Non bastasse la già problematica tendenza di Java a mettere in mostra vulnerabilità e falle zero day, un nuovo rischio per la virtual machine di Oracle arriva ora dagli archivi JAR firmati digitalmente con certificati revocati. Certificati che, a quanto pare, Java non si prende il disturbo di controllare a dovere.
Un archivio JAR contiene tutto il necessario a eseguire una applet Java dopo il download tramite browser web, e quello identificato da Eric Romang sul sito di un dizionario tedesco online ( dict.tu-chemnitz.de ) è risultato essere infetto con il kit di exploit g01pack .
Il codice malevolo viene camuffato da aggiornamento di sicurezza legittimo (“ClearWeb Security Update”) firmato digitalmente da Clearsult Consulting, chiedendo all’utente di autorizzare l’esecuzione. Ma una volta concessa l’autorizzazione, l’archivio JAR procede a infettare la macchina con il malware.
Il certificato risulta firmato con una chiave privata autentica ma rubata, e tale chiave è stata revocata il 7 dicembre del 2012. Ma Java non controlla la data di revocazione di un certificato a meno che non si sia stata abilitata l’opzione dal Pannello di Controllo di Windows, e quindi l’utente potrebbe essere tratto facilmente in inganno da una funzionalità di sicurezza – quella dei certificati digitali, appunto – usata per scopi diametralmente opposti a quelli originari.
I problema dei certificati rubati – o firmati digitalmente con chiavi non più valide – è di quelli che si fanno sentire in seno all’intera industria informatica, e in attesa che Java modifichi (ancora) le impostazioni di sicurezza di default è caldamente consigliato attivare la verifica di revoca dei certificati nella configurazione della virtual machine.
Alfonso Maruccia
-
Giusto
Ma quale valore artistico, le immagini di corpi nudi non hanno nessun valore artistico! :@In fede,Il MOIGEIl MOIGERe: Giusto
- Scritto da: Il MOIGE> Ma quale valore artistico, le immagini di corpi> nudi non hanno nessun valore artistico! > :@> > In fede,> Il MOIGESiete solo dei depressi e bachettoni che cercano uno modo per lasciare i propri figli davanti ad uno schermo e levarvi ogni responsabilità! :@thebeckerRe: Giusto
C'è un motivo particolare per il quale avrei necessità d'aggiungermi responsabilità ?bARABBAN3_o ffRe: Giusto
- Scritto da: bARABBAN3_o ff> C'è un motivo particolare per il quale avrei> necessità d'aggiungermi responsabilità> ?Se non vuoi responsabilità non fare figli, ma non delegare i tuoi compiti ad un sistema di censura, il passo è breve verso un regime. Cerca di capire il mondo in cui vive tuo figlio e la tecnologia. In questo modo puoi evitare che tuo figlio piccolo si connette da solo ad internet sena limitare la libertà degli adulti.thebeckerRe: Giusto
- Scritto da: Il MOIGE> Ma quale valore artistico, le immagini di corpi> nudi non hanno nessun valore artistico! > :@> > In fede,> Il MOIGESiamo d'accordo con il vostro movimento. Ci vuole più rigore e controllo, la censura è per il bene del popolo! Possiamo unire gli sforzi per un nuovo ordine mondiale. 8)nazional socialistiRe: Giusto
- Scritto da: Il MOIGE> Ma quale valore artistico, le immagini di corpi> nudi non hanno nessun valore artistico! > :@Anche il moige non ha nessun valore artistico.Ma almeno un bel paio di tette le si guardano sempre volentieri, a prescindere dal valore artistico.panda rossaRe: Giusto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Il MOIGE> > Ma quale valore artistico, le immagini di> corpi> > nudi non hanno nessun valore artistico! > > :@> > Anche il moige non ha nessun valore artistico.Una volta e' stato chiesto a un esperto se il MOIGE avesse valore artistico e morale e la risposta e' stata "sì", chiaro? :@In fede,il MOIGEIl MOIGERe: Giusto
- Scritto da: Il MOIGE> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Il MOIGE> > > Ma quale valore artistico, le immagini di> > corpi> > > nudi non hanno nessun valore artistico! > > > :@> > > > Anche il moige non ha nessun valore artistico.> > Una volta e' stato chiesto a un esperto se il> MOIGE avesse valore artistico e morale e la> risposta e' stata "sì", chiaro? > :@Un'altra volta e' stato chiesto a ruppolo se apple fosse la soluzione migliore, e la risposta e' stata la medesima, e, curiosamente, con la stessa affidabilita'.panda rossaBacchettoni
Se quella è XXXXXgrafia, allora viviamo tutti su un set di un film XXXXXgrafico visto quel che si vede liberamente per strada, nelle pubblicità.Quanta ipocrisia!SkywalkerseniorRe: Bacchettoni
- Scritto da: Skywalkersenior> Se quella è XXXXXgrafia, allora viviamo tutti su> un set di un film XXXXXgrafico visto quel che si> vede liberamente per strada, nelle> pubblicità.Ti riferisci a questa pubblicità in particolare?[img]http://cdn.blogosfere.it/cultura/images/gelato.jpg[/img]Se è così, il giurì di autodisciplina pubblicitaria ha ordinato il ritiro di quella campagna. Nemmeno più un gelato si può gustare.LeguleioRe: Bacchettoni
Peccato, me la sono persa!Skywalkerseniorcorde
sempre e comunque contro la censura, ma due tette, in qualsiasi salsa, mi toccano sempre più le corde del picio che le corde dell'anima.franziskane rXXXXXgrafia?
La XXXXXgrafia è un'altra cosa.Ipocriti e illetterati...AldoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 08 03 2013
Ti potrebbe interessare