UPDATE: La divisione EMEA di FIAT Chrysler Automobiles ha offerto a Punto Informatico delle dichiarazioni, ad aggiornamento dell’articolo.
Roma – Gli esperti di sicurezza Charlie Miller e Chris Valasek hanno messo nuovamente alla prova la sicurezza della tecnologia che anima le automobili connesse, arrivando questa volta a operare su una Jeep Cherokee che viaggiava sull’autostrada a 70 miglia all’ora .
Già nel 2013 i due si erano distinti per un attacco informatico con il quale avevano preso il controllo dei sistemi informatici di una Toyota Prius e di una Ford Escape: dimostrarono come fosse possibile azionare improvvisamente i freni a una velocità di 128 chilometri orari, far vibrare il volante, accelerare i giri del motore e addirittura inibire l’uso dei freni quando l’auto viaggia a bassa velocità.
Come nel caso precedente, Miller e Valasek presenteranno il loro lavoro alla conferenza per hacker Def Con: l’ultimo loro studio ha analizzato in profondità i software impiegati all’interno delle autovettura a supporto del guidatore. Hanno così mostrato come la presenza di bug e vulnerabilità apra la strada a diversi tipi di attacchi informatici cui cui eventuali malintenzionati potrebbero mettere a rischio la sicurezza dell’autovettura, del guidatore e di chi ha la sfortuna di trovarsi sulla traiettoria di un’auto comandata da remoto.
Nel loro esperimento illustrato in anteprima a Wired , l’autista della Jeep Cherokee – avvertito della simulazione di attacco informatico – si trovava sull’autostrada quando ha prima sentito le ventole dell’aria condizionata sparare al massimo della potenza aria fredda, poi la radio cambiare stazione ed alzare il volume al massimo, poi verificato l’impossibilità di spegnerla; successivamente ha visto attivarsi i tergicristallo e gli schizzi d’acqua per pulire i vetri e si è ritrovato a guardare l’immagine di Charlie Miller e Chris Valasek, improvvisamente apparsa sul display digitale centrale dell’auto.
Alla fine gli hacker hanno disabilitato il controllo dell’autista sull’acceleratore facendo inesorabilmente rallentare la jeep, lo hanno spaventato disabilitando anche il freno e spingendolo a svoltare fuori strada per cercare di fermare il veicolo.
Tecnicamente i due hacker hanno condotto l’attacco prendendo controllo del Cherokee via wireless, passando per la connessione Internet del sistema di intrettaneimento dell’automobile : riferiscono di poter anche raccogliere dati dal gps e dagli altri sistemi di controllo dell’autoveicolo.
Naturalmente dell’attacco dei due ricercatori è stata informata Chrysler, ben prima che i risultati e le vulnerabilità fossero resi pubblici, e l’azienda automobilistica ha provveduto per tempo ad aggiornare il suo sistema e correggere le vulnerabilità individuate, distribuendo l’update attraverso il suo dashboard Uconnect.
Per il resto Chrysler (come gli altri produttori precedentemente chiamati in causa) si era limitata a dire che gli attacchi sperimentati sarebbero stati possibili solo grazie all’accesso fisico alle vetture interessate: tuttavia anche nei sistemi wireless, ed in particolare nelle connessioni Bluetooth, i ricercatori hanno avuto modo di individuare vulnerabilità.
L’ufficio stampa EMEA (Europe, Middle East and Africa) di FCA precisa inoltre che ha un team System Quality Engineering che si occupa specificatamente anche di standard di cybersicurezza e che in ogni caso l’esperimento è stato condotto attraverso un modem cellulare, funzione non disponibile per i veicoli venduti fuori dagli Stati Uniti.
In ogni caso l’esperimento assume toni assolutamente più preoccupanti considerando che sono sempre maggiori le componenti software all’interno delle auto, tanto che gli attacchi ai sistemi di automotive sono già da tempo una realtà , e soprattutto se si pensa alla prospettiva – auspicata per esempio da Google e dal suo progetto di Google Car – di automobili interamente automatizzate, che non necessitano più dell’intervento di un guidatore umano e lasciano ad un computer collegato il pieno controllo del veicolo.
Anche per questo diverse proposte di legge, soprattutto negli Stati Uniti, cercano di affrontare il problema: ad occuparsi fin da subito della questione è stato per esempio il Senatore Markey, che in più occasioni ha invocato l’intervento legislativo nel settore a tutela degli automobilisti.
L’ultima idea, presentata insieme al Senatore Blumenthal, è quella di stabilire una serie di standard minimi di sicurezza e regole per garantire la trasparenza e la protezione dei dati e della privacy degli utenti.
Gli attivisti di Electric Frontier Foundation , dal canto loro, chiedono maggiori libertà per la ricerca sui software e in ambito di sicurezza informatica , ed in particolare invocano la previsione di eccezioni specifiche nella Section 1201 del Digital Millennium Copyright Act : tale normativa proibisce l’ aggiramento delle misure di sicurezza tecnologica adottate dai produttori a tutela dei propri software ed impedisce non solo la violazione della proprietà intellettuale, ma di fatto anche la ricerca di vulnerabilità e bug da parte di soggetti terzi come sono Miller e Valasek.
In posizione diametralmente opposta FCA, il cui l’ufficio stampa EMEA specifica ancora che l’azienda “in nessuna circostanza condona o crede che sia appropriato diffondere informazioni ed istruzioni che possono potenzialmente incoraggiare, o permettere ad hacker di ottenere un accesso non autorizzato ed illegale ad i veicoli”.
Sempre nell’ambito dei software dedicati all’automotive, poi, EFF chiede la liberalizzazione della competizione ed in particolare la possibilità da parte di sviluppatori terzi di entrare in concorrenza con la casa produttrice per l’offerta di software di cui dotare le macchine.
Claudio Tamburrino
-
Non e' ancora tempo per giudicare
Non sara' ancora tempo per giudicare l'apple watch, pero' noi una idea ce la facciamo lo stesso.[img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/projection_of_apple_watches_ordered_per_day_in_the_us_watches_chartbuilder-3.png?w=704&h=429[/img]panda rossaRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: panda rossa>> Non sara' ancora tempo per giudicare l'apple> watch, pero' noi una idea ce la facciamo lo> stesso.> > [img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/prpanda rossa posta che Apple Watch è lo smartwatch più venduto al mondo??mi sa che gli hanno fregato l'accountbertucciaRe: Non e' ancora tempo per giudicare
sì è il più venduto grazie al sucXXXXX del day one, grazie a un paio di milioni (o forse 3) di applefan disposti a tutto pur di riversare i propri risparmi nelle casse di mamma apple.PS. l'apple car è ormai cosa sicura, preparato le carte per l'ipoteca sulla casa? (rotfl)(rotfl)gnammoloRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: gnammolo>> sì è il più venduto grazie al sucXXXXX del day> one, grazie a un paio di milioni (o forse 3) di> applefan disposti a tutto pur di riversare i> propri risparmi nelle casse di mamma> apple.hai già pensato a cosa dirai nei prossimi anni, quando continuerà ad essere il più venduto?sempre i soliti fanboy? che fantasia :s> PS. l'apple car è ormai cosa sicura, preparato le> carte per l'ipoteca sulla casa?> (rotfl)(rotfl)quando mai i prodotti apple (fatta eccezione per una *variante* di un prodotto, watch edition) sono stati al di fuori della portata economica dell'average joe?bertucciaRe: Non e' ancora tempo per giudicare
-90% bambolina (rotfl) proprio un gran sucXXXXX :DEtypeRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: bertuccia> mi sa che gli hanno fregato l'accountmolto probabile, dato che linux salva molte password in chiarowinaro2Re: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: winaro2> - Scritto da: bertuccia > molto probabile, dato che linux salva molte> password in chiaroprimo, "linux" è un kernel, e un kernel non salva password, al max sono delle applicazioni/moduli a farlo.secondo, basta installare moduli di crittografia, per quelle rare pwd salvate in chiaro.su linux cmqle soluzioni si trovano, essendo open. il sw closed invece da una falsa impressione di sicurezza, come dimostra l'ultimo (di una lunga serie) bug scoperto e non ancora patchato sui sistemi apple: http://www.macrumors.com/2015/06/18/what-you-need-to-know-about-xara-exploits/contro correnteRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> >> > Non sara' ancora tempo per giudicare l'apple> > watch, pero' noi una idea ce la facciamo lo> > stesso.> > > >> [img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/pr> > panda rossa posta che Apple Watch è lo smartwatch> più venduto al> mondo??> > mi sa che gli hanno fregato l'accountAmmesso che sia vero, quel grafico dice un'altra cosa (rotfl)E non fa vedere nulla riguardo i concorrenti, qui li vedi solo tu.Ma la gente non è capace di leggere i grafici, nemmeno quelli più semplici come questo...FunzRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: Funz> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: panda rossa> > >> > > Non sara' ancora tempo per giudicare> l'apple> > > watch, pero' noi una idea ce la> facciamo> lo> > > stesso.> > > > > >> >> [img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/pr> > > > panda rossa posta che Apple Watch è lo> smartwatch> > più venduto al> > mondo??> > > > mi sa che gli hanno fregato l'account> > Ammesso che sia vero, quel grafico dice un'altra> cosa> (rotfl)> E non fa vedere nulla riguardo i concorrenti, qui> li vedi solo> tu.> Ma la gente non è capace di leggere i grafici,> nemmeno quelli più semplici come> questo...Non posso credere che lui abbia capito che la prima colonna sono gli apple watch e le altre colonne gli smartwatch di altri produttori.Non e' possibile! (rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rossaRe: Non e' ancora tempo per giudicare
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: panda rossa> >> > Non sara' ancora tempo per giudicare l'apple> > watch, pero' noi una idea ce la facciamo lo> > stesso.> > > >> [img]http://9to5mac.files.wordpress.com/2015/05/pr> > panda rossa posta che Apple Watch è lo smartwatch> più venduto al> mondo??E quindi?Apple è meglio?Dobbiamo quindi dedurre che Android è assai Meglio di Apple in quanto smartphone dato che le queste di mercato riducono Apple a ben poca cosa...> > mi sa che gli hanno fregato l'accountMi sa che la Macacologica ha colpito di nuovo 8)Si MaNon ci dormo più la notte
Come poter vivere sapendo che una multinazionale planetaria Ammmerigana non guadagna più almeno quanto guadagno io.Dobbiamo fare qualcosa. E' un problema di coscienza.Manda anche tu un SMS con scritto #POVERINOIRICCHILORO o anche #SCEMINOIFURBILORO e anche tu potrai aiutare questa povera gente a godersi del loro quotidiano Martini con due olive (e non una come sono attualmente costretti).passavo...numero orologi venduti
Una stima molto "volgare" degli orologi venduti si può fare considerando che il comparto OTHER è cresciuto di 1B$, per cui prendendo il prezzo unitario di 400$ fanno 2,5 milioni di pezzi (se non ho sbagliato il calcolo).Non possono essere molti di più.bradipaoRe: numero orologi venduti
- Scritto da: bradipao>> Una stima molto "volgare" degli orologi venduti> si può fare considerando che il comparto OTHER è> cresciuto di 1B$, per cui prendendo il prezzo> unitario di 400$ fanno 2,5 milioni di pezzi (se> non ho sbagliato il> calcolo).> > Non possono essere molti di più.apple ha ufficialmente dichiarato che le vendite nelle prime 9 settimane hanno superato quelle di iPad e iPhone nelle prime 9 settimane.http://www.nytimes.com/2015/07/22/technology/apple-earnings-q3.html?_r=1Queste ammontavano a 3 milioni dopo le prime 11 settimanequindi potrebbero aver superato i 3 milioni.. in ogni caso siam lìbertucciaRe: numero orologi venduti
- Scritto da: bertuccia> http://www.nytimes.com/2015/07/22/technology/appleIl link a pagamento potevi anche evitarlo.Siamo tutti pezzenti qua, dovresti saperlo!panda rossaRe: numero orologi venduti
- Scritto da: panda rossa> > Il link a pagamento potevi anche evitarlo.> Siamo tutti pezzenti qua, dovresti saperlo!oddio non ci credo stai navigando da tablet/smartphone! ..eppure mi pare di ricordare che non li utilizzassi.. cambiato idea? :Dtoh https://archive.is/G21Xdps. almeno dimmi marca e modello che son curioso.. o si è sbiadito come sul dumbphone?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 luglio 2015 10.30-----------------------------------------------------------bertucciaRe: numero orologi venduti
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bertuccia> > >> http://www.nytimes.com/2015/07/22/technology/apple> > Il link a pagamento potevi anche evitarlo.> Siamo tutti pezzenti qua, dovresti saperlo!a me quello che dici tu on e' sucXXXXX, diretto alla notizia senza blocchi...Apple in vetta alle vendite
Ho scritto un articolo a riguardo, passate se vi va.http://it.blastingnews.com/tecnologia/2015/07/apple-supera-samsung-iphone-6-in-vetta-alle-vendite-00484641.htmlMarco MarinoRe: Apple in vetta alle vendite
- Scritto da: Marco Marino> Ho scritto un articolo a riguardo, passate se vi> va.> http://it.blastingnews.com/tecnologia/2015/07/applNon preoccuparti che i fedeli verranno tutti ad inginocchiarsi e versare l'obolo.panda rossaApplefrutta
"Con numeri sempre da record, Cupertino formula previsioni meno ottimiste rispetto agli analisti. iPad continua la discesa, i Mac crescono. Non è ancora tempo per giudicare Apple Watch"Numeri da record perchè è stato l'ultimo a fare terminali da 4.7" e quindi agli appliani sfigati gli sembra chissà cosa quando gli altri ce li avevano da anni ? (rotfl)Vediamo quando sarà "scemata" la novità dello schermo più grande che tanto attendevano e che la loro mammina artificiale non gli ha mai dato...I Mac che hanno il pulsante di accensione sul retro per non rovinare l'estetica ? (rotfl)Non è tempo per giudicare l'apple watch ?http://www.tomshw.it/news/apple-watch-registra-un-90-nelle-vendite-secondo-una-societa-di-ricerca-68223(rotfl)(rotfl)(rotfl)EtypeE questo è ancora nulla.
Se si è capita bene la direzione presa da Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo Google, ho l'idea che gli unici a produrre computer resteranno quelli di Apple, sogni di cantinaro a parte.qwertyRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Se si è capita bene la direzione presa da> Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo> Google, ho l'idea che gli unici a produrre> computer resteranno quelli di Apple, sogni di> cantinaro a> parte.Visto che sono ignorante, potresti linkarmi un qualunque computer prodotto da Microsoft?marcorrRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: marcorr> Visto che sono ignorante, potresti linkarmi un> qualunque computer prodotto da> Microsoft?http://www.microsoft.com/surface/en-us/products/surface-pro-3Zucca VuotaRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: marcorr> - Scritto da: qwerty> > Se si è capita bene la direzione presa da> > Nardella di trasformare Microsoft in un> piccolo> > Google, ho l'idea che gli unici a produrre> > computer resteranno quelli di Apple, sogni di> > cantinaro a> > parte.> > Visto che sono ignorante, potresti linkarmi un> qualunque computer prodotto da> Microsoft?Ho detto forse che Microsoft produce Computer ?Il fatto è che se il panettiere ha bisogno di un computer per tenere i conti del negozio, va da chi vende computer che oggi gli propone 3 scelte : 1 - PC + Windows2 - MAC3 - Un qualcosa di scomodo che assomiglia ad un cellulare col CLOUD.Windows 10 è una incognita, dal punto di vista della produttività e non si capisce ancora bene se l'idea di essere teleguidati costantemente nella vita da Cortana e di proiettare la propria vita nel cloud, piacerà a tutti.A questo proposito abbiamo l'esempio di Google ma visto come vanno i Chromebook non mi sembra questa idea abbia particolare sucXXXXX.Quindi potrebbe benissimo essere che tra un paio di anni il panettiere abbia questa scelta :1 - MAC2 - Un qualcosa di scomodo che è un PC ma assomiglia ad un cellulare col CLOUD.Che significa che gli unici a produrre computer saranno rimasti quelli di Apple, i quali dopo aver raccontato agli altri che il futuro era nei tablet, faranno i soldi sul fatto che non è vero e che gli altri ci sono cascati come delle pere cotte.qwertyRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Windows 10 è una incognita, dal punto di vista> della produttività e non si capisce ancora bene> se l'idea di essere teleguidati costantemente> nella vita da Cortana e di proiettare la propria> vita nel cloud, piacerà a> tutti.Ancora Cortana... mah secondo me in microsoft sono impazziti.licaoneRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Windows 10 è una incognita, dal punto di vista> della produttività e non si capisce ancora bene> se l'idea di essere teleguidati costantemente> nella vita da Cortana e di proiettare la propria> vita nel cloud, piacerà a> tutti.Non sei mica obbligato a farlo. E non è che togliendo Cortana o altro non riesci ad usare W10.> A questo proposito abbiamo l'esempio di Google ma> visto come vanno i Chromebook non mi sembra> questa idea abbia particolare> sucXXXXX.Che Windows possa essere usato come un Chromebook è vero ma non il contrario. Windows può essere usato offline.Zucca VuotaRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Se si è capita bene la direzione presa da> Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo> Google, ho l'idea che gli unici a produrre> computer resteranno quelli di Apple, sogni di> cantinaro a> parte.Apple che fa computer ? Ma LOL (rotfl)(rotfl)(rotfl)Vai a vedere chi fa veramente computer seri vai,apple neanche è presa in considerazione :DEtypeRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: Etype> Vai a vedere chi fa veramente computer seri> vai,apple neanche è presa in considerazioneInfatti Apple è sostanzialmente 3 cose:- Un'azienda di design- Un'azienda assemblatrice di HW- Un esperiemento di ingegneria sociale che dimostra come le persone preferiscano essere schiavi guidati, piuttosto che ragionare e decidere con la propria testaAppleNoGraz ieRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: AppleNoGraz ie> - Scritto da: Etype> > Vai a vedere chi fa veramente computer seri> > vai,apple neanche è presa in considerazione> > Infatti Apple è sostanzialmente 3 cose:> - Un'azienda di design> - Un'azienda assemblatrice di HWchi produce tower e laptop spessi assembla haedware.quali HW ha assemblato apple con questo?https://www.apple.com/mac-pro/specs/> - Un esperiemento di ingegneria sociale che> dimostra come le persone preferiscano essere> schiavi guidati, piuttosto che ragionare e> decidere con la propria> testaPietroRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Se si è capita bene la direzione presa da> Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo> Google, Casomai il contrario visto che ha venduto la divisione pubblicitaria.Zucca VuotaRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: qwerty> > Se si è capita bene la direzione presa da> > Nardella di trasformare Microsoft in un> piccolo> > Google, > > Casomai il contrario visto che ha venduto la> divisione> pubblicitaria.Mi riferivo ovviamente ai servizi cloud, poi il come li paghi, se con moneta sonante o con profiling mirato per bombardamento pubblicitario è una questione secondaria.qwertyRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Mi riferivo ovviamente ai servizi cloud, poi il> come li paghi, se con moneta sonante o con> profiling mirato per bombardamento pubblicitario> è una questione> secondaria.Allora entrambi sono in buona compagnia. Anyway il cloud di Google è assai limitato rispetto a quello di Microsoft.Zucca VuotaRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Se si è capita bene la direzione presa da> Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo> Google, ho l'idea che gli unici a produrre> computer resteranno quelli di Apple, sogni di> cantinaro a> parte.Microsoft non produce computer.nome e cognomeRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: nome e cognome> Microsoft non produce computer.SurfaceZucca VuotaRe: E questo è ancora nulla.
mhm non credoc'è un mercato molto ampio di produttori ( in particolare cinesi ) che aspettano la scomparsa del mondo wintel per poter acquisire fette di mercatoda noi praticamente non se ne vedono, ma in Cina ci vendono vagonate di pc simil-chiavetta, minipc vari, notebook con ARM e Loongsonpiuttosto mi piacerebbe vedere la nascita di un movimento open hardware con i controattributi, che sia in grado di proporre computer totalmente open, necessità imprescindibile in un mondo fatto di spionaggio ubiquocollioneRe: E questo è ancora nulla.
- Scritto da: qwerty> Se si è capita bene la direzione presa da> Nardella di trasformare Microsoft in un piccolo> Google, ho l'idea che gli unici a produrre> computer resteranno quelli di Apple, sogni di> cantinaro a> parte.Credo (e spero) di no.Nadella ha giustamente (per gli interessi dell'azienda che dirige) detto di puntare su quello che storicamente MS sa fare meglio: il SW. Sia questo Windows, Visual Studio, i servizi cloud, ecc. E MS il SW lo sa fare, anche se molti sostengono il contrario, sicuramente meglio di Apple.Detto questo il SW da qualche parte dovrà pur girare e qui entrano in gioco i vari Dell, HP, Lenovo, ecc. Poi contando che la maggior parte dei server usano Linux è logico pensare che qualcuno continuerà a produrre server e non è certo Apple dato che non li sa fare.Quindi don't worry, lunga vita ai PC!AppleNoGraz iedirettamente da Cincinnati...
l'ennesimo pubbliredazionale del galimba....Oh nooo!
Signor Galimba per piacere la smetta di riesumare il bertuccia la prego che noi non se ne può più delle sue XXXXXXcce ;D.Con affettoLa gente non ragiona più
Quando vedo che ogni anno Apple continua a crescere, capisco che la gente non ragiona più, si fa solo guidare dalle mode.Premetto di possedere un Mac, comprato 3 anni fa per curiosità. Lo tengo ancora un pò, poi lo venderò per tornare al mondo PC, in quanto reputo Linux e Windows nettamente superiori, almeno per le mie esigenze. Ho inoltre usato più volte dispositivi iOS, senza però mai comprarne uno: trovo tale piattaforma troppo limitante e chiusa.Quindi la mia esperienza col mondo Apple me la sono fatta e ho capito che questi prodotti vanno bene alle persone che non sanno o non vogliono ragionare. Quindi si affidano ad un'azienda che ti propone 4 prodotti in croce, perchè la scelta, sinonimo di libertà, è un concetto sconosciuto a questi individui. Queste persone vogliono essere guidate e ingabbiate, perchè incapaci di prendere decisioni autonomamente.Apple ha capito che sfruttando questa debolezza può arricchirsi. Quindi in futuro realizzerà un ecosistema sempre più chiuso a differenza ad esempio di Google e MS (che invadono tutte le piattaforme coi loro SW e servizi).C'è chi dice che Apple è una bolla e sta per scoppiare. Io non lo credo, a meno che di colpo, per magia, non ingoiassimo tutti la "pillola blu" di Matrix. Ripeto, la gente non vuole essere libera, ma schiava in una prigione dorata, ed Apple offre solo questo, nulla di più.AppleNoGraz ieRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: AppleNoGraz ie> Ripeto, la gente non vuole essere> libera, ma schiava in una prigione dorata, ed> Apple offre solo questo, nulla di> più.aggiungerei che i suoi prodotti (*) stanno lentamente lobotomizzando gli individui, in linea con i desideri dei poteri forti: la massa ignorante è più facile da controllare.(*) un esempio sono i ridicoli connettori che si agganciano in entrambi i sensi, come se fossimo tutti così i dioti da non saper agganciare nel verso giusto una microUSB.contro correnteRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: contro corrente> - Scritto da: AppleNoGraz ie> > Ripeto, la gente non vuole essere> > libera, ma schiava in una prigione dorata, ed> > Apple offre solo questo, nulla di> > più.> > aggiungerei che i suoi prodotti (*) stanno> lentamente lobotomizzando gli individui, in linea> con i desideri dei poteri forti: la massa> ignorante è più facile da> controllare.> > (*) un esempio sono i ridicoli connettori che si> agganciano in entrambi i sensi, come se fossimo> tutti così idioti da non saper agganciare nel> verso giusto una> microUSB.saranno ridicoli (per te) ma sono comodissimi, anzi secondo me il nuovo USB C avrebbe dovuto avere l'aggancio magnetico, ma non lo fa Apple purtroppo.PietroRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: Pietro> saranno ridicoli (per te) ma sono comodissimi,> anzi secondo me il nuovo USB C avrebbe dovuto> avere l'aggancio magnetico, ma non lo fa Apple> purtroppo.Peccato che sento spesso i possessori di iPhone chiedere "hai un alimentatore PER IPHONE, perchè l'ho dimenticato a casa?". Invece se la cosa succede a me, mi basta trovare qualcuno con un device Android, Lumia, BB, ecc e sono a posto. Bella comodità, no?!AppleNoGraz ieRe: La gente non ragiona più
evidentemente per te non è un problema spendere 30 per un cavetto.contro correnteRe: La gente non ragiona più
si chiama affidarsi con fiducia a dei professionisti.Si fa in ogni ambito del mondo del lavoro.Se per certi aspetti di un problema mi affido totalmente a chi mi fido ho risolto una parte del problema e mi posso applicare al 100 % a quello che è veramente il mio lavoro. Poi uno si sceglie il partner che preferiscePietroRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: Pietro> si chiama affidarsi con fiducia a dei> professionisti.HP, Levovo, Dell, MSI, ecc sono dilettanti??> Si fa in ogni ambito del mondo del lavoro.> Se per certi aspetti di un problema mi affido> totalmente a chi mi fido ho risolto una parte del> problema e mi posso applicare al 100 % a quello> che è veramente il mio lavoro.Dove lavoro abbiamo delle workstation HP con Debian e altre con Windows. In caso di problemi si possono aprire senza uso di utensili, se il problema non può essere risolto da noi, un tecnico HP interviene entro 12h a riparare o sostituire il prodotto. Anche i portatili della serie EliteBook di HP possono essere smontati senza l'uso di utensili. Siccome anche i Mac si guastano, ma non è altrettanto semplice ripararli, credo che usando delle soluzioni non-Apple sia più facile avvicinarsi alla soglia del "dedicarsi al 100% al proprio lavoro".> Poi uno si sceglie> il partner che> preferisceEsatto, quello che mi fa spendere meno e mi da più libertà di scelta/configurazione (sia HW che servizi).AppleNoGraz ieRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: AppleNoGraz ie> HP, Levovo, Dell, MSI, ecc sono dilettanti??i dilettanti sono quelli che vorrebbero (ma non sanno) usare dei sistemi più aperti, dove serve ancora usare il cervello. preferiscono le soluzioni "supersimple" (ma very limited & bugged) offerte dalla mela: zero personalizzazione e una marea di bug, anche gravi...http://www.macrumors.com/2015/06/18/what-you-need-to-know-about-xara-exploits/contro correnteRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: AppleNoGraz ie> - Scritto da: Pietro> > si chiama affidarsi con fiducia a dei> > professionisti.> HP, Levovo, Dell, MSI, ecc sono dilettanti??> > > Si fa in ogni ambito del mondo del lavoro.> > Se per certi aspetti di un problema mi affido> > totalmente a chi mi fido ho risolto una> parte> del> > problema e mi posso applicare al 100 % a> quello> > che è veramente il mio lavoro.> Dove lavoro abbiamo delle workstation HP con> Debian e altre con Windows. In caso di problemi> si possono aprire senza uso di utensili, Vogliamo parlare delle viti apple?[img]http://s3files.core77.com/blog/images/2011/01/0screwhulla001.jpg[/img]panda rossaRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: AppleNoGraz ie> - Scritto da: Pietro> > si chiama affidarsi con fiducia a dei> > professionisti.> HP, Levovo, Dell, MSI, ecc sono dilettanti??> > > Si fa in ogni ambito del mondo del lavoro.> > Se per certi aspetti di un problema mi affido> > totalmente a chi mi fido ho risolto una> parte> del> > problema e mi posso applicare al 100 % a> quello> > che è veramente il mio lavoro.> Dove lavoro abbiamo delle workstation HP con> Debian e altre con Windows. In caso di problemi> si possono aprire senza uso di utensili, se il> problema non può essere risolto da noi, un> tecnico HP interviene entro 12h a riparare o> sostituire il prodotto. Anche i portatili della> serie EliteBook di HP possono essere smontati> senza l'uso di utensili. Siccome anche i Mac si> guastano, ma non è altrettanto semplice> ripararli, credo che usando delle soluzioni> non-Apple sia più facile avvicinarsi alla soglia> del "dedicarsi al 100% al proprio> lavoro".ma io non parlavo di quelli che per lavoro riparano i computer io parlavo di quelli che per lavoro li usanoSi guasta? lo scolleghi, lo mandi in assistenza, ne colleghi un altro e continui a lavorare.> > Poi uno si sceglie> > il partner che> > preferisce> Esatto, quello che mi fa spendere meno e mi da> più libertà di scelta/configurazione (sia HW che> servizi).PietroRe: La gente non ragiona più
- Scritto da: Pietro> si chiama affidarsi con fiducia a dei> professionisti.non affidargli le pwd pero (rotfl)http://www.macrumors.com/2015/06/18/what-you-need-to-know-about-xara-exploits/contro correnteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 07 2015
Ti potrebbe interessare