Charlie Miller e Chris Valasek sono tornati sulla scena del delitto, o meglio sul modello di automobile che avevano già preso di mira con i loro sforzi di hacking negli anni passati, con una nuova ricerca sulle vulnerabilità presenti all’interno delle comunicazioni di bordo in standard CAN ( Controller Area Network ).
La ricerca, anticipata a Wired e in via di presentazione alla nuova conferenza Black Hat di Las Vegas , riguarda ancora una volta un modello 2014 di Jeep Cherokee ed è accompagnata da una serie di teaser video che dovrebbero mettere in evidenza l’efficacia degli attacchi ideati dal duo Miller-Valasek.
I due ricercatori sono impegnati da tempo nella caccia alle vulnerabilità dei sistemi automotive ad alto contenuto tecnologico, e per l’ultima ricerca sono riusciti a scovare i bachi necessari a prendere il controllo del volante, mettere fuori gioco i freni e tanto altro ancora.
L’entità del problema è in qualche modo limitata dal fatto che occorre essere presenti a bordo del veicolo con un laptop, necessario per sfruttare gli exploit. I ricercatori, però, sostengono di poter compiere le stesse azioni devastanti sull’elettronica di bordo per mezzo di un dispositivo camuffato (con attacchi temporizzati) o tramite collegamento remoto.
Dal punto di vista etico Miller e Valasek suggeriscono ai produttori di automobili hi-tech di bloccare del tutto o comunque limitare fortemente le comunicazioni tramite CAN-bus, da un approccio più business i due (di concerto con un team di esperti di sicurezza) hanno invece già da tempo messo a punto un sistema di identificazione delle intrusioni in grado di riconoscere questo genere di attacchi e di allertare prontamente il conducente.
Alfonso Maruccia
-
Multitasking
Il multitasking Android 6 ce l'ha.Ho spento lo schermo, un'applicazione era in loop, si è ciulata la batteria e il telefono l'ho trovato spento ma anche caldo come un sasso messo al sole.I tablet in azienda... Ahahhah i tablet in azienda vogliono!Ma chi è quel cretino che li vuole?iRobyRe: Multitasking
Credo che ormai i manager l'abbiano capito che l'unica macchina post-pc è il chromebook.Un pad implica troppe rinunce, inaccettabili per chi produce contenuti.collioneRe: Multitasking
Già solo la tastiera.Una volta lessi di giornalisti ad una conferenza con i loro iPad nuovi, che si arrabattavano a cercare di scrivere sul touchscreen e la tastiera virtuale.Allucinante!iRobyRe: Multitasking
- Scritto da: iRoby> Già solo la tastiera.> Una volta lessi di giornalisti ad una conferenza> con i loro iPad nuovi, che si arrabattavano a> cercare di scrivere sul touchscreen e la tastiera> virtuale.> Allucinante!vuoi mettere però che tutto il restante del tempo, gongolavano tenendo in BELLA VISTA il giocattolo Icoso. (rotfl)Il fuddaroRe: Multitasking
- Scritto da: collione> Credo che ormai i manager l'abbiano capito che> l'unica macchina post-pc è il> chromebook.> > Un pad implica troppe rinunce, inaccettabili per> chi produce> contenuti.Non del tutto vero.iotinRe: Multitasking
- Scritto da: iotin> - Scritto da: collione> > Credo che ormai i manager l'abbiano capito> che> > l'unica macchina post-pc è il> > chromebook.> > > > Un pad implica troppe rinunce, inaccettabili> per> > chi produce> > contenuti.> > Non del tutto vero.Tu saresti uno di quelli che ha buttato la Nikon Reflex perche' e' convinto di fare foto migliori col tablet?panda rossaRe: Multitasking
- Scritto da: iRoby> Il multitasking Android 6 ce l'ha.> Ho spento lo schermo, un'applicazione era in> loop, si è ciulata la batteria e il telefono l'ho> trovato spento ma anche caldo come un sasso messo> al> sole.> > I tablet in azienda... Ahahhah i tablet in> azienda> vogliono!> Ma chi è quel cretino che li vuole?Hai un'ottusità di visuale senza precedenti... conoscono molti commerciali che viaggiano con cataloghi e specifiche su iPad, che usano anche per piazzare gli ordini. Conosco anche molti dirigenti che alle riunioni prendono appunti su tablet (foto, schemino, appunti scritti a mano, ecc...)Nome e cognomeRe: Multitasking
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: iRoby> > Il multitasking Android 6 ce l'ha.> > Ho spento lo schermo, un'applicazione era in> > loop, si è ciulata la batteria e il telefono> l'ho> > trovato spento ma anche caldo come un sasso> messo> > al> > sole.> > > > I tablet in azienda... Ahahhah i tablet in> > azienda> > vogliono!> > Ma chi è quel cretino che li vuole?> > Hai un'ottusità di visuale senza precedenti...> conoscono molti commerciali che viaggiano con> cataloghi e specifiche su iPad, che usano anche> per piazzare gli ordini. Quale parte di "in azienda" non ti e' chiara?> Conosco anche molti> dirigenti che alle riunioni prendono appunti su> tablet (foto, schemino, appunti scritti a mano,> ecc...)Si, certo, uso prevalentemente produttivo.Nulla a che fare con l'ostentazione dell'iCoso.panda rossaRe: Multitasking
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: iRoby> > > Il multitasking Android 6 ce l'ha.> > > Ho spento lo schermo, un'applicazione> era> in> > > loop, si è ciulata la batteria e il> telefono> > l'ho> > > trovato spento ma anche caldo come un> sasso> > messo> > > al> > > sole.> > > > > > I tablet in azienda... Ahahhah i tablet> in> > > azienda> > > vogliono!> > > Ma chi è quel cretino che li vuole?> > > > Hai un'ottusità di visuale senza> precedenti...> > conoscono molti commerciali che viaggiano con> > cataloghi e specifiche su iPad, che usano> anche> > per piazzare gli ordini. > > Quale parte di "in azienda" non ti e' chiara?Cioè tu associ questa cosa al fatto di restare fisicamente seduto alla scrivania? LOL...Nome e cognomeRe: Multitasking
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: iRoby> > > Il multitasking Android 6 ce l'ha.> > > Ho spento lo schermo, un'applicazione> era> in> > > loop, si è ciulata la batteria e il> telefono> > l'ho> > > trovato spento ma anche caldo come un> sasso> > messo> > > al> > > sole.> > > > > > I tablet in azienda... Ahahhah i tablet> in> > > azienda> > > vogliono!> > > Ma chi è quel cretino che li vuole?> > > > Hai un'ottusità di visuale senza> precedenti...> > conoscono molti commerciali che viaggiano con> > cataloghi e specifiche su iPad, che usano> anche> > per piazzare gli ordini. > > Quale parte di "in azienda" non ti e' chiara?> in molte aziende moderne di grandi dimensioni tutte coperte con wi fi il data entry dei reparti produttivi viene fatto con tablet, i PC li usano ormai solo in amministrazione.Nei telefilm americani che poi sono uno specchio della realtà i tablet vengono utilizzati diffusamente dai medici dei grandi ospedali per la visualizzazione dei reperti diagnostici, per scrivere diagnosi, per calendarizzare interventi, in Italia siamo ancora molto indietro, probabilmente a causa della diffidenza di molti system manager che non hanno ancora capito le potenzialità dei tablet.MarioRe: Multitasking
Conosco un bimbo di 2 anni e mezzo che col tablet ci gioca, ma l'uso che preferisce è lanciarmelo contro, e ci si diverte più che coi giochi che ci sono dentro...Cioè voglio dire che ognuno con gli oggetti ci fa l'uso che preferisce, ma non è che l'oggetto è sempre quello giusto per i vari usi...iRobyRe: Multitasking
- Scritto da: Nome e cognome> Hai un'ottusità di visuale senza precedenti...> conoscono molti commerciali che viaggiano con> cataloghi e specifiche su iPad, che usano anche> per piazzare gli ordini. Conosco anche molti> dirigenti che alle riunioni prendono appunti su> tablet (foto, schemino, appunti scritti a mano,> ecc...)Commerciali e dirigenti eh, in pratica il fior fiore dell'informatica proprio...EtypeMa va?
Secondo gli analisti, i principali responsabili di questo continuo declino sono la forte competizione dei phablet Braccia rubate all'agricoltura. Per quale motivo dovrei continuare a comprare dispositivi che facciano le stesse cose di quelli che ho già? Io mi chiedo come ragioni 'sta gente, ma vengono pure pagati?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 agosto 2016 10.09-----------------------------------------------------------ShibaContesto
Prima di dare del cretino agli altri bisogna ragionare e conoscere il mercato.Li vendiamo e hanno un ottimo percato per il genere di cliente che ha questa necessità per forza vendita o altro "simile", nel loro contesto particolare sono molto utili.Quindi trinciare giudizi così non è corretto, lo fa chi non ha visione globale e probabilmente "non vende".Evito di trinciare giudizi e dare del cretino agli altri senza conoscerli, come fa qualcuno qui, sottolineo solo come chi esprire un giudizio proprio lo fa spesso con leggerezza.P.S.Solito ragazzino poi quando viene a lavorare lo raddrizziamo ben bene.Giuseppe2016Re: Contesto
eh? puoi riscrivere tutto in italiano?Io ho sempre trinciato i polli allo spiedo...ottima la coscia, te la consiglio!mr whatRe: Contesto
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Krugerdisponibile a paccate su questo forumbertucciaRe: Contesto
Ne sei l'esempio più lampante sai?vecchiaccioRe: Contesto
- Scritto da: bertuccia> https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Krug> > disponibile a paccate su questo forumIn particolare da gente che sopperisce alle proprie evidenti lacune neuronali brandendo gli iCosi.panda rossaRe: Contesto
- Scritto da: panda rossa> > In particolare da gente che sopperisce alle> proprie evidenti lacune neuronali brandendo gli> iCosi.se in ritardo: il premio "coda di paglia" l'ha già vinto vecchiacciosarà per la prossimabertucciaRe: Contesto
"L'effetto DunningKruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui inesperti tendono a sopravvalutarsi, giudicando, a torto, le proprie abilità come superiori alla media."Hanno praticamente descritto tutti gli applefan in 2 righe :DEtypeRe: Contesto
Ma smettila! Il mercato dei consumi si basa sulla creazione artificiale di bisogni che altrimenti non ci sarebbero.Quindi scrivere "per clienti che hanno questa necessità" non implica sapere se tale necessità sia reale o illusoria.E con clienti parlo anche di quelli aziendali, sono uomini anche loro e condizionati dal marketing e anche dal lobbying.Il nipote acquisito di Freud, tale Edward Bernays portò in USA le teorie di suo zio per farci soldi. Fu così che dopo la grande depressione nacque il mercatismo moderno.Studiare e imparare prego!http://www.resistenzadellinconscio.com/2013/04/la-strategia-del-desiderio.html-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 agosto 2016 14.01-----------------------------------------------------------iRobyRe: Contesto
- Scritto da: iRoby> Ma smettila! Il mercato dei consumi si basa sulla> creazione artificiale di bisogni che altrimenti> non ci> sarebbero.> > Quindi scrivere "per clienti che hanno questa> necessità" non implica sapere se tale necessità> sia reale o> illusoria.> > E con clienti parlo anche di quelli aziendali,> sono uomini anche loro e condizionati dal> marketing e anche dal> lobbying.> > Il nipote acquisito di Freud, tale Edward Bernays> portò in USA le teorie di suo zio per farci> soldi.> > Fu così che dopo la grande depressione nacque il> mercatismo> moderno.> > Studiare e imparare prego!> > http://www.resistenzadellinconscio.com/2013/04/la-> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 03 agosto 2016 14.01> --------------------------------------------------toh, pretendi che proprio chi ne è succube, dovrebbe ammetere che la realtà è quella?Il fuddaroRe: Contesto
Parli per me? Stai parlando di me?iRobyRe: Contesto
- Scritto da: iRoby> Ma smettila! Il mercato dei consumi si basa sulla> creazione artificiale di bisogni che altrimenti> non ci> sarebbero.Ben detto,infatti questo è il caso...Un pò come quelle pubblicità degli operatori mobili che per una modica cifra al mese hai sempre l'ultimo modello, capito ? E' importante e vitale avere sempre l'ultimo modello (rotfl)EtypeRe: Contesto
certo! avere betatester paganti è l'obiettivo di tutti i venditori ! :Dprova123ipad
è quella cosa che, con il quale o senza il quale, rimane tutto tale e quale. (tranne un travaso di soldi dalle tasche dei fessi a quelle dei dritti)AxAxRe: ipad
Uh chiamasi filosofia,bertu è un filosofo :DEtypeRe: ipad
- Scritto da: AxAx> è quella cosa che, con il quale o senza il quale,> rimane tutto tale e quale. (tranne un travaso di> soldi dalle tasche dei fessi a quelle dei> dritti)Bellissima questa.. devo impararla a memoria (ok non ci vuole molto) per descrivere questa moda "in"..Mao99quindi...
...in un mercato che fa -16%, Apple ha fatto molto meglio, visto che segna "solo" un -9% con un incremento del 7% del fatturatoGuardacaso, nei giorni successivi alla trimestrale, AAPL è risalito non di pocoNome e cognomeRe: quindi...
- Scritto da: Nome e cognome> ...in un mercato che fa -16%, Apple ha fatto> molto meglio, visto che segna "solo" un -9% con> un incremento del 7% del> fatturatoSe ti consola poter vantare di aver perso di meno degli altri...> > Guardacaso, nei giorni successivi alla> trimestrale, AAPL è risalito non di> pocoOltre la Fossa delle Marianne non si puo' precipitare.E per ricaderci e' necessario risalire un po'.panda rossaRe: quindi...
- Scritto da: panda rossa > Oltre la Fossa delle Marianne non si puo'> precipitare.sei talmente ridicolo che non meriti commenti... a meno di non voler trollare (cose molto probabile con te) basta vedere la storicità degli andamenti per comprendere che non sussisteva alcun problema> E per ricaderci e' necessario risalire un po'.certo... certo...Nome e cognomeRe: quindi...
Apple non ti kk di striscio e tu lì tutti i santi giorni a succhiargli i pompelmi... tu non sei ridicolo vero? :Pnome c gliomRe: quindi...
Sinceramente sono in tanti a sbattersene la wallera dei risultati Apple, tranne chi ci ha investito in azioni, ovviamente.iRobyRe: quindi...
- Scritto da: iRoby> Sinceramente sono in tanti a sbattersene la> wallera dei risultati Apple, tranne chi ci ha> investito in azioni,> ovviamente.No. Ci sono pure alcuni indebitati che stanno pagando le rate dell'iCoso che fino a qualche trimestre fa esultavano per le trimestrali di apple e ora negano il tracollo.panda rossaRe: quindi...
- Scritto da: panda rossa> No. > Ci sono pure alcuni indebitati che stanno pagando> le rate dell'iCoso che fino a qualche trimestre> fa esultavano per le trimestrali di apple e ora> negano il> tracollo.Vero... tristezza.... cmq gente che conosco ha continuato (anche di recente) ad indebitarsi x icoso perchè quello di prima lo aveva appena finito di pagare...Mao99Re: quindi...
- Scritto da: panda rossa> No. > Ci sono pure alcuni indebitati che stanno pagando> le rate dell'iCoso che fino a qualche trimestre> fa esultavano per le trimestrali di apple e ora> negano il> tracollo.L'invidia è bruttasevenRe: quindi...
- Scritto da: Nome e cognome> ...in un mercato che fa -16%, Apple ha fatto> molto meglio, visto che segna "solo" un -9% con> un incremento del 7% del> fatturatoForse perchè gli altri possono permettersi di scegliere produttore e modello,mentre invece con apple ti devi far piacere l'unico demenziale modello che ti propongono ? :D> Guardacaso, nei giorni successivi alla> trimestrale, AAPL è risalito non di> pocoGuardacaso non frega a nessuno con un minimo di cervello visto che non fa parte dell'azienda,tranne gli applefan ovviamente :DEtypeRe: quindi...
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Nome e cognome> > ...in un mercato che fa -16%, Apple ha fatto> > molto meglio, visto che segna "solo" un -9%> con> > un incremento del 7% del> > fatturato> > Forse perchè gli altri possono permettersi di> scegliere produttore e modello,mentre invece con> apple ti devi far piacere l'unico demenziale> modello che ti propongono ?che tutti gli altri copiano a mani basse e mettono al top della gamma.PietroRe: quindi...
Non lo fanno per cattiveria... Ma perché i gonzi clienti sono stati indottrinati così.Una clientela competente e consapevole non avrebbe mai permesso il fenomeno degli iCosi come oggetti di tendenza, ma sarebbero stati relegati a comuni innovazioni tecnologiche al giusto prezzo.Gli americani e il loro mercatismo fanno man bassa della psiche umana nel creare bisogni effimeri e dragargli il portafogli.Dicono che sia il mercato, quella giungla dove ad essere ignoranti ci se la piglia in quel posto.E che non è colpa delle corporation se la gente è cretina e ignorante e cade facilmente vittima di questi inganni.Ma in verità le due realtà sono strettamente legate.Dai alla gente meno svaghi stupidi e più cultura, e non avrai più cretini.Ma questo non lo vuole nessuno. Cittadini consapevoli non sono facili prede dei raggiri, e questo sia in politica e nella gestione del potere, sia nel mercato.iRobyRe: quindi...
- Scritto da: Pietro> che tutti gli altri copiano a mani basse e> mettono al top della> gamma.Si nella testa degli appliani ci sono queste ed altre fantasie :DMa copiano perchè sono anche loro rettangolari e con angoli smussati ? :DEtypeRe: quindi...
"In un mondo di ciechi il guercio è re".No comment.vecchiaccioTABlet
"Secondo gli analisti, i principali responsabili di questo continuo declino sono la forte competizione dei phablet (smartphone con schermo tra 5,5 e 6 pollici) e la crescente tendenza a mantenere il proprio dispositivo per più tempo prima di sostituirlo, ma soprattutto l'avvento dei PC convertibili due-in-uno."La seconda sicuramente,ormai l'effetto novità è passato,chi ne ha comprato uno non ci ricasca una seconda volta,se proprio deve si prende un convertibile, stesso OS che usa tutti i giorni, stessi programmi della versione desktop, maggiore versatilità...Il tablet è soggetto ad una rapida obsolescenza programmata,a caderti di mano,avere app ultrasemplificate rispetto a quelle del desktop,eccEtypeRe: TABlet
- Scritto da: Etype> Il tablet è soggetto ad una rapida obsolescenza> programmata,a caderti di mano,avere app> ultrasemplificate rispetto a quelle del> desktop,eccIn realtà è l'esatto opposto.Proprio perché l'obsolescenza è meno rapida (di quella degli smartphone), il ricambio è molto più lento.EthypeRe: TABlet
- Scritto da: Ethype> In realtà è l'esatto opposto.> Proprio perché l'obsolescenza è meno rapida (di> quella degli smartphone), il ricambio è molto più> lento.A parte caro clone che lo smartphone ce l'hai sempre dietro e il tablet no, i tablet sono più obsolescenti di un PC, e basta poco per metterli fuori gioco... Il ricambio è lento perchè l'effetto novità ormai è svanito,oggi come oggi è più consigliato comprare un convertibile che un tablet vero e proprio,quindi si avviano al tramonto.EtypeRe: TABlet
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Ethype> > > In realtà è l'esatto opposto.> > Proprio perché l'obsolescenza è meno rapida> (di> > quella degli smartphone), il ricambio è> molto> più> > lento.> > A parte caro clone che lo smartphone ce l'hai> sempre dietro e il tablet no, i tablet sono più> obsolescenti di un PC, e basta poco per metterli> fuori gioco...1) il clone sei tu2) anche la patata a volte ce l'hai dietro e a volte no, pertanto?3) "i tablet sono più obsolescenti"... sei anche in grado di argomentarlo?> Il ricambio è lento perchè> l'effetto novità ormai è svanitoSi parla di tecnologia, "l'effetto novità" non è tecnologia, ma un feeling umano e, spero tu sappia, i sentimenti di una persona non possono modificare l'obsolescenza di un prodotto tecnologico.> ,oggi come oggi è> più consigliato comprare un convertibileUn po' come se dicessi che è più consigliato comprare un aranciata al posto di un cerchietto per capelli.EthypeRe: TABlet
- Scritto da: Etype> "Secondo gli analisti, i principali responsabili> di questo continuo declino sono la forte> competizione dei phablet (smartphone con schermo> tra 5,5 e 6 pollici) e la crescente tendenza a> mantenere il proprio dispositivo per più tempo> prima di sostituirlo, ma soprattutto l'avvento> dei PC convertibili> due-in-uno."> > La seconda sicuramente,ormai l'effetto novità è> passato,chi ne ha comprato uno non ci ricasca una> seconda volta,se proprio deve si prende un> convertibile, stesso OS che usa tutti i giorni,> stessi programmi della versione desktop, maggiore> versatilità...convertibili? Non vedo questo gran sucXXXXX, ci stanno provando da 15 anni, alla fine tutti si comprano una tastiera, hanno così ottenuto un laptop e hanno speso di più.Surface si avvia a fare la fine di Zune.PietroRe: TABlet
- Scritto da: Pietro > convertibili? Non vedo questo gran sucXXXXX, ci> stanno provando da 15 anni, alla fine tutti si> comprano una tastiera, hanno così ottenuto un> laptop e hanno speso di> più.> Surface si avvia a fare la fine di Zune.Guarda che per convertibili mica s'intende un tablet a cui aggiungi una tastiera.EtypeRe: TABlet
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Pietro> > > convertibili? Non vedo questo gran sucXXXXX,> ci> > stanno provando da 15 anni, alla fine tutti> si> > comprano una tastiera, hanno così ottenuto un> > laptop e hanno speso di> > più.> > Surface si avvia a fare la fine di Zune.> > Guarda che per convertibili mica s'intende un> tablet a cui aggiungi una> tastiera.Certo è un laptop che può funzionare come un tablet, ma se ti devi portare in giro la tastiera tanto vale usarlo sempre come laptop. Il tablet nasce invece senza tastiera che viene aggiunta solo in casi particolari.PietroGnocchi
Si ridi ridi che la mamma ha fatto i gnocchiMammaRe: Gnocchi
[yt]6ln89tPyPC0[/yt]PavarottiNoutop
Nougat, Noucan, se è Google a proporlo e se Google ha tutto il suo business nella pubblicità, significa che il soggetto venduto è il compratore.Paga per essere venduto; il massimo dei massimi.Dutosdertg
Come non ride nessuno? Coloro i quali se ne sbattono le palle dei tablet se la ridono alla grande.ssghRe: sdertg
- Scritto da: ssgh> Come non ride nessuno? Coloro i quali se ne> sbattono le palle dei tablet se la ridono alla> grande.hanno poco da ridere il mercato PC è messo molto peggio....Re: sdertg
Io il PC lo cambio e aggiorno regolarmente, ma quando c'è una innovazione utile.Mi sono reso conto però che anche lì, non ci danno innovazioni finché non hanno liquidato tutti gli avanzi di magazzino.Attendo slot M.2 ed SSD da oltre 1Gbyte/s, ma ancora poche motherboard ce l'hanno.Il nuovo USB-C? Sui laptop solo qualche modello ce l'ha.Notebook consumer di due/tre anni fa avevano ancora interfaccia Sata2 se metti un SSD moderno ti va a meno di 300MB/s.iRobyRe: sdertg
- Scritto da: iRoby> Io il PC lo cambio e aggiorno regolarmente, ma> quando c'è una innovazione> utile.> > Mi sono reso conto però che anche lì, non ci> danno innovazioni finché non hanno liquidato> tutti gli avanzi di> magazzino.> > Attendo slot M.2 ed SSD da oltre 1Gbyte/s, ma> ancora poche motherboard ce> l'hanno.> Il nuovo USB-C? Sui laptop solo qualche modello> ce> l'ha.> > Notebook consumer di due/tre anni fa avevano> ancora interfaccia Sata2 se metti un SSD moderno> ti va a meno di> 300MB/s.se il mercato non lo richiede non vengono prodotti, fanno uno o due modelli pilota con le novità, se nessuno li compra continuano a produrre quello che producevano prima...Re: sdertg
Assolutamente si, il Tablet che se non sei un rappresentante ha la stessa utilità di un telefono senza campo.C.A.Io rido!
Come utente sono sommamente contento che smartphone e tablet siano alla saturazione!Se vogliono vendere adesso devono tagliare i prezzi!Per quanto riguarda i tablet sono anni che sostengo l'assolta XXXXXXXXria dei produttosri, si ostinano a lanciare tablet da 7 o 8 pollici, quando gli smartphone hanno quasi quella dimensione.... ma lo vogliono capire che la gente cerca prodotti da 10-12 pollici? Si certo che ce ne sono m aquanto costano? Sorpresa quanto un discreto notebook! Ma siete scemi? Ma perchè mai dovrei spendere 600 o più euro per un tablet?Ci sono invece dei prodotti interessanti che si stanno affacciando, parlo dei tablet dual OS (android e Windows 10) con dispay attorno ai 10 pollici e tastiera agganciabile magneticamente, si trovano interessanti prodotti sotto i 200 euro... eh la crisi si vede che aguzza l'ingegno!Enjoy with UsRe: Io rido!
Concordo,che fine avevi fatto ?EtypeRe: Io rido!
- Scritto da: Enjoy with Us> si trovano interessanti prodotti sotto i 200> euro... eh la crisi si vede che aguzza> l'ingegno!Tablet "interessanti" con schermi da 10-12 pollici sotto i 200 euro con dual boot ... forse sono interessanti solo per te. (rotfl)aphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2016Ti potrebbe interessare