Salve, scrivo in merito alla lettera relativa al problema sulla questione lavoro nel settore IT. Analizziamo i punti posti dall’industriale che l’ha scritta:
1) poche persone valide o competenti in giro (ma uno il lavoro dove lo deve imparare se non sul campo?)
2) corsi di laurea obsoleti che non mettono in grado di lavorare da subito (e qui ringraziamo tutti l’istituzione allora)
3) nessuna voglia di spostarsi, rifiuto delle responsabilità e poca ambizione in genere (se fosse rapportato allo stipendio percepito mi ci butto di corsa..senza l’uso del mezzo personale sia chiaro)
Ora vi dirò la mia.
Sono diversi anni che lavoro in questo settore, quasi 9 per la precisione, e già da qualche anno con una qualifica da sistemista (quasi) senior. “Quasi”, perché mi manca la certificazione non certo per le competenze, e sono costretto a lavorare con un “contratto a progetto”. Non parliamo di precariato? Ok. Forse la vostra è una delle poche società che offre contratti a tempo indeterminato, vera rarità permettetemi di dire, visto che al giorno d’oggi nel settore IT, almeno della mia zona (Bologna), e pressoché un miracolo trovare lavoro se non ti va di “accontentarti”.
Inoltre:
1) a volte ci si trova davanti ad un contratto inadeguato per le competenze richieste
2) non esiste a livello nazionale un contratto specifico del settore IT
Io concordo pienamente sia con la persona di 22 che con quella di 40 anni , perché è quello che vedo e che ho visto nei miei tanti colloqui: si chiede un sistemista, però deve capire anche di Oracle, SQL, Networking, Backup e via discorrendo altre specialità. Il problema non è neanche nelle conoscenze richieste ma, a conti fatti, nella proporzione contrattuale offerta dalla controparte.
Mi spiego: pagare un senior come un tecnico non è mica una cosa bella, sennò le qualifiche che ci stanno a fare?
E questo mi ricorda tanto il detto “la botte piena e la moglie ubriaca”. Io non dico che tutte le aziende operino in questo modo, poiché tra le poche serie ci potrebbe esser la vostra che io non conosco, ma se i presupposti che vengono presentati nel vostro intervento sono quelli descritti… beh parliamone.
Perché competenze o meno, validità della persona o meno, alla fine non si viene mai pagati a egual misura al servizio offerto, proprio perché molte aziende sfruttano quello che lo stato gli ha messo su un piatto d’argento e quello che vedo è che, per motivi di budget (dicono loro), tutti ricorrono a contratti a tempo det./progetto o solo perché gli conviene di più.
È bello per tutti avere persone competenti da pagare meno del dovuto, già belle che formate.
Saluti
Maurizio C.
Sul tema vedi anche:
IT? Il lavoro c’è, eccome. Manca la voglia
Dipendenti IT? Solo se sottopagati
I venditori IT? Ignoranti
Ma un 22enne come diventa lavoratore IT?
-
E i 5 euro e rotti mensili ??
E i 5 euro e rotti mensili di "concessione governativa" per chi ha un contratto post-pagato ??AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
- Scritto da: > E i 5 euro e rotti mensili di "concessione> governativa" per chi ha un contratto post-pagato> ??Dovrebbero levare anche quelliAnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
Un passo alla volta ce la si puo' fare.riddlerRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
nel didietro può entrare... (scusate ma era irresistibile fare una rima del genere dopo aver ricevuto la busta paga minorata di sto mese, dopo aver abolito le ricariche dovrebbero ricaricarmi lo stipendio)AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E i 5 euro e rotti mensili di "concessione> > governativa" per chi ha un contratto post-pagato> > ??> Dovrebbero levare anche quellino quelli non li tolgono perchè vanno allo stato che ne ha bisognoAnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
Quello rimane un LUSSO solo per pochi eletti, e quindi rimane. :(Poveri noi . . . . .AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
Quelli sono soldi che si prende lo stato.. E questo governo e' stato molto esplicito sulle tasse...I costi di ricarica li tolgono alle compagnie, ma la "concessione" (perche' ti concedono) governativa resta, eccome se resta...Un passo alla volta?? Si, come si dice qui "a passo di cammello"...AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
Quella dei 5.16 mensili della tassa governativa, esclusiva degli abbonamenti ad uso privato, (i contratti legati alle partite iva, ad uso commerciale, hanno una tassa più alta comunque detraibile fiscalmente) è un vero è propio furto, visto che paghiamo già l'iva sulle chiamate!pomataRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
- Scritto da: pomata> Quella dei 5.16 mensili della tassa> governativa, esclusiva degli abbonamenti ad uso> privato, (i contratti legati alle partite iva, ad> uso commerciale, hanno una tassa più alta> comunque detraibile fiscalmente) è un vero è> propio furto, visto che paghiamo già l'iva sulle> chiamate!E sopratutto una considerazione sulla tassa di concessione governativa: questa è un onere che l'operatore deve pagare per "usare" una res publica, ovvero appartenente allo stato...pertanto dovrebbe rimanere un costo aziendale per l'esercizio dell'attività.Ovviamente l'azienda ha il diritto di riversarlo sull'utente, ma da qui ad addebitarlo interamente al cliente ce ne passa. Corretto sarebbe che fosse spalmato sul costo al secondo di conversazione e se poi globalmente il ricavo totale permette all'operatore di pagarla interamente bene, altrimenti è e resta un costo per l'esercizio dell'attività...Altrimenti sarebbe come pretendere di essere retribuiti per il tempo impiegato ad andare e tornare dal lavoro dall'azienda di cui si è dipendenti...AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
Tranquilli, aumenteranno le "cadute di linea" di quel tanto che basta per riprendersi i soldi con gli "scatti alla risposta"...AnonimoRe: E i 5 euro e rotti mensili ??
> Altrimenti sarebbe come pretendere di essere> retribuiti per il tempo impiegato ad andare e> tornare dal lavoro dall'azienda di cui si è> dipendenti......a me basterebbe che fossero conteggiate nell'orario di lavoro, così ci penserebbero bene a dove mandandano a lavorare i dipendenti che non ha sede fissa :-)AnonimoBravo Lulli
Continua così, ti ho già messo negli indirizzi del mio bookmark e mi ricorderòò di te quando devo votareAnonimoRe: Bravo Lulli
BRAVO!! Ecco il pollo italiota!!! Il contentino della ricarica e lui ti giura eterna fedeltà....pollo quando vai a votare ricordati delle tue ultime buste paga, non del telefonino...ma io poi cosa pretendo, da dei ragazzini che vanno alle superiori...AnonimoRe: Bravo Lulli
i ragazzini che vanno alle superiori non ricaricano di 150 euro alla volta, e telefonare costa parecchio, soprattutto se si finisce il credito al momento sbagliato. su 10 euro erano 2 di tassa?bé, mi ci compero il ghiacciolo. o un panino al bar dentro la squola alle 10, che a quell'ora ho dentro di me un buco oppure potrebbero esser goldoni o un libriccino di seconda di goldoni o li metto via per la prossima settimana:)AnonimoRe: Bravo Lulli
- Scritto da: > i ragazzini che vanno alle superiori non> ricaricano di 150 euro alla volta, e telefonare> costa parecchio, soprattutto se si finisce il> credito al momento sbagliato. su 10 euro erano 2> di tassa?bé, mi ci compero il ghiacciolo. o un> panino al bar dentro la squola alle 10, che a> quell'ora ho dentro di me un buco oppure> potrebbero esser goldoni o un libriccino di> seconda di goldoni o li metto via per la prossima> settimana> :)Non sprecare tempo a spiegare la vita a chi vota PirlusconiAnonimoRe: Bravo Lulli
- Scritto da: > i ragazzini che vanno alle superiori non> ricaricano di 150 euro alla volta, e telefonare> costa parecchio, soprattutto se si finisce il> credito al momento sbagliato. su 10 euro erano 2> di tassa?bé, mi ci compero il ghiacciolo. o un> panino al bar dentro la squolaConsiderando quello che hai scritto, credo che sarebbe meglio investissi il tuo denaro sui libri, piuttosto che sui panini a "squola". ;)AnonimoRe: Bravo Lulli
su 10 euro erano 2> di tassa?bé, mi ci compero il ghiacciolo. o un> panino al bar dentro la squola alle 10, che a> quell'ora ho dentro di me un buco oppure> potrebbero esser goldoni o un libriccino di> seconda di goldoni o li metto via per la prossima> settimana> :)Si dai o una grammatica o un vocabolario, cose del genere sìAnonimoRe: Bravo Lulli
- Scritto da: > BRAVO!! Ecco il pollo italiota!!! Il contentino> della ricarica e lui ti giura eterna> fedeltà....pollo quando vai a votare ricordati> delle tue ultime buste paga, non del> telefonino...ma io poi cosa pretendo, da dei> ragazzini che vanno alle> superiori...La mia busta paga e' piu' alta grazie a questo governo... grazie a Silvio invece ho perso potere d'acquisto.AnonimoUn applauso
Che dire, un applauso, una volta ogni tanto quei BAStoni TARDI l'hanno presa nel cubo! Tiè, sanguisugaccie!!!carobeppeRe: Un applauso
sembra quasi che tu sia obbligato a fare 100 euro di ricarica al giorno ..AnonimoDATA MEMORABILE PER L'ITALIA
Dopo anni e anni di soprusi... forse arriva la giornata tanto sospirata.Speriamo che almeno non aumentino le tariffe per compensare i guadagni non più rubati ai cittadini.Se così fosse, infatti, sarebbe una doppia presa per i fondelli. @^AnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
- Scritto da: > Dopo anni e anni di soprusi... forse arriva la> giornata tanto> sospirata.> > Speriamo che almeno non aumentino le tariffe per> compensare i guadagni non più rubati ai> cittadini.> Se così fosse, infatti, sarebbe una doppia presa> per i fondelli. > @^Contaci, le aumenteranno eccome ;)AnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
pochi mi sa si sono accorti che è solo un contentino, in 10 anni di telefonia mobile, avranno guadagnato migliaia di miliardi con i costi di ricarica, ora se li tolgono non cambia assolutamente niente, noi ci abbiamo rimesso comunqueAnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
cazzo che pessimismo cosmico gente....Questo è il risultato di un'azione colletiva creata da una Petizione, invece di essere contenti, subito a pensare sempre male...AnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
- Scritto da: > cazzo che pessimismo cosmico gente....> > > Questo è il risultato di un'azione colletiva> creata da una Petizione, invece di essere> contenti, subito a pensare sempre> male...Per forza ! se ti guardi in giro, vedi come siamo ridotti in Italia... il minimo che puo' succedere e' che toltigli i soldi da una parte, subito tentino di rubarli dall'altra, perche' in ogni caso NESSUNA AUTORITA' muove un dito per bloccarli ! ci vuol sempre qualche grossa petizione per smuovere le acque...AnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
- Scritto da: > pochi mi sa si sono accorti che è solo un> contentino, in 10 anni di telefonia mobile,> avranno guadagnato migliaia di miliardi con i> costi di ricarica, ora se li tolgono non cambia> assolutamente niente, noi ci abbiamo rimesso> comunqueTu forse non ti sei accorto che pagare 10 anni di ricariche e' un conto e pagarlo per il resto dei nostri giorni e' un altro....sempre se non hai 80 anni, credo che ne vivrai altri 50-60...quindi 10 anni risultano pochi in proporzione o preferivi continuare a pagare?AnonimoRe: DATA MEMORABILE PER L'ITALIA
> Tu forse non ti sei accorto che pagare 10 anni di> ricariche e' un conto e pagarlo per il resto dei> nostri giorni e' un altro....sempre se non hai 80> anni, credo che ne vivrai altri 50-60...quindi 10> anni risultano pochi in proporzione o preferivi> continuare a> pagare?ma che razzo dici ? le telefonate le vuoi fare gratis ? le compagnie telefoniche come pagheranno i dipendenti con ricariche scadute ?AnonimoE ora cancelliamo il canone
altro odioso e non dovuto balzello!AnonimoRe: E ora cancelliamo il canone
Bisogna fare un confronto con l'estero di tv senza canone e che funzionano, come fu per i costi di ricarica, si fece notare che il balzello era un anomalia nostra, e che altri operatori ne facevano a meno mantenendo servizi pari se non superiori.Confronto, petizione e via.AnonimoRe: E ora cancelliamo il canone
- Scritto da: > Bisogna fare un confronto con l'estero di tv> senza canone e che funzionano, come fu per i> costi di ricarica, si fece notare che il balzello> era un anomalia nostra, e che altri operatori ne> facevano a meno mantenendo servizi pari se non> superiori.> Confronto, petizione e via.ma parlava del canone tv?cmq per la tv la vedo molto più dura...AnonimoRe: E ora cancelliamo il canone
> ma parlava del canone tv?> > cmq per la tv la vedo molto più dura...> > Il canone tv sono ANNI che l'ADUC tenta di eliminarlo con la petizione, e siamo ancora fermi perche' la gente con il cervello bovino non firma...Ad oggi secondo me vale piu' la pena eliminare il televisore da casa e usare il pc, mandando la famosa letterina alla Rai perche' non rompano i maroni.Cosi' niente pubblicita', niente canone e niente lettere minatorie da parte delle societa' di riscossione.AnonimoRe: E ora cancelliamo il canone
- Scritto da: > altro odioso e non dovuto balzello!vabbè si ! datece tutto gratis e non ne parliamo piu'.AnonimoRe: E ora cancelliamo il canone
- Scritto da: > altro odioso e non dovuto balzello!Fateci caso, il canone Telecom grava sulle nostre spalle da sempre, i costi di ricarica da circa una decina di anni.E' bastata un petizione a far illuminare il governo circa la possibilità di eliminare i costi di ricarica, o meglio di IMPORRE alle aziende di eliminarlo (il governo tra l'altro ha fatto sua questa idea...).Si nota che il governo è stato prontissimo a recepire la richiesta, tanto l'eventuale rinuncia di dindini non è sua.Per il canone Telecom, le petizioni sono arrivate a tonnellate, però si tratta di rinunciare a soldini che entrano in tasche proprie (dello stato)... In questo caso è meglio aspettare, "ci devo pensare", "ci penso e poi ti dico".E intanto noi paghiamo.dillatutta.com - perchè la verità... funzionaDirk PittSperiamo anche i costi per servizi
3 fa pagare per esempio 54 euro + 6 da spendere in servizi sul portale 3.Speriamo che eliminino anche questa forma di inganno altrimenti siamo punto e a capo.AnonimoRe: Speriamo anche i costi per servizi
e chi ti obbliga ad usare 3 ?solo perchè fa figo eh?!bene, vuoi fare il figo con i videofonini che ti pubblcizza paris ILTON .....?paghi.... somaro!e la hilton ringrazia...AnonimoRe: Speriamo anche i costi per servizi
- Scritto da: > e chi ti obbliga ad usare 3 ?> solo perchè fa figo eh?!> > bene, vuoi fare il figo con i videofonini che ti> pubblcizza paris ILTON> .....?> paghi.... somaro!> > e la hilton ringrazia...E la Corvaglia sul cellulare dove la metti? :p PAGA POPOLO BUE E MUGGISCI CONTENTO! :DAnonimoAumento delle tariffe: è possibile?
Vorrei sapere una cosa da qualcuno che è pratico del mestiere. In molti temono un aumento delle tariffe dovute alla mancanza dei costi di ricarica. Ora, a parte che quando abilitai la mia attuale SIM Wind non prevedeva alcun costo di ricarica (quasi 10 anni fa...), ma mi sto chiedendo, l'aumento delle tariffe non è una variazione del contratto? Possono farlo? Io non credo possano farlo, vorrei però il parere di qualcuno competente (attualmente sto ancora utilizzando il vecchio profilo da 8lire al secondo verso tutti senza scatto e nessuno me l'ha mai variato, se avessero voluto non l'avrebbero già fatto?)06carobeppeRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
sui vecchi piani non possonoAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
possono farlo eccome, sui nuovi come sui vecchi...AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
Secondo me no... Se ad esempio pago 0,15 per un sms, continuerò a pagare quella cifra... Al massimo possono creare dei nuovo piani tariffari con dei costi più elevati e spingerti verso quelli con qualche vantaggio (altrimenti chi lo sceglierebbe?!).AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > possono farlo eccome, sui nuovi come sui vecchi...No sui vecchi no.AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > possono farlo eccome, sui nuovi come sui vecchi...Sui vecchi piani non possono fare nulla.Non possono modificare le tariffe di un piano tariffario già in vigore.Per agire sulle vecchie tariffe usano solitamente lo stratagemma di far passare i clienti alle tariffe nuove tariffe. Come? ad esempio lanciano una promozione del tipo sms gratis per un mese che però si può applicare solamente alle nuove tariffe. Un cliente che vuole usufruire della promozione è costretto a passare alla nuova tariffa...Chiaro che è una tattica che funziona con i polli se il cambio è svantaggioso per il cliente stesso.AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
Di fatto per i vecchi piani vantaggiosi non possono costringerti a cambiare piano tariffario, però ad esempio possono impedirti di utilizzare certi servizi a dir loro incompatibili con il vecchio piano.Ad esempio la vodafone quando era ancora Omnitel ricordate che c'era la possibilità di vedere il credito sul display direttamente...poi con l'introduzione dell'euro quel credito in lire si è trasformato in unità di ricarica, la vodafone non ha mai obbligato nessuno a cambiare quel piano, ma di fatto non da la possibilità di fare le chiamate dall'estero, non si può fare la raccolta punti Vodafone One ecc...Questi sono solo esempi...per gli altri gestori non saprei...AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
Pensa che io ho ancora un piano dove le chiamate a 347, 348 e 349 le pago a tariffa Omnitel anche se hanno fatto la portabilità verso altri gestori perché nel mio contratto si parla di PREFISSI e non di CLIENTI.- Scritto da: carobeppe> Vorrei sapere una cosa da qualcuno che è pratico> del mestiere. In molti temono un aumento delle> tariffe dovute alla mancanza dei costi di> ricarica. Ora, a parte che quando abilitai la mia> attuale SIM Wind non prevedeva alcun costo di> ricarica (quasi 10 anni fa...), ma mi sto> chiedendo, l'aumento delle tariffe non è una> variazione del contratto? Possono farlo? Io non> credo possano farlo, vorrei però il parere di> qualcuno competente (attualmente sto ancora> utilizzando il vecchio profilo da 8lire al> secondo verso tutti senza scatto e nessuno me> l'ha mai variato, se avessero voluto non> l'avrebbero già> fatto?)06AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: carobeppe> Vorrei sapere una cosa da qualcuno che è pratico> del mestiere. In molti temono un aumento delle> tariffe dovute alla mancanza dei costi di> ricarica. Ora, a parte che quando abilitai la mia> attuale SIM Wind non prevedeva alcun costo di> ricarica (quasi 10 anni fa...), ma mi sto> chiedendo, l'aumento delle tariffe non è una> variazione del contratto? Possono farlo? Io non> credo possano farlo, vorrei però il parere di> qualcuno competente (attualmente sto ancora> utilizzando il vecchio profilo da 8lire al> secondo verso tutti senza scatto e nessuno me> l'ha mai variato, se avessero voluto non> l'avrebbero già> fatto?)06Possono aumentare come e quando vogliono, se qualche disposizione di legge o qualche richiamo dell'Autority competente non lo impedisce (e potrebbe farlo con successo in caso di cartello di prezzi aumentati da tutti gli operatori sul mercato). Ovviamente in caso di aumento il cliente è libero di rescindere il contratto in immediato senza penalità. Il problema è veramente un altro nel caso delle ricariche: il "contratto" dura finchè dura la propria ricarica, nel senso che le condizioni accettate al momento dell'acquisto di tale ricarica regolano il costo ed servizio della stessa e non delle successive ricariche; nuova ricarica, nuove condizioni, ovvero nuovo contratto, rigorosamente privo di costo operazione perchè una disposizione di legge lo vieta, ma nulla osta al momento che esso sia meno vantaggioso del precedente per l'utente: quest'ultimo è libero di accettare o rifiutare e/o rivolgersi altrove, in regime di libero mercato e libera concorrenza, sempre che non intervengano e siano accolti eventuali ricorsi dell'Autority di controllo.Dura lex, sed lex. Signori miei, non stiamo tanto ad esultare per una marginale vittoria di Pirro, che ha solo valore come precedente di sconfitta delle ignobili Lobby (lobbies) in questione, ma ripeto sconfitta assolutamente marginale e sopratutto assolutamente virtuale. Pensiamo cioè non ai pochi euro annui che virtualmente risparmieremmo sulle ricariche (io personalmento non faccio più di due ricariche annui di 50 euro, perchè il cellulare lo uso per comunicazione mobile e non per chattare), ma pensiamo piuttosto alla centinaia per non dire migliaia di euro annui che ci vengono spudoratamente parassitati di continuo in tasse assurde, balzelli, soprusi, imposizioni, imbrogli legalizzati vari, sempre a nostro danno...La strada è ancora lunga e la lotta ancora dura per noi poveri consumatori!.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2007 02.29-----------------------------------------------------------rockrollRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
> personalmento non faccio più di due ricariche> annui di 50 euro, perchè il cellulare lo uso per> comunicazione mobile e non per chattare), mamagari altri spendono di più non ti pare? Oppure nessuno compra le ricariche da 10 euro?AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: (cut)> ... Oppure nessuno compra le ricariche da 10 euro?Mai stato a perdere tempo vicino un edicola? :DAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > > > personalmento non faccio più di due ricariche> > annui di 50 euro, perchè il cellulare lo uso per> > comunicazione mobile e non per chattare), ma> > magari altri spendono di più non ti pare? Oppure> nessuno compra le ricariche da 10> euro?Se è per lavoro o per necessità mi pare senz'altro, ma non hai colto il messaggio che volevo dare tra le righe: non state a sprecar soldi col cellulare come fanno i ragazzini o ex ragazzini viziati, per fruire di prestazioni abbastanza estranee allo scopo primario di utlizzo e che, volendo, sarebbero fornite in modo molto più efficente, comodo ed economico da apparecchiature specifiche per quello scopo.Lo scopo della comunicazione mobile e quello di dare possibilità di contatto agli interlocutori sempre e dovunque, in quiete o in moto che siano.Oltre la notizia o l'informazione sintetica comunicata via Voce o SMS, che altro dobbiamo farci? Il resto, quello per intenderci che porta oltra i 50x2 euro annui, lasciamolo pure ai ragazzini di cui sopra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2007 02.42-----------------------------------------------------------rockrollRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: carobeppe> > Vorrei sapere una cosa da qualcuno che è pratico> > del mestiere. In molti temono un aumento delle> > tariffe dovute alla mancanza dei costi di> > ricarica. Ora, a parte che quando abilitai la> mia> > attuale SIM Wind non prevedeva alcun costo di> > ricarica (quasi 10 anni fa...), ma mi sto> > chiedendo, l'aumento delle tariffe non è una> > variazione del contratto? Possono farlo? Io non> > credo possano farlo, vorrei però il parere di> > qualcuno competente (attualmente sto ancora> > utilizzando il vecchio profilo da 8lire al> > secondo verso tutti senza scatto e nessuno me> > l'ha mai variato, se avessero voluto non> > l'avrebbero già> > fatto?)06> Non e' per niente vero. Possono cambiare qualche clausola ma non di certo la tariffa!Se ti tieni la tua tariffa sei certo che la potrai usare per sempre.AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
> personalmento non faccio più di due ricariche> annui di 50 euro, perchè il cellulare lo uso per> comunicazione mobile e non per chattarehahahaha e ti dai pure l'autorita' per esprimere la tua opinione su questo argomento quando il cellulare lo usi come i bambini delle elementari; come soprammobile.AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > > > personalmento non faccio più di due ricariche> > annui di 50 euro, perchè il cellulare lo uso per> > comunicazione mobile e non per chattare> > hahahaha e ti dai pure l'autorita' per esprimere> la tua opinione su questo argomento quando il> cellulare lo usi come i bambini delle elementari;> come> soprammobile.Il mondo è pieno di bambini o ex bambini viziati che il cellulare lo usano proprio come intendi tu. Ci sono poi persone meno frivole, che lo usano per le funzioni di comunicazione mobile (Voce ed SMS) per cui è specifico ed insostituibile. Speravo che il mio esempio facesse ricordare a qualcuno qual è il vero servizio che dobbiamo chiedere ad un terminale di telefonia mobile, se vogliamo spendere sensatamente i nostri soldi (o quelli di papà). Ma vedo che con certuni è fatica sprecata.Se permetti, ho qualche numero in più di te per esprimere un'opinione. E se non permetti meglio, non ne parliamo proprio più!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 febbraio 2007 02.53-----------------------------------------------------------rockrollRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
Scusa ma hai detto uan fesseria. il mio contratto parla chiaro quando definisce una tariffa, e non si rinnova automaticamente di ricarica in ricarica. Come ha sottolineato qualcuno nei post precedenti, possono aggirare l'ostacolo impedendoti l'acesso a determianti servizi con quel particolare contratto, ma niente di più. Essendo poi contratti dove LORO hanno stabilito il prezzo del loro servizio, sapendo o dovendo sapere quali erano i costi (che non dipendono da materie prime assoggettate ad fluttuazioni di prezzo). Io ho accettato le loro condizioni, quindi se vogliono che io stipuli con loro n nuovo contratto con tariffe differenti, IO devo essere d'accordo sennò mi tengo quello che ho :DAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: rockroll> > Signori miei, non stiamo tanto ad esultare per> una marginale vittoria di Pirro, che ha solo> valore come precedente di sconfitta delle> ignobili Lobby (lobbies) in questione, ma ripeto> sconfitta assolutamente marginale e sopratutto> assolutamente virtuale.Penso che le compagnie telefoniche cercheranno qlc barbatrucco x spillarci dei soldi.... pero' appunto E' UN PRECEDENTE!!!Era mai capitata una cosa del genere prima d'ora in Italia?!?!?> La strada è ancora lunga e la lotta ancora dura> per noi poveri> consumatori!E' vero la strada è ancora lunga... pero' c'e' una grande differenza... ABBIAMO FATTO IL PRIMO PASSO!!!anche grazie a Internet i consumatori possono far sentire di + la propria voce... STA A NOI SFRUTTARE QUESTA POSSIBILITA' AL MEGLIO!!!icecuberRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
> > Signori miei, non stiamo tanto ad esultare per> > una marginale vittoria di Pirro, che ha solo> > valore come precedente di sconfitta delle> > ignobili Lobby (lobbies) in questione, ecco un tipico pensiero dell'italiano medio: "qualsiasi azienda è un'ignobile lobby"> E' vero la strada è ancora lunga... pero' c'e'> una grande differenza... ABBIAMO FATTO IL PRIMO> PASSO!!!come disse berlinguer commentando l'arretramento del PCI alle elezioni europee del 1980: "abbiamo fatto un passo avanti e ... due indietro".> anche grazie a Internet i consumatori possono> far sentire di + la propria voce... STA A NOI> SFRUTTARE QUESTA POSSIBILITA' AL> MEGLIO!!!la prossima petizione sarà : una figa per ogni utente ?AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: rockroll> > Dura lex, sed lex.Nel tuo caso dura cervice!e ignoranza della lex!Di quale contratto vai cianciando?L'unico contratto (che prevede per legge la approvazione di ambedue le parti per essere definito tale) lo fai al momento dell'acquisto della SIM e lo firmi pure!Quindi la ricarica non solo non può variare le condizioni del tuo contratto ma meno che meno è un contratto essa stessa!Manca il presupposto giuridico perchè possa essere definita "contratto"!AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > > - Scritto da: rockroll> > > > > Dura lex, sed lex.> > Nel tuo caso dura cervice!> e ignoranza della lex!> Di quale contratto vai cianciando?> L'unico contratto (che prevede per legge la> approvazione di ambedue le parti per essere> definito tale) lo fai al momento dell'acquisto> della SIM e lo firmi> pure!> Quindi la ricarica non solo non può variare le> condizioni del tuo contratto ma meno che meno è> un contratto essa> stessa!> Manca il presupposto giuridico perchè possa> essere definita> "contratto"!Il contratto lo fai sul piano tarriffario, che è soggetto a modifiche senza preavviso come qualsiasi altro prodotto.AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: > > - Scritto da: rockroll> > > > > Dura lex, sed lex.> > Nel tuo caso dura cervice!> e ignoranza della lex!> Di quale contratto vai cianciando?> L'unico contratto (che prevede per legge la> approvazione di ambedue le parti per essere> definito tale) lo fai al momento dell'acquisto> della SIM e lo firmi> pure!> Quindi la ricarica non solo non può variare le> condizioni del tuo contratto ma meno che meno è> un contratto essa> stessa!> Manca il presupposto giuridico perchè possa> essere definita> "contratto"!Sorvolando sul tono delle prime tre righe (io non offendo mai, gradirei altrettanto anche se fossi in torto) veniamo al dunque.Il termine "contratto" non è mio, e non intendevo sottilizzare su un termine, ma ho dovuto farlo per controbattere qualcuno che si era espresso contro di me con una vehemenza quasi come la tua, ed ho detto le stesse cose che leggo ora da te: d'accordo non si tratta di contratto!http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1892518&id=1890533&r=PIPeccato che le implicazioni dell'assenza di contratto, pur di confutarmi, tu le abbia interpretate di comodo in senso esattamente contrario, e cioè come impossibilità di variare i termini e le condizioni dell'offerta, mentre è proprio l'assenza di contratto che pone le benemerite fornitrici del servizio di telefonia mobile in grado di giocarsi la cosa come vogliono, e quindi di variare le condizioni dell'OFFERTA (se vogliamo dare un termine che tutti capiscono). Come noterai, ho insistito sul fatto che il cliente è pseudotutelato solo per la parte che riguarda il credito residuo proveniente da vecchia regolamentazione, e dico pseudo proprio perchè siamo in presenza di condizioni di un'offerta pubblicamente esposta ma non sorretta da regolare contratto.La prossima volta che esprimi la tua contrarietà, fallo più pacatamente, e possibilmente qualificati.Grazie - rockrollrockrollRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
possono pero te puoi disdire il contratto immediatamannte e senza penaliAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
> possono pero te puoi EH?Io ho capito...ma tu che hai detto?AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
ragazzi mettetevi d'accordo: i gestori possono cambiarmi il piano tariffario o NO?per quanto mi riguarda è una grande ca****ta questa, perchè in qualche modo "ce la faranno pagare......"AnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
> EH?> Io ho capito...ma tu che hai detto?Ha voglia di marmellataAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
l'hanno fatto in passato con il cambio lira euro e lo rifaranno ora, oppure tolgono le ricariche sotto i 50 euro, cosa molto più facile da fare... in fin dei conti un'azienda quando si vede limitate delle entrate ovviamente corre ai ripariAnonimoRe: Aumento delle tariffe: è possibile?
- Scritto da: carobeppe> Vorrei sapere una cosa da qualcuno che è pratico> del mestiere. In molti temono un aumento delle> tariffe dovute alla mancanza dei costi di> ricarica. Ora, a parte che quando abilitai la mia> attuale SIM Wind non prevedeva alcun costo di> ricarica (quasi 10 anni fa...), ma mi sto> chiedendo, l'aumento delle tariffe non è una> variazione del contratto? Possono farlo? Io non> credo possano farlo, vorrei però il parere di> qualcuno competente (attualmente sto ancora> utilizzando il vecchio profilo da 8lire al> secondo verso tutti senza scatto e nessuno me> l'ha mai variato, se avessero voluto non> l'avrebbero già> fatto?)06La guardia di finanza (su indicazione del ministero delle attività produttive e del garante della concorrenza), nei giorni scorsi, ha fatto il giro delle compagnie telefoniche per raccogliere tutti i dati su tutte le tariffe riguardanti cellulari.Controlleranno poi per non ricordo quanto tempo le variazioni di prezzo di questi piani tariffari e, nel caso di aumento dopo la cancellazione dei costi di ricarica, dovranno segnalare la cosa all'Antitrust.AnonimoPI NoAdv
Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30 EURO AL MESE!IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA NON SERVE AD UNA MINCHIA DI NIENTE!!!!!!AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> EURO AL> MESE!> I miei 30 euro risparmiati te li cedo per una lezione privata sulla differenza tra "e" (congiunzione) ed "è" (verbo).Con quelli che risparmierai da solo ti suggerisco un corso sull'uso delle maiuscole nei messaggi e sulla superiorità di AdBlock Plus ad AdBlock.> > > IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA> NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> NIENTE!!!!!!Un minimo serve e, nel peggiore dei casi, fa molto web 2.0 8)AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> > EURO AL> > MESE!> > > > I miei 30 euro risparmiati te li cedo per una> lezione privata sulla differenza tra "e"> (congiunzione) ed "è"> (verbo).mi che pignolo> Con quelli che risparmierai da solo ti suggerisco> un corso sull'uso delle maiuscole nei messaggi e> sulla superiorità di AdBlock Plus ad> AdBlock.> vedi te l'ho detto che sei pignolo> > > > IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA> > NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> > NIENTE!!!!!!> > Un minimo serve e, nel peggiore dei casi, fa> molto web 2.0 > 8)fara figo quanto vuoi ma una cazzzzata inutile restaAnonimoRe: PI NoAdv
> > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> > EURO AL> > MESE!> > IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA> > NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> > NIENTE!!!!!!Sei un cafone, incivile, non rispetti le piu' elementari norme sull'utilizzo del web (Netiquette...) sei off-topic e scrivi delle cose gia' trattate, ampiamente discusse anche di recente qui su P.I. in occasione della pubblicazione delle Stats.Inoltre cosi' facendo danneggi P.I. e gli utenti che lo leggono, perche' in un caso o nell'altro boicotti la pubblicita', che serve per mantenere attivo il sito.Il fatto che TU decida di bloccare qualche ads non giustifica il blocco di massa al quale stai anelando.Se tutti bloccano gli ads, e' chiaro che dopo si dovra' trovare altre strade per pubblicare i contenuti, oppure far chiudere la baracca.Onestamente dovresti accendere il cervello PRIMA di postare.ciao.AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> > > EURO AL> > > MESE!> > > IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA> ASSURDA> > > NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> > > NIENTE!!!!!!> > > Sei un cafone, incivile, non rispetti le piu'> elementari norme sull'utilizzo del web> (Netiquette...) sei off-topic e scrivi delle cosevai a kagare te e la netiquette...> Inoltre cosi' facendo danneggi P.I. e gli utenti> che lo leggono, perche' in un caso o nell'altro> boicotti la pubblicita', che serve per mantenere> attivo il> sito.> > Il fatto che TU decida di bloccare qualche ads> non giustifica il blocco di massa al quale stai> anelando.> Se tutti bloccano gli ads, e' chiaro che dopo si> dovra' trovare altre strade per pubblicare i> contenuti, oppure far chiudere la> baracca.sai che perdita> Onestamente dovresti accendere il cervello PRIMA> di> postare.tu invece mettiti 2 dita nel culo e fischiaAnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> EURO AL> MESE!30 euro l'anno semmai> IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA> NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> NIENTE!!!!!!15, 16 anni massimoAnonimoRe: PI NoAdv
> 15, 16 anni massimoCosi' suoni offensivo nei confronti di chi ha 15, 16 anni.C'e' anche gente matura.E poi i co****ni li trovi a tutte le eta' ;)AnonimoRe: PI NoAdv
Ragionando così ci troveremo poi a dovere davvero pagare i contenuti online di siti seri come questo.AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> EURO AL> MESE!> > > > IL CODICE DI CONTROLLO E' UNA CAZZZZATA ASSURDA> NON SERVE AD UNA MINCHIA DI> NIENTE!!!!!! :o ma non sai che internet è pericoloso?ma la mamma ti lascia davanti al pc senza che lei(o un filtro) ti controlli?io alla tua età giocavo all'aria aperta....:'( beata gioventù...AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> EURO AL> MESE!> Oggi e' San Valentino.Amore, pace e benessere.E per te anche un buon oculista, visto che 30 euro l'anno non sono 30 euro al mese :D se per te 30 euro al mese sono come 30 euro l'anno prego inviare differenza, ovvero 330 euro, sul mio CC :DLucaSps - non serve incrociare le dita. Sai gia', si sa, lo sanno tutti, che chi usa AdBlock su PI non rimorchia, soffre di acne giovanile fino a 56 anni, gli puzza l'alito, e non parliamo del resto. :DLuca SchiavoniRe: PI NoAdv
> ps - non serve incrociare le dita. Sai gia', si> sa, lo sanno tutti, che chi usa AdBlock su PI non> rimorchia, soffre di acne giovanile fino a 56> anni, gli puzza l'alito, e non parliamo del> resto. :D> quindi 3/4 della Redazione usa Adblock ? (rotfl)AnonimoRe: PI NoAdv
- Scritto da: lucaschiavoni> > - Scritto da: > > Punto Informatico senza pubblicità? Ora si può > > > > > > USATE FIREFOX CON ADBLOCK E' VI RISPARMIATE 30> > EURO AL> > MESE!> > > > > Oggi e' San Valentino.> Amore, pace e benessere.> > E per te anche un buon oculista, visto che 30> euro l'anno non sono 30 euro al mese :D> > > se per te 30 euro al mese sono come 30 euro> l'anno prego inviare differenza, ovvero 330 euro,> sul mio CC > :D> > LucaSaahhh, scusate...adesso disinstallo subito adblock e sottoscrivo subito, giuro.se è per cosi poco....> ps - non serve incrociare le dita. Sai gia', si> sa, lo sanno tutti, che chi usa AdBlock su PI non> rimorchia, soffre di acne giovanile fino a 56> anni, gli puzza l'alito, e non parliamo del> resto. :D> mi spiace, ma sono un figo da paura, la mia pelle è liscia e morbida come il culo di un bambino, le regazze mi baciano sempre (quindi l'alito è ok) e scopo come un riccio.Anonimookkio ragazzi
Da una parte fanno polverone con cazzatine che alla fine toccano poco, ma dall'altra vi mangiano anche le mutande.Un giornale toscano dice Prodi ci fà un culo sul davanti cosi un si pò di che ce lo butta ner didietroAnonimoRe: okkio ragazzi
- Scritto da: > Da una parte fanno polverone con cazzatine che> alla fine toccano poco, ma dall'altra vi mangiano> anche le mutande.> Un giornale toscano dice Prodi ci fà un culo sul> davanti cosi un si pò di che ce lo butta ner> didietroE cosa si pretendeva dopo 5 anni di allegro governo, con tvevonti alla batteria e maroni ai bassi.Raccogliamo solo i frutti, e se son banane gli facciamo posto.Ma non parliamo male di berlusconi mi raccomando, poverino, sennò a qualcuno magari gli vien in mente di fargli la buuuuuua.AnonimoRe: okkio ragazzi
il solito discorso inutile e ovviamente puerileAnonimoRe: okkio ragazzi
(troll3)AnonimoRe: okkio ragazzi
Ma quanto sei COGLIONE !!!!!!!!!!- Scritto da: > > - Scritto da: > > Da una parte fanno polverone con cazzatine che> > alla fine toccano poco, ma dall'altra vi> mangiano> > anche le mutande.> > Un giornale toscano dice Prodi ci fà un culo sul> > davanti cosi un si pò di che ce lo butta ner> > didietro> > E cosa si pretendeva dopo 5 anni di allegro> governo, con tvevonti alla batteria e maroni ai> bassi.> Raccogliamo solo i frutti, e se son banane gli> facciamo> posto.> Ma non parliamo male di berlusconi mi raccomando,> poverino, sennò a qualcuno magari gli vien in> mente di fargli la> buuuuuua.AnonimoSE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGGE ?
Ragazzi un decreto legge è a tutti effetti una legge che per quanto riguarda il comma dei servizi di telefonia, adsl prevede la possibilità di recedere entro 30 giorni non piu obbligatoriamente dopo 12 mesi.Ora l'adiconsum dice che il decreto, che presto verrà convertito in legge, entro fine mese (forse ad esclusione dell0annullamento dei costi di ricarica per la telefonia mobile), praticamente vale già per tutti i contratti stipulati dal 2 Febbraio data in cui è entrato in vigore il decreto.Quindi ragazzi C'E' la certezza che se teoricamente attivo un abbonamento Fastweb full OGGI, se viene convertito in legge il decreto entro 60 giorni dal 2 Febbraio (e per la telefonia e l'adsl c'e' la certezza del 99%), POTRO' DISDIRLO QUANDO MI PARE entro 30 giorni ?AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
- Scritto da: > Ragazzi un decreto legge è a tutti effetti una> legge che per quanto riguarda il comma dei> servizi di telefonia, adsl prevede la > possibilità di recedere entro 30 giorni non piu> obbligatoriamente dopo 12> mesi.> Ora l'adiconsum dice che il decreto, che presto> verrà convertito in legge, entro fine mese (forse> ad esclusione dell0annullamento dei costi di> ricarica per la telefonia mobile), praticamente> vale già per tutti i contratti stipulati dal 2> Febbraio data in cui è entrato in vigore il> decreto.> > > Quindi ragazzi C'E' la certezza che se> teoricamente attivo un abbonamento Fastweb full> OGGI, se viene convertito in legge il decreto> entro 60 giorni dal 2 Febbraio (e per la> telefonia e l'adsl c'e' la certezza del 99%),> POTRO' DISDIRLO QUANDO MI PARE entro 30 giorni> ?Direi proprio di si, e non vale solo per FastWeb ed alltri fornitori di connessioni, ma ad esempio anche per contratti assicurativi e bancari, bolli e canoni annuali (si, alla faccia della RAI), e simili delizie che si intendevano fino ad ora temporalmente irrecidibili. .-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 febbraio 2007 02.44-----------------------------------------------------------rockrollRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
E per i "vecchi" abbonamenti adsl? fermo restando che quello in corso scadrà, al rinnovo (autmatico se non disdetto) varrà la nuova legge?GraziePaoloAnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
Non ho letto la nuova norma (ripeto non ho letto la norma) ma non credo sia retroattiva e, non essendolo, non si applica a tutti i contratti stipulati precedentemente l'entrata in vigore della suddetta.A.M.- Scritto da: > E per i "vecchi" abbonamenti adsl? fermo restando> che quello in corso scadrà, al rinnovo (autmatico> se non disdetto) varrà la nuova> legge?> > Grazie> PaoloAndreaMilanoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facoltà del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni . Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facoltà degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali già stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
SI. Anche se bisognerebbe leggere bene il testo del decreto per capire se le cose stanno veramente così !Ciao,PiwiAnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
Probabilmente non cambierà nulla in questo settore. Nessuno disattiverà una ADSL dopo qualche mese, per attivare una linea ADSL senza telefono occorre pagare 200 euro + iva di attivazione linea (anche se il cavo fosse esistente) + dai 40 ai 90 euro circa per attivazione servizio. Anche le ADSL su linea telefonica (finite le offerte) hanno costi di attivazione molto elevati. Questo vuol dire che se si disattiva l'ADSL dopo un mese dopo aver pagato quasi 400 euro circa. Per riattivare un'altra ADSL si dovrà ripagare nuovamente altri 300 euro + iva di attivazione linea.Un costo veramente incredibile e ingiustificabile, considerando che quasi sempre i cavi sono già presenti nelle abitazioni o negli uffici.Poichè molte società sono veramente insopportabili, dovrebbero obbligare per legge che se il cliente ha già pagato il costo linea (il cavo è esistente) se cambia gestore il costo di attivazione linea dovrebbe essere 0, al massimo pagare solo il costo di setup del fornitore che potrebbe essere sui 30-40 euro. > > Quindi ragazzi C'E' la certezza che se> teoricamente attivo un abbonamento Fastweb full> OGGI, se viene convertito in legge il decreto> entro 60 giorni dal 2 Febbraio (e per la> telefonia e l'adsl c'e' la certezza del 99%),> POTRO' DISDIRLO QUANDO MI PARE entro 30 giorni> ?AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
ma il decreto vale anche anche per i contratti adsl vecchi o solo quelli nuovi (cioè quelli stipulati dopo l'entrata in vigore della legge)?AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
- Scritto da: > Ragazzi un decreto legge è a tutti effetti una> legge che per quanto riguarda il comma dei> servizi di telefonia, adsl prevede la > possibilità di recedere entro 30 giorni non piu> obbligatoriamente dopo 12> mesi.> Ora l'adiconsum dice che il decreto, che presto> verrà convertito in legge, entro fine mese (forse> ad esclusione dell0annullamento dei costi di> ricarica per la telefonia mobile), praticamente> vale già per tutti i contratti stipulati dal 2> Febbraio data in cui è entrato in vigore il> decreto.> > > Quindi ragazzi C'E' la certezza che se> teoricamente attivo un abbonamento Fastweb full> OGGI, se viene convertito in legge il decreto> entro 60 giorni dal 2 Febbraio (e per la> telefonia e l'adsl c'e' la certezza del 99%),> POTRO' DISDIRLO QUANDO MI PARE entro 30 giorni> ?La legge riguardante internet e le paytv sara' in vigore per aprile perche' e' stata aggiunta con un emendamento successivo. Comunque si' basta che segnali la volonta' di disdire con una raccomandata e non hai l'obbligo di tenerti l'abbonamento per un anno.AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
per darti l'adsl l'operatore sostiene dei costi, quindi la durata minima potrebbe esserci. Escludo invece il rinnovo tacito di anno in anno.AnonimoRe: SE DOMANI ATTIVO ADSL,VALE GIA' LEGG
Credo che anche per i vecchi contratti adsl, ovvero per quelli stipulati prima dell'entrata in vigore del decreto legge, siano soggetti alla nuova normativa. La ratio della norma è quella di tutelare il consumatore in generale, quindi si andrebbe contro i principi generali dell'ordinamento (art. 3 cost) se ci fosse una discrasia fra i nuovi abbonati e quelli vecchi.Evviva almeno posso mollare telecom per un servizio migliore....AnonimoE la tassa?
Scusate, viva, viva... ma la tassa sugli abbonamenti allora che ci rimane a fare?AnonimoRe: E la tassa?
Grazie, qualcuno finalmente ricorda il VERO furto.25 euro a bimestre.AnonimoE la ricarica delle Brigate Rosse?
Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D http://aghost.wordpress.com/aghostRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata> rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo> arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari> sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D> > > http://aghost.wordpress.com/(troll)AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata> rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo> arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari> sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D> > > http://aghost.wordpress.com/Per caso stai rosicando abbestia in quanto il tuo silviuccio non ha fatto un bel nulla in 5 anni nel campo delle liberalizzazioni?AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> http://aspam.wordpress.com/smettila di spammareAnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
no dico, qunado il governo è in difficoltà si inventano queste belle operazioni di propaganda per sviare l'attenzione da problemi più seri.Improvvisamente arrestano Provenzano dopo 24 anni di latitanza a casa sua (come Riina), arrestano decine di neo-brigatisti (Pisanu aveva la fissa degli "anarco-insurrezionalisti"), sventano attentati, mentre ovviamente il pil vola e arriva anche l'Istat a dar manforte con ricerche tipo "siamo tutti più ricchi".Ma per favore!http://www.aghost.wordpress.com/aghostRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> no dico, qunado il governo è in difficoltà si> inventano queste belle operazioni di propaganda> per sviare l'attenzione da problemi più> seri.Era meglio rimanere fermi e non fare nulla ?O forse era meglio imbarcarsi in qualche guerra per sviare l'attenzione ?Di quali problemi stai parlando ?Non sei contento di non dover più pagare i costi di ricarica ? > Improvvisamente arrestano Provenzano dopo 24 anni> di latitanza a casa sua (come Riina), E secondo te Provenzano si arresta da un giorno all'altro ? Il suo arresto è avvenuto dopo ann i di lavoro !E quando è stato arrestato al potere c'era ancora il Nano> arrestano> decine di neo-brigatisti Era quasi ora, dopo che il governo precedente se n'è fregato per anni !AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> no dico, qunado il governo è in difficoltà si> inventano queste belle operazioni di propaganda> per sviare l'attenzione da problemi più> seri.Queste sono berlusconate.. le tue intendo! il provvedimento che hanno studiato è giusto e sono contento che sia stato fatto!! ti ricordo che per sviare l'attenzione sul successo del provvedimento stesso il buon berlusconi si è inventato la storia della telenovela della moglie che protesta per le sue attenzioni verso le altre... (poverina... cade dalle nuvole dopo 20 anni e lo scrive ai giornali) > Improvvisamente arrestano Provenzano dopo 24 anni> di latitanza a casa sua (come Riina), Su questo hai preso un enorme granchio colossale... ti ricordo che quando è stato eletto il governo berlusconi nel 2001 sono partite tante operazioni antimafia non perché berlusconi fosse mafioso ma perché il potere giudiziario si deve spesso fermare al potere della politica e il fatto che abbiano aspettato che non ci fosse nessuno a controllare a causa delle elezioni la dice lunga su quanto schifo ci sia in parlamento sia a destra che a sinistraarrestano> decine di neo-brigatisti (Pisanu aveva la fissa> degli "anarco-insurrezionalisti"), sventano> attentati, non lamentarti di queste notizie ma gioiscine sempre e comunque cosa vorresti dire altrimenti? che non devono arrestare i terroristi perché altrimenti vanno nei telegiornali??? ma ci sei o ci fai??mentre ovviamente il pil vola e arriva> anche l'Istat a dar manforte con ricerche tipo> "siamo tutti più> ricchi".> > Ma per favore!> > http://www.aghost.wordpress.com/l'istat ha preso per il culo la gente soprattutto quando c'era il berluska con una inflazione allo 0,2 per cento quando tutto nel giro di qualche mese è raddoppiato... non è un istituto pubblico ma un istituto al servizio del governante di turno ma da dire questo a passare al complotto comunista è un po' come istallare vista su un 486 dx 2 e lamentarsi con la intel!!!AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata> rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo> arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari> sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D> > Pensi di far ridere?AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata> rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo> arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari> sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D> > > http://aghost.wordpress.com/per fortuna che hanno marcato come inutile il tuo post. Ormai stai progressivamente scadendo nell'inutile. Fra un po' ti basterà avere l'intestino pigro per accusare il governo.... e sì! sono loro le forze del male che rendono questo mondo brutto e pieno di odio.AnonimoRe: E la ricarica delle Brigate Rosse?
- Scritto da: aghost> Se l'abolizione dei costi di ricarica fosse stata> rimandata il governo avrebbe dovuto come minimo> arrestare altri cento neo-brigatisti, e magari> sventare un attentato di Al Qaida al Colosseo :D> > > http://aghost.wordpress.com/E invece io quoto..Giancarlowyxyxecco come ci stanno prendendo in giro.
Non ho verificato gli altri gestori, ma 3 si è immediatamente prodigata a cambiare la sua politica sui costi di ricarica non facendo piu' pagare il classico costo di ricarica. Pero' ci passa l'equivalente buono per l'acquisto di pacchetti base TV/contenuti dall' area "3 Club" del Pianeta 3. ecco un'ottima dimostrazione pratica del famoso detto "fatta la legge, trovato l'inganno".AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
Parlando con un ragazzo che lavora per la 3 ritengo sia possibile che 3 mantenga l'idea del "bonus" anche dopo il 4 marzo. Io ho 3 e col cellulare telefono e basta, cosa posso farci, come tanti altri, con un bonus che vale solo per l'acquisto di inutilita' ?AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
- Scritto da: > Parlando con un ragazzo che lavora per la 3> ritengo sia possibile che 3 mantenga l'idea del> "bonus" anche dopo il 4 marzo. Io ho 3 e col> cellulare telefono e basta, cosa posso farci,> come tanti altri, con un bonus che vale solo per> l'acquisto di inutilita'> ?mai considerato che puoi cambiare gestore?i 2 euro che si fottono dandoti in cambio la possibilità di guardare (e non ottenere) la nuova suoneria da idioti, a mio parere è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra. comunque, sembra che il disegno di legge descriva il costo delle ricariche come puro traffico telefonico, non servizi.AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
tranquillo, hai scritto una minchiata (nel senso buono)Tre non potrà mantenere sta spazzatura, di al tuo amico di andare in chiesa per farsi benedire (visto che perdera il posto entro breve .. infatti tre sta per fallire)il decreto legge è esplicito: l'unico pagabile alla ricarica è il traffico reale (dati o voce) tutto il resto è fuffa e se lo devono ingoiare dal culo.. prosit!ciao- Scritto da: > Non ho verificato gli altri gestori, ma 3 si è> immediatamente prodigata a cambiare la sua> politica sui costi di ricarica non facendo piu'> pagare il classico costo di ricarica. Pero' ci> passa l'equivalente buono per l'acquisto di> pacchetti base TV/contenuti dall' area "3 Club"> del Pianeta 3. ecco un'ottima dimostrazione> pratica del famoso detto "fatta la legge, trovato> l'inganno".AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
- Scritto da: > Non ho verificato gli altri gestori, ma 3 si è> immediatamente prodigata a cambiare la sua> politica sui costi di ricarica non facendo piu'> pagare il classico costo di ricarica. Pero' ci> passa l'equivalente buono per l'acquisto di> pacchetti base TV/contenuti dall' area "3 Club"> del Pianeta 3. ecco un'ottima dimostrazione> pratica del famoso detto "fatta la legge, trovato> l'inganno".Il decreto legge 874/2007 dice:"[...] È vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate [...] aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto. [...]"Secondo te in quale categoria rientra "3Club", in quella dei costi fissi o quella dei contributi?Come vedi, dal 4 marzo in poi, le ricarica da 5 euro conterranno effettivamente 5 euro di telefonate.AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
> Come vedi, dal 4 marzo in poi, le ricarica da 5> euro conterranno effettivamente 5 euro di> telefonate.da 4 marzo le ricariche da 5 euro non ci saranno piu'AnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
- Scritto da: > Non ho verificato gli altri gestori, ma 3 si è> immediatamente prodigata a cambiare la sua> politica sui costi di ricarica non facendo piu'> pagare il classico costo di ricarica.vodafone invece si e' prodigata a mandare subito l'avviso che tra 2 mesi scade la scheda s enon la ricarico... BUFFONI...piuttosto che ricaricarla vi mando a quel paeseAnonimoRe: ecco come ci stanno prendendo in gir
A chi ha l'amico in "3", gli dica pure di star tranquillo!3 non può "fallire". Non finchè il suo capo, una tigre di Hong Kong, non se ne stufa. Praticamente è per lui come per noi un ricciolo, finchè ci piace lo teniamo. Il gruppo di cui fa parte 3 si occupa di parecchi settori molto redditizi, tenere in piedi 3 anche in passivo, in parole povere, non glie ne po' fregà de meno! Questa persona crede molto nelle nuove tecnologie, con 3 è disposto a sopportare e supportare il passivo iniziale perchè mantenendo l'attuale posizione ha un solido piede nel futuro che sarà sicuramente redditizio.http://www.hutchison-whampoa.com/eng/photo/photo.htmAnonimoSOS ricarica e servizi similari
Ho una sim Vodafone e una TIM.Su entrambe il esiste un servizio che si chiama SOS ricarica (TIM) e SOS Ti/Mi Ricarico (Vodafone) di 3 euro che ha un costo di 1 euro (rimborsato da TIM se ricarichi entro 24 ore) e non da Vodafone.Questo rientra nei costi di ricarica?Invece una cosa riguardo possibile all'aumento delle tariffe. Credo non possano cambiarle a fronte del piano tariffario. Forse posso aumentare lo scatto alla risposta. Ma piu' probabilmente ti obbligano a cambiare:Io sulla TIM ho uan Tim Tribu (prima serie quando non si pagava il canone per averla). Da Giugno, data di introduzione della Tim Tribu' a pagamento, quando il mio traffico scende al di sotto dei 2 euro le chiamate ai numeri Tim tribu' vengono tariffate come chiamate locali. Ho gia' richiesto 6 rimborsi e il problema non e' stato corretto. Alla fine per sfinimento uno cambia, ovvio.PS. Ma sono l'unico a cui capita?AnonimoRe: SOS ricarica e servizi similari
- Scritto da: > Ho una sim Vodafone e una TIM.Beh, vorrei farti i miei complimenti.Hai le sim dei due gestori piu' cari in assoluto.Prima che i costi di ricarica saranno, dal 4 marzo, aboliti, solo 3 e wind non facevano pagare le ricariche. Molti ne hanno approfittato ma vedo che tu invece ci hai visto lungo a pagare e ripagare le ricariche.....Prima che lo dica qualcun'altro, wind non faceva pagare i costi ricaricando dai 50 euro in su, mentre per tre i costi sparivano solo con le ricariche dai 90 euro in su.Una ottima cosa per chi, non come te, ha saputo guardarsi intorno.AnonimoMA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
Salve a tutti,come molti italiani ero contro i 5 euro da pagare per una ricarica telefonica ma ora vivo in Francia evviva (mi dicevo) qui sono più avanti di noi con la telefonia mobile: col cavolo!!!In effetti non esiste costo di ricarica ma dopo aver girato tutte le offerte dei vari operatori ho notato che il costo per minuto medio è di ben 60 centesimi mentre in italia pagavo 7 centesimi al minuto, ho preso una scheda ricaricabile che mi permette di pagare 30 centesimi il mercoledì sabato domenica e dopo le 17 di sera altrimenti sono i 60 centesimi e questa ritengo la miglio come tariffa qui in Francia!!! e poi per non parlare della validità del credito che dipende dalla somma più alta più ho validità in termini di mesi in media sono sui 3 mesi, mentre in italia il credito mi vale almeno un anno.Bene sono contento per chi vive in Italia che abbiano abolito i 5 euro ma ne riparliamo fra qualche mese e vedremo se gli operatori nostrano non si adegueranno a queste tariffe (non credo che siano così stupidi da non farlo rispetto ai francesi) e poi vedremo se non rimpiangerete i famosi 5 euro di tassa.AlbertoAnonimoRe: MA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
- Scritto da: > Salve a tutti,> > come molti italiani ero contro i 5 euro da pagare> per una ricarica telefonica ma ora vivo in> Francia evviva (mi dicevo) qui sono più avanti di> noi con la telefonia mobile: col> cavolo!!!> In effetti non esiste costo di ricarica ma dopo> aver girato tutte le offerte dei vari operatori> ho notato che il costo per minuto medio è di ben> 60 centesimi mentre in italia pagavo 7 centesimi> al minuto, ho preso una scheda ricaricabile che> mi permette di pagare 30 centesimi il mercoledì> sabato domenica e dopo le 17 di sera altrimenti> sono i 60 centesimi e questa ritengo la miglio> come tariffa qui in Francia!!! e poi per non> parlare della validità del credito che dipende> dalla somma più alta più ho validità in termini> di mesi in media sono sui 3 mesi, mentre in> italia il credito mi vale almeno un> anno.> Bene sono contento per chi vive in Italia che> abbiano abolito i 5 euro ma ne riparliamo fra> qualche mese e vedremo se gli operatori nostrano> non si adegueranno a queste tariffe (non credo> che siano così stupidi da non farlo rispetto ai> francesi) e poi vedremo se non rimpiangerete i> famosi 5 euro di> tassa.> > AlbertoLink?AnonimoRe: MA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
Io pago 45 eurocent sempre e verso tutti senza scatto alla risposta con Wind ed altre tariffe più convenienti non ne ho trovate.Certo le mie telefonate sono tipo:a) Ciao, arrivo!b) Richiamami!c) Ritardo 5 minuti!^^AnonimoRe: MA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
io invece ce l'ho con l'UK.. lì la fregatura è che se chiami un cellulare che è non raggiungibile paghi comunque lo "scatto" (e dalla cabina sono 40 pence, circa 60 centesimi..) anche solo per sentirti dire "spiacente non raggiungibile" o "vuole lasciare un messagigo?".. invece in Italia (ma vedrete che cambierà :-((( ) lo scatto parte solo se decidi eventualmente di lasciare un messaggio nella segreteria...sylvaticusRe: MA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
> Bene sono contento per chi vive in Italia che> abbiano abolito i 5 euro ma ne riparliamo fra> qualche mese e vedremo se gli operatori nostrano> non si adegueranno a queste tariffe (non credo> che siano così stupidi da non farlo rispetto ai> francesi) e poi vedremo se non rimpiangerete i> famosi 5 euro di> tassa.In ogni caso non si capisce perchè uno dovrebbe rimpiangere il costo di ricarica (e non di tassa).Mettiamo pure che aumentino le tariffe del 5%, vuol dire comunque che tutti quelli che ricaricavano meno di Euro ci guadagnano.E in ogni caso l'abolazione del costo di ricarica non era principalmente un problema di costi...AnonimoRe: MA IO I 5 EURO LI VOGLIO PAGARE!!!
> ricaricavano meno di Euro cimeno di 100, of course