Due giorni fa la Conferenza Stato-Regioni ha nominato Donato Salvatore, assessore alle Attività produttive della Regione Basilicata, al ruolo di coordinatore del Comitato tecnico nazionale per la Realizzazione del portale del Turismo www.italia.it .
Questa nomina è il primo fatto da molti mesi a questa parte nello sviluppo del portalone del turismo italiano la cui travagliata storia è da tempo un caso nazionale sull’impiego delle risorse pubbliche in Internet.
Salvatore, che è anche il coordinatore dell’Osservatorio nazionale per il Turismo, ha ribadito che scopo del portale sarà “promuovere l’offerta turistica del Paese”. E ha spiegato che a lavorarci sopra sarà un “Comitato Nazionale” composto dagli assessori al Turismo di diverse regioni italiane (Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Provincia autonoma di Trento).
Il neo-coordinatore ha anche ribadito che i fondi necessari allo sviluppo di Italia.it sono previsti dalla Finanziaria. E in ballo non ci sono solo Comitati, ci sono anche imprese, come quelle che realizzeranno il portalone, un consorzio composto da IBM, Tisover e ITS che come noto ha vinto il bando di gara di Innovazione Italia.
-
MAVACAGHER
A quanto pare, dunque, Vienna potrebbe fare il proprio ingresso sul mercato a meno di tre anni di distanza dal debutto mainstream di Vista. e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolat..............Vista doveva uscire nel 2003The AnimalRe: MAVACAGHER
> Vista doveva uscire nel 2003Embé? Se consideri che hanno ricominciato lo sviluppo da zero nel 2004...Athlon64Re: MAVACAGHER
- Scritto da: Athlon64> > Vista doveva uscire nel 2003> > Embé? Se consideri che hanno ricominciato lo> sviluppo da zero nel> 2004...fonte?AnonimoRe: MAVACAGHER
- Scritto da: > - Scritto da: Athlon64> > > Vista doveva uscire nel 2003> > > > Embé? Se consideri che hanno ricominciato lo> > sviluppo da zero nel> > 2004...> > fonte?atlon, ovviamente!in pratica puoi tirare l'acqua ogni volta che senti le ca***e di costui.AnonimoQuanta fretta
Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio di problemi. Applicazioni che non vanno, driver introvabili, problemi di sicurezza finchè non vengono patchati.Perchè tutta sta fretta?AnonimoRe: Quanta fretta
Forse perche' in una settimana dall'uscita son piu' gli utenti che dicono che tornano ad XP che quelli che son soddisfatti?AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > Forse perche' in una settimana dall'uscita son> piu' gli utenti che dicono che tornano ad XP che> quelli che son> soddisfatti?quando lo dice una persona che l'ha provato....io sto utilizzando Vista e mi trovo molto, molto meglio che con XP ed indietro non ci torno.AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Forse perche' in una settimana dall'uscita son> > piu' gli utenti che dicono che tornano ad XP che> > quelli che son> > soddisfatti?> quando lo dice una persona che l'ha provato....> > io sto utilizzando Vista e mi trovo molto, molto> meglio che con XP ed indietro non ci> torno.Come puoi trovarti meglio lo sai solo tu visto che richiede più memoria, una scheda video superiore e DirectX 10 per un uso decente.AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > io sto utilizzando Vista e mi trovo molto, molto> meglio che con XP ed indietro non ci> torno.Con quello che l'hai pagato, devi fartelo piacere :D !AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > Forse perche' in una settimana dall'uscita son> piu' gli utenti che dicono che tornano ad XP che> quelli che son> soddisfatti?Come quando uscì xp e anche il 98The AnimalRe: Quanta fretta
- Scritto da: > Forse perche' in una settimana dall'uscita son> piu' gli utenti che dicono che tornano ad XP che> quelli che son> soddisfatti?Si solo un troll.Io so esattamente l'incrontrario. Io non tornerei mai a XP ora che uso Vista. Così come ha detto molta altra gente.SalutiAnonimoRe: Quanta fretta
WinME docet :D :D :DAnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > WinME docet :D :D :DWinME era un aborto di OS ;)E la gente lo comprò pure in versione retailm00fRe: Quanta fretta
> Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio> di problemi. Applicazioni che non vanno, driver> introvabili, problemi di sicurezza finchè non> vengono> patchati.> > Perchè tutta sta fretta?Concordo in pieno... Vista è bello, più robusto di XP, indubitabilmente più moderno... ma da utente e da sviluppatore con XP stavo benissimo... 5 anni con un'unica piattaforma di rifermento sono una pacchia che difficilmente riavremo...Poi però se non rilasciano una nuova versione di sistema operativo ogni 2 anni quelli del Mac sfottono: "a noi Steve regala una release tutta nuova ogni due anni!".Athlon64Re: Quanta fretta
e quando ce la regala ci aggiunge qualcosa che microsoft merda non ha ancora pensato di pensare.outkidRe: Quanta fretta
ma sopratutto funziona sempre ed è perfettamente retrocompatibile :)m00fRe: Quanta fretta
- Scritto da: Athlon64> > Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio> > di problemi. Applicazioni che non vanno, driver> > introvabili, problemi di sicurezza finchè non> > vengono> > patchati.> > > > Perchè tutta sta fretta?> > Concordo in pieno... Vista è bello, più robusto> di XP, indubitabilmente più moderno... ma da> utente e da sviluppatore con XP stavo> benissimo... 5 anni con un'unica piattaforma di> rifermento sono una pacchia che difficilmente> riavremo...> > Poi però se non rilasciano una nuova versione di> sistema operativo ogni 2 anni quelli del Mac> sfottono: "a noi Steve regala una release tutta> nuova ogni due> anni!".Correre palesemente dietro ad Apple non è una mossa azzeccata, MS farebbe meglio piuttosto a chiedere agli utenti cosa vorrebbero e cosa NON vorrebbero nella successiva release, invece di calare sempre dall'alto le sue decisioni semi-irrevocabili... per esempio, smettere di far finta che java e OpenGL siano fermi a vecchie versioni superate (che purtroppo chi non è informato magari ci crede) e proporre agli utenti la compatibilità e l'integrazione con le ultime versioni stabili disponibili.KirisutoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio> di problemi. Applicazioni che non vanno, driver> introvabili, problemi di sicurezza finchè non> vengono> patchati.> > Perchè tutta sta fretta?Per tirarti fuori dalle tasche altro denaro,AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio> > di problemi. Applicazioni che non vanno, driver> > introvabili, problemi di sicurezza finchè non> > vengono> > patchati.> > > > Perchè tutta sta fretta?> > Per tirarti fuori dalle tasche altro denaro,E' vero!! Microsoft è l'unica azienda del XXI secolo che ti vuole ancora derubare. Tutte le altre, Apple, IBM, Google, Mediaset, fanno solo i tuoi interessi e per loro il fatturato è solo un fattore secondario.AnonimoRe: Quanta fretta
- Scritto da: > Ehi, cambiare un sistema operativo da un mucchio> di problemi. Applicazioni che non vanno, driver> introvabili, problemi di sicurezza finchè non> vengono> patchati.> > Perchè tutta sta fretta?hai dormito negli ultimi 20 anni?Quella cosa che si chiama tecnologia corre e 3 anni sono tanti.Oltretutto nessuno ti costringe a migrare. Come nessuno ti costringe a comprare l'ultimo cellulare, etc etc..AnonimoNotizioonaaaaa!!!!
evidentemetne anche il successore di Vista sarà basato su Ubuntu :D :D :D :D :D :D :DAnonimouna parola TC
così anche stavolta Crazy è stato superato.AnonimoRe: una parola WC
- Scritto da: > così anche stavolta Crazy è stato superato.Windows (trusted) Computing?A voi l'ardua sentenza.AnonimoNon è Vienna, è Vista Second Edition
Avete sbagliato un po', nel 2009 uscirà la R2 o Release 2 o Second Edition di Windows Vista.Non Vienna o come ora è chiamato "Windows 7".AnonimoRe: Non è Vienna, è Vista Second Edition
links please?(newbie)AnonimoRe: Non è Vienna, è Vista Second Edition
Codename: "Che occhi grandi che hai, nonna!" "Per Vistarti meglio!"AnonimoRe: Non è Vienna, è Vista Second Edition
- Scritto da: > Avete sbagliato un po', nel 2009 uscirà la R2 o> Release 2 o Second Edition di Windows> Vista.> > Non Vienna o come ora è chiamato "Windows 7".> nel senso che sarà una service pack di vista a pagamento? ;)AnonimoMACCHISENEFREGHEN
Sempre le solite palle di sVISTA.AnonimoRe: MACCHISENEFREGHEN
> Sempre le solite palle di sVISTA.E i quotidiani articoli sulle distribuzioni di Linux, sulle alpha di Firefox e via dicendo? Se ti rompe leggere di Windows non cliccare sugli articoli che ne parlano...Athlon64WinFS ? :D
ma...non doveva uscire con Vista? ah gia', no.Non doveva uscire con il service pack di vista ? ah gia', no.Che fanno, prossimo so? io non ci credo :DAnonimoMa che novità
Nuova interfaccia, WinFS e miglior supporto ai 64 bit hmm, mi ricorda qualcosa! :DjackoverfullMolti dubbi su questa notizia...
Questa notizia mi lascia molti dubbi... innanzitutto Microsoft non ha assolutamente confermato che il prossimo Windows si chiamerà o avrà il nome in codice "Vienna". In secondo luogo, WinFS difficilmente sarà integrato - per fortuna, aggiungo...Athlon64Re: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: Athlon64> Questa notizia mi lascia molti dubbi...> innanzitutto Microsoft non ha assolutamente> confermato che il prossimo Windows si chiamerà o> avrà il nome in codice "Vienna". In secondo> luogo, WinFS difficilmente sarà integrato - per> fortuna,> aggiungo...http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_%22Vienna%22non sarà la bibbia, ma visto che ormai la MS paga per scrivere di lei su wikipedia, magari un po' di attendibilità l'avrà, o no?AnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
In effetti MS ha abbandonato i nomi in codice per Windows. Genericamente lo chiamano Windows 7. Vienna e tutto il resto scordateveli.KranioneRe: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: Kranione> In effetti MS ha abbandonato i nomi in codice per> Windows. Genericamente lo chiamano Windows 7.> Vienna e tutto il resto> scordateveli.E questo chi lo dice ? ------http://news.com.com/Microsoft+looks+beyond+Vista,+sees+Vienna/2100-1016_3-6029241.htmlMicrosoft looks beyond Vista, sees ViennaThe software maker has changed the code name for the Windows Vista follow-on, once known as Blackcomb.By Ina FriedStaff Writer, CNET News.comPublished: January 20, 2006, 10:36 AM PSTLast modified: January 20, 2006, 11:51 AM PSTTell us what you think about this storyTalkBack E-mail this story to a friendE-mail View this story formatted for printingPrint Add to your del.icio.usdel.icio.us Digg this storyDigg thisupdate Although Microsoft is hard at work trying to ship Windows Vista this year, the company is beginning to set its sights on the next horizon, Vienna. -------AnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
sissì, è proprio ufficiale.C'è già anche un'immagine [img]http://www.algida.it/gelati/img/imm_home_viennetta03.jpg[/img]AnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
Hanno sbagliato la scritta: Non è "Air Ciok", ma "Air Fritt" :DAnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: > sissì, è proprio ufficiale.> C'è già anche un'immagine > [img]http://www.algida.it/gelati/img/imm_home_vienbattuta molto simpatica, e te lo dice un fan accanito di VistaAnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: Athlon64> Questa notizia mi lascia molti dubbi...> innanzitutto Microsoft non ha assolutamente> confermato che il prossimo Windows si chiamerà o> avrà il nome in codice "Vienna". In secondo> luogo, WinFS difficilmente sarà integrato - per> fortuna,> aggiungo...è la solita notizia tanto per sparlare... ne parla un sito e tutti gli altri la riprendono come boviniAnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: Athlon64> Questa notizia mi lascia molti dubbi...> innanzitutto Microsoft non ha assolutamente> confermato che il prossimo Windows si chiamerà o> avrà il nome in codice "Vienna". In secondo> luogo, WinFS difficilmente sarà integrato - per> fortuna,> aggiungo...E' comprensibile che tu ti senta confuso, spaesato, tradito, sconvolto.Dai, su con la vita, ti siamo vicini, accetta le nostre amichevoli e consolatorie pacche virtuali sulle spalle.NON CEDERE! lA VITA E' BELLA! SOPRAVVIVERAI!AnonimoRe: Molti dubbi su questa notizia...
- Scritto da: Athlon64> Questa notizia mi lascia molti dubbi...> innanzitutto Microsoft non ha assolutamente> confermato che il prossimo Windows si chiamerà o> avrà il nome in codice "Vienna". In secondo> luogo, WinFS difficilmente sarà integrato - per> fortuna,> aggiungo...ovvero: "quando il saggio indica la luna, athon guarda il dito" .AnonimoAlcune considerazioni
Prima di tutto Vista non ha richiesto 5/6 anni di sviluppo. Ad Agosto 2004 Microsoft ha buttato via tutto quello che aveva fatto con Longhorn ed è ripartita da zero (usando come base persino un kernel diverso). In 2 anni e mezzo ha buttato fuori Vista e quindi il tempo previsto per Windows 7 non è così assurdo.Per rimediare alla debacle, pare che XP SP2 dovesse essere il sistema operativo intermedio (quindi un nuovo Windows) ma poi hanno deciso di rilasciarlo gratuitamente per chiudere una parte dei buchi di sicurezza (e in effetti il sistema di per sè ha molti meno problemi che però rimangono in altre elementi come IE6).Vista è assai più modulare sia come componenti che sviluppo e pertanto questo potrebbe portare ad una evoluzione più rapida sia di Vista che di Windows 7. Molti elementi sono già sul posto: WPF, driver frameworks, ecc. Microsoft deve rilasciare più spesso aggiornamenti dei propri sistemi perchè altrimenti il suo mercato non si alimenta. E' un modello usato con successo da Apple e dal mondo Linux.Per Windows 7 non hanno mai parlato ufficialmente di ipervisori, di nuova GUI o di WinFS anche se hanno tutte queste cose funzionanti in laboratorio.AnonimoRe: Alcune considerazioni
ti quoto su tutto ed aggiungo:> Vista è assai più modulare sia come componenti> che sviluppo e pertanto questo potrebbe portare> ad una evoluzione più rapida sia di Vista che di> Windows 7. Molti elementi sono già sul posto:> WPF, driver frameworks, ecc.il varo di winfx alias .net 3.0 impone a tutti gli sviluppatori una maggiore coerenza implementativa quindi è lecito aspettarsi rilasci più frequenti dovuti a minor problemi di compatibilità> Microsoft deve rilasciare più spesso> aggiornamenti dei propri sistemi perchè> altrimenti il suo mercato non si alimenta. E' un> modello usato con successo da Apple e dal mondo> Linux.confermo, ozzy punta proprio su questo, rilasci più frequenti a prezzi più bassi> Per Windows 7 non hanno mai parlato ufficialmente> di ipervisori, di nuova GUI o di WinFS anche se> hanno tutte queste cose funzionanti in> laboratorio.confermo, il problema è che queste tecnologie sono buggatissime e le previsioni di risoluzione vanno ben oltre i 3 anni.AnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: > Prima di tutto Vista non ha richiesto 5/6 anni di> sviluppo. Ad Agosto 2004 Microsoft ha buttato via> tutto quello che aveva fatto con Longhorn ed è> ripartita da zero non è vero! Ha semplicemente tradotto il codice in C++ anzichè in .NET.AnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: ripartita da zero > > non è vero! Ha semplicemente tradotto il codice> in C++ anzichè in> .NET.Confuto immediatamente quello che dici: il kernel di Longhorn originale era una derivazione di quello XP, quello di Vista una derivazione di quello 2003.AnonimoRe: Alcune considerazioni
E' un> modello usato con successo da Apple e dal mondo> Linux.> Guarda che i Mac comprati 6 anni fa fanno girare tranquillamente Tiger (OSX 14.8)... prova a far girare Vista su un PC comprata un anno fa (c'e'chi mi segnala problemi anche sul note book comprato 6 mesi fa)AnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: > > E' un> > modello usato con successo da Apple e dal mondo> > Linux.> > > Guarda che i Mac comprati 6 anni fa fanno girare> tranquillamente Tiger (OSX 14.8)... prova a far> girare Vista su un PC comprata un anno fa> (c'e'chi mi segnala problemi anche sul note book> comprato 6 mesi> fa)Si ma per mac ci sono quattro schifezzuole di software che si contano sulle dita di una manoAnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: > - Scritto da: > > > > E' un> > > modello usato con successo da Apple e dal> mondo> > > Linux.> > > > > Guarda che i Mac comprati 6 anni fa fanno girare> > tranquillamente Tiger (OSX 14.8)... prova a far> > girare Vista su un PC comprata un anno fa> > (c'e'chi mi segnala problemi anche sul note book> > comprato 6 mesi> > fa)> > Si ma per mac ci sono quattro schifezzuole di> software che si contano sulle dita di una> mano(rotfl)Ha usato le parole giuste anche se hai cannato completamente il senso della frase: Per Mac ci sono tantissimi software ma mancano le schifezzuole che trovi in edicola per Windows.In linea di massima la qualità del software per Mac è mediamente più alta, un macaco NON usa sw se non gli aggrada, è abituato a SCEGLIERE, non si ferma al primo Windows che passa.Per la quantità di sw fatti un giro in www.versiontracker.comSolo qualche decina di migliaia.... più quelli che girano su Linux (con X11 o Fink) e quelli per Windows (con Crossover solo l'app, o Parallels tutto un s.o.).Praticamente se hai un Mac con OSX puoi far girare TUTTO il software del mondo.Non mi sembrano "quattro schifezzuole"...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: > Guarda che i Mac comprati 6 anni fa fanno girare> tranquillamente Tiger (OSX 14.8)... prova a far> girare Vista su un PC comprata un anno fa> (c'e'chi mi segnala problemi anche sul note book> comprato 6 mesi> fa)Io ho Vista su PC che hanno anche 3 anni e ci gira molto bene (con o senza Aero - dipende dalla scheda video). Il problema è che i miei sono di buona qualità e, purtroppo, nel mondo PC trovi tanta roba economica di bassa qualità (magari anche fatta da produttori rinomati). Apple non ha questo problema perchè controlla totalmente l'hardware. E in effetti MS con Vista ha anche voluto innalzare il livello qualitativo dell'hardware in accordo con i produttori. Poi è evidente che molti produttori sui modelli economici o più vecchi non vogliono fare driver in modo da convincere il cliente a cambiare PC (o meglio periferica). Sui modelli più costosi di solito i problemi non ci sono (perchè il modello economico viene comprato da un cliente che bada al prezzo mentre il modello costoso di solito è comprato da un cliente più fidelizzato che bada alla qualità - io sono sicuramente in questo target).Comunque le notizie di incompatibilità sono molto molto esagerate. Ed esiste un tool in grado di analizzare il tuo PC e dirti cosa va e cosa no.AnonimoRe: Alcune considerazioni
- Scritto da: > Microsoft deve rilasciare più spesso> aggiornamenti dei propri sistemi perchè> altrimenti il suo mercato non si alimenta. E' un> modello usato con successo da Apple e dal mondo> Linux.Tu non hai chiari i motivi che spingono a rilasciare nuove versioni delle distribuzioni LinuxAlessandroxRe: Alcune considerazioni
> Tu non hai chiari i motivi che spingono a> rilasciare nuove versioni delle distribuzioni> LinuxSinceramente nemmeno io, a parte bug fixing, nuovi software o aggiornamenti di questi, kernel più stabili, veloci e nuove funzionalità, supporto driver ampliato.Se voglio una nuova interfaccia grafica aggiorno il Window manager non l'intero SO (previo esborso di vari K)AnonimoA questo punto che senso ha Vista?
Considerando che per avere un minimo di "maturità" da questo OS (Vista) bisognerà aspettare almeno il Service Pack 1, considerando che i driver (soprattutto quelli a 64bit) faticano ad uscire e considerando che il successore è "già" pronto (sempre che non segua le orme di Vista), che senso ha Vista?Che senso ha acquistare e pagare profumatamente, qualcosa che in pratica è già morto?Tutte le funzionalità più importanti le hanno spostate sul successore (Vienna), gli hanno rifilato 4 effettini sbrilluccicosi, lo hanno infarcito di TC e DRM (e non ditemi che non è vero, perché ormai lo sanno anche i muri) ed hanno tirato il Windows Millennium del 2007.Ah, già! Dimenticavo le DirectX 10. Come faccio a vivere senza...? Chi ha detto "accattati na console"?Bah! Almeno lo regalassero Vista... anzi no. Considerando la situazione drivers e service pack, neanche regalato.AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
Come al solito la malainformazione è diffusa. - Scritto da: > Considerando che per avere un minimo di> "maturità" da questo OS (Vista) bisognerà> aspettare almeno il Service Pack 1, considerando> che i driver (soprattutto quelli a 64bit)> faticano ad uscire e considerando che il> successore è "già" pronto (sempre che non segua> le orme di Vista), che senso ha> Vista?SP1 ha come obiettivo principale la compatibilità di Vista con il nuovo server Longhorn. Vista si aggiorna via Windows Update. > Che senso ha acquistare e pagare profumatamente,> qualcosa che in pratica è già> morto?2 anni e mezzo minimo! OSX si aggiorna più rapidamente e questo è considerato una buona cosa. Idem per le varie distribuzioni Linux. > Tutte le funzionalità più importanti le hanno> spostate sul successore (Vienna), gli hanno> rifilato 4 effettini sbrilluccicosi, lo hanno> infarcito di TC e DRM (e non ditemi che non è> vero, perché ormai lo sanno anche i muri) ed> hanno tirato il Windows Millennium del> 2007.Non è vero, infatti! Ed evidentemente non ti sei mai preso la briga di vedere cosa fa e come lo fa.> Ah, già! Dimenticavo le DirectX 10. Come faccio a> vivere senza...? Chi ha detto "accattati na> console"?> Bah! Almeno lo regalassero Vista... anzi no.> Considerando la situazione drivers e service> pack, neanche> regalato.Ah.. ho capito! Sei un troll. Scusa se ti ho risposto.AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
A questo punto che senso ha una qualsiasi release di Ubuntu, visto che lo rilasciano ogni 6 mesi?Che senso ha una qualsiasi release di Mac OS X visto che ne rilasciano una nuova in media ogni 2 anni?Che senso ha comprare un'auto visto che nel giro di qualche anno esce il restyling o il modello nuovo?Athlon64Re: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: Athlon64> A questo punto che senso ha una qualsiasi release> di Ubuntu, visto che lo rilasciano ogni 6> mesi?> Che senso ha una qualsiasi release di Mac OS X> visto che ne rilasciano una nuova in media ogni 2> anni?> Che senso ha comprare un'auto visto che nel giro> di qualche anno esce il restyling o il modello> nuovo?Si ma, ad ogni release di Mac OSX il PC (perché ormai è un PC :D ) va più veloce, ho nuove funzionalità e miglioramenti e non mi tocca cambiare nulla.Si ma, ad ogni release di Ubuntu (o di qualsivoglia distribuzione linara) ho un supporto migliore all'hardware che già ho, una migliore ottimizzazione di del sistema operativo, che si traduce in performance maggiori a parità di hardware, e nuove funzionalità e software.Si ma, con entrambe, ciò che usavo prima (hardware e software) continua a funzionare o migliora il suo funzionamento.Con Windows (qualunque versione tu voglia prendere in considerazione)?Abbi il coraggio di affermare che anche Windows si comporta come Mac OSX o Linux?Ah, e soprattutto poi vaglialo a spiegare qui http://tinyurl.com/32pk8e la dove candidamente affermano che "Nessun nuovo Windows è stato capace di offrire prestazioni migliori rispetto al predecessore."AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
> Ah, e soprattutto poi vaglialo a spiegare qui> http://tinyurl.com/32pk8e la dove candidamente> affermano che "Nessun nuovo Windows è stato> capace di offrire prestazioni migliori rispetto> al> predecessore." Mah, sul mio PC (Athlon64 X2 4600+ con 2GByte di RAM), Vista è percepibilmente più performante di XP. Su macchine più vecchie, e soprattutto con meno di 1,5 GByte di RAM, XP è più veloce, ma vorrei anche vedere... Vista ha molti più componenti e funzionalità caricate di default. Solo con la magia potrebbe essere più performante anche su macchine più vecchie...Poi non raccontiamo le solite leggende metropolitane che Linux funziona benissimo anche su un 386 con 8 MByte di RAM... forse funziona se usi un kernel ricompilato con i soli moduli essenziali, e facendogli fare un unico compito (es. server DHCP). Una qualsiasi distribuzione moderna con GUI richiede un PC performante. Piuttosto, su Linux c'è ancora molto spazio per miglioramenti, ad esempio il boot è lunghissimo - e infatti quelli di Ubuntu stanno riprogettando la procedura di init.Athlon64Re: A questo punto che senso ha Vista?
aggiornare win costa svariate centinaia di euro, ecco perchè NON CONVIENE passare ad una versione successiva dopo così poco tempo, a momenti nemmeno si riesce ad ammortizzare i costi di upgrade!Piccolo appunto, dal mio punto di vista, proprio non esiste il concetto che si ammortizzano i costi con win, per me sono soldi buttati nel cesso.L'upgrade di ubuntu e qualsiasi altra distro (con poche eccezioni) è gratuito, multipiattaforma, multilinguaggio, con una gamma di programmi in dotazione che Win non avrà MAI e con una comunità che è attiva per lavorare sugli aggiornamenti di sicurezza per chiunque, sia che abbia donato qualcosa o meno, senza obbligo di registrazione, senza installare programmi per la presunta certificazione di autenticità o balle varie...scusate se è poco...belzeRe: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: > Si ma, ad ogni release di Mac OSX il PC (perché> ormai è un PC :D ) va più veloce, ho nuove> funzionalità e miglioramenti e non mi tocca> cambiare> nulla.Sì infatti mentre OS X tiger sui g3 va a meraviglia si dice leopard girerà perfino sugli Apple II.> Si ma, ad ogni release di Ubuntu (o di> qualsivoglia distribuzione linara) ho un supporto> migliore all'hardware che già ho, una migliore> ottimizzazione di del sistema operativo, che si> traduce in performance maggiori a parità di> hardware, e nuove funzionalità e> software.Come mai allora sul mio bel 386 nuovo fiammante ubuntu non gira? :(AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: > > - Scritto da: Athlon64> > A questo punto che senso ha una qualsiasi> release> > di Ubuntu, visto che lo rilasciano ogni 6> > mesi?> > Che senso ha una qualsiasi release di Mac OS X> > visto che ne rilasciano una nuova in media ogni> 2> > anni?> > Che senso ha comprare un'auto visto che nel giro> > di qualche anno esce il restyling o il modello> > nuovo?> > Si ma, ad ogni release di Mac OSX il PC (perché> ormai è un PC :D ) va più veloce, ho nuove> funzionalità e miglioramenti e non mi tocca> cambiare> nulla.> > Si ma, ad ogni release di Ubuntu (o di> qualsivoglia distribuzione linara) ho un supporto> migliore all'hardware che già ho, una migliore> ottimizzazione di del sistema operativo, che si> traduce in performance maggiori a parità di> hardware, e nuove funzionalità e> software.> > Si ma, con entrambe, ciò che usavo prima> (hardware e software) continua a funzionare o> migliora il suo> funzionamento.> > Con Windows (qualunque versione tu voglia> prendere in> considerazione)?> > Abbi il coraggio di affermare che anche Windows> si comporta come Mac OSX o> Linux?> > Ah, e soprattutto poi vaglialo a spiegare qui> http://tinyurl.com/32pk8e la dove candidamente> affermano che "Nessun nuovo Windows è stato> capace di offrire prestazioni migliori rispetto> al> predecessore." quoto in pieno windows non ha mai fatto questo ha sempre richiesto piu risorse la vera evoluzione spero sarra vienaAnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
ubuntu GNU/Linux è supportata ad oltranza per molti mesi oltre l'uscita delle versioni successive e il dist-upgrade ti fa passare da una release all'altra aggratisosx è supportato e retrocomptibile, e in piu' nessuno ti obbliga a passare alla versione successiva per renderti interoperabile con nuove macchine.In piu' nessuno di questi OS costa $cifrone al pari di un OS che viene già annunciato come da superarsi e cambiare entro due anni scarsi (o pensi che se rispettassero la data del 2009 usciranno con vienna dicendo: "è uscito vienna, ma tenetevi vista!" ?)Almeno evitiamo paragoni assurdi. Il punto è proprio questo: per come si comporta MS (ovvero da monopolista) non c'e' alcun paragone possibile 'as is'AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
lo stesso senso di windows me: sparare sul mercato un prodotto in attesa di poter copiare da apple.outkidRe: A questo punto che senso ha Vista?
mi registrerei solo per darti voti negativi.ma come troll non vali lo sbattimentoAnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: > mi registrerei solo per darti voti negativi.> ma come troll non vali lo sbattimentotroppo buono. la prossima volta taci e basta.outkidRe: A questo punto che senso ha Vista?
LOLOutKid e Athlon64 gli arroganti troll di PI!!!hi hiAnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: > Considerando che per avere un minimo di> "maturità" da questo OS (Vista) bisognerà> aspettare almeno il Service Pack 1, tu non lo hai mai provato> considerando> che i driver (soprattutto quelli a 64bit)> faticano ad usciresono già tutti sul DVD di Vista> e considerando che il> successore è "già" pronto prima che esca il prossimo SO ne passeranno di anni...(sempre che non segua> le orme di Vista), che senso ha> Vista?che senso ha rimanere con Windows XP che è del 2001? 6 anni vecchio, ovvero una eternità in campo informatico...> Che senso ha acquistare e pagare profumatamente,> qualcosa che in pratica è già> morto?paghi 1 volta e sei a posto per molti molti anni, e ti garantisci che il prossimo OS lo pagherai poco perchè puoi usufruire dell'upgrade> Tutte le funzionalità più importanti le hanno> spostate sul successore (Vienna)quanta ignoranza nelle tue parole...AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
Lo stesso ragionamento lo si dovrebbe fare anche per ogni release annuale di OSX, eppure tutti stanno zitti (i piumati e tutti i macachi).Si lamentano xché vista esce dopo sei anni da XP;Si lamentano perché vienna esce dopo soli 2 anni da Vista;un minimo di coerenza ?(anonimo)(anonimo)(anonimo)AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
> Lo stesso ragionamento lo si dovrebbe fare anche> per ogni release annuale di OSX, eppure tutti> stanno zitti (i piumati e tutti i> macachi).> > Si lamentano xché vista esce dopo sei anni da XP;> Si lamentano perché vienna esce dopo soli 2 anni> da> Vista;> > un minimo di coerenza ?> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)si lamentano perché esce dopo 6 anni, costa un occhio e non apporta innovazioni significativele poche che apporta sono scopiazzate da mac e linuxe non lo si può negaredanieleMMRe: A questo punto che senso ha Vista?
- Scritto da: > Lo stesso ragionamento lo si dovrebbe fare anche> per ogni release annuale di OSX, eppure tutti> stanno zitti (i piumati e tutti i> macachi).> > Si lamentano xché vista esce dopo sei anni da XP;> Si lamentano perché vienna esce dopo soli 2 anni> da> Vista;> > un minimo di coerenza ?> > (anonimo)(anonimo)(anonimo)Ho già risposto altrove http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1887037&id=1886742&r=PI a questa sBronzata.AnonimoRe: A questo punto che senso ha Vista?
Ha il senso che se ti avanzano dei soldi, perché non darli a chi ne farà sicuramente buon uso? :pAnonimoE tra tre anni cambiate di nuovo tutto
Pc, stampanti e tutte le altre periferiche e via così.AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: > Pc, stampanti e tutte le altre periferiche e via> così.Io non ho cambiato nulla. Ho solo aggiunto una vecchia scheda grafica sui pc più vecchi giusto perchè volevo anche Aero per le segretarie.AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
le tue colleghe volevano aero?outkidRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: outkid> le tue colleghe volevano aero?Diciamo che una aveva la macchina più recente mentre le altre avevano dei pc di 2-3 anni fa con Intel integrata. A questo punto, per non fare differenze, ho acquistato delle schede video AGP in grado di supportare Aero anche per i vecchi pc. Le macchine erano più veloci nella parte grafica e le segretarie più contente. La spesa è stata modica.AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: > Ho solo aggiunto una> vecchia scheda grafica sui pc più vecchi giusto> perchè volevo anche Aero per le> segretarie.> :|Mi domando come abbiano fatto le segretarie fino ad oggi senza Aero :D !AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ho solo aggiunto una> > vecchia scheda grafica sui pc più vecchi giusto> > perchè volevo anche Aero per le> > segretarie.> > > > :|> > Mi domando come abbiano fatto le segretarie fino> ad oggi senza Aero :D> !Andavano al lavoro in Auto... :D :D :DAnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
> Pc, stampanti e tutte le altre periferiche e via> così.Veramente non ho cambiato nulla, sia sul dekstop che sul portatile funzona tutto e senza nemmeno scaricare i driver aggiornati dal sito del produttore (fa tutto Windows Update)...Athlon64Re: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: Athlon64> > Pc, stampanti e tutte le altre periferiche e via> > così.> > Veramente non ho cambiato nulla, sia sul dekstop> che sul portatile funzona tutto e senza nemmeno> scaricare i driver aggiornati dal sito del> produttore (fa tutto Windows> Update)...E allora sei fortunato per il mio multifunzione mpc 190 canon non ci sono driver per vista nemmeno sul sito del produttore idem per la mia sound blaster liveAnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
La mia Pixma 4000 funziona. E quanto alla scheda grafica ne ho una integrata 5+1 che va benissimo.AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
> E allora sei fortunato per il mio multifunzione> mpc 190 canon non ci sono driver per vista> nemmeno sul sito del produttore idem per la mia> sound blaster> liveè colpa di chi ha fatto l'hardware se non ci sono i drivers, mica di microsoft...scrivi o chiama i produttori.AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: > > - Scritto da: Athlon64> mpc 190 canon non ci sono driver per vista> nemmeno sul sito del produttore idem per la mia> sound blaster> liveguarda che i driver per la sound blaster live ti vengono inviati tramite aggiornamenti automatici di Windows. Appena ti connetti in internet ti installa la sound blaster live.Capisco che tu hai Vista piratato e non puoi collegarti a windows update altrimenti ti segano la licenza...AnonimoRe: E tra tre anni cambiate di nuovo tut
- Scritto da: > Pc, stampanti e tutte le altre periferiche e via> così.Il PC è sempre lo stesso che avevo;La mia vecchia stampante, in Vista viene subito riconosciuta, mentre in XP dovevo scaricarmi i driver dal sito della canon;I driver del mio vecchio modem USB non ci sono per Vista ma ho messo quelli che usavo su XP e vanno che è una meraviglia!Non ho dovuto cambiare nulla, ho solo comprato una scheda grafica economica AGP DX9 per Aero così ho la completa accelerazione e infatti è velocissimo (ho speso solo 60euro)AnonimoWinFS pappa per trolls.
C'è gente qua che ciarla di WinFS dalla mattina e manco sa cos'è.WinFS NON è un filesystem ma è invece un layer aggiuntivo a NTFS che avrebbe aggiunto un sistema di ricerca integrato nel filesystem. Su Vista hanno rimpiazzato WinFS con WDS (Windows Desktop Search) non solo perchè la differenza di performance tra una soluzione nativa e non nativa sarebbe stata minima ma soprattutto perchè WDS è molto più avanzato, ha performance quasi identiche e in più è retrocompatibile.Quando Vista era stato progettato WinFS era una soluzione molto più avanzata di WDS, ma a causa del ritardo di Vista intanto WDS si è evoluto ed è per quello che WinFS è stato scartato in favore dell'altra soluzione.Quindi chi tira fuori WinFS o non sa proprio niente o lo fa solo per trollare.P.S. il NTFS di vista ha comunque avuto notevoli miglioramenti come potete leggere su http://www.msblog.org/?p=78AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
- Scritto da: > soprattutto perchè WDS è> molto più avanzato, Non è molto più avanzato di WinFS. WinFS avrebbe dovuto avere relazioni e una gestione di tipi di file estensibile. NTFS con WDS si sogna una cosa del genere.Comunque tra un WinFS lento e un WDS veloce preferisco quest'ultimo.AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
- Scritto da: > C'è gente qua che ciarla di WinFS dalla mattina e> manco sa> cos'è.> > WinFS NON è un filesystem ma è invece un layer> aggiuntivo a NTFS che avrebbe aggiunto un sistema> di ricerca integrato nel filesystem. Su Vista> hanno rimpiazzato WinFS con WDS (Windows Desktop> Search) non solo perchè la differenza di> performance tra una soluzione nativa e non nativa> sarebbe stata minima ma soprattutto perchè WDS è> molto più avanzato, ha performance quasi> identiche e in più è> retrocompatibile.> > Quando Vista era stato progettato WinFS era una> soluzione molto più avanzata di WDS, ma a causa> del ritardo di Vista intanto WDS si è evoluto ed> è per quello che WinFS è stato scartato in favore> dell'altra> soluzione.> > Quindi chi tira fuori WinFS o non sa proprio> niente o lo fa solo per> trollare.> > P.S. il NTFS di vista ha comunque avuto notevoli> miglioramenti come potete leggere su> http://www.msblog.org/?p=78Certo però, che se nel 2007 ci si deve ancora subire NTFS (lento come un'agonia rispetto ad altri file system, e stabile come un budino se il sistema crasha o va via l'alimentazione), direi proprio che qualche problema c'è. Dato che l'hanno riscritto da zero ((rotfl) si ok, nono ci crede nessuno, nemmeno io, ma così dicono e almeno il beneficio del dubbio bisognerà pur darglielo) e dato che problemi di retrocompatibilià dal passaggio a FAT32 a NTFS non se ne sono certo fatti, non era il momento buono per riprogettare anche il file system? Io dico di si, ma quando non hai il fiato sul collo della concorrenza, chi te lo fa fare di fare un prodotto migliore, innovativo, più performante, etc., ...? Nessuno.AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
> Certo però, che se nel 2007 ci si deve ancora> subire NTFS (lento come un'agonia rispetto ad> altri file system, e stabile come un budino se il> sistema crasha o va via l'alimentazione), direi> proprio che qualche problema c'è.È una trollata bella e buona. Te ne scrivo una di uguale peso: "certo che se nel 2007 ci si deve ancora subire Linux (che se aggiungi una scheda di rete devi ricompilare il kernel)".Athlon64Re: WinFS pappa per trolls.
Al di la delle trollate generiche, c'e' da dire che anche l'NTFS di Vista NON ha il journal, secondo me e' scandalosa questa cosa.AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
- Scritto da: Athlon64> > Certo però, che se nel 2007 ci si deve ancora> > subire NTFS (lento come un'agonia rispetto ad> > altri file system, e stabile come un budino se> il> > sistema crasha o va via l'alimentazione), direi> > proprio che qualche problema c'è.> > È una trollata bella e buona. Te ne scrivo una di> uguale peso: "certo che se nel 2007 ci si deve> ancora subire Linux (che se aggiungi una scheda> di rete devi ricompilare il> kernel)".strano!questo succede solo da te..probabilmente perchè non hai mai installato un linux.Guarda,il trucco dei bravi troll per non farsi scoprire è quello di NON spararle troppo grosse....hai sbagliato!Ritenta,sarai più fortunato e noi siamo buoni,la prossima volta andrà meglio :DAnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
- Scritto da: Athlon64> > Certo però, che se nel 2007 ci si deve ancora> > subire NTFS (lento come un'agonia rispetto ad> > altri file system, e stabile come un budino se> il> > sistema crasha o va via l'alimentazione), direi> > proprio che qualche problema c'è.> > È una trollata bella e buona. Te ne scrivo una di> uguale peso: "certo che se nel 2007 ci si deve> ancora subire Linux (che se aggiungi una scheda> di rete devi ricompilare il> kernel)".atlon, omai te lo dicono in tanti tanti: sta zitto.almeno eviti di dire cagate!hai presente "...tutto quello che dirai potrà essere usato contro di te..." ?ecco, c'abbiamo gli appunti pieni a forza di segnarci le tue corbellerie!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ricompilare quando si cambia sk d rete... ma come si può....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
mai sentito parlare di moduli?AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
- Scritto da: > Certo però, che se nel 2007 ci si deve ancora> subire NTFS (lento come un'agonia rispetto ad> altri file system)Dì un pò hai qualche bel benchmark di NTFS 5.1 contro gli altri filesystems per provarlo?> , e stabile come un budino se il> sistema crasha o va via l'alimentazione), immagino che tu abbia tests per dimostrare anche questo...> direi> proprio che qualche problema c'è. Dato che> l'hanno riscritto da zero ((rotfl) si ok, nono ci> crede nessuno, nemmeno io, ma così dicono e> almeno il beneficio del dubbio bisognerà pur> darglielo)Chi avrebbe detto che NTFS è stato riscritto da zero? Hai prove anche di questo o continui a spararne?> e dato che problemi di> retrocompatibilià dal passaggio a FAT32 a NTFS> non se ne sono certo fattiE' proprio pieno di programmi che su FAT32 andavano e su NTFS no :(Cosa non ti va più, il deframmentatore o il ripartizionatore?Oh che peccato, su vista sono tutti e 2 di serie (il ripartizionatore di vista può ridimensionare le partizioni)> non era il momento> buono per riprogettare anche il file system? NTFS se non lo sai è backward-compatible e si evolve a ogni versione di windows. Solo perchè continua ad essere letto dalle versioni precedenti non vuol dire che ogni versione di windows implementi features aggiuntive. Il NTFS di vista non è quello di XP (XP non ha il self-healing i symlinks le microtransazioni etc) così come quello di XP non è quello di 2k o NT.> Io> dico di si, ma quando non hai il fiato sul collo> della concorrenza, chi te lo fa fare di fare un> prodotto migliore, innovativo, più performante,> etc., ...?> Nessuno.Allora spiegami come mai NTFS è uno dei pochissimi FS attualmente ad avere self-healing e microtransazioni assieme.AnonimoRe: WinFS pappa per trolls.
in realtà NTFS supporta i link simbolici da quando esiste, non sono mai stati usati perchè non venivano supportati dal command prompt di nt e da explorerAnonimoNome in Codice: Vienna
Dite che il nome in codice non è casuale? ;)Cito testualmente da una vecchia edizione di PI:Il Pinguino conquista ViennaSeguendo le orme di Monaco di Baviera, la capitale austriaca ha appena varato un piano di migrazione al software open source che interesserà oltre 7.000 computer desktop.Link: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1261500bugybugySE NE SONO ACCORTI!
...che con Vista hanno sparato una cartuccia bagnata.AnonimoNon dite che non ve l'avevo detto 2...
...meglio "passare" e tenersi i predecessori di Vista, aspettando di vedere come sarà Vienna, Vista è un SO ad interim.http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1882549&m_id=1882879-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 febbraio 2007 02.08-----------------------------------------------------------fenrirRe: Non dite che non ve l'avevo detto 2.
Quoto al 100%Esattamente come windows Millenium, il peggiore ammasso di bug della storia dell'informatica...AnonimoRe: Non dite che non ve l'avevo detto 2.
- Scritto da: > Quoto al 100%> > Esattamente come windows Millenium, il peggiore> ammasso di bug della storia> dell'informatica...sbagliato!il peggior ammasso di bug nella storia dell'informatica è stato macos9.neanche il multitask aveva.AnonimoRe: Non dite che non ve l'avevo detto 2.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Quoto al 100%> > > > Esattamente come windows Millenium, il peggiore> > ammasso di bug della storia> > dell'informatica...> > sbagliato!> il peggior ammasso di bug nella storia> dell'informatica è stato> macos9.> neanche il multitask aveva.Se vogliamo fare questa gara ai Grandi Salti in Basso (cit.), candiderei IE 4.0, riusciva ad andare in freeze cliccando sulle barre di scorrimento... ah, se però ci limitiamo alla categoria SO, allora propongo MS-DOS 4.0fenrirRe: Non dite che non ve l'avevo detto 2.
- Scritto da: > > Esattamente come windows Millenium, il peggiore> > ammasso di bug della storia> > dell'informatica...> > sbagliato!> il peggior ammasso di bug nella storia> dell'informatica è stato> macos9.> neanche il multitask aveva.Cos'è? Troll e controtroll?FDGRe: Non dite che non ve l'avevo detto 2.
grazieAnonimoArtero64...
...è uscito di corsa a comprarsi un buon Chianti, delle fave e un bisturi O)(geek)(ghost) :p :D :D :D(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoMy name is Vista, ...
... Bob M. Vista.- What stands the "M." for, Mr Vista?- ME.AnonimoSquadrone Avvoltoi!
In formazione!Prepararsi all'attacco della carogna del fu, sedicente, S.O.! O) O) O) O) O)AnonimoAllora mi tengo Xp!
Dovrei spendere 599 euro per la versione retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà ancora di più, visti(a) i precedenti?Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che nel frattempo Linux (che utilizzo con piena soddisfazione in produzione, server ecc..) giunga a piena maturazione in ambito desktop e poi, Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > Dovrei spendere 599 euro per la versione > retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio> d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> ancora di più, visti(a) i> precedenti?> Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che> nel frattempo Linux (che utilizzo con piena> soddisfazione in produzione, server ecc..) giunga> a piena maturazione in ambito desktop e poi,> > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).> Se hai XP la Ultimate (ma perchè ti serve quella poi?) costa 290.Sei un troll!AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dovrei spendere 599 euro per la versione > > retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio> > d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> > ancora di più, visti(a) i> > precedenti?> > Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che> > nel frattempo Linux (che utilizzo con piena> > soddisfazione in produzione, server ecc..)> giunga> > a piena maturazione in ambito desktop e poi,> > > > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).> > > > Se hai XP la Ultimate (ma perchè ti serve quella> poi?) costa> 290.> > Sei un troll!Per aprire più di 3 finestre.AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
Sei un TROLLONE: tutte le versioni di VISTA STARTER (non venduta in EU) esclusa aprono tranquillamente + di 3 finestre...ma siccome se non c'ho la ultimate non sono figo...AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dovrei spendere 599 euro per la versione > > retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio> > d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> > ancora di più, visti(a) i> > precedenti?> > Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che> > nel frattempo Linux (che utilizzo con piena> > soddisfazione in produzione, server ecc..)> giunga> > a piena maturazione in ambito desktop e poi,> > > > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).> > > > Se hai XP la Ultimate (ma perchè ti serve quella> poi?) costa> 290.> > Sei un troll!scusa ma avere un'installazione pulità è chiedere troppo?AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
> scusa ma avere un'installazione pulità è chiedere> troppo?la versione upgrade la installi su un'altra partizione, l'importante è che tu abbia XP (o 2000) installatoaltrimenti vai per la OEMnon vuoi la OEM, non vuoi installare XP e partire dal disco vuoto? prendi la retailwinaro_trollRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > scusa ma avere un'installazione pulità è chiedere> troppo?e tu informati è chidere troppo?Parti da XP, inserisci il DVD di Vista, Vista controlla che hai XP originale e a quel punto puoi scegliere di installare Vista in maniera pulita in un'altra partizione. E comunque se decidi di installare Vista sulla stessa partizione di XP tutti i dati vecchi preesistenti finiscono nella cartella windows.old e quindi di fatto hai una installazione pulita (dopo cancelli windows.old)AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > Dovrei spendere 599 euro per la versione > retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio> d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> ancora di più, visti(a) i> precedenti?> Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che> nel frattempo Linux (che utilizzo con piena> soddisfazione in produzione, server ecc..) giunga> a piena maturazione in ambito desktop e poi,> > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).> Finalmente uno che ha capito(idea)(linux)AnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dovrei spendere 599 euro per la versione > > retail full(no upgrade) ULTIMATE e fra un paio> > d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> > ancora di più, visti(a) i> > precedenti?> > Soluzione: mi tengo Xp per giocare e spero che> > nel frattempo Linux (che utilizzo con piena> > soddisfazione in produzione, server ecc..)> giunga> > a piena maturazione in ambito desktop e poi,> > > > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).> > > Finalmente uno che NON ha capito(idea)(linux)non ha capito che se vorrà giocare ai futuri giochi con le directx10 dovrà utilizzare vistalinux a piena maturazione in ambito desktop? (win)(win)(win)(win)(win)[OT]> > Asta la Vista baby (cit. Terminator 2).sai come finisce il film vero?winaro_trollRe: Allora mi tengo Xp!
> non ha capito che se vorrà giocare ai futuri> giochi con le directx10 dovrà utilizzare> vista> E' proprio per questo che i Videogiochi continueranno ad usare anhe le OpenGLAnonimoRe: Allora mi tengo Xp!
- Scritto da: > Dovrei spendere 599 euro per la versione > retail full(no upgrade) ULTIMATEche te ne fai della ultimate? La Home Premium basta e avanza> e fra un paio> d'anni ne fanno uscire una nuova che costerà> ancora di più, visti(a) i> precedenti?in quel caso potrai fare l'aggiornamento e spenderai poco perchè hai già Vista.Così come gli utenti che nel 2001 hanno comprato XP originale oggi possono fare l'ugrade a Vista pagando poco.Anonimoil successore e' il vero vista
questa e' una versione intermedia, un alpha stabile, lo sviluppo di vista sarebbe dovuto durare 10 anni e probabimente sarebbe stato cosi' se apple non avesse conquistato quote di mercato (per quanto piccolo un 5% possa essere su miliardi di persone non sono pochi) lasciate perdere vista e se proprio vi manca andate dall'oculista (HOFFATTOLABBATTUTA (rotfl) )AnonimoPer i lettori di PI, chiedo consiglio
Gradirei sentire un vostro parere onesto e sincero sulla questione che ora vi pongo, quindi per favore troll e rompiballe si astengano.Premetto che sono cresciuto con il CBM64, a cui è seguito un 286 con il DOS e in seguito sono passato per tutte le release di Windows. Le ho sempre odiate tutte ma da Win2000 e Xp ho cominciato ad apprezzare notevolmente il lavoro di MS. Mi sono anche comprato un iMac G3 xè volevo conoscere il mondo mac, apprezzo molto anche OSX,ma con Windows ci lavoro. E leggo sempre PI.La questione è:La mia ragazza si deve prendere un portatile e mi ha chiesto un parere su cosa deve prendere. Io,fatte le mie considerazioni, ho risposto che sarebbe assurdo se prendesse un pc con WinXP,ormai troppo carico di aggiustamenti vari, e che secondo me Vista è l'OS che segnerà la strada. Però non le ho nascoto anche la possibilità di aspettare l'arrivo di OSX 10.5, secondo me x l'uso che farà lei del pc win o mac non cambia nulla...Purtroppo dei suoi amici di università (ingegneri di non so cosa) le hanno messo in testa che Vista è pesante, che è pieno di bug e che non ti fa leggere gli mp3 e vedere i divx e tante altre cazzate, che deve assolutamente pensare a linux. Insomma dei troll.Ora io ho pensato di rivolgere a voi la questione, così potrò far leggere a lei le vostre considerazioni.Vi ringrazio per il vostro tempo. Purtroppo non potrò stare al pc x seguire la conversazione, quindi leggerò il tutto stasera. Grazie ancora!PaoloAnonimoRe: Per i lettori di PI, chiedo consigli
Io consiglierei Linux, ma se tu non lo consideri allora sicuramente MAC, costa un po di piú forse, ma la facilitá d'uso é conosciuta e la sua stabilitá maggiore di Windows.Poi fate vobisAnonimoRe: Per i lettori di PI, chiedo consigli
Vista è un pericolo per la sicurezza, alla stregua di XP e forse anche peggio.....gestire un sistema windows al giorno d'oggi vuol dire tenere costantemente sott'occhio l'attività dell'OS mentre si lavora....non puoi installare un semplice antivirus e pensare che sarai al sicuro....devi attrezzarti con un buon firewall e tenerlo d'occhio spesso, analizzare di tanto in tanto quali processi inviano e ricevono pacchetti in rete e perchè.....il livello di sofisticazione degli spyware ormai è elevatissimo....per una persona che ha la necessità di usare il PC e che vuole evitare di entrare a far parte di una botnet, Windows è assolutamente da evitare come la peste.....le stime di Nielsen del mese scorso parlano chiaro....250.000 PC ogni giorno entrano a far parte di una botnet e sono tutte macchine Windows....MacOS non è più sicuro di Windows, però Apple lavora seriamente alla correzione dei bug e al miglioramento delle prestazioni....5-6 mesi fa fu fatto notare che ad Apple che MacOS era lento nell'allocazione della memoria heap, ebbene hanno lavorato per quasi un mese a stretto contatto con gli scopritori "del bug" e hanno migliorato le prestazioni del sistema.....sul versante sicurezza MacOS ha sicuramente molte falle aperte ma è poco diffuso e i cracker non trovano vantaggioso sviluppare spyware per questo OS....Linux è invece decisamente sicuro....i bug vengono scoperti e corretti rapidamente....è un pò ostico all'inizio ma una volta fatta l'abitudine è un OS semplice alla stregua di Windows.....personalmente ti consiglio di installare Mandriva che è di certo la distro più facile attualmente sul mercato LinuxLinux, inoltre, rispetto a MacOS ha molte applicazioni....in un certo senso l'unico neo del Mac è che i programmi non sono proprio tantissimi, anche se è possibile installare molti dei software opensource su Mac ( per esempio MPlayer ).....il consiglio che posso è di stare molto attenti con Windows....aldilà delle guerre di religione, delle performance o delle finestrelle colorate, Windows è un pericolo per la sicurezza....ovviamente chi ha un PC solo per giocare non gli frega un tubo, tuttavia per chi lo userà per accedere a servizi online, magari lo userà per fare acquisti online, deve stare molto attento al fatto che i suoi dati saranno accessibili a molta gente....AnonimoRe: Per i lettori di PI, chiedo consigli
mai sentite tante cavolate tutte in una volta, bello il finale aldila delle guerre di religione...non scegliere windows...hai scritto tutto facendo una guerra di religionese mac non è sicuro, neanche linux è sicuro, visto che mac os è uno unix e il cuore del sistema è open sourceuna cosa è certa ci sono sempre più applicazioni su mac che su linux, visto che oltre alle applicazioni progettate per mac, la quasi totalità delle applicazioni per linux girano su mac (grazie al cuore unix e al server grafico x11, lo stesso di linux)poi nessuno di voi ha provato vista, e ogni volta che parlate fate una guerra di religione contro microsoftti dico ho un portatile con vista, ed è decisamente meglio di xp, sia dal punto di vista della stabilità, che della sicurezza, ma cosa migliore come semplicità si avvicina moltissimo a mac...un motivo per non scegliere linux, compatibilità hardware e anche software, bisogna vedere poi cosa vuole utilizzare e cosa vuole fare la tua ragazza....e fai la scelta con la tua testa, sensa a stare a sentire tutti quelli che scrivono visto che tanto ognuno di noi la pensa in maniera diversa, e visto che la maggioranza di consiglieranno il loro sistema operativo preferito, non tenendo in considerazione, che poi scegliendo quel sistema poi magari non ci girano le applicazioni che interessano alla tua ragazzaAnonimoRe: Per i lettori di PI, chiedo consigli
- Scritto da: > mai sentite tante cavolate tutte in una volta,> bello il finale aldila delle guerre di> religione...non scegliere windows...hai scritto> tutto facendo una guerra di> religione> > se mac non è sicuro, neanche linux è sicuro,> visto che mac os è uno unix e il cuore del> sistema è open> source> una cosa è certa ci sono sempre più applicazioni> su mac che su linux, visto che oltre alle> applicazioni progettate per mac, la quasi> totalità delle applicazioni per linux girano su> mac (grazie al cuore unix e al server grafico> x11, lo stesso di> linux)> poi nessuno di voi ha provato vista, e ogni volta> che parlate fate una guerra di religione contro> microsoft> ti dico ho un portatile con vista, ed è> decisamente meglio di xp, sia dal punto di vista> della stabilità, che della sicurezza, ma cosa> migliore come semplicità si avvicina moltissimo a> mac...Belle cagate... Adesso dimmi TU che competenze hai per dire che è meglio di XP DAL PUNTO DI VISTA SICUREZZA.E soprattutto PERCHE'!!!!!!!Oppure andate a @^ sia tu sia vista...