La versione 2.0 del documento che definisce i profili del professionisti del Web è stato pubblicato da IWA , la divisione italiana della International Webmaster Association , redatto come nella precedente versione grazie alla collaborazione “200 realtà (associazioni, imprese, professionisti, PA)”. Il numero di profili individuati sale questa volta da 21 a 24 , anche se nel complesso la struttura rimane simile. Il documento è di nuovo pubblicato sotto licenza CC, così da renderlo idoneo al recepimento e adozione da parte di aziende o dalla Pubblica Amministrazione.
Le nuove figure individuate da IWA sono le seguenti : Data Scientist, Augmented Reality Expert, Reputation Manager, Digital Strategic Planner, E-commerce Specialist, Mobile Application Developer, Online Store Manager, Knowledge Manager, E-Learning Specialist, Web Community Manager, Web Project Manager, Web Account Manager, User Experience Designer, Web Business Analyst, Web DB Administrator, Search Engine Expert, Web Advertising Manager, Frontend Web Developer, Server Side Web Developer, Web Content Specialist, Web Server Administrator, Information Architect, Web Accessibility Expert, Web Security Expert.
“Con questa nuova versione abbiamo nuovamente dimostrato che la creazione collaborativa di documenti ed il rilascio con licenze aperte consente la definizione di schede di competenza che possono essere prese quale esempio per la domanda/offerta di lavoro, la formazione e la certificazione” ha annunciato Roberto Scano, presidente IWA Italia. Il progetto e l’estensione del documento è stato coordinato da Pasquale Popolizio , come nella precedente versione, a sua volta vicepresidente IWA: la prossima versione del documento è già stata programmata per febbraio 2015.
Luca Annunziata
-
Se "muore" G+...
...mi fanno solo un favore. Troppo invadente e troppe volte "prerequisito" per accedere a certi servizi.ElrondRe: Se "muore" G+...
- Scritto da: Elrond> ...mi fanno solo un favore. Troppo invadente e> troppe volte "prerequisito" per accedere a certi> servizi.Scusa se per te Google+ è invadente, allora cosa è per teFacebook???sentinelRe: Se "muore" G+...
- Scritto da: sentinel> - Scritto da: Elrond> > ...mi fanno solo un favore. Troppo invadente> e> > troppe volte "prerequisito" per accedere a> certi> > servizi.> > Scusa se per te Google+ è invadente, allora cosa> è per> te> Facebook???Sei obbligato ad iscriverti ad un social per usare un portale video ?Sg@bbioRe: Se "muore" G+...
no..un lettoreLogico
Se non ci metti i giochini per i minorati mentali e altri fronzoli per tenere li gli utenti, questi preferiscono faccialibro.Mi meraviglia questa notizia, quelli di gugolo sono sempre li aspiare tutto e tutti.Mettere qualche giochino in actionscript per i deficenti che non sanno come occupare il tempo o magari delle frasi fatte da copiare e incollare sul proprio profilo, per chi ha problemi di identità e vuole lavarsi la coscienza di fronte a tutti.Virtualmente si intende.La gente è comunque XXXXXXX, combina un sacco di porcherie, angherie e cita frasi famose sul proprio faccialibro, poi gioca e va a fare la nanna.Intanto il governo ci inchiappetta, faccialibro ti profila e vende le tue preferenze, mentre te, XXXXXXXX, continui a pensare che è tutto gratis.Ma che XXXXXXXX siete gente?cognomeRe: Logico
Fuori dal contesto...., ..."minorati mentali" "deficienti" "XXXXXXXX", ma Lei, davanti ad uno specchio, come si definirebbe? Sarebbe forse meglio dare altre definizioni sul prossimo, evitando così il rischio di trovarsi a far parte di quelle categorie....se esistono!!francesco casertaRe: Logico
Logico ha ragione da vendere, uno dei pochi vedo con il senso della realtà, ha pienamente ragione sulla demenza di fessbook e dei poveretti che ci vendono sopra le loro vite, già magari misere ma che mettono in piazza.Dei poveretti nella migliore delle ipotesi insomma.Giuseppe RossiRe: Logico
- Scritto da: Giuseppe Rossi> Logico ha ragione da vendere, uno dei pochi vedo> con il senso della realtà, ha pienamente ragione> sulla demenza di fessbook e dei poveretti che ci> vendono sopra le loro vite, già magari misere ma> che mettono in> piazza.E se si limitassero solo alle LORO di vite :(2014Re: Logico
- Scritto da: francesco caserta> Fuori dal contesto...., ..."minorati mentali"> "deficienti" "XXXXXXXX", ma Lei, davanti ad uno> specchio, come si definirebbe? Sarebbe forse> meglio dare altre definizioni sul prossimo,> evitando così il rischio di trovarsi a far parte> di quelle categorie....se> esistono!!Sei il solito drogato di facebook che si arrabbia quando gli danno - io dico giustamente - del XXXXXXXX....Re: Logico
- Scritto da: cognome> Se non ci metti i giochini per i minorati mentali> e altri fronzoli per tenere li gli utenti, questi> preferiscono faccialibro.Meglio, anzi ottimo. Su Google+ appunto non si trovanopopolazioni di bimbiminkia che usano i giochini per i minorati mentali.Quelli li lasciamo volentieri a fèssbuk.> Mi meraviglia questa notizia, quelli di gugolo> sono sempre li aspiare tutto e tutti.Si e tramite il tuo account fèssbuk sanno pure quantipeli hai sul **** (rotfl)> Mettere qualche giochino in actionscript per i> deficenti che non sanno come occupare il tempo o> magari delle frasi fatte da copiare e incollare> sul proprio profilo, per chi ha problemi di> identità e vuole lavarsi la coscienza di fronte a> tutti.Come detto, le pecore è meglio che stiano nel loro recinto.> Virtualmente si intende.> La gente è comunque XXXXXXX, combina un sacco di> porcherie, angherie e cita frasi famose sul> proprio faccialibro, poi gioca e va a fare la> nanna.Sei ottimista, dimentichi la gente che spia continuamentei profili delle vittime per cercare di carpirne stati d'animo,espressioni, informazioni utili per i propri scopi, senzaparlare dell'ingegneria sociale, cioè gente che si crea unprofilo falso con un nome conosciuto dalla vittima per farsidare l'amicizia e parlarci per poi fregarlo... Ecc... Ecc...> Intanto il governo ci inchiappetta, faccialibro> ti profila e vende le tue preferenze, mentre te,> XXXXXXXX, continui a pensare che è tutto> gratis.> Ma che XXXXXXXX siete gente?Sono bimbiminkia, semplice...sentinelQuestione di strategia
ottima strategia: si compra la concorrenza e la si distruggeTezeRe: Questione di strategia
Ma leggere prima di sparare a razzo?Nell'articolo è scritto chiaramente che gOrkut nasce nel 2004, frutto del 20% del tempo che i dipendenti Google possono dedicare ai progetti personali....Re: Questione di strategia
- Scritto da: ...> Ma leggere prima di sparare a razzo?> Nell'articolo è scritto chiaramente che gOrkut> nasce nel 2004, frutto del 20% del tempo che i> dipendenti Google possono dedicare ai progetti> personali.1) ho ragione2) da quando serve leggere??TezeSucXXXXX di G+?
L'unica ragione per cui G+ sembra (e ripeto SEMBRA) avere sucXXXXX e' che se crei un utente su Google sei automaticamente anche su G+. E' cosi' che si falsificano i numeri. Vuoi aprire un account di posta su Gmail? Diventi anche utente di G+. Vuoi aprirne uno su Youtube? Uguale. Facile far numero. Quanti utenti effettivamente usano il social network di Google? Fondamentalmente e' un fallimentoJulRe: SucXXXXX di G+?
- Scritto da: Jul> L'unica ragione per cui G+ sembra (e ripeto> SEMBRA) avere sucXXXXX e' che se crei un utente> su Google sei automaticamente anche su G+. E'> cosi' che si falsificano i numeri. Vuoi aprire un> account di posta su Gmail? Diventi anche utente> di G+. Vuoi aprirne uno su Youtube? Uguale.> Facile far numero. Quanti utenti effettivamente> usano il social network di Google?> Fondamentalmente e' un fallimentoInvece è un SUCXXXXX!!! Ad oggi 9/07/2014 non ho ancoratrovato un bimbominkia su Google+, mentre Facebook è INFESTATOdi bimbiminkia!!! :|sentinelGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 lug 2014Ti potrebbe interessare