si è impostoI minidisk sono migliori rispetto ai cd (dimensione, maneggevolezza, scrittura e riscrittura...)L'Atrac3 ha qualità superiore del Mp3E l'e-ink è qualcosa di nuovo e molto promettente...Ma come al solito sony terrà tutto blindato e sarà tutto un enorme fallimento.SatanaRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
- Trinitron (per 30 anni riferimento nel video)- Walkman (non servono commenti a parte che a differenza di quello che hai scritto non e' uno standard, ma forse ho capito cosa avresti voluto dire e non sei riuscito)- CD (sviluppato insieme a Philips)- Prima macchina fotografica digitale al mondo (infatti continua a fornire i sensori ad un grandissimo numero di produttori come ad esempio Nikon anche su fascia professionale)- Il Betamax era la trasposizione amatoriale del professionale Betacam che e' stato per anni il riferimento prima del digitale e anche adesso la sua versione digitale e' piazzata beneSappi che il Minidisc nacque per sostituire la cassetta (chiamata anche stereosette, invenzione Philips) e non il CDFallimenti ne esistono molti negli armadi di molte aziende (cedi DCC Philips o in ambito informatico il sistema MSX), abbandoniamo la dottrina del super (azienda o uomo che sia)Per le analisi storiche occorre buona memoria o buona capacita' nel documentarsi se si e' giovani.Ciao- Scritto da: Satana> Sony è Recidiva...> > > - Betamax> - MiniDisk> - Atrac3> - E-Ink> - The Next Thing> > ... Qualcuno deve dirgli che se 1 volta sono> riusciti ad imporre il WalkMan come standard, non> è che per forza devono riuscirci sempre tirando> fuori prodotti comunque ottimi ma che se tengono> blindati non saranno MAI uno> standard.> > Il betamax è molto meglio del VHS che si è imposto> I minidisk sono migliori rispetto ai cd> (dimensione, maneggevolezza, scrittura e> riscrittura...)> L'Atrac3 ha qualità superiore del Mp3> E l'e-ink è qualcosa di nuovo e molto> promettente...> > Ma come al solito sony terrà tutto blindato e> sarà tutto un enorme> fallimento.ciccio matusaRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Continuo con l'elenco: - UMD per PSP - Memory Stick Pro Duo, che va messa in fotocamere e psp, deve essere per forza originale Sony, altrimenti i relativi strumenti non le leggono...E' sempre il solito discorso... come per la Sony, come per Microsoft (che ora paga per il suo Media Player), come, e mi dispiace dirlo, per la Apple... I soldi fanno brutti scherzi alle teste delle persone.GiulioRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Esiste iRex iLiad: stessa tecnologia del display, con in più connettività wireless+etehernet, schermo più grande, miglior definizione, pennina (wacom) per scriverci, vari formati di card accettati, USB input per leggere da chiavette e soprattutto sofwtare __Open-Source__ Linux-based.In pratica oltre ai reader di "serie" (pdf, txt, html, eDRM mobipocket) sono stati portati anche quelli di M$, eReader, Latex, Postscript...E viene distribuito il SDK per farsi da sé i propri software (per dirne una, qualcuno si è rivcompilato i driver ed ha attaccato una tastiera USB per scriverci...)Provare per credere: www.irextechnologies.com (rivenditore italiano: www.simplicissimus.it);-)WisemanRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
- Scritto da: Wiseman> Esiste iRex iLiad: stessa tecnologia del display,> con in più connettività wireless+etehernet,> schermo più grande, miglior definizione, pennina> (wacom) per scriverci, vari formati di card> accettati, USB input per leggere da chiavette e> soprattutto sofwtare __Open-Source__> Linux-based.> > In pratica oltre ai reader di "serie" (pdf, txt,> html, eDRM mobipocket) sono stati portati anche> quelli di M$, eReader, Latex,> Postscript...> > E viene distribuito il SDK per farsi da sé i> propri software (per dirne una, qualcuno si è> rivcompilato i driver ed ha attaccato una> tastiera USB per> scriverci...)> > Provare per credere: www.irextechnologies.com> (rivenditore italiano:> www.simplicissimus.it)> > ;-)moooooolto interessante! però non vedo i prezzi...e il secondo silto lincato a me sembra un blog...dove sbaglio?anonimo01Re: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
> moooooolto interessante! però non vedo i prezzi...> e il secondo silto lincato a me sembra un> blog...dove> sbaglio?Vero, l'indirizzo e' http://store.simplicissimus.it/630 Euro, ma li vale tutti.cilianiRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
> moooooolto interessante! però non vedo i prezzi...> e il secondo silto lincato a me sembra un> blog...dove> sbaglio?Tieni conto che L' iliad costa circa 3 volte il Sony; conviene solo ed esclusivamente su utilizzi molto la possibilità di scrittura disegno mediante pennina.Per leggere e basta il Sony è decisamente meglio ... ( io lo ho tutti e due )cognome e nomeRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Ti sbagli l' ho comprato quest' estate a new york e i PDF normali te li leggi benissimo; ci sono anche i libri in formato proprietario loro, ma nulla ti vieta di caricare dei pdf, jpg e un altro paio di formati senza problemi.cognome e nomeRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
- Scritto da: cognome e nome> Ti sbagli l' ho comprato quest' estate a new york> e i PDF normali te li leggi benissimo; ci sono> anche i libri in formato proprietario loro, ma> nulla ti vieta di caricare dei pdf, jpg e un> altro paio di formati senza> problemi.Allora ricordavo male, o forse avevo letto un articolo che lasciava intendere ciò.Come ti trovi comunque? Puoi dire pro e contro?Von RompiglionRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
Il sony lo usa mia madre, io ho l' Iliad; lei è più che soddisfatta io tornassi indietro risparmierei la differenza di prezzo tra Sony ed Iliad e mi prenderei il Sony. E' ben fatto, di gestione molto più semplice rispetto al prodotto Irex; l' unica cosa è che col cavolo che dall' Italia ( o Europa ) riesci a comprare i libri sul sito Sony dato che la biblioteca è destinata solo al mercato USA e Candacognome e nomeRe: Sony sta sbagliando anche con l'e-ink
il prs-500 risolve tutte le tue fisse, esiste da un anno ed fatto sempre da sony. aggiornaticola di rienzoPezzo da antiquariato
Da sempre sono un affezionato possessore dei prodotti HTC. Il mio glorioso HTC Universal (Qtek 9000) uscito due anni fa era già allora tecnicamente superiore ad un iPhone. Ora ho un Tytan II che come dimensioni siamo più o meno come un iPhone ma tecnologicamente parlando è anni luce più avanti... tastiera QWERTY, supporto UMTS/HSDPA, GPS integrato, processore più veloce e soprattutto ci installi quello che vuoi. E per chi non vuole spendere così tanto esistono prodotti sulla stessa fascia di prezzo degli iPhone che offrono comunque moltissime funzionalità in più. Alla fine alla "Mela" paghi solo il marchio ed il design, non certo la funzionalità.StarRe: Pezzo da antiquariato
> e soprattutto ci installi quello che vuoi.Che programmi hai bisogno di installare sul telefonino consumer?Di cosa senti la mancanza?Aspetta...scommetto che vorresti fare EDITING VIDEO DAL CELLLULARE!!!Ammettilo! Non vuoi l'iPhone perché non puoi fare a meno di editare i tuoi filmini dal telefonino!SpecialRe: Pezzo da antiquariato
editing video ?hmmm con un umile nokia n80 ci riesco a fare editing video.lord auberonRe: Pezzo da antiquariato
- Scritto da: lord auberon> editing video ?> hmmm con un umile nokia n80 ci riesco a fare> editing> video.Che cacchiata. (cit.)Con uno schermo mini del genere che ti serve a fare l'editing video?Certo che potrai farlo (sn sicuro che puoi persino fare una conversione di formato da divx a h264 come niente fosse col tuo n80! Ma a che serve??RubyRe: Pezzo da antiquariato
gli HTC non sono telefoni consumer! Forse l'iPhone sarà consumer anche se costa come uno smartphone di fascia alta.Per il PPC ci sono un sacco di programmi che si possono installare in base alle proprie necessità, mentre Apple vuole farti usare i suoi servizi online che loro hanno deciso che vanno bene per te. Certo che se prendi l'iPhone per avere telefono e iPod in un solo aggetto, allora non c'è praticamente nessun confronto possibile.gohanRe: Pezzo da antiquariato
- Scritto da: gohan> gli HTC non sono telefoni consumer! Forse> l'iPhone sarà consumer anche se costa come uno> smartphone di fascia> alta.> Per il PPC ci sono un sacco di programmi che si> possono installare in base alle proprie> necessitàIo vorrei sapere QUALI programmi ti mancano e hai proprio bisogno di installare.Ce ne sono tanti? Bene, a me interessa capire quali di questi sono così importanti da dover necessariamente essere presenti in un ipod cellulare.RubyRe: Pezzo da antiquariato
- Scritto da: Special> > e soprattutto ci installi quello che vuoi.> Che programmi hai bisogno di installare sul> telefonino> consumer?> > Di cosa senti la mancanza?navigatore satellitare, programmi per voip, editor word/excel, giochi, file manager, dizionari e tutte le migliaia di programmi che trovi su pocketgearLexTitolo errato
Moriranno, certo... ma da quando in qua gli hacker si fermano? Troveranno sicuramente un modo di sbloccare anche i nuovi firmware, come apple troverà sicuramente il modo di bloccare i nuovi hack.E' sempre il solito discorso... allarmismi inutili...Adriano ORe: Titolo errato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Titolo errato
IMHO se ci spendi quei soldi lo devi fare se accetti di usare l'iPhone come la Apple intende che debba essere usato, altrimenti compri altro.pippo lacocaRe: Titolo errato
- Scritto da: pippo lacoca> IMHO se ci spendi quei soldi lo devi fare se> accetti di usare l'iPhone come la Apple intende> che debba essere usato, altrimenti compri> altro.Beh non esattamente, se te lo compri ci fai quello che ti pare assumentoti la responsabilità di eventuali danni causati da un utilizzo improprio ovviamente..SalutiStefanoStefano614Re: Titolo errato
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Titolo errato
nessuno ti obbliga ad aggiornare il firmware... basta tenersi quello vecchio finchè non hackano il nuovo :)MeXRe: Titolo errato
- Scritto da: Adriano O> Moriranno, certo... ma da quando in qua gli> hacker si fermano? Troveranno sicuramente un modo> di sbloccare anche i nuovi firmware, come apple> troverà sicuramente il modo di bloccare i nuovi> hack.> > E' sempre il solito discorso... allarmismi> inutili...ma l'articolo dice:"Apple ci tiene a sottolineare che "questo non ha niente a che fare con la disabilitazione proattiva di un telefono che sia stato sbloccato o hackerato", ma è solo la diretta conseguenza del lavoro sporco e - a quanto pare - sbagliato, fatto dagli smanettoni dediti alla creazione dei suddetti tool e trucchi"quindi il problema non sarà (eventualmente) lo sbloccaggio del iPhone ma quanto bene questo sia stato fatto.La prova del nove per i veri hacker :-)soulistajobs=gates
lavoravo su macera "differente"ormai sembra che la logica microsoft abbia contagiato anche apple.siete liberi di fare tutto.. quello che va bene a me...asus11Re: jobs=gates
- Scritto da: asus11> lavoravo su mac> era "differente"in cosa? non è stato il primo a legare hardware a software?The Advangela mia idea
Ok ma se uno non vuole può anche tenersi il firmware precedente fino al momento del rilascio del nuovo software per sbloccare l'iPhone, come farò io.Io rimango della mia idea che se al momento dell'acquisto NON firmo nulla, non sono obbligato a mantenere nessun accordo, e se decido di invalidarmi la garanzia eseguendo un unlock ne ho il pieno diritto e me ne assumo la responsabilità.Intanto ne devo ordinare almeno una decina da rivendere qua in zona... grazie apple! ;)Adriano ORe: la mia idea
- Scritto da: Adriano O> Ok ma se uno non vuole può anche tenersi il> firmware precedente fino al momento del rilascio> del nuovo software per sbloccare l'iPhone, come> farò> io.> > Io rimango della mia idea che se al momento> dell'acquisto NON firmo nulla, non sono obbligato> a mantenere nessun accordo, e se decido di> invalidarmi la garanzia eseguendo un unlock ne ho> il pieno diritto e me ne assumo la> responsabilità.> > Intanto ne devo ordinare almeno una decina da> rivendere qua in zona... grazie apple!> ;)hai ragione e se apple con successivi upgrade rende inutilzabile il tuo telefoninone ha pieno diritto in quanto tu ne hai invalidato la garanzia.pietroRe: la mia idea
Hai ragione, infatti non sto criticando le "scelte" di apple, perchè anche loro hanno il pieno diritto (forse anzi sicuramente più diritto di me) di bloccare gli iPhone modificati. Ciò non toglie che nel giro di qualche giorno gli hackers trovino nuove modalità di unlock...Così è e così sarà in futuro per tutto (iphone, psp, ecc..)Adriano ORe: la mia idea
non e' detto, intanto di PC con OSX hacherato non se ne vedono in giro molti, chissa' come mai, ed inoltre l'iPhone usa lo stesso OS dei mac, io qualche dubbio l'avrei..pietroApple: il primo "fidelizzatore"!
Ave.E' stata proprio APPLE ad essere la prima, nel settore, a "vincolare" gli utenti all'utilizzo di specifiche periferiche o softwares o hardwares...etc...etc...!Sia Apple che Microsoft fanno quello che le LEGGI gli consentono di fare!Chi vuole adorare il DIO DANARO ne sopporti poi le conseguenze....Quando si va a votare, queste e molte altre cosettine, bisognerebbe tenersele bene in mente!Ma che te lo dico a fare?A presto.Nilokhttp://informati.blog.tiscali.it/http://it.youtube.com/Nilok1959NilokMa perché sbloccare, hackare...?
Apple perfetta... però poi volete sbloccare tutto, e volete il programmino che fa girare windows, e volete il browserino firefox perché safari non l'avete mai usato (e non vi biasimo), e volete il firmware diverso...Ma Apple ha assemblato una vera monnezza! Acc... e l'avete pure pagata! Roba dell'altro mondo. Non ho parole. [img]http://img505.imageshack.us/img505/6577/emo067qe.gif[/img]BLahRe: Ma perché sbloccare, hackare...?
E sto forum c'ha pure l'autozoom! FortissimoBLahRe: Ma perché sbloccare, hackare...?
o forse non vogliono essere schiavizzati da una tariffa imposta? perdi meno tempo dietro agli smiley e pensa + al contenuto...anonimo codardoRe: Ma perché sbloccare, hackare...?
- Scritto da: BLah> Apple perfetta...Primo errore logico dopo due parole, premessa inesistente. > però poi volete sbloccare> tutto, e volete il programmino che fa girare> windowsRoba buona, quella che hai preso. Il tuo smiley non ride, e' in crisi d'astinenzaBanana JoeConfronto tra iphone e PDA???
dai su... l'iphone e' un bel pezzo di design ma c'e' qno che ci lavora davvero? Gia' con symbian non si riesce a fare tutto, figuriamoci con il sistema bloccato dell'iphnoe, vorrei sapere chi e' che lo ha confrontato con un device WM6 perche' la vittoria dell'iphone non ha davvero sensopippoplutoRe: Confronto tra iphone e PDA???
Inutile negarlo... non c'è paragone. A livello di interfaccia, usabilità, velocità nell'avvio e chiusura delle applicazioni, comodità nell'utilizzo delle sole dita (ricordo multitouch e non "semplice" touch) non esiste davvero paragone.Ovviamente il paragone non esiste se consideriamo un iPhone bloccato con le sole applicazioni originali. In questo caso nel complesso vince senza dubbio un device WM6..ovviamente tutto ciò IMHO (ma testato con le mie mani...)Adriano ORe: Confronto tra iphone e PDA???
> ... (ricordo multitouch> e non "semplice" touch) ...Premetto che a me basta il mio 6600, ma perché quando si parla di interfacce "touch" c'è sempre qualcuno che ricorda che iCoso è MULTItouch?Il marketing è così efficace che sembra di non poterne fare a meno oppure è veramente utile per sfogliare due foto, sentire la musica e telefonare?Lo chiedo senza polemica, eh!AbusivoRe: Confronto tra iphone e PDA???
- Scritto da: Abusivooppure è veramente utile per> sfogliare due foto, sentire la musica e> telefonare?> > Lo chiedo senza polemica, eh!si e' stato pensato per quello e per andare su internet, oltre che per l'uso dei widget nient'altro, non e' uno smartphone e' una cosa diversa, chiamiamolo uno smartphone per il tempo libero, va bene?pietroRe: Confronto tra iphone e PDA???
- Scritto da: Abusivo> Premetto che a me basta il mio 6600, ma perché> quando si parla di interfacce "touch" c'è sempre> qualcuno che ricorda che iCoso è> MULTItouch?> Il marketing è così efficace che sembra di non> poterne fare a meno oppure è veramente utile per> sfogliare due foto, sentire la musica e> telefonare?> > Lo chiedo senza polemica, eh!Beh... il marketing Apple fa schifo.Per promuovere il "Multitouch" avrebbero dovuto presentare l'Iphone con un pianista che suona Mozart :Dryogase...e poi?
ma voi lo sapete ke l'80% degli iphone se va bene è sicuramente sbloccato???lo sapete ke molta gente lo ha comprato solo perke si sbloccava?la apple si mangia da sola le sue manine!!!si toglie degli acquirenti!!capisco che nn lo possono avere tutti e ci mettono degli abbonamenti..nn ho firmato nessun contratto quand ho cmprato l'iphone!!e...cmq basta disabilitare gli aggiornameti automatici..xk qui da me a cesena gli aggiornamenti iphone nn cadono dal cielo!!pagaRe: se...e poi?
- Scritto da: paga..> e...cmq basta disabilitare gli aggiornameti> automatici..xk qui da me a cesena gli> aggiornamenti iphone nn cadono dal> cielo!!peccato perche' quello che hai comperato e' un computer oltre che un telefono e attraverso gli aggiornamenti automatici possono venire implementate nuove funzionalita' senza doverne ricomprare uno nuovo.pietroRe: se...e poi?
infatti lo aggiorno..solo quando saro sicuro ke ci sara lo sbloccaggio!!!tanto gli aggiornamenti di ora sn solo per la sicurezza..sara come la sony e le psp modificate..sony fa..e gli hacker modificano!!pagaRe: se...e poi?
http://lisinopril-20mg.com/#8019 difference between atenolol and lisinopril,CqswekVOoORe: se...e poi?
http://nomorebacterialinfection.com/purchase-cipro-online.html#9850 buying cipro online,FpINTCMpmMN TGRe: se...e poi?
http://amoxicillin-antibiotic.com/#3142 antibiotic amoxicillin,EzJdVwrqHmR yRe: se...e poi?
http://augmentin.tk/#9919 website here,GZvraTlCrlv JRe: se...e poi?
http://cephalexin-500-mg.ga/#6295 cephalexin for sale,lvIQmUfSoIZ sARe: se...e poi?
http://buycollegepapersonline.ga/#7245 academic and professional writing,xtToHrYKRTg xKQHRe: se...e poi?
http://personalloansonline.tk/#9985 personal loans online, http://allopurinolzyloprim.cf/#1822 allopurinol gout medication, http://buybaclofen.ml/#5983 baclofen,CkVAcJmrzyoMa se Apple...
...può a distanza rendere inutilizzabili i melafonini moddati, non può farlo anche qualche buontempone?E pure con quelli non moddati?Sicurezza zero?CategoricoRe: Ma se Apple...
- Scritto da: Categorico> ...può a distanza rendere inutilizzabili i> melafonini moddati, non può farlo anche qualche> buontempone?> E pure con quelli non moddati?> Sicurezza zero?se hai letto bene l'articolo non rende inutilizzabili i telefoni modificati, semplicemente non garantisce che con i prossimi upgrade di sistema possano ancora funzionrepietroRe: Ma se Apple...
"...tutti gli smartphone moddati potrebbero presto fare la fine dei topi avvelenati, smettendo di funzionare in occasione del prossimo update del software di sistema.""...senza considerare il fatto che l'applicazione degli hack finora circolati invalida già di suo la garanzia sul dispositivo."Un telefono libero e sicuro! Pagare, pagare, pagare!!Occhio che non facciano una politica così anche con i Mac... ;)Nome e cognomeopinione personale
Niente da dire sul fatto che l'iphone sia un telefono innovativo, ma definirlo uno dei migliori smartphone mi sembra eccessivo. E' vero che questo è il primo telefono con schermo multi-touch ma questo non fa di esso il migliore che ce in commercio, già il fatto che la batteria sopporti solo 360 cicli di ricarica mi sembra una truffa, se poi calcoliamo che il costo per la sostituzione di essa è di circa 80 dollari quanto viene a costare questo aggeggino innovativo?Aggiungiamo anche il fatto che i programmi che si possono installare devono essere rilasciati dalla apple è un ingiustizia, il mio bel htc p3600 mi permette di fare molte + cose di quell'inutile e ridicolo giocattolo di steve jobs, che nn permette neanche di usare il bluetooth per inviare e ricevere file, cn una fotocamera ridicola e una connessione edge ormai superata anche dai flinstone. non che windows sia la migliore però almeno mi lascia installare i programmi che voglio. prima avevo un nokia n70 che continuo a usare occasionalmente, nn lo cederei per un iphone neanche a morire. L'iphone è solo un telefono per gente che vuole far vedere di aver una cosa nuova e per potersi vantare di aver un giocattolo della apple tra le mani. leggendo un commento precedente avevo letto di uno che criticava un'altra persona perchè voleva installare programmi che voleva e anche fare video editing se lo desiderasse, io dico che il punto nn è solo quello di installare, il punto è che non ce libertà, compro una cosa ma non son libero di usarla come mi pare, è come se si comprasse uno stereo ma non si potesse usare la funzione equalizzatore, tt questo è ridicolo, w la libertàPierpaolo regnanteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 25 09 2007
Ti potrebbe interessare