Si chiama Free MP3 Download ed è il nuovo servizio offerto da MediaLibraryOnLine (MLOL), la piattaforma italiana che dal 2009 permette agli utenti delle varie biblioteche associate di prendere a prestito – in maniera del tutto gratuita – contenuti digitali di ogni tipo. Dagli e-book ai film, dai quotidiani alla musica .
In sostanza, gli utenti potranno scaricare gratuitamente brani musicali liberi da vincoli di tipo DRM , potendo scegliere in totale libertà il proprio supporto preferito. L’unico limite è dettato dalla quantità massima di canzoni scaricabili in una settimana, che non può superare le 3 unità .
Giocando coi numeri, si tratterebbe approssimativamente di un album al mese, ovvero 12 in un anno . Si potrà attingere ad un catalogo di musica moderna e contemporanea, grazie alla collaborazione con i vertici di Sony Music . Al progetto Free MP3 Download si aggiungeranno i cataloghi di altre etichette indipendenti.
“Credo che per le biblioteche, nell’immediato futuro – ha spiegato Giulio Blasi di MLOL – il servizio MP3 download potrà sostituire al 100 per cento la modalità di acquisto tradizionale della musica in biblioteca. Per MLOL si tratta di un nuovo capitolo nello sviluppo di un’offerta digitale specifica per le biblioteche”.
” Sony Music ha deciso di credere in questo progetto, unico nel suo genere, mettendo a disposizione il proprio vasto catalogo – ha aggiunto Lino Prencipe, direttore del mercato digitale di Sony – La partnership con MLOL avrà l’obiettivo di veicolare legalmente la musica con servizi di facile utilizzo da parte degli utenti e con nuovi e sostenibili modelli di business”.
Mauro Vecchio
-
spot ?
ma sembra il classico spot pubblicitario....uTontoRe: spot ?
si ma alle volte gli spot sono anche giusti ed etici. Qui si parla di una startup web di nicchia ma molto originale e innovativa, ideata e realizzata in italia. e' giusto andarne orgogliosi e quindi reclamizzarla!tuneleRe: spot ?
ma originale in cosa ? Esistono in Italia altri progetti simili..., parliamoci chiaro se ne parla "tanto" oggi perché chi gli investitori hanno paura che i soldi investiti non tornano più indietro.uTontoRe: spot ?
ahah dov'è il +1 datemi il +1!!! :D- Scritto da: uTonto> ma originale in cosa ? Esistono in Italia altri> progetti simili..., parliamoci chiaro se ne parla> "tanto" oggi perché chi gli investitori hanno> paura che i soldi investiti non tornano più> indietro.GDNNon esiste solo fubles
Ma anche www.calcettoitaliano.itioioioRe: Non esiste solo fubles
- Scritto da: ioioio> Ma anche www.calcettoitaliano.itMolto italiano. Una dimensione del mercato molto più limitata. In questo quelli di fubles sono stati più bravi. E visto che le dimensioni del network purtroppo contano...FDGRe: Non esiste solo fubles
Le dimensioni contano, certo. Infatti calcettoitaliano ha più partite giocate di fubles ;)GDNRe: Non esiste solo fubles
però fubles mi pare sia arrivato prima.tunelelivello giocatori
Ma c'è un modo per selezionare in base a ranking/skill dei giocatori??In Italia ci sono 12 livelli di calcio "organizzato", che partono dalla serie A e arrivano alla 3a categoria. Oltre tale soglia poi ci sono decine di categorie che vanno da chi non ha mai giocato a chi ha smesso da anni, a chi fa 2 partitelle con gli amici ogni tanto.Io ho fatto per anni il "mercenario" da calcetto, con borsa pronta in auto, magliette di vario colore e reperibilità costante. Vi assicuro che quando giochi con degli sconosciuti a volte sembra di buttare i soldi quando le partite finiscono 22-4 o simili. Organizzando tra "amici" col tempo i gruppi che si formano mantengono una sorta di equilibrio che rende l'esperienza sicuramente più divertenteRoby10Geniale!
Fantastico!! Una semplice geniale idea!Davide MilitelloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 set 2011Ti potrebbe interessare