Novembre 2011 . Descritto come un “vero e proprio supermercato della pirateria”, il network di siti web legato a Italianshare.net finisce nel mirino della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania (Salerno). Offrendo agli utenti forum per l’indicizzazione di materiale tutelato dal copyright , la community tricolore viene sequestrata dalle autorità campane, che in seguito riconsegnano alla Rete siti ritenuti non responsabili di alcuna violazione.
Più di sei mesi dopo, le stesse Fiamme Gialle di Agropoli eseguono un’ordinanza emessa dal gip locale, per disporre la custodia cautelare in carcere del misterioso Tex Willer. Il cowboy di Italianshare.net , già intervenuto in un’intervista rilasciata a Punto Informatico . 49 anni di Napoli, P.G. sembra nei guai più neri, accusato di non essersi limitato alla sola gestione del gruppo di siti tra cui musicshare, filmshare e italiansexy .
Le indagini condotte dai finanzieri campani fanno infatti emergere quello che viene definito come “l’ingegnoso sistema messo in piedi da Tex Willer”, che nel corso del 2011 avrebbe venduto a diverse imprese operanti nel settore pubblicitario il database di utenti iscritti ai siti pirata . Mettendo così a disposizione i dati forniti in sede di registrazione, ma anche email e indirizzi IP dei 300mila utenti del network Italianshare.net , “senza aver preventivamente acquisito il loro consenso ed in violazione delle disposizioni previste a tutela della privacy”.
Tex Willer avrebbe così incassato quasi 40mila euro, con l’invio massivo agli utenti di comunicazioni e banner pubblicitari distribuiti dal gruppo di imprese . P.G. è accusato di essersi servito nel corso degli ultimi anni dei “dati anagrafici e dei documenti di numerose persone ignare, per creare documenti falsi ed identità fittizie utilizzate per l’attivazione di carte di credito e prepagate, utilizzate per incassare i proventi dell’attività illecita, nonché per l’occultamento della titolarità del network pirata Italianshare”.
Dalla vendita illecita dei dati personali alle donazioni effettuate dagli utenti, spiegano le autorità, Italianshare.net avrebbe garantito al suo boss “proventi illeciti quantificati in 580mila euro, nonché 83mila euro di IVA evasa” . Tex Willer è ora accusato di condivisione di opere coperte da copyright con fine di lucro, frode fiscale, sostituzione di persona, falso materiale commesso da privato in certificati, falsificazione di mezzi di pagamento e detenzione ed uso di carte elettroniche intestate a terzi.
“L’indagine sui flussi finanziari legati alla pirateria da parte della Guardia di Finanza, i risvolti sul commercio dei dati personali dei net-citizen che utilizzavano il sito, devono far riflettere sulla reale portata di questo fenomeno. Ci auguriamo ora una seria indagine anche contro le società che hanno comprato spazi pubblicitari sul sito, finanziando un’attività illegale di questo livello” ha commento a caldo Enzo Mazza, presidente di Fimi-Confindustria, federazione dell’industria musicale italiana.
Mauro Vecchio
-
chi ci capisce e' bravo
Dall 'articolo: "Alcuni osservatori hanno fatto notare come si tratti di un gruppo di Anonymous presumibilmente diverso da quello che recentemente ha accusato PasteBin di censura e annunciato l'alternativa anonima chiamata."Ma qualcuno e' in grado di spiegare la "politica" di Anonymous ??? :sCarlettoRe: chi ci capisce e' bravo
- Scritto da: Carletto> Dall 'articolo: "Alcuni osservatori hanno fatto> notare come si tratti di un gruppo di Anonymous> presumibilmente diverso da quello che> recentemente ha accusato PasteBin di censura e> annunciato l'alternativa anonima> chiamata."> > Ma qualcuno e' in grado di spiegare la "politica"> di Anonymous ??? > :sNo perchè non c'è "una politica di anonymous"tucumcariRe: chi ci capisce e' bravo
- Scritto da: tucumcari> > Ma qualcuno e' in grado di spiegare la> "politica"> > di Anonymous ??? > > :s> No perchè non c'è "una politica di anonymous"Più che altro, dietro alla sigla di Anonymous ci può essere chiunque. E non necessariamente sempre gli stessi.SkelterRe: chi ci capisce e' bravo
Soprattutto, non necessariamente quelli veri!- Scritto da: Skelter> - Scritto da: tucumcari> > > Ma qualcuno e' in grado di spiegare la> > "politica"> > > di Anonymous ??? > > > :s> > No perchè non c'è "una politica di anonymous"> > Più che altro, dietro alla sigla di Anonymous ci> può essere chiunque. E non necessariamente sempre> gli> stessi.Nome e cognomeyour paste bin
Ma l' articolo non poteva tradurlo meglio?Nome e cognomeBisogna stare attenti..
Come giustamente scritto nell'articolo, la diffusione dei dati è una soluzione a mio parere "improvvida". Dovrebbero limitarsi a "diversi forum e siti sono già stati mandati offline, hanno subito defacement e rallentamenti", ammesso che siano sicuri di quello che stanno facendo.Non escluderei inoltre che possa trattarsi di operazioni "di marketing" volti a rifarsi una certa buona reputazione nella opinione pubblica, dopo qualche operazione un po' maldestra (tipo l'attacco al blog di Grillo, per dire).OsvyRe: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: Osvy> Come giustamente scritto nell'articolo, la> diffusione dei dati è una soluzione a mio parere> "improvvida". Dovrebbero limitarsi a "diversi> forum e siti sono già stati mandati offline,> hanno subito defacement e rallentamenti", ammesso> che siano sicuri di quello che stanno> facendo.> > Non escluderei inoltre che possa trattarsi di> operazioni "di marketing" volti a rifarsi una> certa buona reputazione nella opinione pubblica,> dopo qualche operazione un po' maldestra (tipo> l'attacco al blog di Grillo, per> dire).Qualche mese fa hanno fatto peggio: attaccando siti pedoXXXXXgrafici hidden su Tor, usandoli per diffondere trojan, e mandando in crisi server Tor importanti (quelli degli sviluppatori) con attacchi DDOS (con l'accusa, per nulla provata, che fossero quelli che ospitavano i siti pedoXXXXXgrafici) hanno nei fatti MINATO LA FIDUCIA IN TOR (almeno per gli utenti Tor non molto informati).Ma minare la fiducia in Tor può significare far rinunciare gli utenti ad usarlo, con la conseguenza di esporli a pericoli.Pensiamo ad un dissidente siriano o cinese che evita di usare Tor perchè ha capito (erroneamente) che "ormai Tor è stato violato" e non è più sicuro usare un sistema ormai sorvegliato. Questi (presunti) esponenti di Anonymous potrebbero avere sulla coscienza gente ammazzata o finita in galera!Infatti pare che altri di Anonymous si siano dissociati e si siano scusati con la comunità Tor e i suoi sviluppatori/curatori (almeno così è stato detto sul blog di Tor).Adesso fanno questa cosa e, per lo meno, questa volta non se la prendono con Tor.Ma, lo dico e non lo nego, io ho sempre più il sospetto che siano "cani sciolti" forse neppure di Anonymous ma di qualche settore governativo di qualche paese, della serie "ci facciamo giustizia da soli" o, peggio, della serie "sabotiamo Tor e l'idea che si possa andare in rete anonimamente". Quest'ultima cosa è certamente il sogno di governi come quello cinese o quello iraniano!Ad una rapida occhiata, mi pare che stavolta abbiano pubblicato dati esclusivamente o quasi su utenti olandesi, con anche email di parecchi anni fa. Sarà anche doxing, ma a me sembrano tanto materiali "sfuggiti" da qualche cassetto di qualche indagine passata di qualche polizia.Strano anche che abbiano usato Pastebin e non la versione anonima fatta da Anonymous (troppo rischioso farlo, se, guarda caso, NON si è di Anonymous ma ci si spaccia per tali?).Strano anche che nel filmato su YouTube siano stati inseriti immagini da campagne "istituzionali" (ovvero statali) per la lotta alla pedofilia: un pò strano per un'associazione che ha fatto della lotta al controllo statale in rete una bandiera!Mi sbaglierò, ma in ogni caso è inaccettabile questa forma di "denuncia", che rischia anche di esporre al pubblico biasimo degli innocenti.Quindi, o sono bimbiminkia in preda a delirio di onnipotenza o la denuncia non è il vero obiettivo, ma forse lo è lo spargere FUD verso Tor e la possibilità di anonimato in rete.b674c00tRe: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: b674c00t> Quindi, o sono bimbiminkia in preda a delirio di> onnipotenza o la denuncia non è il vero> obiettivo, ma forse lo è lo spargere FUD verso> Tor e la possibilità di anonimato in> rete.Sei un bimbominkia! (anonimo).....Re: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: b674c00t> - Scritto da: Osvy> > Come giustamente scritto nell'articolo, la> > diffusione dei dati è una soluzione a mio parere> > "improvvida". Dovrebbero limitarsi a "diversi> > forum e siti sono già stati mandati offline,> > hanno subito defacement e rallentamenti",> ammesso> > che siano sicuri di quello che stanno> > facendo.> > > > Non escluderei inoltre che possa trattarsi di> > operazioni "di marketing" volti a rifarsi una> > certa buona reputazione nella opinione pubblica,> > dopo qualche operazione un po' maldestra (tipo> > l'attacco al blog di Grillo, per> > dire).> > > Qualche mese fa hanno fatto peggio: attaccando> siti pedoXXXXXgrafici hidden su Tor, usandoli per> diffondere trojan, e mandando in crisi server Tor> importanti (quelli degli sviluppatori) con> attacchi DDOS (con l'accusa, per nulla provata,> che fossero quelli che ospitavano i siti> pedoXXXXXgrafici) hanno nei fatti MINATO LA> FIDUCIA IN TOR (almeno per gli utenti Tor non> molto> informati).> Ma minare la fiducia in Tor può significare far> rinunciare gli utenti ad usarlo, con la> conseguenza di esporli a> pericoli.> Pensiamo ad un dissidente siriano o cinese che> evita di usare Tor perchè ha capito> (erroneamente) che "ormai Tor è stato violato" e> non è più sicuro usare un sistema ormai> sorvegliato. Questi (presunti) esponenti di> Anonymous potrebbero avere sulla coscienza gente> ammazzata o finita in> galera!> Infatti pare che altri di Anonymous si siano> dissociati e si siano scusati con la comunità Tor> e i suoi sviluppatori/curatori (almeno così è> stato detto sul blog di> Tor).> > Adesso fanno questa cosa e, per lo meno, questa> volta non se la prendono con> Tor.> Ma, lo dico e non lo nego, io ho sempre più il> sospetto che siano "cani sciolti" forse neppure> di Anonymous ma di qualche settore governativo di> qualche paese, della serie "ci facciamo giustizia> da soli" o, peggio, della serie "sabotiamo Tor e> l'idea che si possa andare in rete anonimamente".> Quest'ultima cosa è certamente il sogno di> governi come quello cinese o quello> iraniano!> Ad una rapida occhiata, mi pare che stavolta> abbiano pubblicato dati esclusivamente o quasi su> utenti olandesi, con anche email di parecchi anni> fa. Sarà anche doxing, ma a me sembrano tanto> materiali "sfuggiti" da qualche cassetto di> qualche indagine passata di qualche> polizia.> Strano anche che abbiano usato Pastebin e non la> versione anonima fatta da Anonymous (troppo> rischioso farlo, se, guarda caso, NON si è di> Anonymous ma ci si spaccia per> tali?).> Strano anche che nel filmato su YouTube siano> stati inseriti immagini da campagne> "istituzionali" (ovvero statali) per la lotta> alla pedofilia: un pò strano per un'associazione> che ha fatto della lotta al controllo statale in> rete una> bandiera!> Mi sbaglierò, ma in ogni caso è inaccettabile> questa forma di "denuncia", che rischia anche di> esporre al pubblico biasimo degli> innocenti.> Quindi, o sono bimbiminkia in preda a delirio di> onnipotenza o la denuncia non è il vero> obiettivo, ma forse lo è lo spargere FUD verso> Tor e la possibilità di anonimato in> rete.Ma infatti... bisogna capire cos'e' Anonymous...innanzitutto...non e' un persona...bensi' un'idea...cosa vuol dire questo?Che chiunque puo' prendere quelle sembianze... XXXXXgrafia pedoXXXXXgrafiaprostituzione e tutela dell'ordine pubblico sono da sempre state utilizzate dagli stati come scusa suprema per giustificare la censura....Ti pare che un vero gruppo di hackerattivisti...si mette a riprendere acriticamente la caccia alle streghe statale? Io ho seri dubbi...Wikileaks stessa in passato nel 2009 aveva gia' rilasciato dei rapporti in cui si diceva che la pedoXXXXXgrafia era una scusa di fatto per celare una volonta' censoria... se gli anonymous avessero voluto per davvero fare una operazione antipedofilia...avrebbero posto la loro attenzione sui luoghi di culto...FrankyRe: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: Franky> avessero voluto per davvero fare una operazione> antipedofilia...avrebbero posto la loro> attenzione sui luoghi di> culto...Come sopra.Sandro N.Re: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: Franky> - Scritto da: b674c00t> > - Scritto da: Osvy> Wikileaks stessa in passato nel 2009 aveva gia'> rilasciato dei rapporti in cui si diceva che la> pedoXXXXXgrafia era una scusa di fatto per celare> una volonta' censoria... Assolutamente verosimile.Comunque, usa il quoting, per piacere ;-)OsvyRe: Bisogna stare attenti..
- Scritto da: b674c00t> Ma, lo dico e non lo nego, io ho sempre più il> sospetto che siano "cani sciolti" forse neppure> di Anonymous ma di qualche settore governativo di> qualche paese, della serie "ci facciamo giustizia> da soli"> o, peggio, della serie "sabotiamo Tor e> l'idea che si possa andare in rete anonimamente".> Quest'ultima cosa è certamente il sogno di> governi come quello cinese o quello iraniano!Ipotesi assolutamente possibili, in particolare nel caso di Tor andrei per la secondaOsvysistemate il link
come da titolo.Sgabbio.......
Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine e della magistratura combattere la pedoXXXXXgrafia online?Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi pensano di aver risolto qualcosa?I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il risultato!Mario RossiRe: .......
- Scritto da: Mario Rossi> Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine> e della magistratura combattere la> pedoXXXXXgrafia online ?> Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi> pensano di aver risolto qualcosa ?> I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il> risultato!Allora per la stessa logica: vallo a dire a loro perche' lo dici a noi ? Pensi di aver risolto qualcosa ?kraneRe: .......
- Scritto da: Mario Rossi> Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine> e della magistratura combattere la> pedoXXXXXgrafia> online?> Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi> pensano di aver risolto> qualcosa?> I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il> risultato!le forze dell'ordine al massimo bloccano i siti dove mi guardavo una serie tv giapponese sottotitolata, mica vanno a cercare i pedofilicaronteRe: .......
- Scritto da: caronte> - Scritto da: Mario Rossi> > Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine> > e della magistratura combattere la> > pedoXXXXXgrafia> > online?> > Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi> > pensano di aver risolto> > qualcosa?> > I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il> > risultato!> > le forze dell'ordine al massimo bloccano i siti> dove mi guardavo una serie tv giapponese> sottotitolata, mica vanno a cercare i> pedofiliDai, c'e' stata una mega operazione di rente di cui P.I. ovviamente NON ha parlato.kraneRe: .......
- Scritto da: caronte> - Scritto da: Mario Rossi> > Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine> > e della magistratura combattere la> > pedoXXXXXgrafia> > online?> > Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi> > pensano di aver risolto> > qualcosa?> > I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il> > risultato!> > le forze dell'ordine al massimo bloccano i siti> dove mi guardavo una serie tv giapponese> sottotitolata, mica vanno a cercare i> pedofilibeh se c'e' qualche ragazzino minorenne che posta la foto della coetanea lo arrestano pure... dai che hanno preso un sacco di autopedofili adolescenti che si scambiavano le foto tra loro... un lavoro molto utile no...? Menumale che ci sono i nostri politici...che salvano i manifestanti dalle manifestazioni (facendoli manganellare quando necessario), le prostitute da loro stesse (mettendole dietro le sbarre e perseguitandole), gli adolescenti tutelandoli (mettendoli in galera quando si scambiano foto fra loro)...come faremmo se non ci fossero loro con le loro meravigliose leggi ed iniziative a tutelarci?FrankyRe: .......
- Scritto da: Mario Rossi> Scusate ma non è compito delle forze dell'ordine> e della magistratura combattere la> pedoXXXXXgrafia> online?> Che c'entra Anonymous? E con questi attacchi> pensano di aver risolto> qualcosa?> I pedofili si faranno ancora più furbi, ecco il> risultato!infatti...potrebbero per esempio ritornare nel loro luogo preferito....i luoghi di culto...dove notoriamente storicamente si annidano...FrankyRe: .......
Ecco un altro radicale mangiapreti. ;)Sei anche per la droga libera e le carceri vuote?Sandro N.in galera
Anonymous e pedofili in galera! [img]http://www.toptenz.net/wp-content/uploads/2008/09/prison-sante.jpg[/img]....ALLORA...
1) Questa è la dimostrazione che dietro Anonymous ci sono dei lamer nel senso piu lamer della parola. Pubblicando ip dinamici e mail fittizzie che XXXXX hai fatto?2) La branca di anonymous che si occupa di queste cose è il gruppo san andreas (che XXXXX di nome è?) che da sempre è attivo nella lotta alla pedofilia, anche se sospetto che alcuni di loro lo facciano perchè sono pedofili a loro volta (so cosa dico, fidatevi)3) Acchiappano i fessi ve lo garantisco. i poveri sfigati che come ha scritto qualcuno prima pubblicano le foto della ragazza o si scambiano coi compagni di scuola le foto dell'amica maiala (si, minorenne, ma maiala)oltrelamenteRe: Protetti al 100%....
- Scritto da: Leprechaun> sono sempre stato d'accordo con loro ma hanno> sbagliato questa volta...> attaccando quei siti (che purtroppo ho visto> quando giravo per il> tornando agli ip loggati ricordate che gli> exitnode non salvano MAI gli ip torificati che si> connettono a loro quindi non è possibile risalire> all'origine....> per una spiegazione decente su tor ecco:> http://it.wikipedia.org/wiki/Tor_%28software%29Potrebbero semplicemente essersi bucati i siti e averci messo un coochie malizioso, tor va usato bene, non solo usato.Bisognerebbe guardare gli ip, io non l'ho fatto e ora sulla pagina linkata non ci sono piu'.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 lug 2012Ti potrebbe interessare